AEDES SIIQ S.p.A. Via Tortona, Milano. Cap. soc. Є ,00 i.v.

Documenti analoghi
Al via l aumento di capitale Investimenti e Sviluppo fino ad un massimo di Euro ,08

Informazione Regolamentata n

Comunicato Stampa RCS MediaGroup. L Assemblea degli Azionisti ha approvato tutte le proposte all ordine del giorno

Relazione del Consiglio di Amministrazione. redatta ai sensi dell articolo 125 ter del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998

CHL: Approvati da Consob il Documento di Registrazione, la nota di Sintesi e la Nota Informativa

COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI

Approvati i provvedimenti ai sensi dell art del Codice Civile per la


Comunicato stampa/press release

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PUNTO 1) ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI DI UNICREDIT S.P.A.

COMUNICATO STAMPA Igd S.p.A.: approvato dal C.d.A. il piano industriale 2008/2012 che prevede 800 milioni di Euro di investimenti.


Si riportano di seguito i principali dati patrimoniali ed economici consolidati pro-forma al 30 giugno 2018:

Prestito Obbligazionario Alerion Clean Power S.p.A Pubblicazione del Documento di Registrazione, della Nota Informativa e della

Cerved Information Solutions S.p.A

ENI S.P.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 14 MAGGIO 2019 UNICA CONVOCAZIONE

AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art.

Comunicato Stampa. HI Real S.p.A.

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SECONDO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA

L autorizzazione è richiesta per l acquisto anche in più tranche, di azioni ordinarie Moncler prive di indicazione del valore nominale, fino ad un

Tecnoinvestimenti S.p.A.

Cerved Information Solutions S.p.A

BOLLETTINO CONSOB 1-15 MAGGIO 2016

COMUNICATO STAMPA. Formalizzata l operazione di scissione delle attività immobiliari e non-core

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO


RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2006

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

BNP PARIBAS REIM SGR P.A. APPROVAZIONE SEMESTRALE 2016 DEI FONDI BNL PORTFOLIO IMMOBILIARE ED ESTENSE-GRANDE DISTRIBUZIONE

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

AVVISO n Febbraio 2015 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

Rendiconto di gestione consolidato al 30 settembre 2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL SETTIMO PUNTO

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni Step Up

Rendiconto di gestione consolidato al 31 marzo 2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018

OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO VOLONTARIA TOTALITARIA

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso

Informazione Regolamentata n

ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA. 1 convocazione 28 febbraio convocazione 1 marzo 2019

Patrimonio Netto contabile 146,3 Euro/m (152,0 Euro/m al )

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Not for distribution, directly or indirectly, into the United States of America, Canada, Australia or Japan. COMUNICATO STAMPA

IGD SIIQ SPA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2014


ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti,

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006)

(redatta ai sensi dell articolo 125-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche ed integrazioni, nel seguito TUF )

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

Comunicato Stampa IMVEST S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

ORDINE DEL GIORNO. 2. Deliberazioni in merito alla Prima Sezione della Relazione sulla Remunerazione ai sensi dell art. 123-ter del D. Lgs. n.

Prestito Obbligazionario 20/09/07 20/09/12 191^ emissione TV Media Mensile Codice ISIN IT

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 119^ Emissione 11/07/ /01/2010 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT )

Relazione della società di revisione sul rapporto di cambio delle azioni ai sensi dell art sexies del Codice Civile *

Relazione degli Amministratori redatta ai sensi (i) dell art. 125-ter del d.lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, sulle materie e sulle relative proposte al

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ANTICHI PELLETTIERI SPA HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 105^ Emissione 11/12/ /06/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT )

Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie ai sensi degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. 04/12/07 04/06/10 TV% 128^ emissione (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 113^ Emissione 12/04/ /04/2010 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT )

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL SESTO PUNTO

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006:

COMUNICATO STAMPA OVS S.p.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BASTOGI S.P.A.

Cerved Group S.p.A quinto argomento

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER BANCA INTESA S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA KPMG S.P.A.

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 144^ Emissione 02/05/ /05/2011 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT )

BNP PARIBAS REIM SGR P.A. APPROVAZIONE SEMESTRALE 2016 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO

Prestito Obbligazionario Banca di Imola S.p.A 03/06/08 03/06/11 3,85% 206^ Emissione (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario T.V. 02/05/08 02/11/10 142^ emissione (Codice ISIN IT )

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE

IL CDA DI FIMIT SGR APPROVA LE RELAZIONI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2010 DEI FONDI IMMOBILIARI BETA E DELTA

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banca di Sassari S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. BCC di Filottrano Zero Coupon

Prestito Obbligazionario 133^ emissione 01/02/08 01/02/13 STEP UP (Codice ISIN IT )

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA APPROVATI I RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2016:

Approvati i provvedimenti ai sensi dell art del Codice Civile per la ricapitalizzazione della società

Argomento n. 5 all ordine del giorno Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie ai sensi del combinato disposto degli articoli

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

Gruppo Zucchi. Relazione della Società di Revisione KPMG S.p.A. al bilancio consolidato al 31 dicembre 2013

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

BNP Paribas REIM SGR p.a. approva le semestrali 2014 dei Fondi Estense Grande Distribuzione e BNL Portfolio Immobiliare

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016

Condizioni definitive

Transcript:

AEDES SIIQ S.p.A. Via Tortona, 37-20144 Milano Cap. soc. Є 210.000.000,00 i.v. Codice Fiscale e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 09721360965 REA n. MI-2109526 NOTA INTEGRATIVA DELLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA REDATTA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI AEDES SIIQ S.P.A. IN MERITO ALL UNICO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 10 SETTEMBRE 2019 (UNICA CONVOCAZIONE) AVENTE AD OGGETTO LA PROPOSTA DI AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE IN OPZIONE Il presente documento e le informazioni ivi contenute non includono o costituiscono un offerta di vendita di strumenti finanziari, o una sollecitazione di un offerta ad acquistare o sottoscrivere strumenti finanziari negli Stati Uniti d America, in Australia, Canada o Giappone nonché in qualsiasi altro Paese in cui tale offerta o sollecitazione sarebbe soggetta all autorizzazione da parte di autorità locali o comunque vietata ai sensi di legge (gli Altri Paesi ). Qualunque offerta pubblica sarà realizzata in Italia sulla base di un prospetto, approvato da Consob in conformità alla regolamentazione applicabile. Il presente documento, parte di esso o la sua distribuzione non possono costituire la base di, né può essere fatto affidamento sullo stesso rispetto a, un eventuale accordo o decisione di investimento. Gli strumenti finanziari non sono stati e non saranno registrati negli Stati Uniti d America ai sensi dello United States Securities Act of 1933, come successivamente modificato (il Securities Act ), o ai sensi delle leggi vigenti negli Altri Paesi. Gli strumenti finanziari non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti d America salvo che gli stessi siano registrati ai sensi del Securities Act o in presenza di un esenzione dalla registrazione ai sensi del Securities Act. Aedes SIIQ S.p.A. non intende registrare alcuna parte dell offerta negli Stati Uniti d America. This document and the information contained herein does not contain or constitute an offer of securities for sale, or solicitation of an offer to purchase or subscribe for securities, in the United States, Australia, Canada or Japan or any other jurisdiction where such an offer or solicitation would require the approval of local authorities or otherwise be unlawful (the Other Countries ). Any public offering will be conducted in Italy pursuant to a prospectus, duly authorized by Consob in accordance with applicable regulations. Neither this document nor any part of it nor the fact of its distribution may form the basis of, or be relied on in connection with, any contract or investment decision in relation thereto. The securities referred to herein have not been registered and will not be registered in the United States under the U.S. Securities Act of 1933, as amended (the Securities Act ), or pursuant to the corresponding regulations in force in the Other Countries. The securities may not be offered or sold in the United States unless such securities are registered under the Securities Act, or an exemption from the registration requirements of the Securities Act is available. Aedes SIIQ S.p.A. does not intend to register any portion of any offering in the United States.

Signori Azionisti, la presente nota (la Nota Integrativa ) è stata redatta e pubblicata da Aedes SIIQ S.p.A. ( Aedes, l Emittente o la Società ) su richiesta di Consob ai sensi dell articolo 114, comma 5 del TUF, a integrazione della relazione pubblicata in data 6 agosto 2019 circa la proposta di Aumento di capitale sociale a pagamento e in via scindibile, per massimi Euro 50 milioni, comprensivi di sovrapprezzo, mediante emissione di azioni ordinarie, prive dell indicazione del valore nominale, da offrire in opzione agli azionisti titolari di azioni ordinarie di Aedes SIIQ S.p.A., ai sensi dell art. 2441, comma 1, cod. civ.; modifica dell art. 5 dello Statuto sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti all ordine del giorno dell assemblea dei soci della Società convocata per il 10 settembre 2019 (in unica convocazione) (la Relazione ). I termini con la lettera maiuscola non espressamente definiti nel presente documento hanno il medesimo significato ad essi attribuito nella Relazione. Copia della presente Nota Integrativa è resa disponibile sul sito internet di Aedes SIIQ S.p.A. www.aedes-siiq.com e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato 1INFO all indirizzo www.1info.it e sarà distribuita agli azionisti nel corso dell assemblea della Società convocata per il giorno 10 settembre 2019. * * * 1. INFORMAZIONI INTEGRATIVE IN MERITO AGLI INVESTIMENTI ALLA CUI COPERTURA PARZIALE È DEDICATO L AUMENTO DI CAPITALE (i) L ammontare degli investimenti previsti dal Piano Industriale 2019-2024 (il Piano ) Il piano prevede investimenti nel portafoglio immobiliare per un controvalore pari a circa Euro 694 milioni nel periodo dal 1 luglio 2019 al 31 dicembre 2024. (ii) Chiarimenti circa i motivi per i quali il Piano prevede significativi minori investimenti rispetto a quanto posto alla base del piano industriale 2018-2023 Il mercato immobiliare di riferimento per Aedes, con particolare riguardo al segmento retail, attraversa una fase congiunturale in cui appare più difficile e/o oneroso rispetto a pochi mesi fa il reperimento di risorse finanziarie a supporto delle attività di investimento. Tale situazione ha indotto l Emittente a calibrare in misura diversa l intervento di capitalizzazione programmato nel 2019 (Euro 50 milioni rispetto agli Euro 75 milioni originariamente descritti nel Prospetto Informativo di ammissione alle negoziazioni delle azioni della Società pubblicato il 20 dicembre u.s.), modificando di conseguenza alcune assunzioni di investimento previste dal Piano Industriale. In particolare, l Emittente ha ritenuto di adottare nel Piano un approccio di maggiore focalizzazione su investimenti in immobili e partecipazioni già presenti nel portafoglio del Gruppo, rinunciando all acquisizione di due portafogli immobiliari a reddito prevista nel precedente piano e riducendo la quota di investimento addizionale sui veicoli su cui si intende comunque assumere il controllo. 2

(iii) L ammontare delle risorse finanziarie ulteriori che, unitamente ai proventi dell Aumento di Capitale, sono necessarie per finanziare gli investimenti del Piano ed elementi di aggiornamento circa le azioni adottate/da adottare per il reperimento delle suddette ulteriori risorse finanziarie Oltre ai proventi derivanti dall Aumento di Capitale, per far fronte al fabbisogno finanziario generato dagli investimenti previsti nel Piano, l Emittente intende: ricorrere all emissione, da parte di società controllate, di strumenti di capitale o di strumenti finanziari partecipativi (SFP) destinati alla sottoscrizione diretta di soggetti terzi rispetto alla compagine dell Emittente. Tali emissioni, previste già a partire dal 2020 per un importo pari a circa Euro 100 milioni, hanno il fine di raccogliere finanza partecipativa direttamente sulle società che incorporano i progetti di sviluppo. All Emittente dovrà comunque essere riconosciuto il diritto di acquistare gli strumenti finanziari partecipativi (SFP) o gli strumenti di capitale emessi dalle società controllate; secondo quanto previsto dal Piano, la Società eserciterà tali diritti di opzione entro il 2024; dismettere attività non strategiche in aggiunta alle dismissioni già finalizzate nel primo semestre 2019, per un valore ulteriore complessivo pari a circa Euro 155,8 milioni, ripartite come segue: Euro 77 milioni nel secondo semestre 2019 - già realizzate o contrattualizzate alla data odierna per circa Euro 49 milioni -Euro 17,2 milioni nel corso del 2020, Euro 23,3 milioni nel corso del 2021, Euro 19 milioni nel corso del 2022, Euro 19,3 milioni nel corso del 2023; assumere nuovi finanziamenti bancari e cartolari, con uno sviluppo temporale coerente con il piano di investimenti e con l obiettivo di mantenere un loan to value netto medio nell arco di Piano intorno al 50%. 2. INFORMAZIONI INTEGRATIVE RIGUARDO ALLE PROSPETTIVE REDDITUALI DEL GRUPPO (i) Informazioni in ordine agli impatti dell Aumento di Capitale e dell attività di investimento di cui al Piano sulle prospettive reddituali del Gruppo Il Piano prevede il raggiungimento dei seguenti target per l esercizio 2024: GAV 1 Immobiliare Totale: circa Euro1,2 miliardi (Euro 1,120 miliardi a livello gestionale, al netto delle quote di terzi calcolate sui portafogli incorporati in partecipazioni consolidate) LTV 2 netto medio nell arco di Piano: circa 50% Ricavi da locazione: circa Euro 72 milioni (Euro 66 milioni a livello gestionale, al netto delle quote di terzi calcolate sui portafogli immobiliari incorporati in partecipazioni consolidate). I ricavi da locazione rappresentano dati di natura contabile, il GAV Immobiliare Totale e il LTV medio sono dati di derivazione contabile. L Aumento di Capitale, unitamente alle altre fonti di finanziamento delle attività di investimento indicate nel precedente paragrafo 1(iii), finanziando i 694 milioni di Euro di investimento previsti nel Piano, consentirà l incremento progressivo dei ricavi di locazione lungo l orizzonte di Piano nel periodo 2019-2024. In particolare, si prevedono, rispetto ad un valore atteso per il 2019 di circa Euro 15,5 milioni: 1 Il GAV, acronimo di Gross Asset Value, indica il valore totale dell attivo immobiliare calcolato a valori correnti di mercato. 2 Il LTV, acronimo di Loan to Value, indica il rapporto tra l indebitamento finanziario lordo (pari a sua volta alla somma di Debiti verso banche e altri finanziatori correnti e non correnti) e il GAV relativo al perimetro di consolidato. 3

maggiori ricavi per affitti pari a Euro 2,3 milioni derivanti dall attività di locazione di immobili già in portafoglio, alcuni dei quali soggetti a riqualificazione. La stima dell incremento dei canoni è stata eseguita sulla base di accordi preliminari, per quanto riguarda gli immobili soggetti a riqualificazione, o sulla base dei contratti già in essere. Tali contratti prevedono il riconoscimento di un canone di locazione predefinito il cui ammontare è annualmente indicizzato all andamento del tasso di inflazione ISTAT. La percentuale di indicizzazione annuale varia tra il 75% e il 100% del tasso di inflazione registrato nei dodici mesi antecedenti la data di aggiornamento del canone di locazione annuo. All interno del Piano è stata ipotizzata una rilocazione degli spazi alla scadenza dei contratti in essere ad un canone di mercato, ipotizzando un periodo di free rent/vacancy di 6 o 12 mesi a seconda delle specifiche circostanze legate all immobile; maggiori ricavi per affitti affitti pari a Euro 35,7 milioni derivanti dall attività di sviluppo di progetti immobiliari a destinazione prevalentemente retail già nel portafoglio consolidato. Tale assunzione è stata sviluppata dall Emittente tenendo conto di trattative commerciali in parte già avviate e finalizzate all ottenimento di un obiettivo di preletting in linea con gli standard di mercato per tipologie immobiliari similari e assumendo un andamento del livello di occupancy coerente con le previsioni sull andamento del mercato immobiliare, supportate da studi elaborati da esperti del settore; maggiori ricavi per affitti pari a Euro 18,6 milioni derivanti dall effetto combinato dell attività di acquisizione di immobili o portafogli di immobili a prevalente destinazioni retail e delle dismissioni di immobili non strategici. I target previsti nell orizzonte di piano 2018-2023 indicati nel Prospetto Informativo pubblicato il 20 dicembre u.s., prevedevano alla fine di tale periodo GAV e ricavi da locazione superiori rispettivamente per circa Euro 300 milioni e circa Euro 20 milioni. In entrambi i piani, il rapporto tra ricavi da locazione e GAV, quale primo indicatore della redditività sul capitale investito, si attesta negli ultimi anni intorno al 6%. (ii) Impatti sulle prospettive reddituali e sulla prospettiva della continuità aziendale del Gruppo in caso di mancato buon esito dell Aumento di Capitale e/o delle ulteriori azioni a copertura degli investimenti posti alla base del Piano Alla data odierna: il socio Augusto S.p.A., titolare di una partecipazione diretta pari al 51,12% del capitale di Aedes ( Augusto ), ha espresso all Emittente il suo impegno irrevocabile a sottoscrivere l Aumento di Capitale in relazione alla propria quota di partecipazione. Alla luce di quanto sopra rilevato, si prevede ragionevolmente che alla data di esecuzione dell Aumento di Capitale possano sussistere impegni irrevocabili anche da parte di altri soci di Aedes a sottoscrivere complessivamente circa il 60% dell Aumento di Capitale stesso. Per coprire il fabbisogno finanziario derivante dall eventuale mancata integrale sottoscrizione della rimanente parte di Aumento di Capitale nell ambito della procedura di collocamento, si ipotizza la cessione, nel primo semestre 2020, di un immobile a reddito già identificato per un importo pari a Euro 30 milioni (corrispettivo di vendita, al netto dei rimborsi delle linee bancarie allocate sull immobile, pari a circa Euro 20 milioni). Conseguentemente i dati previsionali 2024 risulterebbero modificati come segue; GAV Immobiliare Totale al 31 dicembre 2024 pari a circa Euro 1,180 miliardi; ricavi da locazione al 31 dicembre 2024 pari a circa Euro 70 milioni senza significative variazione del LTV medio nell orizzonte di Piano. 4

Tale scenario permetterebbe pertanto di avviare comunque il piano di investimenti della Società e del Gruppo realizzando sostanzialmente gli obiettivi del Piano. Lo scenario, altamente improbabile, di inadempimento da parte dei soci summenzionati dell obbligazione irrevocabile di sottoscrivere pro-quota l Aumento di Capitale, in aggiunta alla mancata sottoscrizione da parte del mercato di porzioni significative dello stesso aumento, pregiudicherebbe l implementazione del Piano con significative conseguenze sulle prospettive reddituali del Gruppo determinando la necessità di un cambiamento di strategia volto ad assumere azioni tempestive ed efficaci finalizzate alla rapida dismissione di parti significative del patrimonio immobiliare. (iii) Considerazioni degli amministratori circa le prospettive di realizzazione del Piano ad esito della prevista procedura di vendita del 100% del capitale di Augusto e/o del 100% della partecipazione detenuta da Augusto in Aedes e le connesse incertezze Ad esito della procedura di vendita, comunicata al mercato in data 25 marzo 2019, potrebbero variare gli assetti di controllo della Società, con l ingresso di un nuovo azionista di maggioranza. La Società ritiene che l incertezza collegata all eventualità che la Società muti gli assetti di controllo ad esito della procedura di vendita, potrebbe determinare, durante l espletamento della procedura stessa, difficoltà o rallentamenti nel reperimento delle risorse, ulteriori rispetto all Aumento di Capitale, necessarie per far fronte al fabbisogno finanziario generato dagli investimenti immobiliari previsti dal Piano. La Società ritiene comunque che il Piano contempli le migliori opportunità di valorizzazione dell attuale compendio immobiliare nonché di acquisizione di portafogli immobiliari a reddito attualmente partecipati tramite società collegate e joint ventures. Pur non essendo possibile prevedere quale sarà l approccio dell eventuale nuovo azionista di riferimento riguardo al modello di business dell Emittente, la Società ritiene che tale nuovo azionista potrebbe ragionevolmente confermare il Piano. Infatti, con l acquisizione della partecipazione di maggioranza in Aedes, lo stesso acquisterebbe sostanzialmente i progetti di sviluppo in corso (parte molto significativa del portafoglio della Società sia in termini patrimoniali sia di ricavi futuri) oltre agli immobili a reddito in portafoglio. Pertanto, sembrerebbe ragionevole pensare che l eventuale nuovo azionista di riferimento confermi sostanzialmente una continuità sul Piano (i.e. in via principale sul progetto di sviluppo Caselle Open Mall, che ne è parte molto significativa). Da ultimo si segnala che l eventuale perfezionamento della procedura di vendita determinerà, in conformità con quanto previsto dall art. 106 del TUF, il sorgere, in capo al nuovo azionista di controllo della Società, dell obbligo di promuovere un offerta pubblica di acquisto obbligatoria rivolta a tutti i possessori delle azioni Aedes (l Offerta ). All interno del documento di Offerta l offerente sarà tenuto ad indicare per iscritto i programmi elaborati dallo stesso relativamente alla società emittente ed all eventuale gruppo ad essa facente capo nonché, ove rilevante, alla società offerente ed al relativo gruppo di appartenenza, con particolare riferimento ai programmi relativi alla gestione delle attività e agli eventuali piani industriali approvati (Allegato 2, Parte II, Schema I del Regolamento Consob adottato con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999). Conseguentemente, in ipotesi di revisione o modifica del Piano, gli azionisti della Società che non siano persuasi della validità del nuovo progetto industriale o, comunque, della strategia di sviluppo della Società, avranno la possibilità di liquidare il proprio investimento aderendo 5

all Offerta. Il corrispettivo dell Offerta sarà il medesimo pagato dall acquirente nell ambito della procedura di vendita. 3. INFORMAZIONI INTEGRATIVE RIGUARDO AGLI EFFETTI DELL AUMENTO DI CAPITALE SULLA SITUAZIONE ECONOMICO-PATRIMONIALE E FINANZIARIA DEL GRUPPO AEDES (i) Rappresentazione degli effetti dell Aumento di Capitale sull andamento economico del gruppo Aedes, come richiesto dall Allegato 3A al Regolamento Emittenti, Schema n. 2 ( Relazione illustrativa dell organo amministrativo per l assemblea straordinaria chiamata a deliberare operazioni di modifica del capitale sociale ), punto 3 A giudizio della Società non vi sono effetti economici immediati e diretti derivanti dall Aumento di Capitale sull andamento economico del gruppo Aedes, posto che i costi che la Società sostiene per l operazione saranno imputati a diretta riduzione del patrimonio netto come richiesto dai principi contabili di riferimento. L Aumento di Capitale consentirà, unitamente ad altre fonti di finanziamento, di finanziare (come indicato nel paragrafo 1 della presente Nota Integrativa) gli investimenti previsti nel Piano e finalizzati alla crescita progressiva dei ricavi di locazione, come illustrato nel paragrafo 2 della presente Nota Integrativa. (ii) Tenuto conto del decorso del tempo intervenuto a partire dal 31 marzo 2019 (data a cui si riferisce la rappresentazione degli effetti pro-forma dell Aumento di Capitale riportata nella Relazione Illustrativa), nonché della circostanza che in data 7 agosto 2019 il Consiglio di Amministrazione di codesta Società ha approvato il bilancio semestrale consolidato al 30 giugno 2019, la descrizione degli effetti dell Aumento di Capitale sulla situazione economicopatrimoniale e finanziaria del gruppo Aedes al 30 giugno 2019 A fini informativi e sulla base delle informazioni attualmente disponibili, qui di seguito si illustrano retroattivamente gli effetti sulla posizione finanziaria netta consolidata pro-forma dell Aumento di Capitale, come se si fosse concluso alla data del 30 giugno 2019 (l Indebitamento Finanziario Netto Pro-Forma ). Gruppo 30-giu-19 Aumento di capitale Pro-forma del Gruppo A. Cassa 8.063 41.750 49.813 B. Mezzi equivalenti - - - C. Titoli detenuti per la negoziazione - - - D. Liquidità (A) + (B) + (C) 8.063 41.750 49.813 E. Crediti finanziari correnti - - - F. Debiti bancari correnti 81.427-81.427 G. Parte corrente di passività finanziarie non correnti 14.985-14.985 H. Altri debiti finanziari correnti 17.909-7.000 10.909 I. Indebitamento finanziario corrente (F) + (G) + (H) 114.321-7.000 107.321 J. Indebitamento finanziario netto corrente (D) + (E) + (I) 106.258-48.750 57.508 K. Debiti bancari non correnti 68.701-68.701 L. Obbligazioni emesse 29.338-29.338 H. Altri debiti finanziari non correnti 3.612-3.612 N. Indebitamento finanziario non corrente (K) + (L) + (M) 101.651-101.651 O. Indebitamento finanziario netto (J) + (N) 207.909-48.750 159.159 6

I principi contabili ed i criteri di valutazione adottati per la predisposizione dell Indebitamento Finanziario Netto Pro-Forma, pur con le limitazioni implicite nelle assunzioni fatte, sono omogenei rispetto a quelli applicati per la redazione della Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2019. L Aumento di Capitale è rappresentato come se lo stesso fosse già stato completato alla data considerata, senza per questo voler rappresentare che alcuno degli effetti relativi a tale operazione avrebbe dovuto essere correttamente riflesso a tale data e che tali effetti si debbano necessariamente riflettere nei periodi successivi. Le assunzioni sottostanti rappresentano un elemento convenzionale: qualora l Aumento di Capitale fosse realmente avvenuto prima del 30 giugno 2019, non necessariamente si sarebbero ottenuti gli stessi effetti presentati nell Indebitamento Finanziario Netto Pro-Forma. Pertanto, in considerazione delle diverse finalità, l Indebitamento Finanziario Netto Pro-Forma potrebbe discostarsi anche significativamente dalla rappresentazione che l Aumento di Capitale potrebbe avere nel bilancio consolidato al 31 dicembre 2019 e in quelli riferiti ai periodi successivi. Nell ipotesi di completa sottoscrizione dell Aumento di Capitale per l importo massimo deliberato, l Indebitamento Finanziario Netto Pro-Forma del Gruppo migliora di Euro 48,8 milioni (importo al netto dei costi collegati all Aumento di Capitale, stimati in sede preliminare in circa Euro 1,2 milioni), per incremento delle disponibilità liquide e per riduzione degli altri debiti finanziari correnti (in relazione al finanziamento soci bridge-to-equity di Euro 10 milioni concesso dall azionista di controllo Augusto ed erogato per Euro 7 milioni al 30 giugno 2019). Il patrimonio netto consolidato del Gruppo, pari ad Euro 290,3 milioni al 30 giugno 2019, si incrementa di Euro 48,8 milioni (importo totale del valore delle nuove azioni emesse al netto della stima dei costi collegati all Aumento di Capitale), arrivando ad un patrimonio netto consolidato pro-forma al 30 giugno 2019 pari a circa Euro 339 milioni. * * * Si rinvia ai contenuti della Relazione, che restano fermi per quanto non espressamente modificato, chiarito od oggetto di aggiornamento per effetto del presente documento. Milano, 7 settembre 2019 Per l Emittente Il Presidente Carlo A. Puri Negri 7