Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Documenti analoghi
Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Impresa formativa simulata. Le Competenze chiave di cittadinanza

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 3. Classe V

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

ISIS SASSETTI PERUZZI -PIANO DI LAVORO ANNUALE (preventivo) anno scolastico

: FISICA E LABORATORIO

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

PROGETTAZIONE ANNUALE BIENNIO

I.C. Via Rugantino - Autovalutazione di istituto - Verifica finale a. s. 2016/2017

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 4. Classe V

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

COMPETENZE DI CITTADINANZA DESCRITTORI DEL PROCESSO FORMATIVO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono nozioni tecnologiche ed elettriche elettroniche. Classe V

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

COMPETENZE DI CITTADINANZA DESCRITTORI DEL PROCESSO FORMATIVO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LAGRANGIA VERCELLI PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DIDATTICO EDUCATIVA DISCIPLINARE E INTERDISCIPLINARE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e Sistemi automatici

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

: FISICA E LABORATORIO

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2)

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e dei circuiti elettrici

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

MAJORANA. A.S. 2016/17 SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (BIENNIO) CLASSE DATA DI APPROVAZIONE

Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze.

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI RIFERIMENTO: CLASSE QUINTA A.S. 2015/2016

LICEO CLASSICO, CLASSICO EUROPEO E LINGUISTICO SCIENZE NATURALI programmazione dipartimentale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE

LA VISION DELLA SCUOLA PROVINCIALE E LA NUOVA PROFESSIONALITA DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti

RUBRICA delle COMPETENZE per PCTO Pag.1/5

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. a.s. 2015/16

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ASSE Scientificotecnologico C D S 1

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Unità d apprendimento /Competenza

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni di Optometria- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE III^ Indirizzo OTTICO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, SCIENTIFICO-TECNOLOGICO DISCIPLINE COINVOLTE // ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

UDA N.2 RIF. A PRESENTAZIONE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative e tecniche per la rappresentazione grafica di oggetti complessi A PRESENTAZIONE

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Programmazione e progetti di attività didattiche ed educative. Consiglio di Classe IIA. Anno scolastico: Approvazione del...

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

Progettazione per Modulo Percorso di istruzione di 2 periodo, Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Modulo n. 1

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE PER ASSI - AREE CULTURALI

Transcript:

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2016/17 CLASSE Indirizzo di studio 3 B SCIENTIFICO Docente Disciplina Monte ore settimanale nella classe FRETI LORENZO I.R.C. 1 Documento di Programmazione disciplinare presentata in data 29/10/16 1

1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA 1.1 Profilo generale della classe (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la materia, interessi, partecipazione ) Dalle prime osservazioni fatte durante le prime lezioni dell anno, la classe si presenta al suo interno con un buon atteggiamento nei confronti della disciplina, l interesse e l attenzione appaiono positive per la totalità degli studenti. 1.2 Alunni con bisogni educativi speciali (alunni diversamente abili e con disturbi specifici dell apprendimento) Per eventuali studenti con bisogni educativi speciali (BES) il piano didattico personalizzato (PDP) è disponibile agli atti. 1.3 Livelli di partenza rilevati e fonti di rilevazione dei dati (Indicare con una breve descrizione, eventualmente in termini percentuali approssimati, i livelli riscontrati: livello critico (voto n.c. 2), livello basso (voti inferiori alla sufficienza), livello medio (voti 6-7),livello alto ( voti 8-9-10)) Il livello di partenza della classe si attesta su livelli generalmente buoni o più che buoni. A causa del poco tempo finora trascorso con la classe e dalle osservazioni estremamente superficiali, non si ritiene ancora di poter definire adeguatamente un livello di partenza che possa descrivere nel dettaglio la classe. x tecniche di osservazione test d ingresso x colloqui con gli alunni colloqui con le famiglie altro: 2. QUADRO DELLE COMPETENZE Asse culturale: STORICO-SOCIALE Competenze disciplinari FONTI DI RILEVAZIONE DEI DATI Sono definite all interno del documento del dipartimento di materia: punto 1, Obiettivi generali dell asse pag. 2; punto 2, Obiettivi specifici, pag. 2-3. 2

3. CONTENUTI SPECIFICI DEL PROGRAMMA L evento pasquale, il centro incandescente del cristianesimo o La passione e morte di Gesù o L evento misterioso della risurrezione di Gesù o La Pasqua ebraica e la Pasqua cristiana o I vangeli e la Pasqua o La Pasqua celebrata La Chiesa nel Medioevo e la nascita dell Europa o La Chiesa divisa (cattolici, ortodossi, protestanti) o La Chiesa d oriente o Fatti e personaggi significativi o La riforma luterana e la controriforma cattolica o Cattolici, protestanti, anglicani La Chiesa in Europa e nel mondo o I rapporti con il mondo civile o Ecumenismo e movimento interreligioso o I valori cristiani nella società o L importanza del cristianesimo nella cultura (arte, letteratura, diritto ) 4. EVENTUALI PERCORSI MULTIDISCIPLINARI Il docente svilupperà alcuni argomenti che avranno necessari collegamenti con le discipline di Storia, Italiano e Filosofia. 3

5. METODOLOGIE Per una migliore stimolazione della motivazione degli alunni verranno utilizzate diverse metodologie di lavoro con lo scopo di aumentare la soglia di attenzione, tenendo presenti i diversi stili cognitivi e i diversi stili di apprendimento degli alunni. Lezione frontale Lavoro personale, organizzato e sistematico degli alunni Approfondimenti in piccoli gruppi Lettura di documenti Discussione guidata Filmati Utilizzo della strumentazione didattica LIM 6. AUSILI DIDATTICI Oltre al libro di testo, si prevede l utilizzo di tutte le tecnologie a disposizione della scuola (Lavagna interattiva multimediale, laboratori, biblioteca, sala video). 7. MODALITÀ DI RECUPERO DELLE LACUNE RILEVATE E DI EVENTUALE VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE Recupero curricolare Tempi Modalità di verifica intermedia delle carenze del trimestre Recupero in itinere Il recupero in itinere viene svolto durante tutto l anno scolastico Non sono previste Recupero extracurricolare Non e previsto un recupero extracurricolare Valorizzazione delle eccellenze Tempi Modalità di verifica intermedia Approfondimenti tematici durante la settimana annuale di sospensione Febbraio Gli approfondimenti tematici durante la settimana annuale di sospensione non saranno oggetto di verifica 4

8. VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI INSUFFICIENTE SUFFICIENTE DISCRETO BUONO DISTINTO OTTIMO L alunno ha mostrato un interesse molto superficiale nei confronti degli argomenti proposti e una partecipazione disordinata e discontinua. Non ha acquisito le conoscenze e gli obiettivi base della disciplina. Pur mantenendo un comportamento rispettoso, l alunno ha mostrato un interesse a volte superficiale per la materia e una partecipazione non sempre costante. Sono stati acquisiti solo gli obiettivi e le conoscenze minime della disciplina. L alunno ha mostrato un interesse adeguato per la materia, la partecipazione risulta abbastanza costante. Gli obiettivi e le conoscenze sono stati acquisiti in modo completo. L alunno ha mostrato un buon interesse per la materia, la partecipazione risulta costante. Gli obiettivi e le conoscenze sono state acquisiti in modo completo ed approfondito. L alunno ha mostrato un interesse molto soddisfacente per la materia, la partecipazione risulta costante e apportatrice di alcuni approfondimenti. Gli obiettivi e le conoscenze sono state acquisiti in modo completo ed approfondito. L alunno ha mostrato un vivo interesse per la materia, la partecipazione è stata costante e apportatrice di approfondimenti e di contributi personali. Gli obiettivi e le conoscenze sono stati acquisiti in modo completo, approfondito e l alunno ha ampliato gli argomenti con letture e documentazioni. TIPOLOGIE DI PROVE DI VERIFICA NUMERO PROVE DI VERIFICA Prove scritte. Prove orali (sondaggio, interrogazione, test oggettivi, questionari 1 trimestre e 1 pentamestre domande aperte). Prove pratiche 5

9. COMPETENZE DI CITTADINANZA 1. IMPARARE A IMPARARE Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. 2. PROGETTARE Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, definendo strategie d azione e verificando i risultati raggiunti. 3. RISOLVERE PROBLEMI Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline. 4. INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari e lontani nello spazio e nel tempo cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze e incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. 5. ACQUISIRE E INTERPRETARE LE INFORMAZIONI Acquisire ed interpretare criticamente l informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l attendibilità e l utilità, distinguendo fatti e opinioni. 6. COMUNICARE - comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). - rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). 7. COLLABORARE E PARTECIPARE Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie ed altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri. 8. AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità. 6

Indice 1. Analisi della situazione di partenza 1.1 Profilo generale della classe 1.2 Alunni con bisogni educativi speciali 1.3 Livelli di partenza rilevati e fonti di rilevazione dei dati 2. Quadro delle competenze 3. Contenuti specifici del programma 4. Eventuali percorsi multidisciplinari 5. Metodologie 6. Ausili didattici 7. Modalità di recupero delle lacune rilevate e di eventuale valorizzazione delle eccellenze 8. Verifica e valutazione degli apprendimenti 9. Competenze di cittadinanza 7