Indice. 1. Condizioni, presupposti e limiti di una presentazione della storia del cristianesimo delle origini 11

Documenti analoghi
Introduzione DA GESÙ AL NUOVO TESTAMENTO... 6

Indice. Parte prima Mito e storia nel cristianesimo delle origini 39

INDICE GENERALE. Premessa e ringraziamenti... 5 MATERIALE DI BASE INTRODUTTIVO AL NUOVO TESTAMENTO

Indice. Prefazione 9 Introduzione Chi ha bisogno del Gesù storico? 13

Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27

Indice. Parte I Il tempo dell esilio 41

Esegesi e teologia biblica del Nuovo Testamento: Letteratura paolina A.A

Indice del volume. Parte decima un nuovo inizio. 7 Sommario dell'opera 9 Premessa 13 Abbreviazioni e sigle

INDICE. 1. Imperialismo e romanizzazione La politica imperialista romana in Oriente nell epoca repubblicana 23

Indice. Prolegomeni alla disciplina della storia del dogma Concetto e compito della storia del dogma Storia della storia del dogma 46

Indice. Sommario dell opera 5 Premessa 9 Prefazione di ANDRÉ GOUNELLE Introduzione L evento della Parola.

INDICE. 1. Imperialismo e romanizzazione La politica imperialista romana in Oriente nell epoca repubblicana 23

Indice. Premessa 9 Abbreviazioni 11 Bibliografia generale 13 Introduzione al quarto vangelo 27

Indice. Sommario dell opera 5. Premessa 9

I manoscritti di Nag Hammadi

Indice generale. Prefazione I. Il canone cristiano (Martin Ebner) Il tuo libro ti tradisce! 9

I NDICE GENERALE. Preliminari Introduzione: ai tempi della dominazione romana prima parte

METODO DI CATALOGAZIONE (Dewey modificato)

indice 1.1 Religione: di che cosa si tratta? Configurazioni della religione 15

GIACOMO IL MAGGIORE GIACOMO IL MINORE

Programma svolto Anno scolastico 2012/2013

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa

ANTICO TESTAMENTO CRISTIANO

BATTESIMO E CONFERMAZIONE

Penitenza e unzione dei malati

Competenza chiave europea: comunicazione nella madrelingua, competenza digitale, imparare ad imparare,competenze sociali e civiche.

3.11. Religione Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO BRIGATA SASSARI. SCUOLA SECONDARIA di I GRADO CURRICOLO D ISTITUTO DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA

SALESIANI SCANDICCI PARROCCHIA SANTA MARIA MADRE DELLA CHIESA A TORREGALLI ORATORIO CENTRO GIOVANILE "DON BOSCO"

Indice. Sommario dell opera 5. Prefazione ai Commentari 7. Abbreviazioni 9. Premessa 11. Introduzione 17

Il corpo delle lettere di Paolo

Indice. Prefazione ai Commentari 7. Prefazione 9. Introduzione 11

SACRA SCRITTURA. I. - INTRODUZIONE AI VANGELI Cairoli don Marco

PASTORALE FAMILIARE ANIMATORI FILIPPO E GRAZIELLA ANFUSO

INDICE. 2. Precisazioni I vangeli cristiani Risposta al problema iniziale Cap. 2 - Cristo... 21

PASTORALE FAMILIARE ANIMATORI FILIPPO E GRAZIELLA ANFUSO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN VITO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO D. ALIGHIERI RELIGIONE CATTOLICA

Pietro consacra Ermagora alla presenza di Marco. (Cripta di Aquileia) Prof.ssa Marialaura Mino

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Indice. Sommario dell opera 5 Prefazione ai Commentari 7 Nota bibliografica all edizione italiana 9 Introduzione 13

I.T.C.G.S. C. MATTEUCCI Via Delle Vigne Nuove, ROMA. Disciplina: Religione. Docente: Michele Mansueti. Anno Scolastico:

Rappresentazioni dell inizio della creazione

Disciplina d insegnamento: Religione cattolica

80029 SANT ANTIMO (NA) C.M. NAIC8F3004 C.F TEL./FAX E.MAIL

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

NUOVO CORSO DI TEOLOGIA SISTEMATICA

Classe Prima. Competenze. Apprezza e tratta le persone e le cose attorno a sé con cura e attenzione.

Curriculo religione CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

MISTERO DELLA TRASFORMAZIONE

DISCIPLINA: Religione Cattolica

Tavola cronologica dei tempi del N.T.

Attività di potenziamento e recupero. 1. Chi sono gli uomini che Gesù chiama attorno a sé all inizio della sua predicazione?

Il libro degli Atti. Lezione n. 6

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016

I ANNO. Antico Testamento. Scopi. Materie fondamentali

PROGRAMMA DI RELIGIONE. Classe II A

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA DELL INFANZIA RELIGIONE

Curricolo Religione Cattolica - classe V

PER CONOSCERE PAOLO dal libro di C. Mesters Paolo Apostolo un lavoratore che annuncia il vangelo

I.C. CIRIE' 1 - SCUOLA PRIMARIA - CURRICOLI IRC

Liberati senza merito né credito: creature nuove, con legami buoni

Il libro degli Atti. Lezione n. 3

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE QUARTA A.S. 2016/2017. Insegnanti: Avallone Assunta Rossi Antonella Schirripa Francesca.

IL MONDO DELL ANTICO TESTAMENTO

INDICE GENERALE. Ringraziamenti... 5

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

Il cristianesimo, Gesù e la modernità

Thomas Söding L AMORE DEL PROSSIMO. Il comandamento di Dio come promessa ed esigenza QUERINIANA

LA CHIESA NELLA PAROLA

Progettazione IRC 2A MAT 2017/18 Docente: Cherchi Antonio Testo: Tutte le voci del mondo (Luigi Solinas-Sei) 1. IL GESU DELLA STORIA

Programmazione annuale Religione Cattolica insegnanti: Isabella Lombardo Trapani Monica

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Anno scolastico 2018/2019 Classi I^ C- I^ D- I^ E- I^-F

RELIGIONE CATTOLICA (2) PRIMA

U.D.1: il sacro e le sue espressioni spazio-temporali. U.D.2: le feste, i riti e i luoghi del calendario ebraico, di quello cristiano e musulmano.

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Qualcuno afferma che il Cristianesimo si fonda sul vangelo oppure sui vangeli. Che dire di queste affermazioni?

1. L esistenza del magistero della Chiesa Le radici del ministero apostolico La Scrittura...131

PROGRAMMA DI RELIGIONE. Classe I A

CONTENUTI. (Conoscenze)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

Corsi di Evangelizzazione

Indice. Prefazione Introduzione... 9

PROGRAMMA SVOLTO COMPLESSIVO

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA

Il libro degli Atti. Lezione n. 2

Nome Cognome Data VERIFICA FINALE CLASSE QUARTA RELIGIONE CATTOLICA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

VANGELO deriva DALLA PAROLA GRECA EUANGHELION che significa BUONA NOTIZIA è l'annuncio del Regno di Dio proclamato da Gesù ai discepoli è l'annuncio

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA FILONE N DIO E L UOMO

ANTROPOLOGIA TEOLOGICA

CURRICOLO DI RELIGIONE

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA. FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

Transcript:

Indice Sommario dell opera 5 Prefazione all edizione italiana 9 Introduzione 11 1. Condizioni, presupposti e limiti di una presentazione della storia del cristianesimo delle origini 11 1.1 I presupposti della storiografia 12 1.2 I limiti del cristianesimo delle origini 13 2. Le fonti letterarie 16 2.1 Le fonti letterarie del periodo 30-60 d.c. 16 a) Le lettere paoliniche 16 b) La Fonte dei loghia (Q) 16 c) La prima versione del Vangelo di Tommaso 17 2.2 Le fonti letterarie degli anni 60-80 d.c. 17 a) La Prima epistola di Pietro 17 b) Le Epistole ai Colossesi e agli Efesini 18 c) Il Vangelo di Marco 18 293

2.3 Le fonti letterarie degli anni 80-100 d.c. 19 a) Il Vangelo di Giovanni 19 b) Il Dialogo del Salvatore 20 2.4 Le fonti letterarie del periodo 100-150 d.c. 20 a) La Lettera apocrifa di Giacomo 20 b) Le Epistole pastorali 21 c) Le Lettere di Ignazio d Antiochia 21 d) L Epistola di Giuda e la Seconda epistola di Pietro 21 3. I criteri di esposizione che abbiamo adottato 21 3.1 Il problema del cristianesimo «delle origini» 22 3.2 La storia del cristianesimo delle origini vista come sviluppo di un caos determinista 23 Parte prima Da Pasqua agli inizi della missione paolinica: che cosa si può ricostruire dei primi tempi del cristianesimo 29 1. Le persone e i gruppi 31 1.1 Le origini del cristianesimo 31 1.1.1 Le apparizioni pasquali di Gesù e gli inizi del cristianesimo 32 1.1.2 Pluralità delle origini 33 1.2 I primi movimenti del cristianesimo 36 1.2.1 La predicazione itinerante dei galilei 37 1.2.2 Gli inizi del movimento sapienziale in Galilea 40 294

1.2.3 I «giudeo-cristiani» di Gerusalemme 43 1.2.4 Gli «ellenisti» a Gerusalemme e ad Antiochia 47 2. Modalità e dibattiti 53 2.1 Il problema della Legge nella tradizione di Gesù 53 2.1.1 La Legge nelle antiche collezioni di detti di Gesù 54 2.1.2 Le controversie e le antitesi 54 2.2 Come è stato recepito il radicalismo di Gesù 60 2.2.1 La ricezione «ellenista» 60 2.2.2 La ricezione sapienziale 62 2.2.3 La ricezione «giudeo-cristiana» 64 2.2.4 La ricezione nella predicazione itinerante 66 2.3 La questione dell eredità di Gesù 68 2.3.1 La vera famiglia di Gesù 68 2.3.2 La famiglia di Gesù 70 3. Persone e opere 73 3.1 Pietro 73 3.2 Giacomo, fratello del Signore 75 3.3 Giacomo e Giovanni 78 3.4 Tommaso 79 295

Parte seconda Dalla missione paolinica: alla guerra giudaica: il tempo degli apostoli 81 4. Le persone e i gruppi 83 4.1 I dati storici 83 4.1.1 La morte di Giacomo, figlio di Zebedeo 83 4.1.2 L editto di Claudio 83 4.1.3 L iscrizione di Gallione e il problema della cronologia paolinica 84 4.1.4 La morte di Giacomo, fratello del Signore (62 d.c.) 87 4.1.5 La persecuzione dei cristiani di Roma sotto Nerone (64 d.c.) 87 4.2 L estensione del cristianesimo 88 4.2.1 La predicazione itinerante dei galilei 89 4.2.2 Palestina, Egitto, Siria 90 a) Il problema degli inizi del cristianesimo in Egitto 90 b) Siria: la tradizione di Tommaso a Edessa 92 c) Siria: gli ambienti del discepolo prediletto 93 4.2.3 Il cristianesimo in Occidente 95 a) La missione paolinica 95 b) Il cristianesimo ellenistico 97 4.3 Lo sviluppo dei primi movimenti cristiani 99 4.3.1 La missione paolinica e i suoi nemici 99 a) La vocazione di Paolo come origine della sua teologia 100 b) La missione paolinica e i suoi collaboratori 101 296

c) Il problema dei «falsi apostoli» 104 d) Le comunità paoliniche 107 4.3.2 L ascesa del cristianesimo ellenistico 109 a) I temi della predicazione (giudeo)-cristiana ellenistica 111 b) L evoluzione del sistema di convinzioni 115 c) Le forme di vita 120 d) I motivi del successo 124 4.3.3 La radicalizzazione degli ambienti sapienziali 128 a) L accoglimento della tradizione sapienziale nel quadro di una storia della salvezza deuteronomistica e apocalittica 128 b) L accoglimento della tradizione sapienziale nel quadro di un mito gnostico della salvezza 136 4.3.4 Le comunità del discepolo prediletto 140 5. Modalità e dibattiti 147 5.1 Il concilio degli apostoli e il decreto apostolico 147 5.1.1 Il concilio degli apostoli e il problema del riconoscimento della missione verso i pagani 148 5.1.2 La colletta di Paolo 151 5.1.3 Il problema del «decreto apostolico» 154 5.2 Interpretazione e significato della guerra giudaica 155 5.2.1 Drammatizzazione apocalittica della storia della salvezza 156 5.2.2 La secolarizzazione anti-apocalittica della storia 158 5.3 La separazione tra la chiesa e la Sinagoga 160 297

5.3.1 Il problema delle fonti 161 a) Le fonti ebraiche 161 b) Le fonti romane 164 c) Le fonti cristiane 165 5.3.2 Paolo e le sinagoghe 167 5.3.3 Procedure di separazione 169 6. Persone e opere 175 6.1 Paolo 175 6.1.1 Dati autobiografici e biografici 175 6.1.2 Paolo autore di epistole 177 6.2 Il discepolo prediletto 179 6.3 Maria Maddalena 181 Parte terza La fine dell epoca degli apostoli: il tempo della letteratura apostolica 185 7. Le persone e i gruppi 187 7.1 Il problema della letteratura apostolica 187 7.1.1 Gli apostoli e la letteratura apostolica 188 7.1.2 L epoca della letteratura apostolica 189 7.2 Consolidamento e delimitazione delle chiese apostoliche e post-apostoliche 192 7.2.1 Giudea - Egitto - Siria 193 298

a) La Palestina e l evoluzione del «giudeo-cristianesimo» 195 b) L Egitto: il cristianesimo tra il giudaismo alessandrino e le scuole gnostiche 197 c) La Siria: rinascita del giudeo-cristianesimo 198 d) La Siria: la scuola di Tommaso e le comunità del Salvatore 199 e) La Siria: Ignazio e la concezione di un cristianesimo monarchico 201 7.2.2 Il cristianesimo in Asia 203 a) Il cristianesimo giovannico 204 b) La rinascita dell apocalittica 206 c) Le chiese post-paoliniche 211 7.2.3 Il cristianesimo in Grecia, in Italia e a Roma 213 a) Corinto 214 b) Roma 215 8. Modalità e dibattiti 221 8.1 Il problema del «proto-cattolicesimo» 221 8.1.1 Preistoria e implicazioni del concetto di «proto-cattolicesimo» 222 8.1.2 La definizione di «proto-cattolicesimo» 224 8.1.3 Sulla validità storica del concetto di «proto-cattolicesimo» 225 8.2 Le persecuzioni 228 8.2.1 Le «persecuzioni» nell autocomprensione del cristianesimo delle origini 230 8.2.2 Cristiani ebrei pagani 234 299

8.2.3 Le persecuzioni contro i cristiani e lo Stato romano 235 8.3 I cristiani e lo Stato romano 239 8.3.1 La legittimità dello Stato e la legalità del cristianesimo 239 8.3.2 La comunità escatologica e le potenze di questo mondo 241 8.3.3 Aut aut: Dio o Satana 242 9. Persone e scritti 245 9.1 Paolo, autore epistolare pseudoepigrafico 245 9.2 Giacomo, apostolo e autore di epistole 247 9.3 Pietro, autore epistolare pseudoepigrafico 250 9.3.1 La casa di Dio e il mondo 250 9.3.2 Le rivelazioni del Pietro gnostico 251 9.3.3 Ortodossia ed eresia sotto il nome di Pietro 252 9.4. Tesi conclusive 254 9.4.1 Cristianesimo e società 254 9.4.2 I fondamenti della morale cristiana 258 9.4.3 L unità del cristianesimo 261 Bibliografia 265 Indice dei testi citati 273 300 Finito di stampare il 30 maggio 2018 - Stampatre, Torino