.,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I. Mauro TIPPOLOTTI. CONSIGLIERI SEGRETARI: Eros BREGA - Giovanni Andrea LIGNANI MARCHESANI

Documenti analoghi
" " " " " " " " " " " " " " "

,Il', Consiglio Regionale

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale. Deliberazione n. 142 del 24 settembre Atti Consiliari VII LEGISLATURA

CONSIGLIO REGIONALE - ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XCVII Sessione Straordinaria Deliberazione n. 333 dell's Luglio 2014

PROCESSO VERBALE N. 119 Seduta di martedì 02 aprile 2014

Processi verbali delle sedute dell'assemblea legislativa Sessione Straordinaria Deliberazione n. 300 del 18 dicembre 2013

XLV SESSIONE STRAORDINARIA. Deliberazione n. 174 del 17 luglio 2007

x X X X X X X X X X X X X X X

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 18 DICEMBRE 2001

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale

IX LEGISLATURA XCIV SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 122 Seduta di mercoledì 11 giugno 2014

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 14 DICEMBRE 2000

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale LXXIV Sessione Straordinaria Deliberazione n. 269 dello settembre 2013

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 21 DICEMBRE 2000

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 38

Processi verbali delle sedute dell'assemblea legislativa CVIII Sessione Straordinaria Deliberazione n. 363 del 28 ottobre 2014

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale XII SESSIONE STRAORDINARIA. Deliberazione n. 40 del 20 dicembre 2005

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Consiglio Regionale. Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale. Deliberazione n. 251 del 26 novembre 2002

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale. Deliberazione n. 173 del 18 dicembre 2001

IX LEGISLATURA XCII SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA RESOCONTO STENOGRAFICO N. 120 Seduta di martedì 08 aprile 2014

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

PARTE PRIMA. Sezione II

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 30 MAGGIO 2000

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL REGIONE UMBRIA

Deliberazione n. 181 del 24 luglio 2007

x X X X X X X X X X X X X X X

Regione Umbria - Consiglio Regionale

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale L SESSIONE STRAORDINARIA. Deliberazione n. 187 del 9 ottobre 2007

Relazione della I Commissione Consiliare Permanente

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

Consiglio Regionale :5,- +.,h<y

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

,,, Consiglio Regionale. Deliberazione n. 380 dell' t t maggio 2004

N e 1955/BIS. Relazione della 1 Commissione Permanente

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 19 MARZO 2001

Relazioni della 1 Commissione Consiliare Permanente

Consiglio Regionale Atti Consiliari VII LEGISLATURA

IX LEGISLATURA CXVI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERABALE N. 145 Seduta di giovedì 08 gennaio 2015

ATTO N PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO. di iniziativa dell'ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione n. 249 del 31.3.

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 441 DEL 24/04/2012

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 250 DEL 02/03/2009

LEGGE REGIONALE N. 17 DEL REGIONE UMBRIA. Disposizioni in ordine alle indennità dei consiglieri regionali.

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO REGIONALE. Deliberazione n. 320 del 21 luglio 2009

ORGANI DELLA REGIONE

ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 20 dicembre 2012, n. 207.

II COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

OGGETTO: LXV Sessione ordinaria del Consiglio regionale Convocazione per lunedì 6 maggio A tutti i Consiglieri regionali

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

BRUTTI PAOLO BUCONI MASSIMO CARPINELLI ROBERTO CECCHINI FERNANDA CHIACCHIERONI GIANFRANCO

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 13 NOVEMBRE 2000

IX LEGISLATURA LXXIX SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 105 Seduta di martedì 26 novembre 2013

,,, Il. 111 Il. LXXXVII SESSIONE STRAORDINARIA. Deliberazione n. 450 del 18 gennaio Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 19 FEBBRAIO 2001

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale XVIII SESSIONE STRAORDINARIA. Deliberazione n. 57 del 21 marzo 2006

LEGGE REGIONALE - "Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2009 in materia di entrate e di spese" preso asso x X X X X X X X X X X X X X X

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXIX Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 98 del 12 luglio 2016

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

ATTO N. 1413/815. Relazione della I Commissione Consiliare Permanente

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

r^tititq X LEGISLATURA ATTO N. 1218/BIS Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI

Modificazioni della deliberazione giuntale n del

REGIONE UMBRIA ISTITUZIONE DEL CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE UMBRO PER L'IMPIANTO COCLEARE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Consiglio Regionale

OGGETTO: LEGGE REGIONALE - Disciplina dell organizzazione turistica regionale.

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 879 DEL 16/07/2012

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL 8 OTTOBRE 2001

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 5 DEL 08/01/2009

r:i]i.ll, Region~ Umbna,., I.

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 454 DEL 20/05/2013

Conoscere l'istituzione regionale e il suo funzionamento

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 31/10/2014

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 19 OTTOBRE 2010

PROVINCIA DI MANTOVA

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 919 DEL 21/07/2014

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 05/02/2015 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 23/09/2013

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

OGGETTO: IV Sessione Straordinaria del Consiglio regionale - Convocazione per martedì 27 settembre 2005.

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 804 DEL 03/07/2012

OGGETTO: LEGGE REGIONALE - Sistema museale regionale - Salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali connessi. Vannio BROZZI.

Sanità e Servizi Sociali

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale LXXXV SESSIONE STRAORDINARIA. Deliberazione n. 426 del 16 novembre 2004

D ISEGNO DI LEGGE dì iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n. 986 del )

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 660 DEL 21/05/2015

A TTO N. 558/B18 DISEGNO DI LEGGE. di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n del 04/10/2011)

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 01/09/2014

Bll111~Regione Umbria

III COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

Bll111~ Regione Umbria CI:)10IJ [I~IIIDConsiglio Regionale u'c'c';:j Atti ConsiliaTi VIII LEGISLATURA Processi verbali delle sedute del Consiglio

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 359 DEL 22/04/2013

ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE

Elezioni regionali 2005

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

IX LEGISLATURA CXIV SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 144 Seduta di martedì 16 dicembre 2014

Transcript:

[l''i:ij i.l;i;ij Regione Umbria fui] Consiglio Regionale L'~'~'j Atti Consi/iari Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale L SESSIONE STRAORDINARIA Deliberazione n. 215 del 21 DICEMBRE 2007 OGGETTO: ATTO AMMINISTRATIVO - Piano delle nuove istituzioni, soppressioni e trasformazioni di indirizzi di studio, corsi e sezioni negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del sistema scolastico in Umbria per l'anno scolastico 2008-2009." 1 - Baiardini Paolo 2 - Bottini Lamberto 3 - Bracco Felice Fabrizio 4 - Brega Eros 5 - Carpinelli Roberto 6 - Cintioli Giancarlo 7 - De Sio Alfredo 8 - Dottorini Oliver Bruno 9 - Gilioni Mara 10 - Girolamini Ada 11 - Laffranco Pietro 12 - Lignani MarchesaniGiovanniAndrea 13 - Lorenzetti Maria Rita 14 - Lupini Pavilio 15 - MantovaniM;assimo preso asso 16 - MasciLuigi 17 - Melasecche Germini Enrico 18 - Modena Fiammetta 19 - Nevi Raffaele 20 - Riommi Vincenzo 21 - Ronca Enzo 22 - Rosi Maurizio 23 - Rossi Gianluca 24 - Sebastiani Enrico 25 - Spadoni Urbani Ada 26 - Tippolotti Mauro 27 - Tomassoni Franco 28 - Tracchegiani Aldo 29 - Vinti Stefano 30 - Zaffini Francesco preso asso PRESIDENTE: Mauro TIPPOLOTTI CONSIGLIERI SEGRETARI: Eros BREGA - Giovanni Andrea LIGNANI MARCHESANI ESTENSORE: VERBALIZZANTE: Rosanna Montanucci Domenico Piano

Atti Consi/iari OGGETTO N. 279 DELIBERAZIONE N. 215 DEL 21 DICEMBRE 2007 ATTO AMMINISTRATIVO Piano delle nuove istituzioni, soppressioni e trasformazioni di indirizzi di studio, corsi e sezioni negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del sistema scolastico in Umbria per l'anno scolastico 2008-2009 IL CONSIGLIO REGIONALE VISTA la proposta di atto amministrativo di iniziativa della Giunta regionale approvata con deliberazione n. 2030 del 03.12.2007, concernente: "Piano delle nuove istituzioni, soppressioni e trasformazioni di indirizzi di studio, corsi e sezioni negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado del sistema scolastico in Umbria per l'anno scolastico 2008/2009", depositata presso la Presidenza del Consiglio regionale in data 10.12.2007 e trasmessa per il parere alla III Commissione Consiliare Permanente in pari data (ATTO N. 1113); VISTO il parere della III Commissione Consiliare Permanente e udite le relazioni della medesima illustrate oralmente per la maggioranza dal Consigliere Luigi Masci e per la minoranza dal Consigliere Enrico Melasecche Germini (ATTO N. 1113/BIS); VISTA la legge 28 marzo 2003, n. 53 "Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale"; VISTO il decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226 "Norme generali e livelli essenziali delle prestazioni relativi al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione, a norma dell'articolo 2 della legge 28 marzo 2003, n. 53"; VISTA la legge 27 dicembre 2006, n. 296 "Disposizione per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)"; VISTA la legge 2 aprile 2007, n. 40 "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 3 I gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese"; 2

C'IJIJlG ti ; i ') Regione Umbria ;!e.. J Consiglio Regionale,_. L ~J Atti Consiliari VISTA la deliberazione del Consiglio regionale n. 181 del 24 luglio 2007 "Linee guida per l'istituzione di nuovi indirizzi di studio, corsi e sezioni negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del sistema scolastico in Umbria per l'anno scolastico 2008-2009"; VISTO il "Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica a.s. 2008-2009"della Provincia di Perugia; VISTO il Piano della offerta formativa provinciale - avvio della ricognizione della Provincia di Temi; VISTO il parere della Direzione Scolastica regionale in ordine ai piani provinciali; VISTO, in particolare, il Piano regionale di cui all'allegato A); VISTI gli emendamenti presentati ed approvati in aula; ATTESO pertanto che il Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica a.s. 2008-2009 della Provincia di Perugia è integrato con la previsione dell'attivazione dei corsi serali, peraltro già accolti, per quanto di competenza dalla Provincia medesima, nelle seguenti scuole: Istituto Statale D'Arte presso il Comune di Gubbio - Corso serale indirizzo arte e restauro del legno; Istituto statale d'arte "Di Magnini" presso il Comune di Deruta - corso serale d'ordinamento arte ceramica e grafica pubblicitaria; Istituto Tecnico Industriale per Geometri "L: Da Vinci" Foligno - Corso serale triennio specializzazione geometri, cosi come risulta nell'allegato A); ATTESO altresi che l'attivazione dei sopra citati corsi serali resta subordinata alla effettiva presenza degli iscritti; UDITI gli interventi dei Consiglieri e del rappresentante della Giunta regionale; VISTO lo Statuto regionale; VISTO il Regolamento interno del Consiglio regionale; con n 18 voti favorevoli, n.7 voti contrari espressi nei modi di legge dai 25 Consiglieri presenti e votanti DELIBERA 3

[FI~3Regione Umbria 1-'1"'1-'11,_ ~ - _J r,nlj Consiglio Regionale U~'::'J Atti Consiliari di approvare l'atto amministrativo, concernente: "Piano delle nuove istituzioni, soppressioni e trasformazioni di indirizzi di studio, corsi e sezioni negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado del sistema scolastico in Umbria per l'anno scolastico 2008/2009", subordinando l'attivazione dei corsi serali di cui ai punti n. 4, 5 e 6 dell'allegato A), quale parte integrante e sostanziale del presente atto, alla effettiva presenza degli iscritti. L'Estensore IL Responsabile della Sezione Assistenza alle Commissioni Consiliari Rosanna Montanucci. I ~~~~w:::uw.w 4

r:u:'i:j FI:I!I~Regione Umbria,IUJ [UIJ Consiglio Regionale L':':'J Alli Consi/fari allegato Al Piano regionale delle nuove istituzioni, soppressioni e trasformazioni di indirizzi di studio corsi e sezioni, negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado dell'umbria, per l'anno scolastico 2008/2009 ISTITUZIONE CORSI PER L'ANNO SCOLASTICO 2008-2009 PROVINCIA DI PERUGIA ISTITUZIONE INDIRIZZO RICHIESTO SCOLASTICA 1) -LTLS, "AVolta" Indirizzo Perito Industriale Perugia in Informatica (ABACUS) in sostituzione del corso di Liceo Tecnico già esistente 2) - LLS, "F.Frezzi" Indirizzo linguistico CM Sez. classica- 27/91 in sostituzione Sez.magistrale dell'indirizzo linguistico Foligno BROCCA già esistente 3) - Istituto d'istruzione Indirizzo Turistico in Superiore "R.Battaglia" sostituzione di un corso Sez.ITCG-Sez.Liceo IGEA già esistente Classico Norcia 4) -Istituto Statale D'Arte Corso serale indirizzo Gubbio Arte e restauro del legno 5) - Istituto Statale d'arte Corso serale "Di Magnini" d'ordinamento arte Deruta ceramica e grafica pubblicitaria 6) - Istituto Tecnico Corso serale triennio Industriale per Geometri specializzazione geometri "L. Da Vinci" Foligno 5

r,1';1;lq LI,I;IJ Regione Umbrla [UIJ [UJI~ Consiglio Regionale Llèlèl] Atti Consi/iari PROVINCIA DI TERNI In relazione alla richiesta dell'istituto Tecnico Commerciale Statale "F.Cesi" di Terni di attivazione degli indirizzi proposti per la fase di avvio di sperimentazione di Distretto Formativo Integrato - Polo Intersettoriale dei Servizi e del Terziario avanzato e alla richiesta dell'istituto Tecnico Industriale Statale "L. Allievi" di Terni di avvio di sperimentazione di Distretto Fortnativo Integrato - Polo Intersettoriale Industria, Energia, Ambiente, sui quali la Provincia di Terni ha espresso parere favorevole si evidenzia che la riorganizzazione e il rilancio degli istituti tecnici e degli istituti professionali previsti dall'articolo 1, comma 631 della legge 27 dicembre 2006, finanziaria 2007 e dall'articolo 13, comma 2 della legge 2 aprile 2007, n. 40, si dovrà realizzare progressivamente, una volta completata e regolamentata la normativa nazionale. Oggi la richiesta di attivazione degli indirizzi di cui sopra non si può autorizzare in quanto non rispondente alle linee guida regionali. Si prende comunque atto della volontà della Provincia di Terni di avviare la sperimentazione del Progetto "Analisi di fattibilità dei Poli Tecnico-Professionali, nel Sistema della Formazione Integrata" con la quale intende sperimentare i Distretti Formativi in vista della possibile attuazione dei cosiddetti "Poli Tecnico Professionali", che verrà regolamentata con atti successivi, e che permetterebbe alla Provincia di realizzare una struttura di governance capace di mobilitare le esperienze formative e le risorse umane e finanziarie territoriali. Tale progetto potrà diventare lo strumento di strategia educativo formativa e delle politiche scolastiche territoriali, attraverso il quale la Provincia di Terni intende avviare una rivisitazione progettuale legata ai bisogni formativi di un territorio caratterizzato dalla crisi della grande industria e dalla necessità di formare nuove figure professionali specialistiche, legate all'innovazione tecnologica e alla necessità di riconversione produttiva e di "matching" tra domanda e offerta del mercato del lavoro. 6