PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

Documenti analoghi
PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA AREA DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

COMUNE DI CARRARA GARA A PROCEDURA NEGOZIATA (Art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs 50/2016) VERBALE DI GARA N. 1

COMUNE DI TAVAGNACCO

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO EX ART. 101 C. 1 DEL D. LGS.

LAVORI RECUPERO VECCHI PERCORSI FERROVIARI PER PISTE CICLABILI TRATTO S.GIOVANNI SUERGIU/S.ANTIOCO 1 STRALCIO FUNZIONALE: PERCORSO COMUNE

VERBALE DI GARA del Procedura Negoziata SEDUTA PUBBLICA

Ufficio Lavori Pubblici. Allegati: 5 Ferrara, 21/05/2018 VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE PRIMA SEDUTA RISERVATA DEL 21/05/2018

Comune di Reano CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE DI GARA N. 4 IN DATA 07/12/2018 Seduta pubblica

Il Commissario Straordinario Unico

SERVIZIO PROGETTAZIONE OO.PP. Via Tagliamento n Arezzo tel fax

C O M U N E D I P I S C I O T T A

SETTIMO VERBALE DI GARA VALUTAZIONE GISTIFICATIVI E PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE Procedura aperta seduta riservata

CIG Criterio di aggiudicazione L anno 2019 addi 22 del mese di gennaio alle ore che:

C O M U N E D I D O R G A L I PROVINCIA DI NUORO AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA UFFICIO LAVORI PUBBLICI

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

LAVORI RECUPERO VECCHI PERCORSI FERROVIARI PER PISTE CICLABILI TRATTO S.GIOVANNI SUERGIU/S.ANTIOCO 1 STRALCIO FUNZIONALE: PERCORSO COMUNE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

C E R E S O L E R E A L E Città Metropolitana di Torino CAP TEL. 0124/ FAX 0124/953121

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

VERBALE DI GARA ai sensi dell art. 77 del D.lgs. n. 50/2016 e Disciplina interna approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 155 del 29/9/2016.

MINISTERO DELLA DIFESA 8 REPARTO INFRASTRUTTURE Via Todi, Roma - C.F

PROVINCIA DI VERCELLI. VERBALE DI PROPOSTA AGGIUDICAZIONE Seduta pubblica apertura buste offerte economiche/temporali

Il Presidente inserisce, quindi, nel sistema SATER i punteggi tecnici riportati dai concorrenti.

SUA L.r. 26/2007 SETTORE 3 - DIR. SEZIONE TECNICA

Oggetto: Affidamento dei servizi di manutenzione ordinaria programmata dei giardini e delle aree a verde Prestazione principale:

COMUNE DI MONREALE. (Provincia di Palermo) ai sensi del Decreto Legislativo n. 163 del e ss.mm.ii. come recepito dalla

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

CUP: D67B CIG:

STAZIONE UNICA APPALTANTE (Cisterna di Latina Sermoneta Sezze Cori) SEDUTA PUBBLICA Verbale n. 5 Data 22/05/2018 Ore 09:00 LA COMMISSIONE GIUDICATRICE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari. Area 9 - Affari Generali Appalti e Contratti VERBALE DI GARA N. 1 DEL 07/01/2019

UNIONE COMUNI Monte Contessa (Provincia di Catanzaro) Sede Legale Viale Madre Vincenzina Frijia, n Curinga

Comune di Nuoro. Settore_6 Politiche Sociali

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 75 / 2019 del 25/02/2019

V E R B A L E D I G A R A

PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA

Università degli Studi di Ferrara

OGGETTO: PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI COMUNALI, PERIODO , CIG D49

IL DIRETTORE DI S.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

VERBALE IN DATA 18 FEBBRAIO 2019 DELLA TERZA SEDUTA DI GARA DELLA COMMISSIONE NOMINATA AI SENSI DELL'ART. 77 DEL D.LGS 50/2016.

COMUNE DI CATANIA TOTALE PARZIALE (A1+A2+B1+B2+B3) BUSTA CONCORRENTE A1 A2 B1 B2 B3 1 B.B. ARCHITETTURA SRL 11,25 11,25 12,00 6,00 2,00 42,50

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

Determinazione Dirigenziale

APPROVAZIONE PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE A FAVORE DELL IMPRESA STAR LIFT SRL IL DIRIGENTE DELL AREA EDILIZIA E LOGISTICA (AUTC)

C O M U N E D I M A Z Z E C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

Determinazione Dirigenziale

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO AVENTE AD OGGETTO L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E

PROVINCIA DI MANTOVA

Promozione Internazionale e la Formazione Linguistica Codice Identificativo Gara - CIG:

INTERVENTI RELATIVI AL PIANO STRAORDINARIO EDILIZIA SCOLASTICA ISCOL ASSE II-ANNUALITÀ LAVORI DI ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEI

Avviso in materia di trasparenza ex art. 29 comma 1 D.Lgs. 50/2016

Comune di Cuneo. Provincia di Cuneo. Richiesta di offerta [R.D.O.] per l'affidamento della fornitura di libri e

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina"

Affidamento in concessione mediante procedura aperta ai sensi. dell art. 60 del D.Lgs n. 50, con il criterio di

Il Presidente, procede quindi alla lettura del verbale della seconda seduta di gara, che si è svolta in data 16 ottobre 2009.

SMART CIG: ZBE1F066C8. Verbale Commissione Giudicatrice n.1 del 12/12/2017

COMUNE DI RONDISSONE Città Metropolitana di Torino Regione Piemonte

CITTÀ DI MONCALIERI CITTÀ DI MONCALIERI. Settore Gestione Infrastrutture/Servizio Edifici e Impianti

Pag. 1 di 5. sensi dell art. 95 del D.lgs. 50/16. Lotto 2: A29

IL DIRIGENTE AREA TECNICA

APPROVAZIONE PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE A FAVORE DELL IMPRESA ARES LINE SPA IL DIRIGENTE DELL AREA EDILIZIA E LOGISTICA (AUTC)

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

PROVINCIA DI ROVIGO

2) PROCEDURA DI GARA: Procedura aperta ex art. 3, co. 37, e 55 del D.Lgs 163/2006 s.m.i..

VERBALE DI GARA: APERTURA BUSTA C OFFERTA ECONOMICA

OGGETTO: Bando di gara con procedura aperta, per l appalto dell esecuzione dei lavori di

CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA D.P.G.R. 0204/Pres. dd in B.U.R. n. 45 del

AREA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME

COMUNE DI FRIGNANO (CE)

COMUNE DI SAN PIETRO AL NATISONE

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

ELEMENTI DI VALUTAZIONE PER L OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

CO.R.D.A.R. VALSESIA S.p.A.

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l / f a x /

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE Provincia di Napoli. Piazza Vittorio Emanuele II C.a.p C.F Tel. 081/ fax 081/

DETERMINAZIONE. Il Direttore centrale

- che con determinazione settoriale n. 34 del è stata nominata la commissione aggiudicatrice per le procedure di gara di cui all oggetto;

PROVINCIA SUD SARDEGNA

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE E URBANISTICA VERBALE DI GARA.

Comune Di Pula CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

qualità di commissario esperto interno

VERBALE DI DETERMINA

PROCEDURA APERTA VERBALE DI GARA n. 4 in data 18/10/2017 (seduta pubblica)

SETTORE STAZIONE APPALTANTE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AREA VASTA VERBALE SEDUTA DEL 5 GIUGNO 2018

PIANO SULCIS - LAVORI DI ADEGUAMENTO DEI LABORATORI DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI I.T.C. E. FERMI E I.T.M. G. ASPRONI, NELLE SEDI IN LOC.

Comune di Cuneo. Affidamento della fornitura di arredi e complementi di arredo per la. 12 giugno Seduta aperta al pubblico

COMUNE DI VILLACIDRO

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione Servizio Stazione Unica Appaltante

Coimp Sud Srl Cosbeton Srl Costruzioni Metalliche S.r.l Diddi S.r.l

(CUP E64C CIG Z921CAE4F5) VERBALE DI AGGIUDICAZIONE (PARTE QUARTA - Proposta di aggiudicazione)

COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA AREA TECNICA

Transcript:

VERBALE N. 10 SEDUTA PUBBLICA RIFORMULAZIONE GRADUATORIA PROCEDURA NEGOZIATA FINALIZZATA ALL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA IN RELAZIONE AGLI INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE PER LE OPERE DI PREVENZIONE E SICUREZZA DEL PONTE EX SS125 - COMUNE DI VILLAPUTZU - CUP J97H17000720002- CIG 780200607 IN MODALITÀ TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SARDEGNA CAT RDO : RFI_1519_1 Importo del servizio a base di gara 84.686,24 PREMESSO CHE - La Dott.ssa Maria Collu ha dato avvio alle operazioni per l affidamento del servizio in oggetto, attraverso la piattaforma della centrale unica di committenza regionale Sardegna CAT, le cui risultanze sono verbalizzate nei verbali di seguito indicati ed approvati con determinazione dell Area Appalti, Contratti, Welfare e Cultura n. 8 del 09.05.2019: - N. 1 del 11.0.2019 (esame manifestazione di interesse); - N. 2 del 26.0.2019 (sorteggio operatori); - N. del 17.04.2019 (documentazione amministrativa) - N. 4 del 0.05.2019 (documentazione amministrativa -soccorso istruttorio) - Le operazioni di gara sono proseguite a cura della commissione giudicatrice e le relative operazioni sono verbalizzate nei verbali più sotto indicati ed approvati con determinazione dell Area Appalti, contratti, Welfare e Cultura n. 54 del 01.07.2019 da cui risulta che il primo e unico classificato in graduatoria è l operatore economico Ing. Pietro Paolo Mossone capogruppo (44,94%), Ing. Emilio Balletto mandante (42,70%) - - Ing. Christian Satta mandante (giovane professionista 1,12%) -Geol. Stefano Demontis mandante (100%) con sede a Cagliari in via Viale Monastir 176, il quale ha offerto un ribasso su prezzo pari al 28,5% e sul tempo pari al 20%: - N. 5 del 0.05.2019 (apertura tecnica seduta pubblica). - N. 6 (esame tecnica sedute riservate del 12.06.2019 e 21.06.2019). - N. 7 (esame delle offerte economiche seduta pubblica del 25.06.2019) - N. 8 (rettifica delle risultanze sulla piattaforma SardegnaCAT seduta pubblica del 27.06.2019). - con nota acquisita al protocollo dell ente al n. 18480 del 08.07.2019 l operatore economico da costituirsi rappresentato da Ing.Giordano Fadda (capogruppo), Studio Croce s.r.l., (mandante), Ing. Massimiliano Cugudda (mandante), Arch. Gian Luca Cara (mandante giovane professionista) Geol. Fabio Cau (mandante) ha chiesto di essere riammesso alla gara allegando il file dell economicatemporale, dichiarata e firmata digitalmente entro i termini della scadenza della presentazione delle offerte, ma non caricato in piattaforma; Verbale n.10 PAG.1 DI 6

- con verbale n. 9 del 19.07.2019, di esame della suddetta richiesta di riammissione, la commissione giudicatrice ha stabilito di riammettere in gara i concorrenti n. 1 Ing. Giordano Fadda e n. 4 Sud Ovest Engineering Srl. LA COMMISSIONE GIUDICATRICE L anno duemiladiciannove, il giorno 22 del mese di Luglio, alle ore 15:15, presso gli uffici dell Area Appalti della Provincia del Sud Sardegna, sita in Sanluri, Via Paganini 22, la commissione giudicatrice nominata con determinazione n. 42 del 2/05/2019 dell Area Appalti, Contratti, Welfare e Cultura composta da: - Presidente - segretario verbalizzante: Ing. Atzeni Alberto - Commissario Ing. Stefano Cadeddu - Commissario: Ing. Schintu Espedito Emilio Luigi con l assistenza del segretario con funzioni di mera verbalizzazione, senza diritto di voto, Ing. Stefania Cau dipendente dell Area Appalti, Welfare e Cultura si è riunita per procedere alla riformulazione della graduatoria delle ditte ammesse per l affidamento dell appalto del servizio indicato in epigrafe. L avviso della seduta per l apertura dell tecnica è stato inviato con la funzionalità messaggistica della piattaforma SardegnaCAT in data 22.07.2019. TUTTO CIÒ PREM ESSO Il Presidente della Commissione giudicatrice dichiara aperta la seduta pubblica dando atto che sono presenti l ing. Pietro Paolo Mossone e l ing. Emilio Balletto facenti parte dell operatore economico n. Ing. Pietro Paolo Mossone e, richiamati, in particolare, in tutto il loro contenuto i verbali n. 6, n. 7, n. 8, n. 9 riassume le risultanze delle operazioni di gara precedentemente svolte come di seguito riportate: Schema riepilogativo operazioni eseguite N.id. Operatore economico Verbale n. 6 Verbali 7/8 Verbale n. 9 Escluso con la seguente motivazione: Ing.Giordano Fadda capogruppo ai sensi del punto 18 della lettera (51%) di invito e disciplinare di gara Studio Croce s.r.l. mandante (25%) Attribuzione del l economica non risulta 1 Ing.Massimiliano Cugudda mandante seguente punteggio Riammesso firmata digitalmente dal RTP a (19%) tecnico: 61,59 livello di busta in quanto il Arch. Gian Luca Cara- mandante documento caricato non (giovane professionista (5%) coincide con quello Geol. Fabio Cau- mandante (100%) scaricato (vedi allegato) 2 Ing. Antonio Vincis capogruppo (45%) Ing.Giovanni Mascia mandante (28 %) ICON Ingegneria s.r.l. mandante (22%) Ing. Sara Dessì mandante (Giovane professionista 5%) Geol Andrea Usai mandante (100%) Ing. Pietro Paolo Mossone capogruppo (44,94%) Ing. Emilio Balletto mandante (42,70%) Ing. Christian Satta mandante Attribuzione del seguente punteggio tecnico : 4,108 Attribuzione del seguente punteggio tecnico: 60,47 Escluso con la seguente motivazione: ai sensi del punto 19.1 della lettera di invito e disciplinare di gara per mancato raggiungimento della soglia minima di sbarramento pari a 5 per il punteggio tecnico complessivo. Attribuzione punteggio: - l economica:12,75; temporale: 5; punteggio totale: 78,187 posizionamento in graduatoria: 1 classificato; Verbale n.10 PAG.2 DI 6

Schema riepilogativo operazioni eseguite N.id. Operatore economico Verbale n. 6 Verbali 7/8 Verbale n. 9 (giovane professionista 1,12%) Geol. Stefano Demontis mandante (100%) 4 Sud Ovest Engineering Srl capogruppo (56%) Ing. Marcello Lai mandante (40%) Arch. Martino Picchedda mandante (giovane professionista 4%) 5 TECNOLAV ENGINEERING Srl Attribuzione del seguente punteggio tecnico: 8,27 Attribuzione del seguente punteggio tecnico: 27,989 Escluso con la seguente motivazione: ai sensi del punto 18 della lettera di invito e disciplinare di gara l economica non risulta firmata digitalmente da tutti i componenti del RTP Escluso con la seguente motivazione: ai sensi del punto 19.1 della lettera di invito e disciplinare di gara per mancato raggiungimento della soglia minima di sbarramento pari a 5 per il punteggio tecnico complessivo. Riammesso Successivamente procede a riformulare la graduatoria degli operatori economici effettuando nell ordine le seguenti operazioni: 1. Verificare la correttezza dei calcoli effettuati nell attribuzione del punteggio dell tecnica, rilevando dei meri errori di battitura, delle lettere identificative degli operatori economici nella matrice triangolare di cui al confronto a coppie, sul foglio elettronico di calcolo come evidenziate nell allegato al presente verbale. Da ciò consegue una lieve modifica nell attribuzione dei punteggi il cui risultato complessivo è riportato nell allegato al presente verbale, che si riassume nella seguente classifica parziale: N.id. Operatore economico Criterio A Criterio B Totale A(1) C() D(4) B(2) Ing.Giordano Fadda capogruppo (51%) Studio Croce s.r.l. mandante (25%) Ing.Massimiliano Cugudda mandante (19%) Arch. Gian Luca Cara- mandante (giovane professionista (5%) Geol. Fabio Cau- mandante (100%) Ing. Pietro Paolo Mossone capogruppo (44,94%) Ing. Emilio Balletto mandante (42,70%) Ing. Christian Satta mandante (giovane professionista 1,12%) Geol. Stefano Demontis mandante (100%) Sud Ovest Engineering Srl capogruppo (56%) Ing. Marcello Lai mandante (40%) Arch. Martino Picchedda mandante (giovane professionista 4%) Ing. Antonio Vincis capogruppo (45%) Ing.Giovanni Mascia mandante (28 %) ICON Ingegneria s.r.l. mandante (22%) Ing. Sara Dessì mandante (Giovane professionista 5%) Geol Andrea Usai mandante (100%) 1,700 29,281 60,981 7,617 22,760 60,77 27,591 11,089 8,680 25,152 8,76,888 E(5) TECNOLAV ENGINEERING Srl 21,684 6,42 28,117 Verbale n.10 PAG. DI 6

Ai sensi del punto 19.1 della lettera di invito e disciplinare di gara si conferma l esclusione, dei concorrenti identificati con le lettere B(2) e E(5), per mancato raggiungimento della soglia minima di sbarramento pari a 5 per il punteggio tecnico complessivo. 2. calcolare il punteggio per l economica, a seguito dell applicazione della formula bilineare con approssimazione alla terza cifra decimale, con il seguente esito: N. id. Candidati 1 4 Ing.Giordano Fadda capogruppo (51%) Studio Croce s.r.l. mandante (25%) Ing.Massimiliano Cugudda mandante (19%) Arch. Gian Luca Cara- mandante (giovane professionista (5%) Geol. Fabio Cau- mandante (100%) Ing. Pietro Paolo Mossone capogruppo (44,94%) Ing. Emilio Balletto mandante (42,70%) Ing. Christian Satta mandante (giovane professionista 1,12%) Geol. Stefano Demontis mandante (100%) Sud Ovest Engineering Srl capogruppo (56%) Ing. Marcello Lai mandante (40%) Arch. Martino Picchedda mandante (giovane professionista 4%) Ribasso % Asoglia 22,922 Amax 7,416 Ai soglia Ai>soglia punteggio max punteggio totale Pc,000 0,111 x 15 = 1,665 28,50 0,906 x 15 = 1,590 7,416 1,000 x 15 15,000. calcolare il punteggio per l temporale con approssimazione alla terza cifra decimale, con il seguente esito: N.ID. Operatori economici %ribasso Di = Punteggi punteggio Di tempo Ti/Tmedio o max totale Pd 1 Ing.Giordano Fadda 20 20 / 20 1 x 5 = 5 Ing. Pietro Paolo Mossone 20 20 / 20 1 x 5 = 5 4 Sud Ovest Engineering Srl 20 20 / 20 1 x 5 = 5 Tmedio 20 4. determinare l economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95, comma 2, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, data dal punteggio totale più alto (Ptot), risultante dalla sommatoria dei punteggi attribuiti agli elementi di valutazione tecnica e agli elementi di valutazione economica e temporale, determinando la graduatoria come segue: Posizione in graduatoria n.id. 1 Operatore Economico Ing. Pietro Paolo Mossone capogruppo (44,94%) Ing. Emilio Balletto mandante (42,70%) Ing. Christian Satta mandante (giovane professionista 1,12%) Geol. Stefano Demontis mandante (100%) tecnica economica temporale totale 60,77 1,590 5 78,967 Verbale n.10 PAG.4 DI 6

Posizione in graduatoria n.id. 2 1 4 Operatore Economico Ing.Giordano Fadda capogruppo (51%) Studio Croce s.r.l. mandante (25%) Ing.Massimiliano Cugudda mandante (19%) Arch. Gian Luca Cara- mandante (giovane professionista (5%) Geol. Fabio Cau- mandante (100%) Sud Ovest Engineering Srl capogruppo (56%) Ing. Marcello Lai mandante (40%) Arch. Martino Picchedda mandante (giovane professionista 4%) tecnica economica temporale totale 60,981 1,665 5 67,646 8,680 15,00 5 58,680 5. valutare per le offerte presentate sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, entrambi pari o superiori ai 4/5 dei corrispondenti punti massimi previsti dal disciplinare di gara. SOGLIE DI ANOMALIA S1 Soglia di anomalia per altri elementi di valutazione (punteggio tecnico e tempo max dal bando 80+5) 68 S2 Soglia di anomalia per l elemento prezzo (punteggio max stabilito dal bando 15) 12 ESITO VERIFICA ANOMALIA posizione in graduatoria 1 2 1 4 n.id. operatore economico Ing. Pietro Paolo Mossone Ing.Giordano Fadda Sud Ovest Engineering Srl Punti tecnica +punti temporale temporale Pt>S1 Punti relativi al prezzo Pp>S2 anomala 65,77 NO 1,590 SI NO 65,981 NO 1,665 NO NO 4,680 NO 15,000 SI NO La Commissione conferma che la miglior per l affidamento dei SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA IN RELAZIONE AGLI INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE PER LE OPERE DI PREVENZIONE E SICUREZZA DEL PONTE EX SS125 - COMUNE DI VILLAPUTZU, è quella rappresentata dal seguente operatore economico: n.id. Operatore Economico tecnica economica temporale totale Importo di aggiudicazione Tempo di aggiudicazione Ing. Pietro Paolo Mossone capogruppo (44,94%) - PI 02428150920 Viale Monastir 176 Cagliari Ing. Emilio Balletto mandante (42,70%) Ing. Christian Satta mandante (giovane professionista 1,12%) Geol. Stefano Demontis mandante (100%) 60,77 1,590 5 78,967 60.677,69 96 gg Verbale n.10 PAG.5 DI 6

Il Presidente dalla Commissione Giudicatrice, alle ore 16:0 dichiara chiusa la seduta pubblica, disponendo di trasmettere i verbali di gara al RUP per gli adempimenti di competenza. segue. Di quanto sopra viene redatto il presente verbale che, letto ed approvato, viene sottoscritto come Letto, confermato e sottoscritto. Presidente - segretario verbalizzante: Ing. Atzeni Alberto Commissario Ing. Stefano Cadeddu Commissario: Ing. Schintu Espedito Emilio Luigi Il Segretario verbalizzante Ing. Stefania Cau Verbale n.10 PAG.6 DI 6

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Legge Regionale 04/02/2016 n 2 recante "riordino del sistema delle Autonomie Locali della Sardegna" Elemento da valutare: A1.1 - PUNTI 10 PUNTI COMMISSARIO 1 COEFFICIENTI COMMISSARIO 2 COEFFICIENTI COMMISSARIO COEFFICIENTI media coefficiente punteggio Individuazione ed approccio metodologico alle problematiche da affrontare, in riferimento alle caratteristiche delle opere da progettare e dei lavori da dirigere, nonché dei luoghi ove è previsto l intervento, anche in relazione alle possibili risultanze della campagna di indagini, prove e verifiche sullo stato funzionale dell opera. 10 B C D E A 8 0,727 B C D E A 7 1,000 B C D E A 4 0,250 0,659 0,702 7,016 A B2 AC A4 A B 11 1,000 A A2 AC A2 A2 B 2 0,286 A B4 C5 A2 A2 B 12 0,750 0,679 0,722 7,224 B C B5 B4 C 9 0,818 B C2 BD BE C 7 1,000 B C2 B4 B4 C 16 1,000 0,99 1,000 10,000 C C C2 D 0 0,000 C C2 C2 D 2 0,286 C C5 C4 D 0 0,000 0,095 0,101 1,014 D E2 E 2 0,182 D DE E 2 0,286 D E2 E 2 0,125 0,198 0,210 2,10 11 7 16 0,99 Elemento da valutare: A1.2 - PUNTI PUNTI COMMISSARIO 1 COEFFICIENTI COMMISSARIO 2 COEFFICIENTI COMMISSARIO COEFFICIENTI media coefficiente punteggio Partecipazione nel team di progetto di un giovane professionista laureato iscritto al relativo ordine professionale da meno di 5 anni (art. 95,comma 1, D.Lgs 50/2016) B C D E A 0,150 B C D E A 0,75 B C D E A 0,188 0,28 0,28 0,71 A AB AC AD E5 B 0,150 A AB AC AD E2 B 0,75 A AB AC AD E4 B 0,188 0,28 0,28 0,71 B BC BD E5 C 0,150 B BC BD E2 C 0,75 B BC BD E4 C 0,188 0,28 0,28 0,71 C DC E5 D 0,150 C CD E2 D 0,75 C CD E4 D 0,188 0,28 0,28 0,71 D E5 E 20 1,000 D E2 E 8 1,000 D E4 E 16 1,000 1,000 1,000,000 20 8 16 1,000 Elemento da valutare: A1. - PUNTI 6 PUNTI COMMISSARIO 1 COEFFICIENTI COMMISSARIO 2 COEFFICIENTI COMMISSARIO COEFFICIENTI media coefficiente punteggio Modalità di organizzazione della struttura operativa per la fase progettuale, dell ufficio di direzione dei lavori e per l espletamento delle ulteriori attività del servizio, descrizione delle risorse, degli strumenti e dei processi che saranno utilizzati per il loro sviluppo con indicazione in riferimento al coordinamento delle attività con la committenza e con gli organismi ed Enti esterni 6 B C D E A 0,429 B C D E A 5 1,000 B C D E A 7 0,700 0,710 0,710 4,257 A A2 AC D2 E2 B 0 0,000 A A2 AC AD AE B 0 0,000 A A A AD E2 B 0 0,000 0,000 0,000 0,000 B C2 D2 E2 C 0,429 B C2 D2 E2 C 5 1,000 B C2 D E4 C 2 0,200 0,54 0,54,257 C D2 E2 D 7 1,000 C CD CE D 5 1,000 C D E2 D 7 0,700 0,900 0,900 5,400 D DE E 7 1,000 D DE E 5 1,000 D E2 E 10 1,000 1,000 1,000 6,000 7 5 10 1,000 Elemento da valutare: A1.4 - PUNTI PUNTI COMMISSARIO 1 COEFFICIENTI COMMISSARIO 2 COEFFICIENTI COMMISSARIO COEFFICIENTI media coefficiente punteggio Utilizzo di sistemi informatici per la raccolta e condivisione con la committenza dei dati inerenti l intervento sia in fase progettuale che esecutiva B C D E A 6 0,750 B C D E A 0, B C D E A 2 0,200 0,428 0,604 1,812 A AB A2 A2 EA B 6 0,750 A AB AC D2 AE B 0, A B2 A2 D E B 6 0,600 0,561 0,792 2,76 B B2 B2 EB C 1 0,125 B BC D2 BE C 0, B B D2 BE C 0 0,000 0,15 0,216 0,647 C CD E D 1 0,125 C D2 CD D 9 1,000 C D4 E4 D 10 1,000 0,708 1,000,000 D E E 8 1,000 D D2 E 2 0,222 D DE E 9 0,900 0,707 0,999 2,996 8 9 10 0,708 Elemento da valutare: A1.5 - PUNTI 10 PUNTI COMMISSARIO 1 COEFFICIENTI COMMISSARIO 2 COEFFICIENTI COMMISSARIO COEFFICIENTI media coefficiente punteggio Presentazione di proposte tecniche o tecnologiche che supportino le scelte progettuali ed esecutive della stazione appaltante, anche in relazione a possibili economie nei costi dell intervento complessivo o che possano comunque portare alla realizzazione di maggiori quantità di lavori, per quanto indicato nel DPP/DIP, con particolare riguardo a: utilizzo di metodologie e/o tipologie di intervento, anche innovative, che consentano di conseguire economie di tempi in fase di esecuzione dei lavori; durabilità della funzionalità residua dell opera facilità di manutenzione 10 B C D E A 5 0,417 B C D E A 6 1,000 B C D E A 4 0,400 0,606 0,757 7,569 A A2 C2 AD A2 B 1 0,08 A A2 AC AD A2 B 1 0,167 A B4 A2 D A2 B 10 1,000 0,417 0,521 5,208 B C4 D2 BE C 12 1,000 B C2 D2 BE C 6 1,000 B B4 D2 B2 C 4 0,400 0,800 1,000 10,000 C C2 C4 D 5 0,417 C CD C2 D 6 1,000 C C2 C2 D 8 0,800 0,79 0,924 9,26 D D2 E 1 0,08 D D2 E 1 0,167 D D E 0 0,000 0,08 0,104 1,042 12 6 10 0,8 Elemento da valutare: A1.6 - PUNTI 8 PUNTI COMMISSARIO 1 COEFFICIENTI COMMISSARIO 2 COEFFICIENTI COMMISSARIO COEFFICIENTI media coefficiente punteggio Servizi migliorativi e/o accessori che verranno forniti senza alcun onere aggiuntivo per l Amministrazione. Saranno valutabili anche maggiori presenze in cantiere rispetto al minimo richiesto 8 B C D E A 5 0,417 B C D E A 8 1,000 B C D E A 2 0,167 0,528 0,667 5, A AB C2 A2 A2 B 5 0,417 A A2 A2 A2 A2 B 0,75 A B C4 D A2 B 7 0,58 0,458 0,579 4,62 B C2 B2 B2 C 12 1,000 B BC BD BE C 0,75 B C BD B C 12 1,000 0,792 1,000 8,000 C C4 C4 D 1 0,08 C CD CE D 0,75 C C2 C D 6 0,500 0,19 0,404,228 D DE E 1 0,08 D DE E 0,75 D D2 E 0 0,000 0,15 0,19 1,544 12 8 12 0,792 Elemento da valutare: A1.7 - PUNTI 5 PUNTI COMMISSARIO 1 COEFFICIENTI COMMISSARIO 2 COEFFICIENTI COMMISSARIO COEFFICIENTI media coefficiente punteggio Completezza, chiarezza espositiva e coerenza della documentazione 5 B C D E A 4 1,000 B C D E A 4 1,000 B C D E A 4 1,000 1,000 1,000 5,000 A AB AC AD AE B 4 1,000 A AB AC AD AE B 4 1,000 A AB AC AD AE B 4 1,000 1,000 1,000 5,000 B BC BD BE C 4 1,000 B BC BD BE C 4 1,000 B BC BD BE C 4 1,000 1,000 1,000 5,000 C CD CE D 4 1,000 C CD CE D 4 1,000 C CD CE D 4 1,000 1,000 1,000 5,000 D DE E 4 1,000 D DE E 4 1,000 D DE E 4 1,000 1,000 1,000 5,000 4 4 4 1,000

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Legge Regionale 04/02/2016 n 2 recante "riordino del sistema delle Autonomie Locali della Sardegna" Elemento da valutare: B1.1 - PUNTI 10 PUNTI COMMISSARIO 1 COEFFICIENTI COMMISSARIO 2 COEFFICIENTI COMMISSARIO COEFFICIENTI media coefficiente punteggio Professionalità valutata con particolare riferimento alla capacità progettuale a livello costruttivo, manutentivo e strutturale 10 B C D E A 8 0,667 B C D E A 11 1,000 B C D E A 8 0,727 0,798 0,940 9,405 A A C2 A2 A B 1 0,08 A A A2 A A B 2 0,182 A A C2 A2 A B 1 0,091 0,119 0,140 1,99 B C4 D2 BE C 12 1,000 B C2 BD BE C 6 0,545 B C4 D4 BE C 11 1,000 0,848 1,000 10,000 C C2 C4 D 0,250 C C2 C2 D 2 0,182 C C2 C D 5 0,455 0,295 0,48,482 D DE E 2 0,167 D DE E 2 0,182 D DE E 2 0,182 0,177 0,208 2,08 12 11 11 0,848 Elemento da valutare: B1.2 - PUNTI 10 PUNTI COMMISSARIO 1 COEFFICIENTI COMMISSARIO 2 COEFFICIENTI COMMISSARIO COEFFICIENTI media coefficiente punteggio Modalità di svolgimento del servizio con particolare riferimento alle soluzioni progettuali adottate nella realizzazione di interventi affini sotto i profili: 10 B C D E A 7 0,467 B C D E A 9 0,529 B C D E A 7 0,467 0,488 0,488 4,876 A A2 C2 AD A4 B 0,200 A A C2 A2 A4 B 2 0,118 A A2 C2 AD A4 B 2 0,1 0,150 0,150 1,50 B C5 D2 B C 15 1,000 B C5 D2 B2 C 17 1,000 B C5 D2 B2 C 15 1,000 1,000 1,000 10,000 C C2 C6 D 7 0,467 C C4 C6 D 4 0,25 C C2 C6 D 7 0,467 0,90 0,90,895 D D4 E 0 0,000 D D2 E 0 0,000 D D4 E 0 0,000 0,000 0,000 0,000 15 17 15 1,000 Elemento da valutare: B1. - PUNTI 7 PUNTI COMMISSARIO 1 COEFFICIENTI COMMISSARIO 2 COEFFICIENTI COMMISSARIO COEFFICIENTI media coefficiente punteggio Modalità di svolgimento della Direzione dei lavori di interventi affini con particolare riferimento a: capacità di monitorare con competenza la corretta esecuzione dei lavori sotto il profilo funzionale e tecnico economico; modalità di confronto comunicazione con la stazione appaltante; capacità della DL di gestire il cantiere e risolvere potenziali criticità che si possono verificare nel corso dell'esecuzione di un appalto per favorire il rispetto dei tempi, dei costi e per minimizzare il rischio di contenzioso 7 B C D E A 15 1,000 B C D E A 18 1,000 B C D E A 14 1,000 1,000 1,000 7,000 A A A5 A A4 B 5 0, A A5 A4 A4 A5 B 1 0,056 A A4 A A A4 B 1 0,071 0,15 0,15 1,074 B B2 BD B2 C 2 0,1 B C2 D2 BE C 5 0,278 B C2 D2 BE C 5 0,57 0,256 0,256 1,79 C D2 C2 D 5 0, C CD C2 D 5 0,278 C CD C2 D 5 0,57 0,2 0,2 2,259 D D2 E 0 0,000 D D2 E 1 0,056 D D2 E 1 0,071 0,042 0,042 0,296 15 18 14 1,000 Elemento da valutare: B1.4 - PUNTI PUNTI COMMISSARIO 1 COEFFICIENTI COMMISSARIO 2 COEFFICIENTI COMMISSARIO COEFFICIENTI media coefficiente punteggio Modalità di svolgimento del coordinamento della sicurezza di interventi affini con particolare riferimento alla gestione delle interferenze da altre attività di lavoro, alla ottimizzazione e gestione degli accessi al cantiere,alla gestione della sicurezza in ambito stradale in situazioni di alta con concentrazione di traffico B C D E A 12 1,000 B C D E A 16 1,000 B C D E A 8 1,000 1,000 1,000,000 A AB A4 A A4 B 12 1,000 A A4 A5 A A4 B 2 0,125 A AB A A2 A2 B 7 0,875 0,667 0,667 2,000 B B4 B B4 C 2 0,167 B B2 D2 BE C 0 0,000 B B B2 BE C 0 0,000 0,056 0,056 0,167 C D C2 D 7 0,58 C D2 E2 D 4 0,250 C D2 E2 D 4 0,500 0,444 0,444 1, D D4 E 0 0,000 D D2 E 0,188 D D2 E 0,75 0,188 0,188 0,56 12 16 8 1,000 Elemento da valutare: B1.5 - PUNTI 5 PUNTI COMMISSARIO 1 COEFFICIENTI COMMISSARIO 2 COEFFICIENTI COMMISSARIO COEFFICIENTI media coefficiente punteggio Completezza, chiarezza espositiva e coerenza della documentazione 5 B C D E A 12 0,800 B C D E A 11 1,000 B C D E A 10 1,000 0,9 1,000 5,000 A A2 A5 A5 E2 B 6 0,400 A A2 A A4 A2 B 6 0,545 A A2 A A A2 B 6 0,600 0,515 0,552 2,760 B B B E C 1 0,067 B B2 B BE C 2 0,182 B B2 B BE C 2 0,200 0,149 0,160 0,801 C CD E5 D 1 0,067 C C2 E2 D 0 0,000 C C2 E2 D 0 0,000 0,022 0,024 0,119 D E5 E 15 1,000 D E2 E 5 0,455 D E2 E 5 0,500 0,652 0,698,490 15 11 10 0,9

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Legge Regionale 04/02/2016 n 2 recante "riordino del sistema delle Autonomie Locali della Sardegna" PUNTEGGIO PARZIALE E TOTALE Ing.Giordano Fadda capogruppo (51%), Studio Croce s.r.l. mandante (25%), Ing.Massimiliano Cugudda mandante (19%), Arch. Gian Luca Cara- mandante (giovane professionista (5%), Geol. Fabio Cau- mandante (100%) Ing. Antonio Vincis capogruppo (45%), Ing.Giovanni Mascia mandante (28 %), ICON Ingegneria s.r.l. mandante (22%), Ing. Sara Dessì mandante (Giovane professionista 5%), Geol Andrea Usai mandante (100%) Ing. Pietro Paolo Mossone capogruppo (44,94%), Ing. Emilio Balletto mandante (42,70%), Ing. Silvia Sulis mandante (11,24%), Ing. Christian Satta mandante (giovane professionista 1,12%), Geol. Stefano Demontis mandante (100%) Sud Ovest Engineering Srl capogruppo (56%), Ing. Marcello Lai mandante (40%), Arch. Martino Picchedda mandante (giovane professionista 4%), A Caratteristiche metodologiche dell' 1,700 Professionalità e adeguatezza dell' 29,281 Totale 60,981 B Caratteristiche metodologiche dell' 25,152 Professionalità e adeguatezza dell' 8,76 Totale,888 C Caratteristiche metodologiche dell' 7,617 Professionalità e adeguatezza dell' 22,760 Totale 60,77 D Caratteristiche metodologiche dell' 27,591 Professionalità e adeguatezza dell' 11,089 Totale 8,680 TECNOLAV ENGINEERING Srl E Caratteristiche metodologiche dell' 21,684 Professionalità e adeguatezza dell' 6,42 Totale 28,117 CLASSIFICA FINALE Ing.Giordano Fadda capogruppo (51%), Studio Croce s.r.l. mandante (25%), Ing.Massimiliano Cugudda mandante (19%), Arch. Gian Luca Cara- mandante (giovane professionista (5%), Geol. Fabio Cau- mandante (100%) Ing. Pietro Paolo Mossone capogruppo (44,94%), Ing. Emilio Balletto mandante (42,70%), Ing. Silvia Sulis mandante (11,24%), Ing. Christian Satta mandante (giovane professionista 1,12%), Geol. Stefano Demontis mandante (100%) Cara- mandante (giovane professionista (5%), Geol. Fabio Cau- mandante (100%) Sud Ovest Engineering Srl capogruppo (56%), Ing. Marcello Lai mandante (40%), Arch. Martino Picchedda mandante (giovane professionista 4%), Ing. Antonio Vincis capogruppo (45%), Ing.Giovanni Mascia mandante (28 %), ICON Ingegneria s.r.l. mandante (22%), Ing. Sara Dessì mandante (Giovane professionista 5%), Geol Andrea Usai mandante (100%) A Caratteristiche metodologiche dell' 1,700 Professionalità e adeguatezza dell' 29,281 Totale 60,981 C Caratteristiche metodologiche dell' 7,617 Professionalità e adeguatezza dell' 22,760 Totale 60,77 D Caratteristiche metodologiche dell' 27,591 Professionalità e adeguatezza dell' 11,089 Totale 8,680 B Caratteristiche metodologiche dell' 25,152 Professionalità e adeguatezza dell' 8,76 Totale,888 TECNOLAV ENGINEERING Srl E Caratteristiche metodologiche dell' 21,684 Professionalità e adeguatezza dell' 6,42 Totale 28,117