NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

Documenti analoghi
NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

Altri esercizi assegnati negli esoneri degli scorsi anni

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

Nome. Esercizio 2. Risolvere il seguente sistema di congruenze lineari:

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

$marina/did/md $marina/did/mdis03/ $marina/did/mdis03/

$marina/did/md

COMPITO DI ALGEBRA TRENTO, 13 GENNAIO 2016

Esercizi per il Corso di Algebra

ALGEBRA (A-L) ( )

Prova scritta di Algebra 4 Luglio Si risolva il seguente sistema di congruenze lineari x 2 mod 3 2x 1 mod 5 x 3 mod 2

Università degli studi di Verona Corso di laurea in Informatica Prova scritta di Algebra 3 settembre 2002

Corso di Matematica 2 (mod.a) per la Laurea in Matematica - esercizi per casa del 6 ottobre Cognome... Nome... Matricola...

Prova scritta di Algebra 9 settembre x 5 mod 7 11x 1 mod 13 x 3 mod 9

Prova scritta di Matematica Discreta del 15/2/2005

Programma di Algebra 1

COMPITO DI ALGEBRA 29 maggio ax 1 (mod 81) a x 1 (mod 81) a b a, b, c, 0 F 0 c

ESERCIZI sulle RELAZIONI - 1 Fabio GAVARINI. N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi.

Esercizi di Algebra 2, C.S. in Matematica, a.a

Programma di Algebra 1

TEST DI VERIFICA DI ALGEBRA Novembre 2007 generalità su gruppi e anelli Testo con soluzioni...

ALGEBRA /2009 Prof. Fabio Gavarini. Sessione estiva anticipata prova scritta del 23 Giugno 2009

Appunti di Aritmetica. Carmine Frascella

Matematica Discreta e Logica Matematica ESERCIZI

MATEMATICA DEL DISCRETO (Informatica) Docenti BONZINI e TURRINI esercizi di preparazione alla prova di metà corso

Prova scritta di Algebra 7 luglio 2016

Esercizi per il Corso di Algebra

Aritmetica 2009/10 Compitino 3/11/ x 16 mod 23 3x 2 mod 5

Prova scritta di Algebra 9 giugno Si risolva il seguente sistema di congruenze lineari x 4 mod 7 11x 2 mod 15 x 3 mod 8

ALGEBRA C. MALVENUTO

Esame di Matematica Discreta Laurea Triennale in Informatica e Comunicazione Digitale Sede di Taranto 28/9/2005

Fondamenti di Matematica del discreto

II Esonero di Matematica Discreta - a.a. 06/07. Versione C

Esercizi di Algebra - Seconda parte

MATEMATICA DISCRETA. C. L. in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso B Bari, 19 Gennaio 2017 Traccia 1

II Esonero di Matematica Discreta - a.a. 06/07. Versione B

ALGEBRA C. MALVENUTO

Risposte non motivate non verranno giudicate

ALGEBRA C. MALVENUTO

CdL in Matematica ALGEBRA 1 prof. Fabio GAVARINI a.a Esame scritto del 18 Giugno 2019 Sessione Estiva, I appello. Testo & Svolgimento

1 Proprietà elementari delle congruenze

Soluzioni del compito di esonero di Algebra

Indice analitico. B Base, 43 Bezout identità di, 15 per polinomi, 39 Binomio teorema del di Newton, 14, 35 ingenuo, 18, 45

ESERCIZI sulle RELAZIONI - 2 Fabio GAVARINI. N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi.

Prova scritta di Approfondimenti di Algebra. 10 Gennaio 2008

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 07 Giugno 2013

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA STRUTTURE ALGEBRICHE

Esercizi di Algebra commutativa e omologica

ANELLI EUCLIDEI E ANELLI A IDEALI PRINCIPALI. contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi.

Fondamenti di Matematica del discreto

APPUNTI DI ALGEBRA 2

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 1 Febbraio 2007

ESAME DI GEOMETRIA E ALGEBRA INGEGNERIA INFORMATICA (PROF. ACCASCINA) PROVA SCRITTA DEL 4 LUGLIO 2000 Tempo assegnato: 2 ore e 30 minuti

DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale Dl-Pa A.A

Programma di matematica classe I sez. E a.s

CORSO DI MATEMATICA DISCRETA I (ALGEBRA) Prof. Paolo Papi ESERCIZI

Algebra e Logica Matematica. Insiemi, relazioni

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 30 Gennaio 2009

Raccolta di esercizi di Calcolo Numerico Prof. Michela Redivo Zaglia

Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) lettere P-Z anno accademico 2004/2005

Matematica Discreta Classe 1 Dott. C. Delizia 24 Gennaio 2007

Piccolo teorema di Fermat

Università degli studi di Trieste Corso di Studi in Matematica. Algebra 2 (9 cfu) docente: prof. Alessandro Logar anno accademico:

6. Calcolare i minori principali di a al variare di a in C.

Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) anno accademico 2005/2006

(ii) Provare che C n è isomorfo a Z n. Dedurre che si tratta di un grupo ciclico e dire quali e quanti sono i suoi generatori.

Algebra Proff. A. D Andrea e P. Papi Quarto scritto

Esercizi 0 Strutture algebriche

MATEMATICA DISCRETA E LOGICA MATEMATICA

Anno Accademico 2007/2008

1 COMPITINO DI ALGEBRA 1 7 novembre 2018 Soluzioni

Programma di matematica classe I sez. H a.s

SVOLGIMENTO DEL COMPITO DI ALGEBRA 2 DEL 12/11/2013 (PRIMO COMPITINO).

Esercizi. 9 giugno n Z ) ;

TN1 - Introduzione alla teoria dei numeri - A.A. 2006/2007 Esame: Appello C - Gennaio 2008 MATRICOLA/IDENTIFICATIVO PERSONALE:... COGNOME:... NOME:...

C.L. Informatica, M-Z Bari, 12 Gennaio 2016 Traccia: 1

1 o ESONERO DI ALGEBRA (Studenti di Informatica canale D Andrea) 7 novembre 2018

Settimana 1 Insiemi e funzioni

Cognome Nome Matricola MATEMATICA DISCRETA. Docente: C. Delizia. Quinto Appello 13 settembre 2017

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 20 Settembre 2013

Matematica Avanzata Per La Fisica - I accertamento,

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 14 Gennaio 2016

Scuola Normale Superiore Ammissione al IV anno del corso ordinario Prova scritta di Algebra e Geometria per matematici

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 22 Settembre 2017

Crittografia. Nozioni di Algebra. Corso di Laurea Specialistica. in Informatica

Corso di Algebra 1 - a.a Prova scritta del

ESAME DI ALGEBRA 3, 24/02/2014

DIARIO DEL CORSO DI ALGEBRA A.A. 2010/11 DOCENTE: ANDREA CARANTI

ALGEBRA I: SOLUZIONI QUINTA ESERCITAZIONE 9 maggio 2011

Facsimile 3 d esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI

Transcript:

AL110 - Algebra 1 - A.A. 2011/2012 Prova d Esame: APPELLO X - Settembre 2012 Cognome:...................................... Nome:...................................... Matricola (O ALTRO IDENTIFICATIVO) esercizio 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 2.1 2.2a 2.2b 2.2c 2.2d 3.1 3.2 punti max 3 2 4 1 1 4 4 3 3 4 4 2 valutazione esercizio 4.1 4.2 5.1a 5.1b 5.1c 5.2 5.3 5.4 5.5 5.6 6.1 6.2 6.3 6.4 punti max 3 3 2 2 5 8 2 8 5 4 3 3 3 3 valutazione TOTALE bonus malus AVVERTENZE : Svolgere gli esercizi in modo conciso, ma esauriente, nello spazio assegnato in questo fascicolo. Non consegnare altri fogli. Lo svolgimento preliminare ed i calcoli possono essere effettuati nei fogli bianchi che vengono consegnati agli studenti assieme a questo fascicolo. Tali fogli non devono essere riconsegnati. Fino a due punti ulteriori (bonus) potranno essere assegnati agli elaborati scritti in modo molto chiaro. Fino a due punti (malus) potranno essere detratti dagli elaborati scritti in modo molto confuso o difficilmente leggibile. LEGGERE LE AVVERTENZE NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE 0

1 ESERCIZIO 1. (1) Sia dato un intero positivo a := a m 10 m + a m 1 10 m 1 +... + a 2 10 2 + a 1 10 + a 0 scritto in forma decimale (con 0 a i 9). Dimostrare che: 3 a 3 (a m + a m 1 +... + a 2 + a 1 + a 0 ). (2) Determinare il resto r, con 0 r 2, della divisione di 11111111 per 3 spiegando il metodo seguito. (3) Sia 2 := {0, 1} l insieme composto da due elementi e sia A un qualunque insieme. Dimostrare che l insieme: 2 A := {f : A 2 f è un applicazione tra insiemi} e l insieme delle parti dell insieme A: P (A) := {B B A} sono in corrispondenza biunivoca, descrivendo esplicitamente un applicazione biunivoca tra i due insiemi. (4) Elencare tutti gli elementi dell insieme P (A) nel caso in cui A := {a, b, c}. (5) Elencare tutti gli elementi dell insieme 2 A nel caso in cui A := {a, b, c}.

2 ESERCIZIO 2. Sia T un indeterminata su Q. (1) Per ciascuno dei seguenti quattro insiemi S 1 := {f(t ) A := Q[T ] f(0) N} S 2 := {f(t ) A := Q[T ] f(0) Z} S 3 := {f(t ) A := Q[T ] f(0) 2Z} S 4 := {f(t ) A := Z[T ] f(0) 2Z} si dica se è un sottoanello e/o un ideale dell anello A, motivando adeguatamente la risposta. (2) Sia adesso I := {f(t ) Q[T ] f(i 3) = 0}. (a) Dopo aver verificato che I è un ideale di Q[T ], si dimostri, usando opportunamente il Teorema di Divisione con Resto, l uguaglianza insiemistica I = {g(t )(T 2 + 3) g(t ) Q[T ]}. (b) In Q[T ], si trovi MCD(T 2 + 3, T 3 + 5), esibendo una relativa identità di Bézout. (c) Si trovi, se esiste, l inversa della classe di T 3 + 5 modulo I nell anelloquoziente Q[T ]/I(cioè, si determini -se esiste- un polinomio l(t ) Q[T ], in modo tale che ((T 3 + 5) + I)(l(T ) + I) = 1 + I). (d) Si consideri il polinomio f(t ) := 2T 5 + 14T 3 + 4T 2 + 24T + 12 Q[T ] Dando per buono che f(t ) I, si determinino i fattori irriducibili di f(t ) in Z[T ] e in Q[T ].

3 ESERCIZIO 3. Si considerino i seguenti gruppi ciclici G 1 := ({σ S 5 σ = ( (1 2 3) 2 (4 5) ) h, per qualche h Z}, ) G 2 := (Z/17Z, +) G 3 := ((Z/17Z), ) G 4 := ({ζ C ζ 9 = 1}, ) (1) Per ogni i {1, 2, 3, 4}, si determinino tutti i generatori di G i. (2) Si descrivano esplicitamente tutti gli eventuali omomorfismi di gruppo ϕ : G 2 G 4.

4 ESERCIZIO 4. (1) Determinare per quali valori del parametro λ, con 1 λ 20 il seguente sistema di congruenze è risolubile: 8X 1 (mod 11) 5X 12 (mod 19) 7X λ (mod 21). (2) Per ciascun valore intero positivo di λ (con 1 λ 20) per il quale il sistema precedente è risolubile, determinare esplicitamente tutte le sue soluzioni.

5 ESERCIZIO 5. Il candidato risolva le seguenti questioni, esibendo un argomento chiaro e conciso. (1) Sia τ : Z/100Z Z/4Z Z/25Z l applicazione definita ponendo: τ([n] 100 ) := ([n] 4, [n] 25 ). (a) Si spieghi perché τ è un ben definito isomorfismo di anelli. (b) Si determini τ 1 (([1] 4, [12 12 ] 25 )). [Si suggerisce di utilizzare l uguaglianza 12 12 = ( (12) 3) 4.] (c) Si determinino le ultime due cifre di 137 852, calcolando preliminarmente 137 852 (mod 4) e 137 852 (mod 25). (2) Sia ϕ : N N l indicatore di Eulero. Si dimostri che, se r, s sono numeri interi positivi relativamente primi, allora ϕ(rs) = ϕ(r)ϕ(s). (3) Calcolare il valore di ϕ(30). (4) Sia n 3. Si dimostri che la somma degli angoli interni di un poligono convesso avente n lati è uguale a n 2 angoli piatti. [Si può assumere, senza dimostrazione, che la somma degli angoli interni di un triangolo è uguale ad un angolo piatto.] (5) Si ponga a 0 := a 1 := 0 e a n := 2a n 1 a n 2 + 2, per ogni n 2. Si dimostri che a n = n 2 n, per ogni n N. (6) Sull insieme N si diano esempi espliciti di due relazioni binarie 1, 2 tali che: (a) 1 è riflessiva, antisimmetrica ma NON transitiva. (b) 2 è riflessiva, transitiva ma NON antisimmetrica.

6 ESERCIZIO 6. (1) Dare la definizione di sottogruppo normale di un gruppo. (2) Dare un esempio esplicito di un sottogruppo normale proprio in un gruppo non abeliano. (3) Sia f : (G, ) (G, ) un omomorfismo di gruppi. Enunciare per f il Teorema Fondamentale di Omomorfismo. (4) Stabilire se g : Q Z Z/5Z, definita ponendo g((x, y)) := [y] 5, al variare di (x, y) Q Z, è un omomorfismo dal gruppo (Q Z, +) (con l operazione di somma definita componente per componente ) al gruppo (Z/5Z, +). In caso positivo, applicare il Teorema Fondamentale dell Omomorfismo a g, descrivendone le conseguenze.