Università Politecnica delle Marche

Documenti analoghi
Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche

C.d.D. seduta del 15/11/2016

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018

C.d.D. seduta del 02/10/2017

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Prot <NomeRep> N. del 15/07/2019 [UOR SI Cl. VII/4]

COMMISSIONE PARITETICA D3A

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL PRESIDENTE DELLA SUISS

OGGETTO. Scorrimento di graduatoria Corso di Laurea in Economia Aziendale. Programmazione contingente ordinario Anno 2016

Università Politecnica delle Marche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/11/2018 OMISSIS

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

Prot <NomeRep> N. del 13/09/2019 [UOR SI Cl. V/1]

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Presidente Cognome e nome Dipartimento P A G Opocher Arrigo Scienze Economiche e aziendali Marco Fanno (DSEA) X

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

Università Politecnica delle Marche

C.d.D. seduta del 18/10/2017

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

C.d.D. seduta del 13/07/17

SENATO ACCADEMICO Seduta del 17 novembre 2010 OMISSIS RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O

Università Politecnica delle Marche

DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE

Art. 2 - Contenuti del Regolamento didattico di corso 1. Il RD determina in particolare:

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2017/2018. dichiara

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017. dichiara

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017. dichiara

Università Politecnica delle Marche

Svolge il ruolo di segretario verbalizzante la Dott.ssa Carla Falsetti. La Commissione discute i seguenti punti all o.d.g.:

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Il giorno 7 Aprile 2006, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

Università degli Studi di Messina

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

Art. 2 - Contenuti del Regolamento didattico di corso 1. Il RD determina in particolare:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD

PROFESSORI ASSOCIATI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

Università Politecnica delle Marche

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Presidenza

DIPARTIMENTO DI FISICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

VERBALE n. 5 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

Appendice Rif. Art. 7 Crediti Formativi Universitari Rif. Art. 9 Competenze Didattiche dei Consigli di Corso di Studio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E SPERIMENTALI

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

AFFIDAMENTO AGGIUNTIVO (ai sensi dell'art. 9, comma V, DPR 382/80) AFFIDAMENTO SUPPLENZA (ai sensi dell' art. 12, Legge 341/90)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA ARCHITETTURA A V V I S O

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT (DMMM)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 22 MAGGIO 2019

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

E presente la Sig. Ada Berni, Responsabile del Centro Servizi Generali della Facoltà di Farmacia per assistere e coadiuvare il Segretario.

Università degli studi di Palermo

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELLA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE PER L A.A IL PRESIDE

Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13)

Consultazione con le organizzazioni rappresentative della produzione di beni e servizi e delle professioni (D.M. 270/2004, art.

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTO PER L A.A. 2015/2016. dichiara

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE NELL ANNO ACCADEMICO. DOCUMENTAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA SVOLTA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE. Verbale del Comitato della Didattica del Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 14.01.2015 Il giorno 14.01.2015, alle ore 15.10 presso l Aula D del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell', regolarmente convocato dal Direttore Prof. Bruno Mezzetti con lettera, Prot. 4 del 07.01.2015 La situazione delle presenze all inizio della seduta è quella riportata nella seguente tabella. Rif. NOMINATIVO P AG A 1 PO Prof. Bruno Mezzetti X 2 PO Prof. Francesca Clementi X 3 PO Prof. Adele Finco X 4 PO Prof. Natale Giuseppe Frega X 5 PO Prof. Andrea Galli X 6 PO Prof. Nunzio Isidoro X 7 PO Prof. Roberto Petrocchi X 8 PO Prof. Nadia Raffaelli X 9 PO Prof. Giovanni Riva X 10 PO Prof. Silverio Ruggieri X 11 PO Prof. Rodolfo Santilocchi X 12 PO Prof. Oriana Silvestroni X 13 PO Prof. Fabio Taffetani X 14 PO Prof. Raffaele Zanoli X 15 PA Prof. Marina Allegrezza X 16 PA Prof. Enrico Berardi X 17 PA Prof. Patricia Carloni X 18 PA Prof. Simona Casavecchia X 19 PA Prof. Cristiano Casucci X 20 PA Prof. Giuseppe Corti X 21 PA Prof. Ester Foppa Pedretti X 22 PA Prof. Massimo Mozzon X 23 PA Prof. Davide Neri X 24 PA Prof. Roberto Papa X 25 PA Prof. Marina Pasquini X 26 PA Prof. Gianfranco Romanazzi X 27 PA Prof. Stefano Tavoletti X 28 PA Prof. Giuseppe Toscano X 29 PA Prof. Maria Federica Trombetta X 30 PA Prof. Carlo Urbinati X 31 PA Prof. Costantino Vischetti X 1

Rif. NOMINATIVO P AG A 32 RI Dott. Lucia Aquilanti X 33 RI Dott. Matteo Belletti X 34 RI Dott. Emanuele Boselli X 35 RI Dott. Franco Capocasa X 36 RI Dott. Flavio Carsughi X 37 RI Dott. Stefania Cocco X 38 RI Dott. Paride D Ottavio X 39 RI Dott. Pasquale M. Falcone X 40 RI Dott. Danilo Gambelli X 41 RI Dott. Cristiana Garofalo X 42 RI Dott. Ernesto Marcheggiani X 43 RI Dott. Elga Monaci X 44 RI Dott. Sergio Murolo X 45 RI Dott. Laura Nanni X 46 RI Dott. Roberto Orsini X 47 RI Dott. Deborah Pacetti X 48 RI Dott. Paola Riolo X 49 RI Dott. Marco Toderi X 50 RI Dott. Silvia Zitti X 51 RID Dott. Elena Bitocchi X 52 RID Dott. Daniele Duca X 53 RID Dott. Matteo Garbarino X 54 RID Dott. Sara Ruschioni X 55 PTA Dott. Lucia Landi X 56 PTA Dott. Andrea Osimani X 57 PTA Dott. Simone Pesaresi X 58 PTA Dott. Daniela Vairo X 59 PTA Sig. Rolando Falcetelli X 60 PTA Dott. Francesca Gasperini X 61 RS Sig.ra Ilaria Cesarini X 62 RS Sig. Paolo Di Giansante X 63 RS Sig. Francesco Di Silvestre X 64 RS Sig. Giammarco Giovanetti X 65 RS Sig. Paolo Mucci X 66 RS Sig. Amedeo Peca X 67 RS Sig. Emiliano Stazio X 68 RA Sig. Silva Bertani X 69 RPC Prof. Edoardo Biondi X 2

Ai sensi del Regolamento Generale di Ateneo, art.18 lettera g), e del Regolamento del Dipartimento D3A il Rappresentante dei Professori a Contratto, Prof. Edoardo Biondi non ha diritto di voto. LEGENDA PO Professore ordinario PA Professore associato RI Ricercatore PTA Rappresentante personale TA RAR Rappresentante Assegnisti RPC Rappresentante Prof. a contratto di Ricerca RA Responsabile Amm.vo RID Ricercatore a Tempo Det. RS Rappresentante Studenti RSD Rappresentante Dottorandi NOTA ESPLICATIVA La tabella riporta nelle tre prime colonne la situazione all apertura della seduta, indicando i presenti (P) gli Assenti Giustificati (AG) e gli assenti (A). Le eventuali variazioni avvenute durante la seduta sono riportate nella quarta colonna. Assume la Presidenza il Direttore del Dipartimento, Prof. Bruno Mezzetti. Svolge le funzioni di Segretario la Sig.ra Silva Bertani, Responsabile Amministrativo del Dipartimento. Constatata la presenza del numero legale, il Presidente apre la seduta. 1) comunicazioni del Direttore; 2) Offerta formativa A.A. 2015/16; 3) varie ed eventuali. ordine del giorno: 1) Comunicazioni del Direttore. 1.1) Il Direttore ricorda, per coloro che non lo avessero ancora effettuato, di compilare la parte di propria competenza relativa ai docenti la SUA - RD e di verificare che i collaboratori (dottorandi, assegnisti) abbiano già provveduto. 1.2) Il Direttore comunica che nei giorni 3-4-5-6-9-10 Febbraio 2015 si terrà la manifestazione Progetta il Tuo Futuro. 1.3) Il Direttore ricorda nella settimana dal 20 al 29 gennaio si voterà per il rinnovo parziale di alcune Aree del CUN (Consiglio Universitario Nazionale) tra le quali l Area 07. 1.4) Il Direttore informa che è stato pubblicato sul sito del Dipartimento Bando per le attività di tutorato per l A.A.14-15. 3

2) Offerta formativa A.A. 2015/16. Il Presidente comunica che dai Consigli di Corso di Studio svolti nel mese di dicembre e gennaio sono pervenute richieste di modifica dei RAD per alcuni Corsi di Studio. Il Presidente illustra la richiesta di modifica del RAD proposta dal Consiglio di Corso di Studio in Scienze e Tecnologie Alimentari in data 15.12.14: eliminare dalle Attività Caratterizzanti il Settore Scientifico Disciplinare MED/42 Igiene generale e applicata dalle Discipline della sicurezza e della valutazione degli alimenti (Gruppo C22); sostituire nelle Attività Affini, il Settore Scientifico Disciplinare AGR/11 Entomologia generale e applicata con il Settore Scientifico Disciplinare AGR/16 Microbiologia Agraria con la seguente motivazione: A completamento di contenuti caratterizzanti nell ambito del SSD AGR/16 sono forniti contenuti integrativi, fortemente applicativi, relativi all approccio preventivo di garanzia della salubrità degli alimenti, con particolare riferimento alle conoscenze essenziali su valutazione del rischio microbiologico e implementazione e gestione del sistema HACCP, nonché sulle relative normative comunitarie. Il Presidente passa ad illustrare la richiesta di modifica del RAD proposta dal Consiglio di Corso di Studio in Scienze Agrarie e del Territorio in data 11.12.14: miglioramento del testo relativo a Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo. variazione nell intervallo dei crediti da assegnarsi complessivamente sulle Attività Affini, che passeranno da 51 132 (a.a. 2014/15) a 48 132 (a.a. 2015/16). inserimento nelle Attività Affini dei Settori Scientifico Disciplinari M- PSI/05 Psicologia sociale, SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro, MED/25 Psichiatria, con la seguente motivazione: M-PSI/05 Psicologia sociale, considerato di interesse per fornire le conoscenze relative alla comprensione delle relazioni tra processi ed eventi collettivi e societari e processi psicologici sociali, individuali e di gruppo. MED/25 Psichiatria, considerato di interesse per fornire le conoscenze relative all'attività scientifica e didattico-formativa, nonché all'attività assistenziale a essa congrua nel campo della psichiatria. all'attività assistenziale a essa congrua nel campo della psichiatria; sono specifici ambiti di competenza gli aspetti psichiatrici della psicologia medica e la psichiatria sociale. SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro, considerato di interesse per fornire le conoscenze relative a varie specializzazioni che vanno dalle relazioni industriali e la sociologia industriale, alla più ampia sociologia economica, del lavoro, all analisi delle professioni, all organizzazione dei servizi sociali. Variazioni su Altre attività formative. Non sono pervenute richieste per i Corsi di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze Forestali e Ambientali e per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali dei Suoli e del Paesaggio. 4

Si apre un ampia discussione, durante la quale, non si ritiene opportuno, per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, di eliminare né il Settore Scientifico Disciplinare MED/42 Igiene generale e applicata nelle Attività Caratterizzanti, né il Settore Scientifico Disciplinare AGR/11 Entomologia generale e applicata nelle Attività Affini. A seguito verifica, si rileva che Settore Scientifico Disciplinare AGR/16 Microbiologia Agraria è già presente nelle Attività Affini, in quanto è stata accolta la modifica richiesta nel precedente anno, pertanto non si apportano modifiche al Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari (L 26.) Al termine della discussione, il Consiglio di Dipartimento, vista la legge 30.12.10 n. 240; vista la legge 168/89 ed in particolare l articolo 6; visto lo Statuto di autonomia dell ; visto il D.M. 22 ottobre 2004, n. 270; visto il Regolamento Didattico d Ateneo approvato con D.R. n. 1644 del 03/08/2001 e vigente a partire dal 01/09/2001 e successive modifiche; visto il D.M. 30.01.13 n. 47 Decreto di autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica ; vista la proposta del Consiglio di Corso di Studio in Scienze Agrarie e del Territorio in data 11.12.14; di chiedere la modifica del RAD Corso di Laurea in Scienze Agrarie e del Territorio (LM 69) Allegato n. 3 (Scheda SUA) parte integrante della presente. Il verbale della presente è approvato seduta stante. All inizio del punto 2) entrano la Prof. Adele Finco ed il Prof. Rodolfo Santilocchi. Prima della fine del punto 2) esce la Prof. Adele Finco 5

3) Varie ed eventuali. All inizio del punto 3) escono la Dott. Laura Nanni ed il Dott. Andrea Osimani 3.1) Disattivazione Insegnamenti a libera scelta a.a. 2014/15. Il Presidente comunica che la Ripartizione Procedure Informatizzate Studenti ha inviato i dati relativi alle scelte degli studenti per gli insegnamenti a libera scelta programmati per l a.a. 2014/15. Il Presidente ricorda che un insegnamento a libera scelta può essere attivato solo se inserito nel piano di studi da almeno 5 studenti, come da precedente del 07.05.14, e illustra mediante file (All. n. 2) i dati, dai quali si evince come alcuni insegnamenti non raggiungano tale numero minimo. Dopo breve discussione, il Consiglio, vista i dati inviati dalla Ripartizione Procedure Informatizzate Studenti; vista la propria del 7.05.2014; di disattivare i sotto indicati insegnamenti a libera scelta per l a.a. 2014/15: Applicazioni di geobotanica (BIO/03) ore 54 CFU 6 Insegnamento a scelta libera per i Corsi di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze Forestali ed Ambientali attribuito al Dott. Simone Pesaresi. Enzimologia (BIO/10) ore 54 CFU 6 Insegnamento a scelta libera per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, attribuito al Prof. Silverio Ruggieri. Frutticoltura e qualità delle materie prime (AGR/03) ore 54 CFU 6 Insegnamento a scelta libera per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, attribuito al Prof. Bruno Mezzetti. Gestione sostenibile delle risorse forestali (AGR/05) ore 54 CFU 6 Insegnamento a scelta libera per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio, attribuito al Prof. Carlo Urbinati. Laboratorio di microbiologia 2 (AGR/16) ore 54 CFU 6 Insegnamento a scelta libera per tutti i Corsi di Laurea Triennali, attribuito alla Dott. Cristiana Garofalo. Tecnologia delle bevande alcoliche (AGR/15) ore 54 CFU 6 Insegnamento a scelta libera per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari attribuito al Dott. Emanuele Boselli. 6

Il Consiglio invita pertanto la Segreteria Studenti a contattare gli studenti che hanno inserito nel piano di studio per l A.A. 2014/15 i suddetti insegnamenti a scelta libera per comunicazioni circa la relativa modifica del piano Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3.2) Copertura insegnamenti a.a. 2014/15. 3.2.1) Copertura insegnamento Arboricoltura. Il Direttore comunica che, nei termini previsti dal bando di vacanza scaduto in data 27.12.2014, è pervenuta la sola domanda del Dott. E.M. Lodolini. Il Direttore segnala che il Dott. E.M. Lodolini è già titolare di un contratto per l insegnamento di Olivicoltura, attribuito in data 29.10.14. In caso di attribuzione al medesimo è necessario chiedere una deroga. In considerazione della disattivazione dell insegnamento di Frutticoltura e qualità delle materie prime di cui al punto precedente, il Prof. B. Mezzetti si rende disponibile a svolgere l insegnamento. Si apre un ampia discussione in merito, al termine della quale, il Consiglio, visto lo Statuto dell ; vista la legge 04.11.05 n. 230; vista la legge 30.12.10 n. 240; visto il Regolamento Incarichi di insegnamento e di supporto alla didattica dell Università Politecnica delle Marche; vista la del Senato Accademico del 27.06.06 sui Criteri di applicazione L. 230/05: didattica frontale e attività didattica aggiuntiva ; vista la del Senato Accademico del 25.09.07 sul Carico didattico docenti, deroghe, supplenze e contratti ; considerata l'urgenza e la necessità di provvedere alla copertura degli insegnamenti per l'a.a. 2014/2015; tenuto conto delle esigenze didattiche del Dipartimento; vista la in data 02.04.14 del Consiglio di Dipartimento relativa alla offerta formativa e Regolamento didattico a.a. 2014/2015; visto il bando in data 16.12.2014 con scadenza 27.12.2014; viste la domanda pervenuta entro i termini previsti dai bandi di vacanza dal Dott. E.M. Lodolini; tenuto conto che Dott. E.M. Lodolini è già titolare di un contratto per l insegnamento di Olivicoltura ; vista la disponibilità del Prof. B. Mezzetti a svolgere l insegnamento di Arboricoltura ; 7

di proporre il conferimento per l' a.a. 2014/2015, del sottoindicato insegnamento: Arboricoltura (AGR/03) ore 81 CFU 9 pertanto al Prof. B. Mezzetti nell'a.a. 2014/2015, sono attribuiti i seguenti compiti didattici: MEZZETTI Bruno sett. AGR/03 Arboricoltura generale e coltivazioni arboree Ins. di Vivaismo e biotecnologie in arboricoltura (AGR/03) ore 54 CFU 6 Caratterizzante, del I anno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio ; Ins. di Arboricoltura (AGR/03) ore 81 CFU 9 Caratterizzante, del II anno del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie ; Dottorato in Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali ore 12 Totale ore 147 Il verbale della presente è approvato seduta stante 3.2.2) Copertura insegnamento Microbiologia degli alimenti fermentati. Il Presidente ricorda che nella seduta del 16.07.14 l insegnamento di Microbiologia degli alimenti fermentati era stato attribuito al Dott. Andrea Osimani, sotto condizione del raggiungimento di n. 5 scelte da parte degli studenti al termine della presentazione dei piani di studio per l a.a. 2014/15. Il Presidente comunica che il suddetto insegnamento è stato scelto da n. 10 studenti, come risulta dalla di cui al punto precedente, pertanto il Consiglio, l attivazione del predetto insegnamento. conferma Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3.2.3) Copertura insegnamento Analisi del paesaggio forestale. Il Presidente informa che a causa della disattivazione dell insegnamento di Gestione sostenibile delle risorse forestali di cui al punto precedente, il Prof. C. Urbinati non raggiunge il totale di 120 ore di didattica frontale. Il Presidente segnala che non è quindi possibile retribuire interamente il Dott. M. Garbarino, inquadrato nello stesso settore scientifico-disciplinare AGR/05 del Prof. C. Urbinati e titolare dell insegnamento di Analisi del paesaggio forestale. Dopo breve discussione, il Consiglio, vista la propria del 7.05.2014 Copertura insegnamenti a.a. 2014/15 ; vista la propria al precedente punto 3.1) Disattivazione Insegnamenti a libera scelta a.a. 2014/15 ; 8

considerato che il Prof. C. Urbinati non raggiunge il totale di 120 ore di didattica frontale ed è necessario decurtare la differenza di 12 ore dalla retribuzione del Dott. M. Garbarino, inquadrato nello stesso settore scientifico-disciplinare AGR/05, titolare dell insegnamento di Analisi del paesaggio forestale di modificare l importo attribuito per l insegnamento di Analisi del paesaggio forestale (AGR/05) ore 81 CFU 9 per l a.a. 2014/2015, al Dott. M. Garbarino, pari a n. 69 ore per un importo di 2.823,00 al lordo degli oneri a carico del percipiente e al netto degli oneri a carico dell Amministrazione, per un importo complessivo di 3.746,70. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3.3) Contratti e Convenzioni. 3.3.1 Accordo di cooperazione internazionale con il M.A.Aitkhozhin Institute of Molecular Biology and Biochemistry- (KAZAKHSTAN). Richiedente: Prof. Gianfranco Romanazzi. Il Presidente sottopone al Consiglio l accordo di cooperazione internazionale da stipularsi tra l e il M.A.Aitkhozhin Institute of Molecular Biology and Biochemistry- (KAZAKHSTAN) (Allegato 1 parte integrante del presente punto del verbale) per l instaurazione di una collaborazione nel campo della ricerca scientifica. La collaborazione sarà realizzata attraverso la promozione di attività in ambito accademico e didattico di reciproco interesse che prevedono programmi di scambio di studenti e di personale, nonché lo svolgimento congiunto di attività di ricerca e pubblicazioni. L accordo avrà una durata di 1 anno a decorrere dalla data della firma e verrà tacitamente rinnovato a meno di recesso scritto di una delle parti 3 mesi prima della scadenza, Il Consiglio di Dipartimento, visto lo Statuto di Autonomia dell, in particolare l art.29, lettera m) dove fra le attribuzioni del Consiglio di Dipartimento figura la promozione dell internazionalizzazione dell offerta formativa e della ricerca; visto il testo dell accordo di cooperazione internazionale da stipularsi tra l Università Politecnica delle Marche e il M.A.Aitkhozhin Institute of Molecular Biology and Biochemistry- (KAZAKHSTAN); ritenuto importante favorire l attività di internazionalizzazione con enti di ricerca esteri; considerato che tale accordo non prevede alcun onere finanziario a carico delle parti; - di approvare il testo dell accordo di cooperazione internazionale tra l Università Politecnica delle Marche e il M.A.Aitkhozhin Institute of Molecular Biology and 9

Biochemistry- (KAZAKHSTAN) (Allegato 1 parte integrante del presente punto del verbale) per l instaurazione di una collaborazione didattica e scientifica; - di richiedere al Rettore la sottoscrizione dell accordo suddetto. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 3.4) Dematerializzazione documentazione amministrativa. Il Direttore comunica che a seguito di numerose richieste dei vari componenti degli Organi Collegiali del Dipartimento D3A e al fine di effettuare risparmi di tempo e di carta si reputa importante dematerializzare parte della documentazione amministrativa e propone che tutte le convocazioni degli Organi Collegiali, di cui sopra, a partire delle prossime sedute, vengano effettuate esclusivamente per e-mail. Dopo breve discussione, il Consiglio approva. 3.5) Ciclo di seminari per attività integrativa D.M. 270/04. Riconoscimento CFU per Corso per l Idoneità Fisiologica all Assaggio degli Oli di Oliva Vergini Il Direttore comunica che il Dott. Enrico Maria Lodolini, con nota del 12.01.15 ha chiesto il riconoscimento di CFU per il Corso per l Idoneità Fisiologica all Assaggio degli Oli di Oliva Vergini (All. n. 4), che si terrà dal 4 al 18 marzo 2015 presso il Dipartimento D3A. I CFU verranno riconosciuti agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio che supereranno le prove selettive del suddetto corso, nell ambito dei 3 CFU per Altre attività previsti dal Manifesto degli Studi. Il Corso è patrocinato dell A.I.O.M.A. (Associazione Interregionale Olivicola Medio Adriatico), si svolgerà nei giorni 4-6-11-13-18 Marzo 2015 ed avrà una durata di 36 ore. Si apre una breve discussione in merito, al termine della quale, il Consiglio, di approvare la proposta di un corso denominato Corso per l Idoneità Fisiologica all Assaggio degli Oli di Oliva Vergini ; di riconoscere CFU agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio che supereranno le prove selettive del Corso per l Idoneità Fisiologica all Assaggio degli Oli di Oliva Vergini, nell ambito dei 3 CFU per Altre attività previsti dal Manifesto degli Studi. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 10

3.6) Nomina commissioni per test d ingresso A.A. 2015/2016. Il Direttore ricorda che nei pomeriggi dei giorni 3 4 5 6 9 10 febbraio in occasione delle giornate di orientamento Progetta il tuo futuro si svolgeranno le prove di verifica delle conoscenze per l immatricolazione ai Corsi di Laurea Triennale del Dipartimento D3A. Nel precedente anno la Commissione per preparazione e verifica test d ingresso era composta da: Prof. R. Santilocchi (Presidente), Prof. B. Mezzetti (Presidente supplente), Prof. F. Clementi, Prof. M. Allegrezza, Prof. P. Carloni, Prof. C. Casucci, Dott. L. Aquilanti, Dott. C. Garofalo, Dott. S. Murolo, Dott. G. Romanazzi, Dott. S. Zitti. Il Consiglio di Dipartimento dopo breve discussione, vista la disponibilità dei docenti, che si alterneranno nei vari giorni; di nominare componenti della Commissione per preparazione e verifica test d ingresso i sotto indicati docenti: Presidente Prof. R. Santilocchi Presidenti supplenti Prof. B. Mezzetti, Prof. O. Silvestroni Componenti: Prof. M. Allegrezza, Prof. P. Carloni, Prof. S. Casavecchia, Prof. C. Casucci, Prof. G. Romanazzi, Dott. D. Duca, Dott. E. Monaci, Dott. S. Murolo, Dott. D. Pacetti, Dott. S. Zitti. Inoltre è necessario nominare la Commissione di Vigilanza, composta da personale tecnico-amministrativo del Dipartimento, per effettuare le procedure di accertamento di identità degli studenti e collaborare alla vigilanza per il regolare svolgimento della prova. Il Consiglio di Dipartimento dopo breve discussione, vista la disponibilità del personale tecnico-amministrativo; di nominare componenti della Commissione di Vigilanza per test d ingresso il sotto indicato personale tecnico-amministrativo: Presidente Rolando Falcetelli (per accertamento identità studenti e vigilanza) Componente e Presidente supplente Bruno Cionna (per appello e vigilanza) Componenti supplenti: Silva Bertani, Andrea Osimani, Simone Pesaresi, Daniela Vairo. Il verbale della presente è approvato seduta stante. Non essendovi altro in discussione, il Presidente alle ore 17.30 dichiara tolta la seduta. IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO Sig.ra Silva Bertani IL PRESIDENTE Prof. Bruno Mezzetti 11