IL CONCETTO DELLA QUALITÀ DI VITA DI CURAVIVA SVIZZERA

Documenti analoghi
REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Proposta Fondo Sanitario per i dipendenti del Gruppo Poste Italiane

D.Lgs. 231/01 Normativa e Modello di organizzazione Sispi Codice Etico

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto comprensivo di Finale Ligure. Cittadinanza e Costituzione

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

INFORMATO: PROFILI DI RESPONSABILITA' DEI SANITARI

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia

DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI CURRICOLO EDUCAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE

La Promozione della Salute come strategia di intervento territoriale

Migliorare la sua Competenza

Dott. Gaetano D Onofrio Direzione Sanitaria AOU Federico II

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BRAMBILLA, CASTIELLO, SANTELLI. Norme sulla riabilitazione attraverso l utilizzo del cavallo (ippoterapia)

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

Medicina sociale. Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale Università degli Studi di Macerata

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole. Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

L UNIVERSITA COME POSSIBILE SBOCCO, FUSARO- I.T.C.G. PAOLINI CLASSE 4AR

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA. D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Indicazioni Nazionali per il Curricolo

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA.

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

CURRICULUM EDUCAZIONE AL BEN ESSERE SCUOLA SECONDARIA CLASSE 1ˆ

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Istituzione della «Giornata nazionale della sicurezza sul lavoro» d iniziativa del senatore DE POLI

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Workshop sulla Sicurezza degli Alimenti Parma 5 maggio Gisèle Gizzi Ufficio del Direttore Esecutivo

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

Progetto PROFESSIONE GENITORI

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

Coordinamento Salute e sicurezza del

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Cure infermieristiche

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

CENTRO STUDI E INTERVENTI PSICOSOCIALI

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO PROFESSIONALE. ISTITUTO PROFESSIONALE Settore Servizi

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini

Criteri di qualità per la scelta e valutazione di media di pedagogia sessuale

MANSIONARIO DEL DIRETTORE SANITARIO

PROGETTO RE.MI.FA.SOL.

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

Auser Volontariato Territoriale Firenze. Regolamento Tesseramento e ripartizione risorse finanziarie Trasparenza e comportamenti

Descrizione del profilo professionale del Tecnico dei Servizi Sociali

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

Direttive concernenti gli stage previsti nell ambito del ciclo di studio Master of Science in formazione professionale

Protocollo d Intesa. tra

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE

COMUNE DI CAROSINO Provincia di Taranto REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO CIVICO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo:

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

PROGETTO LEGALITÁ - Io, cittadino nel Mondo

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Cittadinanza e costituzione. Oggi bambini piccoli cittadini!

SU CARTA INTESTATA DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

Ordinanza del DFI sull entità e l accreditamento dei cicli di perfezionamento delle professioni psicologiche

LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE NEL CCNL COMPARTO SCUOLA: DISPOSIZIONI CONTRATTUALI DI RIFERIMENTO

Policy. Le nostre persone

Consiglio Regionale della Toscana

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI D ITALIA (ANCI) REGIONE CAMPANIA E TEMPI MODERNI SpA AGENZIA PER IL LAVORO

COMMISSIONE GENERALE DI BIOETICA

Ministero della Salute

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

Regolamento sull organizzazione del Consiglio svizzero di accreditamento

(PRIMA BOZZA) Milano, 15 Aprile, 2011

ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE

PIANO DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA

Percorso formativo per insegnanti. Il Conflitto come Risorsa un metodo per la costruzione della salute

Transcript:

IL CONCETTO DELLA QUALITÀ DI VITA DI CURAVIVA SVIZZERA 1

Contenuto 1. Contesto 2. Il concetto della qualità di vita 3. Il modello della qualità di vita 4. Le possibili applicazioni 2 2

1. Contesto Intento CURAVIVA Svizzera sostiene le istituzioni dei tre settori specializzati nella loro missione volta a promuovere globalmente la qualità di vita di persone in situazione di dipendenza. 3 3

1. Contesto Obiettivi: Accezione comune della qualità di vita Base scientificamente fondata con un partner rinomato (Uni Zurigo) Definizione e uso coerente di nozioni (terminologia) Riflessione strutturata sulla qualità di vita (individualmente / collettivamente) Il lavoro di assistenza e di sostegno individuale può riferirvisi per organizzarsi in modo mirato e strutturato (orientato in funzione dei bisogni, non dell offerta) 4 4

2. Il concetto della qualità di vita Le basi Concetto della qualità di vita «Quale qualità di vita?» «Cosa comprende la qualità di vita?» «Esempi d applicazione» Base normativa Convenzioni DU, costituzione, leggi, SETTORI Base empirica Concetti, teorie, modelli CATEGORIE Pratica Analisi di casi (BA, AH, PA) Letteratura Deduzione 5 5

2. Il concetto di qualità di vita Un bene negoziabile Condizioni di vita oggettive naturali tecniche economiche psicosociali socioculturali fisiche cognitive... Bisogni, obiettivi, valori, norme, attese legate alle condizioni di vita CIÒ CHE È AUSPICATO Condizioni di vita considerate soggettivamente CIÒ CHE È REALE Dipende dalla differenza QUALITÀ DI VITA (più la differenza è esigua più la qualità di vita è migliore) 6 6

3. Il modello della qualità di vita 7 7

3. Il modello della qualità di vita I quattro ambiti della qualità di vita Funktionalität und Gesundheit Entwicklung und Dasein Anerkennung und Sicherheit 8 8

3. Il modello della qualità di vita Ambito I Dignità umana e accettazione L essere umano deve essere accettato come tale in tutte le circostanze Della persona Accettare se stessa Accettare altre persone Con la persona Essere accettato da altre persone Essere stimato dalla società Azioni che favoriscono l accettazione Rispetto verso se stesso e degli altri individui e atteggiamento premuroso nelle relazioni sociali 9 9

3. Il modello della qualità di vita Ambito II Sviluppo ed esistenza Un esitenza umana riuscita dipende dagli spazi interni ed esterni di sviluppo e di azione Condizioni Facoltà cognitive, capacità e competenze Le facoltà si acquisiscono, si esercitano e si realizzano attraverso l educazione, la formazione e l occupazione, rispettivamente il lavoro Azioni che favoriscono lo sviluppo e l esistenza Possibilità di imparare, di esercitarsi e di essere attivi, in tutti i campi dell esistenza come l habitat, la formazione, il lavoro, gli hobby e la riabilitazione. 10 10

3. Il modello della qualità di vita Ambito III Riconoscimento e sicurezza La vita umana dipende dal riconoscimento da parte di terze persone e da quello verso se stesso. Condizioni: Riconoscimento di sé. Azioni che favoriscono la sicurezza Creare, preservare e far buon uso delle condizioni individuali e sociali. 11 11

3. Il modello della qualità di vita Ambito IV Funzionalità e salute La funzionalità è una condizione centrale della salute umana I fattori fisici (predisposizione genetica, attitudini fisiche,.) Aspetti strettamente legati al corpo (igiene, alimentazione,.) Altri ambiti importanti della salute (fiducia in sé stesso, benessere sociale,...) Azioni che favoriscono la salute - Promozione della salute, guarigione, sollievo, compensazione - Cure, trattamenti terapeutici, misure agogiche, ecc. 12 12

3. Il modello della qualità di vita 17 categorie 13 13

4. Possibili applicazioni Istituzioni Base per una carta / un concetto delle cure Base per discussioni tematiche Base per una qualità di vita individuale delle residenti e dei residenti (piano QV) Base per l attrattività del datore di lavoro Politica: base per una formulazione Leggi / ordinanze Esigenze minime dei cantoni Base per il rimborso delle prestazioni da parte dell assicurazione malattie 14 14

4. Possibili applicazioni Società; base per una rappresentazione Ciò che la qualità di vita può essere Ciò che le istituzioni devono fornire in materia di qualità di vita Formazione / formazione continua Integrazione del concetto di qualità di vita nei cicli di formazione professionale e continua 15 15

Supervisione 4. Applicazione pratica Il modello della qualité di vita Casistica 16 16

4. Applicazione pratica Il piano QV Applicare il modello della qualité di vita col piano QV in cinque tappe: 17 17

www.curaviva.ch/qualita 18 18