COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA

Documenti analoghi
COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA

COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA

Report sulle statistiche di accesso al sito 01 gennaio - 31 luglio 2015

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

Assessorato ai Trasporti a Fune Segreteria Regionale per le Infrastrutture Direzione Mobilità PIANO REGIONALE NEVE RAPPORTO AMBIENTALE.

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 23/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7

CALTAGIRONE EDITORE S.p.A. SEDE SOCIALE IN ROMA - VIA BARBERINI N.28 CAPITALE SOCIALE EURO

Oggetto: Lavori di manutenzione straordinaria sede C.U.S. Macerata N. o.d.g.: 09 C.d.A Verbale n. 6/2013 UOR: Area Tecnica

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

''DIRO' LA MIA! DECIDIAMO INSIEME PER LA NOSTRA CITTÀ'' - INDIRIZZI E MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DEL PRIMO BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI RHO.

SETTORE AGENZIA PER LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLA REGIONE CRESSATI SUSANNA

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

P R O T O C O L LO D I N T E S A

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

la moderna arboricoltura: tecnici specializzati nella valutazione della stabilità degli alberi Novembre marzo 2015

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Circolare N.10 del 17 Gennaio Quota annuale all albo autotrasportatori prorogata al 31 marzo 2013

DETERMINAZIONE. Estensore MICHELI GIACINTO. Responsabile del procedimento MICHELI GIACINTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/ AD001170

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

In fase iniziale, giugno/luglio 2011, si è resa necessaria soprattutto un attività di sensibilizzazione

MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria (Roma) tel sito istituzionale

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

COMUNE DI CASTELSEPRIO

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Ministero della Pubblica Istruzione

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE

Università degli Studi Roma Tre. Ammissione

AREA VIII DISCIPLINA DEL MERCATO SERVIZIO CONTRATTUALISTICA E CONCORRENZA

Servizio INFORMATIVA 730

PROVINCIA DI ANCONA SETTORE II Risorse umane, Organizzazione, Contratti, Avvocatura Via Ruggeri, ANCONA tel /304 fax

Breve Guida per l organizzazione di eventi da parte di Associazioni e Gruppi studenteschi riconosciuti in Bocconi Febbraio 2012

in collaborazione con PROGETTO

SETTORE AGENZIA PER LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLA REGIONE CRESSATI SUSANNA

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO pag. 1

COMUNE DI PITEGLIO (Provincia di Pistoia) Piteglio Via Casa Nuova n. 16 Tel. 0573/ Fax 0573/69028

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

PROVINCIA DI MANTOVA

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

ACCORDO PROGRAMMATICO

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MEDIANTE PROCEDURE TELEMATICHE

FAQ - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO. Tutte le risposte alle domande più frequenti

MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI

STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 07/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per le petizioni COMUNICAZIONE AI MEMBRI

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

La normativa contabile bulgara

Linee guida per l iscrizione agli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI STUDENTE

Indagine Mercato Immobiliare (Maggio 2009)

DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA. Ufficio per il personale delle pubbliche amministrazioni

Nulla è bello tranne il vero. Nicolas Boileau

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA

PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO DEL PORTO TURISTICO DI SAN VINCENZO (LI) Piano Economico e Finanziario

DELIBERAZIONE N. DEL POLITICHE DEL BILANCIO, PATRIMONIO E DEMANIO POLITICHE DEL TERRITORIO, MOBILITA, RIFIUTI


utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

ORIGINALE OGGETTO: ADEGUAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL ART.48, L.R. N. 12/ ANNO 2011

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI E PIANIFICAZIONE. Lavori di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant Antioco.

Progetto Formativo Attività di Simulazione, Trucco e Face Painting Prima Parte

Il Rettore. Decreto n (23) Anno 2016

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

A cura di OCI UIR Organizzazione e Comunicazione Interna

Transcript:

COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA RASSEGNA STAMPA 28 gennaio 2007

Ecco i parcheggi per la Penta Latina Oggi pag.3 Porto libero Il Territorio pag.4 Il raddoppio del porto passa in Europa Il Territorio pag.5 Porto, il Comune replica sul progetto La Provincia pag.6 Arrivano undici parcheggi per di più di mille posti auto Latina Oggi pag.7 Piano parcheggi, il sì del Consiglio La Provincia pag.8 Udc, vertice sui programmi La Provincia pag.9 Fi a convegno per Schiboni La Provincia pag.10 Stranieri, sempre più incidenti Latina Oggi pag.11 Dall uomo di Neanderthal ai navigatori, il progetto Ansa.it pag.12 Parcheggi, ok al progetto per mille posti auto sabaudiain.it pag.13 Infrazione comunitaria, caso chiuso provincialatina.tv pag.14 San Felice, infrazione comunitaria caso chiuso parvapolis.it pag.15

sommario 3

sommario 4

sommario 5

sommario 6

sommario 7

sommario 8

sommario 9

sommario 10

sommario 11

ansai.it - Turismo Lazio - DALL'UOMO DI NEANDERTHAL AI N... http://www.ansa.it/turismolazio/notizie/fdg/200701260042269518/20... 1 di 1 27/01/2007 12.31 sommario 12 IN PRIMO PIANO DALL'UOMO DI NEANDERTHAL AI NAVIGATORI, PROGETTO AL CIRCEO LATINA - ''Dall'Uomo di Neanderthal ai primi navigatori: alla scoperta dei piu' antichi abitatori del Circeo''. E' questo il nome dell'iniziativa che partira' a febbraio a San Felice al Circeo e mira a far conoscere agli studenti lo straordinario patrimonio archeologico e preistorico della zona. Il progetto, organizzato dalla Fondazione Marcello Zei, costituita da Comune di San Felice e Apt di Latina, e' destinato agli alunni delle scuole primarie e secondarie che sara' articolato in tre parti: un corso d'aggiornamento, incontri ed escursioni didattiche, un concorso a premi. Turismo & Mercato Arte e Cultura Speciale Eventi Ambiente Gastronomia Il corso d'aggiornamento sara' rivolto ai docenti allo scopo di fornire un quadro piu' esauriente possibile dei molteplici aspetti storico-antropologici dell'avventura umana nello scenario del promontorio del Circeo, da circa 80.000 anni fa fino al VIII secolo avanti Cristo. Il corso prevede una serie di lezioni a scuola e una escursione sul territorio con la visita alla mostra ''Homo Sapiens e Habitat'' e nei piu' importanti siti preistorici del Monte Circeo come grotta ''Guattari'' o grotta ''delle Capre''. Anche per gli studenti sono previsti incontri ed escursioni didattiche. Infine il concorso a premi, che avra' come tema ''Una giornata con l Uomo di Neanderthal''. 26/01/2007 00:42 Copyright ANSA Tutti i diritti riservati Fondazione Marcello Zei Home Back Stampa Invia Copyright 1999 ANSA

SabaudiaIn Notizie- Prima Pagina http://www.sabaudiain.it/notizia.php?id=1170055800 sommario 13 Aut.Trib di Latina n.791 del 16.06.03 Iscr.R.O.C. Ricerca Notizie :: Speciali.: Abbronzatissimi.: Abusivismo.: Benessere.: Economia.: L'Appuntamento.: Lettere.: Libri Fai di SabaudiaIn la tua Homepage Cerca Ricerca Avanzata.: Attualità Parcheggi, ok al progetto per mille posti auto :: Altre Notizie.: Petizione contro inceneritori e nanopolveri.: Porto, infrazione comunitaria, caso chiuso.: 8000 Morti l'anno in più a causa dello smog Lunedì 29 Gennaio 2007 10:54:49.: Prev.Incendi 29/01/2007 - San Felice Circeo - La delibera è stata.: Sapori approvata nel consiglio comunale di venerdì sera..: Sci sicurezza Nel piano preliminare sono state individuate undici zone.: Templari del territorio comunale da adibire ad aree per la sosta dei veicoli e dei motocicli.: Tempo Il consiglio comunale, nella seduta del 26 gennaio, ha d'europa approvato il piano preliminare che individua le aree del territorio da adibire a parcheggio pubblico. Il progetto ha :: News Letter ottenuto il voto favorevole della maggioranza, mentre Inserisci dell opposizione erano presenti i consiglieri Antonino e-mail Fabrizi e Mario Vittorio Capponi. Il primo ha votato a favore, il secondo si è astenuto. Iscriviti Lo studio preliminare, redatto da quattro tecnici incaricati dall amministrazione comunale, prevede la realizzazione di undici parcheggi dislocati sia nella parte alta che nella parte bassa di San Felice Circeo per un totale di circa 1070 posti auto e 147 posti per motocicli. Il piano prevede anche lo studio di fattibilità e la redazione dei progetti preliminari per i parcheggi principali. Successivamente, a seguito dell individuazione delle aree che l amministrazione riterrà prioritarie, si :: Cerca nel procederà alla progettazione definitiva ed esecutiva delle :: Sei Sondaggio favorevole Web opere da realizzare. Il progetto preliminare di uno di alle coppie di questi parcheggi, quello previsto in località Colonia fatto? Elena, è stato approvato nella stessa seduta del consiglio Si Cerca con Google di venerdì sera. 39% Alcune delle aree individuate sono private e spesso con No alla legge destinazione urbanistica diversa a quella di parcheggio, e 21% pertanto si dovranno adottare varianti urbanistiche. Per altre aree invece, dove il Comune è già proprietario o ha la disponibilità piena da parte dei privati, l Ente stesso ha già presentato una richiesta per accedere ai finanziamenti che la Regione Lazio ha messo a disposizione tramite un bando apposito emesso dalla Litorale Spa. 1 di 1 Si tratta di un progetto molto importante ha detto il 29/01/2007 10.54

Provincialatina.tv - Infrazione comunitaria, caso chiuso http://www.provincialatina.tv/news/dett.aspx?id=10017 Pagina 1 di 1 29/01/2007 sommario 14 Provincialatina.tv - Testata giornalistica - Registro Stampa - Tribunale di Latina n TeleGare Il giornale delle Gare d'appalto Provalo Gratis! www.telegare.com Finanziamenti Roma Fino a 30.000 Euro con la massima Flessibilità. Solo da Agos, in 48h! www.duttilio.it Affitti San Felice Circeo Le Offerte Systema Case in Italia Tutt occasioni via e-mail! www.systemacase.it Annunci Google Pubblica an Servizi Meteo News - RSS Mediacenter Contatti Disclaimer Notizie Agenda Lavori A.T.O. n.4 Ambiente Amministrazione e Politica Buy Lazio 2006 Cantami o Diva... CCIAA Latina Cronaca Cultura Dai Comuni Dai Partiti Dalla Provincia di Latina Dalla Regione Lazio Economia Editoriale Emergenze Eventi Inchieste Informazione di Servizio Iniziative Interventi La buona notizia Laziali nel Mondo Le Interviste Polemiche Politica Proteste Rifiuti Solidi Urbani Sanità Sindacale Sport Turismo Via Costa n. 1 testo da cercare: Tutte le notizie cerca Dalla riunione raccomandazioni tutte recepite nel nuovo procedimento Infrazione comunitaria, caso chiuso Con l'invio della sentenza del Tar la comunità Europea nella riunione pacchetto ambiente del 6 febbraio 2004 concluse l'iter San Felice Circeo (28/01/2007) - "Con l'invio della sentenza del TAR il caso si considera chiuso". Queste le risultanze a verbale della commissione pacchetto ambiente presso la comunità Europea svoltasi il 06 febbraio 2004. Così si è concluso l'iter relativo al procedimento di infrazione comunitaria aperto nel primo semestre dell'anno 2003 ed inerente all'ampliamento del porto turistico del Circeo. In poco più di sei mesi, quindi, il caso era stato sottoposto al vaglio e alla disamina degli esperti della commissione i quali, una volta ascoltati i responsabili del comune di San Felice Circeo e della Regione Lazio ed acquisita la documentazione in merito, avevano deciso di chiudere la vicenda dell'infrazione. Motivo della decisione anche la più volte segnalata questione del comune che "nessuna opera era stata realizzata e che il comune stesso non intende realizzare alcuna opera o infrastruttura a mare o a terra che non sia in linea con quanto divulgato dagli enti preposti in termini di incidenza e di valutazione di impatto ambientale", nel pieno rispetto pertanto delle direttive europee ed in primo luogo della direttiva habitat. Nessuna infrazione, quindi, per il comune ne alcun procedimento ancora in piedi relativo all'infrazione comunitaria stessa. Soltanto raccomandazioni ed indicazioni da seguirsi nel procedimento per il rispetto di tutte le normative comunitarie in materia. E proprio partendo dalle indicazioni scaturite nelle due commissioni pacchetto ambiente e dalla successiva sentenza del Consiglio di Stato il comune ha avviato l'iter di riesame del procedimento che sarà valutato nella conferenza dei servizi del prossimo 12 febbraio. In quella sede, la più opportuna a valutare la correttezza dell'iter dell'ampliamento del porto di San Felice Circeo, tutti gli enti coinvolti, nessuno escluso, dovranno vagliare attentamente quanto indicato dalla commissione europea e dalle sentenze del Tar e del Consiglio di Stato e fornire quindi precise indicazioni su quanto necessario per il prosieguo dell'iter stesso, tenendo in debito conto la normativa regionale, nazionale ed europea in merito e tutte le valenze ambientali, territoriali, urbanistiche e paesaggistiche dell'area a terra e a mare interessata. Annunci Goooooogle Pubblica a Affitti San Felice Circeo Le Offerte Systema Case in Italia Tutte le occasio mail! www.systemacase.it Gratis un programma di computo metrico. Scaricalo subito da internet. www.acca.it Aste Immobili Impara a guadagnare in modo sicuro negli immob comprando alle aste. www.alfiobardolla.com Hotel Punta Rossa Seafront hotel in Lazio Features Thalassotherapy www.hotelpuntarossa.com Provincialatina.tv - Tutti i diritti riservati- Vietata la riproduzione anche parziale.

ParvapoliS http://parvapolis.panservice.it/index.php3?idnotizia=31442 1 di 2 29/01/2007 10.54 sommario 15 Lunedì 29 Gennaio 2007 Inserisci qui banner fisso ----> <!--- Sei qui: Parvapolis >> Cronaca Appuntamenti Cronaca Cultura Economia Politica Sport HomePage San Felice. Infrazione comunitaria, caso chiuso Con l invio della sentenza del TAR il caso si considera chiuso. Queste le risultanze a verbale della commissione pacchetto ambiente presso la comunità Europea svoltasi il 06 febbraio 2004. Così si è concluso l iter relativo al procedimento di infrazione comunitaria aperto nel primo semestre dell anno 2003 ed inerente all ampliamento del porto turistico del Circeo. In poco più di sei mesi, quindi, il caso era stato sottoposto al vaglio e alla disamina degli esperti della commissione i quali, una volta ascoltati i responsabili del comune di San Felice Circeo e della Regione Lazio ed acquisita la documentazione in merito, avevano deciso di chiudere la vicenda dell infrazione. Motivo della decisione anche la più volte segnalata questione del comune che nessuna opera era stata realizzata e che il comune stesso non intende realizzare alcuna opera o infrastruttura a mare o a terra che non sia in linea con quanto divulgato dagli enti preposti in termini di incidenza e di valutazione di impatto ambientale, nel pieno rispetto pertanto delle direttive europee ed in primo luogo della direttiva habitat. Nessuna infrazione, quindi, per il comune ne alcun procedimento ancora in piedi relativo all infrazione comunitaria stessa. Soltanto raccomandazioni ed indicazioni da seguirsi nel procedimento per il rispetto di tutte le normative comunitarie in materia. E proprio partendo dalle indicazioni scaturite nelle due commissioni pacchetto ambiente e dalla successiva sentenza del Consiglio di Stato il comune ha avviato l iter di riesame del procedimento che sarà valutato nella conferenza dei servizi del prossimo 12 febbraio. In quella sede, la più opportuna a valutare la correttezza dell iter dell ampliamento del porto di San Felice Circeo, tutti gli enti coinvolti, nessuno escluso, dovranno vagliare attentamente quanto indicato dalla commissione europea e dalle sentenze del Tar e del Consiglio di Stato e fornire quindi precise indicazioni su quanto necessario per il prosieguo dell iter stesso, tenendo in debito conto la normativa regionale, nazionale ed europea in merito e tutte le valenze ambientali, territoriali, urbanistiche e paesaggistiche dell area a terra e a mare interessata.