Classe 5^ Scuola Primaria Villa Redenta 2 Circolo Didattico Spoleto

Documenti analoghi
ROCCA DI MONDAVIO - MONDAVIO, PESARO - URBINO

SPOLETO LA ROCCA, IL PONTE DELLE TORRI, IL DUOMO, IL BORGO

Rif. 979 CASTELLO DELLE QUATTRO TORRA

Castello Bolognini. Lodigiano

Anche quest'anno le maestre ci hanno. accompagnati a scoprire le tracce che la. storia e l'arte. hanno lasciato nella nostra città.

I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese

La ROCCa MaGGIORE DI assisi

VAT

Caprarola è un comune posto a 520 m s.l.m. in provincia di Viterbo. Per raggiungerlo da Roma, si consiglia di imboccare la Cassia (SS 2) o la Cassia

S C.F.

CASTELLO NEL CHIANTI SENESE IN VENDITA

EX CONVENTO MONASTERO IN VENDITA A FIRENZE

PALAZZO DEL COMUNE o PALAZZO PRETORIO

Palazzo Rasponi dalle Teste. Progetto di Restauro

FONDO AMBIENTE ITALIANO TESTI DI: Romina e Daniele cl. 2 Manuel Tomas cl. 4 Silvia Tomas cl. 4 Antonio Bettega cl. 4

Sito ufficiale di informazione turistica della Provincia di Piacenza. Location. piacenza

,00. Rif Vendita Villa nobile a Bevagna.

Palazzo Ducale di Sassuolo

Anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO C.BREGANTE A. VOLTA. Progetto: Orientarsi e muoversi nella propria città

SCOPRIRE. Sant'Agata sul Santerno

Val Bormida terra di Castelli

Casa Signorile Via Piave - complesso

Icentri storici di San Marino e di Borgo Maggiore ed il Monte

Colle Oppio - Terme di Traiano

N E Foto: da archivio

VAT

S C.F.

IL GRANDE MUSEO DI SANTA MARIA NOVELLA

Il palazzo, cui si accede attraverso un ampio portale, è costituito da due piani inferiori oltre al piano nobile.

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

Tel Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio Lugo di Vicenza -

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

I sogni dipinti del duca

Vignola, il Palazzo Barozzi e la sua scala a chiocciola

VILLA GARZONI A COLLODI, LA VILLA DI PINOCCHIO IN VENDITA

Francis Bacon. Prova prova prova. Siracusa Il castello Maniace. Studenti: Liceo Primo Levi San Donato Milanese

CASTELLO DI TORRE ALFINA. Acquapendente (Viterbo)

Venerdì 12 Ottobre ACCOGLIENZA

Chiesa della Martorana

Tra le architetture antiche i fori imperiali di Roma assieme al Colosseo costituiscono forse l esempio più significativo della grandezza degli

CASALE TOTALMENTE RISTRUTTURATO PER ATTIVITA DI B&B

CORSO SEMPIONE (Casa Corio)

CASTELLO DI SAN POLO DEI CAVALIERI (Roma)

VILLA DI PRESTIGIO CON PISCINA IN VENDITA - LAGO TRASIMENO.

PIAZZA DELLE ERBE ARENA CASA DI GIULIETTA PIAZZA DEI SIGNORI PIAZZA BRA ARCHI SCALIGERI CASTEL VECCHIO

Uscita didattica al Palazzo Tanasso..

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano

Vicenza. Itinerario. Passeggiare in un museo a cielo aperto. Camminare fa bene perché. Previene l osteoporosi. Aiuta a regolare il colesterolo buono

VAT

La tenuta del monsignore

Visita alla Torre Ferrerio

n 86 MASSERIE E TORRI MASSERIA SAN NICOLA

Cesena Una passeggiata nel panorama cesenate

La fortezza e la sua storia

IL DUCA TORNA A CASA: FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE

LIBERA UNIVERSITÀ PER LA TERZA ETÀ MILAZZO ANNO VIAGGIO in UMBRIA LE CITTA

Posti belli e assolati circondati da verde e arte. Dalla preistoria alla storia moderna, in un susseguirsi di paesaggi di eccezionale bellezza.

VAT

VAT

Siti Archeologici in Sicilia. Morgantina. Monte Jato

CASA CASA. architettura arredamento decorazione design. Bergamo Brescia Mantova. in regalo con. Studio Giavarini: l architettura...

Museo Egizio di Torino: il progetto per l ampliamento

Chiesa di San Salvatore (secc. XIII XV) prima del sisma del 2016 Facciata e prospetto

La Basilica di S.Francesco ad Assisi

Torri e castelli: il Moesano fortificato (2) di Marco Marcacci

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A

Umbria piccolo hotel in dimora depoca in vendita dintorni di Perugia alberghi in vendita in Umbria

LA ROCCA DA SALVARE. Ad un osservazione attenta, si possono quindi distinguere numerose fasi costruttive:

Assisi e Lago Trasimeno

CATALOGO DEL PATRIMONIO

Prestigiosa proprietà nel centro di Cortona (Arezzo)

USCITA A PALAZZO MARINO

VAT

BORGO IN VENDITA A GUBBIO, UMBRIA

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

La sezione contiene approfondimenti su alcuni nuraghi facilmente visitabili.

VAT

S C.F.

Relazione sulla visita alla Rocca Maggiore di Assisi

S C.F.

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

Fine Anno a Montecatini Terme

Villa Contarini e la passeggiata "sospesa" di Cittadella per un tuffo nella Storia

La Venaria Reale La Reggia. Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva.

Palazzo dei Normanni a Palermo - Sicilia. Palazzo dei Normanni

Centro Storico di Trapani

I sogni dipinti del duca

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia

DIMORA STORICA DI CHARME

S C.F.

Storia sede Palazzo Ceva

CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA NEL MONFERRATO PIEMONTE

Sì a Firenze. Salone de Cinquecento. Sala di Lorenzo. Sala Rossa. Sala Consiliare. Sala della Carità. Giardino delle Rose

Giornate Nazionali dei Castelli, tesori

OGGETTO : RECUPERO, RIUSO E RIQUALIFICAZIONE DEL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO - 5/8 LOTTO DI LAVORI

Vendita. Rif. 247 Villa Gelsomini. Prezzo su Richiesta.

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

Castello di Godiasco

MAJANO: PROPOSTE DI PERCORSI CULTURALI. Per chi arriva a Majano ci sono diverse possibilità di effettuare delle escursioni.

RASSEGNA STAMPA. news BNNUFFICIOSTAMPA. speciale 1 ottobre n 6 BIBLIOTECA NAZIONALE NAPOLI. Ufficio Stampa

Transcript:

Classe 5^ Scuola Primaria Villa Redenta 2 Circolo Didattico Spoleto

Il 21 gennaio 2016, noi ragazzi della classe 5^, accompagnati da una guida della didattica museale, siamo andati a visitare la Rocca Albornoziana.

Questa nobile roccaforte è situata su di un colle che dall alto domina la sottostante vallata umbra: il Colle Sant Elia.

Arrivati all ingresso e passata la prima porta, abbiamo affrontato una ripida salita per arrivare alla prima porta chiamata del Bastione.

Dalla porta già descritta si accede al bellissimo cortile d amore dove situato al centro si trova un pozzo.

Sui tre lati del cortile c è uno stupendo portico con delle colonne a forma ottagonale in mattoni.

Quasi dimenticavamo una cosa che la guida ci ha detto! Il portico probabilmente è stato affrescato da Matteo Gattaponi. Matteo di Giovannello Gattaponi è stato un architetto italiano. È conosciuto anche, secondo le diverse fonti, come Matteo di Giovannello, Matteo Giovannelli, Matteo Gattaponi, o anche, semplicemente, come il Gattapone. (da Wikipedia) Data di nascita: 1300 Data di morte: 1383, Gubbio Intorno al 1360 avviò una proficua collaborazione con il potente cardinale spagnolo Egidio Albornoz. L'emissario pontificio, infatti, per rinsaldare il potere del Papa nella regione affidò a Gattapone la costruzione della Rocca di Spoleto, che rimane probabilmente il suo capolavoro. L'edificio, oggi noto come Rocca Albornoziana di Spoleto, è una fortezza dalle dimensioni mastodontiche che si innalza a sovrastare la città dalla sommità del Colle di Sant'Elia. La struttura della Rocca, ancora oggi perfettamente integra, si articola in una pianta rettangolare divisa in due grandi spazi distinti, con sei torri difensive e un imponente muro di cinta. La Rocca Albornoziana di Spoleto fu probabilmente ultimata, sotto la direzione di Gattapone, intorno al 37.

Alla fine del portico di destra c è uno scalone, siamo saliti per trovarci all ordine superiore, dove una volta c erano gli appartamenti ed il salone d onore anch esso adornato di affreschi oggi poco visibili.

Da qui una porta in pietra del 00 ci porta all ambiente più grande della Rocca: il salone d Onore. Questo ambiente che doveva ospitare cene, banchetti, feste e cerimonie, non fu mai completato nella decorazione.

Dal salone si accede poi alla Camera Pinta, la stanza situata all interno della Torre Maestra, dove alloggiava il Castellano e la Castellana. Lungo le pareti si sviluppano due cicli pittorici che rappresentano scene d amor cortese e storie di cavalieri risalenti all ultima metà del Trecento e ai primi decenni del 00. Sulle pareti pi volte è rappresentato lo stemma della famiglia Tanocelli che governò la città dal 1392 al 1440.

Dopo aver ammirato la vallata sottostante

siamo scesi nuovamente e svoltato a destra e ci siamo trovati sotto un portico tutto affrescato (Fornice) al tempo del papa Gregorio XIII, come si evince dallo stemma dipinto sulla volta. Ai lati presenta delle raffigurazioni di sei città dello Stato Pontificio: Porto D Anzio, Perugia, Orvieto, Ripatranzone, Spoleto ed un ultima città non ancora identificata. Il portico da sul Cortile delle Armi dove i soldati si esercitavano per la guerra.

Dopo il 00 la Rocca iniziò a perdere importanza a tal punto che i governatori dal 1764 preferirono risiedere in città. Dal 1817 la fortezza fu adibita a carcere, funzione che durò fino al 1982 e che comportò trasformazioni ed alterazioni molto visibili della struttura originale.

Nell ultimo ventennio i lavori di restauro hanno restituito l antica bellezza della fortezza che presto ospiterà il Museo del Ducato.

Aliay Alessia, Asenov Selchuk Angelov, Biba Giorgio, Cojucaru Alexandra Elena Dahman Bilal, Falcone Filippo, Filip Ionut Antonio, Gennari Filippo, Gherman Lavinia Iuana, Giovannetti Michelle Aurora, Longo Virginia, Marini Valerio, Messina Nicolò, Oliva Beatrice, Sadiki Dren, Tisci Agostino, Tizi Vittoria Insegnanti: Grullini Stella, Farinelli Roberta, Rosati Gaia