Prova scritta di Approfondimenti di Algebra. 10 Gennaio 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prova scritta di Approfondimenti di Algebra. 10 Gennaio 2008"

Transcript

1 10 Gennaio Nell anello Mat 3 (Q): (a) si determini la forma normale di A = (b) si trovi B tale che rango(b 2 ) < rango(b) ; 3. Considerando M := Z 24 Z 15 Z 30 come Z-modulo, se ne determinino: 1) i divisori elementari e la decomposizione primaria; 2) i fattori invarianti e la forma normale; 3) l ordine M, il minimo numero di generatori e l annullatore; 4) un insieme di generatori di cardinalità minima. 3. Siano A Mat n (C), V = C n, λ C. Si supponga V = U +W con AU U, AW W. Posto V λ := {v V Av = λv} si dimostri che è : V λ = U λ +W λ dove U λ := {u U Au = λu} e W λ := {w W Aw = λw}. 4. Data A = ) la forma canonica razionale; 2) la forma canonica di Jordan ; 3) gli autovalori e gli autospazi. Mat 3 (C), se ne determinino: 5. Sia A Mat n (C) tale che A 3 = I. Si dimostri che A è diagonalizzabile e che i suoi autovalori appartengono all insieme { 1, ω, ω 2} con ω = e 2πi 3. 1

2 17 Marzo Si consideri il gruppo abeliano M := Z 20 Z 9 Z ed i suoi elementi: m 1 := ([5] 20, [0] 9, 0), m 2 := ([6] 20, [0] 9, 3). a) Si calcolino Ann Z (m 1 ) e Ann Z (m 2 ) ; b) si scriva la sequenza dei fattori invarianti di M e la sua forma normale; c) si determini un insieme di generatori di M di cardinalità minima; d) si dica se {m 1, m 2 } è un insieme di generatori di M. 2. Siano M e N sottomoduli di un R-modulo L. Si dimostri che: a) M + N e M N sono sottomoduli; N b) i moduli quoziente M N e M+N M sono ismorfi. 3. In Mat 3 (C) si consideri la matrice A = r 1 In relazione a r si calcolino autovalori e autovettori di A, la sua forma canonica di Jordan, e la sua forma canonica razionale.. 4. Si consideri B = Mat 3 (Q). Si calcolino una forma normale B di B e due matrici P, Q GL 3 (Q) tali che P BQ = B. 5. Si scrivano una matrice non diagonalizzabile C e una matrice diagonalizzabile D di Mat 4 (C) i cui autovalori sono 0 e 3. 2

3 11 Dicembre Dato lo Z-modulo M = Z 98 Z 180 se ne determinino: i divisori elementari e la decomposizione primaria; i fattori invarianti, e la forma normale; un insieme di generatori di cardinalità minima. Si indichi un elemento di M il cui annullatore è 7Z. 2. Data A = Mat 3 (C), se ne calcolino: la forma canonica razionale e quella di Jordan; autovalori e autospazi. Si determini una matrice P tale che P 1 AP sia diagonale. 3. Siano GL n (C) il gruppo delle matrici invertibili n n a elementi complessi, C il gruppo additivo di tutti i numeri complessi e C il gruppo miltiplicativo dei numeri complessi non nulli. Si indichino: un omomorfismo f : C GL 2 (C); un omomorfismo h : C GL 2 (C); una matrice non diagonalizzabile di GL 3 (C) con autovalori 1 e Si consideri il Q[x]-modulo M = Q[x] x 3. a) si determinino gli annullatori, in Q[x], di ciascuno degli elementi: m 1 = x 3 + x + 1, m 2 = x 3 + x; b) detti M 1 = Q[x]m 1 e M 2 = Q[x]m 2 i sottomoduli generati da m 1 e da m 2, si dimostri che M 1 = M, mentre 0 < M 2 < M. b) Considerando M come spazio vettoriale su Q, se ne determini una base B e la matrice, rispetto a B, della moltiplicazione per x

4 8 Gennaio Sia α : C 3 C 3 l applicazione tale che: x x + 2y + z y z 3x 2z x + 3y + z Si dimostri che α è lineare; si scriva la matrice A di α rispetto alla base canonica; si calcolino la forma canonica razionale e quella di Jordan di A. A è diagonalizzabile?. 2. Dato il C[x]-modulo M = C[x] x 3 1 C[x] x 2 x se ne determinino: i divisori elementari e la decomposizione primaria; i fattori invarianti, e la forma normale; l annullatore; la dimensione e una base come C-modulo. 3. Sia M un D-moduli sinistro e siano N, M 1, M 2 sottomoduli di M. Si dimostri che: se M è finitamente generato, anche il quoziente M N lo è ; se M 1 e M 2 sono finitamente generati, anche la somma M 1 + M 2 lo è ; si dia un esempio di un R-modulo non finitamente generato. 4. Si determinino la forma normale A di ( ) A = Mat ,3 (Q) e due matrici invertibili P, Q tali che A = P AQ. 4

5 19 Marzo Si consideri il gruppo abeliano M := Z 25 Z 4 Z ed i suoi elementi: m 1 := ([10] 25, [0] 4, 0), m 2 := ([15] 25, [0] 4, 2). a) Si calcolino Ann Z (m 1 ) e Ann Z (m 2 ) ; b) si determini un insieme di generatori di M di cardinalità minima; c) si dica se {m 1, m 2 } è un insieme di generatori di M. 2. Si consideri la matrice A = Mat 3 (C) a) Si determini la forma canonica razionale e quella di Jordan. b) Si dica se A è diagonalizzabile, motivando la risposta. c) Data la matrice B = Mat 3 (C), si dica se A e B sono coniugate, motivando la risposta. d) Si determinino autovalori e autospazi di A. 3. Dato il C[x]-modulo M = C[x] x 3 1 C[x] x 2 1 se ne determinino: i divisori elementari e la decomposizione primaria; i fattori invarianti e la forma normale; l annullatore; la dimensione e una base come C-modulo. 4. Siano M e M due D-moduli isomorfi. Si provi che Ann(M) = Ann(M ). 5. Si scriva una matrice di Mat 4 (Q) il cui polinomio minimo sia x

6 9 Luglio Considerato lo Z-modulo M = Z 6 Z 9 Z 75 Z 75 se ne calcolino: a) i divisori elementari e la decomposizione primaria; b) la sequenza dei fattori invarianti e la forma normale. Si indichi qualche elemento di M il cui annullatore è 25Z. 2. Siano R un anello, M un R-modulo generato dal sottoinsieme {m 1, m 2 }. Si dimostri che Ann(M) = Ann(m 1 ) Ann(m 2 ). 3. Si dia un esempio di due Z-moduli non isomorfi con annullatore 6Z. 4. Si scriva la forma canonica razionale C di A := e si calcolino gli autovalori e gli autospazi di A e quelli di C. 5. Si calcolino le forme canoniche razionali di Mat 2 (Z 3 ). 6

7 10 Settembre Considerato il C[x]-modulo M = C[x] x 2 1 C[x] x 3 1 se ne calcolino: a) i divisori elementari e la decomposizione primaria; b) la sequenza dei fattori invarianti e la forma normale. Si indichi una matrice A di Mat 5 (C) tale che C 5, considerato come C[x] modulo rispetto f(x)v := f(a)v, sia isomorfo a M. 2. Dopo aver dimostrato che i sottoinsiemi B = { (1, 0, 0) t, (1, 0, 1) t, (1, 1, 1) t}, C = { (0, 2, 0) t, (1, 1, 1) t, (3, 0, 1) t} sono basi di R 3, si scriva la matrice della applicazione identica R 3 R 3 rispetto a B e C. 3. In Mat 3 (C), si determinino la forma canonica razionale e quella di Jordan di A := e si calcolino gli autovalori e gli autospazi di A. 4. In Mat 3 (C): a) si dia un esempio di due matrici non coniugate che hanno lo stesso polinomio caratteristico; b) si dimostri che una matrice A tale che A 5 = I è diagonalizzabile. 5. Dopo aver definito il rango di una matrice, si dimostri che due matrici di Mat m,n (Q) sono equivalenti se e solo se hanno lo stesso rango. 7

8 24 Settembre Si considerino i gruppi abeliani M = Z 20 Z 8, N = Z 10 Z 16. i) Si determinino il numero degli elementi e gli annullatori di M e di N. ii) Si dica se M e N sono isomorfi, motivando la risposta. iii) Si classifichino i gruppi abeliani di ordine 160, a meno di isomorfismi. 2. Siano M, N degli R-moduli sinistri e f : M N un R-omomorfismo. i) Si dimostri che f(m) é un sottomodulo di N; ii) Sia M 0 un sottomodulo di M. Si dimostri che f(m) = f(m 0 ) se e solo se M = M 0 + Ker f. 3. Si consideri l applicazione lineare α : Q 3 Q 3 tale che x x + y 2z y z 2x y + z x. i) Si determini la matrice A di α rispetto alla base canonica di Q 3. ii) Si determinino le dimensioni di Ker α e di Im α. 4. In Mat 3 (R) si consideri la matrice Si determinino: A = a) La forma canonica di Jordan J di A; b) gli autovalori e gli autospazi di A; c) il rango di A.. 8

9 17 Dicembre Si consideri l applicazione ( lineare α ): Q 3 Q 2 la cui matrice, rispetto alle basi canoniche, è A = a) Si determinino α(e 1 ), α(e 2 ), α(e 3 ), α(2e 1 e 2 + 5e 3 ). b) si trovino una ( base B di ) Q 3 e una base C di Q 2 tali che la matrice di α rispetto B, C sia Si calcolino la decomposizione primaria, la forma normale M, l annullatore e il minimo numero di generatori del gruppo abeliano M = Z 60 Z 9 Z 50. Si definisca un epimorfismo f : Z 2 M, e si calcoli Ker f. Esiste una base di Ker f come Z-modulo? 3. Considerato il D-modulo M = U + W, siano {u 1, u 2 }, {w 1, w 2 } basi di U e W rispettivamente e sia S := {u 1, u 2, w 1, w 2 }. Si dimostri che: a) S genera M; b) S è indipendente se e solo se U W = {0 M }. 4. Data A = Mat 3 (C), se ne calcolino: a) la forma canonica razionale e quella di Jordan; b) autovalori, relativi autospazi. A è diagonalizzabile? A 2 è diagonalizzabile? Si determini il sottomodulo del C[x]-modulo A C 3 generato da e 1. 9

10 14 Gennaio Nell anello Mat 2 (Z) si considerino le matrici: A = ( ) ( 3 0, B = 9 6 1) Si dimostri che il sottomodulo N di Z 2, generato dalle colonne di AB, è contenuto nel sottomodulo M di Z 2, generato dalle colonne di A; 2) si dica se N = M; 3) si calcolino tutte le forme normali di B in Mat 2 (Z). ). 2. Si calcolino la decomposizione primaria, la forma normale, l annullatore e il minimo numero di generatori del Q[x]-modulo V = Q[x] x 3 1 Q[x] x 2 2x + 1. V è libero come Q-modulo? V è libero come Q[x]-modulo? 3. Sia V uno spazio vettoriale sul campo K, e siano v 1, v 2 e v 3 elementi di V, con v 1, v 2 linearmente indipendenti. Si dimostri che v 1, v 2, v 3 sono linearmente dipendenti se e solo se v 3 v 1, v Data A = Mat 3 (C), se ne calcolino: a) la forma canonica razionale C e quella di Jordan J; b) autovalori e relativi autospazi. Esiste qualche matrice P GL(3, C) tale che P 1 CP = J? In caso affermativo se ne trovi una. 10

11 25 marzo Ricordiamo che due matrici A, B sono equivalenti se esistono due matrici invertibili P, Q tali che B = QAP. 1) Quante sono le classi di equivalenza in Mat 4,3 (Q)? Per ciascuna di esse si indichi una forma normale e il rango. 2) Se esistono, si indichino due matrici non equivalenti di Mat 2,3 (Z) che hanno lo stesso rango. 2. Si consideri il Q-modulo (ossia lo spazio vettriale su Q): V := Q[x] x 2 3 Q[x] x ) Si trovi una base B di V ; 2) si scriva la matrice, rispetto a B, della applicazione lineare µ x : V V tale che v xv. 3) si scriva la matrice, rispetto a B, della applicazione lineare µ x 4 : V V tale che v x 4 v. 3. Si determinino i gruppi abeliani non isomorfi di ordine 7 3. Di ciascuno si scriva l annullatore e il minimo numero di generatori. 4. Si calcolino autovalori, autospazi, forma canonica di Jordan e forma canonica razionale della matrice:

12 8 Aprile Considerato il gruppo abeliano M = Z 30 Z 6 Z 100, si determinino: i) l ordine, la decomposizione primaria e la forma normale di M; ii) un insieme minimo di generatori per M. 2. Sia f : M N un epimorfismo fra due moduli M, N sull anello A. Detti m, n il minimo numero di generatori per M, N rispettivamente, si dimostri che n m. Si dia inoltre un esempio in cui n < m. 3. Si consideri l applicazione lineare α : Q 3 Q 3 tale che x x + 2y + 3z y z x + y + z 3y + 4z. i) Si determini la matrice A di α rispetto alla base canonica di Q 3. ii) Si determinino una base di Ker α e una base di Im α. 4. Nell anello Mat 4 (C) si determinino la forma canonica razionale, la forma canonica di Jordan, gli autovalori e gli autospazi della matrice A =

13 8 Luglio Si considerino i gruppi abeliani M = Z 6 Z Z e N = Z 6 Z. i) Si determinino gl annullatori e i sottomoduli di torsione di M e N. ii) Si dica se M e N sono isomorfi. iii) Si classifichino i gruppi abeliani di ordine 360, a meno di isomorfismi. 2. Siano A un R-modulo sinistro e B, C due sottomoduli di A tali che A = B + C. Si dimostri che l applicazione f : C A B tale che c B + c per ogni c C, è un epimorfismo di R-moduli. Si deduca che C B C A B. 3. Si consideri l applicazione lineare α : Q 4 Q 3 tale che. x y z t x t 2x y + z 2t x + 3y 2z + 4t i) Si determini la matrice A di α rispetto alle basi canoniche di Q 4 e Q 3. ii) Si determinino delle basi di Ker α e di Im α. 4. Nell anello Mat 4 (C) si determinino la forma canonica razionale, la forma canonica di Jordan, gli autovalori e gli autospazi della matrice A =

14 9 Settembre Si determinino l ordine, i divisori elementari, la decomposizione primaria, la forma normale, i fattori invarianti, l annullatore, il minimo numero di generatori del gruppo abeliano: Z 20 Z 120 Z Si dia la decomposizione primaria del C[x]-modulo: V = Inoltre si calcolino: i) una base B di V come C-modulo; C[x] x ii) la matrice, rispetto a B, della applicazione lineare µ x : V V tale che x f(x) x xf(x). 3. Sia v un autovettore della matrice A relativo a λ. Si dimostri che: i) v è un autovettore della matrice A 2 relativo a λ 2 ; ii) P 1 v è un autovettore della matrice P 1 AP relativo a λ. 4. Si calcolino autovalori, autospazi, forma canonica di Jordan e forma canonica razionale della matrice: B =

15 23 Settembre Si determinino l ordine, i divisori elementari, la decomposizione primaria, la forma normale, i fattori invarianti, l annullatore, il minimo numero di generatori del gruppo abeliano: Z 9 Z 15 Z Si dia la decomposizione primaria del C[x]-modulo: V = Inoltre si calcolino: i) una base B di V come C-modulo; C[x] x 3 1. ii) la matrice, rispetto a B, della applicazione lineare µ x : V V tale che x f(x) x xf(x). 3. Sia A Mat n (C) tale che A 4 = I. i) Si dimostri che A è diagonalizzabile; ii) si discuta quale è il polinomio minimo di A, in relazione ai suoi autovalori. 4. Si calcolino autovalori, autospazi, forma canonica di Jordan e forma canonica razionale della matrice: B =

16 16 Dicembre Dato uno Z-modulo M, siano M 1, M 2 due suoi sottomoduli liberi, con rispettive basi B 1 = {m 1, m 2 }, B 2 = {m 3, m 4 }. (i) Si dimostri che B = B 1 B 2 è una base di M se e solo se M = M 1 +M 2 (somma diretta). (ii) Quando B è una base di M, si determinino i suoi fattori invarianti. 2. Si calcolino i divisori elementari, i fattori invarianti, la decomposizione primaria e la forma normale e dello Z-modulo M = Z 10 Z 15 Z 4. Esiste m M il cui annullatore è l ideale 7Z? Si motivi la risposta. 3. Siano M, N due D-moduli e M 1 M un sottomodulo di M. Considerato un D-epimorfismo ϕ : M N, si dimostri che: (i) ϕ(m 1 ) è un sottomodulo di N; (ii) ϕ(m 1 ) = N se e solo se M = Ker ϕ + M In Mat 4 (C), si calcolino la forma canonica razionale C, la forma canonica di Jordan J, autovalori e autovettori della matrice A := Si determini inoltre una matrice invertibile P tale che P 1 AP = J. 16

17 13 Gennaio Si elenchino, a meno di isomorfismi, i gruppi abeliani di ordine 125 e quelli di ordine 180. Si dica se i gruppi abeliani Z e 2Z sono isomorfi. 2. Data la matrice A := lineare α : Q 3 Q 3 tale che, per ogni v Q 3 : (i) Posto v = v Av., si calcoli α (v); Mat 3 (Q), si consideri l applicazione (ii) Detta B la base canonica di Q 3, si trovi la base C di Q 3 tale che la matrice di α rispetto B e C sia quella identica. (iii) Dopo aver determinato la forma canonica di Jordan J di A, si trovi una base B di Q 3 tale che la matrice di α rispetto B (e B ) sia J. 3. Siano M un D-modulo e M 1 M un sottomodulo di M. Si dimostri che: (i) l annullatore di M è contenuto in quello di M 1 ; (ii) si dia un esempio di M, M 1, D in cui Ann(M 1 ) Ann(M); (iii) si dia un esempio in cui M 1 M, ma Ann(M 1 ) = Ann(M). 4. In Mat 3 (C), si calcolino autovalori e autovettori, forma canonica razionale C, forma canonica di Jordan J della matrice A :=

18 24 Marzo a) Si determinino, a meno di isomorfismi, i gruppi abeliani di ordine 100, precisando di ciascuno l annullatore e il minimo numero di generatori; b) si dica se il gruppo additivo Z dei numeri interi è ismorfo al gruppo additivo 2Z dei numeri interi pari. 2. Siano R un anello, M, M due R - moduli e f : M M un R-omomorfismo. Dato un sottomodulo N di M si dimostri che: a) f(n) è un sottomodulo di M ; b) f(n) = f(m) se e solo se M = N+ Kerf. 3. In Mat 3 (C), considerata la matrice A = a) se ne calcolino autovalori, autovettori, forma canonica razionale e forma di Jordan; b) si indichi una base di C 3 rispetto la quale l applicazione lineare v Av, per ogni v C 3, ha matrice diagonale. 4. a) Si dimostri che una matrice A e la sua trasposta A T hanno lo stesso polinomio minimo. b) si scriva una matrice di Mat 3 (Q) il cui polinomio minimo è (x 3) 2. Tale matrice è diagonalizzabile? 18

19 7 Aprile a) Si determinino, a meno di isomorfismi, i gruppi abeliani di ordine 45, precisando di ciascuno l annullatore e il minimo numero di generatori; b) si dimostri esplicitamente che non esiste alcun isomorfismo fra il gruppo additivo Z Z 2 e il gruppo additivo Z. 2. Siano R un anello, M, M due R - moduli e f : M M un R-omomorfismo. Dato un sottomodulo N di M si dimostri che: a) N := f 1 (N ) è un sottomodulo di M; b) si dica se Kerf N. 3. In Mat 3 (C), considerata la matrice A = a) se ne calcolino autovalori, autovettori, forma canonica razionale e forma di Jordan; b) esiste una base di C 3 rispetto la quale l applicazione lineare v Av, per ogni v C 3, ha matrice diagonale? 4. a) Sia A una matrice il cui polinomio minimo è x 2 x + 2. Si dimostri che A 5 = A + 6I. b) si scriva una matrice di Mat 3 (C) il cui polinomio minimo è x 2 x

20 23 Giugno a) Si trovino i divisori elementari, la decomposizione primaria, i fattori invarianti e la forma normale e del Q[x]-modulo: M := Q[x] x 2 6x + 9 Q[x] x 3 9x. b) Se ne calcoli l annullatore e un insieme di generatori di cardinalità minima. 2. Sia V uno spazio vettoriale sul campo K, con base B = {v 1, v 2, v 3 }. a) Posto w 1 := v 1, w 2 := v 1 + v 2, w 3 := v 1 + v 2 + v 3 si dimostri che C = {w 1, w 2, w 3 } è una base di V. x 1 b) Dato v V, e detto v B = x 2 il vettore delle sue coordinate rispetto B, si calcoli il vettore v C delle sue coordinate rispetto C. x 3 3. In Mat 3 (C) si consideri la matrice A = e se ne calcolino autovalori, autovettori, forma di Jordan e forma canonica razionale. A è diagonalizzabile? 4. Sia A Mat 3 (C). Si dimostrino le seguenti affermazioni: a) A ha inversa se e solo se non ha l autovalore nullo; b) se A ha solo l autovalore nullo, allora A 3 = 0; c) se A ha periodo 5, allora è diagonalizzabile. Si dia infine un esempio di matrice A Mat 3 (C), avente periodo 5 e determinante 1. 20

21 11 Luglio Considerati i gruppi abeliani Z Z e Z 2Z, si dica se sono isomorfi. Si indichi inoltre un insieme minimo di generatori di Z 2Z. 2. Un A-modulo M sia somma di due sottomoduli M 1 e M 2, ossia M = M 1 + M 2. Sia N un sottomodulo di M. Si provi che N = M 1 + (N M 2 ) se e solo se N che contiene M Si consideri il Q[x]-modulo : V := Q[x] x Q[x] x 2 3. Si trovi: a) una base B di V come Q-modulo, ossia come spazio vettoriale su Q; b) la matrice, rispetto a B, della applicazione lineare µ x : V V tale che v xv. c) la matrice, rispetto a B, di (µ x ) In Mat 4 (C) si consideri la matrice A = e se ne calcolino autovalori, autovettori, forma di Jordan e forma canonica razionale. A è diagonalizzabile? 21

22 8 Settembre Si determinino, a meno di isomorfismi, i gruppi abeliani di ordine Sia R 2 il gruppo additivo dei vettori colonna a due componenti reali, rispetto alla somma componente per componente Si definiscano i prodotti: R R 2 R 2 rispetto al quale R 2 è un R-modulo; Mat 2 (R) R 2 R 2 rispetto al quale R 2 è un Mat 2 (R)-modulo. ( ) 1 Si ponga e 1 :=. 0 a) Considerando R 2 come R-modulo, si determini il sottomodulo generato da e 1 e si dica se {e 1 } è indipendente. b) Considerando R 2 come Mat 2 (R)-modulo, si determini il sottomodulo generato da e 1 e si dica se {e 1 } è indipendente. 3. a) Si trovino i divisori elementari, la decomposizione primaria, i fattori invarianti e la forma normale e del C[x]-modulo: M := C[x] x 3 1 C[x] x 2 1. b) Se ne calcoli l annullatore e un insieme di generatori di cardinalità minima. 4. a) Si dimostri che se una matrice A ha l autovalore λ, allora A 2 ha l autovalore λ 2. b) In Mat 2 (C) si calcolino autovalori, autovettori, forma di Jordan e forma canonica razionale di ciascuna delle matrici: ( ), ( ) 2. 22

23 22 Settembre 2011 { ( ) ( ) 1 1 } 1. Si consideri il sottoinsieme S =, di R i) Considerando R 2 come spazio vettoriale su R, si dica se S è una base. ii) Considerando R 2 come Z-modulo, si dica se S genera R 2 e se è indipendente. 2. Si dica se l applicazione f : Z Z 3 Z 6 tale che ( ) [z]3 z [z] 6 è un omomorfismo di Z-moduli. Si determini Ker f e si dica se f è suriettiva. 3. Si determinino l ordine, i divisori elementari, la decomposizione primaria, la forma normale, i fattori invarianti, l annullatore, il minimo numero di generatori del seguente gruppo abeliano: Z 45 Z 120 Z Considerato il C[x]-modulo V = C[x] x 4 16, sia µ x : V V l applicazione: x f(x) x xf(x). Si determinino una base B di V come spazio vettoriale su C e la matrice della µ x rispetto B. Infine si calcolino gli autovalori e gli autovettori di tale matrice. 23

24 15 Dicembre (i) Si calcolino l annullatore e la forma normale dello Z-modulo M = Z 6 Z 9 Z 20 (ii) si determinino, a meno di isomorfismi, i gruppi abeliani di ordine 54. (iii) considerato (Q, +, 0) come Z-modulo si dica se il sottomodulo 3 5, 15 7 è libero. In caso affermativo se ne indichi una base e il rango. 2. (i) Sia {m 1, m 2 } un insieme di generatori di R-modulo M. Dato r R, si stabilisca se {m 1, rm 1 + m 2 } è un insieme di generatori per M. {( ) ( )} 1 1 (ii) B =, è una base di Z 3 1 2? È una base di Q2? ( ) ( ) 1 1 (iii) In Q 2 si trovi v tale che v B = e si trovi 0 0. B A; 3. In Mat 3 (C), si consideri la matrice A = Si trovino: (i) gli autovalori di A e i corrispondenti autospazi; (ii) la forma canonica di Jordan J e la forma canonica razionale C di (iii) una matrice P GL 3 (C) tale che P 1 AP = J. 4. Si trovi una base B di V := K[x] x K[x], come K-modulo, e si scriva (x+1) 2 la matrice, rispetto a B, di µ x : V V tale che v xv. Esiste una base di V rispetto alla quale la matrice di µ x è A, definita nel precedente esercizio? 24

25 12 Gennaio (i) Si calcolino i divisori elementari, la decomposizione primaria, i fattori invarianti, la forma normale, il minimo numero di generatori e l annullatore dello Z-modulo M = Z 15 Z 63 Z 49. (ii) Siano S, R due anelli, f : S R un omomorfismo, M un R-modulo. Si dimostri che M risulta un S modulo rispetto al prodotto: s m := f(s)m, s S, m M. 2. Si consideri lapplicazione lineare α : R 3 R 3 tale che x 2y 2z y z 3y 2z y. (i) Si scriva la matrice A di α rispetto alla base canonica {e 1, e 2, e 3 }; (ii) si calcolino autovalori e autospazi di A, la sua forma di Jordan e la sua forma canonica razionale; (iii) si trovino la matrice B di α rispetto alla base {e 3, e 1, e 2 }, e una matrice P tale che P 1 AP = B. 3. Si dia una dimostrazione diretta dei seguenti enunciati: 6Z 45Z = 90Z, 6Z + 45Z = 3Z. 4. (i) Si trovi A Mat 3 (Q) avente polinomio minimo x 2 1. Esiste B Mat 3 (Q), non coniugata ad A, avente lo stesso polinomio minimo? Se sì, se ne indichi una, spiegando perchè non è coniugata ad A. (ii) Sia λ un autovalore di una matrice C. Si dimostri, per induzione, che λ n è autovalore di C n per ogni intero n 0. 25

26 22 Marzo a) Si determinino, a meno di isomorfismi, i gruppi abeliani di ordine 150, precisando di ciascuno l annullatore e il minimo numero di generatori; b) si dica se il sottogruppo < 2 > di (Q,, 1), generato da 2, è abeliano e se è isomorfo al gruppo (Z, +, 0) dei numeri interi. 2. Siano R un anello, M, M due R-moduli. M sia libero con base B = {m 1, m 2 }. a) Si dimostri che, per ogni applicazione f : B M esiste un unico omomorfismo di moduli f : M M la cui restrizione a B è f. b) Si mostri che B = {m 1, m 1 + m 2 } è base di M e si scriva la matrice di passaggio da B a B. ( ) 3 c) Dato m M con vettore coordinate m B = si calcoli m 2 B. 3. In Mat 3 (C), considerata la matrice A = a) si dica se è un suo autovettore; b) se ne calcolino autovalori, forma canonica di Jordan e forma canonica razionale; c) si indichi una base di C 3 rispetto la quale l applicazione lineare v Av, per ogni v C 3, ha matrice diagonale. 4. Siano A, B due matrici di Mat n (Q). Si dimostri che, se esiste una matrice P GL n (C) tale che P 1 AP = B, allora esiste G GL n (Q) tale che G 1 AG = B. 26

27 10 Aprile a) Si determinino, a meno di isomorfismi, i gruppi abeliani di ordine 3 4, precisando di ciascuno l annullatore e il minimo numero di generatori; b) si dica se il gruppo additivo Z dei numeri interi è isomorfo a Z Z. 2. Siano R un anello, M un R-modulo libero con base B = {m 1, m 2, m 3 }. a) Si mostri che B = {m 1, m 1 + m 2, m 1 + m 2 + m 3 } è base di M e si scriva la matrice di passaggio da B a B ; b) detto α l R-omomorfismo la cui matrice, rispetto a B, è A = si determini α (m 1 + 4m 2 m 3 ). 3. In Mat 3 (C), considerata la matrice A = a) se ne calcolino autovalori, autospazi, forma canonica di Jordan e forma canonica razionale; b) si indichi una base di C 3 rispetto la quale l applicazione lineare v Av, per ogni v C 3, ha matrice diagonale. 4. Siano A, B due matrici di Mat n (Q). Si dimostri che se A è coniugata a B, allora A 2 è coniugata a B 2. 27

28 21 Giugno Si consideri il gruppo abeliano (Q, +, 0) come Z-modulo. a) Il sottoinsieme S = { 2, 7 3} è indipendente? Genera Q? b) Q è finitamente generato? Si giustifichi la risposta. 2. Si consideri la base B = 0 0 2, 1 1 0, di R3. 1) Si calcoli la matrice di passaggio P dalla base canonica di R 3 a B. x x 2) Dato un generico vettore y z R 3, si trovi y z. 3. Si dimostri che l applicazione f : Z Z 6 Z 8 tale che ( ) [z]6 z [z] 8 è un omomorfismo di Z-moduli. Si calcoli Ker f e si dica se f è suriettiva. 4. a) In Mat 4 (C) si calcolino autovalori, autospazi, forma canonica di Jordan e forma canonica razionale di A è diagonalizzabile? A = b) In Mat 2 (C), si dica se sono coniugate le matrici ( ), ( ). B 28

29 12 Luglio 2012 ( 4 1. (i) In Q 2 si consideri il sottoinsieme S = { 1 ) ( 1, 3 ) }. Considerando Q 2 come Q-modulo, si dimostri che S è una sua base. Considerando Q 2 come Z-modulo, si dica se S lo genera. (ii) Sia Z 5 l anello delle classi di resti modulo 5. Il modulo regolare Z5 Z 5 è libero? Il gruppo abeliano (Z 5, +, [0] 5 ) è libero come Z-modulo? 2. (i) Si trovi una base B di V := Q[x] x come Q-modulo e si scriva la matrice, rispetto a B, della applicazione lineare µ x : V V tale che x f(x) x xf(x). 3. Data A = Mat 3 (C), si calcolino autovalori, autospazi, forma canonica di Jordan J e forma canonica razionale C di A. Quali sono gli autovalori di A 1? A è diagonalizzabile? A 1 è diagonalizzabile? 4. Siano A coniugata ad A, B coniugata a B. (i) Si dimostri che sono coniugate le matrici: ( A 0 0 B ), ( A 0 0 B (ii) Si dimostri che A 2 è coniugata ad (A ) 2. ). 29

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ESERCIZI

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ESERCIZI UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ESERCIZI di APPROFONDIMENTI DI ALGEBRA M Chiara Tamburini Anno Accademico 23/24 Indice I Moduli su un anello II

Dettagli

Svolgimento di Algebra I - 22 Marzo Nell insieme delle frazioni F := { a

Svolgimento di Algebra I - 22 Marzo Nell insieme delle frazioni F := { a Svolgimento di Algebra I - 22 Marzo 212 1. Nell insieme delle frazioni F := { a b a, b Z, b } si consideri la relazione definita ponendo: a b a ab = ba. b i Si dimostri che è una relazione di equivalenza

Dettagli

Esercizi sugli A-moduli liberi, sui gruppi abeliani finitamente generati e sulle forme canoniche degli endomorfismi degli spazi vettoriali

Esercizi sugli A-moduli liberi, sui gruppi abeliani finitamente generati e sulle forme canoniche degli endomorfismi degli spazi vettoriali Esercizi sugli A-moduli liberi, sui gruppi abeliani finitamente generati e sulle forme canoniche degli endomorfismi degli spazi vettoriali.) Siano A un anello commutativo con unità e L un A-modulo libero

Dettagli

CORSO DI MATEMATICA II Prof. Paolo Papi ESERCIZI. 1). Stabilire quali dei seguenti sottoinsiemi di V sono sottospazi vettoriali. (a) V = R 3.

CORSO DI MATEMATICA II Prof. Paolo Papi ESERCIZI. 1). Stabilire quali dei seguenti sottoinsiemi di V sono sottospazi vettoriali. (a) V = R 3. CORSO DI MATEMATICA II Prof Paolo Papi ESERCIZI ) Stabilire quali dei seguenti sottoinsiemi di V sono sottospazi vettoriali (a) V = R 3 () W = {(x,,x 3 ) x,x 3 R} (2) W 2 = {(x,,x 3 ) x,x 3 R} (3) W 3

Dettagli

0 1 k. k k k +4. b) Posto k = 0, si calcoli l inversa di A e l inversa di T.

0 1 k. k k k +4. b) Posto k = 0, si calcoli l inversa di A e l inversa di T. Esercizi per il Parziale 2, Prof. Fioresi, 2018 1. Cambi di base, determinante e inversa 1. Si trovino le coordinate del vettore v = (1, 1,2) espresso nella base canonica, rispetto alla base B = {(1, 4,3),(5,3,

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale Dl-Pa A.A

DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale Dl-Pa A.A DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale Dl-Pa A.A. 2011-12 Lunedì 5 Marzo Introduzione alla teoria degli insiemi: nozioni e notazioni fondamentali. Criterio di uguaglianza tra insiemi. Unione, intersezione

Dettagli

(2) Dato il vettore w = (1, 1, 1), calcolare T (w). (3) Determinare la matrice A associata a T rispetto alla base canonica.

(2) Dato il vettore w = (1, 1, 1), calcolare T (w). (3) Determinare la matrice A associata a T rispetto alla base canonica. 1. Applicazioni lineari Esercizio 1.1. Sia T : R 2 R 3 l applicazione lineare definita sulla base canonica di R 2 nel seguente modo: T (e 1 ) = (1, 2, 1), T (e 2 ) = (1, 0, 1). a) Esplicitare T (x, y).

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) A = A = A = R 2,2. D5 Dire come bisogna scegliere i parametri h e k affinché la

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) A = A = A = R 2,2. D5 Dire come bisogna scegliere i parametri h e k affinché la ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) D1 Nello spazio vettoriale R 2,2 si consideri l insieme { V = X R 2,2 XA = AX, A = ( 1 1 1 2 )} delle matrici che commutano con A. Verifiare che V = L(I 2, A). Verificare

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) V = 1 2. Verificare che V è un sottospazio e determinarne una base. A =

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) V = 1 2. Verificare che V è un sottospazio e determinarne una base. A = ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) D1 Nello spazio vettoriale R 2,2 si consideri l insieme V = { X R 2,2 XA = AX, A = ( 1 1 1 2 )} delle matrici che commutano con A. Verifiare che V = L(I 2, A). Verificare

Dettagli

CORSO DI MATEMATICA DISCRETA I (ALGEBRA) Prof. Paolo Papi ESERCIZI

CORSO DI MATEMATICA DISCRETA I (ALGEBRA) Prof. Paolo Papi ESERCIZI CORSO DI MATEMATICA DISCRETA I (ALGEBRA) Prof. Paolo Papi ESERCIZI ). Siano A, B, C insiemi. Provare che (A B) C = A (B C) A (B C) =(A B) (A C) C(A B) =C(A) C(B). 2). Definiamo la differenza simmetrica

Dettagli

Esercizi 1 Spazi vettoriali. { (x, y, z) R 3 (x, y, z) (2, 2, 2) } ;

Esercizi 1 Spazi vettoriali. { (x, y, z) R 3 (x, y, z) (2, 2, 2) } ; Esercizi 1 Spazi vettoriali Esercizio. Si dica quali dei seguenti sottoinsiemi di R 3 sono sottospazi vettoriali su R: { (x y z R 3 x y z Z } ; { (x y z R 3 x y z Q } ; { (x y z R 3 (x y z (2 2 2 } ; {

Dettagli

PROGRAMMA del corso di. GEOMETRIA 1 - Algebra Lineare. Laurea Triennale in Matematica. Anno Accademico 2007/08. docente : Bruno Zimmermann

PROGRAMMA del corso di. GEOMETRIA 1 - Algebra Lineare. Laurea Triennale in Matematica. Anno Accademico 2007/08. docente : Bruno Zimmermann PROGRAMMA del corso di GEOMETRIA 1 - Algebra Lineare Laurea Triennale in Matematica Anno Accademico 2007/08 docente : Bruno Zimmermann (Il presente programma è stato redatto sulla base degli appunti del

Dettagli

A. Languasco - Esercizi Matematica B - 2. Spazi Vettoriali e Trasformazioni lineari 1

A. Languasco - Esercizi Matematica B - 2. Spazi Vettoriali e Trasformazioni lineari 1 A. Languasco - Esercizi Matematica B - 2. Spazi Vettoriali e Trasformazioni lineari 1 A: Spazi vettoriali e sottospazi Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi A1. Provare che l

Dettagli

1. Esercizi (1) Calcolare + ( 1) + 3 2, 2. (2) siano X, Y, Z R 3. Dimostrare che se X +Y = X +Z, allora Y = Z;

1. Esercizi (1) Calcolare + ( 1) + 3 2, 2. (2) siano X, Y, Z R 3. Dimostrare che se X +Y = X +Z, allora Y = Z; Esercizi () Calcolare 4 + () + () siano X Y Z R Dimostrare che se X +Y = X +Z allora Y = Z; () dimostrare che i vettori sono linearmente dipendenti; (4) dimostrare che i vettori 4 sono linearmente indipendenti;

Dettagli

Compiti di geometria & algebra lineare. Anno: 2004

Compiti di geometria & algebra lineare. Anno: 2004 Compiti di geometria & algebra lineare Anno: 24 Anno: 24 2 Primo compitino di Geometria e Algebra 7 novembre 23 totale tempo a disposizione : 3 minuti Esercizio. [8pt.] Si risolva nel campo complesso l

Dettagli

Esercizi di Algebra - Seconda parte

Esercizi di Algebra - Seconda parte Esercizi di Algebra - Seconda parte Esercizio 1. In Q Q si consideri le operazioni + e definite da (a, b) + (c, d) = (a + c, b + d), (a, b) (c, d) = (ac 8bd, ad + bc + 2bd). Si stabilisca se la struttura

Dettagli

Elementi di Algebra Lineare Applicazioni lineari

Elementi di Algebra Lineare Applicazioni lineari Elementi di Algebra Lineare Applicazioni lineari Cristina Turrini UNIMI - 2015/2016 Cristina Turrini (UNIMI - 2015/2016) Elementi di Algebra Lineare 1 / 18 index Applicazioni lineari 1 Applicazioni lineari

Dettagli

1 Esonero di GEOMETRIA 2 - C. L. Matematica Aprile 2009

1 Esonero di GEOMETRIA 2 - C. L. Matematica Aprile 2009 1. Si consideri la matrice 1 Esonero di GEOMETRIA 2 - C. L. Matematica Aprile 2009 A = ( 1 1 1 3 Sia g : R 2 R 2 R la forma bilineare e simmetrica avente A come matrice associata rispetto alla base canonica

Dettagli

Altri esercizi assegnati negli esoneri degli scorsi anni

Altri esercizi assegnati negli esoneri degli scorsi anni Altri esercizi assegnati negli esoneri degli scorsi anni Esercizi sul principio di induzione 1. Utilizzando il principio di induzione si dimostri che, per ogni numero naturale positivo n, risulta: Esercizi

Dettagli

Esercizi di MATEMATICA PER RCHITETTURA prima parte: Algebra Lineare e Geometria

Esercizi di MATEMATICA PER RCHITETTURA prima parte: Algebra Lineare e Geometria Esercizi di MATEMATICA PER RCHITETTURA prima parte: Algebra Lineare e Geometria Avvertenze In quanto segue tutti i vettori hanno il medesimo punto d origine O l origine dello spazio cartesiano. Possiamo

Dettagli

Esame di geometria e algebra

Esame di geometria e algebra Laurea Ing. 26 febbraio 2007 Traccia I COG 1 In R 3 sono assegnati i vettori: u 1 = (2, h, 0), u 2 = (1, 0, h), u 3 = (h, 1, 2). Stabilire se esistono valori reali del parametro h per cui S = {u 1, u 2,

Dettagli

Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria

Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Ingegneria Aerospaziale ed Ingegneria dell Energia - Canale B Primo Appello - 6 giugno 24 TEMA A Risolvere i seguenti esercizi motivando adeguatamente ogni risposta.

Dettagli

Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A ESERCIZI DA CONSEGNARE prof.

Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A ESERCIZI DA CONSEGNARE prof. Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A. 2015-2016 ESERCIZI DA CONSEGNARE prof. Cigliola Consegna per Martedì 6 Ottobre Esercizio 1. Una matrice quadrata A si

Dettagli

Nozioni e notazioni: concetti primitivi di insieme, elemento ed appartenenza.

Nozioni e notazioni: concetti primitivi di insieme, elemento ed appartenenza. Geometria I lezione del 30 settembre 2013 Presentazione del corso. Nozioni e notazioni: concetti primitivi di insieme, elemento ed appartenenza. Insiemi numerici: i numeri naturali, gli interi, i numeri

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA DISCRETA ANNO 2006/2007

ESERCIZI DI MATEMATICA DISCRETA ANNO 2006/2007 ESERCIZI DI MATEMATICA DISCRETA ANNO 6/7 //7 () Ridurre la seguente matrice ad una a scala ridotta utilizzando il metodo di Gauss-Jordan. Soluzione. () Determinare quante e quali sono le matrici a scala

Dettagli

Esercizi per il Corso di Algebra

Esercizi per il Corso di Algebra Foglio 1 14 ottobre 2008 1. Si verifichi che l insieme EndG di tutti gli endomorfismi di un gruppo abeliano G forma un anello rispetto alla somma e alla composizione di applicazioni. 2. Sia I un insieme

Dettagli

Proposizione 2 Il polinomio minimo di t corrisponde all annullatore minimale di M V.

Proposizione 2 Il polinomio minimo di t corrisponde all annullatore minimale di M V. Fogli NON riletti. Grazie per ogni segnalazione di errori. L esempio qui sviluppato vuole mostrare in concreto il significato dei risultati trattati a lezione e qui velocemente riassunti. Si assume che

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI

REGISTRO DELLE LEZIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI REGISTRO DELLE LEZIONI del Corso UFFICIALE di GEOMETRIA B tenute dal prof. Domenico AREZZO nell anno accademico 2006/2007

Dettagli

Corso di Matematica 2 (mod.a) per la Laurea in Matematica - esercizi per casa del 6 ottobre Cognome... Nome... Matricola...

Corso di Matematica 2 (mod.a) per la Laurea in Matematica - esercizi per casa del 6 ottobre Cognome... Nome... Matricola... 6.1.25-M2A-E1 Corso di Matematica 2 (mod.a per la Laurea in Matematica - esercizi per casa del 6 ottobre 25 Lo studente è tenuto a consegnare l elaborato svolto e firmato non più tardi di Lunedì 1 ottobre

Dettagli

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 2016)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 2016) Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 206) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. Al variare del parametro α R, si considerino la retta { x + y z = r : 2x + αy + z = 0 ed

Dettagli

Algebra lineare e geometria AA Esercitazione del 14/6/2018

Algebra lineare e geometria AA Esercitazione del 14/6/2018 Algebra lineare e geometria AA. 2017-2018 Esercitazione del 14/6/2018 1) Siano A, B due matrici n n tali che 0 < rk(a) < rk(b) = n. (a) AB è invertibile. (b) rk(ab) = nrk(b). (c) det(ab) = det(a). (d)

Dettagli

Applicazioni lineari e diagonalizzazione. Esercizi svolti

Applicazioni lineari e diagonalizzazione. Esercizi svolti . Applicazioni lineari Esercizi svolti. Si consideri l applicazione f : K -> K definita da f(x,y) = x + y e si stabilisca se è lineare. Non è lineare. Possibile verifica: f(,) = 4; f(,4) = 6; quindi f(,4)

Dettagli

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 19 GIUGNO 2012

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 19 GIUGNO 2012 INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 19 GIUGNO 2012 MATTEO LONGO Esercizio 1. Al variare del parametro a R, si consideri l applicazione lineare L a : R R definita dalle

Dettagli

Esercizi di GEOMETRIA I - Algebra Lineare B = , calcolare A A t A + I

Esercizi di GEOMETRIA I - Algebra Lineare B = , calcolare A A t A + I Esercizi di GEOMETRIA I - Algebra Lineare. Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili: 2 ( ) A = 0 3 4 B = 2 0 0 2 D = ( 0 ) E = ( ) 4 4 2 C = 2 0 5 F = 4 2 6 2. Data la matrice A = 0

Dettagli

Anno Accademico 2016/2017

Anno Accademico 2016/2017 Mod. 136/1 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Anno Accademico 2016/2017 Scuola di Scienze Corsi di Laurea o di Diploma Triennale in Matematica (nuovo ordinamento) Insegnamento Geometria I Docente

Dettagli

Elementi di Algebra Lineare Applicazioni lineari

Elementi di Algebra Lineare Applicazioni lineari Elementi di Algebra Lineare Applicazioni lineari Cristina Turrini UNIMI - 2016/2017 Cristina Turrini (UNIMI - 2016/2017) Elementi di Algebra Lineare 1 / 50 index Applicazioni lineari 1 Applicazioni lineari

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI Fra le applicazioni definite tra spazi vettoriali sono particolarmente significative quelle che conservano le operazioni, dette applicazioni lineari. Definizione Siano V, W due k-s.v.

Dettagli

Esame di geometria e algebra

Esame di geometria e algebra Laurea Ing. 9 febbraio 2007 Traccia I 1 In R 3 si consideri il sottoinsieme H = {(a, b, 2a + b) a, b R}. Stabilire se H è un sottospazio vettoriale di R 3 e, in caso affermativo, determinarne la dimensione

Dettagli

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A) Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 4 gennaio 24 - A) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. Si considerino le rette s : { x x 2 2x 3 = 2 3x x 2 =, { x + x s 2 : 2 x 3 = x 2 =.. Stabilire

Dettagli

I VERIFICA DI GEOMETRIA 1 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - 4 DICEMBRE 2007

I VERIFICA DI GEOMETRIA 1 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - 4 DICEMBRE 2007 A I VERIFICA DI GEOMETRIA 1 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - 4 DICEMBRE 2007 ESERCIZIO 1. Si consideri il seguente sistema di equazioni lineari x + y + 2z = 1 2x + ky + 4z = h 2x 2y + kz = 0 (a) Determinare,

Dettagli

Corso Matematica Discreta Anno accademico Lista domande per l orale breve.

Corso Matematica Discreta Anno accademico Lista domande per l orale breve. Corso Matematica Discreta Anno accademico 2014-2015 Lista domande per l orale breve. 1. Dimostrare una delle leggi che coinvolgono l intersezione, l unione, il complementare (associativa, distributiva

Dettagli

Esercizi di Algebra commutativa e omologica

Esercizi di Algebra commutativa e omologica Esercizi di Algebra commutativa e omologica Esercizio 1. Sia A un anello non nullo. Dimostrare che A è un campo se e solo se ogni omomorfismo di A in un anello non nullo B è iniettivo. Esercizio 2. Sia

Dettagli

Cognome Nome A. Scrivere le risposte agli esercizi 1,2,4,5 negli spazi sottostanti.

Cognome Nome A. Scrivere le risposte agli esercizi 1,2,4,5 negli spazi sottostanti. Cognome Nome A Scrivere le risposte agli esercizi 1,2,4,5 negli spazi sottostanti. 1) 2) 4) 5) Geometria e algebra lineare { 16/1/2019 A 1) Siano r e r 0 le rette dello spazio di equazioni: r : x 2z =

Dettagli

0. Introduzione al linguaggio matematico

0. Introduzione al linguaggio matematico Prof. Lidia Angeleri Università di Verona, 2009/2010 Algebra Lineare ed Elementi di Geometria Programma svolto nel Modulo Algebra Lineare 0. Introduzione al linguaggio matematico 1. Insiemi 1.1 Esempi

Dettagli

Elementi di Algebra Lineare Spazi Vettoriali

Elementi di Algebra Lineare Spazi Vettoriali Elementi di Algebra Lineare Spazi Vettoriali Antonio Lanteri e Cristina Turrini UNIMI - 2015/2016 Antonio Lanteri e Cristina Turrini (UNIMI - 2015/2016) Elementi di Algebra Lineare 1 / 37 index Spazi vettoriali

Dettagli

Foglio di esercizi numero 2 Corso di Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Ingegneria Aerospaziale e Meccanica

Foglio di esercizi numero 2 Corso di Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Ingegneria Aerospaziale e Meccanica Foglio di esercizi numero 2 Corso di Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Ingegneria Aerospaziale e Meccanica Esercizio 1. Sia f l endomorfismo di R 4 definito nel modo seguente: f(x, y, z, w) = (w,

Dettagli

Matematica Discreta Classe 1 Dott. C. Delizia 15 Luglio 2008

Matematica Discreta Classe 1 Dott. C. Delizia 15 Luglio 2008 Matematica Discreta Classe 1 Dott. C. Delizia 15 Luglio 2008 Cognome Nome Matricola Esercizio 1. Siano S, T e V. Motivando la risposta, si stabilisca se è vero che S V T V = S T. Esercizio 2. Utilizzando

Dettagli

0. Introduzione al linguaggio matematico

0. Introduzione al linguaggio matematico Prof. Lidia Angeleri Università di Verona, 2012/13 Algebra Lineare ed Elementi di Geometria Programma svolto nel Modulo Algebra Lineare 0. Introduzione al linguaggio matematico 1. Insiemi 1.1 Esempi 1.2

Dettagli

Esame di GEOMETRIA 27 giugno ore 11

Esame di GEOMETRIA 27 giugno ore 11 Esame di GEOMETRIA 27 giugno 2011 - ore 11 Istruzioni: Scrivere cognome, nome, matricola in STAMPATELLO negli appositi spazi. Per ogni quiz nella prima parte, indicare l affermazione giudicata corretta

Dettagli

Mercoledì 3 ottobre (11-13, 2 ore). Preliminari:

Mercoledì 3 ottobre (11-13, 2 ore). Preliminari: Geometria e Algebra- Diario delle lezioni C.d.L. in Bionigegneria L. Stoppino, Università di Pavia, a.a. 2018/2019 Tutti i riferimenti sono al testo [BBB] Fulvio Bisi, Francesco Bonsante, Sonia Brivio:

Dettagli

(VX) (F) Se A e B sono due matrici simmetriche n n allora anche A B è una matrice simmetrica.

(VX) (F) Se A e B sono due matrici simmetriche n n allora anche A B è una matrice simmetrica. 5 luglio 010 - PROVA D ESAME - Geometria e Algebra T NOME: MATRICOLA: a=, b=, c= Sostituire ai parametri a, b, c rispettivamente la terzultima, penultima e ultima cifra del proprio numero di matricola

Dettagli

1. Esercizi (1) Porre in forma trigonometrica i seguenti numeri complessi: 5, 2 i2, 1 + i. (2) Calcolare le seguenti radici: 2 2i,

1. Esercizi (1) Porre in forma trigonometrica i seguenti numeri complessi: 5, 2 i2, 1 + i. (2) Calcolare le seguenti radici: 2 2i, . Esercizi () Porre in forma trigonometrica i seguenti numeri complessi: 5, i, + i. () Calcolare le seguenti radici: 3 i, 5 i, 5. (3) Risolvere le seguenti equazioni: z z + 3 = ; z z = i; z + z =. (4)

Dettagli

Esercitazione di Geometria I 13 dicembre Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 3

Esercitazione di Geometria I 13 dicembre Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 3 Esercitazione di Geometria I 13 dicembre 2008 a. Completa la seguente definizione: i vettori v 1, v 2,..., v n del K-spazio vettoriale V si dicono linearmente dipendenti se... b. Siano w 1, w 2, w 3 vettori

Dettagli

1. Esercizi 3 + ( 1) , z 3 = 1., z 2 = 3

1. Esercizi 3 + ( 1) , z 3 = 1., z 2 = 3 () Calcolare [ [ () Siano z = z z z z ; z z + z z ; z z ;. Esercizi + ( ) z = + z = ] ; ]. Calcolare z z z z. () Nel piano complesso individuare i numeri + i ( i) + i i ; (4) scrivere la forma trigonometrica

Dettagli

Autovalori, Autovettori, Diagonalizzazione.

Autovalori, Autovettori, Diagonalizzazione. Autovalori Autovettori Diagonalizzazione Autovalori e Autovettori Definizione Sia V uno spazio vettoriale sul campo K = R o C e sia T : V V un endomorfismo Un vettore non nullo v V \ {O} si dice autovettore

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE. Vincenzo Di Gennaro

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE. Vincenzo Di Gennaro ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE Vincenzo Di Gennaro Sono raccolti, in ordine cronologico, gli esercizi di Algebra Lineare proposti nelle prove scritte per i vari corsi di Geometria 1 che ho tenuto presso la

Dettagli

GEOMETRIA 1 seconda parte

GEOMETRIA 1 seconda parte GEOMETRIA 1 seconda parte Cristina Turrini C. di L. in Fisica - 2014/2015 Cristina Turrini (C. di L. in Fisica - 2014/2015) GEOMETRIA 1 1 / 40 index Spazi vettoriali 1 Spazi vettoriali 2 Sottospazi 3 Sistemi

Dettagli

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE. Esercizi Esercizio. In R calcolare il modulo dei vettori,, ),,, ) ed il loro angolo. Esercizio. Calcolare una base ortonormale del sottospazio

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE. Vincenzo Di Gennaro

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE. Vincenzo Di Gennaro ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE Vincenzo Di Gennaro Sono raccolti, in ordine cronologico, gli esercizi di Algebra Lineare proposti nelle prove scritte per i vari corsi di Geometria che ho tenuto presso la

Dettagli

GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE Soluzioni Appello del 17 GIUGNO Compito A

GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE Soluzioni Appello del 17 GIUGNO Compito A Soluzioni Appello del 17 GIUGNO 2010 - Compito A a) Se h = 7 il sistema ha infinite soluzioni (1 variabile libera), mentre se h 7 la soluzione è unica. b) Se h = 7 allora Sol(A b) = {( 7z, 5z + 5, z),

Dettagli

ALGEBRA PER INFORMATICI ELENCO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI

ALGEBRA PER INFORMATICI ELENCO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI ALGEBRA PER INFORMATICI 2018-19 ELENCO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI 1. MARTEDÌ 25 SETTEMBRE 2018 Informazioni sul corso. Linguaggio: insiemi, elementi, appartenenza, sottoinsiemi, inclusione.

Dettagli

Geometria BAER I canale Foglio esercizi 3

Geometria BAER I canale Foglio esercizi 3 Geometria BAER I canale Foglio esercizi 3 Esercizio. Discutere le soluzioni del seguente sistema lineare nelle incognite,, z al variare del parametro k. 3 + kz = k k + 3z = k k + z = Soluzione: Il determinante

Dettagli

GEOMETRIA 1 terza parte

GEOMETRIA 1 terza parte GEOMETRIA 1 terza parte Cristina Turrini C. di L. in Fisica - 2014/2015 Cristina Turrini (C. di L. in Fisica - 2014/2015) GEOMETRIA 1 1 / 32 index Applicazioni lineari 1 Applicazioni lineari 2 Nucleo e

Dettagli

ALGEBRA C. MALVENUTO

ALGEBRA C. MALVENUTO ALGEBRA CANALE A-L ESAME SECONDA PARTE SECONDO ESONERO 27 GENNAIO 22 C. MALVENUTO Istruzioni. Completare subito la parte inferiore di questa pagina con il proprio nome, cognome e firma. Scrivere solamente

Dettagli

ESERCIZI VARI di GEOMETRIA 1

ESERCIZI VARI di GEOMETRIA 1 ESERCIZI VARI di GEOMETRIA 1 Un ovvio consiglio Si giustifichi la risposta ad ogni esercizio (o parte di esercizio) posto in forma di domanda. CAMPI Esercizio 1. Sia K l insieme di tutti i numeri reali

Dettagli

Autovalori e autovettori

Autovalori e autovettori Autovalori e autovettori Definizione 1 (per endomorfismi). Sia V uno spazio vettoriale su di un campo K e f : V V un suo endomorfismo. Si dice autovettore per f ogni vettore x 0 tale che f(x) = λx, per

Dettagli

Geometria BAER Canale A-K Esercizi 8

Geometria BAER Canale A-K Esercizi 8 Geometria BAER Canale A-K Esercizi 8 Esercizio. Si consideri il sottospazio U = L v =, v, v 3 =. (a) Si trovino le equazioni cartesiane ed una base ortonormale di U. (b) Si trovi una base ortonormale di

Dettagli

Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009

Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009 Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009 Esercizio 1. Nello spazio vettoriale reale R 3 [x] si considerino l insieme A k = {1 + x, k + (1 k)x 2, 1 + (k 1)x 2 + x 3 }, il vettore v k = k + kx x 3 e la

Dettagli

Algebra Lineare. a.a Gruppo A-H. Prof. P. Piazza Soluzioni del compito pomeridiano del 6/12/2004

Algebra Lineare. a.a Gruppo A-H. Prof. P. Piazza Soluzioni del compito pomeridiano del 6/12/2004 Algebra Lineare. a.a. 004-05. Gruppo A-H. Prof. P. Piazza Soluzioni del compito pomeridiano del 6/1/004 Esercizio 1. Siano V e W due spazi vettoriali e sia F : V W un isomorfismo (quindi F è lineare e

Dettagli

Matematica Discreta Classe 1 Dott. C. Delizia 31 Gennaio 2008

Matematica Discreta Classe 1 Dott. C. Delizia 31 Gennaio 2008 Matematica Discreta Classe 1 Dott. C. Delizia 31 Gennaio 2008 Cognome Matricola Nome Esercizio 1. Per ogni n Z sia nz = {na : a Z}. Sia inoltre A = {a Z : 6 a 6}. Elencandone gli elementi, si descrivano

Dettagli

4. Sottospazi vettoriali Piani e rette in E 3 O

4. Sottospazi vettoriali Piani e rette in E 3 O Indice Prefazione i Capitolo 0. Preliminari 1 1. Insiemistica e logica 1 1.1. Insiemi 1 1.2. Insiemi numerici 2 1.3. Logica matematica elementare 5 1.4. Ancora sugli insiemi 7 1.5. Funzioni 10 1.6. Composizione

Dettagli

Università degli studi di Verona Corso di laurea in Informatica Prova scritta di Algebra 3 settembre 2002

Università degli studi di Verona Corso di laurea in Informatica Prova scritta di Algebra 3 settembre 2002 Prova scritta di Algebra settembre 2002 1) Si consideri il sottoinsieme del gruppo Q \{0} dei numeri razionali non nulli rispetto alla moltiplicazione: { m X = n } m 0, n Si dimostri che X è un sottosemigruppo;

Dettagli

Autovalori e autovettori di una matrice quadrata

Autovalori e autovettori di una matrice quadrata Autovalori e autovettori di una matrice quadrata Data la matrice A M n (K, vogliamo stabilire se esistono valori di λ K tali che il sistema AX = λx ammetta soluzioni non nulle. Questo risulta evidentemente

Dettagli

Calendario delle lezioni di Geometria e Algebra

Calendario delle lezioni di Geometria e Algebra Calendario delle lezioni di Geometria e Algebra 28 settembre 2016 Lezione 28/09, 11-13 aula EF1 1. Insieme. Elementi di un insieme. 2. Sottoinsiemi di un insieme: A B. Uguaglianza di insiemi. 3. A = B

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 27 GIUGNO 2016

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 27 GIUGNO 2016 FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 7 GIUGNO 06 MATTEO LONGO Ogni versione del compito contiene solo due tra i quattro esercizi 6-7-8-9. Esercizio. Considerare

Dettagli

Diagonalizzabilità di endomorfismi

Diagonalizzabilità di endomorfismi Capitolo 16 Diagonalizzabilità di endomorfismi 16.1 Introduzione Nei capitoli precedenti abbiamo definito gli endomorfismi su uno spazio vettoriale E. Abbiamo visto che, dato un endomorfismo η di E, se

Dettagli

Geometria Prova scritta, appello unico, sessione autunnale Corso di laurea in fisica A.A 2017/2018 Canali A C, e L Pa

Geometria Prova scritta, appello unico, sessione autunnale Corso di laurea in fisica A.A 2017/2018 Canali A C, e L Pa Geometria Prova scritta, appello unico, sessione autunnale Corso di laurea in fisica A.A 27/28 Canali A C, e L Pa Durata: 2 ore e 3 minuti Simone Diverio Alessandro D Andrea Paolo Piccinni 7 settembre

Dettagli

Vale: I (J 1 + J 2 ) = IJ 1 + IJ 2. (Si prova verificando la doppia inclusione). Def. Due ideali I, J di A si dicono coprimi se I + J = (1).

Vale: I (J 1 + J 2 ) = IJ 1 + IJ 2. (Si prova verificando la doppia inclusione). Def. Due ideali I, J di A si dicono coprimi se I + J = (1). Operazioni con gli ideali Sia A un anello (commutativo, unitario). Se I e J sono due ideali di A, si definisce I + J come il pi`piccolo ideale che contiene sia I, sia J. Si verifica che vale: I + J = {a

Dettagli

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 21 Settembre 2016

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 21 Settembre 2016 Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 2 Settembre 206 Corso di Laurea in Matematica Dipartimento di Matematica e Fisica Università di Roma Tre U. Bessi, A. Bruno, S. Gabelli,

Dettagli

I Esonero di geometria e algebra

I Esonero di geometria e algebra Laurea Ing. 26 novembre 2007 Traccia I COG 1 Nell insieme R \ {1} si consideri la seguente operazione a b = 2 Si considerino i seguenti due sottospazi di Q 4 : (a) Si calcolino la dimensione e una base

Dettagli

Insiemi di generatori e basi

Insiemi di generatori e basi Insiemi di generatori e basi Proposizione (Corollario al Teorema di Steinitz) Siano V (K) uno spazio vettoriale, B una sua base di cardinalità n e A un sottoinsieme di V di n vettori. Allora: se A è libero,

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA GRUPPI E ANELLI (3) N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi.

ESERCIZI DI ALGEBRA GRUPPI E ANELLI (3) N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi. ESERCIZI DI ALGEBRA GRUPPI E ANELLI 3 NB: il simbolo contrassegna gli esercizi relativamente più complessi 1 Dato un anello A e il corrispondente per n N + fissato anello di matrici quadrate Mat n A, consideriamo

Dettagli

QUADERNI DIDATTICI. Dipartimento di Matematica. Esercizi di Geometria ealgebralinearei Corso di Studi in Fisica

QUADERNI DIDATTICI. Dipartimento di Matematica. Esercizi di Geometria ealgebralinearei Corso di Studi in Fisica Università ditorino QUADERNI DIDATTICI del Dipartimento di Matematica E Abbena, G M Gianella Esercizi di Geometria ealgebralinearei Corso di Studi in Fisica Quaderno # 6 - Aprile 003 Gli esercizi proposti

Dettagli

Autovalori e autovettori, matrici simmetriche e forme quadratiche (cenni) (prof. M. Salvetti)

Autovalori e autovettori, matrici simmetriche e forme quadratiche (cenni) (prof. M. Salvetti) Autovalori e autovettori, matrici simmetriche e forme quadratiche (cenni) (prof. M. Salvetti) April 14, 2011 (alcune note non complete sugli argomenti trattati: eventuali completamenti saranno aggiunti)

Dettagli

Geometria BAER A.A. Canale I Foglio esercizi 4

Geometria BAER A.A. Canale I Foglio esercizi 4 Geometria BAER A.A. Canale I Foglio esercizi 4 Esercizio. Si trovino basi degli spazi delle soluzioni dei seguenti sistemi lineari Soluzione: Sol(S ) = L[ x + 3x x 3 + 5x 4 = S : x + 3x x 3 + x 4 = S x

Dettagli

ii 1.20 Rango di una matrice Studio dei sistemi lineari Teoremi di Cramer e Rouché-Capelli......

ii 1.20 Rango di una matrice Studio dei sistemi lineari Teoremi di Cramer e Rouché-Capelli...... Indice Prefazione vii 1 Matrici e sistemi lineari 1 1.1 Le matrici di numeri reali................. 1 1.2 Nomenclatura in uso per le matrici............ 3 1.3 Matrici ridotte per righe e matrici ridotte

Dettagli

Richiami di algebra delle matrici a valori reali

Richiami di algebra delle matrici a valori reali Richiami di algebra delle matrici a valori reali Vettore v n = v 1 v 2. v n Vettore trasposto v n = (v 1, v 2,..., v n ) v n = (v 1, v 2,..., v n ) A. Pollice - Statistica Multivariata Vettore nullo o

Dettagli

Esame di geometria e algebra

Esame di geometria e algebra Laurea Ing. 22 Febbraio 2008 Traccia I H = {(x, y, z, t) : x + 3y = 0, y z = 0}; K = {(x, y, z, t) : y + z = 0} 3y z 2z x y y { } hx 1 +hx 4 = h 1 x 2 +hx 4 = 1 x 1 +x 3 = h 1 1 1 4 Sia S = 1 una matrice

Dettagli

AUTOVALORI, AUTOVETTORI, AUTOSPAZI

AUTOVALORI, AUTOVETTORI, AUTOSPAZI AUTOVALORI, AUTOVETTORI, AUTOSPAZI. Esercizi Esercizio. Sia f : R 3 R 3 l endomorfismo definito da f(x, y, z) = (x+y, y +z, x+z). Calcolare gli autovalori ed una base per ogni autospazio di f. Dire se

Dettagli

ESAME DI GEOMETRIA. 6 febbraio 2002 CORREZIONE QUIZ

ESAME DI GEOMETRIA. 6 febbraio 2002 CORREZIONE QUIZ ESAME DI GEOMETRIA 6 febbraio CORREZIONE QUIZ. La parte reale di ( + i) 9 è positiva. QUIZ Si può procedere in due modi. Un primo modo è osservare che ( + i) =i, dunque ( + i) 9 =(+i)(i) 4 = 4 ( + i) :

Dettagli

MATEMATICA DISCRETA E LOGICA MATEMATICA

MATEMATICA DISCRETA E LOGICA MATEMATICA Cognome Nome Matricola MATEMATICA DISCRETA E LOGICA MATEMATICA Docenti: C. Delizia, M. Tota Terzo Appello 11 febbraio 2010 IMPORTANTE: indicare l esame che si intende sostenere e svolgere solo gli esercizi

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Cognome Nome Matricola FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Ciarellotto, Esposito, Garuti Prova del 21 settembre 2013 Dire se è vero o falso (giustificare le risposte. Bisogna necessariamente rispondere

Dettagli

ALGEBRA 1 ELENCO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI 1. GIOVEDÌ 10 MARZO 2011

ALGEBRA 1 ELENCO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI 1. GIOVEDÌ 10 MARZO 2011 ALGEBRA 1 ELENCO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI Informazioni sul corso. Panoramica sul programma 1. GIOVEDÌ 10 MARZO 2011 2. LUNEDÌ 14 MARZO 2011 Teoria ingenua degli insiemi. Insiemi ed elementi.

Dettagli

Matematica Discreta e Logica Matematica ESERCIZI

Matematica Discreta e Logica Matematica ESERCIZI Matematica Discreta e Logica Matematica ESERCIZI Proff. F. Bottacin e C. Delizia Esercizio 1. Scrivere la tavola di verità della seguente formula ben formata e determinare se essa è una tautologia: A ((A

Dettagli

1) Quali dei seguenti sottoinsiemi del campo dei numeri reali ℝ sono sottospazi vettoriali?

1) Quali dei seguenti sottoinsiemi del campo dei numeri reali ℝ sono sottospazi vettoriali? Geometria I lezione del 30 settembre 2013 Presentazione del corso. Nozioni e notazioni: concetti primitivi di insieme, elemento ed appartenenza. Insiemi numerici: i numeri naturali ℕ, gli interi ℤ, i numeri

Dettagli

GEOMETRIA 1 Autovalori e autovettori

GEOMETRIA 1 Autovalori e autovettori GEOMETRIA 1 Autovalori e autovettori Gilberto Bini - Anna Gori - Cristina Turrini 2018/2019 Gilberto Bini - Anna Gori - Cristina Turrini (2018/2019) GEOMETRIA 1 1 / 28 index Matrici rappresentative "semplici"

Dettagli

11 settembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

11 settembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura 3 ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli