Trend numerici indirizzo Firenze + scuola + giovani = una città x il futuro

Documenti analoghi
Le strutture cui è affidata l erogazione dei servizi educativi e scolastici rivolti ai bambini, ai giovani e alla famiglia sono:

Nr. Servizio ISTRUZIONE PUBBLICA. Denominazione obiettivo

Nr. Servizio ISTRUZIONE PUBBLICA. Denominazione obiettivo

Nr. Servizio ISTRUZIONE PUBBLICA. Denominazione obiettivo

COMMERCIO - ISTRUZIONE / BIBLIOTECA ED ATTIVITA' CULTURALI 04-ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO

EDUCAZIONE E ISTRUZIONE

Comune di Cesena Servizi educativi e scolastici. a.s. 2014/15

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009

Comune di San Pietro in Casale (Provincia di Bologna) Contabilizzazione dei servizi erogati Triennio Area Servizi alla Persona

FOCUS. Un focus su alcune politiche: Casa. Sport

Anno scolastico Servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia. Spesa pubblica da Utenti

n. centri estivi 0-14 anni

FASCE ISEE 2016 SERVIZI SOCIALI 2016/17 PER I SERVIZI EDUCATIVI - SCOLASTICI

Settore Cultura e Biblioteca / Servizi Educativi e Scolastici

SERVIZI COMUNALI PER LA SCUOLA BILANCIO 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 QUESTIONARI a.s

Comune di Romans d Isonzo

COSTI E RICAVI (anno scolastico)

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica GLI ASILI NIDO A ROMA CAPITALE

Scuola e Nidi 2010/2011

Comune di Rovigo - Servizio Controllo di Gestione Piano dettagliato degli obiettivi

Il contesto di Barlassina

INDICATORI DI ATTIVITÀ

RISPOSTA: attualmente i bambini iscritti presso i due asili nido risultano: asilo nido Masarone n. 34 bambini;

BILANCIO CONSUNTIVO 2017

Dati di sintesi su alcune ricerche sui servizi di nido d infanzia

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 229 DEL 30/07/2019

Istituto Comprensivo di Roncoferraro

VALORE ATTESO GRADO DI

Il sistema degli indicatori nelle 15 città riservatarie: stato della raccolta dei dati, resoconto in progress e confronto

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2017/2018

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

MACROSTRUTTURA DEL COMUNE DI BIELLA

FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE LA CRESCITA EDUCATIVA ATTRAVERSO ESPERIENZE CULTURALI

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data GLI ASILI NIDO A ROMA CAPITALE

ALLEGATO B A. DATI IDENTIFICATIVI DEL PROGETTO

Comune di Orio Litta (LO) Catalogo dei prodotti

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015

RIEPILOGO SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

Revisione degli indicatori di realizzazione e di risultato approvata dal CdS. PON FESR Ambienti per l apprendimento

UNA RIFLESSIONE SULLA QUALITÀ CHE HA RADICI PROFONDE

SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2018

CENTRO DI RESPONSABILITA ATTIVITA SCOLASTICHE Delibera n. 301 del 10/07/2012

RIEPILOGO SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

Allegato A alla delibera C.C. n. 43 del

VALORE ATTESO IMPORTANZA

VALORE ATTESO GRADO DI

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

Il bisogno di conoscenza della Regione e degli enti locali in tema di istruzione

Il sistema degli indicatori nelle quindici città riservatarie Enrico Moretti,

La riqualificazione degli edifici scolastici della CITTA' DI RIVOLI

All. 7 a D.G. 110 del 09/08/2018. Rapporto di Rendicontazione e Miglioramento

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

CENTRO DIURNO ANZIANI

COMUNE DI PALERMO. Area dei Servizi ai Cittadini. Settore Educazione, Istruzione e Formazione. Servizio Attività Comunali Rivolte all Infanzia

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I^

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CARTA D IDENTITA DELL UNIONE TERRE DI CASTELLI

Sportello Provinciale Autismo. dott.ssa Paola Molteni Pedagogista, Coordinatrice SPA

REGISTRO SCUOLA DELL INFANZIA (1) Anno Scolastico SEZIONE

Situazione degli alunni diversamente abili nelle scuole della provincia di Biella

BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO 2013 (PARTE ENTRATA)

Il Consiglio di istituto con delibera n. 6 del

DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL' ESERCIZIO 2014

PRIMI DATI CONTABILI ED EXTRACONTABILI

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI

DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI. Attività estive anno 2013 bambini/e 3-6 anni

Ufficio Politiche Abitative e Lavori Pubblici

Allegato a) CALENDARIO DI APERTURA E FUNZIONAMENTO SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA (ANNO EDUCATIVO )

Il Responsabile del Settore Amministrativo Rende noto che:

Da redigere su carta intestata dell Ente/Associazione/Cooperativa Al Sindaco del Comune di Crespina Lorenzana

Quartiere San Vitale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Officina del Welfare un agenda per le politiche di welfare del futuro. Crisi economica e processi di impoverimento

ASILO NIDO / MICRONIDO / NIDO AZIENDALE

ISTITUTO COMPRENSIVO Ada Negri Cavenago di Brianza Presentazione Scuola dell Infanzia I S C R I Z I O N I A N N O S C O L A S T I C O

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

Requisiti di accreditamento sociale per Asili Nido

COMUNE DI MONZA SETTORE ISTRUZIONE MODALITA ORGANIZZATIVE SERVIZIO CENTRI RICREATIVI ESTIVI ESTATE Finalità articolo 1

fino al 23 maggio 2016

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I

Popolazione residente di età superiore a 6 anni per grado di istruzione e sesso. Anno 2003 (valori assoluti e percentuali). Totale

CONFERENZA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI NOVARA. Prot. n /2018 Novara Risp. a nota... Allegati n...

Approvate con Deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 20/2/2018

Allega alla presente domanda, il progetto educativo/organizzativo utilizzando lo schema proposto.

P.E.I. (PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO)

(via, frazione, comune, provincia) telefono. Scuola NON paritaria (barrare con X la casella corrispondente)

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2014 Analitico

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

a cura del Servizio Programmazione Scolastica e Diritto allo Studio ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Informativa sulla protezione dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

AREA SERVIZI ALLA PERSONA LIVELLO DI RISCHIO

IL WELFARE E I SERVIZI AI CITTADINI

AREA DEI SERVIZI. Contesto : - Analisi del territorio - Servizi presenti sul territorio

Transcript:

la città a conti fatti Trend numerici indirizzo Firenze + scuola + giovani = una città x il futuro SETTORE INTERVENTO EDILIZIA SCOLASTICA NIDO D INFANZIA (70 STRUTTURE DI CUI 30 A GESTONE DIRETTA) INDICATORE 2014 2015 2016 2017 2018* NOTE E FONTE DATI INVESTIMENTI NELLA SCUOLA INTERVENTI SU EDIFICI SCOLASTICI. LAVORI ESEGUITI/ LAVORI PROGRAMMAT I KG AMIANTO RIMOSSI DALLE POSTI OFFERTI DAL COMUNE NEI NIDI E SPAZI GIOCO BAMBINI INSERITI / NUOVE PRESENTATE (NEI TERMINI +FUORI TERMINE) 34.024.271 n.d. n.d. 41/41 41/41 59/59 2.414 (2014/2015) 1390/2647 (52,51%) 2.469 (2015/2016) 1427/2520 (56,62%) 125.624 kg* 2.460 (2016/2017) 1440/2395/ (60%) 2.470 (2017/2018) 1370/2367 (58%) 2.478 (2018/19) AL 01/09/18 1437/2559* (56%) Investimenti approvati e finanziati. *Nerllo specifico: Asili Kg 13.189; L.Da Vinci Kg 48.477; scuole Kg 63.958 *Da questo anno previste iscrizioni anche a bambini di 3 mesi.

E UTENZA (SCALA DA 1 A 10) N.d. 8,7 diretta 8,8 indiretta A.e.15/16 8,8 diretta 8,9 indiretta A.e.16/17 8,7 diretta 8,9 indiretta A.e.17/18 Da avviare ad aprile 2019 % ISCRIZIONE AI NIDI VIA WEB 36% (2014/15) 96% (2015/16) 97,99% (2016/17) (2017/18) 99% (2018/19) Direzione Sistemi Informativi % SERVIZI ONLINE INFANZIA 45% 55% 97,99% 99% Direzione Sistemi informativi SCUOLA DELL INFANZIA BAMBINI INSERITI* 2559 2485 2311 2278 2309 *I dati riportati sono riferiti ai bambini accolti, rilevabili dagli indicatori ob. razionalizzazione PEG che presentano anche il dato delle domande presentate. Si indica un solo dato perché sono tutti accolti, non c è lista di attesa. Leggera flessione dovuta al calo demografico e alla statalizzazione GRADIMENTO UTENZA (SERVIZIO GESTIONE DIRETTE E APPALTO)* n.d. n.d. 4 4 4 *Scala da 1 a 5 TRASPORTO SCOLASTICO. SODDISFATTE / 1222/1229 (99,4%) 971/1002 (96,9%) 988/989 (99,9 %) 939/951 (98,7%) 893/920 (97,1%)

SERVIZI SCOLASTICI E INIZIATIVE COLLEGATE TRASPORTO SCOLASTICO ALUNNI DIVERSAMENT E ABILI. SODDISFATTE / MENSA SCOLASTICA. PASTI SOMMINISTRA TI NELL ANNO SCOLASTICO N. PASTI MEDI GIORNALMENT E FORNITI NELLE SUPPORTO SCUOLA. LABORATORI LINGUISTICI: ACCOLTE/ PERVENUTE ASSISTENZA SCOLASTICA ALUNNI DIVERSAMENT E ABILI. INTERVENTI ATTIVATI/RIC HIESTE PERVENUTE TRAMITE LE 70/71 68/71 71/72 70/71 74/76 3.433.394 18.969 1006/1020 3.426.151 18.825 978/1.026 95% 3.288.008 18.267 952/969 3.442.237 19.018 902/950 95% 3.358.918 18.156 991/1011 () 621/621 694/694 787/787 895/895 921/987

CENTRI ESTIVI LUDOTECHE SERVIZIO DI PRE E POST SCUOLA. ACCOLTE / EDUCATIVI OFFERTI ALLE (CHIAVI DELLA CITTA ). ATTIVATI/PRO GETTI PROPOSTI. EDUCATIVI OFFERTI ALLE (CHIAVI DELLA CITTA ): E DELL UTENZA (DOCENTI) ISCRITTI AI TURNI E UTENZA (SCALA DA 1 A 10) FREQUENZA MEDIA GIORNALIERA. TOTALE FREQUENTANT I/GG. APERTURA (TUTTE LE LUDOTECHE) 2640/2640 2654/2654 2513/2513 2517/2517 2587/2610 313/344 (91%) 394/420 (93,8%) 427/461 92,6% 389/459 (85%) 378/448 (84%) 4,4* 4,5* 4,4* 4,4* 2,7 ** *Scala da 1 a 5 ** Scala da 1 a 3 4.859 4.356 4.154 4.485 4.269 n.d. n.d. 8,6 8,4 8,7 31 30 30 29 31

E DELL UTENZA n.d. 8,8 8,4 8,9 8,5 *Scala da 1 a 10. (indice sintetico ponderato) FORMAZIONE PROFESSIONALE CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONA LE. STUDENTI OCCUPATI DOPO 6 MESI DAL RILASCIO DELLA QUALIFICA/ STUDENTI CON RILASCIO QUALIFICA 35/88 (39,8%) 75/139 (53,9%) 42/107 (39,3%) 69/132 (52,3%) 57/96 (59,4%)) GIOVANI INFORMAGIOV ANI UTENTI COMPLESSIVI DEL SERVIZIO (SPORTELLO FISICO / ON LINE E SPORTELLO MOBILE) 2.561 2.613 2.448 4.600) 6.909 (12/18) Direzione Cultura *dal 2017 sono stati conteggiati anche gli utenti dello sportello mobile e partecipanti a manifestazioni di orientamento)