Restituzione immobile in comodato d'uso gratuito

Documenti analoghi
Contratto di comodato d uso gratuito: cos è e come si stipula. Il facsimile del contratto da firmare.

Come fare un prestito tra amici e parenti: il mutuo tra privati non richiede forme particolari, né un atto notarile.

Locazione immobile di proprietà del minorenne: quali passaggi? È necessaria l autorizzazione del giudice tutelare?

CASI E SOLUZIONI SCHEMATICHE DI DIRITTO CIVILE

Ex moglie condannata a restituire l'immobile ricevuto in comodato dal suo ex marito.

Fac simile lettera risoluzione contratto di locazione per morosità

Come fare una donazione in denaro

Contratto di locazione: le diverse tipologie e i consigli per l inquilino e il padrone di casa. La cedolare secca e la disdetta.

Diritti della moglie in caso di separazione e divorzio. Autore : Redazione. Data: 16/12/2018

Cosa comporta la mancata registrazione del contratto di locazione? Rischi e sanzioni per inquilino e padrone di casa.

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Donazione e regalo di soldi: quali tasse si pagano?

La convivenza more uxorio. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 02/03/2018

Preavviso di licenziamento o dimissioni: come funziona? Autore : Redazione. Data: 18/09/2018

IL QUADERNO DEL COMODATO D USO GRATUITO

Separazione e assegnazione della casa coniugale

Casa con usufrutto e sua vendita

L assegnazione della casa coniugale ed il comodato di immobile

Facsimile recesso contratto di locazione, le regole, le modalità e i tempi per dare disdetta.

Acconto o caparra confirmatoria: qual è la differenza? Autore : Cristiana Facco. Data: 28/10/2018

Tutte le condizioni stabilite dalla normativa vigente, ai fini del riconoscimento dell agevolazione, devono essere rispettate.

Quali beni non rientrano nella comunione dei coniugi?

Compromesso: se venditore o acquirente non rispettano il preliminare

Periodico informativo n. 100/2016

Tra i Signori: , nato a, il.., residente in,

L usufrutto dei genitori sulla proprietà dei figli. Autore : Redazione. Data: 11/06/2017

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Mandato agenzia immobiliare: vincoli. Autore : Redazione. Data: 26/05/2019

CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE AD USO ABITATIVO

Disdetta locazione per vendita immobile. Autore : Redazione. Data: 12/02/2018

COMODATO AI PARENTI AI FINI I.M.U. ANNO 2019

RIDUZIONE AL 50% DELLA BASE IMPONIBILE PER LA PROPRIA QUOTA PER ENTRAMBI I GENITORI

Divorzio breve: come funziona

NOTA A CORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI SENTENZA 29 settembre 2014, n A cura di CLAUDIO GIORDANO

Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti

Gli alimenti tra familiari

Differenza tra stato di famiglia e nucleo familiare

Il diritto di abitazione

Al pari dei contratti finanziari anche quelli bancari non esigono sottoscrizione della banca, assenza superata da comportamenti concludenti.

Separazione consensuale con figli: il mantenimento

ALLA REGOLARE OCCUPAZIONE ABITAZIONE

Come sollevare una contestazione alla ditta dei lavori. Autore : Redazione. Data: 25/04/2017

Motivi validi per mandare via di casa l inquilino

Lo schema della donazione diretta e indiretta: si può intestare casa a un figlio minorenne senza bisogno di andare dal notaio due volte.

Se il padre regala soldi al figlio si pagano le tasse?

Mantenimento figli, fino che età si è obbligati? Autore : Redazione. Data: 16/07/2018

La famiglia di fatto, in che cosa consiste e quali sono le varie dinamiche della convivenza

È possibile la disdetta anticipata della locazione a uso commerciale fatta prima della scadenza?

Come si applica l imposta di donazione. Autore : Redazione. Data: 30/09/2019

Quando la casa assegnata all ex moglie torna al coniuge proprietario prima che i figli diventano adulti.

Affitto: il rinnovo automatico del contratto alla scadenza

Costruire sul terreno altrui: che succede? Autore : Redazione. Data: 07/02/2018

Schema di CONTRATTO DI COMODATO. d uso oneroso

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO. Provincia di Perugia CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO. L anno duemilatredici, il giorno del mese di ( ), nella residenza

Come formulare i gravi motivi di recesso dal contratto di locazione. Autore : Redazione. Data: 30/07/2017

Il compromesso va registrato? Autore : Redazione. Data: 25/04/2017

NOVITA IMU E TASI. ABITAZIONI CONCESSE IN COMODATO

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2454

Come tutelarsi in caso di prestito. Autore : Redazione. Data: 27/10/2019

Come non pagare tasse sulla casa con l'inquilino abusivo. Autore : Redazione. Data: 19/12/2017

Contratto di comodato a uso abitativo. Con la presente scrittura tra. <...> (per le persone fisiche, riportare: nome e

Affitto in nero: rischi e sanzioni. Autore : Redazione. Data: 20/07/2017

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

AVV. CLAUDIA BELLANI -

Coniugi separati: spetta l'eredità?

Lettera di messa in mora e interruzione della prescrizione: quali requisiti deve avere la raccomandata per salvaguardare il diritto del creditore?

La registrazione del contratto. Autore : Redazione. Data: 12/05/2019

Pignoramento conto corrente: tempistiche. Autore : Redazione. Data: 12/05/2019

Come si scrive una lettera di recesso da un contratto, la formula

Come fare un passaggio di proprietà tra padre e figli o tra familiari: la donazione diretta e indiretta. I rischi collegati all eredità e i rimedi.

NEWSLETTER 3/2016. Corato, 19 gennaio 2016 SOMMARIO DISPOSIZIONI LEGISLATIVE

a cura del Rag. Daniele LAURENTI, commercialista e revisore contabile

Separazione con figli adolescenti e maggiorenni: quali regole?

Come richiedere copia di un contratto. Autore : Redazione. Data: 07/01/2019

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE E GESTIONE DEI MINIALLOGGI DI PROPRIETA' COMUNALE

OGGETTO: Novità IMU e TASI abitazioni concesse in comodato

Informativa Studio Fantinello Carlo

OGGETTO: Novità IMU e TASI abitazioni concesse in comodato

COMUNE DI SAINT-VINCENT

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2550

Che cos è il contratto di mantenimento

Cedolare secca: cos è e come funziona

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). COMODATO GRATUITO SCRITTURA PRIVATA

OGGETTO: Novità IMU e TASI abitazioni concesse in comodato

Come donare soldi ad un parente senza sanzioni da parte del Fisco. Il facsimile della scrittura privata.

Preavviso prima delle dimissioni o del licenziamento

Periodico informativo n. 06/2016

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD

Come registrare e trascrivere un compromesso

E possibile chiedere la restituzione delle somme versate durante la convivenza?

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza: *

La causale per ogni bonifico bancario

degli enti ecclesiastici ell Arcidiocesi di Sie a Beni non strumentali

DIRITTO DI RECESSO erboristeriaweb

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di. Provenienza..

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 24/11/2014

Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Transcript:

Restituzione immobile in comodato d'uso gratuito Autore : Redazione Data: 17/10/2019 Casa in prestito, rischi ed esempio di lettera per il rilascio. Quando si può chiedere di lasciare l appartamento? Nel vocabolario legale, alla parola comodato corrisponde il significato prestito di una cosa, mobile o immobile (se il prestito riguardasse il denaro si parlerebbe, invece, di mutuo).

Dare in prestito un oggetto, senza firmare nulla di scritto, integra pur sempre un contratto di comodato che, per perfezionarsi, non richiede per forza la scrittura privata: basta la semplice consegna o messa a disposizione del bene. Così, un padre che presta la casa al figlio per qualche giorno o finché questi non avrà i soldi per comprarne una propria sta realizzando inconsapevolmente un comodato. Di qui il quesito legale: quando è possibile chiedere la restituzione dell immobile in comodato d uso gratuito? Immaginiamo appunto che un giovane abbia ottenuto, dai genitori, la possibilità di vivere, con la propria moglie, all interno di una seconda casa di proprietà di questi. In odore di crisi del matrimonio, il padre farà bene a chiedere subito la restituzione dell immobile in comodato onde evitare che un provvedimento del giudice possa, invece, assegnarlo alla donna (situazione possibile solo in presenza di figli). Leggi sul punto Se la casa coniugale è dei suoceri. Si tratta di una conseguenza inevitabile che scatta, ad esempio, tutte le volte in cui il comodato è stato previsto senza data di scadenza ben definita. In questo articolo, ci occuperemo di comprendere come funziona il comodato e quando il proprietario può riavere la casa in prestito. Ma procediamo con ordine. Casa in prestito: cos è il comodato? Il comodato è un contratto con cui una parte consegna all altra una cosa (mobile o immobile), affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta. Il contratto si può concludere sia sottoscrivendo una scrittura privata - che, in tal caso, andrà registrata - sia con un accordo verbale: l elemento determinante che sancisce la nascita dell obbligazione è la materiale consegna della cosa di cui il comodatario diventa detentore. Di norma e salvo diversa previsione, il comodato è gratuito. L eventuale previsione di un modesto contributo da parte del comodatario (che può consistere in un corrispettivo simbolico o nell obbligo di eseguire determinate migliorie all immobile) non esclude il carattere essenzialmente gratuito del contratto. Gli eventuali contributi devono mantenersi entro limiti minimi; in caso contrario, acquisterebbero natura di corrispettivi e, oltre ad essere incompatibili con il carattere gratuito del comodato, denuncerebbero l intento delle parti di celare un contratto di affitto, eludendo la normativa di settore.

La sostanziale differenza, infatti, tra comodato e locazione è che, mentre chi riceve in locazione l appartamento è tenuto a versare un canone periodico al proprietario, il comodatario può rimanere nell immobile senza versare alcunché, proprio perché questa è la caratteristica del contratto di comodato. Comodato: c è bisogno del contratto? Come detto, il comodato si può realizzare anche con semplici comportamenti concludenti, ad esempio con la consegna delle chiavi dell immobile, senza bisogno di sottoscrivere un contratto. Del resto, esso trova giustificazione nei rapporti di cortesia e di fiducia esistenti tra le parti (di solito legate da vincolo di parentela o affettivo). Se, dunque, è vero che il contratto di comodato non deve essere necessariamente scritto, come fare a dimostrarne l esistenza in caso di controversia tra le parti? Secondo la giurisprudenza, la prova dell esistenza del contratto può essere fornita in qualsiasi modo, ad esempio attraverso testimoni oppure tramite indizi (quelle che tecnicamente vengono chiamate dai tecnici del diritto presunzioni ). L atto scritto resta, tuttavia, preferibile per una serie di ragioni. Innanzitutto, per attribuire data certa al contratto e, quindi, per risolvere correttamente eventuali conflitti tra più comodatari. Ma soprattutto la scrittura è importante per definire la scadenza del contratto di comodato per come vedremo a breve. Se il contratto di comodato viene siglato oralmente, non deve essere registrato; viceversa, se c è una scrittura essa va registrata all Agenzia delle Entrate entro 20 giorni dalla data della sua sottoscrizione. Quanto dura il contratto di comodato? Quanto alla durata del comodato, si possono verificare due ipotesi. Le parti, al momento della stipulazione del contratto di comodato, possono decidere di: fissare la scadenza del contratto in modo preciso (ad esempio: 31 dicembre 2020). Si parla, a riguardo, di comodato non precario; lasciare che la scadenza sia desumibile dalla finalità per cui il bene viene concesso in prestito (ad esempio, fino a quando l'autoveicolo è coperto da assicurazione oppure fino a quando il figlio potrà acquistare una propria casa). In mancanza di tale destinazione, l'uso del bene, il comodato, si considera a tempo indeterminato. La durata del comodato può desumersi anche dalla

professione del comodatario o dall'esame degli interessi e delle utilità perseguite dalle parti (ad esempio, fino a quando il macchinario serve alla società per svolgere un certo lavoro). Si parla, a riguardo, di comodato precario. È ammessa la clausola di proroga automatica della durata del contratto per periodi successivi predeterminati. Se la durata del contratto è totalmente mancante e non ricavabile, il comodato si definisce "precario" ed è sottoposto a una particolare disciplina in tema di restituzione (di cui parleremo a breve). La durata del comodato può essere prevista per tutta la durata della vita del comodatario, ma occorre un esplicito accordo: in mancanza di esso, l'estensione del comodato all'intera vita del comodatario comporta un illimitato sacrificio per il comodante, che mal si concilia con il carattere gratuito del comodato. Restituzione della casa in prestito (in comodato gratuito) Se il contratto di comodato prevede un termine di scadenza (comodato non precario), il comodatario è tenuto a restituire la cosa concessagli in comodato alla scadenza di tale termine. Se, invece, il comodato non prevede una data di scadenza (comodato precario), la restituzione deve avvenire quando il comodatario se ne è servito in conformità del contratto. In questo secondo caso, però, il comodante può sempre richiedere l immediata restituzione in caso di una sua sopraggiunta urgente necessità di riottenere la disponibilità del bene prima della scadenza o prima che il comodatario abbia cessato di servirsene, recedendo dal contratto. La portata del bisogno non deve essere grave, ma concreto e serio. Deve, dunque, trattarsi di un motivo che giustifichi la restituzione e, come tale, non voluttuario e né capriccioso o artificiosamente indotto e, soprattutto, imminente, restando così esclusa la rilevanza di un bisogno non attuale, ma astrattamente ipotizzabile. Richiesta di restituzione della casa in prestito La richiesta di restituzione deve essere indirizzata al comodatario. Per la richiesta non è prescritta una forma particolare, salvo diversa previsione contrattuale (ad esempio lettera raccomandata).

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Non bisogna rispettare un termine di preavviso, salvo che il contratto preveda diversamente. Resta fermo, in ogni caso, il principio della buona fede che impone al comodante di non chiedere l abbandono della casa dalla sera alla mattina successiva, dovendo dare al comodatario il tempo necessario per trovare un nuovo alloggio e organizzare il trasferimento delle proprie cose. Una madre concede in comodato gratuito al figlio e alla sua convivente un appartamento, senza termini di durata. La convivenza poi cessa, ma la convivente continua ad abitare lì. Nel frattempo, alla madre -comodante - è sopravvenuto un urgente bisogno abitativo e chiede il rilascio dell immobile. Potrà riaverlo perché, quando le esigenze connesse all uso familiare dell immobile in comodato vengono meno, rientra nel diritto del comodante esigere la restituzione del bene. Se il comodatario si rifiuta di restituire il bene, il comodante può agire in tribunale per la restituzione. Prima però, sarà bene intimargli il rilascio della casa con una lettera raccomandata. Puoi trovare una possibile formula nell'apposito box sottostante.