Affidamento della fornitura di farmaci e servizi connessi in favore delle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Piemonte (gara )

Documenti analoghi
Affidamento della fornitura di farmaci e servizi connessi in favore delle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Piemonte (gara )

AVVISO DI RETTIFICA. A rettifica di quanto riportato al punto 5.3 del Capitolato Tecnico, si precisa quanto segue:

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.09:56

RISPOSTE AI CHIARIMENTI N 3 del 16 febbraio 2017

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

Prot. n Ai soggetti interessati

RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1

Chiarimento n. 18. Con la presente siamo a richiedere la possibilità di prorogare la scadenza di qualche giorno. Rimaniamo in attesa.

MOD. A (IMPRESA SINGOLA)

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E NOTORIETÁ

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie?

Ripartizione Attività Contrattuale

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

RISPOSTE AI CHIARIMENTI N 2 del 02 APRILE 2015

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI

FAQ del GARA CUC/SD/3/2017

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile)

1) Quesito: 2) Quesito:

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Ausl della Romagna

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:13

CHIARIMENTI 8 del 20/05/2016

Comune di Quartu Sant Elena via Cap. Eligio Porcu, n Quartu Sant Elena (CA)

Modulo richiesta di invito. Gara informale per l affidamento in concessione del servizio di fotocopiatura per il Sistema Bibliotecario di Ateneo.

Modulistica Avvertenze per la compilazione

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile)

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

1. Registrazione di un nuovo Operatore Economico

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI NOTIFICA DEGLI ATTI GIUDIZIARI RELATIVI ALLE VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA"

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ROMA CAPITALE - UFFICIO STAMPA

GARA GESTIONE BAR ALLEGATO 1

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

VI33E4B52.pdf 1/3. Quesito PI Risposta PI Quesito PI Non è necessario compilare quella parte. Risposta PI

CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Istruzioni per l iscrizione all Elenco Fornitori

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE - 2^ TRANCHE

[Modello A - SCHEMA DI DICHIARAZIONE] [riferimento punti 17.1 del disciplinare di gara]

Chiarimenti al

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 26 maggio 2014) E possibile per una azienda partecipare ad entrambi i Lotti nell ambito di R.T.I. differenti?

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO prot.. /2018

Modulistica Avvertenze per la compilazione

Modulistica Avvertenze per la compilazione

RISPOSTE A QUESITI. tutti i lotti con le modalità previste dal disciplinare di gara. QUESITO N. 3

Oggetto: Accordo Quadro Servizi Frequently Asked Questions fino al 22 novembre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

1 Le istruzioni per la compilazione sono indicate nel testo in corsivo

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

1) DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE DA PARTE DELL OPERATORE ECONOMICO CONCORRENTE (AUSILIATO) Il sottoscritto nato a il in qualità di

FAC SIMILE MODELLO DI DICHIARAZIONE A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

Italia-Buja: Servizi di assistenza sociale per persone anziane 2018/S Bando di gara. Servizi

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTO SOLLECITAZIONE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SERVIZIO OIL (PUBBLICAZIONE DEL )

ISTANZA - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445 DEL 28/12/2000

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Modulistica Avvertenze per la compilazione

Modulistica Avvertenze per la compilazione

Importo a base di gara: ,00 + IVA Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso: 826,45 + I.V.A.

ALLEGATO 3 -sezione A

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 3 Settore Servizi Finanziari e SUAP Sistema Informatico Comunale

1. Registrazione di un nuovo Operatore Economico

4)..., nato il. a.., residente in. . (prov...), via..., n, in qualità di

Prot.n. 5719/2016 Milano, 17 Maggio 2016 RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE AGGIORNATI AL 17 MAGGIO 2016

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente)

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA OLTRE ADDA LODIGIANO PROVINCIA DI LODI (Area Amministrativa affari generali)

QUESITI DI GARA E RISPOSTE CESENA, 13 MAGGIO 2016

Italia-Firenze: Lampade ed accessori per illuminazione 2017/S Bando di gara. Forniture

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL COMUNE DI JESI.

I-Trento: Servizi assicurativi 2012/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA CIG: AC6

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: autorità locale. I.3) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA : Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

COMUNE DI CASTELGUGLIELMO Provincia di Rovigo

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI E MINUTA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO DELL UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA DELLA DURATA DI TRE ANNI

Appalto di servizi

Modulo richiesta di invito

MODELLO E offerta economica fac-simile Spett.le ATER di Matera Via Benedetto Croce n MATERA

S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI

(CIG ) RISPOSTE IN ORDINE AI CHIARIMENTI RICHIESTI

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Chiarimenti all

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO N. 324 DEL 23/03/2016

Transcript:

Affidamento della fornitura di farmaci e servizi connessi in favore delle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Piemonte (gara 06-2011) RISPOSTE AI CHIARIMENTI N 6 del 05 agosto 2011 Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. In merito al quesito 1: 1) avendo socio unico utilizzeremo l'allegato A1.1, ma per il direttore tecnico dobbiamo comunque compilare l'allegato A1? 2) Ma cosa si deve fare/inviare entro il 19/08/2011 iscriversi al sistema, aver richiesto l'abilitazione alla gara e inviare l'offerta indicativa? 3) in pratica gli allegati A - A1 - A1.1 e il deposito cauzionale possiamo inviarli anche dopo? 1) si conferma quanto previsto dalla lettera a) dell Allegato A1 e pertanto per il direttore tecnico dovrà comunque essere compilato l'allegato in questione. 2) si segnala che l iscrizione al S.D.A. potrà avvenire anche in fase successiva alla scadenza del termine 19 agosto 2011 ed entro il termine che verrà indicato prima di ogni confronto concorrenziale. 3) si rimanda a quanto indicato al punto precedente. Relativamente al deposito cauzionale si precisa che la cauzione provvisoria dovrà essere prodotta ai fini della partecipazione a ciascun confronto concorrenziale mentre la cauzione definitiva ai fini della stipula della convenzione come indicato al paragrafo 12 del Disciplinare. In merito al quesito 2: ma le dichiarazioni di assenza lattice dovremo presentarle in seguito oppure entro la scadenza del 19/08/11 In questa prima fase di abilitazione al sistema è sufficiente indicare la presenza/assenza di lattice con l apposizione della X nell allegato B1 ed eventualmente C. In merito al quesito 3: L' Art. 3 del Capitolato tecnico, chiede per ogni prodotto offerto, una dichiarazione di assenza/presenza lattice. In questa fase di invio d'offerta indicativa è sufficiente indicare l'eventuale presenza con una X nell'ultima colonna dello schema allegato B1 oppure dobbiamo procedere diversamente?

si rinvia a quanto indicato al quesito 2. In merito al quesito 4: Facciamo presente che nell'allegato B ai lotti : 1487 S01AX11 - Ofloxacina Unguento 0.30% e 1488 S01AX11 - Ofloxacina Unguento oftalmico 0.30% che in realtà sono lo stesso prodotto. Le osservazioni e le richieste formulate verranno valutate in sede di stesura della documentazione per il primo confronto concorrenziale. In merito al quesito 5: Avemmo bisogno di sapere se i prodotti offerti nell'offerta indicativa devono poi essere obbligatorimanete offerti in quella definitiva trattandosi di offerta indicativa non vige alcun obbligo in capo all operatore economico ma è auspicabile che esista corrispondenza tra i prodotti per i quali si formula un offerta indicativa e i prodotti per i quali si intende partecipare in fase di confronto concorrenziale. In merito al quesito 6: Ai sensi dell'art. 38 punto 2 è il candidato concorrente che attesta il possesso dei requisiti mediante dichiarazione ai sensi del DPR 445. Perché viceversa viene richiesta dichiarazione del rappresentante legale del Socio (unico o di maggioranza) che non è né concorrente né candidato dell'appalto? Si rimanda a quanto previsto all art. 38 punto 1) lettera c) del Decreto Legislativo 163/2006 come modificato dalla Legge 106 /2011. In merito al quesito 7: Nel chiarimento n.3, viene riportato che " l iscrizione al S.D.A. potrà avvenire anche in fase successiva alla scadenza del termine 19 agosto 2011 ed entro il termine che verrà indicato prima di ogni confronto concorrenziale". Chiediamo se tutti gli allegati (All A, A1, B1 e C) si possono inviare in fase successiva al 19/08 o se l' allegato B1 e' da inviare entro tale data.

si conferma che l abilitazione al sistema potrà avvenire anche in data successiva al 19 agosto ed entro il termine che verrà indicato prima di ogni confronto concorrenziale. Resta intenso che l abilitazione al sistema è condizione necessaria per l inoltro dell offerta indicativa (allegato B1) e/o alternativa (allegato C). In merito al quesito 8: ALLEGATO B1 - PREZZO EX-FACTORY A CONFEZIONE - COLONNA "O" Con riferimento ai prodotti con prezzi ex-factory, Vi chiediamo di specificare se nell'allegato B1 nella colonna "o", riservata al prezzo ex-factory a confezione IVA esclusa, dobbiamo indicare: a) il prezzo ex-factory IVA esclusa (pari allo sconto del 33,35% sul prezzo al pubblico IVA esclusa) oppure b) il prezzo massimo di cessione al SSN (prezzo che può prevedere uno sconto aggiuntivo al 33,35% sul prezzo al pubblico IVA esclusa). Si specifica che va indicato il prezzo massimo di cessione al SSN. In merito al quesito 9: Con riferimento alla gara in oggetto Vi chiediamo se possiamo rinviare la dichiarazione "allegato A" firmata digitalmente dal nostro procuratore speciale, a totale sostituzione della medesima dichiarazione già inviatavi lo scorso 22 luglio 2011. L'inoltro della nuova dichiarazione a sostituzione della precedente si rende necessario in quanto abbiamo inserito nella stessa i dati relativi al legale rappresentante del socio di maggioranza della nostra società. Sì conferma che è possibile sostituire la documentazione già fornita inviando la documentazione corretta con le stesse modalità. In merito al quesito 10: Con riferimento alle dichiarazioni allegato A1 e A1.1, siamo nell'impossibilità di reperire le firme di tutti gli amministratori muniti di potere di rappresentanza nonché della Persona Qualificata entro la data prevista dal bando di gara, ovvero entro il 19 agosto 2011. Vi chiediamo cortesemente di indicarci una data successiva al 19 agosto, possibilmente non prima del mese di settembre p.v., entro cui vi potranno essere inoltrate le suddette dicharazioni con le modalità previste dal Disciplinare (nel nostro caso anticipate per posta PEC ed inviate per posta raccomandata). Si segnala che l iscrizione al S.D.A. potrà avvenire anche in fase successiva alla data del 19 agosto 2011 e comunque entro il termine che verrà indicato nel bando semplificato pubblicato sul sito prima di ogni confronto concorrenziale.

In merito al quesito 11: 1) recentemente è deceduto un rappresentante dell'impresa riportato sulla CCIAA con poteri di firma disgiunta, non possiamo presentare la dichiarazione sostitutiva requisiti ai sensi del DPR 445/2000,come ci dobbiamo comportare? 2) in riferimento al punto 5 Trasporto e Consegna:ciascun ordinativo di fornitura,senza eccezione alcuna,dovrà essere evaso singolarmente ed i prodotti indicati in ciascun ordinativo dovranno essere inseriti in colli separati ciascuno accompagnato da proprio documento di trasporto visibile alla consegna, chiediamo se la bolla di consegna può contenere più prodotti 3) in riferimento al punto 5.3 Servizio Call Center: il numero telefonico deve essere per forza verde oppure è sufficiente il numero diretto dell'ufficio competente per tali pratiche? 4) il capitolato cita che "il servizio dovrà essere attivo tutti i giorni lavorativi dell'anno, per almeno otto ore giornaliere in orario lavorativo". A tale proposito chiediamo lumi per il periodo di chiusura estivo e periodo natalizio, quando la nostra azienda effettua chiusura completa. Ovviamente in questi casi l'azienda non può garantire un servizio. Effettuando chiusura ufficiale non pensiamo ci possa essere addebitata una penale 1) in fase di compilazione dell allegato A punto a) dovrà essere inserita accanto alla qualifica che rivestiva il soggetto interessato tale informazione. 2) Dovrà esserci un Documento di Trasporto per ogni ordinativo di fornitura. 3) Come già indicato nella risposta al chiarimento n. 11 del 18 luglio c.a. i numeri di telefono e di fax dovranno essere cosiddetti numeri verdi, secondo quanto definito dall'art. 16 della Delibera n. 9/03/CIR della AGCOM "Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa" ovvero, in alternativa, numeri geografici di rete fissa nazionale. 4) Le chiusure effettuate nel periodo estivo e natalizio dovranno essere comunicate preventivamente alla S.C.R.-Piemonte. In merito al quesito 12: dall'analisi della composizione dei lotti ci sembra che il 707 e il 710 siano sovrapponibili in quanto a seguito di un'attenta verifica delle schede tecniche delle specialità in commercio, a base di eparina sodica, non si evince la presenza di una confezione multidose pertanto composizione, concentrazione, e volumi sono identici. Le osservazioni e le richieste formulate verranno valutate in sede di stesura della documentazione per il primo confronto concorrenziale. In merito al quesito 13:

essendo neo costituita, la suddetta società non riesce a comprovare i requisiti per la partecipazione (capacità organizzativa e capacità economica), per cui essa parteciperebbe in associazione temporanea con altra impresa (avente i prima detti requisiti) che però non opera nel settore dei farmaci, bensì in quello della diagnostica medica. La gara di cui all oggetto è aperta a tutti gli operatori ex art. 34 D.Lgs. 136/2006, ma negli atti di gara non è specificata una categoria merceologica di appartenenza. In contrasto con l indicazione generale, nelle dichiarazioni allegate si fa invece riferimento a forniture di farmaci alle pubbliche amministrazioni negli anni precedenti. Ciò posto si chiede cortesemente una specificazione sul punto e, quindi, in definitiva, se è possibile che la società, titolare di AIC di farmaci possa partecipare in associazione a soggetto imprenditore che però non opera nel settore della distribuzione di farmaci. si conferma che requisito di partecipazione è l avere realizzato negli ultimi tre anni forniture di farmaci per non meno di 5 pubbliche amministrazioni. Il requisito di cui sopra è da intendersi soddisfatto nel caso in cui le forniture facciano riferimento a prodotti registrati e con classificazione ATC.