20-20-20 Italia Spunti di riflessione e primi numeri



Documenti analoghi
Energie Rinnovabili ed Efficienza energetica

Forum ABI, Roma 17 giugno 2011 Green Energy: rinnovare il credito alle energie rinnovabili. Massimo Beccarello Direttore Energia Confindustria

Proposte di Confindustria per l Efficienza Energetica. Massimo Beccarello Direttore Energia Confindustria

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

DA I T ST O ST RI R CI DEL

La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico

Il ruolo della cogenerazione nello scenario energetico italiano al 2020

Sfruttare il territorio Le ragioni di una scelta energetica

Energia, ambiente ed efficienza

Energia elettrica da fonti rinnovabili: l obiettivo per l Italia del 33% al 2020

Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante

Nuovi mercati dell energia e le fonti rinnovabili Regulatory lectures Adam Smith Society

Crescere nell efficienza: Le sfide per le imprese di servizi e industriali

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico

I risultati dello studio di Confindustria sull efficienza energetica. Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA

Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Gestore dei Servizi Energetici

degli edifici pubblici

Italia Rinnovabile verso l Europa 2020 situazione e prospettive. Pierluigi Adami, coord scientifico Esecutivo nazionale Ecodem

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale

I potenziali energetici. Beatrice Cattini Servizio Pianificazione Territoriale, Ambiente e Politiche culturali U.O. VIA e Politiche Energetiche

Roma, 27 maggio 2014

L ENERGIA E IL FUTURO: IL FUTURO DELL ENERGIA

Efficienza energetica, nuova risorsa per gli enti locali

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica

Il ruolo dell efficienza energetica nel conseguimento degli obiettivi italiani al Massimo Gallanti

Energia da fonti rinnovabili in Italia Dati preliminari 2015

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa

L'efficienza energetica nell'industria: una leva per il rilancio competitivo delle imprese

prof. ing. Maurizio Fauri POTENZIALITÀ DEL MERCATO DELL EFFICIENZA ENERGETICA

Verona, 5 Maggio

Efficienza energetica e mercato dei certificati bianchi

Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia

Master in Gestione delle Risorse Energetiche

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

ENERGIA: DALLA GEOPOLITICA ALLE ESIGENZE DEL PAESE

Progetti per l efficienza energetica e meccanismi di incentivazione

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

LE RINNOVABILI TERMICHE PER L ITALIA : A CHE PUNTO SIAMO?

Scenario sulle rinnovabili

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

Domanda di Energia & Parco Elettrico in Italia

L audit energetico: uno strumento importante per l individuazione di potenziali risparmi

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

Università degli Studi di Perugia. Ing. Andrea Nicolini La situazione energetica italiana

Andamento della produzione lorda totale e Idroelettrica dal 1960 al 2008

IL PROGRAMMA ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE

Un passo avanti e due indietro: il settore termoelettrico nel sistema EU ETS

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Nuove centrali ed emissioni di CO2 in Lombardia

Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili termiche: ruolo degli incentivi e obiettivo 2020

Efficienza energetica nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa

Consulenze Analisi & Supporto Tecnico Risparmio Energetico e Fonti Rinnovabili

Mauro Conti Direttore BIT SpA Servizi per l investimento sul territorio

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TERAMO

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TORRICELLA SICURA

Il leader nell efficienza energetica e ambientale

Rapporto ISPRA sulla produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia

rinnovare l energia Fabrizio Longa 3 giugno 2015

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati

Sviluppo e prospettive future del solare termico

Efficienza energetica negli edifici

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Il PEAR punta a un tendenziale pareggio del deficit elettrico al 2015 e nello stesso tempo a ridurre le emissioni di CO 2

Quadro dei consumi energetici

L Italia delle fonti rinnovabili

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2013.

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Ministero dello Sviluppo Economico

Il potenziale di sviluppo dell industria italiana dell efficienza energetica. Livio de Santoli Presidente eletto AiCARR

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari energetici al 2020

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

RespEt, Roma 19/12/2007. Interventi di riduzione dei consumi e di compensazione delle emissioni climalteranti: il ruolo delle ESCO

Febbraio, Lo scenario energetico 2014

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

L uso di tecnologie per il miglioramento dell efficienza energetica

RELAZIONE DI SINTESI

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

Confronto con scenari del sistema energetico nazionale Il modello MONET

Roma, 15 febbraio Conferenza stampa

Fonti rinnovabili in Italia:un occasione mancata?

Prospettive delle politiche di efficienza energetica e opportunità per l Italia

Efficienza energetica: opportunità per le aziende e il sistema Italia

Il panorama energetico nelle imprese manifatturiere in Italia

L INDUSTRIA ELETTRICA ITALIANA E LA SFIDA DELLE FONTI RINNOVABILI.

Club Alpino Italiano Parco delle Groane - 13 giugno CONVEGNO ENERGIA DALL ACQUA IN MONTAGNA: costi e benefici

Proposte di Confindustria per il Piano Straordinario di EFFICIENZA ENERGETICA 2010

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

Transcript:

-- Italia Spunti di riflessione e primi numeri Milano, febbraio 8 Fonti rinnovabili: l obiettivo UE al ed il ruolo dell efficienza Consumi finali (Mtoe) 18 16 14 1 1 8 6 4 (*) Stima EU modello Primes 133 163 tendenziale (*) - 1 Efficienza 14 efficienza 17% 17% L Action Plan MSE prevede un risparmio di 1.8 Mtoe al 16, pari al 7% circa del consumo finale previsto. Per rendere l obiettivo sulle rinnovabili compatibile con il potenziale del Position Paper del Governo sarebbe necessario, al, un risparmio pari al doppio di quanto previsto dall Action Plan MSE RES* necessarie per obiettivo EU (17% RES su consumi finali) (Mtoe) 3 1 1 6.6 8 4 L efficienza permetterebbe di ridurre in valore assoluto l obiettivo sulle fonti rinnovabili, rendendolo compatibile con il potenziale individuato dal Governo nel Position Paper 1

Action Plan MSE per l efficienza : obiettivo per il 16 Interventi principali Coibentazione/doppi vetri Riscaldamento efficiente Caldaie a legna Lampade Elettrodomestici Scalda acqua Condizionatori 4, Riscaldamento efficiente Lampade e sistemi controllo illuminazione Condizionatori Cogenerazione Limite emissivo (14 g/co/km) Lampade Motori elettrici Installazione inverters 1,8 8, M toe Pari al 7% circa dei consumi finali al 16 3,8 3,1 1,8, 1,4,8 1,1,7 1,,,8 Usi termici Usi elettrici Residenziale 3% 1% Terziario 13% 6% Industria 8% % Trasporti 18% % Totale risparmio energetico atteso (obiettivo nazionale): Elevato potenziale su residenziale e negli usi termici Fonte: piano d azione MSE luglio 7 3 RES: il Position Paper del Governo e gli elementi di incertezza Mtoe 3 8. Mtoe, pari a 14 TWh di produzione di energia elettrica 3.6 Biofuels di importazione Altre RES.1.6 Biofuels nazionali 1 4..3 1. estere Mtep ~ 1 Biomass e 1. Altre RES 7.7 nazionali (*) Mtep > 1 Totale Position Paper Elettricità Heating and Cooling Trasporti Totale biomasse Il 6% circa del potenziale stimato è basato su biomasse e biofuels. Di questi solo una minima parte sarebbe di provenienza nazionale (*) Valutazione Edison del potenziale di sviluppo delle filiere di biomasse nazionali per usi elettrici sulla base di studi effettuati in collaborazione con Università italiane 4

RES: il potenziale del Position Paper del Governo per il settore elettrico Hydro Wind di cui offshore Solar Geothermal Biomass Wave and tidal TOTAL TWh 1 1 8 6 4 4, GW Potenza + 4 TWh 14, 4 4 + GW 3 3 1, 1 1 Produzione 36,,4,,3 6,, 4, 43,,6 4, 13,,7 14, 1, 14, 46, 17,3 1,7,3,7 1,,, 1, 1,3,4,8 46, Elevati target sia per on shore che off shore sia in termini di MW sia di ore medie di funzionamento (184 ore) Di cui 1. GW di solare termodinamico e ben 7, GW di pannelli integrati sugli edifici Target molto sfidanti per Eolico e Fotovoltaico Quali incentivi sono necessari per le diverse fonti rinnovabili 66 3 /MWh 1 CO di switch gas-coal ~47 /ton Incentivo per rendere ogni tecnologia rinnovabile competitiva con la produzione termoelettrica da fonte fossile 1 Brent ± 1 $/bbl ± 7 /MWh CCGT @ $/bbl COAL @ 13 $/ton NOTA: Exchange rate 1,47 $/ ; CO = 3 /t R4 R7 R8 R13 R1 R6 R R3 R1 R11 R R1 R R 1 WIND ON-SHORE R 8 IDRO >3MW R WIND OFF-SHORE R FOTO<kW R 3 LEGNOSA R 1 FOTO>1 MW R 4 CO-COMB. R 11 SOLARE TERMOD. R LIQUIDA R 1 GEOTERMOEL. R 6 BIOGAS R 13 MOTO ONDOSO R 7 IDRO <3MW 6 3

Per raggiungere il target del Position Paper con lo scenario attuale L incentivo necessario sarebbe pari a ~6 Mld /anno WIND ON- SHORE WIND OFF- SHORE LEGNOSA CO-COMB. LIQUIDA BIOGAS IDRO <3MW Scenario di riferimento: Brent $/bbl Coal 13 $/t Exchange rate 1,47 $/ CO = 3 /t IDRO >3MW FOTO<kW FOTO>1 MW SOLARE TERMOD. GEOTERMO MOTO ONDOSO 7 Proposta di revisione EU-ETS: 3 periodo 13- (segue) Mt COeq. 6 4 3 1 61 177-1% -% 447 3 777-1% 177 17 cons. 1 cons. target ETS Non ETS Settori non ETS: Riduzione emissioni del 1% circa rispetto al Definiti target vincolanti a livello di singoli Stati Membri: per Italia -13% rispetto al Settori ETS: Riduzione emissioni del 1% rispetto al Il % dei diritti redistribuiti ai singoli Stati Membri in base alle emissioni verificate del (o media -6) Il rimanente 1% redistribuito per principi di solidarietà e crescita (ad es. Italia + %) I singoli Stati Membri provvedono all assegnazione dei diritti a titolo gratuito o tramite asta. Le aste che saranno tenute dagli Stati Membri saranno aperte a tutti i settori ed a tutti gli operatori, indipendentemente dal loro Paese d appartenenza Escluso la possibilità di diritti gratuiti per il settore termoelettrico Per i settori diversi dal termoelettrico: dal 13 8% di assegnazione gratuita (% decrescente fino ad annullarsi nel ) ed assegnazione tramite asta per la parte rimanente. I proventi delle aste potranno essere gestiti dagli Stati stessi 8 4

La riduzione delle emissioni di CO in Italia: settore termoelettrico Fabbisogno di energia elettrica (1) TWh 34 33.4.3 4 4 41 Tendenziale Efficienza Consumo impianti di pompaggio 41 Termo TWh 7 RES TWh 14 Emissioni di CO settore termoelettrico Mt CO Emissioni CO 1 % Import TWh 4 Grazie agli interventi di efficienza la crescita di fabbisogno di energia elettrica dovrebbe essere contenuta, al, a circa 4 TWh () Con il pieno sfruttamento di fonti rinnovabili come da Position Paper, la copertura di detto fabbisogno richiederebbe non meno di 7 TWh di produzione termoelettrica Le emissioni annue di CO da impianti termoelettrici sarebbe, al, dell ordine di 16 Mt CO Anche considerando tutte le rinnovabili del position Paper ed il contributo dell efficienza, la riduzione delle emissioni di CO rispetto al 1 non sarebbe raggiungibile 11 147 16 Efficienza + RES 88 con nucleare 1 Per ridurre le emissioni di CO del settore termoelettrico è necessario il ricorso ad altre tecnologie di produzione a bassa emissione o ad emissione nulla Per un livello di emissioni in linea con l obiettivo europeo (-% rispetto al 1) sarebbe necessaria produzione di energia nucleare per almeno 11 TWh (1) Inclusa energia destinata ai pompaggi (~TWh) () Rielaborazioni Edison su dati Terna ( Previsioni della domanda elettrica in Italia e del fabbisogno di potenza necessario, Terna, 3 settembre 7)