& '() & *(()' ;8. % 2 ' )', ') =8 C & $% # @8 C & &! '*''-, ', & '9,'' ( % * % &&? & &. ' & %?56



Documenti analoghi
( ' " ( & & *' & & ' ' ' + & & & &

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

Riepilogo Vedi le risposte complete

Riepilogo Vedi le risposte complete

Riepilogo Vedi le risposte complete

Toc Toc? Ci sei? O sei connesso?

575risposte. Riepilogo Vedi le risposte complete Pubblica i dati di analisi. 1 di 9 07/05/ Dati generali.

I.T.S. G. GIRARDI. Progetto legalità a.s. 2014/2015 Privacy e disagio giovanile. Risultati dei questionari somministrati agli studenti

LA RETE SIAMO NOI QUESTIONARIO N

YOUTUBE.

conoscerefacebook.blogspot.ch Vicosoprano, aprile 2016

Come realizzare campagne di branding online attraverso le nuove piattaforme di marketing digitale e aumentare la visibilità del tuo brand

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

Riepilogo Vedi le risposte complete

Il campione regionale

ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO

COME LA TECNOLOGIA HA CAMBIATO LA TUA VITA?

PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

Riscaldamento (10 minuti) Vocabolario (25 minuti circa) Web e siti internet vocabolario di base moryama

La Rete siamo noi. L uso del cellulare, i rischi del bullismo elettronico

U.D.U. Unione Degli Universitari Bari

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Guida al web. 10 consigli per navigare senza affogare nell era di internet. versione 2011

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità

Russian for Tourism. GUIDA all utilizzo dello SPAZIO PERSONALE DI RETOUR

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate!

91 risposte. Riepilogo. classi di riferimento. PC a disposizione. altri PC in casa. Modifica questo modulo. Vedi tutte le risposte

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s

Our Mobile Planet: Italia

PICCOLI ANNUNCI

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

Indagine sul Comportamento d Acquisto del Cliente Multicanale

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

GUADAGNARE CON TELEGRAM L ESATTA STRATEGIA CHE MI HA PERMESSO DI AUMETARE LE VISITE DEL MIO BLOG

Un saluto a tutti e benvenuti in PUBLICEL.

Social Network. Marco Battini

Spiegazioni del sito

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

Sondaggio I giovani e il sindacato

Percorso formativo gratuito "ROADSHOW i-economy: i new media per innovare il tuo business" il blog:come pianificare una strategia di contenuti.

Vuoi vendere camere su internet?

INTERNET E MINORI, ISTRUZIONI PER L'USO

PENETRAZIONE DI INTERNET NEL GIORNO MEDIO. *dati audiweb

Gli attrezzi indispensabili.

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Progetto: Adulti in rete con guide baby

Indagine internazionale sull educazione civica e alla cittadinanza Indagine Principale ICCS 2009

Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto. Beba Molinari 31 marzo 2012

Progetto Cittadini della rete,

Aggressività: violenza, furti e bullismo

La comunicazione degli adolescenti di Bergamo in piazza reale e virtuale: dati del questionario

Mentore. Presentazione

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte

Università per Stranieri di Siena Livello A1

<Documents\bo_min_11_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [3,14% Coverage]

INDAGINE SUI SOCIAL NETWORK. Pattuglia comunicazione Agesci Lombardia

Hai domande sul nuovo concorso Lines Arcobaleno?

Istituto Comprensivo Statale Praia a Mare Scuola secondaria I grado Progetto Sicurezza: Gener@zione On Line

Come fare marketing su internet.

Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni

Cosa dicono i retailer, cosa fa la gente: 1200 interviste, 400 osservazioni a punto vendita, 6 opinion leader

Installazione LEGGI E STUDIA IL TUO LIBRO DIGITALE! In questa breve guida scoprirai come:

Stiamo svolgendo una ricerca sul modo in cui i/le ragazzi/e della tua età compiono

Università per Stranieri di Siena Livello A1

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI

Wiki di Netapprendere

Sounday Info Kit. Promo Sounday Info Kit You Tube Promo

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

A rivelarlo, un indagine esclusiva sulle App di Chat presentata da ChatSim al TechCrunch di San Francisco.

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner

Usabilità e comunicazione di

VADEMECUM PER L INSEGNANTE

A TE LA PAROLA. 15 DOMANDE su CITTADINANZA, DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE

Pagine Facebook Uno strumento prezioso per la tua azienda su Facebook

HO UN ACCOUNT CON GOOGLE. COSA POSSO FARE?

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco

Istruzioni per navigare wireless sulla rete Lepida. attraverso FedERa e l access point WispER. Prerequisiti: rete Wi-Fi e credenziali FedERa

Se conduci una piccola azienda, devi vendere. Se sei un medico o un avvocato o un commercialista, devi vendere.

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Risultati del sondaggio Offerta ADSL per SILVER

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

L ambiente in cui vivi

La Rete siamo noi. Iniziative per un uso sicuro della rete Internet e del cellulare da parte dei minori. Dati raccolti in provincia di Bologna

Il nostro gruppo ha intervistato 10 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni, e abbiamo ottenuto risposte significative.

Questionario sull utilizzo di strumenti "on line" da parte di cittadini con 65 o più anni

MAKING IDEAS HAPPEN. Le 10 cose da sapere per essere innovatori nel proprio business online

Questionario Portale Web (somministrato on line) Comune di Roma

ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI

Marketing di Successo per Operatori Olistici

YouLove Educazione sessuale 2.0

Transcript:

()(+'-.*?*"0'@A!"#""##"#@ '() ;8. % 2 ' )', ') FF )F IJ/\NK/OB;W (( 4 J' ;+,)+' FF )F IJ 3T,R3 ((P FF )F IJ4SXE*CD ("7 I,(8 FF )F IJE0/,O\%. O<5$11NNN.0"%2D.%.1%0!#1"<"""#50 %5<"#<""#!"#Q23KDD23D32.<% H =8 C $% # @8 C! 5 *(()' '*''-, ', '9,'' ( % * %?. ' %?56?5%

??"?"%#!"#?!"#?!!((3/!1, #)' ) /*. " ' ( ;8 " =8!? @8 7 8 @D <8 ( @D E8! P8 2 ' 2 %"#! $ + * $, - *' #. #(+#'/,!-.!/*!0%*012%%(%%2%!

+*4*),7 )( *'8!((3/!1, % 5S A H ' 7 8 ' A 9 '%% V V H ''.$ *' - D ' ( 7 8 7 8. I - X=D( ' %' U I I ' I, I - ;;@D 5S * A " I - ;< 5S $ #G$ *' Z# - ( " I - =D=D. ( H IO I - =P=E!O5% % A %' I - @WED5S - <@.,!-.!/*!0%*012%%(%%2%!

!((3/!1, + I - ED S $ # ( U $# IU I - E@%? % I - EPS % A? % ' I - ET<E( S 9' ( ' ' C ) I - ;;<ED5S 3 I 3 I %I - ;;X@D5S H' I - ;=DDD$ # I >0"# 7') +'9,),( 8 % 7! 8. *"%#="%R<#%"#"E 2. 9="#5<E. *"%"%#<=E D. *"%"%#<"#%"#"#"E. *"%"%#<"#5"#"##E. 9#00#"#:!!"#"#""0E K. 9#00#"#:!!""#N"SE C. 9#"%5"5#"%5E""%5""! (,!-.!/*!0%*012%%(%%2%!

!((3/!1, >0"#%.7 ' 8 7 @8 0 Cosa è (nome): A cosa serve: Da quanto tempo esiste: Chi lo utilizza (è per tutti?): Costo medio: necessaria? (1-10) veloce? (1-10) Facilità d uso (1-10) 2.7)*)*8 % 7 8 7 8,!-.!/*!0%*012%%(%%2%!

#CollegaMENTI Rel@zioni oltre le connessioni QUESTIONARIO INIZIALE 1) Genere Maschi Femmina 2) Età 14-18 19-25 26-30 3) Qual è la tua condizione attuale? Studente Lavoratore part-time Lavoratore a tempo pieno Inoccupato 4) Quale di questi strumenti possiedi? (più risposte) Smartphone Computer Tablet (ipad, surface, ecc) Console 5) Quante ore al giorno sei connesso ad Internet con qualunque dei dispositivi che possiedi? (Si richiede le ore di connessione, non di utilizzo) Da 0 a 4 ore Da 4 a 8 ore Da 8 a 16 ore Maggiore di 16 ore

6) In quale fascia oraria sei utilizzi maggiormente gli strumenti tecnologici che hai a disposizione? 8-13 13-18 18-21 21-24 24 e oltre 7) Per cosa usi maggiormente gli strumenti che hai a disposizione? (massimo 3 risposte) Inviare SMS Chiamare Navigare Chattare Utilizzare i social network Condividere foto/video Giocare Studiare Leggere/scrivere mail 8) Dove ti connetti maggiormente? Assegnare un numero ad ogni risposta (1 dove ti connetti maggiormente, 5 dove ti connetti di meno) Scuola Casa In giro con gli amici Parrocchia

9) Oltre a fruire dei contenuti presenti sul Web sei anche un generatore di contenuti attraverso uno di questi canali? (una risposta, se utilizzi più canali scegli quello preponderante) Sito web Canale YouTube Blog Wiki Nessuno dei precedenti 10) Dai un ordine numerico ai seguenti software per tempo di utilizzo. Assegnare un numero ad ogni risposta (1 il più utilizzato, 5 meno utilizzato) Facebook Whatsapp Skype Chat Navigazione dal browser 11) Come giudichi le tue relazioni vissute attraverso la rete? (una sola risposta. 1 pessime, 2 negative, 3 soddisfacenti, 4 buone, 5 ottime) 1 2 3 4 5 12) Utilizzi ogni giorno le nuove tecnologie, ma quanto ti senti preparato e competente nell utilizzarle? (1 per nulla, 2 poco, 3 in maniera sufficiente, 4 abbastanza, 5 molto) 1 2 3 4 5

13) Come definiresti la tua famiglia in relazione all'utilizzo delle nuove tecnologie? (una sola risposta) All età della pietra Finalmente hanno inventato il cellulare Una famiglia di navigatori Altamente tecnologica Siamo una sottosezione della NASA 14) Ti sei mai imbattuto in (più risposte possibili) Truffe Persone con una finta identità Minacce Cyber bullismo 15) Come ti senti quando sei connesso Felice Eccitato Triste Annoiato Apatico 16) Come ti senti quando sei costretto a non essere connesso o sei in un luogo senza internet? Nervoso Arrabbiato Indifferente Agitato Preoccupato

17) Se sei impegnato in una conversazione dal vivo o ti trovi in un contesto relazionale, come usi il tuo smartphone/tablet/pc per comunicare con altre persone? (una sola risposta) Lo tengo in tasca senza usarlo Lo prendo solo se mi arriva un messaggio o mi chiama qualcuno Ogni tanto lo prendo per vedere se qualcuno mi ha cercato Rispondo ai messaggi interrompendo la comunicazione verbale Messaggio e parlo nello stesso momento 18) Tra 10 anni come vorresti che fosse il mondo dal punto di vista tecnologico? Esattamente come oggi Con più facilità di connessione Tutti dovrebbero essere connessi e avere uno smartphone La comunicazione attraverso i mezzi tecnologici dovrebbe essere più limitata Bisogna tornare al passato e parlare molto di più di persona

#CollegaMENTI Rel@zioni oltre le connessioni QUESTIONARIO FINALE 1) Genere Maschi Femmina 2) Età 14-18 19-25 26-30 3) Qual è la tua condizione attuale? Studente Lavoratore part-time Lavoratore a tempo pieno Inoccupato 4) Quale di questi strumenti possiedi? (più risposte) Smartphone Computer Tablet (ipad, surface, ecc) Console 5) Quante ore al giorno sei connesso ad Internet con qualunque dei dispositivi che possiedi? (Si richiede le ore di connessione, non di utilizzo) Da 0 a 4 ore Da 4 a 8 ore Da 8 a 16 ore Maggiore di 16 ore

6) In quale fascia oraria sei utilizzi maggiormente gli strumenti tecnologici che hai a disposizione? 8-13 13-18 18-21 21-24 24 e oltre 7) Per cosa usi maggiormente gli strumenti che hai a disposizione? (massimo 3 risposte) Inviare SMS Chiamare Navigare Chattare Utilizzare i social network Condividere foto/video Giocare Studiare Leggere/scrivere mail 8) Dove ti connetti maggiormente? Assegnare un numero ad ogni risposta (1 dove ti connetti maggiormente, 5 dove ti connetti di meno) Scuola Casa In giro con gli amici Parrocchia

9) Oltre a fruire dei contenuti presenti sul Web sei anche un generatore di contenuti attraverso uno di questi canali? (una risposta, se utilizzi più canali scegli quello preponderante) Sito web Canale YouTube Blog Wiki Nessuno dei precedenti 10) Dai un ordine numerico ai seguenti software per tempo di utilizzo. Assegnare un numero ad ogni risposta (1 il più utilizzato, 5 meno utilizzato) Facebook Whatsapp Skype Chat Navigazione dal browser 11) Dopo il percorso fatto insieme pensi che il tuo modo di vivere le relazioni, anche attraverso i nuovi mezzi di comunicazione, sia migliorato? (una sola risposta. 1 per nulla, 2 poco, 3 in maniera sufficiente, 4 abbastanza, 5 molto) 1 2 3 4 5 12) Dopo il percorso fatto insieme hai imparato a conoscere meglio le nuove tecnologie? Ti senti più preparato? (1 per nulla, 2 poco, 3 in maniera sufficiente, 4 abbastanza, 5 molto) 1 2 3 4 5

13) Ti sei mai imbattuto in (più risposte possibili) Truffe Persone con una finta identità Minacce Cyber bullismo 14) Come ti senti quando sei connesso Felice Eccitato Triste Annoiato Apatico 15) Come ti senti quando sei costretto a non essere connesso o sei in un luogo senza internet? Nervoso Arrabbiato Indifferente Agitato Preoccupato 16) Se sei impegnato in una conversazione dal vivo o ti trovi in un contesto relazionale, come usi il tuo smartphone/tablet/pc per comunicare con altre persone? (una sola risposta) Lo tengo in tasca senza usarlo Lo prendo solo se mi arriva un messaggio o mi chiama qualcuno Ogni tanto lo prendo per vedere se qualcuno mi ha cercato Rispondo ai messaggi interrompendo la comunicazione verbale Messaggio e parlo nello stesso momento

17) Tra 10 anni come vorresti che fosse il mondo dal punto di vista tecnologico? Esattamente come oggi Con più facilità di connessione Tutti dovrebbero essere connessi e avere uno smartphone La comunicazione attraverso i mezzi tecnologici dovrebbe essere più limitata Bisogna tornare al passato e parlare molto di più di persona