OGGETTO : Sindrome Respiratoria Acuta: indicazioni per le collettività scolastiche.



Documenti analoghi
IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

Piano per l organizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive

04/11/2014. Convegno HSF ottobr e 2014

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

A TUTTI I DIPENDENTI

REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Direzione Sanità Pubblica

Ministero della Salute

Contro. Speciale viaggi. facciamoci in in. Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare

La gestione delle emergenze infettive: analisi e proposte

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI

Infezioni emergenti: percorsi dei pazienti e sicurezza degli operatori

A cura della Segreteria Aziendale UIL FPL e delegati RSU tel pagina 1

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

LINEE GUIDA per la PREVENZIONE e per la GESTIONE della PEDICULOSI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

BES tra normativa e. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. 29/09/13 dott. V.Gullotta 1

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

Caratteristiche dell indagine

Report Malattie infettive situazione gennaio-maggio 2009

PUNTO DI ASCOLTO TRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI

INFORMATION TECNOLOGY. a cura di Alessandro Padovani padoale@libero.it

La Prevenzione dei Tumori Occupazionali. il Registro di Esposizione ad Agenti Cancerogeni e Mutageni

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale )

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

È adottato e posto n vigore Il seguente

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici

REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Direzione Sanità Pubblica

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

La Regione Marche: come modulare una risposta appropriata su larga scala

I N D I C E. Pag. 2 di 6

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

CODICE DI FAMIGLIA E DI TUTELA

TRA L'Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina, con sede in Torino, C.so. , n., cap., cod. fisc.., in

Casellario dell Assistenza. Banca dati delle prestazioni sociali agevolate

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

InfluNet - Casi Gravi - InfluWeb - Accessi ai Pronto Soccorso

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Corsi Ayala Calendario. Sede Palermo. ADOS -2, Integrativo. Sede Saronno. Sede Roma. Sede Palermo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

PROTOCOLLO DI INTESA. tra

PREMESSE ART. 1 DEFINIZIONI

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Procedura generale sanitaria Segnalazione degli eventi sentinella

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

DATA: SCUOLA,GENITORI ANTISMOG A MILANO UNA SU DUE ESPOSTA A LIVELLI

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Il progetto SCUOLA E ADOZIONE a CREMONA per l a.s. 2015/16

DECRETO 14 febbraio 1997 ( Gazz. Uff. n marzo 1997 )

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (AI SENSI DELL ART.4, V C., D.M. 25/031998, N. 142) TRA

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO

CIRC.8597/044 TORINO, 10 MAGGIO 2010 TO Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 aprile 2014, n. 565

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

- Direttore del Dipartimento Tecnico - Direttore del Dipartimento Ospedale Territorio

SOMMARIO PREMESSA... CAMPO DI APPLICAZIONE... SCOPO... ISTRUZIONE OPERATIVA PER CORSI DI STUDIO, MASTER, SCUOLA SPECIALIZZAZIONE...

COMUNE DI CASTEGNATO

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: COSA È NECESSARIO CONOSCERE. Martino. Giancarla. Milena. Ivano

Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani. Allegato 1 Lotto C. al Regolamento per l accreditamento dei Soggetti Fornitori

AI DOCENTI DELLE SUPERIORI

Allegato A DIRETTIVE PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE INERENTI LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DEI MANGIMI NELLA REGIONE TOSCANA

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Manuale per IL PRESIDENTE DI CIRCOSCRIZIONE

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

Disturbi Specifici dell Apprendimento

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO

Criticità nell applicazione di un programma di analgosedazione in terapia intensiva

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

CONSIGLI SULLA PREVENZIONE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Prot. MIUR AOO DRLO R.U. n Milano, Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole ed Istituti di ogni ordine e grado della REGIONE Lombardia

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati

Project Cycle Management

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

MANUALE INFORMATIVO IN MATERIA DI SICUREZZA

Transcript:

Via Pietro Micca, 20 10122 Torino tel. 011/5163611 e-mail: dirreg@scuole.piemonte.it Prot. nr. 3888/p a36 Circ. Reg. nr. 125 Torino, 30 aprile 2003 Ai Dirigenti degli Istituti di ogni ordine e grado statali e non statali della regione LORO SEDI OGGETTO : Sindrome Respiratoria Acuta: indicazioni per le collettività scolastiche. Si trasmettono, in allegato alla presente, due documenti informativi elaborati dalla Direzione Sanità Pubblica della Regione Piemonte, con preghiera di informare i Presidenti dei Consigli di Circolo e di Istituto; questo Ufficio sta predisponendo ulteriore materiale informativo. IL DIRETTORE GENERALE Luigi Catalano

REGIONE PIEMONTE Direzione Sanità Pubblica Settore Igiene e Sanità Pubblica Protocollo n. 6785/27.001 - Al Direttore Generale Regionale Dr. Luigi Catalano Via Pietro Micca, 20 10122 Torino Fax: 011.516.36.54 e-mail: dirreg@scuole.piemonte.it e p.c.- - Ai Sigg. Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL della Regione Piemonte LORO SEDI OGGETTO: Sindrome respiratoria acuta: indicazioni per le collettività scolastiche. Sono giunte a questa Direzione Sanità Pubblica segnalazioni e richieste di indicazioni riguardanti il comportamento da adottare, da parte dei responsabili scolastici, in caso di studenti di ritorno da viaggi in aree affette da SARS. In considerazione del rischio estremamente limitato che tale condizione costituisce per il nostro paese, non sono state emanate specifiche indicazioni a riguardo da parte delle autorità sanitarie nazionali. Si ritiene comunque utile estendere nell ambito della Regione Piemonte le raccomandazioni adottate in paesi europei che si trovano in analoghe condizioni epidemiologiche. In Gran Bretagna, il PHLS ha fornito indicazioni per il comportamento nella gestione degli studenti che sono tornati dopo un viaggio in un area affetta da SARS. (Severe Acute Respiratory Syndrome (SARS). Advice for schools, boarding schools, colleges, and universities with large numbers of students from Hong Kong and other affected SARS areas. Revised 19 April 2003). <http://www.phls.co.uk/topics_az/sars/menu.htm>.

Se sono privi di sintomi, gli studenti che rientrano dopo un periodo di soggiorno in un area affetta non costituiscono un rischio per gli altri. Agli studenti che si sentono bene deve essere consentito di frequentare la scuola come al solito. Si deve raccomandare agli studenti di ricorrere a un medico in caso di sviluppo di sintomi compatibili con SARS entro 10 giorni dall arrivo. Gli studenti non devono rientrare in classe se presentano sintomi di SARS. Nel caso eccezionale in cui uno studente abbia avuto contatti stretti con un caso di SARS in un area affetta, è consigliabile, come misura precauzionale, sorvegliare il suo stato di salute per 10 giorni. Non è comunque necessario che gli studenti che ritornano da aree affette, se privi di sintomi, siano posti in quarantena o esclusi dalla scuola. Si rammenta che i servizi sanitari di frontiera indicano ai viaggiatori di ritorno dalle aree interessate all epidemia i comportamenti di cautela da adottare e che i soggetti eventualmente a rischio, sono posti direttamente sotto sorveglianza da parte dei servizi sanitari territoriali che controllano anche il rispetto di eventuali prescrizioni di isolamento. Si allega copia di un comunicato regionale contenente informazioni sulla malattia e un aggiornamento sulla situazione dell epidemia. Distinti saluti. MA/Gd P/D:\Documenti\Audenino\Malattie Infettive\SARS - Indicazioni x le scuole.doc

CHE COS È LA SARS La SARS (Sindrome acuta respiratoria grave) è stata così denominata, agli inizi del 2003, perché notata in pazienti con gravi problemi polmonari con causa sconosciuta. Anche se alcuni aspetti della malattia e delle sue cause debbono essere ancora chiariti, in brevissimo tempo sono aumentate le conoscenze disponibili sulle cause, le modalità di trasmissione, la prevenzione, la gravità della malattia e le cure. Le zone in cui è in corso l epidemia comunicate ad oggi (30/4/2003) dal sito dell OMS sono: Canada Singapore China Paese Area geografica Toronto Singapore Beijing, Guangdong, Hong Kong, Mongolia interna, Shanxi Taiwan* United States of America United Kingdom Aree non comunicate* London* * Aree in cui la trasmissione locale é limitata e in cui dal 15 marzo non si osserva diffusione internazionale e in cui non si evidenzia trasmissione se non tra contatti stretti. L elenco delle zone è costantemente aggiornato dall OMS e periodicamente comunicato dalle Autorità Sanitarie. Il numero ufficiale di malati comunicato dall OMS al 26 aprile è di 4.836 di cui 293 deceduti (6%). IL VIRUS RESPONSABILE Il virus che quasi certamente ne è la causa (alcuni sostengono che sia una delle cause) appartiene alla famiglia dei Coronavirus. Questa famiglia comprende anche i virus responsabili del comune raffreddore capaci di infettare gli uomini e numerosi animali.

Come si trasmette Nella maggioranza dei casi studiati la malattia si trasmette da una persona ammalata a persone che gli sono strettamente a contatto, attraverso microscopiche goccioline di saliva. Alcuni dei casi verificatisi ad Hong Kong possono fare sospettare anche altri modi di trasmissione, più rari, forse riconducibili a specifiche caratteristiche ambientali. I casi finora indagati risultano tutti collegati al contatto con una persona ammalata e non si sono verificati casi di trasmissione da parte di soggetti portatori asintomatici. LA MALATTIA Le persone con la SARS hanno problemi respiratori di varia gravità che possono richiedere, per molti ammalati, anche le cure in reparti di terapia intensiva. Sinora, tra le persone che hanno manifestato una evidente polmonite la mortalità è stata del 6%. Nei Paesi con un buon sistema sanitario, quali il Canada, la maggior parte dei decessi ha riguardato persone tra i 40 e i 99 anni con precedenti problemi di salute. Questo numero di decessi non è alto se confrontato con quelli che si verificano tra persone ricoverate in ospedale con polmoniti causate da altri virus. Si ricorda che una persona è definita caso Sospetto di SARS solo nel caso in cui, dopo il 1 novembre 2002: abbia avuto febbre oltre i 38 e tosse o difficoltà respiratorie e contemporaneamente provenga da meno di 10 giorni da un area in cui è presente l epidemia, oppure abbia avuto un contatto stretto con una persona con sospetta o probabile SARS oppure una persona con una malattia respiratoria acuta non spiegata e deceduta ed in cui non sia stata eseguita autopsia. In modo simile, una persona è definita caso Probabile di SARS solo nel caso in cui il caso sospetto: mostri radiologicamente una polmonite o una sindrome da distress respiratorio oppure si dimostri all autopsia la presenza di una sindrome da distress respiratorio da cause non note.

COME SI PUÒ CONTROLLARE L EPIDEMIA Poiché la capacità del virus di diffondersi tra la popolazione non è alta, risulta più agevole che per altre malattie (es. morbillo, influenza od altre) adottare misure di prevenzione per evitare il diffondersi dell epidemia o per ridurre il numero degli ammalati. Queste misure sono molto importanti anche per il nostro Paese, dove l epidemia non è presente e dove si sono verificati solo 4 casi di probabile SARS in persone che avevano contratto la malattia in zone dove l epidemia è presente. Sostanzialmente si tratta di isolare i malati nei reparti ospedalieri attrezzati per le malattie contagiose per via respiratoria e di mettere sotto osservazione o isolamento ( quarantena ) per pochi giorni, a seconda dei casi, le persone che hanno avuto contatti stretti con il malato. Sono interventi che vengono normalmente svolti dai Servizi Sanitari anche in occasione di altre malattie infettive, ma che nel caso della SARS hanno richiesto un attenzione particolare ai viaggiatori che si recano o provengono da zone del mondo in cui è presente l epidemia. COSA STA FACENDO LA SANITÀ PUBBLICA La Sanità Pubblica ha da subito organizzato sistemi di controllo per chi viaggia al fine di individuare o poter rintracciare le persone che potrebbero aver bisogno di cure o sorveglianza medica. Tali misure prevedono il controllo, l informazione e l eventuale sorveglianza dei passeggeri che provengono da zone con l epidemia (che sono comunque controllati anche al momento della partenza da quelle zone). Tutti i viaggiatori che provengono da zone con l epidemia sono inoltre rintracciabili nei 15 giorni seguenti il loro rientro. Per i viaggiatori in partenza dall Italia le Autorità Sanitarie Nazionali e la Direzione della Sanità della nostra Regione hanno già diramato note informative consigliando, se non indispensabile, di evitare di recarsi in zone dove è presente l epidemia. COSA STA FACENDO LA SANITÀ PUBBLICA PIEMONTESE Coordinamento Oltre a fornire una corretta informazione alla popolazione, la Direzione Sanità Pubblica dell Assessorato alla Sanità regionale svolge un ruolo di coordinamento degli interventi svolti dai vari soggetti e dalle varie entità istituzionali.

Sorveglianza Sono stati potenziati i sistemi di controllo e sorveglianza per le malattie infettive, aumentato il livello di attenzione del sistema regionale di informazione rapida e allertata la rete dei Centri di Medicina dei Viaggiatori. È stato esteso e mantenuto il sistema di sorveglianza epidemiologica e virologica delle sindromi influenzali. Profilassi e Cura Attualmente l Assessorato alla Sanità della nostra Regione è impegnato nel coordinamento delle attività tra le strutture di Sanità Pubblica aeroportuali, i Dipartimenti di Prevenzione, i Medici di Medicina Generale e gli Ospedali. In particolare sarà rafforzato il coordinamento tra le azioni di profilassi aeroportuale e quelle svolte dai Servizi di Prevenzione. Accanto alla diramazione tempestiva delle linee guida, delle istruzioni ministeriali e delle raccomandazioni dell OMS, saranno diffuse documentazioni integrative rivolte alle specifiche figure professionali. È inoltre in elaborazione uno specifico piano di emergenza in caso di eventuale trasmissione locale della malattia. Informazione Saranno diramati comunicati stampa periodici, con traduzione in cinese e altre lingue, per una corretta informazione della popolazione e dei viaggiatori. L aggiornamento settimanale delle informazioni diramate e delle azioni regionali e il loro raccordato con quelle delle altre Regioni italiane e con quelle nazionali, europee e internazionali saranno pubblicate nel portale internet di EpiCentro. Si rinnova il consiglio di evitare i viaggi non indispensabili verso le zone interessate dall epidemia. Per i viaggiatori che giungono da quelle zone si rinnova la raccomandazione di seguire le indicazioni fornite dalle autorità sanitarie aeroportuali e, se non già sottoposti a sorveglianza, di contattare i propri medici in caso di febbre, tosse o problemi respiratori nei dieci giorni successivi al viaggio.