Nota integrativa al bilancio

Documenti analoghi
Nota integrativa al bilancio

Nota integrativa al bilancio

ALLEGATO A8 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DELL ESERCIZIO ANNO 2015 PREMESSA I documenti che costituiscono e corredano il Bilancio di esercizio sono sta

IPAB G.BISOGNIN Servizi socio assistenziali. Relazione del Presidente del CdA allo Stato Patrimoniale iniziale

BILANCIO AL

Relazione del Presidente del CdA allo Stato Patrimoniale iniziale

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2016

Bilancio al 31/12/2017

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE

NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015

CONSORZIO UNI.VER. Sede legale in Vercelli, via S. Eusebio n. 5 Fondo consortile: ,36 Euro interamente versato Iscritta al Registro delle

ORDINE P. ASSISTENTI SOCIALI REG. CAMPANIA

MHOUSE S.r.l. Società soggetta a direzione e coordinamento di Nice Group S.p.A., sede in Via Pezza Alta n Oderzo (TV)

BILANCIO AL 31/12/2006

FONDAZIONE PIETRO ZARRI. Bilancio al 31/12/2012

BILANCIO AL

BILANCIO AL

Nota integrativa al bilancio d esercizio chiuso il 31/12/2017

BILANCIO AL

MOVIMENTO LA PUGLIA IN PIU RENDICONTO AL 31/12/2014

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH TECH MONZA BRIANZA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 BOZZA

ZERRA SPA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

FONDAZIONE TEDA PER L'AUTISMO ONLUS. Sede in TORINO - Via XX Settembre n. 54. Codice Fiscale ***** *************** *****

CESMEO. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

Bilancio al 31/12/2018

AZIENDA SPECIALE DON MOSCHETTA. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2012

FONDAZIONE TEDA PER L'AUTISMO ONLUS. Sede in TORINO - Via XX Settembre n. 54. Codice Fiscale ***** *************** *****

BILANCIO AL 31/12/2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2007

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

S.I.U.M.B. Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia Sede Sociale Roma Via Virglio, 38 C.F R.E.A. di Roma n.

FONDAZIONE GRITTI MINETTI. Sede in Bergamo - Via San Lazzaro n R.E.A. n Registro Imprese di Bergamo e Codice fiscale n.

redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

ANCI LOMBARDIA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2009 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

FONDAZIONE TEDA PER L'AUTISMO ONLUS. Sede in TORINO - Via XX Settembre n. 54. Codice Fiscale ***** ***** *****

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in CORSO UMBERTO I NAPOLI (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNO 2013

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2017

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

RIMINI TEATRO SPA. BILANCIO DI ESERCIZIO AL IN FORMA ABBREVIATA AI SENSI ART bis C.C. II) parte non richiamata

RI-MEDIA SRL. P.I., C.F. e Registro Imprese di Genova VIALE SAULI GENOVA. Capitale Sociale Euro ,00

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

PROSIEL SEDE LEGALE IN MILANO VIALE VINCENZO LANCETTI 43 FONDO PATRIMONIALE BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 STATO PATRIMONIALE

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2011

SUSTENIA S.R.L. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2013

BILANCIO AL 31/12/2012

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

ROMA SOLIDALE ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2010

FEDERAZIONE DEI VERDI Codice Fiscale Sede in Roma Via Salandra, 6

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2018

NUOVI ORIZZONTI SOC.COOP.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

SA.TER SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

GAL OLTREPO' MANTOVANO SOC.CONS.ARL Codice fiscale

ECO.INERTI TREVIGLIO SRL

Bilancio Abbreviato al 31/12/2017

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

FONDAZIONE PER IL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA' DELL'ITALIA

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

STATIC CENTRO CHIROTERAPEUTICO DI VERONA S.R.L.

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2016

FONDAZIONE LUIGI PISERI. Bilancio al 31/12/2008

A.P.S.P. CASA DI RIPOSO FESTAZ - MAISON DE REPOS FESTAZ

BILANCIO AL

S.R.R. CALTANISSETTA PROVINCIA NORD

ASSOCIAZIONE DON LUIGI DELL ARAVECCHIA O.N.L.U.S. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

Società Vicentina Trasporti srl

SOC. AZ. COOP. CASE ALLOGGIO A R.L. Bilancio al 31/12/2013

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

Nota integrativa al bilancio dell esercizio 2015

FONDAZIONE PER IL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA' DELL'ITALIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE POSTE DEL RENDICONTO

BILANCIO AL 31/12/2013

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

S.E.T. Spa. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

2. Criteri di valutazione adottati per la redazione del bilancio di esercizio

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE

ASSOCIAZIONE RICCIONE TEATRO

MOBILITA' VERSILIA S.P.A. Sede in VIALE REGIA VIAREGGIO (LU) Capitale sociale Euro ,00 I.V. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2010

5 PROVENTI STRAORDINARI 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO , ,09

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

VERBALE N

FONDAZIONE ORDINE DEGLI ING. DI RAVENNA

Sede in Grosseto Via Bulgaria, 21 Codice Fiscale e Partita IVA Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013

CONSORZIO MADE4DIY. Nota integrativa abbreviata ex art bis c.c. al bilancio chiuso il 31/12/2014

A.L.E.S.A. S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

FONDAZIONE MARIO SANNA ONLUS. Nota Integrativa al 31/12/2017

* * * Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

RIMINI TEATRO S.P.A.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Transcript:

Nota integrativa al bilancio Egr. Consiglieri, Il bilancio chiuso al evidenzia una perdita di. 119.743,00 dopo aver stanziato ammortamenti per. 168.763,00 e svalutato i crediti iscritti nel circolante per un ammontare di. 6.000,00. Sono state inoltre stanziate imposte correnti per. 9.872,00. Premessa: Il bilancio di esercizio costituito dallo stato patrimoniale, conto economico, è stato redatto nel rispetto degli art. 2423 e seguenti del codice civile. La nota integrativa costituisce, con lo stato patrimoniale e conto economico, parte integrante del bilancio. I principi adottati permettono una rappresentazione chiara, corretta e veritiera della situazione patrimoniale della fondazione e del risultato d esercizio. La struttura dello stato patrimoniale e del conto economico è quella stabilita dagli art. 2424-2425 del c.c., mentre la presente nota è redatta in forma abbreviata. Attività principale svolta: La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente fini di solidarietà sociale. Si propone di svolgere la propria attività in conformità alle volontà testamentarie dei fondatori nell esclusivo perseguimento di attività di beneficenza, di assistenza socio-sanitaria, di assistenza sanitaria e formazione di pubblica utilità rivolte prevalentemente alle persone anziane e disabili in condizioni fisiche, psichiche, sociali e familiari svantaggiate. Criteri di formazione : Il seguente bilancio è conforme al dettato degli art. 2423 e seguenti del c.c. come risulta dalla presente nota integrativa redatta ai sensi dell art. 2427 del codice civile. Non esistono elementi dell attivo che ricadono sotto più voci dello stato patrimoniale. Nessuna voce è stata raggruppata. Criteri di valutazione: I criteri utilizzati di redazione non si discostano da quelli utilizzati per la formazione del bilancio chiuso al 31/12/2015. Deroghe: Non è stato necessario derogare dalle disposizioni previste dagli art 2423-2423 bis del c.c. Il risultato della gestione, dato dalla differenza tra valore della produzione e costi correlati, è stato negativo per. 141.454,00 contro. 86.022,00 dello scorso esercizio. Tale incremento è stato essenzialmente determinato dalla maggiore incidenza dei costi per i servizi nella misura del 2,54%. Si precisa che alla fine dell esercizio c erano posti letto non ancora accreditati da parte della Regione e i conseguenti mancati introiti hanno contribuito a determinare il suddetto margine operativo. Ciò premesso ai sensi dell art. 2427 C.C. si precisa quanto segue: Criteri di valutazione: - Le immobilizzazioni materiali ed immateriali sono valutate al costo storico con l unica eccezione degli immobili non strumentali il cui valore, iscritto per la prima volta alla data del 01.01.2004, era stato a suo tempo periziato dal geom. Lissana Piergiovanni con studio in Palazzolo S/O iscritto presso il collegio della provincia di Brescia al n. 2.865. Esse sono state rettificate dagli ammortamenti il cui importo complessivo è indicato nel conto economico. APPROVATO CON VERBALE N. 6 DEL 28.04.2016 PAGINA 17

- Le singole quote di ammortamento sono state calcolate tenendo conto delle aliquote previste dal D.M. del 31.12.1988 ed in ogni caso tenendo conto dell effettivo deperimento dei beni strumentali stessi ed alla loro residua possibilità di utilizzazione. Per quanto concerne le nuove acquisizioni si è ritenuto congruo l ammortamento in ragione di una aliquota media pari al 50% della percentuale ordinaria. Le aliquote applicate sono evidenziate dal seguente prospetto: CESPITE % Immobilizzazioni immateriali 33,00% Fabbricati istituzionali 2,00% Impianti specifici 15,00% Macchine elettroniche 20,00% Attrezzature 12,50% Mobili ed arredi 10,00% Beni inferiori 516. 100,00% Fabbricati civili 1,50 % - Le rimanenze sono state valutate al costo di acquisizione delle ultime fatture e pur sempre con la necessaria prudenza. - I crediti, tenuto conto delle insolvenze riguardanti prevalentemente i canoni di affitto, sono stati opportunamente svalutati, incrementando l apposito fondo di. 6.000,00 e pertanto valutati al loro presumibile valore di realizzo. - I debiti sono indicati al valore nominale. - Il trattamento di fine rapporto dei dipendenti è stato calcolato in relazione all anzianità ed alla posizione contrattuale dei dipendenti stessi. - Costi di impianto e di ricerca: non esistono valori iscritti per tali voci. - Non vi sono riduzioni di valori applicate alle immobilizzazioni. - Variazioni intervenute nell'attivo e nel passivo: - Le immobilizzazioni hanno subito le seguenti variazioni: CESPITE SALDO NETTO AMMORTAM. TO SALDO NETTO FINALE Fabbricati 5.351.650 + 0 119.131 5.232.519 Impianti 42.879 + 671 18.975 24.575 Attrezzature 126.630 + 9.503 21.876 114.257 Altri beni 1.264 + 2.036 2.259 1.041 Cucina Gemeaz attr. 21.079 + 0 3.287 17.792 Immob. immater. 4.054 + 3.197 3.235 4.016 Immobiliz.finan 500 500 TOTALE 5.548.056 + 15.407 168.763 5.394.700 Altre variazioni nette dell attivo: VOCI SALDO SALDO FINALE Rimanenze 4.053 (-) 142 4.195 Crediti entro l anno 123.599 (-) 12.326 111.273 Disponibilità 201.656 (+) 57.253 258.909 Ratei-risconti 0-0 0 TOTALE 329.308 (+) 45.069 374.377 INTERVENUTE NEL PATRIMONIO NETTO E NEL PASSIVO: -Il patrimonio netto ha subito le seguenti variazioni: APPROVATO CON VERBALE N. 6 DEL 28.04.2016 PAGINA 18

VOCI DEL P.N. SALDO +(-) SALDO FINALE Capitale 5.379.051 5.379.051 Riserve 10.469-0 10.469 Perdite a nuovo (527.312) (-) 0 (527.312) Risultato dell esercizio (110.568) (+) 9.175 (119.743) TOTALE 4.862.208 9.175 4.742.465 - Il Fondo rischi è aumentato di. 6.000,00 rispetto allo scorso esercizio, aumento dovuto alla svalutazione dei crediti in essere al 31/12/2015. - Il Fondo Trattamento di Fine Rapporto evidenziato per. 230.307,00 è stato movimentato come segue: Fondo al 01.01.2015 206.838 Quota TFR esercizio 2015 23.997 Quota TFR pregressa utilizzata 0 Imposta sostitutiva TFR (-) 528 Totale fondo 230.307 - I debiti sono passati da 788.318 ad. 770.305 con un decremento di. 18.013,00, come si evince dal seguente prospetto: DESCRIZIONE 31/12/2014 +/- VARIAZIONE 31/12/2015 Debiti oltre l anno 474.266 (-) 20.813 453.453 Debiti verso banche entro anno 19.4390 (+) 657 20.096 Acconti entro anno 10.420 (+) 1.580 12.000 Fornitori entro anno 211.177 (+) 13.355 224.532 Debiti tributari entro l anno 32.610 (-) 5.347 27.263 Debiti verso istituti 21.554 (-) 90 21.464 Altri debiti entro anno 18.852 (-) 7.355 11.497 Totale 809.236 (-) 18.013 770.305 Composizione del patrimonio netto: VOCI DEL PATRIMONIO NETTO IMPORTI UTILIZZI Capitale 5.379.051 Riserve 10.469 COPERTURA PERDITE Perdita 2011 150.936 Perdita 2012 144.178 Perdita 2013 121.630 Perdita 2014 110.568 Perdita 2014 119.743 Totale 4.742.465 Ripartizione delle prestazioni: STRUTTURA +/- Rette degenza 820.344 (+) 10.200 830.544 Contributi ASL 751.990 (+) 279 752.269 Rette da Comuni 8.641 (+) 18.524 27.165 Rette autorizzati 227.727 (-) 19.909 207.818 Contributi Asl Rsa Aperta 0 (+) 2.519 2.519 Totale 1.808.702 + 11.613 1.820.315 APPROVATO CON VERBALE N. 6 DEL 28.04.2016 PAGINA 19

Composizione altri ricavi e proventi: ALTRI E PROVENTI +- Attività connesse 7.585 (-) 7.585 0 sopravvenienze 0 (+) 2.046 2.046 Affitti-noleggi 83.874 (-) 10.865 73.009 Proventi diversi 0 (+) 73 73 Totale 91.459 (-) 16.331 75.128 Variazione dei costi di produzione: COSTI DI PRODUZIONE COSTI +- COSTI Costo del venduto 114.794 (+) 10.970 125.764 Servizi struttura 1.121.949 (+) 53.479 1.175.428 Canoni noleggio 0 (+) 0 0 Personale 544.739 (+) 1.096 545.935 Ammortamenti 166.016 (+) 2.747 168.763 Accantonamenti 20.000 (-) 14.000 6.000 Oneri diversi 18.685 (-) 3.578 15.106 Totale costi di produzione 1.986.183 (-) 10.333 2.036.897 Composizione degli oneri proventi finanziari: ONERI +- Spese bancarie 1.633 (-) 57 1.576 Interessi passivi di c.c. 0 (-) 0 0 Interessi mutui 6.201 (-) 1.312 4.889 Spese mutuo 0-0 0 Totale oneri 7.834 (-) 1.369 6.465 PROVENTI Interessi attivi c.c 70 (-) 70 0 Interessi diversi 0 0 0 Totale gestione (7.764) (-) (1.299) (6.465) Composizione degli oneri proventi straordinari: PROVENTI +- Sopravvenienze attive str. 333 (+) 9.587 9.920 Plusvalenze straordinarie 0 (-) 0 0 Liberalità-donazioni 1.920 (+) 24.736 26.656 5 per mille 0 (+) 1.472 1.472 Totale proventi 2.253 (+) 35.795 38.048 ONERI (5.537) (-) 5.537 0 Totale partite str. (3.284) (+) 13.930 38.048 - Non esistono partecipazioni possedute direttamente ne indirettamente in imprese collegate e controllate. - Non vi sono debiti ne crediti di durata superiore ai 5 anni ad eccezione del mutuo sopra indicato per un residuo di. 493.705,00. - Le voci del patrimonio netto riguardano il capitale iniziale, la riserva di. 10.469,00, costituita con il residuo utili conseguiti nell esercizio 2008, la perdita dell esercizio al 31.12.2011 di. 150.936,00, la perdita di esercizio al 31.12.2012 di. 144.178,00, la perdita d esercizio 2013 di. 121.630,00, la perdita dell esercizio 2014 di. 110.568,00. - Nell esercizio non vi sono stati oneri finanziari imputati ai valori dell'attivo. - Non esistono proventi da partecipazioni. APPROVATO CON VERBALE N. 6 DEL 28.04.2016 PAGINA 20

- Non vi sono i presupposti per gli adempimenti previsti dal comma 18 e seguenti dell art. 2427 c.c. ne tanto meno per quanto contenuto nei commi 3 e 4 dell art. 2428 c.c. Si invita quindi ad approvare il bilancio sottoposto al vostro esame, di coprire parzialmente la perdita pregressa con l utilizzo della riserva in essere e di riportare a nuovo la perdita d esercizio. Il Segretario Direttore Margherita Talarico APPROVATO CON VERBALE N. 6 DEL 28.04.2016 PAGINA 21