Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Documenti analoghi
Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

CCNI UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCHEDE SINTETICHE A CURA DI ANTONIETTA TORALDO

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Concorso FIT Abilitati

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Elezioni ESPERO 2018

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

I CONCORSI e LA PROPOSTA UNITARIA PAS

Scheda n. 8. Intesa tra MIUR e Organizzazioni Sindacali 11 giugno 2019 Reclutamento e precariato nella scuola secondaria

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Decreto Legge. in applicazione dell Intesa 1 ottobre 2019

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA CCNI 29 FEBBRAIO 2012

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

IL NUOVO RECLUTAMENTO DOCENTI FIT E CONCORSI A CATTEDRA. USB P.I. Scuola

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

dal 28 luglio al 12 agosto personale docente della scuola dell'infanzia e della primaria;

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Mobilità e docenti neoimmessi in ruolo l

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA. Ipotesi di CCNI per l a.s. 2016/17

L'indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funziona e come presentare le domande.

Le schede tecniche di lettura del DdL Scuola

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Concorsi e sistema di reclutamento nella scuola

TRA. la delegazione di parte pubblica

C.F C.M. RMIC8CN00V. OGGETTO: Circolare MIUR-USR su utilizzazioni e assegnazioni provvisorie aa.ss , ,

TRA. La delegazione di parte pubblica. I rappresentanti delle OO.SS. Regionali firmatarie del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca

9 gennaio 2019 Ufficio Sindacale CISL Scuola. Mobilità. Le novità del CCNI 2019/2022

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE A.S. 2018/19 SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale

Indice. Presentazione Il precariato fa male alla scuola e ai lavoratori di Anna Fedeli 7. Capitolo I Il rapporto di lavoro a tempo determinato 11

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 18 del 13 Giugno 2019 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it 2 Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia CISL SCUOLA Area Metropolitana Torino Canavese, in collaborazione con Irsef Irfed Nazionale (soggetto qualificato per l aggiornamentoo e la formazione del personale della scuola ai sensi del D.M. 177/2000 e O.M.. 90/2003 nonché del CCNL 2006/2009 Comparto Scuola) e con CISL SCUOLA Piemonte, vista l imminenza della pubblicazione del Bando di concorso per insegnanti di scuola primaria e dell infanzia ai sensi del D.M. 327 del 9/4/19 e in attesa di conoscere le modalità e la tempistica di svolgimento delle prove, organizza un secondo incontro propedeutico al percorso di preparazione al concorso ordinario il giorno: Giovedì 20 giugno 2019 ore 15.00-17.30 Sala "Vera Nocentini" Sede CISL Torino Via Madama Cristina 50, Torino Nell incontro sarà illustrato il Decreto Ministeriale n. 327 del 9/4/19 (e il bando, se pubblicato) e il programma del corso di preparazione al concorso. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati, iscrittii e non iscritti a CISL Scuola A.M. Torino Canavese. Raggiunto l accordo con il Ministro Bussetti su PAS e fase transitoria per stabilizzare i docenti con tre annualità di servizio La trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamentee e al termine dell incontro di stasera è stata firmata un intesa unitariamente dalle organizzazioni sindacali con il Ministro Bussetti. L accordo prevede una

procedura riservata e semplificata che dà accesso al 50% dei posti disponibili per il concorso ordinario e un percorso abilitante speciale senza selezione in ingresso. Il PAS sarà: aperto a tutti i docenti con tre annualità di servizio nelle scuole statali, paritarie e percorsi di istruzione e formazione professionale limitatamente all obbligo scolastico attivato entro e non oltre il 2019 articolato su più cicli annuali aperto alla partecipazione anche del personale di ruolo e ai dottori di ricerca La procedura del concorso straordinario finalizzata alla stabilizzazione prevede: l accesso ai docenti con tre annualità di servizio nella scuola statale maturate negli ultimi 8 anni il requisito di avere svolto almeno 1 anno di servizio nella classe di concorso specifica per la quale si concorre la valorizzazione del servizio prestato una prova scritta computer based una prova orale non selettiva La procedura conferirà a tutti i vincitori l abilitazione. Si tratta di una soluzione di rilievo rispetto al tema della reiterazione dei contratti a termine nella scuola statale, che risponde alle richieste e alle aspettative del personale di cui le organizzazioni sindacali si sono fatte interprete. Le organizzazioni sindacali esprimono quindi soddisfazione per gli esiti della trattativa, che si è conclusa con una mediazione positiva che è riuscita a tenere insieme gli interessi dei lavoratori coinvolti con le esigenze di funzionamento della scuola. CISL SCUOLA TORINO CANAVESE ORGANIZZA UN'ASSEMBLEA PER I DOCENTI PRECARI, PER ILLUSTRARE L ACCORDO SUI PAS, VENERDI 28 GIUGNO 2019 CON ORARIO 16.00-18.30. SEGUIRANNO INDICAZIONI SUL LUOGO. Firmato il CCNI su Utilizzi ed assegnazioni provvisorie E' stata sottoscritta l'ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie che avrà validità triennale. Le novità concordate riguardano in particolare le regole per il personale docente. Licei musicali e coreutici L'art.6 bis avrà validità ancora solo per un anno scolastico (2019/20) ed esclusivamente al fine di confermare le utilizzazioni dell'anno scolastico 2018/19 per i docenti che non sono stati destinatari di passaggi di ruolo/cattedra. Confermato, anche, l'accantonamento per i supplenti in servizio per il 2018/19. Le restanti disponibilità saranno utilizzabili per le operazioni di assegnazione provvisoria. Assegnazioni provvisorie Si è ripristinato il testo del 2015/16 per quanto concerne la possibilità di produrre domanda di assegnazione provvisoria anche all'interno della provincia ottenuta

con la mobilità. Confermati invece, rispetto al testo dello scorso anno, i requisiti per l'accesso all'assegnazione provvisoria. Potranno chiedere l'assegnazione provvisoria anche i docenti FIT assunti da Graduatorie pubblicate entro il 31 agosto 2018 come da noi richiesto e sostenuto dalle altre sigle. Introdotta anche la possibilità di chiedere l'assegnazione provvisoria per diverso distretto subcomunale nei comuni costituiti da più distretti nel caso in cui l'interessato si avvalga delle condizioni che danno diritto alle precedenze di cui all'art.8. E' anche stato previsto che l'espressione del codice sintetico del comune/distretto subcomunale sia obbligatoria; in caso contrario la domanda non sarà annullata ma verrà presa in esame solo per le scuole del comune di ricongiungimento. Potranno chiedere l'assegnazione solo per altra provincia, i docenti non in possesso di titolo di specializzazione, purché siano stati ammessi ai percorsi di specializzazione sul sostegno o, in subordine, abbiano prestato almeno un anno di servizio - anche a tempo determinato - su posto di sostegno. Precedenze E' stato previsto che l'indicazione del comune/distretto subcomunale di assistenza/cura/residenza sia obbligatoria. Come detto sopra, nel caso di omissione del codice sintetico e di espressione di scuole di altri comuni la domanda non sarà annullata ma presa in considerazione esclusivamente per le preferenze del comune senza beneficiare della precedenza. Personale ATA E' stato sostanzialmente ricalcato il testo dello precedente CCNI, realizzando omogeneità con i docenti per quanto riguarda le precedenze ed il vincolo del codice sintetico nel caso di domande di assegnazione provvisoria. CISL Scuola: sul contratto dei dirigenti un passo avanti importante verso il traguardo "Col via libera del Consiglio dei Ministri il contratto della dirigenza nel settore istruzione e ricerca fa un passo avanti molto importante e atteso". Lo afferma Paola Serafin, segretaria nazionale CISL Scuola responsabile delle politiche contrattuali dei DS. "Un percorso davvero accidentato, se si considera che l'accordo per il rinnovo risale al dicembre scorso. Ora crediamo che ci siano tutte le condizioni per giungere rapidamente a un traguardo che la categoria merita di tagliare al più presto. Per noi si tratta di un risultato importante, che aiuta a colmare un divario ingiustificato e insopportabile col resto della dirigenza pubblica, un percorso che dovrà ora essere ripreso col rinnovo del prossimo triennio". Roma, 11 giugno 2019

Urgente dare risposta alle attese dei docenti precari IRC I sindacati Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola Rua e Fgu/Snadir hanno incontrato oggi il responsabile del servizio nazionale per l'irc della CEI, Don Daniele Saottini, per un confronto sul tema del reclutamento dei docenti di religione cattolica. Nell'incontro, fortemente auspicato da tutte le componenti, sono state esaminate e discusse possibili proposte di reclutamento che, in tempi certi e ravvicinati, possano veder riconosciuto in modo efficace il servizio d'insegnamento di religione svolto in questi anni. Il fenomeno del precariato, anche per questo specifico settore, presenta elementi di complessità che debbono trovare adeguate soluzioni, tenendo conto dei vincoli normativi vigenti e considerando che dal 2004 non si è più bandito alcun concorso specifico per gli IRC. Le Organizzazioni Sindacali e il rappresentante della CEI hanno convenuto sull urgenza di una presa di posizione da parte del MIUR e del Governo in merito alla definizione di adeguate procedure di assunzione a tempo indeterminato per il personale docente di religione cattolica che, tenuto conto del confronto in atto in termini più generali in materia di reclutamento del personale precario della scuola, potrebbero prevedere anche percorsi di carattere "riservato". Le organizzazioni sindacali hanno in modo più specifico sottolineato come sia necessario e urgente sollecitare l emanazione di un provvedimento normativo che preveda l'attivazione, nel corso dell'anno scolastico 2019/2020, di due specifiche procedure di reclutamento, una di carattere ordinario, l'altra di natura riservata rivolta al personale docente che abbia svolto almeno 36 mesi di insegnamento, prevedendo anche la possibilità dello scorrimento degli elenchi del concorso 2004 in quelle regioni in cui vige ancora la graduatoria di merito. La proposta, da assumere con carattere d urgenza, si pone in linea di coerenza rispetto alla proposta di attivazione, in discussione al tavolo tematico su reclutamento e precariato, di una "modalità transitoria" di abilitazione e assunzione che interessa una platea di oltre 50.000 docenti di 3 fascia d'istituto. Su quanto sopra, l incontro di oggi ha fatto emergere valutazioni e intenti condivisi fra le Organizzazioni Sindacali e il rappresentante della CEI, che in tal senso si attiveranno per sollecitare il MIUR e il Governo ad assumere le iniziative necessarie sul piano legislativo per dare positiva risposta alle attese dei precari docenti di religione cattolica e in particolare di quelli con almeno 36 mesi di servizio. LE SEGRETERIE NAZIONALI Flc Cgil Cisl Scuola Uil Scuola Gilda Unams/Snadir Leggere anche Articolo Avvenire

Domande per la NASPI 2019 personale della scuola I DOCUMENTI NECESSARI PER INOLTRARE LA DOMANDA PER LA NASPI SCUOLA 2019 SONO: FOTOCOPIA DI: CARTA IDENTITA CODICE FISCALE MODELLO SR163 (CODICE IBAN) COMPILATO IN BANCA O POSTA E NO PREPAGATE. LETTERA LICENZIAMENTO E/O SCADENZA CONTRATTO MATRICOLA /CODICE FISCALE DELLA SCUOLA BUSTE PAGA DEL 2018/2019 OBBLIGATORIO AVERE UN INDIRIZZO E-MAIL PER INTEGRAZIONE ASSEGNI FAMILIARI: MODELLO CUD 2018/2019 O DICHIARAZIONE REDDITI 730-2018/2019 PER RICHIESTA DAL 01/07/2019-30/06/2020. COPIA CODICE FISCALE CONIUGE E FIGLI PRENDERE APPUNTAMENTO DIRETTAMENTE PRESSO IL PATRONATO INVIANDO UNA MAIL A: torino@inas.it Incontro al MIUR sulla costituzione delle equipe territoriali formative previste Si è tenuto al MIUR un incontro con oggetto la prossima procedura prevista dalla Legge 145/2018 (art.1 commi 725-726) per la costituzione delle "equipe territoriali formative" volte a garantire la diffusione di azioni legate al Piano per la scuola digitale, nonche' per promuovere azioni di formazione del personale docente e di potenziamento delle competenze degli studenti sulle metodologie didattiche innovative. La selezione avverrà per titoli (fino ad un massimo di 60 punti) e colloquio (fino ad un massimo di 40 punti). A breve verrà pubblicato l'avviso per avviare la selezione dei 120 docenti che, per il biennio 2019/20-2020/21, potranno fruire del distacco dal servizio di insegnamento. All'orale saranno ammessi 240 docenti. Il contingente diviso per Regioni verrà pubblicato insieme all'avviso di selezione. La ripartizione del contingente è stata effettuata dal MIUR in proporzione al numero delle scuole presenti sul territorio regionale. La domanda di partecipazione alla selezione avverrà tramite POLIS. I candidati che entreranno nella graduatoria finale opereranno sulla regione di titolarità del 2018/19 e potranno scegliere la provincia (all'interno di tale Regione) sulla quale operare. I docenti già facenti parte delle equipe territoriali che ottengano il trasferimento per altra Regione nel corso del biennio previsto decadranno automaticamente. Il costo delle supplenze del personale esonerato sarà a carico del fondo previsto per il Piano Nazionale Digitale.

24 mesi ATA - Modello G Ricordiamo che la funzione per la presentazione del Modello G di scelta delle sedi, per la prima fascia d istituto del personale ATA, sarà disponibile dal 3 giugno e fino al 24 giugno (nota MIUR prot. 1062 del 17/04/2019). VERTENZE A.S. 2018/19 La CISL SCUOLA A.M. TORINO CANAVESE, a seguito dell esito positivo di alcuni ricorsi pilota, patrocinati dal nostro Ufficio Legale, promuove delle vertenze per il personale docente e ATA. 1. VERTENZA INDENNITA DI REGGENZA DIRIGENTE SCOLASTICO Riguarda i docenti che negli ultimi 5 anni, hanno svolto il ruolo di primo collaboratore del Dirigente Scolastico, la vertenza mira al recupero del differenziale economico tra lo stipendio in godimento e quello iniziale da Dirigente Scolastico. 2. VERTENZA INDENNITA DI SOSTITUZIONE D.S.G.A. Riguarda gli Assistenti Amministrativi che negli ultimi 5 anni, hanno sostituito i D.S.G.A. la vertenza mira al recupero del differenziale economico tra lo stipendio in godimento e quello iniziale da D.S.G.A. 3. VERTENZA PERSONALE DOCENTE PRECARIO PER RPD Riguarda tutti i docenti che negli ultimi 5 anni hanno avuto rapporti di lavoro a tempo determinato brevi e saltuari, la vertenza mira al recupero della Retribuzione Personale Docente (RPD) che nei contratti a tempo determinato non viene riconosciuta. 4. VERTENZA PERSONALE ATA PRECARIO CIA Riguarda tutto il personale ATA che negli ultimi 5 anni ha avuto rapporti di lavoro a tempo determinato brevi e saltuari, la vertenza mira al recupero del Compenso Individuale Accessorio (CIA) che nei contratti a tempo determinato non viene riconosciuto. Per informazioni e adesioni scrivere a infocislscuola.to@gmail.com SEDI E ORARI DI CONSULENZA verificare sempre gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it MERCOLEDI' 19 GIUGNO 2019 TUTTI GLI UFFICI CISL SCUOLA RIMARRANNO CHIUSI SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it

Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento rif. Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 14.30-17.30 Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 Giovedì 14.30-17.30 Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.00-16.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 2 e 4 Venerdì del mese 14.30-17.30 Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Venerdì 14.30-17.30 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 Martedì 14.30-17.30 Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Venerdì 14.30-17.30 CHIUSO IL 14 GIUGNO 2019 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30, in alternanza con la sede di: Almese: Via Roma 35/Bis Tel. 011 9350601

1 e 3 Martedì del mese 14.30-17.30 Controllare sempre eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.