Linee guida produttività Prot. n del 09/12/2011

Documenti analoghi
e p.c. Ai Segretari delle OO.SS. Alla R.S.U. LORO SEDI Oggetto: Assegnazione obiettivi a gruppi di lavoro delle singole unità organizzative.

MANUALE OPERATIVO. Termini e istruzioni operative assegnazione obiettivi individuali anno 2018

affari istituzionali Area affari legali Area Area Area gestione edilizia Area risorse umane Area Area Area Area Area Area Centro InfoSapienza

Prot. n del 02/12/2013 classif. VII/6. Alla RSU d Ateneo. Loro Sede

Sul punto si informano le SS.LL. che è stata predisposta una nuova procedura informatica al fine di inserire il proprio curriculum vitae on line.

Prot. n Ai Presidi di Facoltà del 20/03/2014 Al Direttore della Scuola Superiore

MANUALE OPERATIVO. Dopo aver inserito le proprie credenziali si ha accesso al menù relativo e apparirà la seguente. Schermata 1

Modulo di richiesta di Mobilità Interna

Prot. n del 19/12/201

A. Inserimento obiettivi di gruppo e di struttura anno 2019

AVVISO PER LA VERIFICA DI DISPONIBILITA ALLA COPERTURA DEGLI INCARICHI DI CAPO SETTORE

Per accedere alla pagina del Censimento OnLine, occorre collegarsi al seguente indirizzo:

Sapienza Università di Roma CF PI Area Organizzazione e Sviluppo Ufficio Organizzazione - Settore Relazioni Sindacali

Per accedere alla pagina del Censimento OnLine, occorre collegarsi al seguente indirizzo:

Prot. n del 17/02/2015 classif. VII/6

MANUALE OPERATIVO. Esempio di autenticazione U-GOV:

A. Inserimento obiettivi di gruppo e di struttura anno 2018

Università degli Studi di Roma Ai Presidi di Facoltà LA SAPIENZA Al Direttore della Scuola Superiore di Studi Amministrazione Centrale

Prot. n Ai Presidi di Facoltà del 04/03/2014 Al Direttore della Scuola Superiore di Studi

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE. Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie:

MANUALE OPERATIVO. Sezione I: valutazione obiettivi individuali

Guida all'acquisto Shop Online kernschool.it

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE. Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie:

GUIDA ALLA PROCEDURE ONLINE DI REGISTRAZIONE, PRENOTAZIONE E DISDETTA DELLE VISITE DI PREVENZIONE ANT

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 di uno stabilimento successivo al primo

Istruzioni operative per richiedere i percorsi del Catalogo dei percorsi didattici in ambiente digitale

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 23 del 29 Novembre 2017

U-GO ISTRUZIONI BREVI V1.0

GUIDA ALLA PROCEDURE ONLINE DI REGISTRAZIONE, PRENOTAZIONE E DISDETTA DELLE VISITE DI PREVENZIONE ANT

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

SICUREZZA E SALUTE. Scaricare lettera contenente nominativi RLST

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI

S.I.R.I.O. Rendicontazione CEPR D.M. 44/2008

MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE PAGATORE

Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI

Fondi Strutturali Europei Programmazione Progetto Ministero della Pubblica Istruzione

GUIDA UTILIZZO CLASSROOM GOOGLE APPS FOR EDUCATION

MANUALE OPERATIVO. Sezione I: valutazione obiettivi individuali

INAIL. Medici ospedalieri. Guida al rilascio delle abilitazioni con il profilo di medico ospedaliero ad opera dei presidi ospedalieri

Comune di TORRE BOLDONE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

Ministero della Giustizia

IT. Manuale ISCRIZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL NUOVO SISTEMA START

RICHIESTE L.68/99 DA PARTE DEI DATORI DI LAVORO MANUALE GESTIONE SISTEMA INFORMATIVO SINTESI MODULO COB P. IVA C.F.

GUIDA MODULO ASSISTENZA INTERVENTI IN GARANZIA

CONTRIBUTO REGIONALE CONCILIAZIONE VITA-LAVORO GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON LINE DELLA DOMANDA A CURA DELL UFFICIO PUNTO UNICO

ATTIVAZIONE SERVIZIO NOTIFICHE SMS

MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE PAGATORE

L accesso alla procedura Gestione Dipartimenti avviene mediante browser collegandosi all indirizzo

GUIDA PRATICA ALL UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA NEL DOMINIO STUDENTI.UNINA2.it


AVVISO PER LA VERIFICA DI DISPONIBILITA ALLA COPERTURA DEGLI INCARICHI DI CAPO SETTORE

Manuale di Configurazione Posta Elettronica. Guida per l utente. Manuale di Configurazione Posta Elettronica Pagina 1 di 7

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB

Sito del sistema bibliotecario Area Nord Ovest

Guida alla configurazione di Mozilla Thunderbird

Guida per INSERIMENTO o MODIFICA dei DATI OPERATORE per le informazioni visualizzate nella procedura di Gestione Accreditamento Operatori FP

GUIDA ALLA PROCEDURE ONLINE DI REGISTRAZIONE, PRENOTAZIONE E DISDETTA DELLE VISITE DI PREVENZIONE ANT

Procedura per il recupero della password (Esse3/GIA)

REGIONE TOSCANA SISTEMA INFORMATIVO CULTURA GLI EVENTI NELLE BIBLIOTECHE

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER IL RIMBORSO DELLE SPESE PER L ADOZIONE

MANUALE OPERATIVO PROCEDURA DI ATTIVAZIONE ACCOUNT R.A.O. E OPERAZIONI DI RICHIESTA DISPOSITIVI DI FIRMA DIGITALE

revisione dicembre 2010

MySDAM Breve guida all utilizzo del sistema iscrizioni on-line

CIVILIA NEXT INSERIMENTO PROTOCOLLO

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP

ISTRUZIONI INSERIMENTO DOMANDE

Istruzioni per la connessione alla rete pubblica

QUALITÀ CERTIFICATA E GARANTITA. -Dichiarazioni di conformità -Certificati di garanzia

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

Per accedere digitare E poi cliccare su. Sarete portati nella pagina di sissiweb e cliccate su

PROCEDURA PER L ISCRIZIONE DELLE SQUADRE AI CAMPIONATI A SQUADRE PROCEDURA ON LINE

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di contributo per lo sviluppo di progetti da sceneggiature originali

AUTO ATTRIBUZIONE COMPETENZE ISTRUZIONI OPERATIVE

ISTRUZIONI RICHIESTA STRINGA RED INPS ALBERO-LOGICO

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE

GUIDA ALL INSERIMENTO DEI PROGETTI NEL GESTIONALE REGIONALE

PROCEDURE OPERATIVE INERENTI AXIOS - REGISTRO ELETTRONICO

UniSGSL. Università - Sistema di Gestione degli Spazi di Lavoro. Manuale utente

Federazione Italiana Giuoco Handball

DIDUP MANUALE SINTETICO

GECO. Guida pratica ad uso degli enti di formazione

1. Cliccare su Registrati, nella parte sinistra dello schermo:

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP

ACCESSO NUOVA PIATTAFORMA ANPAS LOMBARDIA

MODALITA DI PAGAMENTO TRAMITE IL SISTEMA PAGOPA

ISTRUZIONI CREAZIONE e GESTIONE delle PEC

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB

SINFOLAVORO. Guida all'inserimento dei dati. Aggiornata al 13/02/17

Manuale Uso STARTER 1

ISTRUZIONI CREAZIONE e GESTIONE delle PEC

Monitoraggio e rendicontazione Azione #28 PNSD v. 2.0

Tutorial applicazione Web: Talented Europe per le aziende

Dopo aver rinnovato e pagato l affiliazione della società sportiva

Transcript:

Linee guida produttività Prot. n. 0079929 del 09/12/2011 Oggetto: Assegnazione obiettivi 2012 al personale tecnico-amministrativo. Nel fare seguito alla Circolare prot. n. 0076941 del 28.11.2011 si comunicano le modalità operative e i termini per l assegnazione degli obiettivi di gruppo e dell obiettivo trasversale ai gruppi di lavoro per l anno 2012. Modalità Operative Il Centro InfoSapienza, al fine di consentire un corretta ed univoca immissione dell obiettivo trasversale e degli obiettivi di gruppo, ha predisposto un apposita procedura di seguito specificata: Collegarsi al sito: http://servizi.uniroma1.it/rilevazioneobiettivi/responsabile Autenticarsi con nome spazio cognome e password usati per l accesso alla posta elettronica @uniroma1.it Coloro i quali non fossero in possesso di tale account possono richiederne l attivazione al seguente indirizzo: http://mail.uniroma1.it/schedaregistrazione.nsf/scegliaccount?openform Effettuata la predetta autenticazione apparirà una pagina di benvenuto con la seguente schermata:

Schermata 1: dopo aver cliccato Aggiungi Obiettivo Struttura apparirà la seguente schermata:

Schermata 2: L utente dovrà riempire i seguenti campi: descrizione obiettivo, indicando nell apposito campo l obiettivo della Struttura trasversale a tutto il personale ivi afferente, esclusi i turnisti. Dopo aver indicato l obiettivo di Struttura cliccare su salva e dopo su ritorna e riapparirà la schermata 1. A questo punto l utente dovrà cliccare su Aggiungi Gruppo e apparirà la seguente schermata:

Schermata 3: Procedere a riempire il campo:

DATI DEL GRUPPO es.: gruppo di lavoro amministrativo bibliotecario -tecnico (qualora il gruppo fosse unico); gruppo area bibliotecaria (qualora il gruppo fosse specifico) OBIETTIVI: cliccare su Aggiungi Obiettivo e procedere ad inserire il titolo dell obiettivo che deve essere unico per ciascun gruppo, nel campo Descrizione obiettivo (obbligatorio) come indicato dalla freccia sottostante. Schermata 4:

Una volta inserito il titolo dell obiettivo cliccare su Salva e poi su Ritorna: riapparirà la schermata 3 Quindi si può procedere eventualmente ad inserire la Descrizione generale del gruppo ad esempio: gruppo manutenzione reti A questo punto procedere ad inserire i nominativi del leader di gruppo e dei componenti del gruppo nelle modalità di seguito elencate: DATI DEL LEADER DI GRUPPO: cliccare Seleziona da elenco dove apparirà l elenco di titolari di posizioni organizzative afferenti presso la struttura di riferimento, procedere a cliccare su Seleziona accanto al nominativo investito della funzione di leader di gruppo; la procedura genererà automaticamente la matricola del nominativo selezionato, dopodiché procedere a inserire il nome, cognome indirizzo e-mail e posizione organizzativa rivestita dal leader di gruppo. Qualora non fosse possibile selezionare dall elenco il personale il personale da indicare come leader di gruppo procedere manualmente anche indicando il numero di matricola. COMPONENTI (INSERIRE ANCHE IL LEADER DI GRUPPO SE NON EP): cliccare su Seleziona Componente, apparirà la schermata con l elenco del personale afferente alla struttura; qualora il gruppo fosse unico procedere a selezionare tutto il personale, se i gruppi fossero più di uno selezionare il personale interessato dall obiettivo inserito e poi cliccare su salva. Ripetere tutta la procedura appena descritta qualora il personale afferente alla struttura fosse diviso in più gruppi. Alla fine della procedura apparirà la schermata riepilogativa con i dati inseriti: schermata 5:

Termini Si fa presente che l assegnazione degli obiettivi nelle modalità sopra richiamate dovrà essere effettuata entro e non oltre il 16.12.2011. Valutazione Dal 2012 lo stato di avanzamento degli obiettivi verrà effettuato su base quadrimestrale e quindi entro il 30 aprile 2012, il 31 agosto 2012 e il 31 dicembre 2012. A tal riguardo, i Responsabili di Struttura dovranno procedere entro i suddetti termini a fare la valutazione sia dell obiettivo di struttura che degli obiettivi assegnati ai singoli gruppi di lavoro e nel mese di dicembre dovranno procedere ad effettuare, altresì, la valutazione di fine esercizio con una breve relazione sul raggiungimento degli obiettivi nel campo Note fine anno. IL DIRIGENTE LA RIPARTIZIONE II PERSONALE F.to M.T.