Presidente Collegio Revisori. Rappresentanza Servizi alle imprese

Documenti analoghi
ORIGINALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE Con i poteri della Giunta 16/05/2019 N. 80

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 09/04/2019

COMUNE DI COLLERETTO GIACOSA Città Metropolitana di Torino

Rappresentanza Servizi alle imprese Presidente Collegio Revisori

Cue di Vaperga Citt etrpitaa di Tri

Oggetto: ADEMPIMENTI URGENTI ED INDIFFERIBILI PER ASSICURARE LE FUNZIONI ED I PRESIDI OBBLIGATORI

Rappresentanza Servizi alle imprese Presidente Collegio Revisori

Rappresentanza Servizi alle imprese

Presidente Collegio Revisori. Rappresentanza Servizi alle imprese

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

REGOLAMENTO SULLA ISTITUZIONE, IL CONFERIMENTO, LA GRADUAZIONE E LA REVOCA DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Sono presenti i signori:

C O M U N E D I C A P R I E

Libero Consorzio Comunale di Agrigento (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

C O M U N E D I C A I V A N O CITTA METROPOLITANA DI N A P O L I

CITTÀ DI SAN SEVERO. PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

Comune di Viggiano REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNE DI ONANO. Provincia di Viterbo. Regolamento sulla disciplina delle posizioni organizzative

SETTORE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Regolamento per l istituzione dell area delle posizioni organizzative e il conferimento dei relativi incarichi

Oggetto: NOMINA IN VIA PROVVISORIA DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AI SENSI DELL'ART. 17, COMMA 3, DELLA LEGGE 580/1993

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI SAN CATALDO

REGOLAMENTO CRITERI DI CONFERIMENTO E REVOCA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

LA DIRIGENTE DEL 3 SETTORE: Dott.ssa Lorenza Monoc chio

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

DETERMINAZIONE N. 285/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: IL SEGRETARIO GENERALE

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 4 - ECONOMATO, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI - PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.1608_2019 DEL II RIPARTIZIONE FINANZE E TRIBUTI

Regolamento per la disciplina delle posizioni organizzative

tenuto conto dei riferimenti interpretativi formulati dallo stesso dicastero nonché dalla magistratura contabile;

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP)

Sono presenti i signori:

DIREZIONE ATTIVITA AMMINISTRATIVA SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE DISCIPLINA DELL AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.1771_2019 DEL I AREA - AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI - SERVIZI AI CITTADINI

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 05/07/2019

CITTA DI ALESSANDRIA

LA DIRIGENTE DEL 4 SETTORE SERVIZIO AUTONOMO DI POLIZIA LOCALE Dott.ssa Lorenza Monocchio

COMUNE DI VINOVO (Città Metropolitana di torino)

COMUNE DI EMPOLI CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

DELIBERAZIONE N. 101 : CRITERI GENERALI PER LA DEFINIZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 DEL 25/01/2017

Rappresentanza Servizi alle imprese Presidente Collegio Revisori

DECRETO DEL SINDACO Registro Generale n. 18 del

DELIBERAZIONE N. 9/C : CRITERI GENERALI PER LA DEFINIZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

IL SEGRETARIO GENERALE

DECRETO N. 5 DEL 20/05/2019. Oggetto: INDIVIDUAZIONE TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE, IL CONFERIMENTO E LA REVOCA DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13, 14, 15 DEL CCNL

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

CRITERI DATORIALI PER L ATTRIBUZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE (Giunta Comunale n. 13 del )

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 22 DEL 29/01/2019

VISTO il D.lgs n. 165/2001: Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni ;

DECRETO DEL SINDACO. Numero 20 Del IL SINDACO

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO COMUN DE ANPEZO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Programmazione Nazionale e Comunitaria

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE ED IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DELLE AREE DELLE ALTE PROFESSIONALITÀ DELLA CATEGORIA D

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI RESPONSABILITÀ DI UNITÀ ORGANIZZATIVE.

DIRIGENZA SANITARIA DELL A.S.L. TO4

COMUNE DI BARDONECCHIA

CRITERI GENERALI DI CONFERIMENTO E REVOCA DEGLI INCARICHI E METODOLOGIA PER LA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE N. 227 DEL 26 GIUGNO Oggetto: Personale non dirigente. Fondo Retribuzione Accessoria Risorse anno IL SEGRETARIO GENERALE

REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Oggetto: Criteri per l'istituzione delle posizioni organizzative e per il conferimento degli incarichi

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

DECRETO N. 13 DEL

IPAB CENTRO ANZIANI DI BUSSOLENGO REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO E LA GRADUAZIONE DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

DETERMINAZIONE N. 289/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: 449/ IL SEGRETARIO GENERALE

- VISTI i decreti sindacali di conferimento degli incarichi per le posizioni organizzative;

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

CITTÀ DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità

G I U N T A C A M E R A L E

Souvenir in fiore Valorizzazione commerciale centri urbani. Macerata in mostra

Rappresentanza Servizi alle imprese. Presidente Collegio Revisori

CRITERI E MODALITÀ PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato/pubblicazione sul sito Internet dell Agenzia.

Università degli Studi del Molise Consiglio di Amministrazione Seduta del 14 dicembre 2012 Verbale n. 12/12

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Protocollo d intesa per l'individuazione, il conferimento e la revoca degli incarichi al personale di categoria EP dell'università per Stranieri di

Regolamento sugli incarichi di posizione organizzativa

Atto Dirigenziale N del 12/11/2018

Rappresentanza Servizi alle imprese. Presidente Collegio Revisori

COMUNE DI PALMA CAMPANIA PROVINCIA DI NAPOLI

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

OGGETTO: Stazione unica Appaltante Istituzione e assegnazione incarichi di Posizione Organizzativa - 1^ e 2 ^ Fascia

Criteri per la definizione della retribuzione di. posizione al personale di Categoria EP

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 73 DEL 15 APRILE 2019 OGGETTO: Criteri per la istituzione, graduazione e revoca delle posizioni organizzative per la Camera di Commercio delle Marche (art.13/14/15 del CCNL 21/05/2018) Sono presenti i signori: SABATINI Gino CALABRESI Fausto GIORDANO Salvatore MATTIONI Marta SANTORI Andrea FEROCE Mario LIBONI Giulia STEFANELLI Mirko Presidente Rappresentanza Commercio Presidente Collegio Revisori Componente Collegio Revisori Componente Collegio Revisori Sono assenti i signori: DI SANTE Tommaso PIERPAOLI Marco POLACCO Massimiliano Rappresentanza Agricoltura Rappresentanza Servizi alle imprese Rappresentanza Turismo IL PRESIDENTE invita ad illustrare la materia il Segretario Generale f.f. il quale: Richiama la determinazione presidenziale n. 1/P. del 5 novembre 2018 avente ad oggetto: Adempimenti di somma urgenza per assicurare l organizzazione della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura delle Marche, con la quale veniva stabilito un assetto macro organizzativo provvisorio dell Ente in 5 aree dirigenziali e la delibera di Giunta n. 1/2018 del 20/11/2018 di ratifica; Richiama la determinazione presidenziale n. 2/P del 6 novembre 2018 avente ad oggetto: Adempimenti urgenti per assicurare il funzionamento della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura delle Marche con la quale si confermava in continuità fino al definitivo assetto organizzativo e comunque non oltre il termine di cui all art. 13 del Contratto Nazionale le strutture di posizione

organizzativa in essere e riferite all attuale assetto dirigenziale e la delibera di Giunta n. 2/2018 del 20/11/2018 di ratifica; Ricorda la revisione del sistema delle posizioni organizzative attuata negli articoli 13, 14, 15, 17 e 18 del CCNL delle funzioni locali del 21.5.2018; Il Segretario Generale f.f fa presente inoltre che: l art. 13 del citato CCNL istituisce un'unica area delle posizioni organizzative con due tipologie di incarico: una per lo svolgimento di funzioni di direzione di unità organizzative di particolare e l altra per lo svolgimento di attività con contenuti di alta professionalità, comprese quelle comportanti anche l iscrizione ad albi professionali, con elevata competenza specialistica; gli incarichi di posizione organizzativa di cui all art. 8 del CCNL del 31.3.1999 e all art. 10 del CCNL del 22.1.2004, attualmente in essere, sono stati prorogati fino alla definizione del nuovo assetto delle posizioni organizzative e, comunque, non oltre un anno dalla data di sottoscrizione del CCNL (21 maggio 2019) e che, pertanto, le amministrazioni hanno l obbligo di procedere, entro questo lasso di tempo, a ridisciplinare le proprie posizioni organizzative, secondo il nuovo dettato contrattuale, sebbene non siano in scadenza; in base all art. 14 comma 2 del CCNL del 21.5.2018 per il conferimento degli incarichi gli enti tengono conto della natura e caratteristiche dei programmi da realizzare, dei requisiti culturali posseduti, delle attitudini e della capacità professionale ed esperienza acquisiti dal personale della categoria D e che in base al successivo comma 3 gli incarichi possono essere revocati prima della scadenza con atto scritto e motivato, in relazione a intervenuti mutamenti organizzativi o in conseguenza di valutazione negativa della performance individuale; in base all art. 15 comma 2 del CCNL del 21.5.2018, gli enti stabiliscono la graduazione di ciascuna posizione organizzativa sulla base di criteri predeterminati, che tengono conto della complessità e della rilevanza delle responsabilità amministrative e gestionali nonché, negli enti con dirigenza, anche dell ampiezza e del contenuto delle eventuali funzioni delegate con attribuzione di poteri di firma di provvedimenti finali a rilevanza esterna, sulla base di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento. Ciò premesso, il Segretario Generale f.f illustra in sintesi il disciplinare di cui all Allegato A) adeguato alla normativa vigente e alle necessità attuali dell Ente, dando atto che, ai sensi dell'articolo 5, comma 3, lettera d) ed e) del CCNL 21/5/2018 sono oggetto di confronto con OO.SS. i criteri generali per il conferimento e la revoca degli incarichi di posizione organizzativa ed i criteri per la graduazione delle posizioni organizzative ai fini dell'attribuzione della relativa indennità.

Infine, il Segretario Generale f.f riferisce della sintesi dei lavori e delle posizioni emerse in esito al confronto svolto ai sensi dell art. 5, comma 2, ultimo periodo, da cui risulta che: in data 07/03/2019 con nota prot. n. 0013324 l Ente ha inviato alle OO.SS. territoriali nonché alle RSU interne, la comunicazione avente ad oggetto Informazione ai sensi degli artt. 4 e 5 del C.C.N.L. 21/05/2018 relativa ai casi di cui all art. 5, comma 3, lettere d) ed e) con la quale si informava che la Camera di Commercio delle Marche intende istituire, graduare ed assegnare posizioni organizzative ai dipendenti di categoria D in servizio. in data 10/03/2019 LE OO.SS. territoriali, con nota acquisita al protocollo n. 0013749 hanno richiesto il confronto ai sensi dell art. 5, comma 2 in data 13/03/2019 con nota prot. n. 0014577 le OO.SS. sono state convocate per un incontro presso la sede camerale per il giorno 21/03/2019 in data 21/03/2019, coma da convocazione si è tenuto l incontro alla presenza delle OO.SS. territoriali e della RSU interna. Nel corso dell incontro le OO.SS. hanno segnalato diverse tematiche che sono poi state ribadite nella nota giunta in data 01/04/2019 di seguito descritta; in data 01/04/2019 le OO.SS. territoriali, con nota acquisita al protocollo n.19032 hanno, in riferimento all incontro del giorno 21/03/2019, ribadito le seguenti osservazioni e richieste: definire il protocollo delle relazioni sindacali uniformare l'orario di lavoro tenuto conto della situazione del presidio di AP compiuta informativa inerente l'assetto organizzativo complessivo della nuova CCIAA Marche assetto organizzativo delle PPOO istituende avere l'atto del fabbisogno del personale ed il piano assunzionale per il 2019 predisporre il regolamento di organizzazione predisporre il regolamento di valutazione del personale costituire il fondo delle risorse per il personale definire il tetto delle risorse da destinare alle retribuzioni di posizione e risultato delle PPOO nella medesima nota si evidenziava, inoltre, che gli incarichi di PPOO sono attribuiti dai dirigenti si ritiene quindi fondamentale che l'assetto organizzativo complessivo e delle PPOO sia condiviso da tutta la delegazione trattante di parte pubblica. Il Segretario Generale pertanto da atto che: le tematiche evidenziate dalle OO.SS. non riguardano l oggetto specifico del confronto attivato a seguito dell informativa dell ente relativa ai casi di cui alle lettere d) ed e) del comma 3 dell art. 5 del CCNL 21/05/2018 e comunque nelle parti in cui

trattano delle posizioni organizzative segnalano temi sottratti dal CCNL alla relazione sindacale del confronto in quanto di pertinenza esclusiva dell Ente, come anche dalla Camera ribadito e riprecisato con nota del 1 aprile 2019, protocollo n. 0019182. la parte sindacale, pertanto, non ha sollevato rilievi specifici circa il disciplinare relativo alla graduazione delle posizioni organizzative e alla definizione dei criteri generali per il conferimento e la revoca dei relativi incarichi. Il Segretario Generale, quindi, ritenendo necessario adottare un organica disciplina relativa ai presupposti, alle modalità e alla competenza per la istituzione di posizioni organizzative nell ambito del sistema organizzativo dell amministrazione nonché ai criteri per l individuazione, il conferimento, la valutazione e la revoca degli incarichi di posizione organizzativa, invita la Giunta ad esprimersi al riguardo. LA GIUNTA Udita la relazione del Presidente e del Segretario Generale; Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, come successivamente modificato ed integrato nel tempo; Visto l'articolo 13 del CCNL 21/5/2018, relativo al personale del comparto funzioni locali per il triennio 2016-2018 che prevede l'istituzione dell'area delle posizioni organizzative, che si configurano come posizioni di lavoro che richiedono, con assunzione diretta di elevata responsabilità di prodotto e di risultato: 1. lo svolgimento di funzioni di direzione di unità organizzative di particolare complessità, caratterizzate da elevato grado di autonomia gestionale e organizzativa; 2. lo svolgimento di attività con contenuti di alta professionalità, comprese quelle comportanti anche l'iscrizione ad albi professionali, richiedenti elevata competenza specialistica acquisita attraverso titoli formali di livello universitario del sistema educativo e di istruzione oppure attraverso consolidate e rilevanti esperienze lavorative in posizioni ad elevata qualificazione professionale o di responsabilità risultanti dal curriculum; Richiamata la determinazione presidenziale n. 1/P. del 5 novembre 2018, con la quale questa Giunta camerale ha definito in via provvisoria la macro struttura organizzativa dell Ente, con la ripartizione delle macro funzioni in Aree dirigenziali e la delibera di Giunta n. 1/2018 del 20/11/2018 di ratifica; Richiamata la determinazione presidenziale n. 2/P del 6 novembre 2018 di individuazione della nuova micro struttura dell Ente, che ha individuato i servizi e gli uffici necessari a garantire funzionalità ai servizi camerali rispetto ai compiti ed ai programmi di attività, nell ottica del perseguimento dei principi di efficienza, efficacia, economicità, equità ed etica dell azione amministrativa e la delibera di Giunta n. 2/2018 del 20/11/2018 di ratifica;

Condivisa la necessità di adottare un organica disciplina relativa ai presupposti, alle modalità e alla competenza per la istituzione di posizioni organizzative nell ambito del sistema organizzativo dell amministrazione nonché ai criteri per l individuazione, il conferimento, la valutazione e la revoca degli incarichi di posizione organizzativa; Esaminata la proposta di disciplinare denominata <<DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, AGRICOLTURA DELLE MARCHE>> di cui all allegato A) di questa delibera; Preso atto delle risultanze delle attività di informazione e confronto tenutesi con le Organizzazioni Sindacali territoriali nonché con le RSU interne ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 4 e 5, comma 3, lettera d) del CCNL relativo al personale del comparto funzioni locali - triennio 2016-2018 sottoscritto in data 21/05/2018; Ad unanimità di voti, espressi in forma palese D E L I B E R A 1) di approvare il disciplinare allegato sotto la lettera A che individua i criteri generali per l istituzione, il conferimento, la revoca e la graduazione degli incarichi di posizioni organizzative, ai sensi del CCNL 21/5/2018; 2) di dare mandato al Segretario Generale per gli adempimenti conseguenti; 3) di pubblicare all albo camerale la presente deliberazione. Visto per la legittimità: Il Segretario Generale f.f. Dott. Fabrizio Schavoni IL SEGRETARIO GENERALE F.F. Dott. Fabrizio Schiavoni IL PRESIDENTE Geom. Gino Sabatini GEDOC: GDOC1_F_(619785) Descrizione fascicolo (Posizioni organizzative Istituzione ed assegnazione) Area (Area 3) (Loreno Zandri) Responsabile del procedimento / PO: (Gianluca Gambella) Atto sottoscritto con firma digitale (artt. 20,21,22,23 e 24 del D.Lgs. n. 82 del 7/3/2005 e s.m.i.)