La Strategia Energetica Nazionale. I contenuti. Giuseppe Astarita FEDERCHIMICA



Documenti analoghi
La politica Europea e Italiana per l Efficienza Energetica

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile

ATTI PARLAMENTARI XV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

La Strategia Energetica Nazionale

1) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO EUROPEO ) IL DECRETO LEGISLATIVO N 164/

Il ritorno dell investimento energetico. Gli strumenti di incentivazione della Regione Piemonte nel settore energetico

Verona, 5 Maggio

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

1) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO EUROPEO ) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO ITALIANO... 2

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

Mauro Fasano Unità Organizzativa Energia e Reti Tecnologiche Direzione Generale Ambiente Energia e Reti. 31 gennaio 2013 Brescia

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica

Enermanagement Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas

L ITALIA riparte con ENERGIA

Dentro i prezzi dell energia elettrica in Italia. Crescita libera senza limite?

Le azioni di efficienza energetica degli edifici nel PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Roma, 27 maggio 2014

Come le imprese chimiche affrontano la criticità dell Energia.

Prospettive delle politiche di efficienza energetica e opportunità per l Italia

1 - Schema normativo meccanismi di sostegno e vincoli. Alessandro Bertoglio ASSOCARTA

Il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotovoltaico Milano 4 ottobre 2013 Emilio Cremona Presidente ANIE/GIFI

Attività di promozione e monitoraggio degli impianti a biomasse

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Servizi e incentivi per le imprese. Paola Carbone 29 ottobre 2010

Metodologia e risultati principali. settembre 2015

Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica

INDICE SOMMARIO. Nota introduttiva... Pag. V. Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO DELL ENERGIA

FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi. Andrea Brumgnach, Consigliere ANIE/GIFI Rimini, 09 novembre 2012

Realizzare l Unione Energetica europea. Proposte e raccomandazioni di policy per dare energia alla competitività dell Europa

Energia e sostenibilità: fonti,vettori e politiche energetiche

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

DIRETTIVA 2009/28/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Efficienza energetica: opportunità per le aziende e il sistema Italia

L efficienza energetica fra legislazione europea, nazionale e regionale

La programmazione energe<ca e le norme Europee, nazionali e regionali MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE

Politiche energetiche ed ambientali. Previsioni sull energia prodotta da rinnovabili

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Prospettiveper ilmercatodel gas

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR

Le prospettive del settore dell energia in Sardegna: quali modelli di utilizzazione, quali vettori e quali infrastrutture

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II

L energia motore o freno delle PMI

Rinnovabili termiche: possibili strumenti di incentivazione per il settore privato e la P.A.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia

La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico

Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Enel presso la 10ª Commissione Industria del Senato. Roma, 03 Ottobre 2012

Il ruolo del GNL (Gas Naturale Liquido) nella Strategia Energetica Nazionale

Il mercato italiano nel nuovo quadro regolatorio europeo il processo di integrazione dei mercati all ingrosso

Gas Naturale. Rapporto ref. sul mercato e la regolamentazione. ref. Osservatorio Energia

Termotecnica Pompe di Industriale

LA CORSA AL RIALZO DEL PETROLIO DOVE ANDRANNO I PREZZI DEL GAS E DELL ENERGIA?

FINANZIARIA Energia.

ATTO COMUNITARIO COM (2011) 658 IN MATERIA INFRASTRUTTURE

PRINCIPI FONDAMENTALI...

Proposte di Confindustria per l Efficienza Energetica. Massimo Beccarello Direttore Energia Confindustria

QUARTA CONFERENZA SULL EFFICIENZA ENERGETICA

Efficienza per pianificare l energia

Fonti energetiche e strategie per la sicurezza

Il ruolo della cogenerazione nello scenario energetico italiano al 2020

ENERGIA E SOSTENIBILITÀ

La struttura del sistema energetico e i meccanismi di incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili

Versione 2.1. San Donato Milanese - Settembre, 2012

La regolazione delle reti elettriche in Italia

NEW ECONOMY, BLUE ECONOMY, GREEN ECONOMY: IL PIEMONTE DEL PRESENTE E DEL FUTURO. Giuliana Fenu DIREZIONE COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA REGIONALE

Alessandra Cavalletti, PhD

IIR COME SUPERARE I MAGGIORI OSTACOLI ALLA COGENERAZIONE NELLE IMPRESE MEDIO-GRANDI E COME VALUTARE LE PROPOSTE DELLE ESCO

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali

Lo sviluppo della produzione di energia da biomassa in Piemonte

Pierluigi Monceri Cagliari, 10 ottobre Produzione Energetica degli Impianti da Fonte Rinnovabile: i Numeri in Sardegna.

Le azioni strategiche della Regione Lazio per le energie rinnovabili e l efficienza energetica ENERGIA PULITA PER TUTTI.

Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia

Lo sviluppo del teleriscaldamento a Milano. Milano, 24 ottobre 2012

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012

SISTEMA INCENTIVANTE NEL FOTOVOLTAICO TERZO CONTO ENERGIA

CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare.

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

INDICE. CAPITOLO I LE POLITICHE COMUNITARIE IN CAMPO ENERGETICO di Barbara Pozzo

Il contributo di AcegasAps alle azioni di piano

Il contributo del teleriscaldamento agli obiettivi di burden sharing: il caso del Piemonte Quarta Conferenza nazionale per le rinnovabili termiche

Il modo di fare energia domani

CONSIDERAZIONI E PROPOSTE RELATIVE AL

Tipologie di Servizi offerti ai Comuni beneficiari

LE REGOLE DELLA LIBERALIZZAZIONE

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del

I Contratti per l energia elettrica e il gas nel settore privato Normative e mercati Struttura Bollette elettrica e del gas

DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. Programma di sviluppo del Biometano in Lombardia nella IX Legislatura.

Ministero dello sviluppo economico

Transcript:

La Strategia Energetica Nazionale. I contenuti. Giuseppe Astarita FEDERCHIMICA Milano, 17 ottobre 2012

Le sfide.

Quattro obiettivi principali.

Sette priorità.

I risultati attesi al 2020.

Il lungo periodo.

L'approfondimento delle priorità

Efficienza energetica Superamento obiettivi europei al 2020 Ulteriori risparmi di 20 Mtep/a di energia primaria al 2020 (-25% sullo scenario di riferimento) -55 MtCO2 emissioni - 8 G /a di import di combustibili fossili Rafforzamento di standard minimi e normative Estensione nel tempo delle detrazioni fiscali Incentivazione diretta per interventi della Pubblica Amministrazione Rafforzamento obiettivi e meccanismo dei Certificati Bianchi 15 20 G di supporto pubblico al 2020 50 60 G di investimenti complessivi.

Mercato del gas e Hub sud-europeo Obiettivi: Riduzione differenziale di prezzo vs Nord Europa ( 5,7 /MWh nel 2011, ca 25% in più) Incremento margine sicurezza in caso di emergenza Interventi: Promozione del pieno utilizzo dell'esistente capacità di trasporto da Europa a Italia Realizzazione Infrastrutture Strategiche (copertura costi di investimento a carico del sistema) Supporto e realizzazione altre infrastrutture di importazione (gasdotti e terminali GNL)

Mercato del gas e Hub sud-europeo/2 Interventi (segue): Promozione disponibilità di capacità di contro-flusso Sviluppo nuova capacità di stoccaggio (punta erogazione da 275 a 400 Mmc/g) Regolamento per mercato a termine (borsa gas) Allocazione e accesso a capacità di stoccaggio Separazione proprietaria di SNAM Gare per concessione servizio distribuzione del gas

Sviluppo sostenibile energie rinnovabili Superamento dei target di produzione rinnovabili europei 2020 Bilanciamento tra diverse fonti Sostenibilità economica Attenzione a ricadute sulla filiera economica nazionale % consumi finali lordi da FR: da 17% a 20% - 38% settore elettrico - 20% settore termico - 10% trasporti

Sviluppo sostenibile energie Interventi. Settore elettrico: rinnovabili/2 Incentivi: ulteriori 3,5 G /a (per 70 G in 20 anni, aggiuntivi ai 170 G già impegnati) Riduzione incentivi (che resteranno sopra la media europea) Settore termico: Incentivi per 0,9 G /a (con copertura sulle tariffe gas) Meccanismo Certificati Bianchi Teleriscaldamento e teleraffrescamento

Settore trasporti Biocarburanti "tradizionali": dubbi su loro sostenibilità; partecipazione attiva a revisione Direttiva 2009/28/CE (entro il 2014) Transizione verso seconda e terza generazione Adottati provvedimenti "tattici" (per transizione verso seconda generazione)

Sviluppo infrastrutture mercato Obiettivi: elettrico Allineamento prezzi e costi ai valori europei Integrazione nel mercato europeo Mercato libero e integrato con produzione da FR Interventi: Contenimento inefficienze: revisione voci in bolletta delle componenti A (inclusa A3) Sviluppo rete elettrica Revisione agevolazioni a specifici segmenti di clientela (attenuare penalizzazione PMI)

Sviluppo infrastrutture Mercato elettrico/2 Interventi (segue): Integrazione europea. Definizione codici di rete europei e della governance del mercato (linee guida per allocazione capacità di trasporto e gestione congestioni transfrontaliere (incluso Svizzera) Armonizzazione procedure operative (market coupling) Riflessione su mantenimento PUN Incremento capacità di interconnessione transfrontaliera (opportunità di esportare energia) Gestione sovraproduzione da FR Identificazione aree critiche (limitazione potenza incentivabile...) Pianificazione dei distacchi di importazione e produzione da FR in caso di "overflow" Rafforzamento linee di trasporto e distribuzione "Smart grids" e sistemi di accumulo

Sicurezza del servizio Continuità con esistenti meccanismi di remunerazione dei servizi (MSD, mercato dei servizi di dispacciamento...) Opportunità di esportare servizi MSD? A lungo termine: meccanismo di remunerazione della capacità di generazione, armonizzato a livello europeo

Raffinazione e rete di distribuzione dei carburanti. Strategicità di raffinerie e procedure semplificate per la loro riconversione Piano di ristrutturazione "Green label" comunitario per standard ambientali Carburanti. Aumentare livello di liberalizzazione (self-service, non oil, trasparenza prezzi) Razionalizzare rete carburanti e contrattualistica Decreto per scorte obbligatorie, mercato della capacità di stoccaggio

Produzione nazionale di idrocarburi. Sviluppare attuale produzione - contributo al fabbisogno energetico nazionale: da 7% a 14% - investimenti per 15 G (+24 boe/a di gas e 57 di petrolio) - 25.000 nuovi posti di lavoro - risparmio su fattura energetica: 5 G /a

Modernizzazione del sistema di governance.

I dati

Grazie per l attenzione! Giuseppe Astarita Servizio Energia e Cambiamenti Climatici Direzione Centrale Tecnico-Scientifica Federchimica tel +39 02 34565357 fax +39 02 34565329 g.astarita@federchimica.it