Il Piccolo Teatro di Milano un mondo per le aziende

Documenti analoghi
DETTAGLIO INIZIATIVE Avviso pubblico per ricerca sponsor 2015 EVENTO NATALE 2015 A POMPEI

QRcode Menù QRpass al servizio della ristorazione

uidu.org uidu.org Il network socialmente utile

UN PROGETTO

SOSTIENI IL MASSIMO. SOSTENITORE EFFETTIVO: donazioni da 100 a euro

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN

LA COMUNICAZIONE IN GABIANO

QRcode immobiliare QRpass al servizio del settore immobiliare

Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro

Area Albergatori HotelManager

icarocommunication.com

organizzazione di serate/evento culinarie, feste private, cene a tema, matrimoni

Comunicazione Istituzionale e Social Media. Fare rete, ottenere visibilità e conoscere nuovi interlocutori grazie ai Social Media.

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Il punto di riferimento del personal fundraising italiano

Noi ci mettiamo la faccia. Chi consiglierebbe ad un amico un prodotto o servizio nel quale con crede o lo ritiene inutile o una bufala? Nessuno!

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

Il Portale del Restauro e il Web 2.0

LIGHTING NOW! - LISTINO 2015 LISTINO mobile: info@lightingnow.net -

INTERNATIONAL BROTHERHOOD OF MAGICIANS RING NAPOLI. Offerta Onlus

PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo

Il più grande network online dove chiedere ed offrire aiuto in Toscana. Firenze, 4 maggio 2015

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

Green City Milano si svolgerà nei giorni ottobre 2015.

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre Federata

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

Cos è Multiplo? Multiplo è il nuovo centro culturale del Comune di Cavriago, inaugurato nel settembre Un innovativa struttura di mq.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

BTS 2011 SOLUZIONI DI PROMOZIONE E MARKETING

Servizi Promozionali

LA DIMENSIONE DELLO SPETTACOLO COREUTICO

Il primo motore di ricerca del vino

Cos è?

Opportunità di inserzione e sponsorizzazione

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

Diventa Personal Fundraiser di UNA Onlus con

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

Banca Dati e Network dei Ricercatori e dei Progetti

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE MAGGIO FABBRICA DEL VAPORE - MILANO

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

Social Media: Nuovi modelli di Marketing e Vendita on-line

Benvenuto nella nuova intranet APRE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

Takes care of your business

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015

SITI e PORTALI PER ARTISTI

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line

L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987

Attività federale di marketing

Volagratis: un partner unico per poter offrire ai vostri clienti tutti i voli a basso costo

Associazione Amici del Teatro Stabile di Brescia Associazione Amici del Teatro Stabile di Brescia Associazione Amici del Teatro Stabile di Brescia

Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia

ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Vie dell Anima

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

Channel Assicurativo

Aggiungi un posto. Soluzioni Pubblicitarie dedicate.

L idea Irene Stefania

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

Mini progetti Nuovo Progetto italiano 2 UNITÀ 1

YES HOTEL APP L APP CHE RIVOLUZIONA IL MERCATO DEL TURISMO

Comunichiamo ovunque.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

OPEN DAY ANICA Lunedì 30 marzo ANICA Servizi Srl - Viale Regina Margherita 286, (Roma) - international@anica.it

Associazione Arci Mo O Me Ndama Arte Cultura Cooperazione

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA

OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE

CONCORSO DI DISEGNO LA MIA CITTÀ IN BICI: COM È ADESSO, COME VORREI FOSSE DOMANI

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

creazione e gestione di siti L'agenzia di comunicazione Artistiko internet propria attività al centro dell'attenzione

Perché un azienda deve avere un APP?

Tifa per l Italia che ami Vota il tuo luogo del cuore!

+ MEDIA KIT 2013\2014

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

Scoprite chi siamo e cosa facciamo

ecommerce Brochure Social Marketing CMS iphone Android ipad Display ADV Company Profile DEM Web 2.0 Logo Design Marketing Applicazioni Mobile

CHI SIAMO. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, Torino ALFA PORTAL

L ufficio stampa di un festival cinematografico

MARKETING RESEARCH FORUM 2016

PIANO MEDIA. perche' esporre l IMPORTANZA DI ESSERE PRESENTI. Mediterranea Food & Beverage. 5 A Edizione. La Fiera dei Grandi Numeri DIRETTA TV

Appmycity è un applicazione mobile per iphone e smartphone. Consente l interattività tra Amministrazione e Cittadini.

Diventa. Diventa Installatore Autorizzato Puntoenergia Italia! Installatore Autorizzato

PROGETTO. I comuni, su invito della regione, potrebbero essere chiamati:

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

MOSTRAMI ARTISTIC SERVICES FOR DAILY NEEDS. Presentazione servizi artistici per le aziende

Da dove nasce l idea dei video

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour.

MONITOR WEB SOCIAL MEDIA


LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI

Transcript:

Il Piccolo Teatro di Milano un mondo per le aziende

Ultimo aggiornamento, 22/05/2014 (mfp) INDICE Un Teatro d'arte per Tutti il teatro gli spazi del Piccolo i numeri del Piccolo multimedia Sostieni il Piccolo: entra nell'albo d'oro il sostegno dei privati l albo d oro uno spettacolo il quarto palcoscenico adotta una sala I membri dell'albo d'oro Il Piccolo Teatro di Milano un mondo per le aziende

il teatro Un teatro d Arte per Tutti Fondato il 14 maggio 1947 da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi, il Piccolo Teatro è stato il primo teatro pubblico italiano, nonché il più conosciuto, in Italia e all estero. L idea dei fondatori era dare vita a un istituzione sostenuta dallo Stato e dagli enti locali in quanto pubblico servizio necessario al benessere dei cittadini. Teatro d Arte per Tutti era lo slogan che accompagnava il Piccolo alla sua nascita e che, anche oggi, ne riassume pienamente le finalità: portare in scena spettacoli di qualità indirizzati al pubblico più ampio possibile. Dal 1991 il Piccolo Teatro di Milano è anche Teatro d Europa. Dal 1998, con la Direzione di Sergio Escobar e Luca Ronconi, il Piccolo ha accentuato la dimensione internazionale e interdisciplinare, candidandosi quale ideale polo culturale cittadino ed europeo. Programma tre sale e il l Piccolo Teatro Chiostro di via Rovello Milano 2, con 800 aperture di sipario annuali; sui suoi palcoscenici si alternano spettacoli di prosa e danza, rassegne e festival di cinema, tavole rotonde e incontri.

gli spazi del Piccolo La Fondazione Piccolo Teatro di Milano gestisce tre sale, un chiostro e un palcoscenico virtuale : Piccolo Teatro Strehler È la più recente delle tre sale (1998). E stata fortemente voluta da Giorgio Strehler per ospitare grandi produzioni italiane e internazionali, con scenografie particolarmente imponenti, destinate a una più ampia porzione di pubblico. Conta 974 posti, 602 in platea e 372 in galleria, con tre ampi foyer e due ulteriori spazi (Scatola Magica e Eurolab) destinati ad attività collaterali ed educational. Piccolo Teatro Grassi Sede storica del Piccolo dal 1947, oggi ospita spettacoli di impostazione classica e pensati per un teatro all italiana. 468 sono i posti a sedere tra platea e balconata. Teatro Studio Melato Inaugurato nel 1987, contestualmente all apertura della Scuola di Teatro del Piccolo, ospita le produzioni sperimentali. A pianta circolare, con 406 posti organizzati a emiciclo in platea e nelle 3 balconate, è uno spazio estremamente versatile. via Rovello 2 Attiguo al Teatro Grassi, il Chiostro rinascimentale di Via Rovello 2 è stato oggetto di una recente riqualificazione e ospita altri spazi di aggregazione, configurandosi come un vero e proprio luogo d'incontro per la città di Milano. www.piccoloteatro.tv Nata nel 2009, La web tv del Piccolo è un canale tematico online, in onda 24 ore su 24, tutto l'anno: visibile a tutti, in ogni parte del mondo, con un semplice clic unisce alla spettacolarità della TV le risorse, l'interattività e la puntualità del web, con lo scopo di raggiungere sempre più facilmente il pubblico, in Italia e nel mondo, e di aprire nuovi canali di dialogo con i giovani. webtv

i numeri del Piccolo Alcuni dati significativi dell attività della Fondazione nell ultima stagione una media di circa 2.000 persone ogni giorno nelle tre sale; gli abbonati della stagione 13/14 sono stati 22.471. Dal 1999 al 2012: gli spettacoli del Piccolo sono stati rappresentati in 247 città in tutto il mondo; 4.138.500 sono gli spettatori che hanno assistito ad uno spettacolo del Piccolo a Milano, in Italia e nel Mondo; l Piccolo Teatro di questi 2.031.700 di sono Milano giovani spettatori (da 3 a 26 anni).

multimedia www.piccoloteatro.org 5.000 visitatori al giorno. Una linea diretta con il Piccolo. On line tutte le notizie sugli spettacoli: schede, fotografie, video e news. www.piccoloteatro.tv La prima televisione on line di un teatro italiano, unisce alla spettacolarità del teatro la puntualità di un canale giornalistico. La web tv del Piccolo ha ricevuto il Prix Italia per la sezione Multimediale di contenuto culturale. www.iosostengoilpiccolo.it Un sito interamente dedicato ai Sostenitori del Piccolo e a tutti coloro che, con un piccolo dono, rendono sempre più grande il nostro teatro. App Piccolo Teatro E la biblioteca virtuale delle pubblicazioni del Piccolo. Molte le possibilità di navigazione: gallerie fotografiche, video, testi, locandine, biografie degli artisti. l Piccolo Teatro di Milano

Social network Il Piccolo ha una redazione espressamente dedicata al tema del web, che pianifica post e pubblicità sui social network, relazionandosi costantemente con il pubblico. www.facebook.com/piccoloteatro Quasi 100.000 fan da tutto il mondo! Consente di condividere con tutti gli utenti commenti sugli spettacoli in programma e sugli appuntamenti che il Piccolo organizza. www.twitter.com/piccolo_teatro Un microblog dove gli utenti possono scambiarsi messaggi brevi e diretti, commentare uno spettacolo, chiedere un informazione. www.youtube.com/user/piccoloteatromilano I video del Piccolo sono anche su Youtube! Il Piccolo Teatro non poteva mancare sul canale più cliccato, offrendo a tutti gli utenti il meglio della propria produzione video. TripAdvisor Uno strumento utile per chi si trova in vacanza a l Piccolo Teatro Milano e che di potrà così Milano inserire Piccolo nel suo itinerario turistico. oltre 130.000 Contatti sui social network

l sostegno dei privati Passione è efficienza. Privato e pubblico insieme nel nome dei cittadini. Il sostegno dei privati, nell ambito del sistema del Piccolo, è strutturale e fisiologico fin dalla sua fondazione. Infatti, se è vero che il primo impulso partì da una condivisione d intenti tra i fondatori e un amministrazione comunale attenta, è altrettanto certo che la realizzazione effettiva fu possibile solo tramite l appoggio di imprenditori e donatori sensibili. Il rapporto con il mondo delle imprese è da sempre stato un elemento distintivo e fondante di questa realtà, declinando in senso gestionale lo slogan Teatro d arte per tutti e realizzando una vera attività economica per la propria comunità sotto forma di erogazione di servizi artistici. l Piccolo Teatro di Milano

io sostengo Quattro modi per essere protagonisti al Piccolo L Albo d Oro: iscrivetevi! Un modo per condividere i valori del Piccolo Teatro con i Vostri amici, dipendenti e ospiti, in modo esclusivo e privilegiato....uno spettacolo del Piccolo: sceglietelo subito in cartellone! Uno spettacolo o una tournée: fate vostra una produzione e questa sarà dedicata alla Vostra azienda, con tutti i canali di visibilità e promozione del Piccolo Teatro, anche all'estero. il quarto palcoscenico: investite in un new media! La web tv del Piccolo è il nostro quarto palcoscenico e Voi potete diventarne protagonisti, credendo in questo progetto insieme a noi. adotta una Sala: accogliete i vostri ospiti! l Piccolo Teatro di Milano Vivete una delle tre sale del Piccolo come la Vostra sede di rappresentanza, come se fosse la Vostra casa dove riunire e incontrare i Vostri amici in occasioni speciali, grazie alla programmazione artistico-culturale del Teatro Strehler e del Teatro Studio.

l albo d oro io sostengo Iscrivetevi all Albo d oro dei Sostenitori Nel 2007, i festeggiamenti per i primi sessant anni del Teatro sono stati l occasione per riunire nell'albo d'oro tutti coloro che con il Piccolo condividono obiettivi, finalità, progetti, idee e ideali. Il successo ottenuto è stato per noi motivo di orgoglio e fiducia nel continuare a cercare nuovi sostenitori che credano nella nostra opera di diffusione della tradizione teatrale del Paese. Le fasce di contribuzione per le persone giuridiche e le aziende sono: Amico da 5.000 euro Sostenitore da 15.000 euro Mecenate da 30.000 euro l Piccolo Teatro di Milano

l albo d oro io sostengo Alcuni benefit riservati alle aziende ingresso nell Albo d Oro e possibilità di utilizzare il titolo di membro dell Albo nella comunicazione aziendale; presenza del nome dell azienda in tutti gli spazi relativi all Albo d Oro, all interno della Fondazione Piccolo Teatro, sia sul materiale promozionale istituzionale, sia sul sito internet del Piccolo; i dipendenti e gli ospiti dell azienda avranno diritto ad agevolazioni sull acquisto dei biglietti per gli spettacoli in cartellone; servizio telefonico dedicato ai membri dell Albo d Oro; inviti speciali per gli spettacoli di produzione del Piccolo Teatro; possibilità di organizzare delle Serate Speciali; possibilità di utilizzare delle sale del Piccolo, quali sedi di rappresentanza, con speciali l Piccolo Teatro agevolazioni per organizzare Milano eventi culturali e congressuali; tessere nominali per i vertici dell azienda che danno diritto a partecipare alle Prime, su invito del Direttore del Teatro.

uno spettacolo io sostengo Diventa Sponsor di uno spettacolo da 20.000 a 150.000 euro Scegliete in cartellone uno spettacolo, una rassegna o una tournée: quella produzione sarà dedicata alla Vostra Azienda, potendo contare su tutti i canali di visibilità e promozione del Piccolo Teatro, anche all estero. Questo è sicuramente uno dei modi più coinvolgenti per legarsi al Piccolo e sostenere il Teatro. La comunicazione della coproduzione avviene tramite: una specifica campagna pubblicitaria dedicata on line e off line. un'intensa attività di ufficio stampa nazionale e internazionale l Piccolo Teatro una campagna di promozionale Milano e divulgativa, sia nelle tre sale del Piccolo, sia su tutto il materiale di comunicazione prodotto dal Teatro stesso.

uno spettacolo io sostengo L Azienda può scegliere una data di uno spettacolo per organizzare la sua Serata Speciale per cui predisporre un apposito servizio di accoglienza e di catering, assieme ad un'attività di sampling e di distribuzione di materiale informativo o promozionale. Nel corso della stagione, l'azienda potrà inoltre riservare ulteriori posti per altri spettacoli, in accordo con la Direzione. La stagione 2014/15 comprende oltre 60 proposte tra produzione del Piccolo, ospitalità italiane e spettacoli internazionali: un offerta che spazia tra prosa e danza, rassegne e festival di cinema, tavole rotonde e incontri; sul sito www.piccoloteatro.org tutte le novità e le proposte del cartellone. l Piccolo Teatro di Milano

quarto palcoscenico io sostengo Diventa Sponsor del Quarto Palcoscenico da 30.000 a 100.000 euro La Web TV è il quarto palcoscenico del Piccolo, dove il pubblico trova, in tempo reale, dalle rappresentazioni storiche del Piccolo alla più attuale quotidianità, ovvero tutto ciò che rappresenta il meglio del teatro italiano. Essere Sponsor del nostro quarto palcoscenico può prevedere molteplici forme di presenza per l'azienda. La duttilità del web, infatti, permette lo sviluppo di strategie di comunicazione molto innovative. Potendo contare su un settore espressamente dedicato al web, il Piccolo Teatro è infatti a disposizione delle Aziende per declinare le migliori offerte. l Piccolo Teatro di Milano

adotta una sala io sostengo Adotta una Sala del Piccolo Teatro a partire da 200.000 euro Il Piccolo è nato anche grazie agli imprenditori italiani e, per questo, il Piccolo desidera offrire alle Aziende la possibilità di personalizzare con il proprio logo le sue sale. Le sale del Teatro hanno caratteristiche e storie diverse. Qui, ogni Stagione, il Piccolo riceve migliaia di spettatori con il calore e l accoglienza con cui si ricevono gli ospiti a casa propria. Per questo motivo, tutti gli anni il Piccolo prepara per le aziende delle proposte che possano sviluppare al meglio la personalizzazione di una sala, dando ampio spazio al logo dell'azienda stessa e allestendo nella sede prescelta eventi e l Piccolo serate create di ad hoc, Milano con totale disponibilità artistica e tecnica da parte del Teatro.

adotta una sala io sostengo I benefit per le aziende che adottano una sala del Teatro sono: titolo esclusivo di Special Partner del Teatro prescelto inserimento del nome dell azienda nell Albo d Oro del Piccolo, in qualità di Mecenate ad Honorem; presenza del logo dell azienda su tutta la comunicazione del Piccolo Teatro: attività stampa (comunicati stampa, internet, social network, web tv), materiale editoriale (programma di stagione, programmi di sala) e pubblicità esterna (manifesti, locandine, gonfaloni); banner pubblicitari personalizzati; biglietti e abbonamenti speciali per dipendenti, clienti e ospiti; possibilità di creare degli eventi e dei momenti in completa esclusività per i propri ospiti; possibilità di creare delle Serate Speciali con un servizio d accoglienza o uno stand promozionale dell azienda all interno del Teatro. l Piccolo Teatro I ritorni di immagine di sono Milano da creare e perfezionare in funzione di un attento esame delle necessità dell Azienda, coerentemente alla strategia di comunicazione e promozione dell Azienda stessa, in accordo con la Direzione del Teatro.

Per informazioni e per conoscere le modalità di adesione contattare l Ufficio Raccolta Fondi al numero 02.717241 o inviare una mail all indirizzo raccoltafondi@piccoloteatromilano.it