Rappresentanza Servizi alle imprese. Presidente Collegio Revisori

Documenti analoghi
Rappresentanza Servizi alle imprese Presidente Collegio Revisori

Rappresentanza Servizi alle imprese

Rappresentanza Servizi alle imprese Presidente Collegio Revisori

Oggetto: NOMINA IN VIA PROVVISORIA DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AI SENSI DELL'ART. 17, COMMA 3, DELLA LEGGE 580/1993

Presidente Collegio Revisori. Rappresentanza Servizi alle imprese

Rappresentanza Servizi alle imprese. Presidente Collegio Revisori

IX CONGRESSO DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE DELL AREA ADRIATICO IONICA. Rodolfo Giampieri, Presidente Forum AIC Lignano Sabbiadoro,

Rappresentanza Servizi alle imprese. Presidente Collegio Revisori

Oggetto: ADEMPIMENTI URGENTI ED INDIFFERIBILI PER ASSICURARE LE FUNZIONI ED I PRESIDI OBBLIGATORI

Rappresentanza Servizi alle imprese Presidente Collegio Revisori

IL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE ADRIATICO-IONIO (ADRION)

Il marchio Adrion. Dott. Michele De Vita Segretario Generale Forum. 29 aprile Agrinio

Sono presenti i signori:

Rappresentanza Servizi alle imprese. Presidente Collegio Revisori

Deliberazione n. 25 del 13 marzo 2018

Protocollo di intesa. tra. Rete delle Camere di Commercio e Industria Insulari dell Unione Europea (INSULEUR)

IONAS. Ionian and Adriatic cities and ports joint cooperation. Amministrazione Comunale della Città di Pescara

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 13/080/CR11/C3

Programma di Cooperazione Interreg V-A Grecia-Italia

C O N F E R E N Z A D I L A N C I O CONGIUNTA P R O G E T T I A R I E L E D O R Y

Verso una Strategia dell Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR)

Progetto IONAS. Ionian and Adriatic Cities and Ports Joint Cooperation Cristina Valentini

739 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

888 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

Presa d atto approvazione Progetti del Fondo di perequazione e adesione a iniziativa di sistema denominata Eccellenze in digitale.

CONFERENZA DI LANCIO CONGIUNTA DEI PROGETTI ARIEL E DORY

PROGRAMMA INTERREG CBC GRECIA ITALIA

LA RAPPRESENTANZA DI CONFINDUSTRIA ALL ESTERO UN MODELLO IN ESPANSIONE

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

Presidente Collegio Revisori. Rappresentanza Servizi alle imprese

SETTORE INTERNAZIONALE

Anno XLIII - N. 63 Speciale ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 3

Il giorno 02/10/2017 sotto la Presidenza di Giuseppe FEDALTO e con l assistenza del Segretario Generale Roberto CROSTA si è riunita LA GIUNTA CAMERALE

Sono presenti i signori:

Aggiornamento del Piano di attività dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese per il Approvazione.

Lo Sviluppo di una Macroregione Adriatico-Ionica. Bari, 17 Giugno 2010

Accolta la richiesta di far parte della prestigiosa rete internazionale

!"#$ %" &"'#"!"##"!(!"#

985 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLE MARCHE

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 108 del 28/12/2016

SMART INNO Rete intelligente e sostenibile di cluster di innovazione per aumentare la competitività delle imprese nell area Adriatico Ionica

805 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

DELIBERA N. 194 della GIUNTA CAMERALE N 22 del 25/11/2015. OGGETTO: Dirigenza - Conferimento di incarico a tempo determinato.

VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA. DEGLI ASSOCIATI GISMa * * *

Programma di Cooperazione transnazionale Adriatico-Ionio (ADRION)

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA

918 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

XII Edizione del Forum AIC

Confindustria Est Europa Una nuova strategia di internazzionalizzazione associativa

REGOLAMENTO INTERNO DELL ASSOCIAZIONE ARCO ADRIATICO IONICO

FORUM DELLE CAMERE DI COMMERCIO DELL ADRIATICO E DELLO IONIO PRESENTAZIONE

DOCUMENTO FINALE. Ogni rappresentante ha preso la parola illustrando la situazione del proprio Paese:

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

DELIBERAZIONE N. DEL SVILUPPO ECONOMICO, ATTIVITA' PRODUTTIVE E LAZIO CREATIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA

FORUM ed ASCAME firmato il protocollo d intesa

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO. - che l Associazione Forum delle Camere di Commercio dell Adriatico e dello Ionio

Rappresentanza Servizi alle imprese. Presidente Collegio Revisori

Dalla strategia della Macroregione Adriatico - Ionica ai programmi di cooperazione territoriale ITA/HR e AI

#marcheuropa. seminari di approfondimento SPEAKERS PROFILES PROFILI DEI RELATORI

685 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO Revisione marzo

CONVENZIONE. Lead partner GECT Ark Adrion: Camera di Commercio di BRINDISI,

VISTO il D.lgs n. 165/2001: Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni ;

1190ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

IL FORUM DELLE CAMERE DI COMMERCIO DELL ADRIATICO E DELLO IONIO. Segretario Generale, Dott. Michele De Vita Olympia, 19/10/2016 Joint Fora

Interazione tra la Strategia EUSAIR ed il Programma CBC Italia-Croazia

del Rassegna Stampa elaborata da Euromedia Communication Soc. Coop.

47 STATI MEMBRI 820 MILIONI DIEUROPEI

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

960 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

Oggetto: Elezione della Giunta della Camera di commercio di Terni. Deliberazione n.7. Componente per il Settore Consumatori

718 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO

1187ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

ENTI DI DIRITTO PRIVATO IN CONTROLLO PUBBLICO (art. 22 c. 1 lett c D.Lgs. 33/2013 modificato dal D. Lgs. n.97/2016)

1228ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

Euroregione Adriatico-Ionica. Documento di intenti comuni sui temi di EXPO Nutrire il pianeta, Energia per la

NETWORK ITALIANO CIVINET PRIMA ASSEMBLEA GENERALE

Allegato A STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ITALO-ALBANESE art. 1 È costituita l associazione culturale denominata "Occhio Blu-Anna Cenerini Bova".

Università degli Studi di Messina

RETE UNIPOLSAI. 2 Congresso Nazionale Straordinario e 6 Congresso Nazionale Ordinario. gli Organi statutari hanno deliberato la convocazione del

Assemblea generale (AG) speciale tenutasi nel corso della 21a Riunione del Consiglio direttivo di METREX, a Riga, sabato 29 maggio 2010

REGOLAMENTO CONGRESSUALE per le Associazioni regionali (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, marzo 2018)

REGOLAMENTO CONGRESSUALE per le Condotte (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, febbraio 2018)

855 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

AMG ENERGIA S.p.A. Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione III VERBALE DI SEDUTA

FONDERIA ABRUZZO. Managing Authority of IPA Adriatic CBC Programme Ms. Paola Di Salvatore 09 LUGLIO 2016

DECISIONE N.1151 REVISIONE DEL BILANCIO UNIFICATO 2014

Elezione componente della Giunta camerale articolo 14 Legge 580/1993 e s.m.i. e D.M. 156/2011. (Relatore: Presidente)

PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. della COM&TEC ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA COMUNICAZIONE TECNICA

Associazione. Arco Adriatico Ionico

Area Ricerca Ufficio Ricerca Internazionale Relatore: Chiara Mattiazzi

Statuto dell Euroregione Adriatica*

823 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

FEDERAZIONE DELLE BANCHE, DELLE ASSICURAZIONI E DELLA FINANZA. Statuto

797 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 97 DEL 14 GIUGNO 2019 OGGETTO: Comunicazione: Elezione di Gino Sabatini a presidente del Forum delle Camere di Commercio dell Adriatico e Ionio per il biennio 2019-2021. Svolgimento della conferenza annuale congiunta dei Fora delle Camere di Commercio, Città e Università dell Adriatico e Ionio (Budva - Montenegro, 6-8 maggio 2019) Sono presenti i signori: SABATINI Gino DI SANTE Tommaso PIERPAOLI Marco POLACCO Massimiliano SANTORI Andrea FEROCE Mario DI SANTE Tommaso PIERPAOLI Marco POLACCO Massimiliano SANTORI Andrea FEROCE Mario Presidente Rappresentanza Agricoltura Rappresentanza Servizi alle imprese Rappresentanza Turismo Presidente Collegio Revisori Rappresentanza Agricoltura Rappresentanza Servizi alle imprese Rappresentanza Turismo Presidente Collegio Revisori Sono assenti i signori: CALABRESI Fausto GIORDANO Salvatore MATTIONI Marta LIBONI Giulia STEFANELLI Mirko GIORDANO Salvatore MATTIONI Marta LIBONI Giulia STEFANELLI Mirko Rappresentanza Commercio

IL PRESIDENTE Informa la Giunta che dal 6 all 8 maggio 2019 si è svolto a Budva, in Montenegro, la Conferenza annuale del Forum delle Camere di Commercio, del Forum delle Città e del Forum delle Università (Uniadrion) dell Adriatico e Ionio. Si tratta della seconda conferenza congiunta dei 3 Fora, tutti con segretariato localizzato in Ancona, rispettivamente presso la nostra Camera di Commercio, il Comune di Ancona e l Università Politecnica delle Marche. Ricorda che il Forum delle Camere di Commercio dell Adriatico e Ionio è nato nel 2001, per iniziativa delle Camere di Commercio di Spalato e di Ancona e dal 2003 è stato costituito come associazione transnazionale con personalità giuridica. Attualmente sono 41 le Camere associate di Italia, Croazia, Bosnia Montenegro, Albania e Grecia. Ogni anno si svolge una conferenza annuale presso uno stato diverso ospitante. A seguito del riconoscimento ufficiale dell area come Macro Regione a fine 2014 da parte dell Unione Europea, è stato avviato un percorso di collaborazione tra i tre Fora, che da due anni operano come segretariato integrato ed organizzano congiuntamente la riunione plenaria annuale. Quest anno è stato fatto un ulteriore passo avanti, di alta rilevanza strategica e politica, ottenendo di organizzare la conferenza annuale nell ambito del 4 Forum della strategia EUSAIR (strategia posta alla base delle politiche europee di sviluppo della Macro Regione Adriatico Ionica), organizzato dal Ministero degli Affari Esteri del Paese che ne assume la presidenza, alternativamente ogni anno, nel 2018-2019 il Montenegro. L evento internazionale si è svolto nella località di Budva dal 6 all 8 maggo, con il filo conduttore integration for the people, development for the region. La prima giornata è stata dedicata al confronto sul programma Adrion ed al worshop degli Eusair Facility Point. Nel pomeriggio del 6 maggio si è svolto il Consiglio Direttivo del Forum delle Camere di Commercio per preparare l assemblea fissata per l 8 maggio e, a seguire, un incontro congiunto con i consigli direttivi del Forum delel Città e di Uniadrion. Il 7 maggio si è svolta la sessione plenaria del Forum Eusair, aperta dal premier del Montenegro Dusko Markovic, seguita dalle sessioni di lavoro dedicate alla qualità ambientale, pesca e acquacultura, trasporti e infrastrutture. In qest ultima sessione è stato inserito l intervento di un nostro funzionario, Andrea Mosconi, che ha illustrato i risultati dell osservatorio sui traffici marittimi dei porti dell Adriatico e Ionio (già curato da alcuni anni). Tale intervento è stato molto apprezzato dai relatori presenti, in particolare dal rappresentante del Ministero dei Trasporti e infrastrutture italiano, Pierluigi Coppola, che è anche coordinatore del Pilastro 2 della strategia EUSAIR Connecting the people. Altre due sessioni di lavoro sono state svolte nel giorno successivo su altri due pilastri Crescita blu e Turismo sostenibile.

I 3 Fora hanno inoltre organizzato congiuntamente, in parallelo alle sessioni sui Pilastri EUSAIR, i giorni 7 e 8 maggio, tre tavoli di lavoro sui temi dell Imprenditoria femminile, Sfide della società (incentrato quest anno sulla digitalizzazione) e Analisi economiche (in cui è stato presentato un altro studio curato dai nostri uffici sul traffico importexport tra i Paesi della Macro Regione). Il Forum EUSAIR si è chiuso con una tavola rotonda a cui hanno partecipato i ministri e vice ministri degli Affari Esteri degli 8 Paesi facenti parte della Macro Regione Adriatico Ionica (per l Italia era presente l Ambasciatore in Montenegro), terminata con il passaggio di testimone tra il ministro del Montenegro con quello della Serbia, in rappresentanza del Paese che assume la presidenza dell EUSAIR fino a maggio del prossimo anno. Come è stato ampiamente riportato anche dagli organi di stampa, il presidente Gino Sabatini è stato eletto all unanimità presidente del Forum delle Camere di Commercio dell Adriatico e Ionio per il prossimo biennio nel corso dell assemblea dei soci tenutasi l 8 maggio. Si tratta di un risultato di grande rilevanza per la Camera di Commercio delle Marche, che è subentrata a quella di Ancona, nel ruolo di socio fondatore. Succede a Miriana Cagalj, presidente della Camera dell Economia di Spalato, che era stata eletta nel 2017. L elezione è frutto di un complesso e delicato lavoro di negoziazione con le varie componenti dell associazione, in quanto erano emersi punti di vista diversi e contrastanti sulla governance tra i rappresentanti della Croazia, Bosnia e Montenegro, da una parte e i rappresentanti della Grecia e delle Camere pugliesi dall altra. La soluzione che è stata trovata e che, alla fine di trattative condotte dal presidente Sabatini coadiuvato dal segretario generale dell associazione Michele De Vita, ha trovato l accordo di tutti, ha portato a definire l alternanza della presidenza e della vicepresidenza vicaria tra i due soci fondatori ed alla previsione di altri due vicepresidenti per gli altro soci, per il prossimo biennio per la Bosnia e la Grecia. Questa soluzione sarà formalizzata con la necessaria modifica dello statuto nella prossima assemblea straordinaria che verrà convocata il prossimo mese di ottobre/novembre ad Arta, in Grecia, dove si terrà anche il Congresso dell Imprenditoria Femminile dell Adriatico Ionio. Questa è la composizione del Consiglio Direttivo del Forum AIC per il biennio 2019-2021 approvata dall assemblea di Budva: - Gino Sabatini, Camera di Commercio delle Marche, presidente; - Marko Santic, Camera dell Economia della Federazione della Bosnia Erzegovina vice presidente; - Joze Tomas, Camera dell Economia di Spalato;

- Vlastimir Golubovic, Camera dell Economia del Montenegro; - Alfredo Malcarne, Camera di Commercio di Brindisi; - Terezina Orlic, Camera dell Economia di Dubrovnik; - Panagiotis Tsichritzis, Camera di Commercio di Etoloakarnania; - Alban Isteri, Camera di Commercio di Durazzo (in corso di elezione). Il presidente, all atto dell elezione, ha illustrato le linee programmatiche che intende promuovere durante il proprio mandato, ispirato alla massima collaborazione e coinvolgimento di tutti i soci, garantendo pari opportunità a tutti i territori coinvolti, nello spirito della cooperazione internazionale e dell integrazione tra le comunità che deve sempre essere alla base di un associazione transnazionale come il Forum delle Camere di Commercio dell Adriatico e Ionio. La relazione di insediamento viene allegata al presente atto come parte integrante e pubblicata sui siti di riferimento. Un ringraziamento va allo staff del Forum e della Camera di Commercio che ha collaborato con impegno e competenza all ottima organizzazione dell evento e dei lavori degli organi associativi. Ora si apre una stagione di grande impegno, consapevoli del ruolo strategico che la Camera di Commercio delle Marche può e deve svolgere nella Macro Regione Adriatico Ionio e nei settori economici ad essa collegati secondo la Strategia EUSAIR. Documenti allegati: All. A: programma Forum EUSAIR e Conferenza annuale Forum dell Adriatico Ionio, All. B: intervento per l insediamento del presidente LA GIUNTA CAMERALE 1. prende atto con interesse degli esiti della seconda Conferenza annuale congiunta del Forum delle Camere di Commercio, del Forum delle Città e del Forum delle Università (Uniadrion) dell Adriatico e Ionio, svoltasi in parallelo con il 4 Forum EUSAIR a Budva in Montenegro dal 6 all 8 maggio 2019; 2. si complimenta con il presidente Gino Sabatini per l elezione a presidente del Forum delle Camere di Commercio dell Adriatico e Ionio per il biennio 2019-2021; 3. condivide le linee programmatiche che il presidente ha presentato nel corso dell assemblea degli associati tenutasi l 8 maggio scorso all atto del suo insediamento.

IL SEGRETARIO GENERALE F.F. IL PRESIDENTE Dott. Fabrizio Schiavoni Geom. Gino Sabatini GEDOC: GDOC1_F_(GDOC1_F_668538 ) Descrizione fascicolo (Giunta camerale del 14062019) Area 2 Vice Segretario Generale (Dott. Michele De Vita) Atto sottoscritto con firma digitale (artt. 20,21,22,23 e 24 del D.Lgs. n. 82 del 7/3/2005 e s.m.i.)