Università Univ degli Studi di ersità Cagliari Organizzazione delle attività didattiche



Documenti analoghi
Università Univ degli Studi di ersità Cagliari Organizzazione delle attività didattiche Orario ufficiale LUNEDI

MARCATURA CE CONGLOMERATI BITUMINOSI

SCELTA E DIMENSIONAMENTO DELLA SOVRASTRUTTURA

Comune di SELARGIUS. Provincia di CAGLIARI. Relazione geotecnica

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

METODOLOGIE DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA IN ASPI

La manutenzione delle strade: problemi ed esperienze di soluzioni applicate in Provincia e nel panorama europeo

ASPETTI INNOVATIVI DI RECENTI INTERVENTI SU INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI

I GRADI DI PROGETTAZIONE

Corso di DIAGNOSTICA STRUTTURALE DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO. Formazione certificata ISO 9712 valida per l accesso all ESAME I-II LIVELLO RINA

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO

CAV S.p.A. Concessioni ni Autostradali Venete

riabilitazione delle strutture

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma

PROGETTO DI GLOBAL SERVICE PER LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DELLA RETE STRADALE PROVINCIALE

Era di Maggio (2011) had a dream. 25 Ottobre 2012 Aeroporto di Milano Malpensa

Linee Guida AICQ Incollaggio Parte 5 Manutenzione e Riparazione

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08)

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

COMUNE DI SCIACCA PROVINCIA DI PIANO DI MANUTENZIONE RELAZIONE GENERALE

Sistema Rilevamento Temperatura Sottocassa Treno

CORSO COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Corso di Formazione per TEC ICO COMPETE TE I ACUSTICA AMBIE TALE - Anno

COME SI REALIZZA UNA STRADA IN TERRA STABILIZZATA UTILIZZANDO UNA FRESA FRANGISASSI STABILIZZANTE ECOLOGICO PER PAVIMENTAZIONI IN TERRA STABILIZZATA

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

SCHEDA TECNICA : GEOTESSILE

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE DEI LAVORI

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie

C10. REDAZIONE DEI PROGETTI STRUTTURALI ESECUTIVI E DELLE RELAZIONI DI CALCOLO

Corso di aggiornamento di 40 ore Dlgs 81/08

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 69/DPO del 25 feb "Rete Ferroviaria Italiana "

1.1 Descrizione e collocazione dell intervento Modalità di uso corretto Sottoprogramma delle prestazioni Stabilità...

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08)

MODELLO GEOLOGICO E MODELLO GEOTECNICO. Geol. Fabio Garbin

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

Divisione Prove su STRUTTURE DI FONDAZIONE

COMUNE DI MARZABOTTO

DOCUMENTO DI SINTESI. Trento, Bolzano, 08 novembre 2010

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

Linee guida di progettazione geologica: un esempio in rapporto alla idrogeologia di bassa pianura IL PROGETTO IDRO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA

La tecnologia FBG per il monitoraggio in ambito aeroportuale

LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Piano pluriennale Anas e Contratto di Programma 2015

ARGOMENTO. Criteri e strumenti per la valutazione dei rischi. Documento di valutazione dei rischi.

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA

IL NUOVO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA COSTRUZIONE E MANUTENZIONE DELLE «STRADE VERDI»

SCHEDA TECNICA. Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI

CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE.

Direzione Formazione Professionale Lavoro

PIANO DI LAVORO ANNUALE

MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA. MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO LOGISTICA

ALLEGATO 3. Linee guida per gli interventi sulla viabilità provinciale. PTCp 2020 NORME DI ATTUAZIONE

CORSO GEOTECNICI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA

CATEGORIE DI ATTIVITA CONSULENZE IN PROCEDIMENTI GIUDIZIARI 4.0 BONIFICA ACUSTICA/ PROGETTAZIONE ACUSTICA

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

Campi di impiego stabilizzazione per la realizzazione di strade bianche con maggiore durabilità e resistenza all usura

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

I.T.C.G. ENRICO FERMU - IGLESIAS CORSO GEOMETRI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA ANNO SCOLASTICO

C9. COLLAUDO STATICO C9.1 PRESCRIZIONI GENERALI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN CANTIERE (40 ORE)

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Ingegneria Civile)

CORSO A CATALOGO 2011

C O M U N E D I SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Verbale prove di carico Effettuate in data 02/09/2009

Difesa del suolo e pianificazione dei bacini idrografici

Percorso Apprendisti MODULO BASE

- Manuale d uso, contenente le indicazioni per il corretto uso e la conservazione del bene in oggetto;

Università degli Studi di Parma Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti

Istituto d Istruzione Superiore Statale Cigna - Garelli - Baruffi Sede: IPSIA "F. Garelli" Via Bona n Mondovì (CN) tel.

Acustica Ambientale. (6 crediti)

AGGREGATI DIRICICLO E POSSIBILI UTILIZZI

CAP. 1: Generalità sul trasporto aereo 11. CAP. 2: Lo scenario normativo del trasporto aereo 43

COMUNE DI VILLAFRATI PROVINCIA DI

Relazione generale - Inquadramento normativo Inquadramento territoriale

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

Firenze A. Colzani - L. Rota. 01/12/2013 Servizio Acquisti

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA NORMATIVA DI RIFERIMENTO MATERIALI TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

La sostenibilità ambientale nelle infrastrutture ferroviarie Arch. Martino

ELENCO REVISIONI. A Settembre 2014 Emissione IGM TARANTOLA TARANTOLA Rev. Data Descrizione Revisione Comp. Contr. Appr.

STUDIO COMM S.T.P. srl

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione Classi QUARTE A.S. 2014/2015

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

CORSO 120 ORE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI PROGRAMMA DIDATTICO

Roma, 17 ottobre 2012

Gli edifici in c.a. Prof. Ing. Aurelio Ghersi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Catania

REGIONE SICILIANA PIANO DI MANUTENZIONE RELAZIONE GENERALE

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

Comune di CREMONA. Settore Progettazione MANUALE D USO E MANUTENZIONE PROGETTO ESECUTIVO

Transcript:

Organizzazione delle attività didattiche L attività didattica si svolge in 5 ore settimanali dedicate alle lezioni in aula, alle esercitazioni in laboratorio e alle escursioni presso cantieri di costruzioni. Di norma le attività esterne verranno svolte di lunedì, informando con un congruo anticipo gli allievi del corso, sul luogo e i tempi delle visite didattiche (mail-list) list) Lunedì 10 13 aula D biennio Mercoledì 11 13 aula D biennio Riferimenti bibliografici e materiale didattico Ferrari,F.Giannini, Ingegneria Stradale - Vol.II, Corpo stradale e Pavimentazioni., ISEDI G.Tesoriere, Strade, Ferr. eaerop, Vol. II, Le opereinterra,lesoprastrutture, p gli impianti UTET G. Tesoriere, Strade, Ferr.e Aerop., Vol. III Infrastrutture Aeroportuali, UTET, L. Domenichini, Pavimentazioni stradali in calcestruzzo, A.I.T.E.C., 1992 NORMATIVA (Bollettini Ufficiali del C.N.R. - parte IV - Norme tecniche). M.Coni, S.Portas, Curve di Decadimento delle Sovrastrutture Stradali, CUEC Editrice, 2002 Materiale distribuito durante le lezioni Obiettivi del corso Le superfici pavimentate in Italia sono circa 115.000 ha (1150 km 2 ) su una rete stradale di circa 270.000 km; a queste si aggiungono le pavimentazioni non legate della viabilità rurale con un estensione di oltre i 500.000 km. Nella nostra regione la sola ANAS spende circa 30 M /anno per le manutenzioni mentre ammontano a oltre 1500 M i nuovi interventi in corso, molto spesso si tratta di adeguamento dell esistente. Gran parte dei costi (circa il 45%) è relativo alle pavimentazioni e all approvvigionamento di inerti. Le risorse sono inferiori al fabbisogno. Occorre dunque ottimizzarle al fine di: - Garantire la sicurezza della circolazione - Mantenere i livelli di servizio - Preservare i patrimonio viario - Limitare le interferenze con il traffico 1

Obiettivi del corso 1. Inizio corso (00 GMIV 01 Inizio corso.ppt) 2. Valutazione dei potenziali degradi e dissesti (00 GMIV 02 Degradi e dissesti.ppt) 3. Strumenti e tecniche di rilievo in situ e in laboratorio (00 GMIV 03 strumenti e test.ppt ) 4. Parametri di stato e valutazione della loro evoluzione (00 GMIV 04 Parametri di stato.ppt) 5. Dimensionamento degli interventi, verifiche (00 GMIV 05 Dimensionamento.ppt) 6. Costi e soluzione ottimale (00 GMIV 06 costi.ppt) 7. Il capitolato. Controllo e collaudo (00 GMIV 07 capitolato.ppt) 8. Materiali e tecniche per gli interventi di manutenzione (00 GMIV 08 materiali e tecniche.ppt) 9. Definizione di un piano di manutenzione (00 GMIV 09 piano di manuntenzione.ppt) 10. Specificità delle piste aeroportuali (00 GMIV 10 piste aeroportuali.ppt) 11. Rumore e vibrazioni (00 GMIV 11 rumore e vibrazioni.ppt) Corpo stradale, costruzione, dissesti Generalità sui fenomeni di instabilità stradali. Fenomeni di degrado delle sovrastrutture. Opere di difesa del corpo stradale. Il terreno di appoggio dei rilevati. I movimenti di terra nei cantieri stradali. Formazione dei rilevati. Compattamento delle terre. Protezione dei sottofondi dall acqua. L impiego dei non tessuti. La correzione delle terre. 2

Strumenti e tecniche di rilievo Rilievo delle deformazioni Rilievo degli spostamenti Rilievo delle sollecitazioni Rilievo dell umidità Rilievo delle temperature Rilievo degli spessori Valutazione delle caratteristiche meccaniche Valutazione delle densità Determinazione della granulometria e contenuto di legante Monitoraggio delle condizioni strutturali e funzionali Valutazione degli strati e delle discontinuità, GPR. Prove dinamiche in situ a massa battente FWD, HWD, LWDT. Prove su carote estratte: trazione indiretta, NAT. Rilievo ed elaborazione dei profili longitudinali e trasversali. Rilievo dell'aderenza. Apparecchiature ad alto rendimento. 3

Parametri di stato e curve di degrado I parametri di stato. Evoluzione dei parametri di stato. Irregolarità longitudinali e trasversali. Ormaiamento. Fessurazioni. Aderenza. I modelli di decadimento. Il programma HDM-4. Evoluzione del PSI. Dimensionamento degli interventi, verifiche I nuovi metodi numerici agli elementi finiti. Metodi empirici e semiempirici, metodo dell AASHTO. Verifiche stati limite ultimi: rottura e fatica. Verifiche stati limite di esercizio: ormaiamento, fessurazioni, irregolarità. Calcolo di un rinforzo 4

Scelta della soluzione ottimale Progetto e manutenzione Le strade sperimentali I costi di primo impianto e di manutenzione Costi per l utente Il capitolato. Controllo e collaudo Esecuzione dei lavori. Metodi di prova e controlli. Misurazione e valutazione dei lavori. 5

Materiali e tecniche per la manutenzione stradale Le fasi della realizzazione delle miscele stradali. Materiali tradizionale per la manutenzione e ripristino. Fondazioni di terre stabilizzate. Stabilizzazione meccanica. Manti di usura speciali: CDF, SMA, microtappeti. Trattamenti superficiali Segnaletica Il Piano di manutenzione Caratteristiche funzionali delle sovrastrutture Pianificazione della manutenzione stradale. L identificazione ione dei vincoli. Manutenzione ordinaria e straordinaria Fasi della manutenzione: progetto, rilievo, analisi, scelta delle tecniche manutentive. Programmazione degli interventi. Esecuzione ed efficacia degli interventi. 6

Le sovrastrutture aeroportuali Caratteristiche delle sovrastrutture aeroportuali. Carichi trasmessi dagli aeromobili. Criteri di dimensionamento. Metodi empirici: FAA e STBA. Metodo razionale dell'faa. Verifiche a fatica. Agibilità delle piste. Il metodo ACN-PCN. Il rumore e le vibrazioni La generazione e la propagazione del fenomeno Modelli di previsione e gli interventi di mitigazione Progettazione di sovrastrutture stradali e ferroviarie in ambito urbano. 7

Visite ai cantieri Cantiere SS131 Sanluri Cantiere SS125 Kala e Moru - Solanas Cantiere SS291 Olmedo-Alghero Metropolitana Barcelona Aeroporto Tolosa e sede AIRBUS Aeroporto di Cagliari Cava di materiali e betonaggio Cagima Laboratorio Geotecnico Provincia di Cagliari 8