Il sistema OpenWiFi Bologna 20 Novembre 2013



Documenti analoghi
CASPUR e il WiFi. OpenW.I.P. Le Architetture. Maurizio Goretti Davide Guerri

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12

Dipartimento II - Servizio IV SIRIT Sistemi Informativi, Reti e Innovazione Tecnologica

Progetto: Copertura Wi-Fi per l accesso ad Internet autenticato per i collaboratori esterni dell azienda

Progetto: Copertura Wi-Fi per l accesso ad Internet dei clienti e degli ospiti

OpenWISP, una soluzione open source originale per la diffusione di servizi WiFi

Accesso Wi-Fi federato dell'area della Ricerca di Pisa

Progetto: Copertura Wi-Fi di un centro commerciale con servizio hot spot per i clienti

Progetto: Rete hot spot per l accesso ad Internet dei clienti di un residence

Progetto: Creazione rete hot spot Wi-Fi per l accesso ad Internet della clientela

Progetto: Copertura Wi-Fi per l accesso ad Internet autenticato e per il controllo energetico

Soluzioni di accesso Wi-Fi a Internet

Progetto: Copertura Wi-Fi per servizio hot spot per i clienti di un campeggio attrezzato

Soluzioni di accesso Wi-Fi a Internet per luoghi aperti al pubblico.

High-Speed Internet Access.

Il Wi-Fi per la pubblica amministrazione Location FUN Guglielmo

Aruba networks Gennaio 2012

Dipartimento di Scienze Applicate

Terredisiena Wi-Fi. La Wi-Fi pubblica del comune di San Gimignano

SOLUZIONI PER LA TELEASSISTENZA Server Privato

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

BT WiFi Easy. Soluzione integrata per offrire l accesso Wi-Fi pubblico. Allegato Tecnico Commerciale VERSIONE FEBBRAIO 15

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

Proposta di piano WI-FI per la città di. Caltagirone. Movimentocinquestelle Caltagirone TAGGA LA CITTA

Il modo più semplice ed economico per creare Hot Spot Wi-Fi per luoghi aperti al pubblico. Internet nel tuo locale? facile come non mai!

Channels Development - Sales Consumer Inbound

Realizzazione di hotspot wireless per l Università degli Studi di Milano

PAWSN. Wireless social networking

Torino, Febbraio 2011

GRUPPO TELECOM ITALIA per Roma, Novembre Telecom Italia ed il Servizio Wi-Fi

ATTUAZIONE DEL PROGETTO WI-FI CGIL

Gaia Corbetta Convegno 3E - ATI/ANIMP 11 luglio 2013, Milano

MOBILITY & SECURITY. Magazzini. Scuole. Business Center Porti Industrie Mobile Data Collection. Industrial Grade Solutions

High-Speed Internet Access.

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

UTILIZZO DELLA RETE WIRELESS DIPARTIMENTALE

TELEASSISTENZA E CONTROLLO REMOTO MADE IN ITALY

Cos è bwireless. La navigazione ne per gli utenti è completamente libera e senza vincoli, esclusi i contenuti lesivi dell ordine pubblico.

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

La Rete di Infrastruttura, Traffico, Risparmi

GARR Vconf. Servizio avanzato di multivideoconferenza. Claudio Allocchio Health Science Community - Milano

con Torino, 30 Settembre 2011 Amedeo Levorato Amministratore Delegato Federico Filira Responsabile R&S

Centralino telefonico OfficeServ 7100

Sommario. Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0

01/05/2013 Istruzioni per l installazione

L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS. Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows

Tutte le tue comunicazioni unificate con un solo semplice strumento

Proposta di piano WI-FI per la città di

Soluzioni di accesso a Internet per hotel centri congressi e luoghi aperti al pubblico.

Soluzione per reti WI FI

System Integrator Networking & Communication

Manuale Helpdesk Ecube

Modelli architetturali di infrastruttura. Diego Feruglio Direzione Progettazione Infrastrutture CSI-Piemonte

I Servizi di Wi-Fe, VoIP-Fe, Desktop-Fe

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

Accesso ad Internet pubblico tramite HotSpot WLAN bintec HotSpot Solution

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

Guida al servizio wireless dell'univda

Smart Mobility Wi Fi Social Connect

Dal software al CloudWare

Lo strumento di presentazione più innovativo per creare riunioni collaborative!!

Una maggiore diffusione di smartphone e apparati digitali Wi-Fi (telecamere, e-reader, tablet, ecc.)

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Progetto Virtualizzazione

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Premessa. Scopo del documento

CATALOGO SERVIZI

La gestione integrata della sicurezza in Agenzia ANSA: dal firewalling all'utm Michelangelo Uberti, Sales Engineer Babel S.r.l.

OG6ETTO:Offerta infrastruttura di Rete Wireless per accesso Internet, e Wi-fi di cittadinanza

SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI:

Basta fare i con-, con enuvola è TUTTO INCLUSO!

Perché usare un prodotto alternativo ad AdWords per fare pubblicità? AdWords non è adatto a tutte le attività italiane

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

Teatro Open Arena. Benvenuti!

Febbraio VODAFONE RETE UNICA Puoi migliorare il modo di lavorare nella tua azienda

Surfinsardinia punti di accesso wireless a Internet in porti, aeroporti e comuni a vocazione turistica

OFFERTA TECNICA ED ECONOMICA PER IL COMUNE DI EMPOLI

ISIDORE CORNER. by INTERNET TRAIN. presentazione

Direzione Centrale Patrimonio, Commercio e Sist. Informativo /027 Direzione Sistema Informativo CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Oggetto: PROGETTO DI RETE FREE WIFI. APPROVAZIONE CONVENZIONE CON LA PROVINCIA DI FROSINONE. LA GIUNTA COMUNALE

La soluzione economica ed autoinstallante per la creazione di Hot Spot Wi-Fi

Gestione dei laboratori

Provinciawifi. Metro Ethernet e Wireless ISP Virtuali Open Source. Maurizio Goretti - Davide Guerri

Firewall, Proxy e VPN. L' accesso sicuro da e verso Internet

Il Comune on line Servizi in rete per i cittadini. 24 novembre 2012 Emanuele Tonelli Serena Borsari

Comando a distanza via ADSL per l allarme, l automazione e le periferiche comfort Diagral.

LA BANDA LARGA IN VAL SUSA È REALTÀ

crazybrain snc Presentazione_VisualFTP.pdf Pag. 1 VisualFTP Presentazione del prodotto Web partner:

ArcGIS Online & ArcGIS Server Un portale cartografico completo per la promozione del proprio patrimonio cartografico

UNA SOLUZIONE COMPLETA

La vostra azienda guarda al futuro? Cos è la Comunicazione Unificata? TELEFONATA VIDEOCHIAMATA RICHIAMAMI CHAT. CONFERENZA Testo, Audio, Video

Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basate su tecnologie Open Source. Stefano Penge

Informazione riservata e confidenziale - Vietata la riproduzione e distribuzione non autorizzata Copyright Nextel Italia

IDEM eduroam. Infrastrutture di Autenticazione e Autorizzazione (Franco Tinarelli Coffee talk IRA 13 aprile 2012)

Netcube Italia Srl. Il Cloud Computing. In collaborazione con

Transcript:

Il sistema OpenWiFi Bologna 20 Novembre 2013

L inizio 2005 - WiFi gratuito nelle aree pubbliche di Roma Ville Storiche Centro Città Circa 50 AP installati, autoregistrazione utenti Cineca consorziato ruolo non centrale Soluzione non aperta Necessità di linea dedicata 1 solo SSID per AP Problemi di affidabilità

Ottimizzazioni e Federazioni Richiesta di una soluzione tecnica per federare l Università La Sapienza con la rete RomaWireless ed avere più Hot Spot Non potevamo usare proxy radius Le due reti non volevano far transitare gli utenti dell altra Volevamo mantenere gli stessi IP

Ispirazioni Ad una conferenza GARR vedemmo una presentazione del Centro Serra Usavano la virtualizzazione degli AP Multi ESSID -> VLAN e quella della rete MPLS/XWDM Per poter permettere di poter utilizzare 1 unico AP come fossero 2 AP distribuiti sulla rete metropolitana di Pisa

Idee Più SSID per AP Associazione con più VLAN Trasporto sulla rete con MPLS/XWDM Annunciare sull AP direttamente un L2 trasportato da remoto Idea buona ma troppo costosa AP di fascia alta Rete non capillare

Sfide Individuare AP meno costosi Scouting in collaborazione con PMI locale Utilizzazione di qualsiasi rete Internet esistente VPN di L2 Necessità di avere AP totalmente personalizzabili Linux

Soluzione Tunnel Open VPN multiplexati 802.1Q su Internet (Plug & Play) Apparati con costi da 20 a 150 US$ Più reti WiFi (SSID) stesso apparato Gestione centralizzata utenti (autoregistrazione) Gestione centralizzata incidenti Utilizza connettività preesistente

OpenWISP Evoluzione nel 2008 Provincia di Roma finanzia l evoluzione del progetto e la mette a disposizione gratuitamente delle altre PA (riusabilità) Nasce OpenWISP una soluzione Free e Open Source interamente realizzato da Cineca

OpenWISP

Credits O Software disponibile all URL http://openwisp.org/ Powered by

Cineca Open Wi-Fi Soluzione chiavi in mano, in the Cloud, per la realizzazione di un servizio di connettività WiFi aperto al pubblico Realizzata interamente con OpenWISP e con alcune altre caratteristiche che la rendono più appetibile di altre Economicità Setup rapidissimo Versatilità e semplicità d installazione degli apparati periferici Openwifi.Cineca.it

Progetti Realizzati 17 Pubbliche amministrazioni 3 Università 2591 Hot Spot a livello Nazionale Openwifi.Cineca.it

Progetti Realizzati Provincia di Roma 320.000 utenti, >1250 Hot Spot 7.000 login/giorno Regione Sardegna Gara Europea, vinta in R.T.I. con Alcatel-Lucent 12.000 Utenti, >150 Hot spot nei luoghi turistici Provincia di Prato Pronta in una settimana 5.000 Utenti, >50 Hot Spot Comune di Genova La prima ad integrare una rete Wi-Fi esistente 12.000 Utenti, >52 Hot Spot

Progetti Realizzati Provincia di Grosseto 13.000 Utenti, >90 Hot Spot Provincia di Gorizia 5.000 Utenti, >84 Hot Spot Comune di Torino 4.500 Utenti, >36 Hot Spot Comune di Rosignano Marittimo 2.400 Utenti, >48 Hot Spot Provincia di Pistoia 7.000 Utenti, >60 Hot Spot

Progetti Realizzati Provincia di Frosinone 8.000 Utenti, >59 Hot Spot Comune di Lametia Terme 4.000 Utenti, >10 Hot Spot Regione Piemonte 6.500 Utenti, >60 Hot Spot Regione Friuli Venezia Giulia 2.500 Utenti, >50 Hot Spot Provincia Matera 20 Hot Spot

Progetti Realizzati Provincia di Brescia 4.000 Utenti, >350 Hot Spot Provincia di Salerno 15 Hot Spot ERSU UNIVERSITA URBINO 4.000 Utenti, >200 Hot Spot IUSM UNIROMA 4 7 Hot Spot Università di RomaTre 20 Hot Spot

PA e Università La pubblica amministrazione trova in OpenWiFi un sistema ideale per realizzare una rete geografica in modo veloce ed economico Apparati Plug&Play (Bar, Teatri, Ristoranti) Uniformità di gestione ed autenticazione Le Università usano OpenWiFi per integrare reti WiFi già esistenti Nuovi punti a costo ridotto Facilità di integrazione di reti WiFi federate

Federazioni OpenWisp è naturalmente predisposto alla creazione di federazioni La capacità di annunciare più reti WiFi sullo stesso AP e il trasporto via VPN rendono facile l integrazione delle reti Le pubbliche amministrazioni e le Università hanno facilità nella condivisione delle infrastrutture WiFi del territorio

Federazioni Atenei di Roma La rete delle Università Pubbliche Romane viene annunciata su quella della Provincia di Roma Mantiene gli indirizzi IP delle reti di appartenenza Studenti fuori sede

Federazioni Grazie ad un progetto sviluppato con GARR oggi OpenWiFi può annunciare: Eduroam Federazione ricerca a livello Mondiale. Ideale per ospiti stranieri IDEM Federazione tra Università ed enti di ricerca Italiani. Ideale per ospiti nazionali

Free Italia Wi-Fi Federazione di reti WiFi di pubbliche amministrazioni. Free Italia Wi-Fi si propone di unificare i sistemi di autenticazione di queste reti, realizzando una federazione Tutti gli utenti di un ente afferente possono utilizzare, in roaming le reti Wi-Fi degli altri enti

Wi-Fi federato Free Italia WiFi Provincia di Roma Comune di Venezia Regione Sardegna

Cineca ed il Wi-Fi Agilità d uso Costi contenuti Facilità d installazione

OpenWISP La suite software OpenWISP comprende cinque principali applicazioni derivate dagli strumenti utilizzati per Provinciawifi Firmware per Access Point Sistema di gestione Access Point Sistema di gestione utenti Monitoring geografico Captive portal

Firmware AP

Firmware AP Basato su openwrt (Linux kernel) Supporto per una vasta gamma di hardware Estrema facilità di installazione Plug&play nella maggior parte dei casi se necessario: interfaccia web per configurazione parametri di rete di base Full featured QoS, traffic shaping, multiple SSID (Accesso Pubblico + Rete Servizio) Supporto per reti mesh con protezione WPA Supporto UMTS per modem compatibili con openwrt

Gestione AP

Gestione AP Applicazione web basata sul framework Ruby in Rails per la configurazione degli AP Consente la gestione centralizzata di un gran numero di access points dotati del firmware open WISP Firmware. Gestione Wireless ISP multipli in the Cloud Controllo degli accessi basato su ruoli Creazione di operatori con ruoli differenti

Gestione Utenti

Gestione Utenti Applicazione web basata sul framework Ruby on Rails Per gli utenti finali Auto-registrazione e auto-gestione dell account Identificazione, a norma di legge, tramite Chiamata da telefono mobile (senza risposta) Recupero password via chiamata telefonica o via e-mail Consultazione sessioni di navigazione Autenticazione con carta di credito (stranieri)

Gestione Utenti Per gli operatori Piattaforma per gestione completa della base utenti di un servizio WiFi aperto al pubblico Controllo degli accessi basato su ruoli Creazione operatori con differenti privilegi Creazione utenti mediante upload della scansione di un documento d identità

Monitoring Geografico

Monitoring Geografico Applicazione web (3.0) basata su framework Ruby on Rails Statistiche disponibilità degli apparati di accesso Statistiche dettagliate di ogni hotspot Strumento indispensabile per la governance e per il capacity planning del servizio

Gli Access Point

Gli Access Point Concentratori Servono per integrare OpenWiFi con reti WiFi già esistenti

Gli Access Point Mezzi pubblici

Le offerte per la PA Small PA 7 AP su macchina virtuale dedicata 4.550 Euro/anno Medium PA Fino a 120 AP su macchina virtuale dedicata 4.000 Euro (Una tantum di installazione) Da 7.000 a 18.500 Euro (canone Annuale) AP (da 55 euro a 350 Euro l'uno a seconda del modello) Big PA Fino a 1000 AP su due server fisici dedicati 8.000 Euro (Una tantum di installazione) Canone proporzionale ad AP installati (es. 300 AP=24.000 Euro, 400 AP= 30.000 Euro,..., 1000 AP=65.000 Euro) AP - da 55 euro a 350 Euro l'uno a seconda del modello

Il Futuro OpenWisp (e OpenWiFi!) sono in continua evoluzione La sua natura opensource e freeware (GPLv3) ha creato una comunità La nuova frontiera: i sensori e la video sorveglianza Plug & Play Utilizzare la rete WiFi esistente per aggiungere nuovi servizi

Il Futuro Prima sperimentazione di sensori nella rete WiFi della Provincia di Roma CO2 Polveri Sottili Temp, Umid Altre possibilità Infrastrutturali Fughe gas Telecamere

Grazie