GEOLOGIA CON LABORATORIO

Documenti analoghi
PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI

GEOLOGIA STRATIGRAFICA

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE M - Z

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE A - L

STRATEGIE RIPRODUTTIVE NELLE PIANTE E NEGLI ANIMALI

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

DIRITTO COMMERCIALE A - L

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

L'ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE DELLO STATO E LE GARANZIE DEI DIRITTI FONDAMENTALI Non obbligatoria, ma fortemente consigliata.

ITINERARI DELLA RESPONSABILITÀ IN DIRITTO COMPARATO, COMMERCIALE, TRIBUTARIO

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI - canale 2

RISORSE GEOTERMICHE E APPLICAZIONI

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

DIRITTO COMMERCIALE M - Z

MATEMATICA E STATISTICA

MATEMATICA STATISTICA

GESTIONE DELLE AREE A VERDE PARCHI E GIARDINI

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA - canale 2

INFRASTRUTTURE PER IL TERRITORIO

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

CONTABILITÀ E BILANCIO

MATERIALI LAPIDEI NATURALI ED ARTIFICIALI CON LABORATORIO

DIRITTO INTERNAZIONALE

SCIENZA DELLE COSTRUZIONI A - L

TOSSICOLOGIA E MICROSCOPIA FORENSE

METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

Capitolo 7 Sezioni geologiche e problemi di stratimetria

Docente responsabile Nome e Cognome Indirizzo mail e telefono. II piano - Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali

STORIA ECONOMICA P - Z

METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA

CHIMICA INORGANICA II E LABORATORIO

COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO A - L

STORIA DELL'EUROPA E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE EUROPEE

Il sottoscritto LONGHITANO SERGIO GIUSEPPE dichiara di prendere servizio in data

GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI

STORIA ECONOMICA A - O

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA

QUALITA' DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

DIRITTO AMMINISTRATIVO I M - Z

POLITICA COMPARATA E INTERNAZIONALE

MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE

METODI ANALITICI PER L'INGEGNERIA I

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA

ANATOMIA II - canale 3

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I E LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

POLITICA DELL'UNIONE EUROPEA E POLITICHE PUBBLICHE

LABORATORIO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI A - L

Incoraggiare gli studenti a esporre la loro opinione personale di fronte a un pubblico specializzato e non (Abilita comunicative).

FISICA INFORMATICA E STATISTICA MEDICA - canale 1

ANALISI MATEMATICA II M - Z

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

CALCOLATORI ELETTRONICI

MECCANICA AGRARIA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2016/ anno

LA PEDAGOGIA DELL'INCLUSIONE FORMATIVA E SOCIALE

C.I. MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO

PEDAGOGIA GENERALE E PSICOLOGIA DEL LAVORO

VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO ISTITUZIONALE E DEL PERSONALE

POLITICA ECONOMICA A - L

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Corso di laurea in Matematica Anno accademico 2016/ anno

GIUSTIZIA COSTITUZIONALE (8 CREDITI)

FISICA GENERALE I A - L

FISICA APPLICATA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA

SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE

C.I. DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea magistrale in Direzione aziendale Anno accademico 2017/ anno

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

STORIA CONTEMPORANEA OBIETTIVI FORMATIVI

ANATOMIA II - canale 3

PROGETTAZIONE TECNOLOGIA E CONTROLLO PER LA SICUREZZA IN CANTIERE I

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea in Scienze motorie Anno accademico 2016/ anno

SCIENZE BIOMEDICHE OBIETTIVI FORMATIVI

ANATOMIA II - canale 3

DIRITTO INTERNAZIONALE ED EUROPEO

TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA PREVENTIVA E PER L'ETA' EVOLUTIVA

Laurea triennale in Scienze Geologiche Crediti formativi 6

MORFOLOGIA E FISIOLOGIA VEGETALE - canale 1

ARCHITETTURA TECNICA II E LABORATORIO DI ARCHITETTURA TECNICA II A - L

DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI - canale 2

LEGISLAZIONE SANITARIA E AMBIENTALE

DIRITTO PENALE II A - L

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q

GESTIONE SOSTENIBILE DELL'AGROECOSISTEMA

POLITICA ECONOMICA A - L

Transcript:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Corso di laurea in Scienze geologiche Anno accademico 2017/2018-2 anno GEOLOGIA CON LABORATORIO GEO/03-9 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento STEFANO CATALANO Email: catalano@unict.it Edificio / Indirizzo: Dipartimento Scienze Biologiche Geologiche e Naturali - Sezione di Scienze della Terra, Corso Italia 55 Catania Telefono: 095 7195714 Orario ricevimento: Giovedì 12-13, Venerdì 12-13. Gli studenti possono chiedere incontri al di fuori dell'orario di ricevimento tramite richiesta via email all'indirizzo catalano@unict.it OBIETTIVI FORMATIVI Conoscenza e comprensione dei differenti processi geologici e delle loro relazioni con i differenti ambienti geodinamici; Conoscenza e comprensione delle geometrie dei differenti corpi geologici allo stato indeformato e deformato; Conoscenza e comprensione dei criteri e dei metodi per le ricostruzione di geometrie 2D e 3D da dati stratigrafici e strutturali; Conoscenza di elementi di geologia regionale; Capacità di leggere ed interpretare carte geologiche; Capacità di eseguire profili geologici e di ricostruire geometrie 2D da dati di superficie e di sottosuolo. PREREQUISITI RICHIESTI Conoscenze e capacità acquisite dalla frequenza degli insegnamenti di primo anno: Geologia fisica Geologia stratigrafica FREQUENZA LEZIONI La frequenza delle lezioni frontali e delle attività pratiche di laboratorio è vivamente consigliata

CONTENUTI DEL CORSO Argomento 1: Ricostruzione delle geometrie 3D dei corpi rocciosi Didattica frontale in aula (circa 10 ore) Uso dei dati geologici puntuali e loro correlazione Uso dei dati bidimensionali e loro correlazione Giacitura degli strati e loro rappresentazione Ricostruzione di geometrie planari in sottosuolo: le isoipse strato Inclinazione reale e apparente Lettura ed interpretazione dei limiti geologici in carta Vincoli geometrici delle successioni stratigrafiche continue Spessori reali e spessori apparenti Geometrie connesse all eteropia di facies Criteri di riconoscimento e analisi delle discordanze Geometria 3D dei corpi rocciosi e linee tempo: datazione di elementi geologici Laboratorio: Lettura carte geologiche ed esecuzione profili elementari (12 ore) Argomento 2: Il processo sedimentario e criteri di analisi delle rocce sedimentarie Didattica frontale in aula (circa 5 ore) Costituenti delle rocce sedimentarie e loro significato Classificazione rocce clastiche e particellari Classificazione rocce terrigene Rocce allochimiche Rocce chimiche Laboratorio: Riconoscimento e classificazione rocce sedimentarie (9 ore) Argomento 3: Significato paleogeografico e paleotettonico di successioni stratigrafiche

Didattica frontale in aula (circa 10 ore) Le successioni di margine passivo Le successioni di fondo oceanico Le successioni flyscioidi I melange tettonici Le falde di ricoprimento I depositi di bacini sinorogenici Trasgressioni e regressioni Cicli sedimentari Elementi di geologia regionale Argomento 4: Descrizione e riconoscimento di strutture tettoniche Didattica frontale in aula (fino a fine corso) Sistemi di faglie estensionali Sistemi di faglie contrazionali Sistemi di faglie trascorrenti Le pieghe Sistemi di pieghe e thrust Laboratorio: lettura carte geologiche ed esecuzione di profili attraverso strutture tettoniche (15 ore) TESTI DI RIFERIMENTO 1. 2. 3. 4. 5. Pompeo Casati Scienze della Terra, vol. 1 Elementi di Geologia Generale Città Studi Edizioni Brian Simpson Lettura delle Carte Geologiche Dario Flaccovio Editore Bosellini, Mutti & Ricci Lucchi Rocce e Successioni sedimentarie Scienze della Terra UTET D Argenio, Innocenti, Sassi - Introduzione allo studio delle rocce UTET A.W. Bally, R. Catalano & J. Oldow Elementi di tettonica regionale Pitagora Editrice Bologna ALTRO MATERIALE DIDATTICO Il materiale didattico illustrato a lezione, nonchè tutto il materiale utilizzato per la realizzazione delle attività pratiche di laboratorio saranno condivise con gli studenti frequentanti tramite la piattaforma Studium all'indirizzo http://studium.unict.it/dokeos/2018/courses/8362/

PROGRAMMAZIONE DEL CORSO * Argomenti Riferimenti testi 1 * uso dati puntuali e loro correlazione Simpson, lezione caricata su studium 2 * uso dati bidimensionali e loro correlazione 3 * giacitura degli strati e loro rappresentazione 4 * ricostruzione di geometrie planari in sottosuolo: le isoipse strato Simpson, lezione caricata su studium Simpson, lezione caricata su studium Simpson, lezione caricata su studium, esercizi caricati su studium 5 * inclinazione apparente e reale Simpson, lezione caricata su studium 6 * lettura ed interpretazione dei limiti geologici in carta 7 * vincoli geometrici delle successioni stratigrafiche continue Simpson, lezione caricata su studium, esercizi e stralci di carte geologiche caricati su studium Casati, Simpson, lezione caricata su studium 8 * spessori reali e spessori apparenti Simpson, lezione caricata su studium 9 * geometrie connesse all'eteropia di facies 10 * criteri di riconoscimento ed analisi delle discordanze 11 * geometria 3D dei corpi rocciosi e linee tempo: datazione degli elementi geologici 12 * lettura carte geologiche ed esecuzione di profili elementari 13 * costituenti delle rocce sedimentarie e loro significato 14 * classificazione rocce clastiche e particellari Casati, Simpson, lezione caricata su studium, esercizi e stralci di carte geologiche caricati su studium Casati, Simpson, lezione caricata su studium, esercizi e stralci di carte geologiche caricati su studium Casati, Simpson, lezione caricata su studium Simpson, materiale fornito in aula nel corso del laboratorio e Casati, Bosellini et al., lezione e materiale didattico Casati, Bosellini et al., lezione e materiale didattico 15 * classificazione rocce terrigene Casati, Bosellini et al., lezione e materiale didattico 16 * rocce allochimiche Casati, Bosellini et al., lezione e materiale didattico 17 * rocce chimiche Casati, Bosellini et al., lezione e materiale didattico

18 * riconoscimento e classificazione rocce sedimentarie esercitazioni su campioni di roccia in aula. La collezione di campioni è a disposizione degli studenti per lo studio individuale opportunamente regolamentato 19 successioni di margine passivo Casati, Bally et al., Bosellini et al., lezione e materiale didattico 20 successioni di fondo oceanico Casati, Bally et al., Bosellini et al., lezione e materiale didattico 21 successioni flyscioidi Casati, Bally et al., Bosellini et al., lezione e materiale didattico 22 melange tettonici Casati, Bally et al., lezione e materiale didattico 23 falde di ricoprimento Casati, lezione e materiale didattico caricato su studium 24 depositi di bacini sinorogenici Casati, Bally et al., lezione e materiale didattico 25 trasgressioni e regressioni Casati, lezione e materiale didattico caricato su studium 26 cicli sedimentari Casati, lezione e materiale didattico caricato su studium 27 Elementi di geologia regionale lezione e materiale didattico caricato su Studium 28 * sistemi faglie estensionali Casati, Bally et al., lezione e materiale didattico 29 * sistemi faglie contrazionali Casati, Bally et al., lezione e materiale didattico 30 * sistemi faglie trascorrenti Casati, Bally et al., lezione e materiale didattico 31 * pieghe Casati, Bally et al., lezione e materiale didattico 32 sistemi a pieghe e thrust Casati, Bally et al., lezione e materiale didattico 33 * lettura carte geologiche ed esecuzione di profili attraverso strutture tettoniche Simpson, materiale fornito in aula nel corso del laboratorio e * Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame. VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO L'esame consiste in una prova orale con domande sugli argomenti trattati, il riconoscimento e la classificazione di rocce sedimentarie, la lettura e l'interpretazione di carte geologiche, anche con stesura di profili schematici. PROVE IN ITINERE L'insegnamento prevede, nei periodi dedicati di sospensione delle lezioni frontali all'interno del semestre, la preparazione e lo svolgimento di prove in itinere. Gli elaborati si riferiranno agli argomenti svolti al momento della prova e saranno consegnati anonimi, anche se saranno presi i nominativi degli studenti partecipanti alla prova. La prova ha, quindi, il solo scopo di verificare il grado complessivo di apprendimento maturato dagli studenti. La data della prova sarà concordata con gli studenti nelle settimane immediatamente precedenti. ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI L'esame prevederà quali requisiti minimi per il superamento: 1 domanda tra gli argomenti contrassegnati quali conoscenze minime per il superamento dell'esame il riconoscimento e la corretta classificazione di almeno una tra 2 rocce selezionate la corretta interpretazione della geometria di elementi geologici dalla lettura della relativa traccia su carta