26 FEBBRAIO: MOBILE RECYCLING DAY

Documenti analoghi
CAMPAGNA JGI 2017 PER IL RICICLO DEI TELEFONI CELLULARI

Biodiversità: varietà degli esseri viventi che popolano la Terra. Si misura a livello di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi.

Corso di comunicazione della scienza 22 maggio 2017 MUSE Museo delle Scienze, Trento. Francesco Rovero

LO STATO DELLA BIODIVERSITÀ

Tutti e tutte coloro che sono impegnati nel WWF hanno uno scopo, che è lo scopo del WWF: la conservazione della natura e dei processi ecologici.

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

Lo sviluppo della nostra società industriale, negli ultimi decenni, ha generato un

50 anni fa, nasceva il WWF Italia.

TEMA 2: EDUCAZIONE AMBIENTALE

Utilizzo improprio di un esemplare di scimpanzé all interno del programma televisivo L Isola dei Famosi

Progetti didattici. Ente Parco Naturale Mont Avic Frazione La Fabrique, 164 Champdepraz (AO)

Nel 2010 i governi hanno approvato il Piano Strategico per la Biodiversità e gli Obiettivi di Aichi, come base per arrestare e

NON BUTTARE IL CELLULARE

Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni

Rete NATURA Direttiva Habitat 92/43/CEE Direttiva Uccelli 79/409/CEE

LA PIÙ GRANDE FORESTA PLUVIALE DELLA TERRA

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

Introduzione. La comprensione dell evoluzione della specie Homo sapiens si fonda su un gran numero di reperti fossili.

DIVERSITA BIOLOGICA E CONSERVAZIONE. Giovanni Amori CNR, Istituto per lo Studio degli Ecosistemi

OASI DI SANT ALESSIO

CURRICULUM VITAE DI DANIELA DE DONNO

Le grotte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: un area scarsamente carsica ma ricca di sorprese.

Università degli Studi di Firenze

La biodiversità è la varietà di forme di vita presenti sul nostro pianeta. È alla base del nostro benessere e della nostra economia.

ISTRUZIONI ATTIVITA - CACCIA AL TESORO SERVIZI ECOSISTEMICI

MONGOLIA, UNA TERRA RARA

Biodiversità e territorio: un legame imprescindibile

SCUOLA 21 VERIFICA DI BIOLOGIA COGNOME CLASSE DATA NOME

PROCEDURE DEMO WINPLE.IT

Gli habitat. Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado

Giornata dell alimentazione e dell economia. Benvenuti a tutti!

Scuola secondaria di primo grado sezione ospedaliera di Torino. a.s

Estratto dalla legge federale sulla protezione della natura e del paesaggio. (1 luglio 1966)

NORMATIVA COMUNITARIA

IL MESSAGGERO ORATINESE. Novembre - Dicembre n Anno 2012

Agenda 2000 (o Agenda di Rio)

UNO SGUARDO AI CONFLITTI SOCIO AMBIENTALI DI CAJAMARCA DA PARTE DEI BAMBINI E ADOLESCENTI LAVORATORI ORGANIZZATI DEL MANTHOC

Capitolo 3 Caratterizzazione delle aree protette

I MATTONI DELL ECONOMIA MONDIALE

*All images in this document are sourced from and

Camargue. Il delta del Rodano nella regione della Camargue

FOOD SAFETY E FOOD SECURITY 20% SCENARI 22% FUTURI ED INELUDIBILE EVOLUZIONE DELLA 22% 13% 11% Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

L agricoltura nell Europa industrializzata. Lezioni d'autore

NOI E LA BIODIVERISTA

Danni da lupo e da cani inselvatichiti

IL FILM. Regia di Jean-Michel Cousteau, Jean Jacques Mantello Con la partecipazione di Arnold Schwarzenegger Matinèe per le scuole dal 17 maggio

Porre fine alla povertà ovunque, in tutte le sue forme

Tav. 2 COOPI & R.D.C. - LA STORIA Quello della Repubblica Democratica del Congo è il conflitto più sanguinoso dopo la seconda guerra mondiale: le

Le foreste: situazione attuale

L.R. 15/2006 Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia Romagna

Condizionalità e biodiversità

RICLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE PER UNITA' AMMINISTRATIVA RELATIVA ALL'ANNO 2010

dell industria ceramica italiana

Stato di conservazione delle popolazioni di anfibi e farfalle target del progetto

IL SUOLO: QUELLO SCONOSCIUTO CHE DOBBIAMO PROTEGGERE. Paolo Giandon

OSVALDO LOCASCIULLI SPECIE FAUNISTICHE DI ECOSISTEMI FORESTALI DI PARTICOLARE INTERESSE CONSERVAZIONISTICO : LA TERIOFAUNA

I metalli. Cenni storici usi e riciclaggio proprietà

E.Polo "Mancato riciclo dei metalli ed effetto serra"

Fattoria didattica Bricco

Autonomie Locali Michele Ottino

DEFINIZIONE DI SALUTE

Lotta alla sfruttamento dei bambini lavoratori nelle miniere della Repubblica Democratica del Congo Orientale Repubblica Democratica del Congo

Safari nel circuito meridionale Mikumi, Udzungwa e Selous

BIOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA E DELL INVECCHIAMENTO. Lezione 1

Safari nel circuito meridionale Mikumi, Udzungwa e Selous Mare a SUD di dar es salaam

I L A R I A C R E S T I AMBIENTE E SVILUPPO GESTIONE DELLE AREE FORESTALI DELLA TANZANIA

Bukavu (R. D. Congo) Comité de la Fédération de Solidarité avec l'afrique Noire

WATER FORUM ISTANBUL MARZO APRILE 2009 / Seminario: GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE: TRA CONSAPEVOLEZZA E IMPEGNO.

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA

Biodiversità e salute. Flavia Caretta

Il Progetto. Orso e la valorizzazione del territorio. dott.. Andrea Mustoni e dott. Filippo Zibordi. Gruppo di Ricerca e Conservazione dell Orso Bruno

Biodiversità: le informazioni base

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per lo sviluppo e la cooperazione PROGETTO DI PARERE. della commissione per lo sviluppo e la cooperazione

Atelier della Natura di Appennino VISITA VISITA SOGGIORNO 4 differenti ambienti /percorsi didattici: il roveto, la

Sulle orme del Lupo Elementi di Biologia e di Ricerca in Italia. Dott. Andrea Gazzola

Brasile venne caratterizzata da regimi dittatoriali e da crisi economiche.

La rete natura 2000 e le banche dati

Ente Parco Oglio Nord

TREVI - S.p.A. Sede in Cesena (FC) Via Dismano n Capitale Sociale Euro int. vers.

A SCUOLA DI VOLONTARIATO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

La Terra è vostra Madre ed essa è sacra. Ogni passo mosso su di lei dovrebbe essere come una preghiera. Alce Nero, capo indiano

LA CONSERVAZIONE DEI BUDELLI NATURALI: Puntata 2

Il tempo dei lupi. Riccardo Rao Utet, 256 pp., 18 euro. di Roberto Persico. 10 Aprile 2019 alle 09:54. 10/4/2019 Il tempo dei lupi - Il Foglio

CESVITEM ONLUS MUTITU L ACQUEDOTTO DELLA FORESTA

INVECCHIAMENTO. età,, tutti gli organismi vanno. incontro ad un progressivo declino delle funzioni, ad

SPECIALE SCUOLE ALLA SCOPERTA DEI TRABUCCHI

Progetto: LIFE10 ENV/IT/346 «SASIES» «Sludges from agglomerated stones industry for environmental sustainability»

rso aggiornamento per insegnanti, 24/9/201 Michele Menegon e Francesco

Legno illegale NOME... COGNOME... CLASSE... DATA...

Per un Sistema (coordinato) delle Oasi situazione e sviluppi. Antonio Canu, Presidente WWF Oasi Assisi,28 ottobre 2016

L orso bruno sulle Alpi

Ordinanza sulle riserve d importanza internazionale e nazionale d uccelli acquatici e migratori (ORUAM)

TABELLA N. 9 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

LA RETE CHE SOSTIENE: TECNOLOGIE E PERSONE VERSO NUOVI PARADIGMI

Acqua e parassiti: Cryptosporidium

Venerdì 5 maggio 2006 UNA QUESTIONE DI SPECIE: A TERAMO IL TERZO CONVEGNO NAZIONALE SUGLI ANIMALI NON CONVENZIONALI Una questione di Specie è il titol

Internet Nuovo Mondo: orchestriamolo insieme!!!

Sostenete con il vostro Comune l approvvigionamento d acqua potabile di un villaggio in un paese in via di sviluppo.

Transcript:

I RAGAZZI DELLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA DE FILIPPO CONOSCERANNO, NELL AMBITO DEL LORO PERCORSO CLIL, IL MONDO DELL ETOLOGA JANE GOODALL 26 FEBBRAIO: MOBILE RECYCLING DAY JANE GOODALL e il JANE GOODALL INSTITUTE (JGI) prendono posizione contro i rifiuti elettronici con LA FORESTA CHIAMA, una giornata dedicata al RICICLO DEI TELEFONI CELLULARI, per proteggere gli SCIMPANZE, gli UOMINI e le FORESTE

JANE GOODALL Era il 1960 quando Jane Goodall, all età di 26 anni, arrivò dall Inghilterra in quello che è ora conosciuto come Parco Nazionale di Gombe Stream, in Tanzania, e si avventurò mondo quasi sconosciuto degli scimpanzé selvatici iniziando la sua pionieristica ricerca. Affascinata dalla fauna selvatica, ma con poco più di un taccuino e un binocolo, Jane Goodall entrò in un campo sconosciuto, presentando al mondo uno straordinario spaccato sugli esseri viventi più prossimi al genere umano, gli scimpanzé. Fu lei che, con le sue importanti scoperte scientifiche, mostrò che questi animali manifestano comportamenti ritenuti fino ad allora esclusiva caratteristica dell uomo:uno scimpanzé può ragionare e risolvere semplici problemi, costruire e usare utensili, prova emozioni simili alle nostre, ha una complessa vita affettiva con gli altri membri del gruppo e possiede un certo grado di autocoscienza.

Una coalizione internazionale guidata da Jane Goodall e dai Jane Goodall Institute locali, che si è estesa a ONG, aziende e cittadini, sta attirando l attenzione e promuovendo azioni concrete attraverso una campagna per il riciclo di materiali elettronici culminante con il Mobile Recycling Day il 26 febbraio. L obiettivo è ridurre il danno ambientale, i conseguenti conflitti umani e la perdita di fauna selvatica causati dall industria tecnologica globale.

A volte le persone, e sono milioni nel mondo i possessori di cellulari, non sanno quanto sia straordinariamente importante riciclare i vecchi cellulari. Ci sono centinaia di migliaia di vecchi telefoni cellulari in giro e dentro c è il coltan Questo sta portando alla distruzione della foresta pluviale, alla morte di gorilla, scimpanzé e altri animali nonché a immense difficoltà alla gente del posto ha dichiarato Jane Goodall, DBE, Fondatrice del Jane Goodall Institute e Messaggero di Pace ONU.

Il fattore che maggiormente contribuisce ha a che fare con le risorse utilizzate per realizzare dispositivi tecnologici, poiché i telefoni cellulari e molti altri dispositivi elettronici contengono minerali tra cui oro, stagno, tungsteno, cobalto e tantalio (coltan). Una parte sostanziale dell approvvigionamento globale di questi minerali proviene da miniere della Repubblica Democratica del Congo Orientale, estratti in un area che è allo stesso tempo sito di conservazione cruciale per i gorilla di Grauer e sede di una delle più vaste popolazioni intatte residue di scimpanzé orientali.

I metodi per estrarre questi minerali sono altamente distruttivi. Oltre alla perdita di habitat per le grandi scimmie in via di estinzione e altre specie, il controllo dei siti minerari alimenta il conflitto tra comunità umane e la caccia illegale delle grandi scimmie come selvaggina. La caccia di carne selvatica associata all estrazione dei minerali presenti nei telefonini è stata individuata come la principale minaccia per gli scimpanzé e i gorilla nella Repubblica Democratica del Congo orientale. Il conflitto alimentato in parte da questa attività mineraria ha provocato la morte di milioni di persone, la perdita di risorse importanti e lo dislocamento di molte migliaia di esseri umani e animali selvatici.