OTTIMIZZAZIONE DEL BENESSERE LAVORATIVO



Documenti analoghi
SALUTE SUL LAVORO E BENESSERE ORGANIZZATIVO: OBBLIGHI ED OPPORTUNITÀ PER LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. IL RUOLO DEI CUG

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Ipotesi di procedura per la rilevazione degli incidenti e degli infortuni mancati

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

Benessere Organizzativo Interventi di promozione della salute e del benessere psicofisico nelle organizzazioni

Seminario Stress lavoro correlato: Indicazioni operative. Obblighi normativi. Viganò Giancarlo Direttore Servizio PSAL - ASL Sondrio

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

Mobbing e rischio psicosociale: una lettura giuridica contaminata

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Ruolo e attività del punto nuova impresa

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO

ACCORDO DI COOPERAZIONE

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L.

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA. D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

PERCORSO DIDATTICO FORMAZIONE PER DIRIGENTI E PREPOSTI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI

con il patrocinio di presenta

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Società italiana di scienze applicate alle piante officinali e ai prodotti per la salute

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

Assemblea ASSOCOSTIERI. Roma, 4 Luglio 2012

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Stress lavoro-correlato e Qualità della vita al lavoro: A CHE PUNTO SIAMO?

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

I MODELLI ORGANIZZATIVI PREVISTI DAL D.lgs. 231/2001 IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORATORE

Ente Nazionale Bilaterale per la Formazione

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

IL GIUDIZIO DI IDONEITA NELLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.)

PIANO TRIENNALE DEGLI OBIETTIVI E DELLE AZIONI POSITIVE PARI OPPORTUNITA Legge 125/1991, d.lgs. n.196 del 2000, Legge 246/2005, d.lgs.

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

AREA LEGALE. RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG)

LA FONDAZIONE PER IL SUD

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

IO LAVORO E GUIDO SICURO

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Catalogo Corsi Benessere Organizzativo. 2 di 9

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

GRUPPI DI LAVORO FORMAZIONE GESTIONE DIDATTICA

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

RETE DI AGENZIE PER LA SICUREZZA TREVISO

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

Introduzione alla giornata. Prof. Renato Ruffini. IV Workshop 29 settembre 2011 Osservatorio sulla Performance nella Pubblica Amministrazione

1 - CODICE PROGETTO COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

DIVISIONE GESTIONE RISORSE UMANE LINEE GUIDA SULLA MOBILITA INTERNA DEL PERSONALE TECNICO - AMMINISTRATIVO


CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL SERVIZIO CIVICO VOLONTARIO COMUNALE

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile

Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza

«Fare Rete in Psichiatria»

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

Newsletter. Notiziario settimanale 2-8 settembre Banche e finanziarie: maggiore privacy sui prestiti non concessi

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

CODICE ETICO. Sommario MAC COSTRUZIONI S.R.L. UNIPERSONALE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CODICE ETICO. Onlus SOMMARIO. 1 Premessa 2 Principi generali. 3 Organo di vigilanza 4 Sanzioni disciplinari 5 Disposizioni finali

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO. avv. Elisabetta Mapelli Ufficio Avvocatura Arcidiocesi di Milano

Transcript:

CENTRO ANTIMOBBING PADOVA Associazione per l orientamento della vittima di mobbing o altro disagio nell ambiente di lavoro OTTIMIZZAZIONE DEL BENESSERE LAVORATIVO per AZIENDE IMPRESE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E DATORIALI STUDI PROFESSIONALI SOCIETÀ DI SERVIZI ALTRE ORGANIZZAZIONI COMMERCIALI

Il è una Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro che ha come Mission: far emergere i fenomeni del mobbing, delle discriminazioni, delle molestie morali e dei disagi similari nel mondo del lavoro, intervenendo allo scopo di migliorare la qualità di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. Si realizza per dare un orientamento ed un sostegno a quei soggetti che soffrono di disagi connessi al mobbing e a problematiche similari nell ambiente di lavoro. Si avvale delle competenze di psicologi, legali, sindacalisti e consiglieri di fiducia. Agisce secondo i seguenti valori: La centralità della persona; La civiltà lavorativa; La responsabilità etica; L attenzione al genere. Costituita da un gruppo di professionisti, è l unica organizzazione presente sul territorio che integra approcci diversi (sindacale, legale e psicologico) per una risoluzione efficace ed efficiente dei problemi. E orientata a realizzare i seguenti obiettivi: Far conoscere i fenomeni di disagio con attività d informazione, divulgazione, sensibilizzazione; Analizzare la dimensione con attività di raccolta dati interni ed esterni, monitoraggio territoriale ed analisi; Coinvolgere altri attori; Fornire supporto alle persone in difficoltà; Prevenire nuovi fenomeni. In quest ottica, il mette a disposizione il proprio bagaglio di conoscenze e competenze a quelle organizzazioni profit che intendano prevenire situazioni di disagio o migliorare qualitativamente l ambiente di lavoro.

GESTIONE DEL CAPITALE UMANO: PER UNA AZIENDA DI QUALITA Nel mondo del lavoro l introduzione di politiche relative al benessere organizzativo ha rilanciato la sfida per una crescita in qualità delle aziende e delle pubbliche amministrazioni. La capacità di raccogliere questa possibilità passa attraverso il riconoscimento dei vantaggi che la buona gestione delle risorse umane comporta, alla stessa stregua di un investimento patrimoniale. Alcune aziende hanno raccolto questa sfida, conseguendo economicità nella prevenzione PRINCIPALI INDICAZIONI LEGISLATIVE Risoluzione A5-0283-2001 del Parlamento Europeo del 20 settembre 2001, contro la violenza e le molestie nei luoghi di lavoro. In questa si fa il punto sui dati a disposizione degli esperti, sottolineando la necessità di rafforzare le misure di prevenzione, anche attraverso un sistema di scambio di esperienze e l'individuazione di nuove procedure in grado di sanzionare i colpevoli. Presidenza Del Consiglio Dei Ministri - Dipartimento Della Funzione Pubblica - Direttiva 24.3.2004 - (in G.U. n. 80 del 5 aprile 2004) - Misure finalizzate al miglioramento del benessere organizzativo nelle pubbliche amministrazioni. CCNL. La presenza nei CCNL del Comitato per il mobbing e del Consigliere/a di Fiducia, promuove l opportunità di affrontare il tema con strumenti che potrebbero essere preventivi (Codici di Condotta) e di sostegno e sviluppo di buone prassi e qualità gestionali. Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, pubblicato sul S.O. n. 108/L alla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008, è un testo ampio e complesso costituito da 306 articoli, 13 Titoli e 51 Allegati destinato a sostituire ed abrogare il 626/94 e il DPR 547/55. Il Decreto Legislativo modifica il quadro esistente, estendendo la normativa sulla salute e sicurezza sul luogo di lavoro ai rischi psicologici "collegati all'organizzazione del lavoro, alle differenze di genere, all'età, alla provenienza da altri paesi ed alla tipologia contrattuale utilizzata". L'art. 28, co. 1 precisa, infatti, che la valutazione dei rischi da parte del datore di lavoro deve riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell accordo europeo dell 8 ottobre 2004. La salute è definita come lo "stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un'assenza di malattia o d'infermità" (art. 2, com. 1, lett. o). E' evidente l'intenzione del legislatore di colpire, in questo modo, tutti quegli atti e comportamenti comunemente identificati con il termine mobbing.

QUALI SONO I COSTI PER LE ORGANIZZAZIONI DERIVATI DAL MOBBING O ALTRI DISAGI SIMILARI? Assenteismo della vittima di mobbing o altro disagio similare; Aumento del numero di infortuni e di errori di produzione per la diminuita capacità di concentrazione delle persone coinvolte nel mobbing o altro disagio similare (mobber, vittima, testimoni); Aumentato turnover dei lavoratori (con conseguente perdita delle risorse investite nei lavoratori da parte dell azienda); Degrado delle capacità lavorative a causa del disagio; Ridotta produttività delle persone coinvolte (per diverso utilizzo dell orario lavorativo e per diminuzione della spinta innovatrice e della creatività); Aumento dei premi assicurativi per aumento del numero delle malattie professionali e degli infortuni denunciati; Il trasferimento dei lavoratori (siano mobber o vittime) ha conseguenze negative sia per il gruppo di lavoro da cui provengono, sia per il gruppo di lavoro che li accoglie; Riduzione della soddisfazione lavorativa dei dipendenti e del benessere organizzativo ; Perdita di prestigio e di reputazione dell organizzazione (con eventuali ripercussioni in ambiente azionario); Aumento della vulnerabilità dell azienda a pratiche illecite (es. corruzione); Spese legali (difesa da azioni di rivalsa sindacali e/o legali). SERVIZI OFFERTI DAI PROFESSIONISTI DEL CENTRO ANTIMOBBING PADOVA CONSULENZE ALL ORGANIZZAZIONE FORMAZIONE DEL PERSONALE ANALISI DEI PARAMETRI CHE IDENTIFICANO UN AMBIENTE POTENZIALMENTE STRESSANTE ALFEBETIZZAZIONE ALL ORGANIZZAZIONE COSTRUZIONE CODICI DI CONDOTTA DIRIGENTI RESPONSABILI CONSULENZA DEL CONSIGLIERE DI FIDUCIA

IL CONSIGLIERE DI FIDUCIA Chi è: E la figura di garanzia prevista dal Codice di Condotta assunto dal datore di lavoro. E una figura nominata dall azienda, come previsto nell atto stesso, e si caratterizza per riservatezza, terzietà, autonomia ed indipendenza di giudizio, oltre alla provata competenza. Cosa fa: Offre al lavoratore un punto di riferimento nei casi di disagio, lo ascolta e se ne fa carico, orientandolo e indirizzandolo alle soluzioni possibili. Inoltre, fa attività di formazione e di informazione, e propone interventi migliorativi del clima aziendale. I vantaggi per l azienda: L azienda si dota con la nomina del Consigliere di Fiducia di uno strumento di prevenzione e di composizione dei casi di disagio. Il beneficio economico si lega al miglioramento delle condizioni e della qualità del lavoro, e al risparmio di possibili ritorsioni sanzionatorie e risarcitorie. I CODICI DI CONDOTTA Cosa sono: Sono atti di carattere volontario previsti dai CCNL, assunti dal datore di lavoro al fine di promuovere un clima favorevole al rispetto della dignità della persona che lavora. Perché utilizzarli: Il Codice si integra, affianca e supporta le regole contenute nei contratti collettivi e nelle leggi. Ha specifiche funzioni di prevenzione dei comportamenti vietati, di creare procedure utili alla soluzione delle vicende rientranti nel suo campo d applicazione, favorisce l emersione delle situazioni latenti e cerca, nel contempo, di formare ed informare. PARAMETRI DI UN AMBIENTE DI LAVORATIVO A RISCHIO Cosa sono:sono quei macroindicatori come ad esempio, le assenze per malattia, il turnover, la presenza di procedimenti disciplinari, le vertenze o azioni legali che possono dare indicazione di problemi organizzativi non risolti o possibili. Perché analizzarli: Spesso con economici e semplici aggiustamenti organizzativi si possono evitare situazioni più gravose e dannose per l azienda. ALFABETIZZAZIONE Cos è: La formazione viene definita come quel processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori, ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale, conoscenze, e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e all identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi (Testo Unico art. 1, comma 2, lettera a). E un essenziale strumento di prevenzione e tutela. Importanza ribadita inserendola tra le gravi violazioni che diventano il presupposto per l adozione del provvedimento di sospensione dell attività imprenditoriale (allegato I del Testo Unico). Perché servirsene: Oltre all ottemperanza della normativa, formando il personale è possibile creare una sorta di politica aziendale chiara e condivisa, che possa favorire le possibilità di benessere dell intera organizzazione. In tal modo, una strutturazione di lavoro che è attenta ad evitare una degenerazione delle relazioni umane, e che onora la sua responsabilità verso il benessere dei propri dipendenti, non può che aprirsi alla vera creazione di valore. Un altro aspetto da considerare è la logica premiale verso le aziende meritevoli che, pur essendo prevista in Finanziaria, viene rafforzata determinando una maggiore sensibilità, promuovendo la cultura della sicurezza e incentivando le imprese meritevoli. Solo alle attività in regola, infatti, verranno riconosciuti contributi ed agevolazioni fiscali. PREPARAZIONE DEI RESPONSABILI Che vantaggi può dare: Le novità del Testo Unico riguardano anche l obbligo formativo e di aggiornamento dei datori di lavoro, dirigenti e preposti: l intento del legislatore è che la sicurezza sul lavoro non venga più vista come un obbligo da adempiere, ma come un obiettivo della gestione dell impresa e parte integrante di essa. Sicuramente ci saranno misure di finanziamento per gli adeguamenti tecnologici e dell organizzazione del lavoro sul modello, reso maggiormente efficace e fruibile, dei finanziamenti erogati dall INAIL. Come ottenerla: Informando e preparando i responsabili con eventi mirati ad assicurare adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi psicosociali.