CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n.288 del 29 novembre 2017 della GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 10 del 28/02/2017

GIUNTA COMUNALE APPROVAZIONE NUOVA MACROSTRUTTURA DEL COMUNE DI EMPOLI

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n.125 del 16 aprile 2018 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 15 del 03/02/2017 )

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

Comune di Monte Argentario

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

C O M U N E D I C A I V A N O PROVINCIA D I N A P O L I

COMUNE DI LAGONEGRO COPIA

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

Unione di Comuni Lombarda Prima Collina Canneto Pavese Castana Montescano PROVINCIA DI PV GIUNTA VERBALE DI DELIBERAZIONE N.7

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI FELETTO PROVINCIA DI TORINO DELLA GIUNTA COMUNALE N.22

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI TOLFA. CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE P.zza Vittorio Veneto Tolfa (Roma)

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Provincia di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL 26/02/2018

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

DETERMINAZIONE del Responsabile del Servizio P.E.G. N. 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.76

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI O P E R A

COMUNE DI VEROLANUOVA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

OGGETTO: APPROVAZIONE DI MODIFICAZIONI AL MODELLO MACRO - ORGANIZZATIVO DEL COMUNE.

COMUNE DI SAN SECONDO PARMENSE Provincia di Parma

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

CITTA DI SANTENA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.20

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI ROCCAFORTE MONDOVI'

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38

Comune di Zoagli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUM. 43 DEL

CITTA DI CARIGNANO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DELIBERAZIONE N. 64 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: PEG PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO ESAME ED APPROVAZIONE

C O M U N E D I B A R Z I O Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 1 Del

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

COMUNE DI VENEZIA SETTEMBRE 2016 GIUNTA COMUNALE Oggetto: Luigi BRUGNARO Luciana COLLE Renato BORASO Giorgio D'ESTE Massimiliano DE MARTIN

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

CITTÀ DI SAN SEVERO. PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

Comune di Borgomezzavalle

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

Comune di Romagnano Sesia

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 120 del 27/06/2018 )

OGGETTO: PERSONALE NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO COMUNE DI BIELLA APPROVAZIONE DELLA MACROSTRUTTURA MODIFICA DOTAZIONE ORGANICA

D.Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29 (1). (Artt. 1, 2.)

DETERMINAZIONE del Responsabile del Servizio P.E.G. N. 1

COMUNE DI PALAZZO CANAVESE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 19/12/2012. OGGETTO: Posizioni organizzative - Determinazione della retribuzione di posizione per l'anno 2013.

******************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 68 / 2014

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.21 12/04/2013

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Assiste all adunanza il Segretario Comunale Signor Dott. Salvatore MATTIA il quale provvede alla redazione del presente verbale.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 DEL 25/01/2017

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.25

N. ATTO 6 ANNO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 38 del 28/02/2018

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 43 del Oggetto: VARIAZIONE DEL PEG - PDO APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA N 3 DEL

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

Comune di Ospedaletti

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 25/07/2018

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 124 DEL 29 DICEMBRE 2017 O G G E T T O

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

Transcript:

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 19 del 07/02/2018 OGGETTO: ADEGUAMENTO DELLA MACROSTRUTTURA E DELLA MICROSTRUTTURA ORGANIZZATIVA AGLI OBIETTIVI STRATEGICI. L anno duemiladiciotto addì sette del mese di febbraio alle ore 08:30 nella solita sala delle riunioni della Residenza Municipale, in seguito a regolare convocazione avvenuta nei modi e nei termini di legge, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: N. Cognome e nome Presente Assente 1 IOCULANO ENRICO Sindaco X 2 SCIANDRA SILVIA Assessore X 3 NESCI VERA Assessore X 4 FARALDI FRANCO Assessore X 5 CAMPAGNA GABRIELE Assessore X 6 BEDINI GINO Assessore X Partecipa il Segretario Generale Dott. Antonino Germanotta il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti il Dott. Enrico IOCULANO nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto indicato. 1

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: l articolo 2 comma 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 dispone: Le amministrazioni pubbliche definiscono, secondo principi generali fissati da disposizioni di legge e, sulla base dei medesimi, mediante atti organizzativi secondo i rispettivi ordinamenti, le linee fondamentali di organizzazione degli uffici; individuano gli uffici di maggiore rilevanza e i modi di conferimento della titolarità dei medesimi; determinano le dotazioni organiche complessive. Esse ispirano la loro organizzazione ai seguenti criteri: a) funzionalità rispetto ai compiti e ai programmi di attività, nel perseguimento degli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità. A tal fine, periodicamente e comunque all'atto della definizione dei programmi operativi e dell'assegnazione delle risorse, si procede a specifica verifica e ad eventuale revisione; b) ampia flessibilità, garantendo adeguati margini alle determinazioni operative e gestionali da assumersi ai sensi dell'articolo 5, comma 2; c) collegamento delle attività degli uffici, adeguandosi al dovere di comunicazione interna ed esterna, ed interconnessione mediante sistemi informatici e statistici pubblici; d) garanzia dell'imparzialità e della trasparenza dell'azione amministrativa, anche attraverso l'istituzione di apposite strutture per l'informazione ai cittadini e attribuzione ad un unico ufficio, per ciascun procedimento, della responsabilità complessiva dello stesso; e) armonizzazione degli orari di servizio e di apertura degli uffici con le esigenze dell'utenza e con gli orari delle amministrazioni pubbliche dei Paesi dell'unione europea. ; l articolo 5 comma 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 dispone: Nell'ambito delle leggi e degli atti organizzativi di cui all'articolo 2, comma 1, le determinazioni per l'organizzazione degli uffici e le misure inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro, nel rispetto del principio di pari opportunità, e in particolare la direzione e l'organizzazione del lavoro nell'ambito degli uffici sono assunte in via esclusiva dagli organi preposti alla gestione con la capacità e i poteri del privato datore di lavoro, fatte salve la sola informazione ai sindacati ovvero le ulteriori forme di partecipazione, ove previsti nei contratti di cui all articolo 9. ; l articolo 89 comma 5 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 dispone: Nell'ambito delle leggi, nonché dei regolamenti di cui al comma 1, le determinazioni per l'organizzazione degli uffici e le misure inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro sono assunte dai soggetti preposti alla gestione con la capacità e i poteri del privato datore di lavoro. ; l articolo 107 comma 5 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 dispone: Spetta ai dirigenti la direzione degli uffici e dei servizi secondo i criteri e le norme dettati dagli statuti e dai regolamenti. Questi si uniformano al principio per cui i poteri di indirizzo e di controllo politico- amministrativo spettano agli organi di governo, mentre la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica è attribuita ai dirigenti mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. ; RICHIAMATI rispettivamente: - l articolo 6 del vigente regolamento sull ordinamento degli uffici e servizi rubricato: ASSETTO STRUTTURALE che recita: la struttura organizzativa del Comune è di norma articolata in Ripartizioni ed Uffici. Possono essere altresì costituite Aree ed Unità di progetto. L articolazione della struttura, elemento di individuazione delle competenze a vari livelli e per materie omogenee, non costituisce fonte di rigidità organizzativa, ma razionale ed efficace strumento di gestione. Deve pertanto essere assicurata la massima collaborazione ed il continuo interscambio di informazioni ed esperienze tra le varie ripartizioni dell Ente ; - l articolo 7 del medesimo regolamento rubricato: RIPARTIZIONI che recita: Le Ripartizioni, articolazioni di primo livello, costituiscono le strutture organizzative di massima dimensione 2

dell Ente, dotate di complessità organizzativa con riferimento ai servizi forniti, alle competenze richieste, alla tipologia della domanda, all autonomia funzionale. Alle Ripartizioni sono assegnate le risorse umane adeguate per competenza e professionalità. Ad esse sono affidate funzioni ed attività che esercitano con autonomia gestionale, nell ambito degli indirizzi, degli obiettivi e dei programmi fissati dagli organi politici. Le Ripartizioni si articolano secondo criteri di funzionalità, tese al raggiungimento di precisi risultati, con possibilità di aggregazione e disaggregazione dinamica in funzione degli obiettivi posti, dell omogeneità delle funzioni e dei servizi e della realizzazione del programma amministrativo. La definizione delle Ripartizioni è approvata dalla Giunta Comunale, sentiti il Direttore Generale, il Condirettore Generale e la Conferenza dei Dirigenti. Analogamente si procede in caso di variazioni ; - l articolo 11 del medesimo regolamento rubricato: UFFICI DI STAFF che recita: Per lo svolgimento di speciali attività di supporto a valenza generale e per particolari attività di studio, di ricerca, ispettive, di vigilanza e controllo, possono essere costituiti dalla Giunta uffici in posizione di staff, disaggregati ed autonomi rispetto alla normale articolazione della struttura ; VISTA la propria precedente deliberazione n. 54 del 14/03/2017, esecutiva, recante: Modifica alla macrostruttura comunale ; ACCLARATO che il processo di pianificazione, programmazione, gestione, controllo e nuova programmazione necessita: di un metodo operativo basato sulla separazione delle competenze; di una organizzazione adeguata alla tempestiva programmazione; di attivare procedure permanenti di coinvolgimento di tutta la struttura; CONSIDERATO che per assicurare la massima collaborazione ed il continuo interscambio di informazioni ed esperienze tra le varie ripartizioni dell Ente, finalizzate anche all implementazione e allo sviluppo del controllo di gestione, occorre operare attraverso l integrazione tra i centri di responsabilità (ripartizioni) e i centri di attività (uffici) per perseguire i seguenti obiettivi strategici: ottimizzazione dell allocazione delle risorse; miglioramento del metodo operativo; evoluzione dalla cultura dell adempimento alla cultura dell iniziativa; EVIDENZIATO che occorre adeguare la macrostruttura e la microstruttura organizzativa dell Ente agli obiettivi strategici, sia per dare maggiore efficienza ed efficacia all azione dell Amministrazione sia per ottemperare al dettato di cui alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 8 del 29/01/2016 rubricata Convenzione per la gestione del servizio pubblico di raccolta, trasporto, raccolta differenziata ed utilizzo delle infrastrutture a servizio della raccolta differenziata ed alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 54 del 27/07/2017 rubricata Adesione alla convenzione per la gestione della funzione turismo che prevedono, entrambe, la creazione di un ufficio per la gestione associata di servizi/gestione delle procedure di affidamento di un servizio; RITENUTO di procedere all adeguamento sia della macrostruttura, intesa come assetto organizzativo generale dell Ente (allegato 1) sia della microstruttura, intesa come organizzazione, per funzioni, delle attività operative (allegato 2), entrambi allegati al presente atto per farne parte integrante e sostanziale; RILEVATO che successivamente all adozione del presente atto e comunque entro il 28/2/2018 la conferenza dei dirigenti, sotto il coordinamento del Segretario Generale, sulla base delle ripartizioni individuate dalla macrostruttura e dalla microstruttura organizzativa dell Ente definite dal presente atto con decorrenza giuridica dal 1/3/2018, procederà, a formulare una proposta per la definizione del valore economico della retribuzione di posizione correlata alle responsabilità dirigenziale delle 3

ripartizioni sulla scorta dei criteri e dei correlati punteggi ivi indicati, per la pesatura delle stesse da parte del Nucleo di Valutazione; ATTESO che successivamente all adozione del presente atto e comunque entro il 28/2/2018 la conferenza dei dirigenti, sotto il coordinamento del Segretario Generale, sulla base degli uffici ricompresi nelle aree di posizione organizzativa individuate dalla macrostruttura e dalla microstruttura organizzativa dell Ente definite dal presente atto con decorrenza giuridica dal 1/3/2018, procederà, alla luce dell attuale regolamento per l istituzione e la valutazione delle posizioni organizzative del Comune di Ventimiglia, alla definizione del valore economico della retribuzione di posizione correlata alle aree di posizione organizzativa individuate sulla scorta dei criteri e dei correlati punteggi ivi indicati; CONSTATATO che l organizzazione degli uffici, da intendersi come atto di macroorganizzazione, è oggi divenuta materia oggetto di informazione successiva alla parte sindacale, ai sensi dell articolo 5, comma 2, del d.lgs 165/2001 e ss.mm.ii., così come innovato dall articolo 2, comma 17, del D.L. 95/2012 convertito con modificazioni in legge 135/2012 - c.d. spending review ; RILEVATA la competenza della Giunta Comunale, ai sensi dell art. 48, comma 2, del D.Lgs 267/2000 e ss.mm.ii.; ATTESO che, con decreto n. 2 del 03/01/2018 (n. prot. 267/2017), il Sindaco ha affidato al Dirigente 1^ Ripartizione dott. Massimo Mangiarotti, le funzioni di direzione, gestione e responsabilità degli uffici della 1^ ripartizione di cui alla vigente macrostruttura; PRESO ATTO della determinazione dirigenziale n. 1290 del 27/12/2017, esecutiva, con cui è stato conferito, in proroga, alla sig.ra. Ileana Caramello l'incarico di posizione organizzativa Risorse Umane fino al 28/02/2018; VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n 86 del 20/12/2017, esecutiva, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2018/2020; VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n 1 del 11/01/2018 di approvazione e di assegnazione del P.E.G. 2018/2020; VISTI rispettivamente: - il vigente Statuto dell Ente e il vigente Regolamento sull ordinamento degli uffici e servizi; - i CCNL del comparto dipendenti/ Dirigenti e Segretari; - il vigente Sistema integrato di valutazione permanente dell Ente e del personale; VISTO il d.lgs 267/2000 e il d.lgs 165/2001; VISTI i pareri favorevoli di cui agli artt. 49 e 147 bis del D.lgs. 267/00, alla presente allegati, espressi per la regolarità tecnica dal Dirigente della 1^Ripartizione e per la regolarità contabile dal Dirigente ad interim - 4^ Ripartizione; CON VOTI favorevoli unanimi, resi ed espressi per alzata di mano, anche e successivamente, in ordine all immediata eseguibilità del presente provvedimento, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000; DELIBERA 4

1) DI STABILIRE che per assicurare la massima collaborazione ed il continuo interscambio di informazioni ed esperienze tra le varie ripartizioni dell Ente, finalizzate anche all implementazione e allo sviluppo del controllo di gestione, occorre operare attraverso l integrazione tra i centri di responsabilità (ripartizioni) e i centri di attività (uffici) per perseguire i seguenti obiettivi strategici: o ottimizzazione dell allocazione delle risorse; o miglioramento del metodo operativo; o evoluzione dalla cultura dell adempimento alla cultura dell iniziativa; 2) DI PROCEDERE all adeguamento sia della macrostruttura, intesa come assetto organizzativo generale dell Ente (allegato 1) sia della microstruttura, intesa come organizzazione, per funzioni, delle attività operative (allegato 2), entrambi allegati al presente atto per farne parte integrante e sostanziale; 3) DI STABILIRE che l adeguamento della macrostruttura e della microstruttura organizzativa dell Ente definite dal presente atto decorre dal 1/3/2018; 4) DI DEMANDARE al Sindaco la conferma o la nomina dei dirigenti delle ripartizioni individuate dalla macrostruttura organizzativa dell Ente definita con il presente atto entro il 28/2/2018, fino alla settimana antecedente la conclusione del mandato del Sindaco; 5) DI DEMANDARE al Segretario generale e ai dirigenti delle ripartizioni, ciascuno per la rispettiva competenza, la nomina dei titolari degli uffici ricompresi nelle aree di posizione organizzativa individuati dalla macrostruttura organizzativa dell Ente definita con il presente atto entro il 28/2/2018, fino alla settimana antecedente la conclusione del mandato del Sindaco; 6) DI DARE ATTO che il Segretario generale ed i dirigenti delle ripartizioni, ciascuno per la rispettiva competenza, attua la microstruttura organizzativa dell Ente definita con il presente atto attraverso disposizioni di gestione con la capacità e i poteri del privato datore di lavoro; 7) DI DEMANDARE entro il 28/2/2018 alla conferenza dei dirigenti, sotto il coordinamento del Segretario Generale, sulla base degli uffici ricompresi nelle aree di posizione organizzativa individuate dalla macrostruttura e dalla microstruttura organizzativa dell Ente definite dal presente atto con decorrenza giuridica dal 1/3/2018, di procedere, alla luce dell attuale regolamento per l istituzione e la valutazione delle posizioni organizzative del Comune di Ventimiglia, alla definizione del valore economico della retribuzione di posizione correlata alle aree di posizione organizzativa individuate sulla scorta dei criteri e dei correlati punteggi ivi indicati; 8) DI DEMANDARE entro il 28/2/2018 alla conferenza dei dirigenti, sotto il coordinamento del Segretario Generale, sulla base delle ripartizioni individuate dalla macrostruttura e dalla microstruttura organizzativa dell Ente definite dal presente atto con decorrenza giuridica dal 1/3/2018, procederà, a formulare una proposta per la definizione del valore economico della retribuzione di posizione correlata alle responsabilità dirigenziale delle ripartizioni sulla scorta dei criteri e dei correlati punteggi ivi indicati, per la pesatura delle stesse da parte del Nucleo di Valutazione; 9) DI INVIARE copia del presente atto alle OO.SS. e alla R.S.U. locali per informazione, successiva alla parte sindacale, ai sensi dell articolo 5 comma 2 del d.lgs 165/2001 e ss.mm.ii., così come innovato dall articolo 2, comma 17, del D.L. 95/2012 convertito con modificazioni in legge 135/2012 - c.d. spending review ; 5

10) DI DARE ATTO che il responsabile del procedimento del presente atto è il Dirigente 1^ Ripartizione; 11) DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile, considerata l urgenza di procedere palesata dall Amministrazione Comunale, ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U.E.L. approvato con Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000. Letto, confermato e sottoscritto digitalmente. IL SINDACO Dott. Enrico Ioculano /INFOCERT SPA IL SEGRETARIO GENERALE GERMANOTTA ANTONINO / ArubaPEC S.p.A. PUBBLICAZIONE Il presente verbale, ai sensi dell art. 124 del D.Lgs del 18/08/2000 n 267, dovrà essere pubblicato a cura dell Ufficio Messi all albo Pretorio on-line del Comune di Ventimiglia per n 15 giorni interi e consecutivi. TENORE DI ESECUTIVITA X IMMEDIATA in data 07/02/2018 ai sensi dell art. 134-4 comma del T.U.E.L. 18/08/2000. o Decorsi DIECI GIORNI dalla pubblicazione - Art. 134-3 comma del T.U.E.L. 18/08/2000. IL SEGRETARIO GENERALE GERMANOTTA ANTONINO / ArubaPEC S.p.A. 6