REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI

Documenti analoghi
UNIONE BASSA EST PARMENSE

REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI

UNIONE BASSA EST PARMENSE

UNIONE BASSA EST PARMENSE

UNIONE BASSA EST PARMENSE

UNIONE BASSA EST PARMENSE

UNIONE BASSA EST PARMENSE

RISERVA NATURALE ORIENTATA PARMA MORTA

REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI

REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI

UNIONE BASSA EST PARMENSE REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI

UNIONE BASSA EST PARMENSE REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI

UNIONE DI SORBOLO E MEZZANI (Provincia di Parma)

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione

COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP. E PATRIMONIO

Centro di Responsabilità 01 Centro di Costo 166 Pratica n del

COPIA. COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA Provincia di Alessandria

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO SETTORE URBANISTICA E PIANIFICAZIONE - SERVIZIO S.U.A.P.

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CITTA' DI GOITO PROVINCIA DI MANTOVA C O P I A D E T E R M I N A Z I O N E D E L S E T T O R E : A R E A T E C N I C A IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n del 29/09/2015. Centro di Responsabilità n.16 Centro di Costo n Pratica n.

Il Dirigente. VISTO il D.Lgs. 163 del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 29/06/2016

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena. Servizio Programmazione e Progettazione Lavori Pubblici e Protezione Civile DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

Il Datore di Lavoro e Sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs n 81/08

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 683 SETTORE LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, SPORT

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

UNIONE BASSA EST PARMENSE REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI

Determinazione del Responsabile Servizio: LAVORI PUBBLICI. N. 128 del 7/10/2017. Responsabile del Servizio : Marino Dott.ssa Paola

Città di Valenza Provincia di Alessandria

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 660 Del 08/07/2016

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 859 Del 06/07/2017

(Provincia di Parma) Piazza Libertà n 1 - Telefono 0521/ fax 0521/ (C.A.P )

UNIONE BASSA EST PARMENSE

Regolamento comunale Per l affidamento degli incarichi di progettazione esterna Fino a ,00

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

OGGETTO: REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA DI CASTIGLIONE - ASSUNZIONE IMPEGNO E AVVIO PROCEDURE DI GARA ( ,00)*

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. Numero: 2017/DD/01439 Del: 15/03/2017 Esecutivo da: 16/03/2017 Proponente: Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

C O M U N E D I V I C E N Z A

Imputazione capitolo ,08= Esigibilità 2018 impegno 20424

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N. 44 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

Determinazione del dirigente Numero 754 del 27/07/2016

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 27/05/2019 n. 545

Città di Valenza Provincia di Alessandria

Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza

Comune di Bibbiano Provincia di Reggio Emilia SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

Città di Valenza Provincia di Alessandria

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 06/11/2018 SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n Del 29/08/2017

30/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Servizio Programmazione Mobilità e Piste Ciclabili

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE PROVINCIA DI CREMONA CENTRO DI RESPONSABILITA N. 2 SETTORE FINANZIARIO

Area Tecnica unificata Pianificazione Territoriale e Lavori Pubblici Servizio programmazione Tel

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE PROVINCIA DI CREMONA CENTRO DI RESPONSABILITA N. 2 SETTORE FINANZIARIO

PROVINCIA DI CROTONE

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia DETERMINA N. 48 DEL COPIA

PROVINCIA DI IMPERIA

Città di Valenza Provincia di Alessandria

CITTÀ DI MONCALIERI SETTORE SERVIZI AMBIENTALI E RETI DETERMINAZIONE N DEL 21/07/2017

(Provincia di Parma) Piazza Libertà n 1 - Telefono 0521/ fax 0521/ (C.A.P )

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

CITTA DI NETTUNO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

Città di Valenza Provincia di Alessandria

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Preso atto della necessità di procedere all affidamento dei servizi e delle prestazioni previste dal progetto Faville Festival

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

PROVINCIA DI IMPERIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI LATERINA PERGINE VALDARNO Provincia di Arezzo

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 211 DEL

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 207 Del 25/02/2019

Transcript:

COMUNE DI SORBOLO (PROVINCIA DI PARMA) Sede Legale Piazza Libertà, 1-43058 Sorbolo (PR) Sede Amministrativa Via del Donatore, 2-43058 Sorbolo (PR) Tel. 0521/669611 - Fax 0521/669669 E-mail: info.sorbolo.pr.it Http://www.comune.sorbolo.pr.it Partita IVA 00455610345 COPIA REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI Numero Data 217 07-11-2014 OGGETTO: LAVORI DI CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE NELLA SCUOLA PRIMARIA "ORESTE BONI" IN SORBOLO CAPOLUOGO. INCARICO PROFESSIONALE PER IL COLLAUDO STATICO IN CORSO D'OPERA E FINALE. AFFIDAMENTO ED APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE. VISTO lo Statuto Comunale; IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Assetto ed Uso del Territorio - Sviluppo Economico PREMESSO che il Comune di Sorbolo è ente sperimentatore ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. 318/2011; VISTA la delibera del Consiglio Comunale n. 20 del 28 aprile 2014, divenuta esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2014/2016 e il Documento Unico di Programmazione 2014/2016; VISTA la deliberazione della Giunta n. 26 in data 07/05/2014, esecutiva, con cui è stato approvato il piano esecutivo di gestione 2014/2016; VISTI i provvedimenti del Sindaco n. 20 del 6 giugno 2014 con il quale vengono confermati i responsabili dei servizi e n. 32 del 3 ottobre 2014 con cui sono stati nominati i responsabili degli uffici e loro affidate le relative competenze; VISTO il testo unico delle leggi sull ordinamento delle autonomie locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; VISTO il vigente regolamento generale sull ordinamento degli uffici e dei servizi; VISTO il vigente regolamento dei controlli interni ai sensi dell'art. 147 T.U.E.L. come modificato dalla legge 213/2012, approvato con deliberazione consiliare n. 10 in data 11/02/2013, esecutiva;

VISTA la deliberazione della Giunta Comunale, n. 52 in data 02/12/2013, esecutiva, con cui, tra l altro: - si è approvato il progetto definitivo-esecutivo dell intervento denominato Interventi di consolidamento strutturale nella scuola primaria Oreste Boni in Sorbolo capoluogo, redatto dall Ing. Ivano Biacchi, con studio in Modena Via Pier Paolo Pasolini n. 23, del costo complessivo di euro 100.000,00; - si è approvato, altresì, il quadro economico dell intervento del costo complessivo di euro 100.000,00, di cui euro 72.000,00 per lavori in appalto, compresi oneri per la sicurezza per l importo di euro 2.898,76, ed euro 28.000,00 per somme a disposizione; VISTA la determinazione a contrarre dell Unione Bassa Est Parmense centrale di committenza, ovvero ente deputato alle procedure di scelta del contraente per i Comuni di Sorbolo e Mezzani, in virtù del trasferimento della funzione appalti e contratti operato nei suoi confronti dai predetti Comuni -, n. 440 del 11.10.2014, esecutiva, con la quale, tra l altro: - si è indetta gara informale mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara, per l esecuzione dei lavori di Consolidamento strutturale nella scuola primaria Oreste Boni in Sorbolo capoluogo, con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara di euro 72.000,00, di cui euro 69.101,24, per lavorazioni, soggetto a ribasso, ed euro 2.898,76, per oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso, ai sensi degli artt. 86, c.3-ter e 131, c. 3, del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m. determinato mediante ribasso sull importo dei lavori posto a base di gara, ai sensi dell art. 82, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.; - si è approvata, in ordine alla suddetta gara informale, lo schema di lettera d invito ed i relativi allegati; - si è dato atto che al finanziamento dell opera, di importo pari ad euro 100.000,00, si sarebbe provveduto con imputazione alla missione 4, programma 02, Capitolo 440000/5 Manutenzione straordinaria scuola dell obbligo Manutenzione straordinaria, ristrutturazione del bilancio e del piano esecutivo di gestione correnti del Comune di Sorbolo, nel seguente modo: - per euro 47.000,00 mediante fondi propri (contributi costo di costruzione); - per euro 53.000,00 attraverso una quota del rimborso assicurativo per i danni causati dal terremoto del maggio 2012; - si è dato atto dei seguenti codici: - Codice Identificativo Gara (CIG): 58330300A2; - Codice Unico di Progetto (CUP): J11E14000100004; VISTA la determinazione dell Unione Bassa Est Parmense n. 453 del 21.10.2014, con la quale si è approvato il processo verbale della procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando di gara, per l esecuzione dei lavori di consolidamento strutturale nella scuola primaria Oreste Boni in Sorbolo capoluogo, definitivamente aggiudicati all Impresa S.G.C. SISTEMI GEO COSTRUTTIVI SRL, con sede in Parma (PR) - Via Bondi n. 1, per il ribasso percentuale del 15,625%, sull importo dei lavori posto a base di gara di euro 69.101,24 (soggetti a ribasso) e così per l importo di euro 58.304,17, oltre agli oneri per la sicurezza, quantificati in euro 2.898,76 non soggetti a ribasso, per un totale di euro 61.202,93, netti dall IVA nella misura di legge; DATO ATTO che la sopraccitata determinazione dell Unione Bassa Est Parmense demandava al Comune di Sorbolo, titolare dell intervento, l assunzione dei relativi impegni e subimpegni; Vista la determinazione n. 204 del 21/10/2014, con cui si è, tra l altro: - si preso atto dell affidamento dei lavori in epigrafe operato con determinazione dell Unione Bassa Est Parmense, n. 453 in data 21.10.2014; - si è approvato, conseguentemente all aggiudicazione, il seguente nuovo quadro economico dell intervento relativo ai lavori di Consolidamento strutturale nella scuola primaria Oreste Boni in Sorbolo capoluogo, così determinato: DESCRIZIONI IMPORTI ( ) A) Lavori in appalto Di progetto Post aggiudicaz. 1) Lavori e somministrazioni 69.101,24 58.304,17

2) Oneri per la sicurezza 2.898,76 2.898,76 Totale A) 72.000,00 61.202,93 B) Somme a disposizione 1) Spese tecniche (compreso C.P.) 15.534,86 15.534,86 2) Fondo incentivi (ex art. 92, c. 5, D.Lgs. 163/2006 e s.m.) 504,00 504,00 3) Lavori e forniture in economia 0,00 0,00 4) I.V.A. (10%) su A 7.200,00 6.120,29 5) I.V.A. (22%) su B1 3.417,67 3.417,67 6) Spese generali 200,00 200,00 7) Imprevisti ed arrotondamenti 1.143,47 1.143,47 8) Accantonamento ribasso di gara 0,00 11.876,78 Totale B) 28.000,00 38.797,07 Totale complessivo 100.000,00 100.000,00 - si è impegnata la spesa complessiva di euro 67.323,22 relativa ai lavori nel seguente modo: - per euro 32.260,71 alla Missione 04, Programma 02, Cap. 440000/5 Manutenzione straordinaria scuola dell obbligo Manutenzione straordinaria, ristrutturazione del bilancio e del piano esecutivo di gestione corrente, IMP. 893/2014 (finanziamento conto fondi propri contributo da costo di costruzione); - per euro 35.062,51 alla Missione 04, Programma 02, Cap. 440000/5 Manutenzione straordinaria scuola dell obbligo Manutenzione straordinaria, ristrutturazione del bilancio e del piano esecutivo di gestione corrente, IMP. 874 (finanziato attraverso una quota del rimborso assicurativo per i danni causati dal terremoto del maggio 2012); RICHIAMATA la Legge 5 novembre 1971 n 1086 Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica, in particolare l art. 7, comma 1, che stabilisce che tutte le opere in conglomerato cementizio armato normale e precompresso, nonché quelle a struttura metallica, debbono essere sottoposte a collaudo statico; RICHIAMATA la Legge 2 febbraio 1974 n 64 Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche che stabilisce che le costruzioni sia pubbliche che private debbono essere realizzate in osservanza delle norme tecniche riguardanti i vari elementi costitutivi; RICHIAMATO, altresì, il Decreto ministeriale (infrastrutture) 14 gennaio 2008 che approva il testo aggiornato delle nuove norme tecniche per le costruzioni, definendone i principi per il progetto, l esecuzione ed il collaudo, in particolare l art. 7.10.8 delle Norme tecniche che stabilisce che il collaudo statico deve essere effettuato in corso d opera; VISTO l art. 7, comma 2, della sopra menzionata Legge n 1086/71 che abilita ad eseguire il collaudo statico gli ingegneri e gli architetti, iscritti all albo da almeno 10 anni, che non siano intervenuti in alcun modo nella progettazione, direzione ed esecuzione dell opera; DATO ATTO che occorre pertanto individuare il tecnico cui affidare l incarico del collaudo statico in corso d opera e finale dell intervento di cui trattasi, in ottemperanze alle normative sopra-citate; CONSIDERATO che, riconoscendone la specificità e complessità, si rende necessario procedere all affidamento del servizio in oggetto, attinente all architettura e all ingegneria, a professionisti esterni, ai sensi dell art. 91 del D. Lgs. n. 163/2006; VISTI: - l art. 91, comma 2, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 che stabilisce che incarichi di progettazione, di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, di direzione dei lavori, di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e di collaudo di importo inferiore alla soglia di cui al comma 1 possono essere

affidati dalle stazioni appaltanti, a cura del responsabile del procedimento, ai soggetti di cui al comma 1, lettere d), e), f), f-bis), g) e h) dell'articolo 90 nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, e secondo la procedura prevista dall'articolo 57, comma 6; l'invito è rivolto ad almeno cinque soggetti, se sussistono in tale numero aspiranti idonei; - l art. 125, comma 11, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, ai sensi del quale è consentito l affidamento diretto, da parte del responsabile del procedimento, per servizi o forniture inferiori a quarantamila euro; VISTA la determinazione dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, n. 4 del 29 marzo 2007, secondo cui, tra l altro: a) i servizi tecnici di importo stimato inferiore a 100.000 euro possano essere affidati dalle stazioni appaltanti ai sensi dell articolo 91, comma 2, del Codice, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza e secondo la procedura negoziata senza pubblicazione di un bando di gara, previa selezione di almeno cinque operatori economici da consultare se sussistono in tale numero soggetti idonei rinviando anche alle indicazioni formulate dalla stessa Autorità con la determinazione 19.1.2006, n. 1; b) per i servizi tecnici di importo inferiore a 20.000 euro le stazioni appaltanti possono procedere mediante affidamento diretto, ai sensi del combinato disposto degli articoli 91, comma 2 e 125, comma 11, del Codice, previa indicazione dei servizi tecnici nel regolamento interno per la disciplina dell attività contrattuale in economia; VISTO il Parere dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici del 16/11/2011 - rif. REG 22/2011, con cui, la stessa autorità, a seguito delle modifiche introdotte dall art. 4 del d.l. 13 maggio 2011, n. 70 (così come convertito con legge 12 luglio 2011, n. 106), ha ritenuto applicabile l elevazione della soglia, di cui all art. 125, comma 11 del D.Lgs. 163/2006, da ventimila euro a quarantamila euro, anche per i servizi di architettura e ingegneria di cui all art. 252 del d.p.r. 207/2010; VISTO il vigente regolamento dei contratti e in particolare: - l art. 39, comma 1-bis, che prevede la possibilità di affidare le prestazioni relative alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, alla direzione ed collaudo di lavori di importo inferiore a 100.000 euro, ai sensi dell articolo 91, comma 2, del d.lgs. n. 163/2006, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, con esperimento di procedura negoziata senza pubblicazione di un bando di gara, previa selezione di almeno cinque operatori economici da consultare, se sussistono in tale numero soggetti idonei; - l art. 62, comma 4, lett. n-bis, secondo cui sono eseguibili in economia i servizi relativi alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di lavori, nonché alla loro direzione e collaudo, nonché i servizi di supporto tecnico-amministrativo alle attività del responsabile del procedimento e del responsabile del servizio competente alla formazione del programma triennale dei lavori pubblici, nel limite di spesa di euro 20.000 ; - l art. 69 del predetto regolamento, ed in particolare il comma 4, che consente l affidamento diretto delle suddette prestazioni, trattandosi di servizi di importo inferiore a 20.000 euro, netti dall i.v.a, previo informale sondaggio di mercato; - l art. 69, comma 6, lett. c-bis secondo cui può prescindersi dal sondaggio di mercato di cui sopra nel caso in cui si debbano conferire incarichi per l affidamento di prestazioni relative alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di lavori, alla loro direzione e collaudo, nonché di supporto tecnico-amministrativo alle attività del responsabile del procedimento e del dirigente competente alla formazione del programma triennale dei lavori pubblici ; VISTA la Legge 4 agosto 2006, n. 248, di conversione del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, ed in particolare l art. 2, comma 2, ai sensi del quale "... le stazioni appaltanti possono utilizzare le tariffe, ove motivatamente ritenute adeguate, quale criterio o base di riferimento per la determinazione dei compensi per attività professionali"; VISTA la determinazione dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, n. 4 del 29 marzo 2007, secondo cui:

a) l abrogazione dell obbligatorietà dei minimi tariffari disposta dall articolo 2, della legge 248/2006, si applica anche agli affidamenti di servizi di ingegneria ed architettura disciplinati dal D. Lgs. n. 163/2006; b) sono da considerarsi implicitamente abrogate le seguenti disposizioni del D Lgs. n. 163/2006: l ultimo periodo del comma 2, dell art. 92, il comma 4, dell art. 92 e l ultimo periodo del comma 3, dell art. 53; c) le stazioni appaltanti possono legittimamente determinare il corrispettivo a base d affidamento utilizzando il D.M. 4 aprile 2001, attualmente in vigore; RITENUTO opportuno interpellare per l incarico del collaudo statico in corso d opera e finale dei lavori in oggetto l Ing. Alessandro Agazzotti con studio Modena, Via Frosinone, 63, iscritto all Albo Ingegneri Provincia di Modena al n 1413, tecnico di fiducia dell amministrazione, munito dei necessari requisiti professionali per assumere tale incarico, come si desume dal relativo curriculum professionale; VISTA l immediata disponibilità ad eseguire la prestazione in narrativa da parte dell Ing. Alessandro Agazzotti di Modena ed il relativo preventivo di parcella del 04/11/2014, pervenuto agli atti in data odierna al n 4659 di protocollo, con cui il suddetto Professionista ha stimato il proprio corrispettivo, soggetto al trattamento fiscale e contributivo peculiare all incarico che verrà posto in essere, in euro 800,00, oltre Contributo Previdenziale ed Assistenziale (4%) ed I.V.A. (22%), per un totale complessivo di euro 1.015,04; VALUTATA la congruità del preventivo di parcella sopra-citato; RITENUTO, pertanto, di procedere all affidamento dell incarico per il collaudo statico in corso d opera e finale dei lavori di consolidamento strutturale nella scuola primaria Oreste Boni in Sorbolo capoluogo all Ing. Alessandro Agazzotti con studio Modena, Via Frosinone, 63, iscritto all Albo Ingegneri Provincia di Modena al n 1413; VISTO il curriculum professionale dell Ing. Alessandro Agazzotti, dal quale si evince il possesso dei titoli prescritti, le necessarie esperienze e capacità professionali per assumere tale incarico; DATO ATTO che è pertanto necessario conferire l incarico in oggetto, alle condizioni stabilite nello schema di convenzione disciplinante l incarico; VISTO lo schema di convenzione professionale da stipulare con il soggetto affidatario del servizio tecnico in oggetto, predisposto dal Servizio scrivente, contenente le norme contrattuali valevoli tra questa stazione appaltante ed il professionista che si aggiudicherà il servizio tecnico in oggetto, il quale viene allegato alla presente determinazione sotto la lettera A per la sua approvazione; PRESO ATTO dei seguenti codici: - Codice Unico di Progetto (CUP): J11E14000100004 - Codice Identificativo Gara (CIG): 6000793B07 VISTO l art. 1, comma 173, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, che dispone la trasmissione alla competente sezione di controllo della Corte dei conti gli incarichi di studio e di consulenza conferiti a soggetti estranei all'amministrazione e gli atti di spesa per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza di importo superiore a 5.000 euro; VISTA la deliberazione della Corte dei Conti - Sezione delle autonomie - del 17 febbraio 2006 n. 4/AUT/2006, secondo cui la menzionata disciplina, recata dalla legge finanziaria 2006, ha abrogato per evidenti motivi di incompatibilità, l art. 1,commi 11 e 42 della legge 30 dicembre 2004, n. 311; VISTA la deliberazione della Corte dei Conti - Sezioni riunite in sede di controllo 14 marzo 2008, n. 8, recante linee di indirizzo e criteri interpretativi dell art. 3, commi 54-57, L. 244/2007, in materia di regolamenti degli enti locali per l affidamento di incarichi di collaborazione, studio, ricerca e consulenza ;

VISTA la legge 24 dicembre 2007, n. 244, ed in particolare, l art. 3, commi 18, da 54 a 57 e 79 come modificato dalla Legge 133/2008, art. 46; VISTO il D.L. 78/2010, convertito dalla Legge n. 122/2010, ed in particolare l art. 6, comma 7, inerente i limiti di spesa per gli incarichi di studi e consulenza, non applicantesi nel caso di specie; VISTA la deliberazione della Corte dei Conti Sezioni riunite in sede di controllo - 15 febbraio 2005, n. 6, recante linee di indirizzo e criteri interpretativi in materia di affidamento d'incarichi di studio o di ricerca ovvero di consulenza, costituente tuttora idonea ricognizione delle fattispecie rientranti nelle categorie degli incarichi anzidetti, che vi esclude la prestazione di cui trattasi, in quanto prestazione di servizi, non comportante, inoltre, l instaurazione di rapporto di collaborazione; VISTE le deliberazioni della Sezione regionale di controllo per la Lombardia del 4 marzo 2008, n. 37 e 7 maggio 2008, n. 29/pareri/2008, in ordine alla questione, sottoposta all attenzione della Corte medesima, riguardante la possibilità di attribuire incarichi tramite contratti individuali ai sensi dell art. 7, comma 6, del D.Lgs. 165/2001, come modificato dall art. 3, comma 76, della legge finanziaria 2008, nonché in ordine all eventualità di commissionare i servizi di cui all allegato 2 del D.Lgs. 163/2006 (codice dei contratti pubblici); RILEVATO che, per costante orientamento giurisprudenziale, l incarico da conferirsi a mezzo del presente atto, vertendo in materia di lavori pubblici, costituisce oggetto di un corpus normativo a sé stante, autonomamente disciplinato dal Codice dei contratti pubblici di cui al citato D. Lgs. 163/2006; CONSIDERATO, altresì, che in base all art. 255 del codice dei contratti (che sostanzialmente ripete il principio precedentemente espresso nell art. 1, comma 4, della legge 109/1994), Ogni intervento normativo incidente sul codice, o sulle materie dallo stesso disciplinate, va attuato mediante esplicita modifica, integrazione, deroga o sospensione delle specifiche disposizioni in esso contenute ; CONSIDERATO, pertanto, che le norme della legge 244/2007 (finanziaria 2008) non abbiano inciso sulla normativa in materia di lavori pubblici, per quanto riguarda l affidamento di incarichi in questo specifico settore; EVIDENZIATO che, di conseguenza, la spesa da sostenersi per l incarico in parola non soggiace alle limitazioni di cui alla più volte richiamata L. 244/2007; DATO ATTO che l incarico di cui alla presente determinazione non soggiace all applicazione dell art. 1, comma 173, della legge 23 dicembre 2005 n 266, in quanto trattasi di incarico afferente attività di collaudo statico; DATO ATTO che l incarico è riconducibile alla figura contrattuale tipica del contratto d opera professionale, soggetto al contributo previdenziale ed assistenziale, concernendo professione intellettuale per il cui esercizio è necessaria l'iscrizione in apposito albo, ed all i.v.a. (21%); VISTO il D.Lgs. n. 78/2010, convertito dalla Legge n. 122/2010, ed in particolare l art. 6, comma 7, inerente ai limiti di spesa per gli incarichi di studi e consulenza, non applicantesi nella fattispecie; VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE ; VISTO il D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 ; VISTO il D.M. 4 aprile 2001, recante i Corrispettivi delle attività di progettazione e delle altre attività, ai sensi dell art. 17, comma 14-bis, della L. 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ;

VISTA la L. 4 agosto 2006, n. 248, di conversione del D.L. 223/2006 (cosiddetto Decreto Bersani ); VISTE le disposizioni recate dall art. 9, comma 1, lettera a), punto 2, del D.L. 01.07.2009 n 78, convertito con modificazioni nella Legge n 102 del 3 agosto 2009, che introduce l obbligo a carico dei funzionari che adottano provvedimenti comportanti impegni di spesa di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica; VISTI gli artt. 2222 e seguenti, 2229 e seguenti del codice civile; VISTO il D.L. 10 ottobre 2012, n. 174, convertito con modificazioni dalla L. 7 dicembre 2012, n. 213; VERIFICATA la regolarità tecnica e la correttezza dell'azione amministrativa; RICHIAMATA la Legge 06.11.2012 n 190 recante Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella pubblica amministrazione ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2012, n. 192 recante: Modifiche al decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231, per l'integrale recepimento della direttiva 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, a norma dell'articolo 10, comma 1, della legge 11 novembre 2011, n. 180; VISTO il d. lgs. 14 marzo 2013, nr. 33 recante il riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni; VISTI gli artt. 107, comma 3, e 109, comma 2, del testo unico delle leggi sull ordinamento delle autonomie locali approvato con D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267; VISTI, altresì, gli artt. 183, comma 2, lettera c) e 191 del citato testo unico; D E T E R M I N A 1. di conferire all Ing. Alessandro Agazzotti con studio Modena, Via Frosinone, 63, iscritto all Albo Ingegneri Provincia di Modena al n 1413, Partita I.V.A. 02271980365, l incarico professionale per il collaudo statico in corso d opera e finale dei lavori di consolidamento strutturale nella scuola primaria Oreste Boni in Sorbolo capoluogo, ai sensi e per gli effetti dell art. 7 della Legge 5 novembre 1971 n 1086, per il corrispettivo di euro 800,00, oltre Contributo Previdenziale ed Assistenziale (4%) ed I.V.A. (22%), per un totale complessivo di euro 1.015,04, alle condizioni stabilite nella convenzione disciplinante l incarico che si allega al presente provvedimento sotto la lettera A, del quale forma parte integrante; 2. di far constare che l incarico conferito con la presente determinazione esula dal campo d applicazione dell art. 3, commi 54 e seguenti, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 e s.m.; 3. di dare atto, inoltre, che l incarico non soggiace, per materia e per valore, alla disciplina di cui all art. 1, comma 173, della legge 23 dicembre 2005, n. 266; 4. di dare atto che, trattandosi di prestazione di servizi, l incarico non soggiace al limite di cui all art. 3, c. 56 della Legge 27/12/2007, n. 244 e s.m.; 5. di stipulare il disciplinare mediante scrittura privata, ai sensi degli artt. 107, comma 3, e 109, comma 2, del testo unico delle leggi sull ordinamento delle autonomie locali approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267; 6. di autorizzare la liquidazione del compenso dovuto secondo le modalità stabilite nella convenzione, previa

presentazione di regolare nota debitamente vistata dal Responsabile del procedimento competente; 7. di mandare al responsabile del procedimento gli adempimenti richiesti dalla gestione del trattamento fiscale, contributivo ed assicurativo dell incarico conferito; 8. di dare atto che i pagamenti conseguenti il presente provvedimento sono compatibili con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica, ai sensi art. 9 del D.L. n 78 del 01.07.2009, convertito con modificazioni nella Legge n 102 del 3 agosto 2009; 9. di stabilire a carico del Professionista incaricato tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche ed integrazioni; 10. di dare atto dei seguenti codici: - Codice Unico di Progetto (CUP): J11E14000100004 - Codice Identificativo Gara (CIG): 6000793B07 11. di imputare la spesa, prevista in complessivi euro 1.015,04 lordi alla Missione 04, Programma 02, Cap. 440000/5 Manutenzione straordinaria scuola dell obbligo Manutenzione straordinaria, ristrutturazione del bilancio e del piano esecutivo di gestione corrente, IMP. 893/2014 (finanziamento conto fondi propri contributo da costo di costruzione); 12. di autorizzare l ufficio di ragioneria alla registrazione dei relativi sub-impegni; 13. di demandare al Responsabile del procedimento la pubblicazione sul sito internet dell Ente della presente determinazione quale condizione di efficacia del contratto ai sensi dell art. 3, comma 18, della Legge n. 244/2007 e per gli effetti dell art. 267 del d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207; 14. di provvedere agli adempimenti di pubblicità riferiti al seguente atto ai sensi e per gli effetti del d. lgs. 14 marzo 2013, nr. 33, citato in premessa; 15. di dare atto che il presente provvedimento è trasmesso alle strutture preposte nell Amministrazione al controllo di gestione, per l esercizio delle funzioni di sorveglianza e di controllo, ai sensi dell art. 26, comma 3-bis, della legge 488/1999. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSETTO ED USO DEL TERRITORIO SVILUPPO ECONOMICO f.to Ing. Valter Bertozzi

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO VISTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (art. 151, comma 4, del testo unico delle leggi sull ordinamento delle autonomie locali approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) Ai sensi e per gli effetti dell art. 151, comma 4, del testo unico delle leggi sull ordinamento delle autonomie locali approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, il Responsabile del servizio economico finanziario appone il visto di regolarità contabile del presente impegno di spesa. Lì, 10-11-2014 CAPITOLO 440000/5 IMP 893/2014 SUB 182/2014 EURO 1.015,04 AGAZZOTTI ALESSANDRO IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO f.to dott.ssa BOTTOLI MONICA