IL MESTIERE DEL TEATRO

Documenti analoghi
PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA Programma Operativo ASSE 3 Istruzione e formazione Regione Liguria FSE A.T.S.

PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL AZIONE FORMATIVA MEDIATORE MARITTIMO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO (da utilizzare per gli interventi rivolti alle PERSONE)

...l... sottoscritto/a. nato/a il / / a ( ) Stato

Progetto cofinanziato dall'unione Europea

OBIETTIVO Competitività regionale e occupazione FSE SEDE Piazza della Vittoria 14/25 cap 16121

Progetto cofinanziato dall'unione Europea

CUOCO A INDIRIZZO CUCINA NATURALE KM0 E PER INTOLLERANTI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO (da utilizzare per gli interventi rivolti alle PERSONE) A cura del Soggetto attuatore:

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO (da utilizzare per gli interventi rivolti alle PERSONE)

PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA Programma Operativo ASSE 3 Istruzione e formazione Regione Liguria FSE A.T.S.

Corso: OPERATORE TECNICO SUBACQUEO

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO (da utilizzare per gli interventi rivolti alle PERSONE disoccupate) ADDETTO ALLE COOPERATIVE SOCIALI

PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA Programma Operativo ASSE 3 Istruzione e formazione Regione Liguria FSE A.T.S.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO (da utilizzare per gli interventi rivolti alle PERSONE)

Scheda informativa dei corsi di diploma

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

ATI ISFORCOOP S.P.E.S. ScpA - Società di Promozione degli Enti Savonesi per l Università S.P.E.S. ScpA Via Cadorna - Campus Universitario - Savona

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie. Anno accademico Il/La sottoscritto/a

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO ALBO (bollo)

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

MODULO DI RICHIESTA PER IL TRANSITO DALLA SEZ. B ALLA SEZ. A DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 016)

Domanda d iscrizione all intervento

Allegato n. 1 Informativa ai sensi dell art. 13 del d.lgs n. 196 Codice in materia di dati personali Finalità del trattamento. Il trattament

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI SINGOLI DI ALTA FORMAZIONE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42)

di essere nato/a a il. risiedere in via/piazza. n.. C.A.P. Città ; di prestare servizio a tempo indeterminato e a tempo (pieno o parziale) presso

Ente con sistema di Gestione Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ANIMATORI 2014

ALLEGATO 3 - MODELLO DOMANDA - LETTERA B)

Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI RONCADE

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

CORSI DI FORMAZIONE PREACCADEMICA

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 10 BORSE DI STUDIO DI ADDESTRAMENTO TEORICO E PRATICO PROMOSSE DA ASSOFIN E DALLE SUE ASSOCIATE.

AVVISO PUBBLICO. LA PROVINCIA DI CUNEO AREA FUNZIONALE LAVORI PUBBLICI Servizio di Protezione Civile

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia

TRASFERIMENTO DELL ISCRIZIONE ORDINE

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA T. SCHIPA DI LECCE. Il sottoscritto genitore del candidato minorenne

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome.

RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e D.M. n. 357/00.

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

CITTADINI COMUNITARI CON TITOLO CONSEGUITO ALL ESTERO

AVVISO DI SELEZIONE CUOCO SPECIALIZZATO

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA E LE ATTIVITA PRODUTTIVE

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

DOMANDA DI CONTRIBUTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

TRASFERIMENTO DELL ISCRIZIONE

Domanda di iscrizione al Concorso

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

(precisare il tipo di parentela con la persona deceduta) - che la residenza posseduta dalla vittima al momento dell evento era in (indicare

chiedo di essere ospitato presso codesto Collegio Arcivescovile

1b: X. di non svolgere in proprio un attività professionale regolata, finanziata o comunque retribuita dalla Regione Lombardia;

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

Esperto in progettazione ed organizzazione di eventi culturali

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER FIGLI DISABILI

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI LARINO COMUNE CAPOFILA LARINO UFFICIO DI PIANO

SUSSIDIO PER DIPENDENTI IN MALATTIA OLTRE IL 180 GG

Domanda di ammissione al progetto Una Tata per Amica Scadenza 16 gennaio 2017

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

ISTANZA PER LA DISPERSIONE DELLE CENERI

MASTER DI II LIVELLO IN SPACE TRANSPORTATION SYSTEMS: LAUNCHERS AND RE-ENTRY VEHICLES - ANNO ACCADEMICO 2016/2017

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

COMUNE DI RUBIERA Assessorato alle Politiche Sociali

Il/la sottoscritto/a (nome e cognome) nato/a a Provincia il / / residente a dal / / in via/piazza n. tel/cell. Codice Fiscale, CHIEDE

AL DIRIGENTE DEL SETTORE AMMINISTRAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE DELL UNIONE DELLE TERRE D ARGINE Corso Alberto Pio, 91 CARPI

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

OFFERTA TECNICA. . sottoscritt... residente a. ( ) in via. n...

OPERATORE D APPOGGIO

IL DIRETTORE. DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Segreteria didattica. Rep. N. Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. N. Allegati Rif.

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a.

NON STAMPARE I MODULI IN MODALITA FRONTE/RETRO

DOMANDA DI FINANZIAMENTO (soggetto partecipante in forma di consorzio già costituito)

Transcript:

IL MESTIERE DEL TEATRO Il teatro come formazione professionale e crescita sociale e culturale SCUOLA DI FORMAZIONE PER GIOVANI ATTORI La Fondazione Teatro Metastasio di Prato organizza un corso di formazione per giovani attori della durata di tre anni. Il corso sarà suddiviso in un primo anno di orientamento e in due anni successivi di qualificazione e perfezionamento, ai quali si potrà accedere esclusivamente su decisione della commissione alla fine del primo anno propedeutico. Il corso si propone di educare e formare alla professione teatrale attraverso la pratica di tecniche e metodi di interpretazione e recitazione. I giovani allievi avranno la possibilità di incontrare e lavorare insieme a professionisti di chiara fama del mondo del teatro, della musica e dell arte. OBIETTIVI GENERALI Il teatro italiano attraversa una crisi non solamente economica ma di capacità di investimento sulle giovani generazioni che si avvicinano ai mestieri dello spettacolo. Il giovane attore italiano al contrario dei suoi colleghi europei soffre della saltuarietà, della casualità dell impegno. Per assurdo diventa il protagonista di un discorso continuamente interrotto con se stesso e con la società. Nel piano di lavoro triennale il Teatro Stabile della Toscana baserà la propria attività concentrando la propria attenzione sul mestiere dell'attore, protagonista assoluto dell'evento teatrale. Per questo riteniamo di prioritaria importanza, per un teatro che vuole non solo delineare in maniera sistematica l attività produttiva, ma renderla fortemente impegnata e incisiva, l'apertura di una vera e propria scuola di teatro, che riprenda e sviluppi l'antica tradizione toscana delle arti e dei mestieri. Il percorso formativo è organizzato sull apprendimento tecnico, i laboratori di interpretazione, la cultura teatrale generale, l avviamento al lavoro professionale.

REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Il corso è riservato ad un massimo di 15 persone di età compresa tra i 18 e i 25 anni. I candidati devono aver compiuto 18 anni al momento dell'audizione. Tutti i requisiti vanno posseduti alla data di chiusura delle iscrizioni. MODALITÀ DI ISCRIZIONE Il modulo della domanda di iscrizione è disponibile presso gli uffici della segreteria del Teatro Metastasio (via Cairoli 59 Prato), dal lunedì al venerdì con orario 9-14, o sul sito www.metastasio.it. La domanda compilata in modo chiaro, corredata di curriculum vitae e foto tessera, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13 del 15 febbraio 2011 con le seguenti modalità: a mano o per posta: Fondazione Teatro Metastasio di Prato, via B. Cairoli 59, 59100 Prato, specificando sulla busta DOMANDA PER CORSO DI FORMAZIONE per e-mail: segreteria@metastasio.it per fax: 0574 608524. Al ricevimento della domanda la segreteria contatterà telefonicamente il candidato per concordare la data dell audizione. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL PROGETTO FORMATIVO DEL PRIMO ANNO Il corso si svolgerà nel periodo compreso tra marzo e luglio 2011. Lo svolgimento delle lezioni si articolerà in epoche, periodi di insegnamento specifici a cura di docenti differenti che organizzeranno le lezioni secondo criteri e metodi fra loro complementari. La direzione artistica del corso sarà a cura di Paolo Magelli e Massimo Luconi che guideranno lo svolgimento delle linee di apprendimento interne alla scuola e garantiranno l organicità del percorso formativo. Il corpo docente sarà composto da Paolo Magelli, Marcello Bartoli, Massimo Luconi, Giancarlo Cobelli, Cesare Molinari, Arturo Annecchino, Ljupco Kostantinov, Alexander Balanescu. Altri insegnanti: Barbara Valmorin, Jan Fabre, Jean Claude Berutti, Biljana Srbljanovic, Zeljka Udovicic, Tommaso Santi, Daniele Griggio. ARTICOLAZIONE E FREQUENZA Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì per un minimo di 25 ore settimanali. La frequenza è obbligatoria. Un impegno assiduo è fondamentale come base formativa del corso. REQUISITI DI ACCESSO E MODALITÁ DI SELEZIONE TITOLO DI STUDIO RICHIESTO Diploma di scuola media superiore.

TIPOLOGIA DELLE PROVE Data la natura del corso, la selezione consiste in audizioni. L audizione comporta due prove pratiche e un colloquio individuale, come segue: 1) Recitazione di un monologo della durata di pochi minuti, tratto da opera teatrale di autore noto 2) Colloquio individuale con i membri della commissione. ESITO DELLE PROVE La commissione deciderà a conclusione dell intera sessione d esame. Il suo giudizio è inappellabile. I risultati verranno tempestivamente comunicati per telefono solo ai candidati ammessi al corso e, entro un mese dalla fine delle audizioni, a tutti i candidati a mezzo postale. Il costo del primo anno di orientamento del corso è di 500 euro, da versare con le seguenti modalità: 50% al momento dell iscrizione, una volta conosciuto l esito positivo delle prove di selezione 50% entro aprile 2011.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DI FORMAZIONE PER GIOVANI ATTORI...l..sottoscritto/a...... nato/a il - - a..... (...) Stato...... Codice Fiscale CHIEDE di essere iscritto/a a frequentare/partecipare all intervento indicato e a tale scopo, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dalla Legge in caso di mendaci dichiarazioni in base agli art. 496 del Codice penale e art.76 del dpr 455 del 28/12/2000, nonché della decadenza dei benefici conseguiti in base alle stesse, DICHIARA di essere Uomo Donna di avere la cittadinanza....... di risiedere in Via/Piazza...n...... C.A.P.... Località...... Prov....... Tel. abitazione.../...tel. cellulare./. e-mail.. (nel caso in cui la residenza non coincida con il domicilio) di avere il domicilio in Via/Piazza...n...... C.A.P.... Località...... Prov....... Tel. abitazione.../...... di essere in possesso del seguente titolo di studio: conseguito presso. in data.. con la votazione di. di essere nella seguente condizione professionale (indicare una sola risposta) 1) in cerca di prima occupazione in uscita dalla scuola/università (chi non ha mai lavorato, non studia e cerca lavoro) 2) disoccupato o iscritto alle liste di mobilità (chi ha perso o lasciato il lavoro anche se saltuario/atipico, donne che hanno l intento di rientrare nel mercato del lavoro) 3) Occupato alle dipendenze (compreso chi ha un occupazione saltuaria/atipica e chi è in CIG) 4) Occupato con contratto a causa mista (CFL/Apprendistato) 5) Imprenditore, lavoratore autonomo 6) Studente (chi frequenta un corso regolare di studio scolastico/universitario) 7) Inattivo (chi non ha e non cerca lavoro)

Dichiara altresì: - di essere a conoscenza che l assegnazione al corso è subordinata al superamento di apposita selezione e relativa graduatoria; - di avere letto la scheda informativa di dettaglio ovvero il bando relativo al corso e di accettarne integralmente il contenuto. Allega infine la dichiarazione di consenso al trattamento dei propri dati personali (D.Lgs. N. 196 DEL 30 GIUGNO 2003). Data,

FIRMA DEL RICHIEDENTE INFORMATIVA AI SENSI DEL D.Lgs. N. 196 DEL 30 GIUGNO 2003 Codice in materia di protezione dei dati personali Il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali prevede che chiunque fornisca dati riferiti a se stesso riceva una serie di informazioni sul loro trattamento. I dati da Lei conferiti saranno trattati e contenuti in banche dati allo scopo di consentire la gestione elettronica del procedimento amministrativo in relazione al quale il conferimento di dati è obbligatorio. L eventuale rifiuto a fornirli potrebbe comportare la mancata o parziale definizione del procedimento amministrativo. Titolare del trattamento dei dati è la Fondazione Teatro Metastasio. Responsabile del trattamento è il Funzionario individuato dall ente di riferimento. Per l esercizio dei diritti riconosciuto dall art. 7 del D.Lgs. 196/2003 potrà rivolgersi all Amministrazione di riferimento. Data Timbro e firma leggibile per esteso (da firmare per presa conoscenza) Decreto Legislativo n.196/2003 Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.