La ricognizione di superficie

Documenti analoghi
LOCALITÀ TALIENTO F. 13 p PROPRIETÀ CENTOLA RELAZIONE ARCHEOLOGICA

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010

Archeologia Report n.4

SCHEDA UNITA' TOPOGRAFICA

$ #% &'( & ) # * ++ ' )# ' ( & -./0

Figura 1 Foto aerea del sito studiato. L area di interesse archeologico è delimitata dal cerchio rosso.

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Romanina Centralità Metropolitana Municipio X Indagini archeologiche

Amiternum ricerche archeologiche dell Istitutio Archeologico dell Università di Colonia

Accordo di verifica preliminare di interesse archeologico attività di sorveglianza archeologica VP1 4 VP1 4

Prospezioni magnetometriche Burnum (Croazia)

fig. 1. Panoramica della zona prossima all idrovora della Vittoria.

LO SCAVO NELL INSEDIAMENTO (VICUS) A VAGNARI. (Gravina in Puglia, BA) LUGLIO 2012 RAPPORTO PRELIMINARE

Documento di Valutazione Archeologica Preventiva. Cascina Cadrega Costa Masnaga -LC

REGIONE SICILIANA. Assessorato dei Beni Culturali e dell 'Identità Siciliana. Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana.

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012

COMUNE DI LUNANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGIONE MARCHE

FONDO PORTO FLUVIALE ROMANO

: CINTA URBANA E VIABILITÀ

Capitolato d Oneri Prescrizioni per la redazione elaborati

Dottoressa FRANCESCA GUANDALINI

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione

MA N. CATALOGO GENERALE N. CATALOGO INTERNAZIONALE

La frontiera di Lucania

n 1 ZONE ARCHEOLOGICHE TORRE CASTELLO - AZETIUM

MUNICIPIO ROMA II UNITA' ORGANIZZATIVA TECNICA

5 ZONE ED ELEMENTI DI INTERESSE STORICO - ARCHEOLOGICO

Missione Archeologica Italo - Armena. Campagna 2012

Archeologia Report n.2

Relazione Direzione scientifica: Dott. Federico Barello Soprintendenza Archeologica del Piemonte Relazione: dott. Pietro Piazza

Monterotondo Marittimo (GR). La Rocca degli Alberti

PROGETTODEFINITIVO DIPARTIMENTOPERLEINFRASTRUTTURE,GLIAFFARIGENERALIEDILPERSONALE STRUTTURADIVIGILANZASULLECONCESSIONARIEAUTOSTRADALI

loro installazione. alla fine del mese di agosto.

ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

ELENCO DELLE UNITÀ STRATIGRAFICHE

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia

Padova underground: a geoarchaeological investigation of the roots of the city

CHIOSTRO CAPITOLARE INDAGINI PRELIMINARI

Indagine Archeologica Preventiva

Osservazioni svolte sui crateri sommitali dell Etna in data 8 ottobre Daniele Andronico Boris Behncke

LA TOMOGRAFIA SISMICA PER LO STUDIO DI CAVITÀ ANTROPICHE. DATI SINTETICI E SPERIMENTALI.

5.6 QUARTIERE SANTO STEFANO A - MISURE PUNTUALI. IMPIANTI INDAGATI: TIM Via B, Gigli, n 1 MAPPA DI INQUADRAMENTO: Punto 2. Punto 5. Punto 3.

SURVEY, RICOGNIZIONE DI SUPERFICIE, FIELDWALKING. Approcci archeologici allo studio del Paesaggio

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Tav. I Fratte di Salerno. Pianta catastale con l ubicazione dei rinvenimenti relativi all abitato e alle necropoli.

INDICE. Studio Geologico Associato DOLCINI-CAVALLINI SCREENING - CAVA AREA I4-I7 POLO ESTRATTIVO 5 RELAZIONE FOTOGRAFICA

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

Allegato al protocollo ARPAT n del 07/03/2017

SCHEDA DESCRITTIVA Via dei Mille

DIGA DI BADANA. INTERVENTI DI MANUTENZIONE BOSIO (AL) PROCEDIMENTO DI VERIFICA PREVENTIVA DELL INTERESSE ARCHEOLOGICO. SAGGI

PRIMI PASSI PER UN'ARCHEOLOGIA DELL'ARCHITETTURA DEL COMPLESSO DI S. GIOVANNI IN MONTE (a cura di Federico Zoni)

Localizzazione Geomorfologia Tipologia Descrizione

Attrezzatura. Lavoro n. Il Direttore

ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente.

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione

Monitoraggio Laguna di Orbetello

Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico e sismico del vulcano Etna, 27/12/ /01/2011 (data emissione 04/01/2011)

Gravellona Toce Prima campagna di scavo del castrum Gravallone

CATALOGO DELLE TRACCE. Foto 1

Proposta di posizionamento delle trincee di prospezione archeologica

LO SCAVO NELL INSEDIAMENTO A VAGNARI. (Gravina in Puglia, BA) LUGLIO-AGOSTO 2015 RAPPORTO PRELIMINARE

INDAGINI GEORADAR. Indagini georadar

!!" # $ %$" && "#' & # (" " * # )!" +,-.

ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

Misure 2009 di accumulo nevoso al ghiacciaio Ciardoney: innevamento abbondante

ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

Relatore: Fabio Mantovani Correlatore: Riccardo Salvini. Tesista : Nadia Bianconi

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

A.M.A. A.M.A. S.p.A. via Laurentina nn. 877/879/ ROMA. TAV. II - STRALCIO CARTA TECNICA REGIONALE SEZIONE N "EUR" scala 1:10.

LABORATORIO DI RESTAURO

SOTTOVIA ALLA PROG LINEA A.C. RELAZIONE GENERALE DI PROGETTO

COMUNE DI SANREMO IMPIANTI PUBBLICITARI ABACO DISTRIBUTIVO PIANO GENERALE DEGLI. (Sanremo, ottobre 2004)

ECONOMICA POPOLARE. Variante di specificazione art.34 L. 865/71 P.E.E.P N 15 VIA VENTIMIGLIA RELAZIONE SUL CLIMA ACUSTICO

Nuraghe Li Luzzani. Veduta da Sud

IL TEATRO ROMANO DELLA CITTÀ DI URBINO

REALIZZAZIONE DEL NUOVO CENTRO TURISTICO, RICREATIVO, SPORTIVO ZONA LAGO TRE COMUNI. Relazione idrogeologica

Relazione idrogeologica e idraulica

Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo-idrologiche dei siti di interesse

TESTO DELLA SEGNALAZIONE

SCAVI ARCHEOLOGICI SIENA E PROVINCIA. 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO N 2 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Committente: COMUNE di TRANI (BT) RAPPORTO TECNICO INTEGRATIVO. Relativa a:

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI

MICROZONAZIONE SISMICA DI LIVELLO 1 DEL CENTRO STORICO DI ROMA

STUDIARE IL CONTESTO REDIGERE IL PROGETTO DELLA RIQUALIFICAZIONE

La presente Relazione Tecnica riguarda il sito n 10 del PIT ricadente nel Comune di Empoli (FI).

Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008)

Analisi eventi di marea

QUADRO FESSURATIVO: FACCIATA OVEST rilievo effettuato il 1 Luglio 2004

P R I M AV ERA 2 010

MASSERIA E CHIESA SS. PIETRO E ANDREA (LOC. MARRESE) INSEDIAMENTI

Associazione Il Faggio sul Lago

Indagini archeologiche nella chiesa arcipretale di Bondeno (FE)

DIRETTRICE ORTE-CIVITAVECCHIA Tratto Monte Romano Est - Cinelli

Quaderni di Archeologia dell Emilia Romagna 8

Transcript:

Prima dello scavo Il survey 2012 ad Altino a cura di Luigi Sperti, Margherita Tirelli, Silvia Cipriano La ricognizione di superficie Silvia Cipriano L area altinate su cui si è focalizzato il progetto, denominata località Ghiacciaia, è di proprietà demaniale ed è attualmente coltivata ad erba medica. Caratterizzata da un dosso molto pronunciato 1 (fig. 1), questa area non è mai stata interessata da scavi, ma è stata oggetto nel 1990 di una campagna di indagini geofisiche, 2 grazie alla quale sono stati identificati una serie di isolati, orientati in senso nord-est/sud-ovest, occupati da edifici e suddivisi da strade, oltre ad una struttura più ampia, coincidente probabilmente con una strada o un fossato, che suddivide in due parti l area ed è disposta in direzione nord-ovest/sud-est, curvando leggermente verso sud-ovest nella sua parte più occidentale (fig. 2). Alcune foto aeree della seconda metà del secolo scorso permettono di identificare nella zona Ghiacciaia la presenza di un grande edificio absidato, mentre purtroppo nella carta derivata dalla campagna di telerilevamento effettuata recentemente nell area altinate 3 la visione della Ghiacciaia è offuscata; appare comunque evidente la sua collocazione nell ambito urbano settentrionale, poco più a est dell area occupata dalla parte monumentale della città romana, nella quale sono stati identificati il foro, la basilica, il teatro e l odeon 4 (fig. 3). La ricognizione è stata effettuata nel mese di giugno del 2012 sul campo appena arato, 5 con un grado di visibilità ottimo. 6 Innanzitutto insieme agli studenti è stata controllata con l ausilio del GPS la quadrettatura effettuata nel 1990 in occasione delle prospezioni geofisiche, ancora segnalata sul terreno da alti picchetti in ferro posti l uno a 30 metri dall altro, ed è stata verificata la sua congruenza con la griglia posizionata sulla carta. 7 Sono stati collocati poi, sempre con il GPS, nuovi picchetti alla distanza di m 10 l uno dall altro, agganciando questa griglia più stretta a quella già presente sul terreno. Circa metà dell area è stata coperta da ricognizione intensiva e sistematica: 8 gli studenti hanno percorso il campo secondo linee parallele poste a 5 metri l una dall altra, cosicché ognuno ha controllato visivamente il terreno e raccolto i reperti che giacevano entro 2,5 metri dalla linea di percorrenza, rispettivamente alla sua destra e alla sua sinistra (fig. 4). L area è stata suddivisa in quadranti, contrassegnati dal numero progressivo dei metri, 9 in avanzamento di 10 in 10, e dalla successione dalle lettere dell alfabeto lungo l asse est-ovest, definita dal limite settentrionale dell appezzamento arato e cadenzata anch essa di 10 metri 1 Sull origine antropica e non fluviale dei dossi altinati si vedano Mozzi et al. 2011, 28. 2 Le prospezioni, sia di tipo magnetico, che elettrico, sono state svolte dallo Studio Archeosurvey del dott. Sandro Veronese di Rovigo. L area è stata suddivisa in griglie quadrate di m 30 di lato e le misure sono state effettuate con passo di campionamento di m 1 (circa 80.000 misure). 3 Ninfo et al. 2009. 4 Si vedano Mozzi et al. 2011, Tirelli 2011a, oltre al contributo di Margherita Tirelli in questo volume, anche a proposito dei rinvenimenti archeologici sporadici effettuati in passato nell area. 5 Le arature nell area di Altino sono vincolate ad una profondità molto ridotta (20-30 cm al massimo), per non interferire con i resti archeologici sepolti. 6 Il grado di visibilità, non disturbato dalla vegetazione, è invece in parte diminuito per alcuni giorni, a causa delle condizioni di scarsa umidità del terreno, dovute alle alte temperature registrate in quel periodo e all assenza di precipitazioni. 7 Si veda il contributo di Angela Paveggio in questo volume. 8 Sulla metodologia e le modalità di ricerca archeologia e di studio dell insediamento mediante il survey si vedano ad esempio (con bibliografia precedente): Cambi, Terrenato 1994; Terrenato 2000; i diversi contributi in Side-by-Side Survey 2004; Cambi 2009. 9 Il punto 0 è stato fissato convenzionalmente nell angolo nord-est dell area e la progressione si è sviluppata da lì verso sudest, in senso nord-sud, in corrispondenza del limite orientale dell appezzamento arato. Antichistica 19 e-issn 2610-9344 ISSN 2610-8828 DOI 10.30687/978-88-6969-284-0/003 Submission 2018-08-21 Acceptance 2018-09-20 ISBN [ebook] 978-88-6969-284-0 ISBN [print] 978-88-6969-285-7 2018 cbna Creative Commons 4.0 Attribution + Noncommercial + ShareAlike 17

Figura 1. Veduta dell area Ghiacciaia (foto Autrice) Figura 2. Mappa delle anomalie derivate dalle indagini geofisiche (Veronese 2000) 18 Cipriano. La ricognizione di superficie

Figura 3. Pianta di Altino desunta dal telerilevamento; in nero è posizionata l area di Ghiacciaia (da Mozzi et. al. 2011, tav. 1) Cipriano. La ricognizione di superficie 19

Figura 4. La ricognizione (foto Angela Paveggio) Figura 5. Rinvenimento di un reperto notevole (foto Angela Paveggio) Figura 6. Rinvenimento di una scoria di vetro (foto Angela Paveggio) in 10 metri. Sono stati ottenuti in questo modo quadrati di 10 10 metri, contrassegnati da un numero e da una lettera; è stato poi inserito un secondo numero che identificava la prima o la seconda linea di percorrenza all interno del quadrante, visto che ognuno di essi è stato ricognito da due operatori. 10 L area si presentava caratterizzata da un fittissimo affioramento di materiale archeologico, che è stato raccolto lasciando sul terreno quasi esclusivamente i frammenti di laterizi privi di segni o marchi. Gli studenti hanno documentato per ogni quadrato i clusters e le emergenze riscontrate e sistematicamente il rinvenimento di reperti notevoli e la presenza di strutture o di concentrazioni di materiali sono stati contrassegnati da un numero progressivo, documentati fotograficamente e posizionati con il GPS (fig. 4); tutti i dati sono poi confluiti nella piattaforma GIS, appositamente creata 11 (fig. 7). La campagna di survey nell area della Ghiacciaia ad Altino ha rappresentato una operazione innovativa sotto diversi aspetti. Innanzitutto è stata condotta una tipologia di attività archeologica, quella appunto della ricognizione, mai attuata in precedenza nel territorio altinate, permettendo di indagare in superficie un area di grandi dimensioni, che non sarebbe stato possibile analizzare in modo diverso. In secondo luogo è stata impostata un attività didattica molto importante per gli studenti del Corso di Archeologia di Ca Foscari, che hanno avuto l opportunità di affrontare esperienze di diverso tipo. Dal punto di vista metodologico la ricognizione di superficie ha permesso di effettuare un ulteriore passo avanti nel percorso di conoscenza di questa 10 Ad esempio quadrante 10 B1, 40 D2 ecc. 11 Si rimanda per i dettagli al contributo di Angela Paveggio in questo volume. 20 Cipriano. La ricognizione di superficie

Figura 7. Posizionamento complessivo dei materiale e delle emergenze archeologiche rilevanti (elaborazione Angela Paveggio) Cipriano. La ricognizione di superficie 21

area dell antica Altino, iniziato con le prospezioni geofisiche e proseguito con il telerilevamento, consentendo innanzitutto di identificare alcune strutture edilizie e alcune infrastrutture. In particolare è stato effettuato un test sulla mappa delle anomalie geofisiche, per verificare a cosa corrispondessero alcuni assi che erano ben leggibili. È stata dunque riscontrata sul terreno, nel settore nord-orientale dell area, la presenza di almeno quattro strade in ghiaia, ognuna delle quali presenta un estensione in larghezza media di 7 metri ca.; tre di queste sono parallele e orientate nord-est/sud-ovest, mentre la quarta è perpendicolare ad esse e si colloca lungo il margine nord dell area, parallela al fossato che delimita la città a settentrione. In corrispondenza delle strade verificate sul terreno è stata misurata la larghezza degli isolati, che si aggira attorno ai 23/25 metri ca., confermando quanto già osservato dall analisi della pianta di Altino desunta dal telerilevamento. 12 Sono stati riscontrati inoltre sul terreno notevoli concentrazioni di intonaco, tessere musive e frammenti lapidei e architettonici, indice della presenza di edifici, probabilmente sia di carattere pubblico, sia privato. Il rinvenimento di alcune concentrazioni di scorie di vetro e di parte di un crogiolo (fig. 6), induce ad ipotizzare che in quest area vi fossero anche delle officine per la lavorazione del vetro; questo dato sembra essere molto importante perché confermerebbe il ruolo di Altino nella produzione vetraria di età romana, finora solo ipotizzato, ma mai confermato da rinvenimenti contestualizzati. Nel corso dell estate del 2014 è stato concluso il survey in località Ghiacciaia: i risultati completi delle due campagne di ricognizione verranno presentati una volta ultimati l analisi e lo studio dei numerosi materiali emersi nel 2014. 12 Mozzi et al. 2011, 26: le insulae dei quartieri situati a sud e a est del foto sono per la maggior parte larghe 24 metri. 22 Cipriano. La ricognizione di superficie