L Azienda pubblica di Servizi alla Persona (ASP) Castriota e Corroppoli di Chieuti presenta il proprio bilancio sociale.



Documenti analoghi
Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Appunti per una tavola rotonda Ponzano Veneto, 20 maggio 2011

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

I servizi per anziani non autosufficienti

FORUM P.A. SANITA' 2001

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

I Servizi per Anziani di ASP Città di Bologna

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art.

Direzione Politiche Sociali

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

R E G I O N E P U G L I A AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE

PRINA - PIANO REGIONALE INTEGRATO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

PRESENTAZIONE LEGGE REGIONALE 20/2002 E RELATIVO REGOLAMENTO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 28/12/2012. Comune di Parma F1300 INTERVENTI A FAVORE DI ANZIANI E STRUTTURE RESIDENZIALI

BANDO DAL AL

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL REGIONE MARCHE

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Capitolo I Principi generali

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

) NOMI (TN)

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI

Conferenza Stampa. Cure intermedie: attivi 6 posti. all ASP Bassa Est San Mauro Abate di Colorno

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA

Comune di Grado Provincia di Gorizia

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

Ambito Distrettuale 6.1

PROGETTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO INTEGRATO RELATIVI CRITERI DI AMMISSIONE

REGOLAMENTO REGIONALE ASSISTENZA RIABILITATIVA PSICHIATRICA DOMICILIARE E TERRITORIALE ASSICURATA DAL PRIVATO ISTITUZIONALMENTE ACCREDITATO

I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale

R E L A Z I O N E del DIRETTORE GENERALE

I Fondi Sanitari: aspetti legali

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari

MODALITA DI ACCESSO E APPLICAZIONE DELL ISEE ALLE PRESTAZIONI DELL AREA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

BANDO DISTRETTUALE 2012 LEGGE 162/98

DELIBERAZIONE N. 47/7 DEL

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

beneficiario per cui si ritiene che la somma posta in liquidazione con il presente provvedimento costituisce credito certo, esigibile e liquidabile

Città di Acireale. Conferenza di servizi - Legge 328

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari

SOSTEGNO ALL ABITARE PER PERSONE CON DISAGIO PSICHICO

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

DGR 399 DD LA GIUNTA REGIONALE

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

L. 162/ , , ,

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI

CENTRI DIURNI E RESIDENZE

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori:

/12/2008. Identificativo Atto n DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

IL MINISTRO PER LA SOLIDARIETÀ SOCIALE

Comune Capofila : VETRALLA

L ASSISTENZA PSICOLOGICA NELLE RESIDENZE PER ANZIANI. Raffaella Bonforte - Angelita Volpe

Tabella 1: dettaglio costi assicurazioni

La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE di MANDURIA

N. 423 DEL

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI

Comune di Monchio delle Corti

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Casa Laner

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Dott. Gaetano D Onofrio Direzione Sanitaria AOU Federico II

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

Transcript:

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA CASTRIOTA E CORROPPOLI Via PAPA GIOVANNI XXIII, 4 71010 CHIEUTI (FG) ISCRITTA NEL REGISTRO REGIONALE DELLE AZIENDE PUBBLICHE DI SERVIZI ALLA PERSONA ISTITUTITO PRESSO IL SERVIZIO SISTEMA INTEGRATO SERVIZI SOCIALI CON DELIBERA DI G. R. N. 1946 DEL 21/10/2008 (allegato alla deliberazione n. 4 del 12/06/2015) R E L A Z I O N E del DIRETTORE GENERALE sulla situazione dell azienda a norma degli artt. 2 e 6 del Regolamento di contabilità di cui alla deliberazione del C.d.A. n. 22/2010 CONTO CONSUNTIVO 2014 L Azienda pubblica di Servizi alla Persona (ASP) Castriota e Corroppoli di Chieuti presenta il proprio bilancio sociale. L ASP Castriota e Corroppoli è il frutto della fusione di due IPAB: l Istituto Sorelle Corroppoli di Serracapriola e la Casa di Riposo Maria Immacolata di Chieuti. L obiettivo primario che si pone l ASP è di partecipare al consolidamento del sistema dei servizi socio-sanitari e al contempo di incrementare le opportunità occupazionali. L ASP Castriota e Corroppoli intende specializzarsi nel soddisfacimento di taluni bisogni tipici della popolazione anziana: dall assistenza domiciliare alla presa in carico dei non autosufficienti, passando per la promozione della socializzazione e dell attività di relazione, stabilendo per queste attività il centro operativo in Chieuti. Inoltre intende svolgere la propria attività all interno del complesso universo delle persone disabili specializzandosi nell assistenza socio-sanitaria delle persone al di sotto dei 64 anni a partire dall integrazione socio-lavorativa, anche attraverso forme di intervento domiciliare, fino all ospitalità presso la struttura Dopo di Noi. Per queste attività è stato fissato il centro operativo in Serracapriola. Considerando che le famiglie, sempre più frequentemente, non riescono a garantire il sostegno a persone con problematiche psico-socili e a pazienti psichiatrici stabilizzati usciti dal circuito psichiatrico riabilitativo, si è deciso di realizzare nell ex orfanotrofio di Poggio Imperiale di proprietà dell ASP, la casa per la vita e un diurno per disabili psichici. IDENTITA AZIENDALE: L ASP opera attraverso tre strutture: 1) Il centro Castriota (Casa di riposo Maria Immacolata ) sito in Chieuti alla Via Papa Giovanni XXIII n. 4; 2) Il centro Corroppoli sito in Serracapriola alla via U. Bassi n. 1; 3) Il centro Casa per la vita sito in Poggio Imperiale alla via Fiume n. 11. 1

> Il centro Castriota di Chieuti, in procinto di trasformarsi in R.S.S.A., svolge la propria attività nell ambito del Distretto Socio-Sanitario di San Severo, sia con servizi residenziali, che semiresidenziali e domiciliari. Per quanto concerne i servizi residenziali e semiresidenziali, gli stessi sono rivolti ad anziani e disabili adulti in condizione di autosufficienza. Si connota, prevalentemente, come struttura socio-assistenziale residenziale destinata ad accogliere, temporaneamente o permanentemente, anziani autosufficienti che non necessitano di specifiche prestazioni sanitarie. All interno della struttura sono garantiti i seguenti servizi: 1. Assistenza tutelare e aiuto nello svolgimento delle attività della vita quotidiana 2. Attività di animazione 3. Somministrazione farmaci 4. Assistenza religiosa 5. Servizi alberghieri I servizi domiciliari offerti sono rivolti a tutte le persone residenti nel Comune che, indipendentemente dalla causa, si trovino in condizione di non autosufficienza parziale, sia che vivano soli sia che vivano all interno di nuclei familiari. Il centro Corroppoli di Serracapriola è in procinto di trasformasi in Comunità socioriabilitativa Dopo di noi per diversamente abili. Il centro Casa per la vita di Poggio Imperiale è in avanzata fase di progettazione esecutiva. L evoluzione della domanda di assistenza verso nuove prestazioni socio-sanitarie, ha fatto ritenere strategica e prioritaria la trasformazione delle tre strutture esistenti per raggiungere una pluralità di scopi: A) la realizzazione di una R.S.S.A. (Residenza Socio-Sanitaria Assistenziale) per anziani in Comune di Chieuti (Art. 65 del Regolamento Regionale n. 4/2007); B) la realizzazione di una Comunità socio-riabilitativa Dopo di noi per diversamente abili; C) la realizzazione di una struttura che avrà le caratteristiche di una Casa per la vita per persone con problematiche psico-sociali nel rispetto dell art. 70 e di un Centro diurno nel rispetto dell art. 60 del Regolamento Regionale n. 4 del 18 gennaio 2007 relativo alla L.R. 10 luglio 2006 n. 19. I primi due progetti sono stati interamente finanziati dalla Regione Puglia con contributi in conto capitale; il terzo è all esame della Regione. OBIETTIVI STRATEGICI 2014-2016 (successivi alla ristrutturazione degli immobili): L ASP Castrista e Corroppoli, dopo i lavori di ristrutturazione, continuerà ad operare in tre distinti centri operativi: - il primo situato in Chieuti alla Via Papa Giovanni XXIII, n. 4 per finalità nel campo dell assistenza agli anziani; - il secondo situato in Serracapriola alla via Bassi n. 1 per finalità nel campo dei disabili. - il terzo situato in Poggio Imperiale alla via Fiume n.11 per finalità nel campo delle disabilità psico-sociali. 1) FINALITA NEL CAMPO DELL ASSISTENZA AGLI ANZIANI L A.S.P. si propone di provvedere all assistenza, cura e sollievo di persone anziane, in particolare non autosufficienti, di qualunque condizione e sesso e qualunque sia la causa della non autosufficienza (fisica, psichica e sensoriale) con esclusione delle patologie contagiose. Sono compresi negli scopi della A.S.P.: 2

L allestimento di presidii di carattere riabilitativo; l organizzazione di strutture di tipo RSSA (Residenza Socio-sanitaria Assistenziale per anziani). 2) FINALITA NEL CAMPO DEI DISABILI L A.S.P. si propone di provvedere all assistenza, cura e sollievo di persone diversamente abili e dei disabili gravi e gravissimi, di qualunque condizione e sesso e qualunque sia la causa della non autosufficienza (fisica, psichica e sensoriale) con esclusione delle patologie contagiose. Sono compresi negli scopi della A.S.P.: la realizzazione di una Comunità socio-riabilitativa Dopo di noi per diversamente abili. L organizzazione e l erogazione di servizi e prestazioni socio- assistenziali e socio- sanitarie di carattere ambulatoriale e domiciliare. 3) FINALITA NEL CAMPO DELLE DISABILITA PSICO-SOCIALI L ASP si propone di realizzare una struttura socio-assistenziale a carattere comunitario destinata a soggetti maggiorenni privi di sostegno familiare o per i quali la permanenza nel nucleo familiare sia contrastante con il progetto individuale. RENDICONTAZIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI RESI Con il bilancio sociale l ASP rende conto, delle politiche e dei servizi resi, alla propria committenza istituzionale (Comuni di San Severo, Torremaggiore, Apricena, San Paolo di Civitate, Lesina, Serracapriola, Poggio Imperiale e Chieuti che costituiscono l Ambito territoriale del Piano di Zona e del Distretto Sanitario dell Alto Tavoliere), alle organizzazioni sindacali, al volontariato che con essa collabora, ai propri interlocutori (in primo luogo l Assessorato al welfare della Regione Puglia), ai cittadini tutti. Realizzando un documento di bilancio della propria attività 2014 (destinato a diventare un attività di routine, da svolgersi ogni anno) si prefigge due obiettivi: offrire un contributo fondamentale al sistema di governance dei servizi sociali, offrire uno strumento fondamentale per la rendicontazione della propria attività, consentendo di chiudere il processo di programmazione e controllo. Pianifica in modo sistematico una serie di dati che consentono di misurare la sua attività e, in una qualche modo, di misurare l efficacia della sua azione. In buona sostanza il bilancio sociale si prefigge di rappresentare compiutamente dati ed indicatori utili all organizzazione futura e per riflettere sulle tendenze in atto, sull adeguatezza della propria programmazione e sulla distribuzione delle risorse economiche ed umane. Tratta dati essenziali per rappresentare all esterno, per comunicare alla comunità tutta ed ai singoli cittadini il proprio operato. L AZIONE E LE ATTIVITA ISTITUZIONALI: L azione istituzionale dell azienda viene espletata con particolare riferimento al settore dell assistenza agli anziani autosufficienti, parzialmente autosufficienti, e ai soggetti con patologie assimilabili a quelle dell età senile. Per perseguire tali finalità l azienda attiva e gestisce strutture e servizi utili a rispondere alle finalità socio-assistenziali definite dallo Statuto. L attività istituzionale dell Azienda può essere di seguito schematizzata (in base al Nomenclatore interregionale degli interventi e dei servizi sociali adottato dalla conferenza delle Regioni nell ottobre del 2009): 3

famiglia Minori Giovani Anziani Disabili dipendenz e Salute mentale Immigrati Emarginat i Accesso ai servizi Tipologia di interventi e servizi sociali A.Domanda sportello sociale B. Valutazione del bisogno C. Elaborazione dei dati D. Attività di servizio sociale di supporto alla persona E. Integrazione sociale F. Interventi e servizi educativoassistenziali e per supporto G. Interventi volti a favorire la domiciliarità H. Servizi di supporto I. Trasferimenti in denaro L. Centri e strutture semi residenziali M. Strutture comunitarie residenziali X Il rapporto fra i servizi erogati dall ASP Castriota e Corroppoli nell Ambito di competenza e nel Distretto Sanitario dell alto Tavoliere e il totale dei servizi offerti è il seguente: Servizio Offerta totale ambito Di cui convenzion ati ASL ASP Castriota e Corroppoli Di cui convenzi onati ASL % su totale offerta Casa di Riposo/Casa albergo 101 0 21 0 20,79 R.S.S.A. 0 0 0 0 0 Centro Dopo di noi 0 0 0 0 0 % su totale convenzio nati Modalità di accesso ai servizi: - Accesso diretto. Per i servizi di Casa di Riposo, l utente può rivolgersi direttamente all ASP che predispone lista di attesa. Servizi rappresentati in sintesi: Macro categoria Centri e strutture Specifica struttura Struttura Casa di Riposo residenziale carattere Residenziale assistenziale Semi-Residenziali Domiciliare R.S.S.A. Centro Dopo di noi a Target di utenza Anziani autosufficienti parzialmente autosufficienti o Area di attività Vita comunitaria e servizi per l aiuto nelle attività quotidiane 4

Casa di Riposo La casa di Riposo è una struttura residenziale a carattere assistenziale destinata ad anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti. La Casa di Riposo fornisce ospitalità ed assistenza; offre occasioni di vita comunitaria e disponibilità di sevizi per l aiuto nelle attività quotidiane; offre stimoli e possibilità di attività occupazionali e ricreativo-culturali, di mantenimento e riattivazione. Vengono fornite prestazioni di tipo alberghiero, socio-assistenziale e sanitario. E prevista la possibilità di ricoveri temporanei per periodi limitati e/o per esigenze delle famiglie. SCHEDE RELATIVE ALLE SINGOLE ATTIVITA ISTITUZIONALI Sulla base del Nomenclatore interregionale degli interventi e dei servizi sociali, adottato dalla Conferenza delle Regioni nell ottobre del 2009, l attività istituzionale dell ASP, rientrante nella macrocategoria definita Struttura comunitaria residenziale, può essere analizzata nello specifico: a) obiettivi perseguiti b) azioni intraprese c) risorse acquisite ed impiegate d) risultati raggiunti e) impegni ed azioni previste per il futuro Strutture comunitarie residenziali (Casa di Riposo) a) obiettivi perseguiti l Azienda, per l anno 2014, ha stabilito e perseguito una serie di obiettivi: - l erogazione dei servizi nel Centro Castriota di Chieuti secondo gli standard di qualità; - mantenimento dei ricavi provenienti dalla gestione dei servizi residenziali; - incremento dei ricavi provenienti dalla gestione del patrimonio immobiliare (case e terreni agricoli) b) azioni intraprese sulla base delle linee di indirizzo aziendali individuate per l anno 2013, e sulla base degli obiettivi sopra elencati, definiti dall Azienda, le azioni relative ai diversi progetti sono state le seguenti: Obiettivo l erogazione dei servizi nel Centro Castriota di Chieuti secondo gli standard di qualità mantenimento dei ricavi provenienti dalla gestione dei servizi residenziali incremento dei ricavi provenienti dalla gestione del patrimonio immobiliare (case e terreni agricoli) Azioni intraprese Promozione del PAI (piano assistenziale individualizzato) condiviso con i familiari. Programmazione incontri periodici ricoverati e personale. Invarianza delle rette di ricovero; Monitoraggio del tasso di copertura dei posti letto e del turn over; Attivazione progetti individualizzati per anziani già inseriti in casa di riposo divenuti non autosufficienti; Adozione piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare con dismissioni; coltivazione diretta dei fondi agricoli; c) risultati raggiunti Ospiti assistiti nel corso dell anno: Nel corso dell anno 2014, l Azienda ha dato assistenza a n. 19 utenti; ha fornito servizi ad un numero di utenti inferiore a quello degli anni precedenti, presumibilmente, dovuto alle sopravvenute difficoltà economiche delle famiglie tuttora pressanti. Ospiti presenti all inizio del 2013 n. 16- Ammessi nel corso dell anno n. 3 In uscita nel corso del 2014 n. 3 Presenti al 31/12/2012 n. 16- TIPOLOGIA USCITE STRUTTURA - ANNO 2011 Casa di Riposo R.S.S.A. Decessi Dimissioni volontarie Trasferim enti Fine periodo TOTALI 3 3 5

TOTALI Il numero dei decessi sta a testimoniare la sempre maggiore gravità delle condizioni cliniche dei nostri utenti. d) impegni ed azioni previste per il futuro Sulla base della programmazione per l anno 2014, l azienda ha stabilito i seguenti obiettivi: - erogazione dei servizi nei Centri secondo gli standard di qualità: prendendo a riferimento quelli previsti per i nuovi accreditamenti, si sta lavorando per un pieno adeguamento agli stessi. In particolare l ASP si sta allineando per quanto riguarda la qualifica di OSS del personale impiegato presso il Centro Castriota. Inoltre si vogliono comprendere nella retta alcuni servizi integrativi quali manicure, pedicure, parrucchiere... Per altri servizi ci stiamo allineando (presenza di animatori volontari ecc.). - avvio delle attività per la trasformazione della Casa di Riposo in Residenza socio sanitaria assistita per anziani. - avvio delle attività per il Centro socio riabilitativo Dopo di noi. - avvio dell intervento di ristrutturazione e riqualificazione del fabbricato in cui sorgerà la Casa per la vita per l assistenza ai disabili psico-sociali. - mantenimento ricavi provenienti dalla gestione dei servizi residenziali. - incremento dei ricavi provenienti dalla gestione del patrimonio immobiliare (case e terreni agricoli). - implementazione e monitoraggio delle attività rivolte agli anziani. - implementazione presso i due centri servizi di Chieuti e Serracapriola del software applicativo per la gestione dei servizi amministrativi ed assistenziali. - promozione, con l ausilio del comune di provenienza, della figura dell Amministratore di sostegno per gli anziani in difficoltà senza rete familiare. Situazione economica: I risultati della gestione di cassa del Tesoriere per l anno 2014 concordano perfettamente con le scritture contabili dell Ente; Per l'esercizio finanziario 2014 non si è fatto ricorso ad anticipazioni di Tesoreria per far fronte a pagamenti obbligatori per legge; Conclusioni finali I dati riferiti alle attività di competenza dell anno 2014 dimostrano buoni risultati di amministrazione ma al contempo evidenziano la necessità di espandere le attività socio assistenziali (principalmente assistenza domiciliare) e l urgenza di un azione sinergica (con gli enti locali e con gli organismi dei Piani di Zona). IL DIRETTORE GENERALE Dott. Michele FERRO 6