FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Documenti analoghi
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale La Malfa Francesco LMLFNC78D02I754T ESPERIENZA LAVORATIVA 08/2015-07/2017 Italia s.p.a. - Anpal Servizi s.p.a. - Via Guidubaldo del Monte, 60 - Roma (Roma) Operatore di agenzia del Esperto - servizi per il nazionale Elaborazione, aggiornamento e trasferimento delle metodologie e degli strumenti per il re-inserimento dei target e per lo scouting della domanda, attraverso: l'elaborazione di modelli per l'inserimento-reinserimento lavorativo dei lavoratori percettori espulsi dai processi produttivi; l'elaborazione di modelli per l'inserimento-reinserimento lavorativo dei giovani target della Garanzia Giovani; l'elaborazione di modelli sull'attività di scouting delle opportunità occupazionali; l'elaborazione e implementazione dei piani di trasferimento delle metodologie e degli strumenti per il re-inserimento dei target e lo scouting della domanda rivolti ai CPI; l'ideazione, costruzione e gestione di comunità telematiche di operatori dei CPI per lo scambio e la condivisione di know how e buone prassi; l'ideazione, costruzione e gestione di laboratori BIP (buone idee in pratica) a livello regionale; l'organizzazione di scambi di buone prassi tra CPI; l'organizzazione di seminari informativi finalizzati a trasferire metodi e strumenti per un efficace utilizzo delle fonti informative disponibili rivolti agli operatori dei CPI 01/2012-03/2015 Operatore di agenzia del Assistenza tecnica per l'elaborazione di metodologie e strumenti volti al potenziamento del sistema dei Servizi per il Lavoro; in particolare: assistenza tecnica alla elaborazione e implementazione di metodologie e strumenti volti al potenziamento del sistema dei Servizi per il Lavoro, funzionali alla attuazione degli indirizzi assunti dalle Regioni in riferimento alla realizzazione delle politiche attive nei Pagina 1 Curriculum Vitae di

confronti dei lavoratori svantaggiati, con particolare attenzione ai lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga; supporto alla elaborazione e implementazione di metodologie e strumenti di supporto alle Province nella definizione dei fabbisogni formativi e professionali, ai fini di una programmazione dell'offerta formativa adeguata ai bisogni dei lavoratori e delle imprese; assistenza alla ideazione e all'implementazione di interventi innovativi di ricollocazione di giovani disoccupati nell'ambito delle attività di assistenza alle Amministrazioni pubbliche; assistenza per l'analisi dei risultati delle sperimentazioni realizzate in materia di welfare to work, con particolare riferimento ai servizi di ricollocamento per target; rilevazione delle prassi operative realizzate sui territori al fine di elaborare e/o perfezionare i percorsi di politiche attive volti al re-inserimento dei lavoratori svantaggiati; assistenza alla progettazione, realizzazione ed erogazione di interventi di trasferimento delle metodologie inerenti al reinserimento lavorativo dei percettori di AA.SS., over 50, donne e giovani; assistenza per la predisposizione dei materiali relativi alla verifica dell'apprendimento dei moduli trasferiti. Supporto alla stesura mensile e trimestrale dello stato di avanzamento e dei risultati delle attività dell'area. 07/2009-12/2011 Operatore di agenzia del Analisi delle risultanze delle sperimentazioni realizzate in materia di welfare to work, con particolare riferimento al target dei percettori di ammortizzatori sociali in deroga. Rilevazione delle prassi operative realizzate sui territori al fine di elaborare e/o perfezionare modelli d'intervento sulle politiche di reinserimento per target. Supporto all'implementazione della metodologia e delle azioni di trasferimento agli operatori pubblici e privati del MDL. 10/2007-06/2009 Operatore di agenzia del Analisi del mercato del, in termini di scenario e contesto. Produzione materiali e strumenti da trasferire agli operatori dei CPI. Raccolta e trasferimento buone prassi al fine di approfondire e perfezionare i modelli d'intervento su offerta e domanda con particolare riguardo alle politiche sui target e sui bacini. Fornire consulenza in merito alle problematiche tecniche-procedurali relative alla metodologia implementata agli operatori delle regioni interessate. Supporto alla creazione e implementazione della metodologia di valutazione dei risultati del programma PARI sul territorio in collaborazione con il coordinamento di progetto. Supporto alla rilevazione di prassi operative, in raccordo con l'area Metodologie, trasferimento e, negli ambiti territoriali nei quali si realizzano le azioni di reimpiego. Raccolta e supporto alla realizzazione di materiali di divulgazione delle attività e dei risultati di programma. 04/2007-09/2007 Operatore di agenzia del Pagina 2 Curriculum Vitae di

Attività di analisi del mercato del, in termini di scenario e contesto su almeno 2 regioni; trasferimento di metodologie e strumenti di intervento per il reimpiego, già elaborati, in particolare sul versante della domanda, agli operatori delle regioni coinvolte, al fine di favorire l'implementazione sui territori di riferimento. Raccoglie le buone prassi al fine di approfondire e perfezionare i modelli d'intervento. Fornisce consulenza in merito alle problematiche tecniche-procedurali relative alla metodologia implementata agli operatori delle regioni interessate. 07/2006-03/2007 Operatore di agenzia del Raccolta ed analisi della letteratura di interesse per le attività dell'area di programma; collaborazione alla definizione di metodologie e strumenti di intervento per il reimpiego, alla progettazione della strumentazione necessaria all'implementazione dei modelli e alla verifica della loro applicabilità sul territorio; assistenza in merito alle problematiche tecniche e procedurali relative alle azioni di reimpiego e raccolta delle buone prassi al fine di approfondire e perfezionare i modelli d'intervento. 01/2006-07/2006 Operatore di agenzia del Organizzazione e sviluppo Addetto Elaborazione profili professionali attraverso l'analisi dei processi di e la definizione delle relative competenze. Supporto alle attività del processo di valutazione delle risorse umane. Gestione dell'archiviazione cartacea ed elettronica dei documenti. 01/2005-12/2005 Operatore di agenzia del Organizzazione e sviluppo Addetto Inserimento dei profili professionali/organizzativi nel modulo SAP. 11/2003-12/2004 Operatore di agenzia del Controllo di gestione Addetto Pagina 3 Curriculum Vitae di

Supporto alle attività del CdG nell'acquisizione dei dati per l'elaborazione del budget. Supporto alle attività del CdG nella cura delle procedure documentali per lo svolgimento delle attività del Programma. Predisposizione dei contratti e della relativa modulistica per la contrattualizzazione delle risorse previste dal Programma. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Livello di studio Titolo di studio Votazione 11/2004-12/2009 Istituto Random di Roma, sede del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale (CSTFR) Specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale Diploma di specializzazione Diploma di specializzazione 26/30 Livello di studio Titolo di studio Votazione 11/1997-12/2002 Università degli Studi di Padova Laurea in Psicologia (vecchio ordinamento) con indirizzo del Lavoro e delle Organizzazioni Laurea - vecchio o nuovo ordinamento Laurea - vecchio o nuovo ordinamento 110/110 Livello di studio Titolo di studio Votazione 09/1992-07/1997 Liceo Scientifico L. Einaudi di Siracusa Diploma di maturità scientifica Diploma di istruzione secondaria superiore che permette l'accesso all'universita' Diploma di istruzione secondaria superiore che permette l'accesso all'universita' 47/60 Tipo di corso Ambito disciplinare Titolo Corso Qualifica conseguita 12/2007-06/2008 Durata 6 Mesi Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio Corso di abilitazione Settore medico scientifico Psichiatria forense e psicologia giuridica Psichiatria forense e psicologia giuridica Attestato di partecipazione e superamento esame finale Tipo di corso 01/2006-04/2008 Durata 28 Mesi Servizio tossicodipendenze (Ser.T) Teodorico dell ASL Roma B Corso di abilitazione Pagina 4 Curriculum Vitae di

Ambito disciplinare Titolo Corso Qualifica conseguita Settore medico scientifico Tirocinio di specializzazione Partecipazione alle attività svolte dall'equipe di Accettazione-Presa In Carico dell'utenza (APIC) e dalle equipe trattamentali: colloqui clinici di valutazione; somministrazione reattivi psicodiagnostici; elaborazione piani e strategie terapeutiche; conduzione colloqui clinici individuali, di coppia e familiari Tirocinio di specializzazione in psicoterapia Tipo di corso Ambito disciplinare Titolo Corso Qualifica conseguita 03/2003-03/2004 Durata 12 Mesi Univesità degli Studi di Padova (6 mesi) - Centro Siciliano di Documentazione G. Impastato (6 mesi) Corso di abilitazione Settore medico scientifico Tirocinio post-lauream Elaborazione e sviluppo progetti di ricerca sul tema della psicologia della resistenza. Partecipazione ai progetti di educazione allo sviluppo ed alle attività di ricerca e svolte dal Centro in collaborazione con vari Enti e Organizzazioni già da tempo attivi nel territorio di Palermo. Tirocinio post-lauream PERSONALI MADRELINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressionene orale Italiano Inglese buono buono buono Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressionene orale Spagnolo sufficiente sufficiente sufficiente INFORMATICHE Livello Livello Livello Livello Livello Sap Excel Word o altri prodotti di videoscrittura Specialistica Tecniche navigazione internet,download,salvataggio Specialistica Strumenti per chat e forum Tecniche di gestione della posta elettronica Pagina 5 Curriculum Vitae di

Livello Livello Livello Livello Specialistica Modalita' registr.ne dati archivi informatizzati Tecniche di organizzazione delle informazioni Windows nt - 2000 RELAZIONALI ORGANIZZATIVE ARTISTICHE IL LAVORO CLINICO CON FAMIGLIE ED INDIVIDUI, ED IL PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA SISTEMICA, MI HANNO PERMESSO DI SVILUPPARE COMPETENZE RELAZIONALI, DI GESTIONE DEI CONFLITTI, ANALISI DELLE SITUAZIONI (DAL PUNTO DI VISTA SISTEMICO), ELABORAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER LA RISOLUZIONE DI PROBLEMATICHE DI NATURA COMPLESSA. IL PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE REALIZZATO E IL TIROCINIO PRESSO STRUTTURE CLINICHE MI HANNO CONSENTITO DI SVILUPPARE COMPETENZE NEL LAVORO D' EQUIPE E NEL COORDINAMENTO DELLA MIA ATTIVITÀ CON QUELLA DI ALTRI OPERATORI. L'ATTIVITÀ SPORTIVA CHE PRATICO SIN DA QUANDO ADOLESCENTE MI HA INSEGNATO A IMPEGNARMI PER IL RAGGIUNGIMENTO DI RISULTATI ED A TENERE ALTA LA MOTIVAZIONE ANCHE DI FRONTE AGLI INSUCCESSI. LAVORANDO IN AMBITI ORGANIZZATIVI HO SVILUPPATO COMPETENZE NELL'ANALISI DI ORGANIZZAZIONI COMLESSE, NEL LAVORARE IN GRUPPO, NELL'ORIENTAMENTO AL RISULTATO, CAPACITÀ DI ANALISI E SINTESI, PIANIFICAZIONE ED ELABORAZIONE DI PROGETTI. AMO LEGGERE (SIA TESTI DI LETTERATURA CHE OPERE A CARATTERE SCIENTIFICO) E SUONARE Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. L. 30 giugno 2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" Pagina 6 Curriculum Vitae di