REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO

OGGETTO: MOZIONE: DOTAZIONE DI PUNTO ACQUA E PUNTO LUCE IN CIASCUNA DELLE AREE A VERDE PUBBLICO COMUNALI DA AFFIDARE A SOGGETTI PRIVATI E SPONSOR.

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {}

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. Atto n. 16 del 04/02/2015

CITTA DI MAZARA DEL VALLO

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE LA GIUNTA COMUNALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

CITTA DI MAZARA DEL VALLO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {}

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. Atto n. 10 del 30/01/2015

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} /_/ Art.12, c. 1, L.R. 44/1991 e succ. integraz. e modifiche.

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} xart.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} ஸ Art.12, c. 1, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} X Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integraz. e modifiche. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE LA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

X Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE LA GIUNTA COMUNALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff.

Comune di Montagnareale

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/25

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Comune di Troina. Provincia di Enna VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} X Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integraz. e DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (7 riconoscimento anno 2012).

COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n.45 - CAP Alì (ME) Tel Fax

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (1 riconoscimento anno 2013).

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno Patrimonio UNESCO

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} X Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integraz. e modifiche. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO

di deliberazione del

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI ALI. Città Metropolitana di Messina Via Roma n.45 - CAP Alì (ME) Tel Fax

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

C O M U N E DI M I R T O

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integraz. e modiff. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 27 del

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 36 del 27/11/2015

CITTÀ DI BAGHERIA Provincia di Palermo

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

CITTÀ DI BAGHERIA Provincia di Palermo

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39 DEL

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GRAGNANO Provincia Di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 81 del

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

CO M U N E D I M A L V A G N A

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI ISPICA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE. N. 28 R.V. Seduta del 28 APRILE 2016 ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA ( Provincia di Catanzaro )

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

DIPENDENTERepubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

N. 25 DEL 28/04/2011

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

OGGETTO: Indennità di carica ai componenti il Consiglio Comunale per l anno N. 25 DEL REG

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO Registro proposte atti deliberativi n.85 del 17/11/2014 Settore 3 Servizio/ Ufficio LL.PP Proposta depositata all Ufficio proposte atti deliberativi il 03/12/14 con il parere favorevole del Capo del Settore, registrata al n.261 anno 2014 Consegnata all Ufficio del Responsabile dei Servizi Finanziari con nota del 18/11/2014 e restituita con nota del Revisori 27/11/2014 Sottoposta all esame del Consiglio Comunale nella seduta del, ore. ESECUTIVITA /_/ Art.12, c. 1, L.R. 44/1991 e s.m.i.; /_x/ Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e s.m.i.; /_/Art.16, c. 1, L.R. 44/1991 e s.m.i.; DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Atto n. 19 del 21.01.2015 OGGETTO: Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio a seguito Sentenza n.584/2014 emessa dal Tribunale di Marsala-Sez. Lavoro, Geom. Stabile Alberto. L anno duemila quindici il giorno ventuno del mese di gennaio alle ore 16.10 in Mazara del Vallo, nella consueta sala delle adunanze consiliari, a seguito della notifica dell avviso di convocazione nei modi e nei termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale per dare corso alla seduta di ordinaria. Fatto l appello nominale dei 30 Consiglieri in carica, in conformità all elenco sotto riportato, risultano: P A P A P A 1) Gancitano Vito X 11) Safina Pasquale X 21) Zizzo Antonino X 2) Diadema Teresa X 12) Cangemi Giacomo X 22) Foderà Vito X 3) Foggia Francesco X 13) Bommarito Matteo X 23) Norrito Nicola X 4) Iacono Fullone G. X 14) Arena Antonino X 24) Randazzo Giorgio X 5) Burzotta Andrea X 15) D Annibale Joselita A. X 25) La Grutta Nicolò X 6) Mauro Giacomo X 16) Marascia Stefania X 26) Giacalone Isidonia X 7) Alestra Valeria X 17) Caruso Giacomo P. X 27) Alagna Emanuela X 8) Gaiazzo Antonino X 18) Impeduglia Viviana X 28) Di Gregorio Giuseppe X 9) Firenze Luigi X 19) Tumbiolo Giuseppe X 29) Pernice Tonia X 10) Provenzano Rosaria X 20) Giacalone Giuseppe X 30) Ingargiola Pietro X

OGGETTO: Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio a seguito Sentenza n.584/2014 emessa dal Tribunale di Marsala-Sez. Lavoro, Geom. Stabile Alberto. TESTO DELLA PROPOSTA PREMESSO che con Sentenza n.584/14 del 18/07/2014, notificata a questo Ente il 22/07/2014 e protocollata in data 24/07/2014 al n.48737, il Tribunale di Marsala Sezione Lavoro ha condannato il Comune di Mazara del Vallo di pagare al Geom.Stabile Alberto la somma di 635,95 oltre interessi legali dalla maturazione del credito al saldo e per spese di lite 900,00 per compensi, oltre al rimborso spese generali, IVA e CPA, come meglio specificato nella suddetta Sentenza; VISTA la Determinazione dirigenziale n.739/3 del 11/09/2014 con la quale è stata autorizzata e liquidata la complessiva spesa di 2.155,89, di cui 636,95 quale somma dovuta in favore del Geom.Stabile Alberto per indennità, 205,73 quale oo.rr. ed irap a carico dell ente ed 1.313,21 da corrispondere all'avv.favata Andrea per spese legali; RICORDATO che l art. 194, comma 1, del D.Lgs. 267/2000 prevede che gli enti locali, con deliberazione consiliare, riconoscono la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da: a) sentenze esecutive; b) copertura di disavanzi di consorzi, di aziende speciali e di istituzioni, nei limiti degli obblighi derivanti da statuto, convenzione o atti costitutivi, purché sia stato rispettato l obbligo di pareggio del bilancio di cui all art.114 del D.Lgs. 267/2000 ed il disavanzo derivi da fatti di gestione; c) ricapitalizzazione, nei limiti e nelle forme previste dal codice civile o da norme speciali, di società di capitali costituite per l esercizio di servizi pubblici locali; d) procedure espropriative o di occupazione d urgenza per opere di pubblica utilità; e) acquisizione di beni e servizi, in violazione degli obblighi di cui ai commi 1, 2 e 3 dell art. 191 del D.Lgs. 267/2000, nei limiti degli accertati utilità ed arricchimento per l ente, nell ambito dell espletamento di pubbliche funzioni e servizi di competenza; RITENUTO, pertanto, di dover procedere, ai sensi dell art.194, comma 1, lett. a del Decreto Legislativo n.267/2000, al riconoscimento del debito fuori bilancio derivante dalla suddetta Sentenza; DATO ATTO che, ai sensi dell art.227 del D.Lgs. n.267/200, la Deliberazione di approvazione della presente proposta sarà inviata alla Procura Regionale della Corte dei Conti per quanto di competenza; VISTO lo statuto comunale; VISTO il testo unico enti locali vigente nella Regione siciliana; Tutto ciò premesso e considerato; SI P R O P O N E 1) Di prendere atto che con Sentenza n.584/14 del 18/07/2014, notificata a questo Ente il 22/07/2014 e protocollata in data 24/07/2014 al n.48737, il Tribunale di Marsala Sezione Lavoro ha condannato il Comune di Mazara del Vallo di pagare al Geom.Stabile Alberto per indennità la somma di 635,95 oltre interessi legali dalla maturazione del credito al saldo e per spese di lite 900,00 per compensi, oltre al rimborso spese generali, IVA e CPA, come meglio specificato nella suddetta Sentenza in premessa. 2) Di prendere atto della spesa complessiva di 2.155,89, di cui 635,95 quale somma dovuta al Geom.Stabile Alberto per indennità, 205,73 quale oo.rr. ed irap a carico dell ente ed 1.313,21 quale somma dovuta all'avv. Favata Andrea.

3) Di riconoscere, conseguentemente, la legittimità del debito di 2.155,89 come debito fuori bilancio da parte del Comune, quanto a 635,95, quale somma dovuta al Geom.Stabile Alberto per indennità, 205,73 quale oo.rr. ed irap a carico dell ente ed 1.313,21 quale somma dovuta all'avv. Favata Andrea., ai sensi dell art.194, comma 1, lett. a del Decreto Legislativo n.267/2000, per i motivi di cui in premessa. 4) Di prendere atto che con determinazione dirigenziale n.739/3 del 11/09/2014 è stato liquidato il debito complessivo di 2.155,89, discendente dalla suddetta sentenza. 5) Di disporre l invio della Deliberazione di approvazione della presente proposta alla Procura Regionale della Corte dei Conti per quanto di competenza. 6) Di dichiarare la Deliberazione di approvazione della presente proposta urgente ed immediatamente eseguibile ricorrendone i presupposti di legge. Il Responsabile dell istruttoria f.to Dott. Francesco Ingrande Il proponente f.to Ass. Dott. Silvano Bonanno

Seduta ordinaria del 21.01.2015 Deliberazione consiliare n. 19 del 21.01.2015 OGGETTO: RICONOSCIMENTO DI LEGITTIMITÀ DI DEBITI FUORI BILANCIO A SEGUITO SEN- TENZA N. 584/2014 EMESSA DAL TRIBUNALE DI MARSALA SEZ. LAVORO, GEOM. STABILE AL- BERTO. Il presidente pone in trattazione il punto n 19 iscritto all O.d.G., avente ad oggetto: Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio a seguito Sentenza 584/2014 emessa dal Tribunale di Marsala Sezione Lavoro, Geometra Stabile Alberto, ed invita l amministrazione a relazionare. Risultano presenti 25 consiglieri su 30 Assenti: Diadema, Firenze, Giacalone Giuseppe, Ingargiola, Foderà. E assente il consigliere straniero aggiunto Soualmia Sono presenti gli assessori Ballatore, Monteleone e Spagnolo. L assessore Ballatore: Potrei dire copia e incolla, è lo stesso, questo debito fuori bilancio ha la stessa natura del primo. È un riconoscimento di un credito nei confronti di un nostro dipendente, il geometra Stabile Alberto e siamo stati condannati a riconoscere complessivamente, considerando anche le spese di giudizio e di lite, la somma di euro 2155. Il presidente: grazie Assessore. Segretario per i pareri. Il segretario generale: Il Collegio dei Revisori ha reso il parere favorevole. Il parere di regolarità tecnica e contabile favorevole. Prima commissione consiliare favorevole a unanimità. Il consigliere Foggia: Grazie Presidente, Amministrazione, colleghi Consiglieri. Naturalmente, per quanto riguarda i debiti fuori bilancio con sentenza io sono comunque favorevole, li ho votati già la volta scorsa e li voterò pure oggi. Poi per quanto riguarda, oggi ne approfitto, visto che abbiamo la presenza dell Assessore, mi consenta Presidente, l Assessore Spagnolo, per una tematica di fondamentale importanza per quanto riguarda gli scuolabus. Io sono venuto a conoscenza in questi giorni che persiste un problema già dal mese di dicembre, tra l altro c è una lettera indirizzata dalla dirigente Gabriella Marascia, verso il dirigente del terzo settore, Stefano Bonaiuti e anche al Sindaco, per quanto riguarda la manutenzione degli scuolabus. Dov è il problema? Il problema è che questo servizio comunque per adesso è stato interrotto, a causa comunque delle diverse segnalazioni fatte anche comunque dagli autisti e che purtroppo, per cause comunque che sono specificate in questa relazione, tra l altro dettagliata, il servizio è cessato. Ora io naturalmente, sia per prevenire, invito magari l Assessore se magari è informata sui fatti, anche perché proprio ieri io l avevo chiamata per informarsi e di conseguenza per sapere qual è l iter e se era possibile accelerarlo, anche perché ci sono bambini, alunni, soprattutto delle zone limitrofe come Borgata Costiera o come Quarara o altre zone della città, che non possono raggiungere le scuole e sono comunque obbligate a avere comunque, a essere attenzionate, a essere... comunque a garantire questo servizio dalle proprie famiglie. Oltre comunque il disagio, c è anche un impegno economico non indifferente per le famiglie. Quindi, se possiamo trovare una soluzione, nel più breve tempo possibile, nell interesse comunque di reinserire di nuovo questo servizio e, se era possibile, nei prossimi anni di non fare accadere dei fatti del genere, perché sicuramente non sono anche diciamo, non aiutano le famiglie mazaresi. Grazie. L assessore Spagnolo: E allora, carissimo presidente, carissimi consiglieri. Io colgo l occasione anzi di parlare un po, diciamo del problema che proprio abbraccia tutto il mondo scolastico, ne approfitto, anzi grazie Consigliere Foggia. Il problema della scuola è vero, ci sta. Però io, alcuni magari la volta scorsa avevano parlato che avevo fatto dei vari sopralluoghi, sia io che anche gli stessi Consiglieri e ho verificato, in prima persona, che effettivamente i problemi ci stanno, ma questo non significa che rimaniamo noi, sia noi Assessori, parlo al plurale, perché io ho lavorato anche insieme all Assessore Bonanno, per quanto riguarda la messa in sicurezza delle scuole. Siamo stati e sono stata, dico, ripeto vigile e molto attenzionata al problema che circonda il mondo della scuola. La cosa in primis, quella che a me proprio preme di più, intanto è mettere in salvaguardia quella che è proprio la struttura edilizia, quella della scuola e quello che compete giustamente il mondo dei bambini e soprattutto, voglio dire, noi siamo sempre soggetti a quello che è il bilancio che non era stato approvato. Quindi, come potevamo intervenire? Noi eravamo sempre attenti, continuiamo ancora tuttora a mandare dei tecnici quando, qualora veniamo avvertiti anche, lo stesso da parte dei dirigenti scolastici. Io sono sempre presente, molto attenta a tutto e certo non va per niente dietro di me, a meno che qualcosa io non so, ma a tutto ciò che mi viene comunicato sono molto attenta. Per quanto riguarda invece, per quanto riguarda gli scuolabus, è vero. In questi mesi abbiamo avuto difficoltà, difficoltà che ripeto, siamo stati sempre a vigilare, a cercare comunque di venire sempre in contro. Io ho voluto capire in prima persona, addirittura mi sono attivata, in quanto mi sono recata addirittura all officina, dove c era appunto il responsabile, ho chiesto lui la motivazione di questa perdita di tempo, perdita

di tempo che poi fra l altro non è perché lui voglia farlo, giustamente ci sono degli iter burocratici che vanno per le lunghe e questo non possiamo permettercelo, perché giustamente, come dice il Consigliere Foggia, dobbiamo essere tempestivi dico e cercare comunque una soluzione, al più presto possibile per non creare disagi ai nostri alunni, ai nostri bambini. Quindi io, diciamo che cercherò in tutti i modi di soddisfare le famiglie e gli stessi dirigenti scolastici e intervenire il più presto possibile e darmi una risposta, quindi quello che si possa fare al più presto possibile. Grazie. Il consigliere Bommarito: No solo un minuto per chiarimento. Grazie presidente, amministrazione e colleghi consiglieri. Riguardante il discorso sicurezza sulle scuole, abbiamo l occasione che c è l Assessore Spagnolo in aula, quindi volevo chiedere e chiedo personalmente all Assessore Spagnolo, circa cinque o sei mesi, avevo posto io il problema della scuola a Mazara 2, scuola a Mazara 2 che è un plesso distaccato della scuola Santa Gemma e, come le dicevo tanti mesi fa, quella scuola praticamente è abbandonata. A fianco quel plesso c è un altra scuola che è funzionante, ma sono comunicanti, il problema qual è? Il problema è che all interno di quella scuola che ormai è distrutta, lì ci sono tossicodipendenti, c è prostituzione, alcolismo, tutto quello che riguarda le cose che diciamo che non dovrebbero vedere i bambini. Dico, lei ha fatto un sopralluogo in quella scuola? Mi sa dare notizie per quanto riguarda perché le ripeto, Assessore, questo non è un problema che riguarda oggi, è un problema che riguarda cinque anni addietro, noi è che lottiamo per questa scuola di Mazara 2 forse da più di cinque anni, ma ancora oggi non abbiamo avuto nessuna risposta. Se lei mi può dare in merito degli aggiornamenti, se siete riusciti a fare il sopralluogo in quella scuola. Allora io attendo. Il presidente: consigliere Bommarito allora, io vorrei dare la parola a tutti, però già noi le interrogazioni le abbiamo fatte nella scorsa seduta. Il consigliere Bommarito: Ma era in occasione del problema... Il presidente: Ora un attimino che do un minutino a tutti per chiudere questo discorso, perché è giusto che state chiedendo una cosa.visto che c è l assessore, quindi ormai che abbiamo aperto il capitolo. Il consigliere Bommarito: Non ne volevo approfittare io, Presidente, però io... Il presidente: No, no, Consigliere Bommarito, la conosco bene, quindi. Consigliere La Grutta, un minutino il Consigliere Impeduglia. Il consigliere Impeduglia: Grazie Presidente. Intervengo in qualità di vicepresidente della quinta commissione. Noi, come commissione, ci siamo recati a Mazara 2 e comunque, i locali di cui lei parla non sono comunicanti con la scuola, sono all interno della stessa struttura, però è un locale assestante. È un locale fatiscente, peccato, perché abbiamo avuto modo di vedere un locale abbastanza nuovo, però atti di vandalismo purtroppo l hanno privato dei vetri, delle porte, di tutto diciamo ciò che potesse garantire la sicurezza dell edificio. Abbiamo comunque constatato che ci hanno detto che l anno scorso hanno applicato delle inferriate per impedire l ingresso all interno della scuola, però queste inferriate sono state nuovamente oggetto di atti vandalici e sono stati in parte rimossi. So che ci ha detto l Assessore che a breve vorrebbero, l Assessore Bonanno, a breve vorrebbero intervenire murando l ingresso a questo edificio che comunque, ripeto, non è comunicante con la scuola elementare. Quindi, dovrebbero murare l ingresso in modo da impedire l ingresso del... Il responsabile, c è un responsabile lì, ci hanno comunicato, l abbiamo visto con i nostri occhi, c erano delle inferriate che impedivano l ingresso, da una parte sono state rimosse perché oggetto di furto, dall altra parte sono ancora rimaste, semplicemente. Il consigliere La Grutta: Grazie. Confermo quanto testé detto dalla Vicepresidente della quinta commissione, anche perché io ero presente al sopralluogo e purtroppo, ahimè, ho potuto constatare che quell immobile è assolutamente fatiscente, non è collegato. Però evidentemente l intervento non è stato idoneo nel senso che se mette delle inferriate così blande, chiaramente dopo due secondi se le prendono. Attualmente è ancora aperto lo stabile, quindi è opportuno un immediato intervento. Per quanto riguarda la questione posta dal Consigliere Foggia, dei mezzi, i mezzi di ognuno di noi.le automobili... Il presidente: Passiamo all ordine del giorno, Consigliere La Grutta. Vada alla conclusione dai. Il consigliere La Grutta: Siccome ho ottenuto una risposta dall Assessore, stavo valutando... La valutazione che do è che se un mezzo durante l anno deve pagare l assicurazione, deve pagare il bollo, deve pagare praticamente ogni due o quattro anni, a seconda dell età del mezzo, bisogna andare a fare la revisione, chiaramente queste non sono cose improvvise e le segnalazione degli uffici sono diverse, bisogna programmarle queste cose. Così come bisogna programmare, in questo chiedo un impegno dell Assessore, la possibilità di ottenere un asilo nido comunale in questo Comune, è l ultima opera del piano triennale delle opere pubbliche, l ultima opera del piano triennale delle opere pubbliche è un asilo nido comunale. Assessore io, se si ricorda, la prima volta che ci siamo incontrati in commissione, le avevo chiesto notizie del progetto e lei mi aveva assicurato un impegno in tal senso. Io le chiedo un ulteriore sforzo, un ulteriore impegno, portiamo questa opera, rendiamola prioritaria, facciamolo questo asilo nido comunale. Il presidente: Grazie, Consigliere La Grutta. Consigliere Arena prego. Sul debito fuori bilancio, Consigliere Arena. Il consigliere Arena: Certo, Presidente. Grazie Presidente, Giunta, Consiglieri. Io sul debito fuori bilancio, intanto, come al solito, mi asterrò, voterò negativamente. Lì ci sono sei sette debiti fuori bilancio che riguardano una cattiva

programmazione o, per non certificarla con altro nome, per quello che riguarda questo debito, perché sono debiti che non riguardano terzi, ma sono dei contenziosi con i propri dipendenti. L Assessore che ha illustrato l atto ha detto soltanto che è un copia e incolla. Assessore, in questo caso, credo che più che copia e incolla, qua sono delle vertenze che non si sa per quale motivo sono successe. Intervento fuori microfono. Il consigliere Arena: Alla presa d atto, ho capito. Perché io credo che ne verranno altri di questi contenziosi con i dipendenti. Prima c erano stati quelli con i Vigili Urbani, ora ci sono, quasi tutti sono dei professionisti che lavorano nei lavori pubblici, nel senso che si dà la possibilità alle persone di fare certi tipi di progetto o altri tipi di lavoro e poi magari non si mette su carta l impegno che si era preso, quindi fa parte di una Amministrazione ancora precedente. Quindi, anche lì le magagne erano, come dire, che uscivano fuori. Ma su quello che si sta parlando per ora, io credo ieri, Presidente, di avere fatto una interrogazione scritta, no, anzi orale, perché non mi piace mai fare... Per sapere risposte, che riguardava proprio i pulmini. Mi fa piacere che su quella interrogazione di ieri che nessuno mi ha risposto, oggi sono tutti preparati. Quindi, sono preparati anche sui pulmini che non lavorano, io so soltanto che stamattina ho visto arrivare un pullman, di una ditta privata, alle nove e dieci a scuola, alle nove e dieci e non vorrei che attorno a queste situazioni spiacevoli, come di altri tipi di situazioni, visto che c è sempre una convenienza anche da parte dei privati, ci possa essere anche un lassismo nei controlli, un lassismo, perché quando si parla a livello generale di corruzione, di tutto quello che c è, dalle piccole cose possono nascere grandi cose, il lassismo può provocare anche che ci sia, io spero di no, delle situazioni borderline con le ditte private, ci può essere anche una convenienza che possono riguardare in questo caso i pulmini, per altri versi possono usare altri tipi di rotture, pompe, fili e chi ne vuole mettere di più ne metta, perché quello che manca in questo periodo sono i controlli, mancano i controlli dal basso e poi si arriva magari a avere dei pulmini fermi da aprile, siamo a fine gennaio e tutti mi dicono qui dentro che va bene, tutto va bene, problemi con le scuole non ce ne sono, nel frattempo da due giorni le magagne cominciano a uscire fuori, così come il problema che riguardava la scuola o i locali vicino alla scuola di Mazara 2. Questa situazione non è che esce oggi, lei sa benissimo che due anni fa qualcuno si era impegnato in quest aula, due anni fa, quindi di più ora, sono tre anni, per risolvere il problema e il problema non è stato risolto da tre anni. Tutti noi qui dicevamo di murare quella situazione, ora scopriamo che forse hanno messo l inferriata e ci credo, ma è sicuro che era una situazione non sostenibile, per tutto quello che era successo là, quindi è stato uno spreco di denaro pubblico, perché se io c ho da fare, da avere un obiettivo devo risolverlo l obiettivo. L Assessore è stato informato all inizio dell insediamento, quasi tre quattro mesi fa, Assessore, insieme a tutta la mia commissione che c era questo problema di Mazara 2. Ad oggi io, prima di ora, non sapevo nemmeno il risultato. Mi fa piacere che poi i Consigli Comunali almeno diano risposte, però il problema non si pone ora, si è posto tre anni fa e qualcuno doveva dare una risoluzione. Ora se tutto va bene in questa città, la possiamo anche prendere per buona, ma io piano-piano vedo che i problemi non vengono risolti, così come mi sembra strano e non voglio parlare di tutto quello che hanno detto la Corte dei Conti, ma farò in modo e lo chiederò ufficialmente a lei, Presidente, di avere una riunione con i Revisori dei Conti, perché mi sembra strano che tutte queste magagne che vengono viste dall alto, qui dentro nessuno ce li pone, così come mi risulta strano il dodicesimo, la dodicesima criticità che riguarda la Corte dei Conti verso il Comune, ci risponde gli uffici competenti non hanno fatto, non hanno dato la relazione, risposta della Corte dei Conti. Ma vedete che è il Consiglio Comunale che deve dare una risoluzione su delibere di Giunta, mi sembra che qui andiamo proprio nel vuoto di natura amministrativa e fiscale di qualsiasi tipo, cioè non è una risposta che posso dare io alla Corte dei Conti, dice gli uffici, e quello dice ma di che cosa sta parlando? Ma siete amministratori oppure che cosa state amministrando?, si fa la notifica e sono arrivati qua nel 2012 in cui noi, Consiglio Comunale, siamo ora quasi responsabili di qualcosa che non è mai pervenuta. Quindi, sul problema dei Revisori dei Conti, voglio che lei se ne faccia portavoce e ci vengano a dire loro per quale motivo non vengono mai portate, nelle loro conclusioni, tutte queste magagne. Cioè noi ci fidiamo di quello che ci dicono loro, ma se poi loro mettono che tutto va bene, il consuntivo è sempre perfetto, i bilanci sono perfetti e poi ci arrivano tutte queste mazzate, qualcosa non funziona, noi non siamo dei tecnici. Non vorrei fare un rimprovero né all Assessore, che per la sua parte, Assessore, siete tutti nuovi, ma qualcuno da questa parte è vecchio, sia di età che anche di Consigliere e tutte queste risposte noi ce le aspettiamo da due tre anni, quindi non mi venite più a dire facciamo, stiamo facendo, dateci risposte risolutive, risolutive. Il problema dei pulmini è da tanti anni che affligge questa città o i trasporti, dateci risposte, cominciate a prendere delle decisioni. Se ne possono bloccare due, tre lavorano, facciamo un ricambio, li mettiamo in, come dire, come prevenzione ne fermiamo uno e lo facciamo revisionare, in modo che non può capitare che insieme, e non vorrei, come dire, pensare male, insieme su cinque, quattro si bloccano, è qualcosa che può sfuggire a una certa, come dire, intelligenza per dire ma tutto in una volta? Giusto come ragionamento. Quindi, speriamo di non capitare di nuovo nelle stesse situazioni, quindi di avere anche, durante un percorso di, come dire, di programmazione, per quello che ci chiede poi anche la Corte dei Conti, di non arrivare a questo punto. Siete voi quasi tutti nuovi, siete tre Assessori nuovi, non ve ne posso dare una colpa, ma qualcuno che dirige questa orchestra deve avere una mente di capire quello che è successo negli anni e far sì che non succeda più. Quindi, accettate questa critica in maniera non, come dire, distruttiva... Il presidente: Una critica costruttiva, Consigliere Arena. Il consigliere Arena:Ma che abbia un senso anche del tempo. Grazie Presidente. Esce il consigliere Foggia. Risultano presenti 24 consiglieri su 30

Entrano i consiglieri Firenze e Foderà. Risultano presenti 26 consiglieri su 30 Poiché non ci sono consiglieri iscritti a parlare, il presidente pone in votazione la proposta di deliberazione di cui all oggetto, per alzata e seduta, ottenendo il seguente risultato: PRESENTI E VOTANTI 26 FAVOREVOLI voti 18 Firenze, Norrito, Giacalone Isidonia, Provenzano, Randazzo, Foderà, Zizzo, Alagna, Impeduglia, Tumbiolo, Caruso, Pernice, D Annibale, Marascia, Di Gregorio, La Grutta, Mauro, Gaiazzo. ASTENUTI voti 8 Gancitano, Bommarito, Safina, Iacono, Alestra, Burzotta, Cangemi, Arena. IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA A MAGGIORANZA IL PRESIDENTE PROCLAMA IL RISULTATO Il Presidente, chiede l immediata esecutività. Non registrandosi ulteriori interventi, il Presidente mette in votazione l immediata esecutività, per alzata e seduta, ottenendo il seguente risultato: PRESENTI E VOTANTI 26 FAVOREVOLI voti 18 Firenze, Norrito, Giacalone Isidonia, Provenzano, Randazzo, Foderà, Zizzo, Alagna, Impeduglia, Tumbiolo, Caruso, Pernice, D Annibale, Marascia, Di Gregorio, La Grutta, Mauro, Gaiazzo. ASTENUTI voti 8 Gancitano, Bommarito, Safina, Iacono, Alestra, Burzotta, Cangemi, Arena. IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA A MAGGIORANZA IL PRESIDENTE PROCLAMA IL RISULTATO Dopodiché IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta di deliberazione avente ad oggetto: Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio a seguito Sentenza 584/2014 emessa dal Tribunale di Marsala Sezione Lavoro, Geometra Stabile Alberto ; Visto il parere di regolarità favorevole tecnico e contabile espresso ai sensi della legge 142/90, come recepita dalla L.R. n.48/91 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il parere n.75/2014 del Collegio dei Revisore dei Conti; Visto il verbale n.57 del 20/12/2014 della I^ Commissione Consiliare; Sentiti gli interventi di cui i narrativa; Visto l esito delle eseguite votazioni e sentita la proclamazione del presidente; Visto l O.A.EE.LL vigente nella Regione Siciliana; D E L I B E R A 1) Approva la proposta di deliberazione, avente ad oggetto: Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio a seguito Sentenza 585/2014 emessa dal Tribunale di Marsala Sezione Lavoro, Geometra Serra Salvatore,che si allega al presente atto per costituirne parte integrale e sostanziale; 2) Dichiara il presente provvedimento immediatamente eseguibile ricorrendone i presupposti di legge. - si passa all ordine del giorno -

PARERI Ai sensi e per gli effetti dell art. 53, comma 1, della l. 142/1990, come recepito con l.r. 48/1991 e successive modifiche ed integrazioni, e dell art. 3, comma 1, lett. b) del D.L. 174/2012, si esprimono i seguenti pareri: a) sotto il profilo della regolarità tecnica si esprime parere: FAVOREVOLE. Mazara del Vallo, lì 17/11/2014 Il dirigente del 3 settore f.to Ing. Stefano Bonaiuto b) sotto il profilo della regolarità contabile si esprime parere: FAVOREVOLE Mazara del Vallo, lì 26/11/14 Il dirigente del 2 settore f.to dott.ssa Maria Stella Marino

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE f.to Rag. Vito Gancitano IL CONSILIERE ANZIANO f.to Giovanni Iacono Fullone IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott.ssa Antonina Marascia CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all albo Pretorio on line per 15 giorni consecutivi dal 05/03/2015 al 20/03/2015, a norma dell art.11 della L.R. 3/12/1991, n.44, come si evince sul sito istituzionale www.comune.mazaradelvallo.tp.it. Dalla Residenza Municipale In fede IL SEGRETARIO GENERALE ============================================================= LA PRESENTE DELIBERAZIONE È DIVENUTA ESECUTIVA: x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff. Art.16 L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff. Lì 21/01/2015 IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott.ssa Antonina Marascia È copia conforme all originale per uso amministrativo Dalla Residenza Municipale, lì