Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Documenti analoghi
Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

RETE MONITORAGGIO RUMORE AEROPORTUALE BOLLETTINO MENSILE DI INFORMAZIONE

RETE MONITORAGGIO RUMORE AEROPORTUALE BOLLETTINO MENSILE DI INFORMAZIONE

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Aria e Agenti Fisici. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Aria e Agenti Fisici. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

AEROPORTO DI LINATE. Rete di Monitoraggio del Rumore Aeroportuale. 1 luglio settembre Environment and Airport Safety NOVEMBRE 2010

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

RAPPORTO TECNICO CAMPAGNA DI MONITORAGGIO IN CONTINUO PER LA RILEVAZIONE DEL RUMORE AEROPORTUALE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SEGRATE

AEROPORTO DI LINATE. Rete di Monitoraggio del Rumore Aeroportuale. 1 gennaio 31 marzo MAGGIO Environment and Airport Safety

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

AEROPORTO DI LINATE. Rete di Monitoraggio del Rumore Aeroportuale. 1 aprile 30 giugno SETTEMBRE Environment and Airport Safety

ARPA Lombardia Settore Aria e Agenti Fisici. Rapporto tecnico

Introduzione. Pag di 28

DETERMINAZIONE DEI LIVELLI SONORI E DEGLI INDICATORI DI LEGGE IN AMBIENTE ESTERNO

Valutazione della rumorosità generata dall Aeroporto Galileo Galilei di Pisa

ARPA Lombardia Settore Aria e Agenti Fisici. Rapporto tecnico

Valutazione della rumorosità generata dall Aeroporto Galileo Galilei di Pisa

Incontro al Quartiere Navile sul rumore aeroportuale 4 luglio 2019

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Aria e Agenti Fisici. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

Valutazione della rumorosità generata dall Aeroporto Galileo Galilei di Pisa

Valutazione della rumorosità generata dall Aeroporto Galileo Galilei di Pisa

Relazione tecnica. Campagna di monitoraggio del rumore aeroportuale. nel Comune di Golasecca. Agosto 2016

Relazione tecnica. Campagna di monitoraggio del rumore aeroportuale. nel Comune di Golasecca. Febbraio Marzo 2016

I CAMPAGNA 17/06-14/07/2015

ARPA LOMBARDIA - MONITORAGGI AMBIENTALI RAPPORTO TECNICO

Relazione tecnica. Campagna di monitoraggio del rumore aeroportuale. nel Comune di Turbigo. Luglio-Agosto 2017

ARPA LOMBARDIA - MONITORAGGI AMBIENTALI RAPPORTO TECNICO

Appendice 1. L indice di valutazione del rumore aeroportuale

DETERMINAZIONE DI INDICATORI DI INQUINAMENTO ACUSTICO IN AMBIENTE ESTERNO

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE PISTA MOTOCROSS COMUNE DI CAMPOGALLIANO ANNO 2016

Valutazione della rumorosità generata dall Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

RAPPORTO TECNICO CAMPAGNA DI MONITORAGGIO IN CONTINUO PER LA RILEVAZIONE DEL RUMORE AEROPORTUALE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SEGRATE

AEROPORTO di MALPENSA

Opere di messa in sicurezza dei Lotti I, II, III - discarica per RSU sita in Trani e denominata Puro Vecchio

Incontro pubblico sulle problematiche legate alla compatibilità ambientale dell'aeroporto Guglielmo Marconi e il territorio del quartiere Navile

VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. Relazione tecnica ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447, della Legge Regionale 10 Agosto 2001 n.

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Aria e Agenti Fisici. Rapporto tecnico

I N D I C E 1. PREMESSA TECNICHE DI RILEVAMENTO E DI MISURAZIONE STRUMENTAZIONI DI MISURA RILIEVI FONOMETRICI

ARPA Lombardia Settore Aria e Agenti Fisici

MISURE DI CONTROLLO FASE REALIZZAZIONE CENTRALE STOGIT

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

VERIFICA CLIMA ACUSTICO ESTERNO

PREVISIONE DI CLIMA ACUSTICO RELAZIONE TECNICA

Quadro di riferimento ambientale. Rumore - Campagna fonometrica. Aeroporto internazionale di Lamezia Terme Piano di sviluppo aeroportuale

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

RELAZIONE DI VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO LEGGE 447 DEL 26/10/1995 L.R. LOMBARDIA NR. 13 DEL 10 AGOSTO 2001

Via di San Giusto Loc. San Piero a Ponti Campi Bisenzio

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

VALUTAZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO IN AMBIENTE ESTERNO ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447 e successivi decreti attuativi

ARPA Lombardia Settore Aria e Agenti Fisici

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 26 ottobre 1995 n 447 Legge Quadro sull Inquinamento Acustico e dalla Delibera della

RELAZIONE TECNICA MONITORAGGIO ACUSTICO 3 marzo maggio 2008 AEROPORTO G.B. PASTINE

Valutazione dell'inquinamento da rumore in ambiente di vita

IMPIANTO MINIEOLICO MORIA

MISURE DI CONTROLLO FASE REALIZZAZIONE CENTRALE STOGIT

Milano, 15/07/2016. MATT ISPRA Roma

PREVISIONE DI CLIMA ACUSTICO RELAZIONE TECNICA

ARPA LOMBARDIA - MONITORAGGI AMBIENTALI RAPPORTO TECNICO

ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA

UTOE 7 Cisanello Via Norvegia S.N. 7.10

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2015

06) Via Norvegia QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

Linee Guida per la progettazione e la gestione delle reti di monitoraggio aeroportuale

RIQUALIFICAZIONE IMMOBILE VIA INDIPENDENZA ANGOLO VIA LAGO GERUNDO - CREMA

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2017

RAPPORTO DI PROVA FONOMETRICA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

VALUTAZIONE CLIMA ACUSTICO PROGETTO DI REALIZZAZIONE EDIFICI ADIBITI A CIVILE ABITAZIONE IN AREA PEC VIA BELLARDI (TO)

ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali. Rapporto tecnico

POPOLAZIONE RESIDENTE NEI DINTORNI AEROPORTUALI DI FIUMICINO E CIAMPINO ESPOSTA AI DIVERSI LIVELLI DI RUMORE

AEROPORTO Leonardo Da Vinci

Transcript:

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio 1 Periodo di riferimento Bollettino mensile

Finalità 2 Nell ambito dell attività di riorganizzazione del Sistema di monitoraggio del Rumore Aeroportuale, che SACBO ha preso in gestione nel giugno 2004, si è reso necessario procedere alla raccolta organica ed all analisi dei dati rilevati dalle stazioni di misura dal luglio 2004, primo mese completo di rilevazioni. La finalità di questo bollettino è quella di fornire alle comunità che vivono nei dintorni dell aeroporto conoscenza periodica sul clima acustico, così come rilevato dalla rete di monitoraggio esistente, in un clima di serena trasparenza con l ambiente circostante. Bollettino mensile

Considerazioni preliminari 3 I dati qui presentati, validati come previsto dalla normativa vigente da un Tecnico Competente in Acustica, rispondono a parametri abbastanza stringenti, quali: un alta percentuale di correlazione(rapporto tra numero di movimenti cui è stato assegnato un evento sonoro e il totale). un attento esame giornaliero del dato L VAd * ed L VAn ** in relazione all utilizzo dell Aeroporto in termini di impegno numerico di velivoli e della loro tipologia. I giorni di misurazione sono stati considerati validi nel caso in cui l acquisizione abbia permesso l individuazione completa dei movimenti notturni ed almeno del 75% dei diurni ai quali è sensibile la postazione. Le stazioni di misura che fanno parte della rete di monitoraggio sono otto. A partire dal mese di giugno 2016 i dati acustici raccolti dalla postazione di via Canovine a Bergamo risultano influenzati dalle attività del cantiere presente presso lo stabile ove è installata la strumentazione, inficiandone progressivamente la capacità di discriminare con efficacia la componente acustica aeroportuale. Pertanto, dal mese di luglio 2016, non risultando più possibile procedere alla validazione dei dati raccolti, gli stessi non saranno pubblicati sino al ripristino del normale clima acustico dell'area, mentre per il mese di giugno 2016 i dati pubblicati sono riferiti alle sole giornate in cui è stato possibile(22 giorni su 30). * L VAd : Livello di Valutazione del rumore Aeroportuale diurno (06:00-23:00) ** L VAn : Livello di Valutazione del rumore Aeroportuale notturno (23:00-06:00) Bollettino mensile

La rete di monitoraggio Bollettino mensile 4

Breve descrizione della rete di monitoraggio 5 BERGAMO - Via Linneo La cabina è stata installata ad aprile 2007 ad opera di SACBO ed è situata presso la scuola Materna di Colognola, in zona residenziale. -Decolli per pista 28 - Atterraggi per pista 10 BERGAMO - Via Quasimodo La cabina è stata installata a luglio 2007 ad opera di SACBO ed è situata presso l asilo nido di Campagnola. Il sito ricade in zona prevalentemente residenziale. La presenza del vicino asse interurbano rappresenta una fonte di rumore di fondo costante e piuttosto intensa, comunque non tale da falsare i rilievi fonometrici. -Decolli per pista 28 - Atterraggi per pista 10 BERGAMO - Via Canovine La cabina è stata installata nel marzo 2008 ad opera di SACBO ed è situata presso gli uffici del Comune di Bergamo, in zona residenziale. -Decolli per pista 28 - Atterraggi per pista 10 AZZANO SAN PAOLO - Via XXIV Maggio La cabina è stata installata nel marzo 2012 ad opera di SACBO, in zona residenziale. -Decolli per pista 28 ORIO AL SERIO Largo XXV Aprile La stazione è posizionata nel comune di Orio al Serio in una zona residenziale presso un edificio abitativo di proprietà comunale. La cabina è stata sostituita a giugno 2006 ad opera di SACBO. -Decolli per pista 28 ed, in misura minore, a: -Decolli per pista 10 - Atterraggi per pista 28 - Atterraggi per pista 10 BAGNATICA - Via delle Groane La cabina, rinnovata nel gennaio 2006 ad opera di SACBO, è installata presso la recinzione esterna di un edificio residenziale a due piani, esattamente sulla proiezione al suolo delle rotte degli aerei in atterraggio per pista 28 e in decollo per pista 10. -Decolli per pista 10 - Atterraggi per pista 28 SERIATE - Via Basse La cabina è stata installata nel luglio 2008 ad opera di SACBO ed è situata in zona residenziale, esattamente sulla proiezione al suolo delle rotte degli aerei in atterraggio per pista 28 e in decollo per pista 10. -Decolli per pista 10 - Atterraggi per pista 28 La strumentazione delle cabine consiste in: - Catena fonometrica con possibilità di verifica automatica della calibrazione; - Fonometro analizzatore di ultima generazione; - Personal Computer per acquisizione ed elaborazione dati; - Centralina meteo per parametri meteo-climatici. Bollettino mensile

Valore medio mensile del L VAj * [db(a)] 6 db(a) 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 61,4 61,4 61,7 61,2 60,9 60,8 Bergamo - via Linneo 62,8 62,8 63,2 62,3 62,7 62,3 Bergamo - via Quasimodo 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 56,8 57,9 57,9 58,2 57,4 58,3 58,3 Bergamo - via Canovine NB Dati non disponibili da luglio 2016, cfr.nota a pag. 3. Azzano S.P. via XXIV Maggio * L VAj : Livello di Valutazione del rumore Aeroportuale giornaliero Bollettino mensile

Valore medio mensile del L VAj * [db(a)] 7 db(a) 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 59,9 60,0 60,4 59,6 60,4 60,4 Orio al Serio - largo XXV Aprile 67,2 67,5 67,3 67,5 67,2 66,8 68,7 68,9 68,8 69,0 68,7 68,2 Bagnatica - via delle Groane Seriate via Basse * L VAj : Livello di Valutazione del rumore Aeroportuale giornaliero Bollettino mensile

Valori massimi e minimi giornalieri del L VAj * [db(a)] rilevati nel mese Max-min. db(a) 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 8 58,3 63,5 Bergamo - via Linneo 60,6 64,5 Bergamo - via Quasimodo 0,0 0,0 NB Dati non disponibili da luglio 2016, cfr.nota a pag. 3. Bergamo - via Canovine 56,2 60,9 Azzano S.P. via XXIV Maggio 58,2 63,4 64,0 68,1 Orio al Serio - largo XXV Aprile Bagnatica - via delle Groane 64,7 69,5 Seriate via Basse * L VAj : Livello di Valutazione del rumore Aeroportuale giornaliero Bollettino mensile

Percentuali di correlazione 9 96,2% 95,7% Bergamo Linneo Orio al Serio XXV Aprile 98,7% 97,5% Bergamo Quasimodo Bagnatica Groane Bergamo Canovine 95,5% Azzano S.P. XXIV Maggio NB Dati non disponibili da luglio 2016, cfr.nota a pag. 3. 0,0% Seriate Basse 99,3% Percentuale di correlazione: rapporto tra il numero di movimenti a cui è stato associato almeno un evento sonoro ed il numero totale di movimenti relativo a ciascuna centralina Bollettino mensile

Livello di Valutazione del rumore Aeroportuale (L L VA [db(a)] VA )anno 2015 annuale db(a) 0 10 20 30 40 50 60 70 80 10 60,5 Bergamo - via Linneo 62,0 Bergamo - via Quasimodo L VA : Livello di Valutazione del rumore Aeroportuale Calcolato ai sensi del DM31.10.1997 ( Metodologia di misura del rumore aeroportuale )e secondo le indicazioni della Regione Lombardia, DGR 11.10.2005 n.808 (Linee guida per il conseguimento del massimo grado di efficienza dei sistemi di monitoraggio del rumore aeroportuale in Lombardia). 56,5 58,0 61,5 67,5 68,5 Bergamo - via Canovine Azzano S.P. via XXIV Maggio Orio al Serio - largo XXV Aprile Bagnatica - via delle Groane Seriate via Basse Bollettino mensile

Centralina di monitoraggio di Grassobbio 11 db(a) 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 63,5 63,2 63,3 63,4 63,9 64,1 Valore medio mensile del LVAj* [db(a)] Valori massimi e minimi giornalieri del LVAj*[dB(A)] rilevati nel mese 54,7 66,5 * Livello di Valutazione del rumore Aeroportuale giornaliero Breve descrizione La cabina è stata installata a settembre 2009 ad opera di SACBO ed è situata presso il bacino di accumulo dell acquedotto di Grassobbio, in zona prevalentemente industriale. Tipologia di postazione (ai sensi della DGR n. 8/808/2005): A. -Decolli da pista 10 Percentuale di correlazione: rapporto tra il numero di movimenti a cui è stato associato almeno un evento sonoro ed il numero totale di movimenti relativo a ciascuna centralina 97,4% Bollettino mensile