Ies sul tavolo del ministro

Documenti analoghi
L' annuncio a ministero e Regione. Oggi l' incontro con i sindacati. In bilico 350 posti.

Dai cancelli della raffineria a Palazzo di Bagno, sabato sfila la rabbia E domani nuova

INVITO LE INIZIATIVE NEI DISTRETTI

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare

ACCORDO di solidarietà per interventi di emergenza nel sisma dell Emilia Romagna maggio 2012

PROPOSTA TAVOLO PROVINCIALE SUL FOTOVOLTAICO

DELIBERAZIONE N X / 1207 Seduta del 23/12/2013

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Raffinazione, distribuzione, logistica I NUMERI

L iniziativa dei sindacati a Lecco per il Primo Maggio

INDAGINE CONOSCITIVA SULLE ATTIVITA ECONOMICHE PRESENTI NELL AREA DI PORTO MARGHERA Risultati dell'indagine quantitativa

CGIL. Sempre dalla tua parte.

AGRICOLTURA 2 IL GIORNALE DI BRESCIA GAZZETTA DI MANTOVA LA VOCE DI MANTOVA BRESCIAOGGI

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

Otto ore di sciopero e manifestazione nel capoluogo regionale

Rassegna stampa 26 Gennaio 2016

L' ULTIMA NAVE DEGLI OPERAI E LE BAMBINE SENZA FAVOLE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MILANO. ATTI P.G /2018 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 35 del 10/05/2018. Premesso che

FEMCA CISL Lombardia. Ufficio Sindacale CONGIUNTURALE OSSERVATORIO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

RASSEGNA STAMPA Feneal Uil Roma. Accordo sindacati / Campidoglio per ricollocazione esuberi Metro C e B1

Pensioni: Più flessibilità. A Lecco protestano i sindacati 1

Rassegna dichiarazioni pres zoppas versalis

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LE VARIAZIONI AL BILANCIO CONSOLIDATO 2008 E AL PROGETTO DI BILANCIO DI MONTEFIBRE

venerdì 27 dicembre 2013

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

ILVA. Raggiunto l accordo sindacale con il Governo: in cassa integrazione soltanto dipendenti

MODENA. comunicato stampa 19/6/2012

Rassegna Stampa. mercoledi 12 luglio Servizi di Media Monitoring

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a

PROVINCIA DI MANTOVA

Notiziario sui Fondi europei

Verbale d'accordo. Dopo ampio e approfondito confronto concordano quanto segue:

La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro: dalle rappresentanze sindacali aziendali (r.s.a.) alle rappresentanze sindacali unitarie (r.s.u.

Quotidiano

DELIBERAZIONE N. 67/1 DEL

Aziende associate/2. Gruppo Hera, approvati i risultati al 31/12/2016

ANCE #RASSEGNASTAMPA. Crisi e ricambio vertici Anas. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

Rete Sindacale Globale Tenaris e Ternium (Gruppo Techint)

Ufficio Studi News del 19 gennaio 2019

Quotidiano.

Appalti, FenealUil a Delrio: se incontro va male sciopereremo

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Accordo di Solidarietà per la realizzazione di iniziative a favore della popolazione del centro Italia colpita dal terremoto del 24 agosto 2016 TRA

PRESIDENZA E GIUNTA 2 LA PROVINCIA DI CREMONA L'analisi 'Ancora problemi tecnici non di mercato' 5 Mondo Padano

DELIBERAZIONE N X / 1568 Seduta del 20/03/2014

Al via la festa della CGIL spezzina. Avanti Popolo 2.0: quattro giorni di dibattiti, con musica e gastronomia

Città di Minerbio Bologna

AGRICOLTURA 2 AVVENIRE ED. MI GAZZETTA DI MANTOVA GAZZETTA DI MANTOVA IL GIORNALE DI BRESCIA

er_embedded&v=vctoo9p_wpg

mercoledì 22 gennaio 2014

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO

Esperienza di successo:

Secondo trimestre 2004: MOL 149 milioni di euro (+144%) Primo semestre 2004: MOL 242 milioni di euro (+22%)

LA REAZIONI BELLANDI VA MOLTO CAUTO; ENTUSIASTA INVECE RUGGERI

TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI

ANCE #RASSEGNA STAMPA. Rinnovo contratto edilizia. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

PROTOCOLLO DI INTESA PER COORDINARE INTERVENTI A SOSTEGNO DEI LAVORATORI E LE LAVORATRICI COLPITI DALLA CRISI ECONOMICA

IL QUADRO PETROLIFERO IN ITALIA NEL 2018

MODENA. comunicato stampa 19/6/2012

Rassegna Stampa. martedi 24 ottobre Servizi di Media Monitoring

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÁ DI BOLOGNA

LA SCUOLA DI RELAZIONI INDUSTRIALI

AGRICOLTURA 2 ITALIA OGGI IL GIORNALE DI BRESCIA BRESCIAOGGI GAZZETTA DI MANTOVA

SCUOLA DI RELAZIONI INDUSTRIALI

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

PROVINCIA DI MANTOVA CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 12 FEBBRAIO 2008

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Consiglio dei Ministri n.71 dei 22 Febbraio 2018

FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI FAST Ferrovie ORSA Ferrovie Segreterie Nazionali

Rassegna stampa 03 Maggio 2016

BANCA PASSADORE & C. 30 GIUGNO 2017

VILLA BASSI ABANO TERME PADOVA

Assemblea annuale Roma, 27 giugno 2017 I NUMERI

XV CONGRESSO UILM Palombella, il sindacato italiano ha ancora la forza di reagire

PER UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE EFFICACE E SOSTENIBILE

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati

La promozione dei Contratti di Solidarietà

ACCORDO QUADRO RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI

DELIBERAZIONE N X / 738 Seduta del 27/09/2013

Rassegna Stampa. martedi 14 novembre Servizi di Media Monitoring

Archivio storico Cisl

IL BILANCIO AMBIENTALE D AREA DELLA ZONA INDUSTRIALE DI PORTO MARGHERA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Il sistema M.E.C. in Lombardia

AGRICOLTURA 2 L` ECO DI BERGAMO GAZZETTA DI MANTOVA GAZZETTA DI MANTOVA LA VOCE DI MANTOVA

AGRICOLTURA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 agosto 2016

PATRIMONIO ITALIA CAMBIAMO PUNTO DI VISTA

EBIART ENTE BILATERALE ARTIGIANATO FRIULI VENEZIA GIULIA BACINO TERRITORIALE DI. VERBALE DI ACCORDO SINDACALE Sospensione della attività lavorativa

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

AGRICOLTURA 3 GAZZETTA DI MANTOVA Expo porta finanziamenti Ok agli aiuti a 22 progetti 4 LA PREALPINA

La Contrattazione Collettiva di secondo livello

E necessario un nuovo patto per continuare ad assicurare servizi sociali sostenibili e capaci di dare risposta ai nuovi bisogni.

15/01/2017

LA SCUOLA DI RELAZIONI INDUSTRIALI

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

UFFICIO STAMPA & RASSEGNA STAMPA a cura di

Transcript:

Ies sul tavolo del ministro I sindacati confermano la linea dura. Se all' incontro di oggi al ministero dello sviluppo chiudere la parte produttiva della raffineria, tenendo a Mantova solo uno stoccaggio di da misure di salvaguardia, visto che si tratta di una azienda a rischio di incidente rilevante e in riserva e sotto controllo il ciclo produttivo. A rischio ci sono i posti di lavoro di 390 dipendenti oggi impiegati che sarebbero ridotti a 40 se dovesse passare la trasformazione a solo deposito. Tecnicamente, infatti, la Ies farebbe lavorare il petrolio greggio in stabilimenti all' estero, negli ex paesi dell' est mantenendo solo un presidio a Mantova per lavorato. dall' azienda di Stato ungherese. Una volta lavorati, i prodotti petroliferi sotto forma di benzine e gasolio verrebbero trasferiti a Mantova utilizzando l' attuale oleodotto, debitamente modificato per poter accogliere i nuovi prodotti. Fra l' altro, la futura configurazione che l' azienda prevede di implementare, potrebbe consentire di stoccare a Mantova prodotti di altre aziende, come ad esempio Eni. discorso di ammortizzatori sociali senza prima avere percorso le strade alternative che si possono Feudatari della Filcam Cisl -. Al ministero dello sviluppo economico esiste un ufficio apposito che si occupa solo di questo. Ovvero di come continuare la produzione. E noi chiediamo che si prosegua a

rappresentanti delle Rsu aziendali: Azelio Bacchetta (Uil), Paolo Spadafora (Cisl) e Stefano Lodi Rizzini (Cgil). Le istituzioni saranno rappresentante dal sindaco Nicola Sodano o dal suo vice Espedito Rose e dall' assessore all' Ambiente Mariella Maffini mentre per la Provincia saranno presenti l' assessore e partecipazione dell' assessore al lavoro Valentina Aprea. Per la raffineria dovrebbe essere presente l' amministratore delegato Maurizio Migliarotti mentre il Giampietro Castano. sindacale con i parlamentari mantovani Matteo Colaninno, Marco Carra e Giovanna Martelli. Francesco Romani.

A rischio anche i dipendenti di Marghera in veneto. visto la chiusura della raffineria Tamoil di Cremona: incentivi all' esodo, aiuti alle aziende interessate a riassumere i lavoratori Ies e alla eventuale reindustrializzazione, dichiarandosi comunque disponibile a valutare alternative. Gli impianti di Mantova saranno gradualmente a partire da gennaio. Una parte dell' azienda si dipendenti saranno solo in parte interessati quindi scorporata da quella mantovana.

i numeri della crisi 390 I DIPENDENTI DELLA RAFFINERIA DI STRADA CIPATA, A CUI SI AGGIUNGE QUALCHE DECINA TRA INTERINALI ED ESTERNI 350 I POSTI CHE SALTEREBBERO CON IL PASSAGGIO DA RAFFINERIA A D E P O S I T O, S E C O N D O Q U A N T O C O M U N I C A T O D A L L ' A Z I E N D A A M I N I S T E R O D E L L O S V I L U P P O E C O N O M I C O, R E G I O N E E S I G L E N A Z I O N A L I D E I S I N D A C A T I N E L L A SCORSO NEL CORSO DELLA QUALE ERA STATA ANTICIPATA LA DECISIONE DI MOL 400 I LAVORATORI DELL' INDOTTO DELLA RAFFINERIA PER I QUALI LA FERMATA DELLA PRODUZIONE RISCHIA DI AVERE CONSEGUENZE DRAMMATICHE. SI TRATTA SOPRATTUTTO DI AZIENDE ARTIGIANE 1 MILIARDO: PER IL GRUPPO TRA INVESTIMENTO INIZIALE PER L' ACQUISTO NEL 2007, INTERVENTI PER MIGLIORARE GLI IMPIANTI E PERDITE A BILANCIO ACCUMULATE ANNO DOPO ANNO 800 I MILIONI DI EURO INVESTITI DALLA MULTINAZIONALE UNGHERESE MOL PER ACQUISTARE LA RAFFINERIA IES CON L' OPERAZIONE CONCLUSA NEL 2007 120 I MILIONI DI EURO PERSI DALLA IES NEI BILANCI ESPERIENZA MANTOVANA DEGLI UNGHERESI DI MOL.

Assessore regionale nel mirino per aver denunciato l' inerzia di enti e sindacati Sodano: incassare a capo chino le accuse poco velate e molto avvelenate di Gianni Fava, il sindaco Nicola Sodano, che ha la replica pronta sulla produttive. Quindi a chi sta parlando Fava? Le i p o c r i s i a, S o d a n o, e a m m e t t e c h e l ' lontana dalla crisi generale del settore. Il Cremona, ma io pensavo che i corposi investimenti di Mol potessero allontanare il lavorare ora, secondo Sodano, dev' essere dev' essere un problema del Comune di Anche Marco Carra, reduce da una scambio di opinioni acceso con il direttore di Confesercenti Davide serie di incontri con le Rsu e i dirigenti delle aziende del polo chimico, tra le quali la Ies. La preoccupazione era salita dopo la vicenda della banchina di Porto Marghera. Sono seguite interpellanze parlamentari a cui il Governo ha risposto che non c' erano segnali allarmanti, Stessi scudi sul fronte sindacale, dove fino a un mese fa veniva smentita la notizia dell' imminente segretario generale della Cgil - Noi non siamo mai stati informati dalla Ies dell' intenzione di chiudere, anche se da settimane tirava un' aria pesante dopo la vicenda di Marghera. Noi per primi abbiamo chiesto un incontro al ministero. Abbiamo sempre cercato di perseguire un obiettivo nobile: conciliare le

sembrava crescere e avere una prospettiva, anche con le perdite in sintonia con tutto il settore. Abbiamo saputo la notizia soltanto qualche ora prima che diventasse ufficiale. Non siamo stati conniventi, ma in questi mesi abbiamo dovuto reggere all' assedio di chi diceva che bisognava

Ancora firme online per le bonifiche attivi per la bonifica del sito di interesse nazionale. Lanciato dalla Gazzetta per avere a Mantova il ministro dell' Ambiente, Andrea Orlando, invitandolo a visitare il petrolchimico e a parlare di bonifiche, oggi l' appello diventa smobilitazione della raffineria. Anche per questo la raccolta firme, che ha ormai superato le 1.100 sottoscrizioni, continua: si indirizzo www.gazzettadimantova.it. Tra i primi firmatari diversi esponenti politici, come l' assessore Mariella Maffini, Gianni Bombonati (civica Benedini), Giovanni Buvoli (Pd), Francesco Tiana (Sel), Luigia Bettoni (Sostenere Mantova), Laura Bonaffini (Pd), Giampaolo Benedini (civica Benedini) e l' ex parlamentare dell' Ulivo (oggi Pd) Ruggero Ruggeri, l' ex sindaco Fiorenza Brioni (Pd).