OGGETTO: Osservazioni D.P.R. 151 e lettera circolare 6.10.2011.



Documenti analoghi
DPR 151 del Nuovo regolamento di prevenzione incendi Emanazione il GU 221 Entrata in vigore

La prevenzione incendi in un paese che cambia..cambia? La prevenzione cambia, forse..

LA PREVENZIONE INCENDI CAMBIA

PROCEDURA OPERATIVA INTEGRAZIONE DEL SISTEMA ISPRA -ARPA/APPA NEI PROCESSI DI ADESIONE AD EMAS DELLE ORGANIZZAZIONI INDICE. 1.

I nuovi decreti applicativi

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale

CIRCOLARE DESTINATARIO Titolare dell attività Responsabile servizio prevenzione e protezione Responsabile A ambientale

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR e del DM Luciano Nigro

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

La prevenzione incendi

IL RACCORDO DELLE PROCEDURE ANTINCENDIO ASTI, 23 FEBBRAIO 2012

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

PROCEDURA SCR_PG Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite.

Corso base di prevenzione incendi

Corso base di prevenzione incendi. Arch. Salvatore Longobardo Direttore Vice Dirigente Vigili del fuoco

Le circolari di Regione Lombardia e MATTM: primi indirizzi in materia di AUA

Gli adempimenti di Prevenzione Incendi con l entrata in vigore del d.p.r. 151/2011

Circolare n. 2/Enti/2015 Alle Stazioni Appaltanti / Amministrazioni Procedenti

IL MOMENTO LEGALE DI AVVIO DELLE ATTIVITA SOGGETTE A S.C.I.A. La prestazione di un servizio anche di natura intellettuale e/o professionale dietro

DEFINITE LE REGOLE DEI PERCORSI FORMATIVI IN MATERIA DI SICUREZZA DEDICATI A

RISOLUZIONE N. 110/E

Nota di approfondimento

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

STUDIO ASSOCIATO DE AMBROGIO

Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 22 novembre 2013

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE


Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità L'ASSESSORE

Antincendio: resistenza e reazione al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi Verifiche e controlli del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

Regolamento per l iscrizione nel Registro dei CERTIFICATORI ENERGETICI Art. 2 del DD 21 settembre 2009 n. 127

Dipartimento dei Vigili del Fuoco Del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco

III I11I1III1III., CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Intermediari fiscali sotto controllo dell Agenzia

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

È adottato e posto n vigore Il seguente

L autorizzazione Paesaggistica Semplificata. L attività Edilizia Libera

La nuova prevenzione incendi l'evoluzione del CPI

DECRETO N Del 07/07/2015

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile Unità Stralcio

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Carmela Di Rosa - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l.

Surap2.0 - PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA REGIONALE TUTORIAL OPERATORE SUAP SUAP

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE: SVILUPPI E PROSPETTIVE

Giampietro BOSCAINO Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica

Roma, 19 novembre 2014

Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

I Procedimenti di Prevenzione Incendi ed il SUAP (SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE) ing. Francesco CITRIGNO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Novità in materia di permessi di soggiorno

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

VERSIONE 1.2 PROT- D

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

REGOLAMENTO REGIONALE

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI PARMA IL D.M. 7/8/2012 E LA NUOVA MODULISTICA

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

Formazione dei dirigenti 16 ore

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

Comune di Sarroch. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE

1) PREMESSE 2) OGGETTO DEL CONTRATTO

O R D I N A: ART. 1 ART. 2

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale

5 per mille al volontariato 2007

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

LEGGE REGIONALE 12 febbraio 2014, n. 4

4. PROCEDURE PER L AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO (L.R. 15/ art. 14, c. 3)

L attività istruttoria. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe.

PROCEDURE SEMPLIFICATE PER L ADOZIONE DI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE (MOG) NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Art. 1 Campo di applicazione

CE/bs CUNEO, 1 febbraio Circolare n. 2/2005 IMPRESE EDILI CONSULENTI DEL LAVORO

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

GESTIONE DEI DOCUMENTI, DEI DATI E DELLE REGISTRAZIONI

ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE SCHEMA OPERATIVO

DELIBERA N. 211 della GIUNTA CAMERALE N 24 del 22/12/2015

L AZIONE DI VIGILANZA DEI VVF DI MILANO. Commissione Provinciale di Coordinamento art.7 del 81/08

D.P.R. 12/01/98, n 37 Gazzetta Ufficiale Italiana n 57 del 10/03/1998

ISTRUZIONI OPERATIVE N. 6. Produttori interessati LORO SEDI

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

Novità in materia di Rimborsi IVA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Transcript:

20121 MILANO - CORSO VENEZIA, 16 - TEL (02) 76004789 Spett. MINISTERO DELL INTERNO Milano, 8 novembre 2011 rif. 820038.285 K:\Ufficio\07 Documenti\Cipi\820038 Comitato interpr. prevenzione incendi\820038 corrispondenza dal 2010\ alla c.a. del Capo del C.N.VV.F. ing. Alfio Pini P.zza del Viminale, 1-00100 ROMA e mail alla c.a. del Direttore Centrale per la Prevenzione Incendi e la Sicurezza tecnica ing. Fabio Dattilo Largo S. Barbara, 2-00178 ROMA e mail OGGETTO: Osservazioni D.P.R. 151 e lettera circolare 6.10.2011. Esponiamo in queste annotazioni i dubbi e le incertezze che una lettura del testo in oggetto ha fatto nascere nelle molteplici riunioni che sia in ambito di questo Comitato che delle Commissioni antincendio degli Ordine e Collegi che vi partecipano sono state tenute sull argomento. Per avere un confronto anche con i colleghi esterni a questi gruppi di lavoro sono stati svolti anche incontri a livello informale ed il risultato cui siamo giunti è riportato nel seguito. Una analisi fruttuosa del lavoro raccolto in questi appunti potrebbe scaturire da un confronto ed un colloquio personale a cui già sin da ora diamo la più ampia disponibilità anche per incontri in sede ministeriale. Uniamo i nostri commenti seguendo l ordine dell articolato del D.P.R. 151 ed evidenziando unicamente gli articoli ed i commi per cui segnaliamo i dubbi e le incertezze. MEMBRI DEL COMITATO Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano Ordine degli architetti dalla Provincia di Milano Ordine interprovinciale dei chimici della Lombardia Collegio dei geometri della Provincia di Milano Collegio dei periti industriali della Provincia di Milano Ordine dei dottori agronomi e forestali della Provincia di Milano Collegio dei periti agrari della provincia di Milano Federgeometri Milano

D.P.R. 1.8.2011 n. 151 all art.3 Valutazione dei progetti. comma 3 Il Comando può chiedere integrazione entro 30 gg e si esprime entro 60 gg dalla presentazione della documentazione completa. quante volte può essere chiesta l integrazione? entro quanto tempo questa deve essere prodotta? nell integrazione vengono superati i pareri condizionati che se da un lato agevolano il professionista da un altro possono costituire elementi di incertezza? cosa accade se il Comando non si esprime? la risposta negativa del Comando impedisce la realizzazione del progetto? in caso di risposta di negativa occorre ripresentare il progetto? la risposta può essere oggetto di un confronto con un Ente paritetico di confronto (C.T.R. ad es.) che rappresenti sia il Comando che il professionista? la risposta positiva deve essere senza condizioni? all art.4 Controlli di prevenzione incendi - pag. 2 di 10 -

comma 1 Per le attività soggette A, B e C l esercizio può iniziare solo dopo inoltro ai VVF di SCIA e di accertamento completezza formale con rilascio ricevuta da parte Autorità ricevente (SUAP, Comando VVF). entro quanto tempo avviene l accertamento della completezza formale? la presentazione, via posta, telematica, a mano dovrebbe essere equipollente e, salvo comunicazione di non completezza formale, produce all atto stesso dell inoltro gli effetti giuridici del CPI. quale documento rilascia l Autorità ricevente? l attività iniziata a seguito inoltro SCIA, che successivamente viene dichiarata incompleta, come va intesa? come e quando si può colmare la completezza formale? comma 1 la circolare 6.10.11 in ordine a questo comma recita: La stessa SCIA è corredata dalla asseverazione.. il testo del D.P.R. non menziona l ASSEVERAZIONE come documento richiesto, come mai si prevede un documento di questa portata? nella ASSEVERAZIONE l Asseverante garantisce anche sulla veridicità di documenti di terzi? - pag. 3 di 10 -

diversamente è sufficiente una certificazione in cui il professionista dichiara quanto da Lui personalmente verificato ed allegando certificazioni di terzi di cui gli estensori restano responsabili? comma 2 Per le attività A e B il Comando esegue entro 60 gg. visite anche (nella circolare anche è scomparso) a campione ed in caso di esito positivo rilascia verbale oppure divieto esercizio attività od a conformarsi entro 45 gg come è possibile venga richiesto un pagamento in base ad ore di esame per una prestazione da parte del Comando che potrebbe anche non essere effettuata? il termine di 45 gg è perentorio o può, dietro istanza esser prolungato? sino a quando è consentito il prolungamento dei tempi? nel periodo concesso per rimettere l attività in regola questa può, sotto opportune cautele, proseguire nell esercizio? la definizione delle cautele può essere oggetto di un confronto per una ottimizzazione delle risorse disponibili? - pag. 4 di 10 -

non è opportuno, in questi casi, avvalersi di un organo paritetico di confronto come già precedentemente ipotizzato dal nostro commento per l art. 3? al termine del periodo concesso il titolare dovrà comunicare l avvenuta adempimento? seguirà ulteriore visita da parte del Comando VVF? e se questa dovesse risultare non positiva? seguirà nuovo pagamento? non esiste più C.P.I. per le categorie A e B ma solo o SCIA o dopo questa un verbale positivo di conformità antincendio! ai sensi del D.M. 37/08 alcune attività inserite nell allegato I lettera g di questo decreto potranno avere impianti «non progettati»; sono quegli impianti antincendio con idranti inferiori a 4 e rilevatori inferiori a 10, in attività non soggette a CPI (attività A e B)! comma 3 Per le attività C il Comando esegue entro 60 gg. visite ed in caso di esito positivo rilascia CPI entro 15 gg.: oppure divieto attività od a conformarsi entro 45 gg. Dubbi valgono quelli già espressi per il comma precedente. Dubbi intrepretativi in ordine a tutto l articolo 4: per le attività A e B, in assenza di una visita da parte dei VVF (anche possibile) il vecchio CPI è costituito/sostituito dalla dichiarazione secondo mod. PIN 2.1-2011? il responsabile è dunque solo il PROFESSIONISTA? - pag. 5 di 10 -

ma quale professionista, il progettista, il direttore dei lavori, il collaudatore od altri? non è richiesta una competenza specifica nel campo antincendio e/o per la complessità dell opera per la quale si dichiara la conformità delle opere alle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione degli incendi nonché la sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio di cui ai progetti? all art.5 Rinnovo periodico di conformità antincendio. Dubbi intrepretativi in ordine a tutto l articolo 5: per attività che comprendono più categorie ( A, B e/o C) vi possono essere conformità antincendio o C.P.I. con date di scadenze diverse? è possibile il riallineamento temporale ad una stessa data con una richiesta di rinnovo anticipato? nell ipotesi dunque di più attività con differenti scadenze e quindi con esercizi che sono iniziati con tempistiche differenti come si concilia la tutela delle interferenze di cui giustamente si preoccupa la lettera circolare del 6 ottobre? in altri termini ogni singola attività, anche se con interferenze con altre, può essere gestita in modo indipendente? non è più in essere la consuetudine (vecchio CPI) di un unico documento per il complesso delle attività esercitate? - pag. 6 di 10 -

all art.8 Nulla osta fattibilità comma 1 i titolari delle attività soggette colonne B e C possono, per particolari complessità, richiedere al Comando nulla osta di fattibilità. La circolare definisce in 30 giorni il compimento della procedura. se il Comando non esprime nei tempi previsti? il parere rilasciato dal Comando è inappellabile? il parere deve essere citato nello sviluppo dei progetti e costituirà punto fermo acquisito? all art.9 Verifiche in corso d opera comma 1 i titolari delle attività soggette colonne A, B e C possono richiedere al Comando visite in corso d opera. Sempre la circolare definisce in 30 giorni il completamento della procedura. se il Comando non esprime nei tempi previsti? il parere rilasciato dal Comando è inappellabile? il parere deve essere citato nelle successive dichiarazioni e costituirà punto fermo acquisito? all art.10 Raccordo con SUAP comma 1 per le attività produttive si applica la SUAP. - pag. 7 di 10 -

visto che in forza del DPR 160/2010 tutte i procedimenti debbano fare capo al SUAP, non è più possibile l inoltro al Comando od altri soggetti? sempre il DPR 160/2010 prevede solo l invio telematico, come ci si comporta se questo non è attuabile? sempre secondo DPR 160/2010 capo IV i tempi per il provvedimento conclusivo sono 30 gg? trascorso tale tempo il parere, anche se carente, risulta positivamente acquisito? in forza del DPR 160/2010 la dichiarazione di fine lavori e conformità dell opera deve avvenire con SCIA tramite SUAP? si tratta della documentazione richiesta anche per le categorie B e C, quindi tutte le categorie di attività A, B e C se produttive debbono passare dal SUAP? all art.11 Disposizioni transitorie comma 4 i titolari delle nuove attività introdotte nell Allegato I debbono adeguarsi entro 1 anno (7.10.2012). come è attuabile un periodo così breve di tempo, un anno, per impostare tutto l iter sia progettuale che realizzativo?? - pag. 8 di 10 -

Circolare 6.10.2011 Alla luce delle indicazioni della circolare risultano dal 7 ottobre 2011 proposti dal Ministero, ma senza obbligatorietà al loro uso, e momentaneamente utilizzabili i seguenti modelli: VALUTAZIONE PROGETTI e NOF mod. PIN 1-2011 mod. PIN 1 bis-2011 CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI e VCO mod. PIN 2-2011 mod. PIN 2 bis-2011 mod. PIN 2.1-2011 RINNOVO PERIODICO DI CONFORMITA mod. PIN 3-2011 mod. PIN 3.1-2011 DOCUMENTAZIONE per controlli di prevenzione incendi mod. CERT IMP 2008 mod. CERT REI 2008 mod. DICH.IMP 2008 mod. DICH.PROD. - 2008 In merito a questi modelli ci si riserva di espremere i propri giudizi non appena verrà disponibile una versione definitiva o ritenuta tale, considerando che da quando è uscita la circolare di cui trattasi alcuni modelli hanno registrato anche significative variazioni. - pag. 9 di 10 -

Si confida che quanto proposto sia di facile interpretazione. Restiamo a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento Vi potesse occorrere nello spirito di collaborazione che da sempre auspichiamo prenda maggior piede nell interesse reciproco. Sperando di aver fornito un utile contributo inviamo distinti saluti. il Segretario p.i. Roberto Ponzini ll Presidente ing. Franco Luraschi - pag. 10 di 10 -