!"#$%"&'($)*"+!"#+,)*-$.#$)+,)/0*'#" !"#$%&'()'*"+%,*, 1&)2$*,$'+!$+,&"/)*' ,+)+1+$+'

Documenti analoghi
!"#$%"&'($)*"+!"#+,)*-$.#$)+,)/0*'#" !"#$%&'()'*"+%,*, 1&)2$*,$'+!$+,&"/)*' ,+)+1+$+'

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

COMUNE DI CORTE PALASIO Provincia di Lodi

COMUNE DI GALBIATE. Provincia di Lecco. Deliberazione di Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Città di Seregno. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (adottata con i poteri del Consiglio Comunale) APPROVAZIONE.-

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CITTA DI NOVATE MILANESE

Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano

! (/ 8. $ 9 9 & " :#' :& #' 5 6 $! $ ( / / 9 6 $ $ $!

Proposta di Delibera di Giunta Comunale n LA GIUNTA COMUNALE. Su proposta del Sindaco

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE settembre 2012 Seduta Pubblica

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

Studio Legale Spallino

MILANO - GIOVEDÌ, 4 OTTOBRE Sommario

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

Comune di Santa Maria della Versa Regolamento Edilizio. TITOLO I Riferimenti normativi e principi

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI DRIZZONA PROVINCIA DI CREMONA C O P I A. Pre. RICCI NICOLA GRANDI GIADA LESCHIUTTA BENEDETTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 124 del 10/12/2015

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

Unione dei Comuni Savena-Idice

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

COMUNE DI BARAGIANO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2016 del 05/02/2016 PROVINCIA DI POTENZA OGGETTO:

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

IL CONSIGLIO COMUNALE

AREA GESTIONE TERRITORIO AMBIENTE E ATTIVITA' PRODUTTIVE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Delib. n N P.G.

Comune di Cassino. Determinazione nr. 691 del 29/05/2019. AREA TECNICA Opere Pubbliche-Espropri, Affrancazioni Usi Civici-Gare e C.U.C.

DPR 380/01 E SUE SUCCESSIVE MODIFICHE ED NTEGRAZIONI

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Arena Po Regolamento Edilizio. TITOLO I Riferimenti normativi e principi

Città di Seregno. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (adottata con i poteri del Consiglio Comunale)

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.57

COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 79 DEL

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.2

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 22 Del

COMUNE DI FERNO. Provincia di Varese PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO: 26/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione seduta PUBBLICA

Comune di Dervio REGOLAMENTO EDILIZIO. - articolo 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001 n. 380.

COMUNE DI VERCANA PROVINCIA DI COMO

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

Su proposta dell Assessore Giordano Marchetti

COMUNE DI THIENE (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LEGGE CONSIGLIO REGIONALE N. 148

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA RELATIVI ALL ATTIVITA DEL SERVIZIO U.E.A. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE.

Comune di Suisio Provincia di Bergamo

PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO EDILIZIO VIGENTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CENTRAL POLIZIA MUNICIP SEGRETERIA UFF. TECNICO FAX P.IVA CAP SEDE: VIA DANTE 24

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

OGGETTO: Approvazione variante al Piano Regolamento Generale del Comune di Samone per opere pubbliche.

Deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

Comune di Domaso. Provincia di Como

PGT 4 VAS CHIGNOLO PO. del Documento di Piano del PGT PARERE MOTIVATO FINALE PER L APPROVAZIONE DEL PGT. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N 6 D E L 1 0 / 0 1 /

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE

SEDUTA DEL 24 FEBBRAIO 2011

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

,)/0*"+!$+1$/"*="# :9+-829;<68 !"#$%"&'($)*"+!"#+,)*-$.#$)+,)/0*'#" !!!!! "!!!!!

OGGETTO: PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO 1 VIA MARCONI/VIA F.LLI CERVI - VARIANTE

COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: DIRITTI DI SEGRETERIA ANNO 2016 AREA GOVERNO DEL TERRITORIO.- ADEGUAMENTO ISTAT.

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N 1 4 D E L 3 0 / 0 1 /

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

COMUNE DI CASALE MARITTIMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 8 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 22 Giugno ALLEGATI: n 13 ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: AMBITO TERRITORIALE 12C. PROPRIETA' CONFALONIERI CLAUDIO E PROVINCIA DI LECCO. ADOZIONE.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

IL CONSIGLIO COMUNALE

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

COMUNE DI CASALBUTTANO ED UNITI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

Comune di Villafranca di Verona

Transcript:

!"#$%&'()'*"+%,*,!"#$%"&'($)*"+!"#+,)*-$.#$)+,)/0*'#",+)++$+' &)2$*,$'+!$+,&"/)*'!"#" '-'./0-0.23 '2.',(")"%&'(&5'+&6"5,#&%*"'&()5))"'!"#$%,5& $%&'#"()*+ ),+(-,./,+ 0&'"2"($3*0*!5)0*50($%&'#"(-6778590(&:(-*5;0(<.=.<"2:.%(:(&"#"(>?@AB@>ACD 5E($5)!09((F"(<.=.<"#.(:E(9)$5G85(9;6)08H(%EE"(I.E:#"(I"E"(&%EE%(0&'"2%J(.//:(356753689("EE%(.,%(88:66( :("&'"2"(-6778590(&:(-*5;0(9.=.<"2:.%(K,%=:.(:=:.(&:(:=:#.(I<,:##.("(&.L:<:E:.J(%:(L.&:(%(#%,L::(&:(<':("EEM0,#+( C>N(&%E(*+!+(),+(CDO(&%E(C?CNJ(0,#+(B?(P(<.LL"(B(P(3+6+H+8+(P(!+8/I+(>QR@>AAA+!"##$%&'"(()&&$%*$+,*"&)%-,./&#"*$0 -,%+ 9./.L%(%().L% 9./.L%(%().L% -,%+ 9./.L%(%().L% -,%+ 2356%7896: ;89;686%!98535: ;89;686%73<868 =8>8<?6%28:<: ;89;6396%<@58 ;89@!!8<?6%A39@B8 =:96%:93>3 9:3=C66%3<38 28=<6:<6%8<?: 78=866%!98535: 5C6896%696%A8?8 D8=9:6%=68!985: 3=96%78>>3: 3.#"E%(-,%I%#:S(( 3.#"E:(0II%#:S((9 8..)*#,%=,/.#,E,F"#,%,%.,G*$-,0 G0$308!5(-08T(*$HGU5)5(H8H)0T(;0G)0)5)5(V*0)9H$9T()HG*5(;033H 8..)*#,%$*%=,/.#,E,F"#,%,%.,G*$-,0 )%II'(<.=.<"#.(,:I'E#"("II%#%(:/:'I#:W:<"#. -",#%<:K"("EE"(I%&'#"(:E($HG*H30*5(9;6)08H(!33+($9;0(;06*5X5+ 5(Y'"E:#Z(&:($5)!09J(:E((-H)95(;0*5("II'L%(E"(K,%I:&%2"(%J(<.I#"#"#"(E"(E%/"E:#Z(&%EE"( "&'"2"J((&:<F:","("K%,#"(E"(I%&'#"+ 8M.,&:%(&%E(/:.,.J(&:,"L"#.(":($://+,:(<.I:/E:%,:(":(I%I:(&%EE%(E%//:(=:/%#:J(K.,#"(E"(#,"##"2:.%( &%EEM.//%##.(I.K,"(:&:<"#.+()%EE"(I"E"(I..(&%K.I:#"#%(E%(K,.K.I#%(,%E"#:=%(<.(:(&.<'L%#:(%<%II",:+ ;<=>;+8

PREMESSO CHE: IL CONSIGLIO COMUNALE a) il Comune di Tornata è dotato di Regolamento Edilizio Comunale; b) Regione Lombardia ha approvato in data.03.2005 la nuova Legge per il Governo del Territorio n 2 (pubblicata sul BURL in data 6.03.2005 ed entrata in vigore dal 3.03.2005); c) il Comune di Tornata è dotato di Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) approvato con Delibera di Consiglio Comunale n 2 del 7.02.20 e divenuto efficace ai sensi di Legge mediante pubblicazione dell avviso di avvenuta approvazione sul B.U.R.L. n 3 Serie Avvisi e Concorsi in data 8.02.202; d) si rende necessario dotarsi di nuovo Regolamento Edilizio, in attuazione degli artt. 28 e 29 della Legge Regionale.03.2005 n 2 e s.m.i.; VISTO l art. 28 della Legge Regionale.03.2005 n 2 e s.m.i., il quale prevede che: Il regolamento edilizio comunale disciplina, in conformità alla presente legge, alle altre leggi in materia edilizia ed alle disposizioni sanitarie vigenti: a) le modalità di compilazione dei progetti di opere edilizie, nonché i termini e le modalità per il rilascio del permesso di costruire, ovvero per la presentazione della denuncia di inizio attività; qualora il comune non provveda si applicano le disposizioni della presente legge; b) le modalità di compilazione dei progetti di sistemazione delle aree libere da edificazione e delle aree verdi in particolare e le modalità per la relativa valutazione; c) le modalità per il conseguimento del certificato di agibilità; d) le modalità per l'esecuzione degli interventi provvisionali di cantiere, in relazione alla necessità di tutelare la pubblica incolumità e le modalità per l'esecuzione degli interventi in situazioni di emergenza; e) la vigilanza sull'esecuzione dei lavori, in relazione anche alle disposizioni vigenti in materia di sicurezza, con particolare riguardo all'obbligo di installazione di sistemi fissi di ancoraggio al fine di prevenire le cadute dall'alto; f) la manutenzione e il decoro degli edifici, delle recinzioni prospicienti ad aree pubbliche e degli spazi non edificati; g) l'apposizione e la conservazione dei numeri civici, delle targhe con la toponomastica stradale, delle insegne, delle strutture pubblicitarie e di altri elementi di arredo urbano; h) le norme igieniche di particolare interesse edilizio, in armonia con il regolamento locale di igiene; i) la composizione e le attribuzioni della commissione edilizia, se istituita, ai sensi dell articolo 30; i-bis) le modalità di compilazione dei progetti delle opere viabilistiche e dei progetti di sistemazione delle aree verdi annesse, di rispetto e sicurezza, come svincoli, rotatorie e banchine laterali; i-ter) le modalità per il conseguimento della certificazione energetica degli edifici. (lettera aggiunta dalla legge reg. n. del 2008). 2. Il regolamento edilizio non può contenere norme di carattere urbanistico che incidano sui parametri urbanistico-edilizi previsti dagli strumenti della pianificazione comunale.

VISTO l art. 29 della Legge Regionale.03.2005 n 2 e s.m.i. il quale prevede che il Regolamento Edilizio Comunale è approvato dal Consiglio Comunale con procedura prevista dai commi 2, 3 e dell art., previa acquisizione del parere sulle norme di carattere igienico sanitario; VISTO l art. del D.P.R. 06.06.200 n 380 e s.m.i., il quale prevede che: ) Il regolamento che i Comuni adottano ai sensi dell articolo 2, comma, deve contenere la disciplina delle modalità costruttive, con particolare riguardo al rispetto delle normative tecnicoestetiche, igienico sanitarie, di sicurezza e vivibilità degli immobili e delle pertinenze degli stessi. -ter) Entro il º giugno 20, i comuni adeguano il regolamento di cui al comma prevedendo, con decorrenza dalla medesima data, che ai fini del conseguimento del titolo abilitativo edilizio sia obbligatoriamente prevista, per gli edifici di nuova costruzione ad uso diverso da quello residenziale con superficie utile superiore a 500 metri quadrati e per i relativi interventi di ristrutturazione edilizia, l installazione di infrastrutture elettriche per la ricarica dei veicoli idonee a permettere la connessione di una vettura da ciascuno spazio a parcheggio coperto o scoperto e da ciascun box per auto, siano essi pertinenziali o no, in conformità alle disposizioni edilizie di dettaglio fissate nel regolamento stesso. -quater) Decorso inutilmente il termine di cui al comma -ter del presente articolo, le regioni applicano, in relazione ai titoli abilitativi edilizi difformi da quanto ivi previsto, i poteri inibitori e di annullamento stabiliti nelle rispettive leggi regionali o, in difetto di queste ultime, provvedono ai sensi dell articolo 39. -quiques) Le disposizioni di cui ai commi -ter e -quater non si applicano agli immobili di proprietà delle amministrazioni pubbliche. 2) Nel caso in cui il Comune intenda istituire la Commissione edilizia, il regolamento indica gli interventi sottoposti al preventivo parere di tale organo consultivo. PRECISATO che la procedura di approvazione risulta la seguente: una volta adottato, il Regolamento Edilizio Comunale è depositato, pena di inefficacia, nella segreteria comunale per un periodo continuativo di quindici giorni, decorrenti dal primo giorno di pubblicazione all Albo Pretorio Comunale; durante il periodo di pubblicazione, chiunque ha facoltà di prendere visione degli atti depositati e, nel termine di quindici giorni decorrenti dalla scadenza del termine di deposito, può presentare osservazione o opposizioni al provvedimento; il Regolamento Edilizio Comunale, contemporaneamente al deposito, è inoltre trasmesso all Azienda Sanitaria Locale territorialmente competente, ai fini dell espressione del parere igienico sanitario di competenza. Tale parere deve essere reso entro sessanta giorni, decorsi i quali il parere si intende reso favorevolmente; entro i successivi sessanta giorni decorrenti dalla scadenza del termine per la presentazione delle osservazioni, a pena di inefficacia degli atti assunti, il Consiglio Comunale approva in via definitiva il Regolamento Edilizio, decidendo al contempo, sulle osservazioni presentate ed apportando agli atti le modificazioni conseguenti all eventuale accoglimento delle osservazioni medesime; VISTA la proposta del nuovo Regolamento Edilizio Comunale dell urbanista arch. Gazzoli Mario; RITENUTO quindi di adottare il nuovo Regolamento Edilizio Comunale;

VISTO il D.P.R. 06.06.200 n 380 e s.m.i.; VISTA la Legge Regionale.03.2005 n 2 e s.m.i.; VISTO il D.Lgs 8.08.2000 n 267; ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile dell Area Tecnica, in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell art. 9 del D.Lgs n 267/2000; Con voti favorevoli n. 8, contrari nessuno ed astenuti (Chiari), su n. 9 Consiglieri presenti e n. 8 votanti, espressi nelle forme di legge, D E L I B E R A DI ADOTTARE, ai sensi degli artt. 28 e 29 della Legge Regionale.03.2005 n 2 e s.m.i., il nuovo Regolamento Edilizio Comunale, allegato al presente atto e che ne costituisce parte integrante e sostanziale; 2 DI DARE MANDATO al Responsabile dell Area Tecnica di dare esecuzione alla presente deliberazione assumendo gli adempimenti di cui agli artt., 28 e 29 della della Legge Regionale.03.2005 n 2 e s.m.i.; 3 DI DARE ATTO che la procedura di approvazione del nuovo Regolamento Edilizio Comunale presuppone la preventiva acquisizione del parere sulle norme di carattere igienico sanitario da parte dell A.S.L.;. DI DICHIRARAE di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 3, comma, del D.Lgs. n 267/2000.

!"#$%"&'($)*"+!"#+,)*-$.#$)+,)/0*'#"+*&+23+!"#+356753628!"##$%&'(()$*'#$&"&+$##$+,)-##$. /!&0/235!"#$%%%&'()*%+,-.)% /!&06786938/5&5:;3!6!"#$%/*00"%%&'()2)*%3.*&'%!"#$%&%!'$()*%)+,--.%!'/%(0" $(-'&<"=='&()"+">#"&<"=-?")'@-$>"&*-">"&(A??=-,'#'&'==B3=?$&C)"#$)-$&<'=&6856853628&'=&256853628&'-& +">+-&"&(")&D=-&"EE"##-&<"==B3)#.&FGH%&,$II'&F&<"=&9.;.6.!.&J&2.!D+.&GKLMGNNN. 3<<O%&NHMNHMGNFH /!&06786938/5&5:;3!6!"#$%/*00"%%&'()2)*%3.*&'% '$$"$'/%(0")*%)""!,$%2%$3!'&()"+">#"&<"=-?")'@-$>"%&(A??=-,'#'&>"-&#")I->-&+$()'-><-,'#-%&P&<-*">A#'&"+",A#-*'&-=&2856853628% <$($&-=&<",-I$&D-$)>$&<-&(A??=-,'@-$>"%&'-&+">+-&<"==B3)#.&FQH%&,$II'&Q%&<"=&9.;.6.!.&J&2.!D+. GKLMGNNN. 3<<O%&... /!&06786938/5&5:;3!6!"#$%/*00"%%&'()2)*%3.*&' *%!%'#'/%(0")*%)!(0&(#5%$3 R&5C/3&5S58:6&3!!B58/7/3!6. 3<<O%&... /!&06786938/5&5:;3!6 /*00"%%&'()2)*%3.*&'

!"#$%&'()'*"+%,*, &)2$*,$'+!$+,&"/)*'!"#$%"&'($)*"+!"#+,)*-$.#$)+,)/0*'#"!"#$%&'(%&)&*+,'-.'-$.'-/0.02.-/!"#$%&'5$.26$%,'''-2'''-$.'''2:0.02.-/ /$++&%$0/$%232&''',35'*67865'0'$99)!)"'*&!%)!" =<<;AA=,("=)"%&'(&<'+&>"<,#&%*"'&()<)=)"'!"#$%,<&!"#$#%&'%&()%&"**+&"#,-&./&'$*&,)$*&0&'-*2-&3563777 ($%''7",8+&''9&89$%8$''.,'':;<=>?:@A?B'A;C!@C?''$*)%2#$''),%$%$ 9,;"+&;"<& 5,+,'''DE0FG0HFDE @>':;/(=!/?I@>; JK+&'L$&#K'I:?<?'>MC?