La programmazione nazionale in Regione Piemonte

Documenti analoghi
Garanzia Giovani in Regione Piemonte. Comitato di Sorveglianza 2018 Felice Sarcinelli Settore Lavoro

Le politiche attive del lavoro della Regione Piemonte. Chieri - 8 maggio 2019 (aggiornamento dati 15 aprile 2019)

Monitoraggio PAL Regione Piemonte Situazione al 31 dicembre 2017

Impatto del Piano politiche attive sul POR FSE e sinergie con i PON Adriano Bei

Impatto avanzamento del piano politiche attive del lavoro sul PO e sinergie con i PON. Attività di ARPAL Umbria. Paolo Sereni

Attuazione dell Iniziativa Occupazione Giovani in Toscana. Paolo Baldi Responsabile Organismo Intermedio Regione Toscana

Monitoraggio PAL Regione Piemonte Situazione al 30 settembre 2017

GARANZIA GIOVANI RISULTATI A CONFRONTO E NOVITÀ

Le politiche attive del lavoro Regione Piemonte. Luserna San Giovanni. 22 settembre 2017

CRUSCOTTO DI MONITORAGGIO PERIODICO PIANO GARANZIA GIOVANI PIEMONTE

INFORMATIVA. Andamento complessivo del Piano Garanzia Giovani Piemonte

Sabrina Paolini. Rapporto Annuale di Attuazione POR FSE (presentazione ed approvazione art. 50, c.1 e 110, c. 2, lett. b Reg.

IL LAVORO. PER LE PERSONE.

L attuazione della Garanzia Giovani in Italia dati al 31 Dicembre 2017

ENTE BILATERALE ARTIGIANATO PIEMONTESE PRESTAZIONI SOSTEGNO AL REDDITO

Paolo Baldi Direttore Istruzione e Formazione

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE dicembre 2016

Avanzamento nell attuazione dei PO FSE. Analisi per priorità di investimento

REGIONE PIEMONTE BU12 23/03/2017

Stato di attuazione del PON Iniziativa Occupazione Giovani (PON IOG): Andamento generale e prospettive Paolo Sereni

Occupazione in Piemonte. Un anno in cifre

Approfondimenti: Provincia di Biella

In collaborazione con. Con il Patrocinio

Garanzia Giovani in Toscana

REGIONE PIEMONTE BU48S1 03/12/2015

Comitato di sorveglianza POR FSE

Regione Umbria. Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro. Direzione. Servizio Politiche integrate del lavoro DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

IL REDDITO DI INCLUSIONE NELL AMBITO DEI 38 COMUNI DISTRETTO EST AULSS 8. Conferenza stampa 30 novembre 2017

Schema di Atto di programmazione territoriale per l attuazione del. Piano regionale per il contrasto alla povertà

vista la D.D. n. 236 del 14 aprile 2015 di parziale modifica dell'allegato A. della D. D. n. 12 del 20 gennaio 2015;

L analisi della congiuntura locale: il caso del Piemonte

Approfondimenti: Provincia di Asti

La spesa delle famiglie piemontesi. Allegato statistico

INFORMATIVA SULLO STATO DI

Reddito di cittadinanza

Coordinamento FSE. Informativa sull'attuazione della IOG nel territorio andamento generale e prospettive

Stanno emergendo segnali favorevoli per l economia globale, a cui però si accompagna ancora una marcata incertezza;

Delibera della Giunta Regionale n. 765 del 05/12/2017

Diminuiscono il tasso di disoccupazio ne e la CIG Il PIL torna in positivo. Prosegue il buon trend dell export. Si incrementano gli investimenti

Relatore: Ludovico Albert. SENATO DELLA REPUBBLICA Commissione Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale 5 settembre 2018

DECRETO N Del 21/06/2016

Relazione di attuazione al maggio 2018

Il Piano Esecutivo della Regione Abruzzo STATO DI ATTUAZIONE

I fulcri della competitività 1.Risorse umane 2. Ricerca e innovazione 3.Infrastrutture 4.Internazionalizzazione

Analisi demografica relativa ai minori stranieri residenti nel territorio, piemontese e metropolitano

REGIONE PIEMONTE BU7 15/02/2018

Giovani e crisi in provincia di Cuneo

DECRETO N Del 25/07/2018

REGIONE PIEMONTE BU15 12/04/2018

Comitato di Sorveglianza. Cagliari, 8 maggio 2019

REGIONE PIEMONTE BU48S2 01/12/2016

PIEMONTE - I SEMESTRE 2018 INDICATORI PER BACINO DEL LAVORO. Incidenza % sul totale delle procedure di assunzione Avviam. Servizi

FONDO POLITICHE MIGRATORIE Torino, 5 luglio 2011

PRESENTAZIONE BANDI. 16 aprile 2019 V E N E Z I A

GARANZIA GIOVANI. - cosa è? - come funziona? - cosa fa la Cisl? Cisl Bergamo 7 maggio 2014

Valorizzazione delle imprese agricole e agroalimentari al femminile I risultati del progetto

PIANO DI RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI E DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO. Roma, 23 gennaio 2018

Sommario. Premessa... 3 Le dinamiche del contesto socio-economico regionale... 4 Attuazione fisica e finanziaria del POR FSE 2014/20...

Alessandria, 12 aprile Materiale a cura di

DECRETO N Del 13/02/2018

Le realtà territoriali

Decreto del Dirigente codice AM anno 2019

REGIONE PIEMONTE BU47 23/11/2017

Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre 2016

REGIONE PIEMONTE BU11 15/03/2018

2013: IL MONDO. L Italia, in cui la prolungata caduta del PIL in atto dall estate del 2011 si è attenuata nel terzo trimestre del 2013.

Osservatorio sul Sistema Formativo Piemontese. Luca Fasolis. Seminario Osservatorio S.F.P. Torino,

Le politiche di inclusione Il quadro europeo e nazionale

REGIONE PIEMONTE BU46 16/11/2017

La strategia del Programma Operativo FSE 2014/2020 della Regione Marche

REGIONE LIGURIA Giunta Regionale Dipartimento/Direzione Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Struttura Settore Politiche del lavoro

ANPAL.ANPAL.Registro_Decreti.REGISTRAZIONE

Buona pratica: Impresa 4.0

DECRETO N DATA 18/11/2015

Contributo statistico per un analisi del lavoro regolare in Italia e nel Piemonte e dell attività di vigilanza svolta dagli uffici dell INPS

COS È E QUALI SERVIZI OFFRE UN CENTRO PER L IMPIEGO?

GLI AMMINISTRATORI DEL PIEMONTE

POSIZIONE SUL DISEGNO DI LEGGE DI CONVERSIONE DEL DECRETO- LEGGE RECANTE "DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI REDDITO DI CITTADINANZA E DI PENSIONI"

Analisi demografica comparata (2001 e 2012) relativa alla struttura della popolazione straniera residente nelle otto province piemontesi.

anlpa.anpal.registro_decreti.r

L andamento del mercato del lavoro in Provincia di Novara

Il Piemonte in sintesi - II trimestre 2013

fondi strutturali e di investimento europei LE CRISI AZIENDALI UN MODELLO DI INTERVENTO Genova, 21 marzo 2017

NOTA SULL ANDAMENTO MENSILE DELLE RICHIESTE DI CASSA INTEGRAZIONE Gennaio 2014

SELFIEmployment ed il Ruolo degli Sportelli informativi per il microcredito e l autoimpiego

Decreto Dirigenziale n. 191 del 22/06/2018

Segnalazioni Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio ottobre Enti locali

REI - Reddito di Inclusione

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 12 dicembre 2016

GARANZIA GIOVANI. è un Piano Europeo per la Lotta alla Disoccupazione Giovanile ( )

Reddito di Cittadinanza:

Analisi comparata relativa alla popolazione straniera residente nel territorio nazionale, piemontese e metropolitano (1/1/2014-1/1/2015).

I giovani Neet registrati

Patto per il Lavoro, 20 luglio 2015

L andamento del ciclo economico internazionale. 16 maggio2014

EDILIZIA SCOLASTICA GLI INVESTIMENTI PER IL PIEMONTE

Giornata dell'economia maggio 2012

Lavoro, giovani, futuro. Relazione introduttiva. G. Blasutig Università di Trieste Codroipo 4 ottobre 2013

Transcript:

La programmazione nazionale in Regione Piemonte Il PON IOG e il Piano rafforzamento dei CPI Comitato di Sorveglianza 2019 Felice Alessio Sarcinelli Settore Politiche del Lavoro

PON Garanzia giovani

Analisi di contesto (al 31/12/18) IL MERCATO DEL LAVORO IN PIEMONTE o Tasso di disoccupazione del 8,2% o Tasso di disoccupazione (15-29) 19,9% o Tasso di disoccupazione (15-24) 30,0% o Tasso occupazione (15-24): 20,7% o Tasso occupazione (15-29): 37,1% o Differenza numero assunzioni (2018-2008): o +3,7% complessivo; o -5,4% giovani o Differenza occupati (2018-2008): -1,6% o Delta assunzioni 2017-18: o +3,6% complessivo; o +3,8% giovani (15-29)

I tempi di Garanzia Giovani 00 Gennaio 2014 01 Settembre 2014 02 Settembre 2018 03 Maggio 2019 GGP GGN II fase GGN III fase GGN 5,6 Milioni 97,5 Milioni 4,8 Milioni 32,8 Milioni Settembre 2014 Dicembre 2017 Dicembre 2018 Agosto 2022

Iscrizioni e adesioni al programma al 31-12-18 120.176 86.120 Iscritti al portale Presi in carico GGN Dettaglio presi in carico per Delibera GGD 1.153 GGP 3.675 GGN 80.944 SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 348 Totale complessivo 86.120

Garanzia Giovani: gli esiti (31/05/19) Oltre l 85% dei presi in carico ha avuto un avviamento qualsiasi; il 27% dei contratti è almeno di 6 mesi e il 18% ha avuto un esperienza in tirocinio TD > 6 mesi 22.839 TI 18.445 TD > 6 mesi 22.839 Apprendistati 23.595 Apprendistati Avviamenti di altro 23.595 15.408 TD 3-6 mesi 18.067 TI 18.445 TD < 3 mesi Rapporti brevi (<=7gg) Tirocini 50.904 45.797 42.305

Garanzia Giovani terza fase (2019-22) üavvio: maggio 2019 ücifra destinata al Piemonte: 37,6 milioni ü Risorse messe a bando: 32,8 milioni (oltre risorse 1b CPI/APL e Servizio civile) üassegnazione delle risorse agli operatori utilizzando indicatori di performance ütirocini extracurriculari: 9,1 milioni ovvero 2.700 tirocini

Il piano di rafforzamento dei CPI

Piano di rafforzamento dei CPI: PON-POC A partire dall anno 2017, l obiettivo di rafforzare i servizi e le misure di politica attiva del lavoro del Piemonte è stato perseguito principalmente attraverso l utilizzo delle risorse previste nell ambito: ü di due specifici PIANI nazionali «Piano di rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro», adottato con Accordo sancito in Conferenza Unificata il 21 dicembre 2017 e con Intesa in Conferenza delle Regioni e delle province Autonome del 30 maggio 2019; 1. Vengono stanziate risorse per un rafforzamento di 1.000 unità lavorative per i CPI, di cui 69 per il Piemonte, a valere su Risorse PON SPAO 2. Vengono stanziate risorse per un rafforzamento di 600 unità lavorative per i CPI, di cui 35 per il Piemonte, a valere su Risorse PON Inclusione per sostenere l attivazione degli interventi per l inclusione sociale (SIA-REI)

Piano di rafforzamento dei CPI: altre fonti A sostegno delle precedenti risorse comunitarie sono state destinate al rafforzamento altre risorse nazionali e regionali così specificate: «Piano straordinario di potenziamento dei centri per l impiego e delle politiche attive del lavoro», in attuazione dell art. 12, comma 3 del decreto legge 29 gennaio 2019 n. 4, convertito in legge 28 marzo 2019 n. 26 «Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni.», in cui si prevedono risorse Ministeriali per un piano di complessive 11.600 nuove unità lavorative per i CPI (stabilizzazione dei 1600 t.d. (PON) dei 3000 navigator (ANPAL servizi),oltre a 4000+3000 t.i. PO Regionale Fse 2014-2020 - Priorità di investimento 8.vii. 3 milioni per il potenziamento dei CPI piemontesi

RISORSE ATTIVABILI PER RdC - PATTO PER IL LAVORO Fonte finanziamento Rafforzamento ITALIA Rafforzamento PIEMONTE PON SPAO 1.000 CPI 69 PON INCLUSIONE 600 SIA-REI 35 Risorse nazionali a decorrere 2021 Risorse nazionali 2019 Stabilizzazione 1.600 SIA-REI e CPI 3.000 (navigator) Co.co.co 104 176 Provincia N di Navigator per Provincia ALESSANDRIA 16 ASTI 8 BIELLA 6 CUNEO 16 NOVARA 12 TORINO 107 VERBANIA 4 VERCELLI 7 TOTALE REGIONE 176 Risorse nazionali a decorrere 2021 3.000 Stabilizzazione navigator 176 Risorse nazionali 2018 4.000 TI 300 Risorse nazionali 2021 3.000 per assunzioni o strutture 176 (valore massimo)