Responsabilità Sociale Bilancio Sociale SA 8000

Documenti analoghi
BILANCIO SOCIALE SA8000

politica per la qualità, l ambiente e la responsabilità sociale

PROCEDURA RESPONSABILITA SOCIALE Titolo: Controllo dei fornitori/subappaltatori INDICE

SISTEMA RESPONSABILITÀ SOCIALE SA 8000 POLITICA SA 8000

L azienda CALISPA S.p.A. si impegna al miglioramento. continuativo delle condizioni lavorative dei propri clienti

POLITICA SULLA RESPONSABILITA SOCIALE

LA POLITICA AZIENDALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Opuscolo SA Pagina 1 di 9

PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE IN CONFORMITÀ ALLA NORMA SA 8000:2014 POLITICA DI RESPONSABILITÀ SOCIALE

POLITICA DELLA RESPONSABILITA SOCIALE

Politica di Responsabilità Sociale

POLITICA DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE in conformità alla Norma SA8000 :2014

RIESAME DELLA DIREZIONE

POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE

Communication on Progress (CoP) 2007

POLITICA PER LA QUALITÀ M5 01.2

VERBALE DI RIESAME DELLA DIREZIONE SA8000

Politica per. la Qualità, per l Ambiente e per la Responsabilità Sociale. Lecce, 26 Ottobre Curriculum

politica per la qualità, l ambiente, la sicurezza delle informazioni e la responsabilità sociale.

BILANCIO SOCIALE SA 8000

L accesso monitorato al servizio, un sistema tecnologico combinato (SA 8000:2014)

MOD. RD- 01 REV 00 DATA:

POLITICA DOCUMENTO ALLEGATO AL MANUALE DELLA QUALITÀ AZIENDALE

BILANCIO SOCIALE SA 8000

Rendiconto SA

Politica per la Responsabilità Sociale

BILANCIO SOCIALE ANNO 2012 GESTIONE Bilancio Sociale REV 4 16/04/2012 Pagina 1 di 8. copyright 2012 ISS ITALIA tutti i diritti riservati

Politica Aziendale P O L I T I C A A Z I E N D A L E I N T E G R A T A

INFORMAZIONI GENERALI

Opuscolo SA 8000 (Responsabilità Sociale) Rev. 03 del Firma:

POLITICA AZIENDALE DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO

Politica Integrata Qualita Ambiente Sicurezza Alimentare. Responsabilità sociale. CALISPA S.p.A.

INFORMATIVA & POLITICA AZIENDALE Social Accountability SA8000

politica per la qualità, l ambiente, la sicurezza delle informazioni, la gestione del rischio di credito e la responsabilità sociale.

Responsabilità Sociale Bilancio Sociale SA 8000:2008

SA 8000: 1997 SA Social Accountability 8000 Responsabilità Sociale 8000

MANUALE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE

RIESAME della DIREZIONE EREDI MAGGI IMPIANTI s.r.l. anno 2014 Rev. 0

POLITICA INTEGRATA QAS

Politica di Responsabilità Sociale

POLITICA INTEGRATA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SICUREZZA ALIMENTARE E LA SICUREZZA SUL LAVORO.

L impegno de L Operosa per la responsabilità sociale Anno Cadriano (BO) 11 maggio 2016

REPORT 2017 Responsabilità Sociale d Impresa SA8000

REPORT 2018 Responsabilità Sociale d Impresa SA8000

POLITICA AMBIENTALE. Roma, 01 Aprile 2016

RIESAME DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE SA8000:2014

RIESAME della DIREZIONE EREDI MAGGI IMPIANTI s.r.l. anno 2016 Rev. 1

i SISTEMI aziendali IGPDecaux ISO 9001:2000 ISO 14001:2004 SA 8000:2001

Identificazione e valutazione dei rischi

Social Accountability 8000

M Riesame SA Rev. 0 del Pag. 1 di 10. DATA OGGETTO REDATTO VERIFICATO APPROVATO Riesame SA 8000 SPT SPT DA

RESPONSABILITÀ SOCIALE BILANCIO SOCIALE SA8000 ANNO 2016

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE dei FORNITORI

POLITICA INTEGRATA GUTENBERG SECONDO LE NORME UNI EN ISO 9001:2015 BS OHSAS 18001:2007 SA 8000:2014

Pagina 1 di 8 BILANCIO E RIESAME DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE SA8000

Pagina 1 di 8 BILANCIO E RIESAME DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE SA8000

POLITICA QUALITA -AMBIENTE- SICUREZZA ALIMENTARE Revisione: 01

Rendiconto SA

CET_O3. Codice Etico

POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE

POLITICA QUALITÀ, AMBIENTE E RESPONSABILITÀ SOCIALE

POLITICA INTEGRATA QUALITA E AMBIENTE

2012 Communication on Progress (CoP) (Maggio 2011 Maggio 2012)

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

1. Informazioni preliminari

brugherio (mb) POLITICA AZIENDALE

BILANCIO per la RESPONSABILITÀ SOCIALE 2019 aggiornato al

BILANCIO per la RESPONSABILITÀ SOCIALE 2018 Del

L impegno per la responsabilità sociale

brugherio (mb) POLITICA AZIENDALE

VERBALE DI RIESAME DELLA DIREZIONE PARTECIPANTI ARGOMENTI IN DISCUSSIONE

L impegno di Oasi Lavoro per la responsabilità sociale Anno Bologna 15 aprile 2016

BILANCIO per la RESPONSABILITÀ SOCIALE Del

POLITICA DELLA QUALITÀ

SA 8000 Responsabilità Sociale delle imprese Aggiornamento Settembre 2018

BILANCIO SOCIALE del SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITA SOCIALE SA 8000

La PASTORE S.R.L. ritiene di grande importanza l aspetto sociale dell impresa e della responsabilità che ne derivano.

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO

Introduzione al Bilancio di Responsabilità. Sociale

BILANCIO SA 8000 ANNO 2014

Lo studio del progetto di gestione della Responsabilità Sociale e la successiva applicazione hanno comportato un impegno sui seguenti aspetti:

POLITICA PER LA QUALITÀ

BILANCIO DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE SA8000 CERTOSA SALUMI SPA

L impegno de L Operosa per la responsabilità sociale Anno Cadriano (BO) 21 maggio 2015

LINEE GUIDA PER I FORNITORI GRUPPO SOFIDEL

BILANCIO per la RESPONSABILITA SOCIALE 2014

Rendiconto SA

SISTEMA DI QUALITA AZIENDALE Gestione della Responsabilità Sociale. Manuale di Gestione della Responsabilità Sociale

OPUSCOLO INFORMATIVO E FORMATIVO sulla responsabilità sociale d impresa

SGI. Politica del Sistema di Gestione Integrato. Politica del Sistema di Gestione Integrato IGIM001

Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale del 01/02/2017

Policy di Gruppo. Rispetto dei Diritti Umani

POLITICA AZIENDALE. I principi strategici su cui si fonda il Sistema di Gestione Integrato di Edilpi sas sono i seguenti:

INFORMATIVA PER LE PARTI INTERESSATE

La sicurezza nel cantiere edile alla luce del D. Lgs 106/09 di modifica al T.U.

Manuale SGI All. 5.2 Politica Aziendale Ed. 04 Rev. 01

La Certificazione ETICA SA8000:2008. Presentazione a cura di Andrea Tesio

Firenze Bilancio Sociale SA8000:2014. Sommario

BILANCIO SOCIALE 2012

Transcript:

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 1 di 21 Responsabilità Sociale Bilancio Sociale SA 8000 Anno 2019 Aggiornato al Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 2 di 21 Sommario 1. PROFILO DELLA SOCIETÀ... 3 1.1 TIPOLOGIA DI SERVIZI OFFERTI... 3 1.2 NUMERO ADDETTI... 4 2. LA POLITICA AZIENDALE PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE... 5 3. IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE... 6 Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 3 di 21 1. PROFILO DELLA SOCIETÀ La società Ecosfera Servizi s.r.l. opera nel campo della progettazione e gestione integrata di servizi di Facility e Energy Management sull intero territorio nazionale. Le attività principali di Ecosfera Servizi sono quelle connesse a: - Analisi, progettazione, sviluppo e coordinamento, erogazione ed assistenza ai servizi di Facility ed Energy Management per patrimoni immobiliari pubblici e privati: Progettazione, installazione, conduzione e manutenzione di impianti finalizzata all efficientamento energetico, pulizie civili ed igiene degli ambienti di lavoro ed esterni, rilievi e censimenti architettonici ed impiantistici, giardinaggio, facchinaggio, reception. La Società, nei primi mesi del 2014, ha deciso di dotarsi di un sistema di gestione della Responsabilità Sociale, conforme alla normativa di riferimento (Social Accountability 8000), integrato con le seguenti norme: UNI EN ISO 9001; UNI EN ISO 14001; BS OHSAS 18001. Nel corso del 2015, il Sistema è stato integrato anche con aspetti relativi all efficientamento energetico, certificati secondo la UNI CEI 11352 (certificazione delle ESCo), nonché, nel 2017, con un Sistema di Gestione dell Energia conforme alla norma UNI CEI EN ISO 50001. 1.1 Tipologia di servizi offerti I principali servizi offerti sono: servizi di facility management Questa attività comprende la fornitura di una vasta gamma di servizi integrati che spaziano dalla reception alla guardiania passando per tutti i servizi di pulizia e di igiene ambientale, manutenzioni del verde e degli impianti tecnologici sino alla progettazione/ridistribuzione/rifunzionalizzazione degli ambienti (intesa anche come studio della logistica interna e dei sistemi di arredo). A questi si aggiungono una serie di servizi gestionali di elaborazione anagrafiche architettoniche ed impiantistiche, programmazione delle attività, gestione informatizzata degli ordini. gestione energia e riqualificazione/ottimizzazione impianti: erogazione di calore, servizi di climatizzazione, realizzazione, gestione e manutenzione di impianti termici e tecnologici Questa attività volge principalmente alla manutenzione, fornitura di combustibile, individuazione, progettazione e realizzazione di tutti quegli interventi correlati che mirano all ottimizzazione della produzione di energia termica assicurando adeguati standard di comfort dei luoghi di lavoro, efficienza Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 4 di 21 energetica e garantendo, conseguentemente, la tutela dell ambiente oltre ad una sensibile riduzione dei costi. Il servizio energia comprende anche attività di check e diagnosi propedeutiche al rilascio della certificazione energetica degli edifici. L obiettivo di Ecosfera Servizi è quello di ricercare, realizzare e proporre soluzioni per garantire il miglior comfort agli utenti. Quanto detto è possibile attraverso il miglioramento continuo delle professionalità, la diffusione, all interno dell azienda, della conoscenza delle problematiche del risparmio energetico, della tutela dell ambiente, della sicurezza e delle relative discipline tecnico-organizzative; in piena aderenza con il Sistema di Gestione Integrato adottato dall Azienda. Si riportano di seguito i dati identificativi dell Azienda: RAGIONE SOCIALE Ecosfera Servizi Srl SEDE LEGALE E OPERATIVA Viale Regina Margherita, 278 00198 Roma ALTRE SEDI OPERATIVE Via Garigliano 11/13 - Cagliari AMMINISTRATORE UNICO Dott.ssa Floriana Tomassetti TEL. 06 62296121 SITO INTERNET www.ecosferaservizi.it 1.2 Numero Addetti NUMERO ADDETTI UFFICI 16 19 18 OPERAI 71 74 104 Composizione Organico per Macromansione 104 71 74 UFFICI 16 19 18 OPERAI Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 5 di 21 2. LA POLITICA AZIENDALE PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE La Direzione della società Ecosfera Servizi ha deciso di adottare un sistema di gestione della Responsabilità Sociale, in conformità alla normativa SA8000 ed a tutti i suoi standard, allo scopo di: Sviluppare e rafforzare la politica aziendale e il sistema di gestione integrato; Sensibilizzare le parti interessate in merito alle politiche, procedure e prassi aziendali adottate, conformi ai requisiti della normativa SA8000. L adozione di un sistema di gestione socialmente responsabile è considerata, dalla Direzione di Ecosfera Servizi, una decisione strategica in quanto può aiutare ad accrescere la soddisfazione delle parti interessate (Stakeholder) ed a far funzionare più efficacemente la propria organizzazione, attraverso l individuazione e la gestione di numerose attività collegate tra di loro. L approccio suggerito dal sistema di gestione incoraggia a: analizzare i requisiti, le esigenze e le aspettative dei dipendenti, dei collaboratori, dei clienti, dei fornitori e comunque, di tutte le parti interessate; definire i processi e le attività che contribuiscono ad ottenere un servizio socialmente responsabile ; tenere sotto controllo questi processi ed attività; stabilire ed attuare un processo di miglioramento continuo basato anche su una continua valutazione dei rischi aziendali, monitoraggio e gestione degli stessi; monitorare i fornitori di manodopera a non utilizzare lavoratori provenienti dal traffico di esseri umani. Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 6 di 21 3. IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE L implementazione del sistema di responsabilità sociale, con gli aspetti ambientali, di qualità e sicurezza, sarà caratterizzato dall analisi dei seguenti fattori: Lavoro infantile: uno dei requisiti per il rispetto della norma SA8000 è quello della tutela del lavoro infantile. A tal proposito l organizzazione si impegna a vigilare sulle assunzioni dei lavoratori e sul rispetto di tale requisito da parte dei suoi fornitori/subfornitori/subappaltatori. Obiettivi 2018 L Azienda ha ritenuto valido l obiettivo dello scorso anno, pertanto, ripropone la possibilità di dare un contributo economico per le associazioni che assistono i giovani e i bambini. Obiettivo Non Raggiunto, in quanto ancora in possesso di scorte di materiale da poter smaltire per la beneficienza. Obiettivi 2019 L Azienda si ripropone pertanto la possibilità di dare un contributo economico per le associazioni che assistono i giovani e i bambini, impegnandosi, nel corso dell anno, a ridurre le scorte ad oggi a disposizione. Azione prevista per le festività natalizie. Responsabile RURU Scadenza 31/12/2019 LAVORO MINORILE Anni < 18 0 0 0 18-30 6 5 8 31-50 46 55 68 > 50 35 33 46 Composizione Organico per fasce di età 46 55 35 33 6 5 0 0 0 8 68 46 < 18 18-30 31-50 > 50 Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 7 di 21 BENEFICENZA Associazione UNICEF 269,63 - - Contributi economici ad associazioni giovani 269,63 UNICEF - - Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 8 di 21 Lavoro obbligato: la normativa SA8000 chiarisce che i lavoratori devono svolgere la loro attività volontariamente, senza obblighi. A tal proposito l azienda si impegna a garantire che tutti i lavoratori siano pienamente consapevoli dei diritti derivanti dal loro contratto di lavoro. Obiettivi 2018 Effettuare almeno 3 incontri, a cura del RURU, con il personale interno al fine di accertare l assenza di qualsiasi forma di lavoro obbligato. Negli incontri, il RURU sarà a disposizione dei partecipanti anche per raccogliere eventuali segnalazioni in materia. Effettuati 3 incontri presso le sedi territoriali. Obiettivo Raggiunto. Obiettivi 2019 Nessuno. Gli incontri verranno effettuati in futuro dal gruppo interno Social Performance Team. Vedi punto Libertà Associazione. Responsabile RURU Scadenza Nessuna LAVORO OBBLIGATO 2016 2017 2018 Incontri RURU 4 2 3 Segnalazioni 0 0 0 Numero incontri annuali con il RURU 4 3 2 Incontri RURU Segnalazioni 0 0 0 2016 2017 2018 Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 9 di 21 Salute e sicurezza: questo requisito è già un punto di forza per l organizzazione che è certificata OHSAS 18001:2007. L azienda infatti, oltre a rispettare la normativa cogente in materia di salute e sicurezza, ha implementato una serie di procedure al fine di garantire il rispetto dei requisiti cogenti in materia, anche da parte dei propri stakeholders. Obiettivi 2018 Aumentare il numero di sopralluoghi da svolgere presso i siti in cui opera la Società, che abbiano quale scopo quello di verificare il rispetto dei requisiti cogenti in materia di Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, nonché delle procedure del SGI adottate. Obiettivo Raggiunto. Obiettivi 2019 Riduzione delle Non conformità interne ed esterne in materia di salute e sicurezza sul Lavoro Responsabile AU/RSPP/RSGI Scadenza 31/12/2019 SICUREZZA SUL LAVORO Formazione sicurezza N Lavoratori formati 46 47 33 Tot. Lavoratori 87 92 122 Formazione Sicurezza sul Lavoro ex D.lgs. 81/08 122 87 92 46 47 33 N Lavoratori formati Tot. Lavoratori Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 10 di 21 SICUREZZA SUL LAVORO Formazione Sicurezza Tot. Ore di Formazione 382 581 314 Formazione Sicurezza sul Lavoro ex D.lgs. 81/08 581 382 314 Tot. Ore di Formazione SICUREZZA SUL LAVORO Sopralluoghi 81/08 Verifiche sicurezza "cantieri" 5 16 4 Sopralluoghi Sicurezza sul Lavoro 16 5 4 Verifiche sicurezza "cantieri" Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 11 di 21 Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva: l organizzazione rispetta la libertà di ciascun lavoratore di formare o aderire a sindacati di sua scelta ed il diritto alla contrattazione collettiva, inoltre, ha formato/informato i suoi dipendenti su tale diritto ed ha sensibilizzato i suoi stakeholders. Inoltre, Ecosfera Servizi mette a disposizione dei propri lavoratori mezzi e spazi per la comunicazione, al fine di garantire e promuovere la contrattazione collettiva. Obiettivi 2018 Effettuare almeno 2 incontri con il RLSA. Obiettivo Raggiunto, effettuati 7 incontri. Obiettivi 2019 Effettuazione di almeno 5 incontri/interviste l anno con il RLSA/RSGI, rivolti al personale interno in forza presso i vari presidi territoriali, soprattutto per le nuove commesse. Responsabile RLSA/RSGI Scadenza 31/12/2019 LIBERTA' DI ASSOCIAZIONE Incontri RLSA 0 7 3 Segnalazioni 0 0 0 Numero incontri annuali con il RLSA 7 3 Incontri RLSA Segnalazioni 0 0 0 0 Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 12 di 21 LIBERTA' DI ASSOCIAZIONE Incontri OO.SS. 4 2 4 Segnalazioni 0 0 0 Numero incontri annuali con le OO.SS. 4 4 2 Incontri OO.SS. Segnalazioni 0 0 0 Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 13 di 21 Discriminazione: l organizzazione intende garantire pari opportunità alle persone che lavorano in azienda e non ammette nessuna forma di discriminazione; pertanto, effettua un controllo sul rispetto di tale requisito da parte dei suoi stakeholders mediante comunicazioni informative sulla Responsabilità Sociale e i suoi principi. L integrità dei lavoratori è salvaguardata e non sono ammessi comportamenti offensivi all interno degli ambienti di lavoro di Ecosfera Servizi. Sono prese in considerazione le fasi di selezione, assunzione e passaggi di livello, le procedure disciplinari, l attribuzione di aumenti retributivi, l accesso alla formazione, il licenziamento e il pensionamento. In nessuno di questi casi vengono attuate azioni discriminatorie sulla base di razza, ceto, origine nazionale, religione, invalidità, sesso, orientamento sessuale, appartenenza sindacale, affiliazione politica, età, tipo di rapporto contrattuale. Obiettivi 2018 Nel reclutare eventualmente nuovi addetti, l Organizzazione pubblicherà annunci di lavoro che non comprenderanno, tra i requisiti minimi necessari, l età, il sesso, ceto, razza, religione o origine nazionale. Obiettivo Raggiunto, vedi posizioni attive sul sito aziendale. Obiettivi 2019 Nel reclutare eventualmente nuovi addetti, l Organizzazione pubblicherà annunci di lavoro che non comprenderanno, tra i requisiti minimi necessari, l età, il sesso, ceto, razza, religione o origine nazionale. Responsabile RURU Scadenza 31/12/2019 Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 14 di 21 CONTRATTI Indeterminato 70 79 104 Determinato 17 45 19 Interinale 1 0 0 Partita IVA 10 7 14 Tipologia contratto di lavoro 104 79 70 45 17 19 14 0 1 10 0 7 Indeterminato Determinato Interinale Partita IVA QUALIFICA LAVORATORI Dirigenti/Quadri 2 2 2 Impiegati 14 17 18 Operativi 71 74 102 Qualifica Lavoratori 102 71 74 14 17 18 2 2 2 Dirigenti/Quadri Impiegati Operativi Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 15 di 21 QUALIFICA PER GENERE Dir/Quadri uomini 0 0 0 Dir/Quadri donne 2 2 2 Impiegati uomini 7 6 8 Impiegati donne 7 10 10 Operativi uomini 50 54 64 Operativi donne 21 21 38 Qualifica per Genere 64 54 50 38 21 21 7 0 2 0 2 0 2 10 10 8 7 6 Dir/Quadri uomini Dir/Quadri donne Impiegati uomini Impiegati donne Operativi uomini Operativi donne Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 16 di 21 Procedure disciplinari: la Società non attua e non sostiene l utilizzo di punizioni corporali, coercizione mentale o fisica; l Organizzazione adotta un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ai sensi del D.lgs. 231/2001 e dello Statuto dei Lavoratori. Obiettivi 2018 Non applicare nessuna Multa o Sospensione. Obiettivo Raggiunto Obiettivi 2019 Non applicare nessuna Multa o Sospensione o Sanzione Pecuniaria. Responsabile RURU Scadenza 31/12/2019 PROCEDURE DISCIPLINARI Richiamo verbale 2 8 3 Richiamo scritto 3 2 3 Multa 1 0 0 Sospensione 0 0 0 Procedure Disciplinari adottate 8 Richiamo verbale 2 3 1 3 3 0 2 0 0 0 0 Richiamo scritto Multa Sospensione Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 17 di 21 Orario di lavoro: Ecosfera Servizi sostiene il riconoscimento economico delle proprie risorse umane in accordo con le Leggi che disciplinano la concertazione aziendale, come i contratti di lavoro nazionali e gli accordi sindacali. Dall orario di lavoro, ai livelli retributivi, alla regolamentazione di ferie e straordinari, viene assicurata un applicazione estensiva dei principi sanciti dalla normativa vigente ovvero un estensione più garantista della posizione dei lavoratori. Obiettivi 2018 Continuare a garantire ad ogni lavoratore un compenso adeguato alla propria mansione e agli orari di lavoro, di cui ai CCNL applicati. Obiettivo Raggiunto Obiettivi 2019 Continuare a garantire ad ogni lavoratore un compenso adeguato alla propria mansione e agli orari di lavoro, di cui ai CCNL applicati. Responsabile RURU Scadenza 31/12/2019 PERMESSI STRAORDINARI USUFRUITI/ore Permessi 671 1152 761 Lavoro Straordinario 755 2582 1541 Ferie - - 2625 Permessi, straordinari, ferie usufruiti/ore 2582 1541 Permessi 671 755 1152 761 Lavoro Straordinario Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 18 di 21 FERIE USUFRUITE/GIORNI 2016 2017 2018 Ferie 691 1143 5305 Ferie Usufruite/GIORNI 5305 Ferie 691 1143 2016 2017 2018 Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 19 di 21 Retribuzione: l organizzazione deve assicurare che il lavoratore riceva una retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del proprio lavoro ed è in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un esistenza dignitosa. Obiettivi 2018 Continuare a garantire ad ogni lavoratore un compenso adeguato alla propria mansione rispettando i CCNL applicati. Obiettivo Raggiunto. Obiettivi 2019 Continuare a garantire ad ogni lavoratore un compenso adeguato alla propria mansione rispettando i CCNL applicati. Obiettivo Raggiunto. Responsabile AU/RURU Scadenza 31/12/2019 LIVELLI CONTRATTUALI COMMERCIO QUADRO 2 2 2 COMMERCIO 1-2-3-4-5 9 11 10 METALMECCANICO 1-2-3-4-5 28 33 37 MULTISERVIZIO 1-2-3-4-5 7 7 33 SERVIZI FIDUCIARI 5 5 5 MOBILITA' FERROVIARIA 34 33 33 CO.CO.CO. 1 3 3 APPRENDISTATO 2 2 2 Livelli Contrattuali applicati 37 COMMERCIO QUADRO 34 33 33 33 33 28 COMMERCIO 1-2-3-4-5 METALMECCANICO 1-2-3-4-5 MULTISERVIZIO 1-2-3-4-5 SERVIZI FIDUCIARI 7 7 5 5 5 2 2 2 2 2 2 MOBILITA' FERROVIARIA CO.CO.CO. APPRENDISTATO Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 20 di 21 Ecosfera Servizi ha definito, all interno del proprio Sistema di Gestione Integrato, le modalità di controllo dei fornitori/subappaltatori/partner e subfornitori, effettuando una prima selezione sulla base della loro capacità di soddisfare i requisiti dello standard. L Organizzazione ha implementato un software per la gestione dei fornitori che prevede l autocandidatura da parte degli stessi. Al fine di superare la fase di prequalifica, viene richiesta al candidato la compilazione e l invio di documenti che attestino la conformità ai requisiti cogenti applicabili, l adeguatezza dei requisiti tecnico-professionali, oltreché il rispetto dei requisiti volontari dettati dalle norme certificabili, tra le quali anche la SA8000. Il mancato invio di tali documenti comporta l esclusione della candidatura dall Albo Fornitori di Ecosfera Servizi. A seguire si riporta, a livello grafico, l impegno della Società al fine di sensibilizzare i fornitori e controllare il rispetto di quest ultimi dei requisiti SA8000. FORNITORI N. Fornitori 66 66 123 N. Dich. SA8000 inviata 66 66 123 N. Dich. SA8000 ricevuta 66 66 53 Controllo Fornitori/Subfornitori 123 123 66 66 66 66 66 66 53 N. Fornitori N. Dich. SA8000 inviata N. Dich. SA8000 ricevuta Documento di proprietà della società Riproduzione vietata

Bilancio Sociale - SA 8000 Pag. 21 di 21 L Organizzazione ha inoltre definito le modalità di realizzazione del Riesame Interno, quale strumento della direzione per verificare periodicamente l efficacia del sistema implementato ai requisiti della norma, valutarne l adeguatezza e l appropriatezza. L organizzazione ha informato i lavoratori della possibilità, da parte di ciascuno di loro, di presentare osservazioni/reclami all Organismo di Certificazione, nel caso venissero rilevate azioni o comportamenti dell azienda non conformi alla norma SA8000. La Direzione si astiene dal prendere provvedimenti disciplinari, licenziare o discriminare qualsiasi dipendente che fornisca informazioni riguardanti problematiche/non conformità rispetto ai requisiti SA8000, o che presenti reclami. Hanno preso parte alla riunione l'amministratore Unico, che ricopre anche il ruolo di Rappresentante della Direzione, il Responsabile del Sistema di Gestione Integrato, Rappresentante dei Lavoratori per la SA8000 e il Responsabile Unico delle Risorse Umane. Amministratore Unico/RDD Rappresentante dei Lavoratori per la SA8000 Responsabile del Sistema di Gestione Integrato Responsabile Unico Risorse Umane Documento di proprietà della società Riproduzione vietata