ALLEGATO 1 ELENCO DEGLI ICO. Tipo di operazione Conservazione del suolo e della sostanza organica. Sommario

Documenti analoghi
1 Impegni Descrizione degli ICO di ammissibilità Impegno 1: SEMINA SU SODO

Tipo di operazione Miglioramento della gestione degli input chimici ed idrici

Tipo di operazione : coltivazione delle varietà locali, naturalmente adattate alle condizioni locali, a rischio di estinzione

ALLEGATO 3 ELENCO DEGLI ICO. Tipo di operazione Miglioramento di pascoli e prati-pascolo con finalità ambientali. Criteri di ammissibilità

_ continuativamente nel quinquennio di impegno 11 I 1 Rispetto delle prescrizioni da etichetta in merito al. CGO 10 * dosaggio

ALLEGATO A TIPO DI OPERAZIONE CONSERVAZIONE DEL SUOLO E DELLA SOSTANZA ORGANICA. Indice generale

ALLEGATO A TIPO DI OPERAZIONE CONSERVAZIONE DEL SUOLO E DELLA SOSTANZA ORGANICA. Indice generale

Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) P.O. Controlli aziendali integrati e verifiche impegni

DISCIPLINA DELLE RIDUZIONI ED ESCLUSIONI PER INADEMPIENZE RELATIVE ALLE MISURE A SUPERFICIE E A CAPO DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

DISCIPLINA DELLE RIDUZIONI ED ESCLUSIONI PER INADEMPIENZE RELATIVE ALLE MISURE A SUPERFICIE E A CAPO DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

ALLEGATO A - ELENCO DELLE REGISTRAZIONI NECESSARIE PER LE VERIFICHE DEGLI IMPEGNI

2 CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Allegato 11 Check list Rilevazione inadempienze 214 a2 rev. 02

Schede di riduzione ed esclusione degli aiuti derivanti dall inadempimento di impegni specifici relativi alla tipologia di intervento 16.

Regione Piemonte Azione 214.3/1 Provincia/Comunità Montana Assessorato Agricoltura, Tutela della fauna e della flora

Per quanto non specificato nel presente provvedimento si fa riferimento a quanto previsto dal D.M. 22 dicembre 2009 n e relativi allegati.

La pratica ordinaria nel territorio regionale non prevede gli impegni declinati dalla presente operazione.

Allegato n. 1 DECRETO N. 1079/65 DEL

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA

Delibera di Giunta n. 811 del 05/10/2018

Azione Applicazione di tecniche di produzione integrata DOMANDE PER L AGRICOLTORE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L AGRICOLTURA

~ 1 ~ ALLEGATO A REGIONE ABRUZZO DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE

IMPEGNI, INADEMPIENZE E CONSEGUENTI RIDUZIONI ED ESCLUSIONI DAI PAGAMENTI INDICE

REGOLAMENTO (UE) 1305/2013 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE : VERIFICA DEI REQUISITI

PSR REG. CE 1975/06 e 796/04 - recepimento D.M. 22 Dicembre 2009

Lodi, 22 novembre 2011

AZIONI AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI E USO SOSTENIBILE DEI FITOFARMACI

Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale

REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E VALORIZZAZIONE PRODOTTI LOCALI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA

Regione Piemonte Azione Provincia/Comunità Montana Assessorato Agricoltura, Tutela della fauna e della flora

L'agricoltura conservativa nel PSR Piemontese

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

GRIGLIE DI ELABORAZIONE DELLA MISURA 223

DECRETO N Del 04/08/2017

Programma di Sviluppo Rurale Reg. (UE) n. 1305/2013

Misura Sostegno ai metodi di lotta integrata

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

M10 MISURE AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI

REGIONE CALABRIA. Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari

I controlli previsti per i pagamenti Agro Climatico Ambientali del PSR 2014/2020 ed i piani di controllo del SQNPI

policy Sviluppo Rurale Rome, November 2014

OPERAZIONE IMPEGNI DI BASE. Condizioni per le riduzioni di pagamento. Entità : alta

APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA NITRATI NELLE ZONE VULNERABILI. Il Programma d Azione della Regione Toscana Regolamento n. 32/2006

Operazione : PRODUZIONE INTEGRATA

- Regolamento di esecuzione (UE) n.809/2014 che reca modalità applicative del regolamento (UE) 1306/2013;

Agricoltura conservativa e PSR Le proposte di alcune Regioni. Chiara Carasi Regione Lombardia

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 08 agosto 2017

PSR Veneto OTTIMIZZAZIONE AMBIENTALE E SISTEMI INFORMATIVI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 19 ) Delibera N.1237 del

MISURA 11 : AGRICOLTURA BIOLOGICA

REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E VALORIZZAZIONE PRODOTTI LOCALI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA

REGOLAMENTO (UE) 1305/2013 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE : VERIFICA DEI REQUISITI

DECRETO N Del 04/08/2017

Rev. del 03/04/2017 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.)

OPERAZIONE Inerbimento degli impianti arborei.

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana, Firenze

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Applicazione delle riduzioni/esclusioni

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Individuazione di infrazioni e livelli di riduzioni dei sostegni previsti per determinati impegni, ancora vigenti, di misure agroambientali e per il

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 08 agosto 2017

GRIGLIE DI ELABORAZIONE DELLA MISURA 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli. Allegato A al DDG n del 6/8/2013

Giornata dimostrativa «Innovazione in campo: semina su sodo e strip tillage» Convegno Agricoltura conservativa come finanziarla e quanto conviene

Allegato A al Dpgr n. 56 del 12 maggio 2015 pag. 1/7

AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO RURALE

ALLEGATO 2 Riduzioni ed esclusioni

214/1 Pagamenti agroambientali

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

REGIONE PIEMONTE BU26 29/06/2017

AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA

REGIONE LIGURIA REGISTRO DELLE OPERAZIONI COLTURALI E REGISTRO DI MAGAZZINO DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV.

alta efficienza, con vantaggi sia in termini di salvaguardia della biodiversità animale sia di qualità delle acque.

Estensore BRONCHINI GUIDO firma elettronica. Responsabile del procedimento BRONCHINI GUIDO firma elettronica

2010 Nuova Direttiva della Regione Veneto PSR misura 214i Marketing KUHN Italia 04/03/2010

REGIONE MOLISE ASSESSORATO AGRICOLTURA, FORESTE E PESCA PRODUTTIVA BANDO ANNO PROCEDURE - BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

DECRETO N Del 04/08/2017

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE

BANDO PER I MIGLIORAMENTI AMBIENTALI ANNO 2019

SETTORE FORESTAZIONE. USI CIVICI. AGROAMBIENTE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

AFTER LIFE PLAN CONTINUATION /VALORISATION OF THE PROJECT RESULTS: ATTIVITA 6 - REPORT ANNO 2017

Regione Siciliana ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI PER L AGRICOLTURA

MAIS. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

Regolamento d uso dei terreni agricoli di proprietà dell ASBUC di Migliarino

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 04 agosto 2017

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 21 novembre 2018

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 139 DEL 1 FEBBRAIO 2012

Unione Europea Regione Calabria Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali

72 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 14 novembre 2018

Misura 11 - Agricoltura biologica (art. 29 del Regolamento (UE) n del 17 dicembre 2013)

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

Transcript:

ALLEGATO 1 ELENCO DEGLI ICO Tipo di operazione 10.1.1 Conservazione del suolo e della sostanza organica 1 Sommario Sommario...1 1 Impegni...4 2 Descrizione degli ICO di ammissibilità...4 3 Impegno 1: SEMINA SU SODO...7 3.1 Descrizione degli ICO...7 3.1.1 Descrizione ICO I1: Semina su sodo con utilizzo di seminatrici speciali...7 3.1.2 Descrizione ICO I2: Mantenimento in loco dei residui della coltura in precessione a quella di seminata su sodo 8 3.1.3 Descrizione ICO I3: Semina su sodo per la percentuale di superficie a seminativi annualmente dichiarata8 3.2 DETERMINAZIONE DEL LIVELLO DELLE INADEMPIENZE...9 3.2.1 ICO 10.1.1 - I1 Semina su sodo con utilizzo di seminatrici speciali...9 3.2.2 ICO 10.1.1 - I2 Mantenimento in loco dei residui della coltura in precessione a quella di seminata su sodo 9 3.2.3 ICO 10.1.1 I3 Semina su sodo per la percentuale di superficie a seminativi annualmente dichiarata...10 4 Impegno 2: INTRODUZIONE DI COLTURE DA COPERTURA E DA SOVESCIO...11 4.1 Descrizione degli ICO...11 4.1.1 Descrizione ICO I4:Semina, con lavorazione minima, di colture da copertura a ciclo autunno-invernale..12

2 4.1.2 Descrizione ICO I5: Presenza della coltura di copertura tra il 1 dicembre e il 28 febbraio...12 4.1.3 Descrizione ICO I6: Uso esclusivo di mezzi meccanici per la devitalizzazione delle colture da interrare (sovescio) con lavorazione minima...12 4.1.4 Descrizione ICO I7: Semina della coltura principale su terreno lavorato con lavorazione minima...13 4.2 DETERMINAZIONE DEL LIVELLO DELLE INADEMPIENZE...14 4.2.1 ICO 10.1.1 I4 Semina, con lavorazione minima, di colture da copertura a ciclo autunno-invernale per la percentuale di superficie a seminativi annualmente dichiarata...14 4.2.2 ICO 10.1.1 I5 Presenza della coltura di copertura tra il 1 dicembre e il 28 febbraio...15 4.2.3 ICO 10.1.1 I6 Uso esclusivo di mezzi meccanici per la devitalizzazione delle colture da copertura da interrare (sovescio) con lavorazione minima...16 4.2.4 ICO 10.1.1 I7 Semina della coltura principale su terreno lavorato con lavorazione minima...18 5 Impegno 1+2 SEMINA SU SODO + COLTURE DI COPERTURA...19 5.1 Descrizione ICO...19 5.1.1 Descrizione ICO 10.1.1 - I8: Devitalizzazione delle colture da copertura senza alcuna lavorazione del terreno...19 5.2 DETERMINAZIONE DEL LIVELLO DELLE INADEMPIENZE...20 5.2.1 ICO 10.1.1 - I8: Devitalizzazione delle colture da copertura senza alcuna lavorazione del terreno...20 6 Impegno 3: INERBIMENTO DELLE COLTURE ARBOREE SPECIALIZZATE...21 6.1 Descrizione degli ICO...21 6.1.1 Descrizione ICO I9: Copertura permanente del terreno/copertura nel periodo autunno-invernale nel periodo 1 novembre 31 marzo...22 6.1.2 Descrizione ICO I10: Divieto di lavorazione dopo la semina. Lavorazione solo sotto il filare...22 6.1.3 Descrizione ICO I11 Lavorazione minima alla semina...22 6.1.4 Descrizione ICO I12: Corretta gestione delle colture di copertura poliennali: chimico solo sotto il filare - sfalcio o trinciatura sottofilare e interfila...23 6.2 DETERMINAZIONE DEL LIVELLO DELLE INADEMPIENZE...23

6.2.1 ICO 10.1.1 I9 Copertura permanente del terreno/copertura nel periodo autunno-invernale nel periodo 1 novembre 31 marzo...23 6.2.2 ICO 10.1.1 I10 Divieto di lavorazione meccanica dopo la semina. Lavorazione solo sotto il filare (colture poliennali)...24 6.2.3 ICO 10.1.1 I11 Lavorazione minima alla semina (colture annuali)...25 6.2.4 ICO 10.1.1 I12 Corretta gestione delle colture di copertura poliennali: chimico solo sotto il filare, sfalcio o trinciatura sottofilare e interfila...25 7 Impegno trasversale ICO I13 e I14: Tenuta registro delle operazioni colturali e di magazzino...27 7.1 Descrizione degli ICO...27 7.1.1 Descrizione ICO: I13 Tenuta registro delle operazioni colturali e di magazzino...27 7.1.2 Descrizione ICO: I14 Tenuta registro delle operazioni colturali e di magazzino presente nel Sistema informativo ARTEA...28 7.2 Determinazione del livello delle inadempienze...29 7.2.1 ICO 10.1.1 I13 e I14 Tenuta ed aggiornamento dei registri...30 3

1 Impegni 1 - SEMINA SU SODO 2 - INTRODUZIONE DI COLTURE DA COPERTURA 3 - INERBIMENTO DELLE COLTURE ARBOREE SPECIALIZZATE 2 Descrizione degli ICO di ammissibilità Codice ICO Descrizione Impegni pertinenti di condizionalità 10.1.1 C1 Agricoltori ai sensi dell art.2135 del _ Codice Civile 10.1.1 C2 Assenza di sentenza definitiva di _ condanna per violazione di normative in materia di lavoro * 10.1.1 C3 Superficie minima ad impegno e premio _ 10.1.1- C4 Superficie ricadente nel territorio della Regione Toscana _ *Paragrafo 2 del bando Condizioni di ammissibilità 4

Per gli ICO: C1 e C2 Tipo di Amministrativo Tipo ICO Criterio Categoria Ammissibilità Disaggregazione Tipo di operazione Penalità Decadenza dal regime di sostegno Qualsiasi momento Per l ICO C3 Oggetto della domanda di aiuto: Superficie minima a impegno e a premio pari ad almeno 1 ha e alla percentuale stabilita dal bando attuativo Tipo di Amministrativo Tipo ICO Criterio Categoria Ammissibilità Disaggregazione Tipo di operazione Penalità Decadenza dal regime di sostegno Qualsiasi momento Per l ICO C3 Oggetto della domanda di pagamento: Superficie minima a impegno e premio pari ad almeno 1 ha e alla percentuale stabilita dal bando attuativo. Tipo di Amministrativo Tipo ICO Criterio Categoria Ammissibilità Disaggregazione Tipo di operazione Penalità Non pagamento dell annualità di riferimento/ Decadenza dal regime di sostegno Qualsiasi momento Se la superficie a premio è inferiore all ettaro si ha la decadenza dal regime di sostegno. Se la superficie a premio è uguale o superiore all ettaro ma inferiore alla percentuale minima stabilita dal bando si ha il non pagamento dell annualità di riferimento; se tale percentuale permane per due annualità consecutive si ha la decadenza dal regime di sostegno. 5

Per l ICO C4: superficie ricadente nel territorio della Regione Toscana Tipo di Amministrativo/SIGC Tipo ICO Criterio Categoria Ammissibilità Disaggregazione Superficie fuori regione Penalità Rifiuto Prima del pagamento Per le tipologie di impegno sopra richiamate vige, per i contratti accessi con il bando di cui al decreto dirigenziale n. 5585/2019, il divieto di utilizzo del principio attivo glifosato sull intera UTE a far data dal 15 maggio 2021 Tipo di loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Esclusione dal pagamento annuale Visivo:congruente con la tempistica dell'operazione Documentale:qualsiasi momento 6

3 Impegno 1: SEMINA SU SODO 3.1 Descrizione degli ICO Codice ICO 10.1.1 I 1 Semina su sodo con utilizzo di seminatrici speciali Descrizione Impegni pertinenti di condizionalità 10.1.1 I 2 Mantenimento in loco dei residui della _ coltura in precessione a quella seminata su sodo. 10.1.1 I 3 Semina su sodo per la percentuale di superficie a seminativi annualmente dichiarata (SOI)* _ * Non essendoci fissità degli appezzamenti e poiché annualmente il beneficiario indica il numero di ettari interessati dall impegno stesso, eventuali riduzioni di superficie oggetto di impegno (SOI), rilevate al in loco o a seguito della presentazione della domanda di pagamento a consuntivo, sono trattate come inadempienze. (Paragrafo 4 Indicazione della tipologia degli impegni finanziabili di cui al bando di attuazione). _ 3.1.1 Descrizione ICO I1: Semina su sodo con utilizzo di seminatrici speciali Tipo di loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Riduzione fino all esclusione Visivo:congruente con la tempistica dell'operazione Documentale:qualsiasi momento 7

3.1.2 Descrizione ICO I2: Mantenimento in loco dei residui della coltura in precessione a quella di seminata su sodo Tipo di loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Riduzione fino all esclusione Visivo:congruente con la tempistica dell'operazione Documentale:qualsiasi momento 3.1.3 Descrizione ICO I3: Semina su sodo per la percentuale di superficie a seminativi annualmente dichiarata Tipo di loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Riduzione fino all esclusione Visivo:congruente con la tempistica dell'operazione Documentale:qualsiasi momento 8

3.2 DETERMINAZIONE DEL LIVELLO DELLE INADEMPIENZE 3.2.1 ICO 10.1.1 - I1 Semina su sodo con utilizzo di seminatrici speciali L assenza di documentazione comprovante l'utilizzo o il possesso della macchina per la semina su sodo comporta l'esclusione del pagamento dell'annualità nel caso in cui il visivo non consenta l effettiva verifica dell operazione. In tal caso non si procede alla pesatura degli ICO 10.1.1 - I2, I3 e I13. L'assenza di registrazione dell operazione, in presenza della documentazione comprovante l'utilizzo della macchina, viene considerata come mancato aggiornamento del registro. In tal caso si procede alla pesatura dell ICO 10.1.1 - I13 La disponibilità di una macchina propria in assenza della registrazione dell operazione prevede la determinazione del livello dei GED secondo la tabella prevista per l ICO I3. In caso di visivo con esito positivo dell'operazione colturale di semina su sodo ma in assenza di documentazione e/o registrazione viene considerata mancato aggiornamento del registro. In tal caso si procede alla pesatura dell ICO 10.1.1 - I13 3.2.2 ICO 10.1.1 - I2 Mantenimento in loco dei residui della coltura in precessione a quella di seminata su sodo Il del mantenimento in loco dei residui della coltura in precessione è parte integrante del dell impegno ICO 10.1.1- I3. 9

3.2.3 ICO 10.1.1 I3 Semina su sodo per la percentuale di superficie a seminativi annualmente dichiarata Gravità: assenza della semina su sodo rispetto a quanto dichiarato/disponibilità macchina senza registrazione dell operazione. Entità: rapporto percentuale tra la superficie interessata dall inadempienza e la superficie oggetto di impegno (SOI) annualmente dichiarata Durata: è in funzione del tempo in cui si sono verificate le inadempiente nel quinquennio Livello Gravità Entità Durata Basso (1) _ X al 10% 1 o 2 anno di impegno Medio (3) _ 10 < X al 30% 3 o 4 anno di impegno Alto (5) a)assenza anche parziale di semina su sodo rispetto a quanto dichiarato. oppure b)disponibilità della macchina con registrazione dell operazione per una superficie inferiore rispetto a quella dichiarata.* 30< X al 50% ** 5 anno di impegno *In funzione del momento del a) visivo b) documentale ** L assenza totale di registrazione dell operazione o percentuali superiori indicate nell entità comportano l'esclusione del pagamento dell'annualità. 10

4 Impegno 2: INTRODUZIONE DI COLTURE DA COPERTURA E DA SOVESCIO 4.1 Descrizione degli ICO Codice ICO Descrizione Impegni pertinenti di condizionalità 10.1.1 I 4 Semina, con lavorazione minima, di colture da copertura a ciclo autunnoinvernale 10.1.1 I 5 Presenza della coltura di copertura tra il 1 dicembre e il 28 febbraio 10.1.1 I 6 Uso esclusivo di mezzi meccanici per la devitalizzazione delle colture da copertura da interrare (sovescio) con lavorazione minima 10.1.1 I 7 Semina della coltura principale su terreno lavorato con lavorazione minima 11

4.1.1 Descrizione ICO I4:Semina, con lavorazione minima, di colture da copertura a ciclo autunno-invernale Tipo di Loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Riduzione fino all esclusione Visivo:congruente con la tempistica dell'operazione Documentale:qualsiasi momento 4.1.2 Descrizione ICO I5: Presenza della coltura di copertura tra il 1 dicembre e il 28 febbraio Tipo di Loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Riduzione fino all esclusione Visivo:congruente con la tempistica dell'operazione Documentale:qualsiasi momento 4.1.3 Descrizione ICO I6: Uso esclusivo di mezzi meccanici per la devitalizzazione delle colture da interrare (sovescio) con lavorazione minima Tipo di loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Riduzione fino all esclusione Visivo:congruente con la tempistica dell'operazione Documentale:qualsiasi momento 12

4.1.4 Descrizione ICO I7: Semina della coltura principale su terreno lavorato con lavorazione minima Tipo di loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Riduzione fino all esclusione Visivo:congruente con la tempistica dell'operazione Documentale:qualsiasi momento 13

4.2 DETERMINAZIONE DEL LIVELLO DELLE INADEMPIENZE 4.2.1 ICO 10.1.1 I4 Semina, con lavorazione minima, di colture da copertura a ciclo autunno-invernale per la percentuale di superficie a seminativi annualmente dichiarata Gravità:semina effettuata con tecniche non di lavorazione minima anche in modo parziale Entità:rapporto percentuale tra la superficie interessata dall inadempienza e la SOI Durata:è in funzione del tempo in cui si sono verificate le inadempiente nel quinquennio Livello Gravità Entità Durata Basso (1) _ X al 10 1 o 2 anno di impegno Medio (3) _ 10 < X al 30% 3 o 4 anno di impegno Alto (5) a)semina effettuata anche parzialmente con tecniche NON di lavorazione minima. Oppure b) Registrazione dell operazione per una superficie inferiore rispetto a quella dichiarata.* 30< X al 50%** 5 anno di impegno *In funzione del momento del a) visivo b) documentale ** L assenza totale di registrazione dell operazione o percentuali superiori indicate nell entità comportano l'esclusione del pagamento dell'annualità. 14

4.2.2 ICO 10.1.1 I5 Presenza della coltura di copertura tra il 1 dicembre e il 28 febbraio Gravità:assenza anche parziale di copertura Entità:rapporto percentuale tra la superficie interessata dall inadempienza e la SOI dichiarata Durata: è in funzione del tempo in cui si sono verificate le inadempiente nel quinquennio Livello Gravità Entità Durata Basso (1) - X al 10% 1 o 2 anno di impegno Medio (3) - 10 < X al 30% 3 o 4 anno di impegno Alto (5) a)assenza anche parziale della coltura di copertura. Oppure 30< X al 50%** 5 anno di impegno b)registrazione dell operazione per una superficie inferiore rispetto a quella dichiarata.* *In funzione del momento del a) visivo b) documentale ** L assenza totale di registrazione dell operazione o percentuali superiori indicate nell entità comportano l'esclusione del pagamento dell'annualità. 15

4.2.3 ICO 10.1.1 I6 Uso esclusivo di mezzi meccanici per la devitalizzazione delle colture da copertura da interrare (sovescio) con lavorazione minima Gravità:modalità di effettuazione del sovescio o dall assenza dello stesso o dall uso del diserbante per la devitalizzazione. Entità: rapporto percentuale tra la superficie interessata dall inadempienza e la SOI Durata: è in funzione del tempo in cui si sono verificate le inadempiente nel quinquennio Livello Gravità Entità Durata Basso (1) - X al 10% 1 o 2 anno di impegno Medio (3) a)sovescio effettuato anche parzialmente con tecniche NON di lavorazione minima oppure b) Registrazione dell operazione per una superficie inferiore rispetto a quella dichiarata.* 10 < X al 30% 3 o 4 anno di impegno 16 Alto (5) a)uso di diserbante per la devitalizzazione b)sovescio non effettuato anche parzialmente Oppure c) Registrazione dell operazione per una superficie inferiore 30< X al 50%** 5 anno di impegno

rispetto a quella dichiarata.* *In funzione del momento del a) visivo b) documentale ** L assenza totale di registrazione dell operazione o percentuali superiori indicate nell entità comportano l'esclusione del pagamento dell'annualità. 17

4.2.4 ICO 10.1.1 I7 Semina della coltura principale su terreno lavorato con lavorazione minima Gravità: assenza della coltura principale in successione o seminata con tecniche NON di lavorazione minima /presenza della coltura di copertura dopo il 1 aprile Entità: rapporto percentuale tra la superficie interessata dall inadempienza e la SOI Durata: è in funzione del tempo in cui si sono verificate le inadempiente nel quinquennio Livello Gravità Entità Durata Basso (1) _ X al 10% 1 o 2 anno di impegno Medio (3) Alto (5) a)assenza di coltura principale in successione b) Presenza di coltura di copertura dopo il 1 aprile a)coltura principale seminata con tecniche NON di lavorazione minima oppure b)registrazione dell operazione per una superficie inferiore rispetto a quella dichiarata.* 10 < X al 30% 3 o 4 anno di impegno 30< X al 50%** 5 anno di impegno *In funzione del momento del a) visivo b) documentale ** L assenza totale di registrazione dell operazione o percentuali superiori indicate nell entità comportano l'esclusione del pagamento dell'annualità. L'assenza della coltura principale in successione è verificata: antecedentemente al 1 aprile sul PCG (Piano di coltivazione grafico) successivamente al 1 aprile in loco 18

5 Impegno 1+2 SEMINA SU SODO + COLTURE DI COPERTURA Per le colture di copertura valgono gli stessi impegni e le stesse indicazioni per la determinazione delle inadempienze di cui agli impegni ICO I4, ICO I5 Per la semina su sodo della coltura principale valgono gli stessi impegni e le stesse indicazioni per la determinazione delle inadempienze di cui all impegno ICO I 1 e I 3 L ICO I6 Uso esclusivo di mezzi meccanici per la devitalizzazione delle colture da copertura da interrare (sovescio) con lavorazione minima è sostituito dall ICO I8 Devitalizzazione delle colture di copertura senza lavorazione del terreno Codice ICO 10.1.1 I 8 Devitalizzazione delle colture da copertura senza alcuna lavorazione del terreno. 5.1 Descrizione ICO Descrizione Impegni pertinenti di condizionalità 5.1.1 Descrizione ICO 10.1.1 - I8: Devitalizzazione delle colture da copertura senza alcuna lavorazione del terreno. _ Tipo di loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Riduzione fino all esclusione Congruente con la tempistica dell'operazione 19

5.2 DETERMINAZIONE DEL LIVELLO DELLE INADEMPIENZE Valgono gli stessi impegni e le stesse indicazioni per la determinazione delle inadempienze di cui agli impegni ICO I4, ICO I5, ICO I7. 5.2.1 ICO 10.1.1 - I8: Devitalizzazione delle colture da copertura senza alcuna lavorazione del terreno Gravità: modalità dell effettuazione della devitalizzazione Entità: rapporto percentuale tra la superficie interessata dall inadempienza e la SOI Durata: è in funzione del tempo in cui si sono verificate le inadempiente nel quinquennio Livello Gravità Entità Durata Basso (1) - X al 10% 1 o 2 anno di impegno Medio (3) - 10 < X al 30% 3 o 4 anno di impegno Alto (5) Lavorazione anche parziale del terreno 30< X al 50%* 5 anno di impegno * Percentuali superiori comportano l'esclusione del pagamento dell'annualità 20

6 Impegno 3: INERBIMENTO DELLE COLTURE ARBOREE SPECIALIZZATE 6.1 Descrizione degli ICO Codice ICO Descrizione Impegni pertinenti di condizionalità 10.1.1 I 9 Copertura permanente del terreno/copertura nel periodo autunno-invernale nel periodo 1 novembre 31 marzo 10.1.1 I 10 Divieto di lavorazione dopo la semina. Lavorazione solo sotto il filare. 10.1.1 I 11 Lavorazione minima alla semina 10.1.1 I 12 Corretta gestione delle colture di copertura poliennali: chimico solo sotto il filare sfalcio o trinciatura sottofilare e interfila _ 21

6.1.1 Descrizione ICO I9: Copertura permanente del terreno/copertura nel periodo autunno-invernale nel periodo 1 novembre 31 marzo Tipo di Loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Riduzione del montante per l anno soggetto a Visivo:congruente con la tempistica dell'operazione Documentale:qualsiasi momento 6.1.2 Descrizione ICO I10: Divieto di lavorazione dopo la semina. Lavorazione solo sotto il filare. Tipo di loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Riduzione del montante per l anno soggetto a Congruente con la tempistica dell'operazione 6.1.3 Descrizione ICO I11 Lavorazione minima alla semina Tipo di loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Riduzione del montante per l anno soggetto a Congruente con la tempistica dell'operazione 22

6.1.4 Descrizione ICO I12: Corretta gestione delle colture di copertura poliennali: chimico solo sotto il filare - sfalcio o trinciatura sottofilare e interfila Tipo di loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegni specifici di misura Disaggregazione Tipo di impegno Penalità Riduzione del montante per l anno soggetto a Congruente con la tempistica dell'operazione 6.2 DETERMINAZIONE DEL LIVELLO DELLE INADEMPIENZE 6.2.1 ICO 10.1.1 I9 Copertura permanente del terreno/copertura nel periodo autunno-invernale nel periodo 1 novembre 31 marzo Gravità:data dall assenza anche parziale della coltura rispetto a quanto dichiarato Entità: rapporto percentuale tra la superficie interessata dall inadempienza e la SOI dichiarata Durata: è in funzione dell annualità in cui si sono verificate le inadempiente nel quinquennio Livello Gravità Entità Durata Basso (1) _ X al 10% 1 o 2 anno di impegno Medio (3) _ 10 < X al 30% 3 o 4 anno di impegno Alto (5) a)assenza anche parziale di copertura rispetto a quanto dichiarato. oppure 30< X al 50%** 5 anno di impegno 23

b) Registrazione dell operazione per una superficie inferiore rispetto a quella dichiarata* *In funzione del momento del a) visivo b) documentale ** L assenza totale di registrazione dell operazione o percentuali superiori indicate nell entità comportano l'esclusione del pagamento dell'annualità. 6.2.2 ICO 10.1.1 I10 Divieto di lavorazione meccanica dopo la semina. Lavorazione solo sotto il filare (colture poliennali) Gravità:data dalla lavorazione dopo la semina ed è sempre alta Entità: rapporto percentuale tra la superficie interessata dall inadempienza e la SOI dichiarata Durata: è in funzione dell annualità in cui si sono verificate le inadempiente nel quinquennio Livello Gravità Entità Durata Basso (1) _ X al 10% 1 o 2 anno di impegno Medio (3) _ 10 < X al 30% 3 o 4 anno di impegno Alto (5) Lavorazione anche parziale dopo la semina 30< X al 50%* 5 anno di impegno * Percentuali superiori comportano l'esclusione del pagamento dell'annualità 24

6.2.3 ICO 10.1.1 I11 Lavorazione minima alla semina (colture annuali) Gravità:data dalla semina con tecniche NON di lavorazione minima Entità: rapporto percentuale tra la superficie interessata dall inadempienza e la SOI dichiarata Durata: è in funzione dell annualità in cui si sono verificate le inadempiente nel quinquennio Livello Gravità Entità Durata Basso (1) _ X al 10% 1 o 2 anno di impegno Medio (3) _ 10 < X al 30% 3 o 4 anno di impegno Alto (5) Semina anche parziale con tecniche NON di lavorazione minima 30< X al 50%* 5 anno di impegno * Percentuali superiori comportano l'esclusione del pagamento dell'annualità 6.2.4 ICO 10.1.1 I12 Corretta gestione delle colture di copertura poliennali: chimico solo sotto il filare, sfalcio o trinciatura sottofilare e interfila Gravità: assenza di interventi di o uso di operazione colturale per il delle colture di copertura poliennali non consentite Entità: rapporto percentuale tra la superficie interessata dall inadempienza e la SOI Durata: è in funzione dell annualità in cui si sono verificate le inadempiente nel quinquennio Livello Gravità Entità Durata Basso (1) _ X al 10% 1 o 2 anno di impegno 25

Medio (3) _ 10 < X al 30% 3 o 4 anno di impegno Alto (5) a)assenza anche parziale di interventi di. b)controllo chimico anche parziale nell interfila 30< X al 50%* 5 anno di impegno * Percentuali superiori comportano l'esclusione del pagamento dell'annualità 26

7 Impegno trasversale ICO I13 e I14: Tenuta registro delle operazioni colturali e di magazzino Impegno 1 - SEMINA SU SODO Impegno 2 - INTRODUZIONE DI COLTURE DA COPERTURA Impegno 3 - INERBIMENTO DELLE COLTURE ARBOREE SPECIALIZZATE 7.1 Descrizione degli ICO Codice ICO 10.1.1 I 13 Tenuta registro delle operazioni colturali e di magazzino Descrizione Impegni pertinenti di condizionalità _ 10.1.1 I 14 Tenuta registro delle operazioni colturali e di magazzino presente nel Sistema informativo ARTEA* _ * Obbligo dal giorno successivo all approvazione della graduatoria di cui al Decreto dirigenziale n. 5585/2019. 7.1.1 Descrizione ICO: I13 Tenuta registro delle operazioni colturali e di magazzino Tipo di Loco Tipo ICO Impegno Categoria Impegno specifico di misura Disaggregazione Tipo di operazione Penalità Riduzione fino all esclusione Qualsiasi momento 27

In assenza di tutte le registrazioni e di tutta la documentazione (fatture fiscali di acquisto delle materie prime o documentazione dell attività svolta dal conto-terzista), si ha l esclusione dal pagamento annuale di riferimento. 7.1.2 Descrizione ICO: I14 Tenuta registro delle operazioni colturali e di magazzino presente nel Sistema informativo ARTEA Tipo di Amministrativo Tipo ICO Impegno Categoria Impegno specifico di misura Disaggregazione Tipo di operazione Penalità Esclusione dal pagamento annuale* Qualsiasi momento In assenza di tutte le registrazioni e di tutta la documentazione (fatture fiscali di acquisto delle materie prime o documentazione dell attività svolta dal conto-terzista), si ha l esclusione dal pagamento annuale di riferimento. Il corretto aggiornamento del registro presente nel sistema informativo ARTEA è valutato nel rispetto del paragrafo 7.2 Determinazione del livello di inadempienze *Esclusivamente per il primo anno di applicazione (periodo ricompreso tra la data di approvazione della graduatoria e i seguenti 12 mesi) si procede come segue Nel caso di non utilizzo del registro di cui al decreto dirigenziale n.5585/2019 ma in presenza di un diverso registro aziendale si applica una riduzione del 5% del pagamento per tipo di operazione. In assenza di tutte le registrazioni sul registro aziendale e di tutta la documentazione (fatture fiscali di acquisto delle materie prime o documentazione dell attività svolta dal conto-terzista), si ha l esclusione dal pagamento annuale di riferimento. Il corretto aggiornamento del registro presente è valutato nel rispetto del paragrafo 7.2 Determinazione del livello di inadempienze 28

7.2 Determinazione del livello delle inadempienze Definizione di errori, incompletezza delle registrazioni, assenza documentazione: Per errori si intende: non coerenza tra i dati registrati e la fattura o etichetta di una registrazione o errata sequenza degli interventi compresi i ritardi o qualsiasi altro errore materiale. Per incompletezza si intende: la mancanza di uno degli elementi richiesti dal registro stesso per il tipo di operazione oggetto di. Per assenza documentazione si intende: la mancanza della documentazione fiscale di acquisto delle materie prime o assenza documentazione dell attività svolta dal conto-terzista o altra documentazione comprovante l attività svolta.. 29

7.2.1 ICO 10.1.1 I13 e I14 Tenuta ed aggiornamento dei registri Gravità: assenza o errori o incompletezza delle registrazioni Entità: determinata dal valore della durata Durata: è in funzione dell'annualità in cui si sono verificate le inadempiente nel quinquennio Livello Gravità Entità Durata Basso (1) Medio (3) Alto (5) Errori o incompletezza delle registrazioni nel registro di magazzino Errori o incompletezza delle registrazioni nel registro delle operazioni colturali Errori o incompletezza delle registrazioni in entrambi i registri oppure assenza delle registrazioni in presenza di elementi comprovanti l'esecuzione dell'impegno * Basso se la durata è di livello basso Medio se la durata è di livello medio 1 o 2 anno di impegno 3 o 4 anno di impegno Alto se la durata è di livello alto 5 anno di impegno (*): Per elementi si intende: Fatture/contratto del contoterzista che esegue il lavoro/fatture di acquisto sementi verifica oggettiva in campo dell'attività svolta eventuale ulteriore documentazione 30