ESTERO BONIFICI E ASSEGNI



Documenti analoghi
BONIFICI ESTERO. Foglio

BONIFICI TRANSFRONTALIERI

VINCOLO IN CONTO CORRENTE CONSUMATORE E NON CONSUMATORE

PRINCIPALI OPERAZIONI DI PAGAMENTO PER CONTANTI (NON RIENTRANTI NEL CONTRATTO QUADRO )

Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari BONIFICI ESTERO

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI

Dati e Qualifica del soggetto incaricato dell'offerta Fuori Sede Nome/Ragione Sociale : Numero Delibera Iscrizione all'albo/elenco :

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA

SERVIZI DIVERSI ESTERO

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

DISPOSIZIONI DI PAGAMENTO BONIFICI, TRASFERIMENTI, GIROFONDI

COSA SONO I FINANZIAMENTI LEGATI ALL' OPERATIVITA' ESTERO E ORDINARI IN DIVISA

INFORMAZIONI SULLA BANCA

Bonifici nazionali ed esteri

DISPOSIZIONI DI PAGAMENTO BONIFICI, TRASFERIMENTI, GIROFONDI

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale FONDO PER LO STUDIO

BONIFICO SEPA CREDIT TRANSFER (SCT)

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CARTIMPRONTA REVOLVING CIRCUITO MASTERCARD

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI

BONIFICO ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO n. 11 FINANZIAMENTI ESTERI IN DIVISA O EURO

Foglio Informativo n. 1/2015 del 1 gennaio Finanziamenti a breve, medio o lungo termine

Foglio informativo relativo ai servizi accessori offerti con il Conto Credit Suisse e il Conto Custody

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

AFFIDAMENTI DI PORTAFOGLIO

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al FINANZIAMENTO IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DESTINAZIONE

Foglio Informativo Bonifico. NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti)

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO N 1 DEPOSITO AL RISPARMIO

Aggiornato al 13 febbraio 2013 BONIFICO ESTERO

BONIFICI ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA

CREDITI DOCUMENTARI DA NOI RICEVUTI CON FACOLTA' DI SCONTO PRO-SOLUTO

OPERATIVITA' ESTERO E ORDINARI IN DIVISA

DISPOSIZIONI DI PAGAMENTO BONIFICI, TRASFERIMENTI, GIROFONDI

Aggiornato al 1 Ottobre 2015

Prestito Personale Private

SERVIZIO INCASSO EFFETTI - ITALIA E SEPA

Foglio Informativo SERVIZIO INCASSO Portafoglio elettronico, portafoglio cartaceo, presentazione fatture Aggiornato al 21 ottobre 2013

CERTIFICATI DI DEPOSITO

SERVIZI DI PAGAMENTO - BONIFICI ESTERI

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

Foglio Informativo Bonifico. NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti)

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING SOLA GESTIONE 12 ottobre Informazioni sulla Banca

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Servizi incasso crediti commerciali Portafoglio elettronico Portafoglio cartaceo

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO ESTERO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA

Foglio Informativo n.1/2015 del 1 gennaio Scoperto di conto corrente

FI-602 Documento informativo delle condizioni offerte alla generalità della clientela

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Prestito chirografario a privati a tasso fisso

FOGLIO INFORMATIVO. Conto di Deposito a Partite. Risparmio Felice B. Dedicato a tutti i profili della clientela

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CARTIMPRONTA CLASSIC INDIVIDUALE A OPZIONE CIRCUITO MASTERCARD E VISA

PROTOTIPI DI DOCUMENTO CON I PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE. per

SERVIZI DI PAGAMENTO - BONIFICI

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE

Foglio Informativo BONIFICI NAZIONALI E BONIFICI ESTERI

SERVIZIO TIME DEPOSIT (CONTO DEPOSITO) INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/003 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., RID, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

CARTA MASTERCARD

FOGLIO INFORMATIVO N. 74/001 relativo al Deposito a Risparmio SALVADANAIO MAGGIORE ETA INFORMAZIONI SULLA BANCA

CARTELLO RELATIVO AD OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS.N.11/2010 (PSD) Aggiornato al 7 gennaio 2015

Documento informativo delle condizioni offerte alla generalità della clientela

FI-602 Documento informativo delle condizioni offerte alla generalità della clientela

FOGLIO INFORMATIVO MITO (Multichannel Internet Trading On line)

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CONTANTE

Prestito Chirografario Privati. TASSO FISSO Convenzione SISKI

OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO PSD ED ALTRE OPERAZIONI NON REGOLATE IN CONTO CORRENTE

Sezione I - INFORMAZIONI SULLA BANCA

BONIFICO CHE COSA E IL BONIFICO

FOGLIO INFORMATIVO BANCA VIRTUALE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE

BANCA POPOLARE DELLE PROVINCE CALABRE SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONI

FOGLIO INFORMATIVO N 4 ( CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI)

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato Auto e Moto

DISPOSIZIONI MAV MEDIANTE AVVISO

RENDO & CONTO - CONTO DEPOSITO VINCOLATO A PARTITE-

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI. Informazioni sulla banca. Denominazione e forma giuridica: BANCA POPOLARE DI FONDI Società Cooperativa

ESTERO BONIFICI E ASSEGNI

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Personale AVVERA

Banca UBAE S.p.A 1/6

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

ESTERO INCASSO DOCUMENTI

INFORMAZIONI SULLA BANCA

Foglio Informativo n. 1/2015 del 1 gennaio Apertura di credito in conto corrente rotativa

OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

DOCUMENTI AL DOPO INCASSO

FINANZIAMENTI ESTERI

Foglio Informativo Conto Deposito Pronti contro Termine

BONIFICO DOMESTICO BONIFICO TRANSFRONTALIERO

OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO PSD ED ALTRE OPERAZIONI NON REGOLATE IN CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle OPERAZIONI OCCASIONALI

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CARTIMPRONTA MULTIFUNZIONE CLASSIC A OPZIONE

Cartello relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N.11/2010 (PSD)

SUB CONTO PREMIUM INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL CONTO DEPOSITO SUB CONTO PREMIUM

Deposito a Risparmio Dedicato ai Minori Nominativo vincolato alla maggiore età. Da 14 a 18 anni. Da 12 a 14 anni. Vincolo: Riservato ai minori

FOGLIO INFORMATIVO relativo al POS

Foglio Informativo N.31 CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA O EURO DI CONTO ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL FINANZIAMENTO CAMBIARIO

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Abitare

Transcript:

Foglio N. 6.08.0 informativo Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 "Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia" (e successive modifiche ed integrazioni) e delle Disposizioni di Vigilanza in materia di "Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari " emanate dalla Banca d'italia in data 15 luglio 2015 e pubblicate in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n 174 del 29 luglio 2015. Data aggiornamento 19/10/2015 ESTERO BONIFICI E ASSEGNI Banca Popolare di Milano soc. coop. a r. l. - Società cooperativa a responsabilità limitata Sede legale e amministrativa: P.za F.Meda 4-20121 Milano www.bpm.it - Codice ABI 5584.8 Iscritta all Albo delle banche presso la Banca d Italia n. 496.00 Capogruppo del "Gruppo Bipiemme" N. di iscrizione al Registro delle imprese : 00715120150 Aderente al F.do Interbancario di tutela dei depositi, F.do Nazionale di Garanzia, Cassa di compensazione e garanzia S.p.A Capitale sociale al 30/06/2014: euro 3.365.439.319,02 Telefono: 800.100.200 Fax 02 7700 4377 Dati e Qualifica del soggetto incaricato dell'offerta Fuori Sede Nome/Ragione Sociale : Numero Delibera Iscrizione all'albo/elenco : Cognome : Telefono : Iscrizione ad Albi o Elenchi : E-Mail : Sede : Qualifica : COSA SONO I BONIFICI ESTERI Per bonifico si intende l'operazione effettuata, su incarico di un ordinante, da una banca, al fine di mettere una somma di denaro a disposizione di un beneficiario presso un'altra banca insediata in un altro Stato estero oppure di un beneficiario non residente ma con appoggio su banca italiana. Le operazioni di trasferimento fondi oggetto del presente F.I.A. regolano le operazioni effettuate con residenti in Stati extra - U.E. per qualsiasi importo e le operazione effettuate con residenti all'interno della U.E.e dello Spazio Economico Europeo per importo in divise diverse dall'euro e dalla Corona Svedese La conversione in Euro delle operazioni in divisa estera sono soggette al rischio di cambio in quanto regolate ai voleri di conversione applicati al momento di negoziazione. La normativa vigente prevede che l ordine di pagamento debba essere necessariamente provvisto di IBAN (codice identificativo delle coordinate internazionali del conto corrente bancario beneficiario) e di BIC (codice swift identificativo della banca ricevente). E previsto un termine di esecuzione di 1 giorno lavorativo bancario dalla data di ricezione per far giungere i fondi sul conto corrente del beneficiario nel caso di ordine di bonifico effettuato tramite canale telematico (2 giorni se l ordine di pagamento è disposto su supporto cartaceo o magnetico). Gli ordini si considerano ricevuti in giornata se pervenuti in BPM prima degli orari limite sotto descritti, altrimenti si considereranno ricevuti nella prima giornata lavorativa successiva.

pag. 2 /7 Orari limite giornalieri per la consegna di ordini di bonifico: Disposizioni cartacee o su supporto magnetico, consegnate allo sportello: h.15,45 Disposizioni pervenute tramite canale telefonico h.15,45 Disposizioni singole inserite mediante BpmBanking Privati o Imprese Classic: h.15,45 Disposizioni inoltrate mediante flusso telematico (CBI): h 12,35 Qualora il cliente inserisca nell'ordine di bonifico una data di esecuzione successiva a quella di presentazione, la banca seguirà l'ordine nel giorno indicato dal cliente, verificata la completezza dei dati e la disponibilità dei fondi. BONIFICI Si premette che l ordinante è tenuto a fornire esplicite istruzioni circa l addebito delle spese e commissioni secondo il seguente schema: Clausola OUR Spese e commissioni a carico dell ordinante Clausola BEN Spese e commissioni a carico del beneficiario Clausola SHARE Spese e commissioni Banca ordinante a carico ordinante, spese e commisioni Banca beneficiario a carco beneficiario In mancanza di tali precisazioni, tutte le competenze relative al bonifico saranno applicate con clausola SHARE Per i bonifici in euro e nelle divise degli Stati rientranti nell'ecominic European Area (EEA) si applica solo la clausola SHARE. L offerta commerciale della Banca contempla prodotti, servizi e attività differenti che si contraddistinguono per specifiche caratteristiche (es. i prodotti contraddistinti dal marchio Webank possono essere fruiti tramite tecniche di comunicazione a distanza). Ne consegue che per il medesimo servizio od operazione possono essere applicate condizioni economiche differenti in ragione, a titolo esemplificativo, delle modalità di fruizione degli stessi (es. la possibilità di effettuare l operazione su canale telefonico, telematico o presso le agenzie). Prima di sottoscrivere un prodotto e/o servizio e/o attività offerti dalla Banca, il Cliente è invitato a leggere attentamente la documentazione informativa precontrattuale resa disponibile e/o consegnata dalla Banca nonché a verificare che ciò a cui è interessato risponda alle proprie esigenze. Per una scelta consapevole il Cliente può effettuare una comparazione delle condizioni economiche applicate dalla Banca per prodotti e/o servizi e/o attività analoghi facendo riferimento alla relativa documentazione informativa. PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE BONIFICI VERSO L ESTERO 1 SPESE E COMMISSIONI BONIFICI CON CLAUSOLA OUR O SHA 10,32 euro Spese invio per ogni singolo swift 5,16 euro Maggiorazione in Usadol 4,13 euro Commissioni di servizio pagamenti in Euro (per mille) 2 per mille minimo 4,13 euro Commissioni di servizio pagamenti in Divisa (per mille) 2 per mille minimo 4,13 euro Valuta addebito giorno di esecuzione SPESE E COMMISSIONI BONIFICI CON CLAUSOLA BEN Franco spese Nel caso di bonifico con clausola OUR oltre alle spese elencate saranno addebitate eventuali spese reclamateci dalla corrispondente estera. Nel caso di bonifico con clausola SHA eventuali spese reclamate dalla banca rimborsante saranno addebitate. L'importo trasferito sarà decurtato delle spese dalla Banca ordinante. In caso di operazioni in US dollars è prevista una maggiorazione di 4,13 euro quale recupero spese addebitateci da corrispondente estera. Nel caso di ordine impartito tramite BPMBANKING(bonifico inserito utilizzando la funzione"bonifico Estero"nel menu dei pagamenti)le condizioni sopra riportate vengono ridotte del 30 %

pag. 3 /7 BONIFICI DALL ESTERO 2 SPESE E COMMISSIONI BONIFICI CON CLAUSOLA BEN O SHA 10,32 euro 0 gg lavorativi da data disponibilità fondi c/o ns banca o dopo Valuta di accredito operazioni in Euro egoziazione secondo calendario Forex Valuta di accredito operazioni in Divisa 3 gg lavorativi dopo negoziazione divise secondo calendario Forex Commissioni di servizio pagamenti in Euro (per mille) 2 per mille minimo 4,13 euro Commissioni di servizio pagamenti in Divisa (per mille) 2 per mille minimo 4,13 euro Nel caso di bonifico con lausola BEN saranno addebitate eventuali spese reclamateci dalla corrispondente estera SPESE E COMMISSIONI BONIFICI CON CLAUSOLA OUR Franco spese

pag. 4 /7 BONIFICI A TITOLO DI RIMESSE IMMIGRATI A seguito di convenzioni sottoscritte con banche estere l'esecuzione di bonifici a titolo di rimesse immigrati a favore di residenti nei paesi sotto elencati saranno eseguite alle condizioni indicate, a condizione che siano rispettati i massimali previsti per operazione e nel rispetto delle modalità di esecuzione previste dalle singole convenzioni Bonifici verso Ecuador ( limite mensile massimo Usd 5.000 comprensivo delle commissioni ) - spese omnicomprensive per operazione con addebito in conto Euro 6,00 - spese omnicomprensive per operazione disposte per cassa Euro 8,00 Bonifici verso Marocco - spese omnicomprensive per operazione con addebito in conto Euro 5,00 - spese omnicomprensive per operazione disposte per cassa Euro 5,00 Bonifici verso Brasile ( limite massimo per rimessa Euro 2.000 comprensivo delle commissioni ) - spese omnicomprensive per operazione con addebito in conto Euro 8,00 - spese omnicomprensive per operazione disposte per cassa Euro 10,00 Bonifici verso Egitto - spese omnicomprensive per operazione con addebito in conto Euro 11,00 - spese omnicomprensive per operazione disposte per cassa Euro 14,00 Bonifici verso Burkina Faso - spese omnicomprensive per operazione con addebito in conto Euro 7,00 - spese omnicomprensive per operazione disposte per cassa Euro 10,00 Bonifici verso Sri Lanka ( limite massimo per rimessa Euro 5.000 comprensivo delle commissioni ) - spese omnicomprensive per operazione con addebito in conto Euro 4,00 - spese omnicomprensive per operazione disposte per cassa Euro 8,00 Bonifici verso Perù ( limite massimo per rimessa Us. Dol. 5.000 comprensivo delle commissioni ) - spese per operazione con addebito in conto ( *) Euro 5,00 - spese per operazione disposte per cassa (*) Euro 7,50 (* ) Saranno inoltre addebitati il controvalore di Us.dol 5,00 per spese da riconoscere alla corrispondente peruviana Bonifici verso Cina - spese omnicomprensive con addebito in conto Euro 14,00 - spese omnicomprensive per operazione disposte per cassa Euro 18,00

pag. 5 /7 SPESE E VALUTE INCASSO ASSEGNI ESTERI AL SBF Spese pratica Cambio applicato alla negoziazione Valuta accredito assegni in Euro Valuta accredito assegni Divisa dello stesso Paese 3 9,81 euro CHEQUE 10 giorni lavorativi Data negoziazione 2 giorni lavorativi Data negoziazione COMMISSIONI INCASSO ASSEGNI ESTERI SBF Commissioni di Servizio operazioni in Euro (per mille) 2 per mille minimo euro 4,13 Commissioni di Servizio pagamenti in Divisa (per mille) 2 per mille minimo euro 4,13 ALTRE SPESE Spese di produzione ed invio Documento di Sintesi Spese di produzione ed invio Documento di Sintesi online 1,35 euro 0 euro CAMBIO APPLICATO IN CASO DI CONVERSIONE DELLA DIVISA Cambio per acquisto divisa: Quotazione di riferimento ( circuito Reuters ) rilevato al momento della negoziazione diminuito di uno spread di : - massimo 0,50% per negoziazioni di Dollaro USA Sterlina Gran Bretagna Yen Giappone Franco Svizzera Dollaro Australia Dollaro Canada Corona Norvegia Corona Svezia Corona Danimarca Dollaro Nuova Zelanda. - massimo 1,50% per negoziazioni di Dollaro Hong Kong Rand Sud Africa - Dollaro Singapore Corona Rep. Ceca Fiorino Ungheria Renminbi Cina Zloty Polonia Lira Turchia. Per le restanti divise la quotazione del cambio è pattuita fra le parti Cambio per vendita divisa : Quotazione di riferimento ( circuito Reuters ) rilevato al momento della negoziazione aumentato di uno spread di: - massimo 0,50% per negoziazioni di Dollaro USA Sterlina Gran Bretagna Yen Giappone Franco Svizzera Dollaro Australia Dollaro Canada Corona Norvegia Corona Svezia Corona Danimarca - Dollaro Nuova Zelanda. - massimo 1,50% per negoziazioni di Dollaro Hong Kong Rand Sud Africa - Dollaro Singapore Corona Rep. Ceca Fiorino Ungheria Renminbi Cina- Zloty Polonia Lira Turchia. Per le restanti divise la quotazione del cambio è pattuita fra le parti TASSO DI CAMBIO La concersione di Euro in altra divisa o viceversa verrà effettuata applicando il cambio quotato nel durante al momento della negoziazione. Termini di esecuzione (Limitatamente ai bonifici assoggettati alla normativa comunitaria sui sistemi di pagamento nota come "PSD" recepita dal D.Lgs 11/2010 del 27.01.2010) Occorre distinguere tra Bonifici in uscita e Bonifici in entrata.

pag. 6 /7 (1) Bonifici verso l estero (IN USCITA) In base al predetto Dlgs, è previsto un termine standard di esecuzione di 1 giorno lavorativo bancario (2 giorni lavorativi bancari per ordine cartaceo) dalla data di ricezione per far giungere i fondi sul conto della Banca del beneficiario, salvo diversa pattuizione tra l ordinante e l Istituto. Per "data di ricezione" si intende la data alla quale l Istituto avrà a disposizione tutte le informazioni necessarie all'esecuzione del bonifico (CVS, coordinate bancarie, ecc.) nonché la relativa copertura finanziaria. Non verranno prese in considerazione a tal fine disposizioni prive di uno qualsiasi degli elementi necessari all esecuzione del bonifico. Indennizzo /Penali In caso di ritardo nell esecuzione del bonifico rispetto ai termini precedentemente specificati, qualora detto ritardo sia imputabile alla Banca dell ordinante, quest ultima indennizza l ordinante corrispondendogli una somma pari all interesse legale pro-tempore vigente calcolato sull importo del bonifico transfrontaliero, per il periodo compreso tra lo scadere dei termini stessi e la data nella quale l importo del bonifico è accreditato sul conto dell Ente (Banca) del beneficiario. In caso di mancata esecuzione del bonifico, la Banca dell ordinante rimborserà a quest ultimo, a titolo di provvisionale ed entro 14 giorni lavorativi dalla richiesta, l importo del bonifico sino alla concorrenza massima di Euro 50.000, oltre alle spese e all'interesse legale pro-tempore vigente, per il periodo ricompreso tra lo scadere dei termini stessi e la data di effettivo accredito sul conto dell Ente (Banca) del beneficiario. Qualora il bonifico venga eseguito o il relativo importo restituito all ordinante, quest ultimo è tenuto a restituire la somma di cui in precedenza (provvisionale) trattenendo gli interessi e le spese. N.B. : Nel caso in cui il ritardo o la mancata esecuzione fossero imputabili all ordinante, non sarà dovuto alcun indennizzo. (2) Bonifici dall estero (IN ENTRATA) Il Dlgs (Art. 4) prevede la messa a disposizione, da parte dell Ente (Banca) del beneficiario, dell importo ricevuto al beneficiario entro lo stesso giorno lavorativo bancario in cui l importo stesso è accreditato sul conto del medesimo Ente, salvo diversa pattuizione. Nel caso in cui il bonifico preveda la convenzione valutaria in una divisa diversa da quella del conto, la Banca provvede all'accredito del conto secondo le tempistiche previste da calendario Forex per l'approvvigionamento di valuta. Per "messa a disposizione" deve intendersi la facoltà per il beneficiario di disporre del denaro e determina la decorrenza dei relativi interessi. Per garantire il rispetto dei termini temporali previsti dal Dlgs, il beneficiario è tenuto a fornire in via preventiva e per iscritto alla propria Banca, complete disposizioni in merito alla destinazione del bonifico. In assenza di disposizioni preventive, la Banca è tenuta a mettere a disposizione del beneficiario la somma bonificata accreditandola, pertanto, sul conto in essere presso la dipendenza di riferimento. Indennizzo Qualora l importo del bonifico non venga messo a disposizione del beneficiario nei termini sopra citati, l Ente (Banca) del beneficiario indennizza quest ultimo mediante pagamento di una somma corrispondente all interesse legale pro-tempore vigente, calcolato sull importo del bonifico transfrontaliero, per il periodo compreso tra lo scadere dei termini e la data nella quale il bonifico è messo a disposizione del beneficiario. N.B.: Nel caso in cui il ritardo fosse imputabile al beneficiario, non sarà dovuto alcun indennizzo. (3) Incasso assegni esteri al SBF Le spese indicate per i servizi di incasso si intendono al netto di eventuali spese e commissioni reclamateci a qualsiasi titolo dalla corrispondente estera. A differenza di quanto attiene agli assegni domestici, si fa presente che non esistono termini temporali di stornabilità degli assegni versati o negoziati.

pag. 7/7 Recesso in caso di Offerta Fuori Sede Ai sensi del Codice del Consumo, il cliente può recedere senza penali e senza dover indicare il motivo entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, con le modalità comunicate al momento della conclusione del medesimo. Peraltro, nel caso in cui il diritto di recesso venga esercitato nel termine di legge: il cliente è tenuto comunque a pagare l'importo relativo ai servizi già prestati dalla banca secondo le condizioni economiche previste nei relativi testi contrattuali e fogli informativi; restano dovuti eventuali oneri fiscali già maturati. PROCEDURE DI RECLAMO E RICORSO 1. 2. 3. 4. 5. Il cliente può presentare un reclamo all intermediario per lettera raccomandata A/R (indirizzandola a: Ufficio Reclami BPM Piazza F. Meda, 4 20121 Milano) o via fax al numero 02 7700 2799. E' inoltre possibile inviare comunicazioni per via telematica indirizzando un messaggio di posta elettronica a reclami@bpm.it (o reclami@webank.it per servizi o prodotti a marchio Webank) o indirizzando un messaggio di PEC a bpm.gestionereclami@pec.gruppobipiemme.it.la Banca deve rispondere entro 30 giorni. Qualora il Cliente non sia soddisfatto o non abbia ricevuto risposta al reclamo, il cliente può rivolgersi all' Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all ABF il Cliente può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it., può recarsi presso le Filiali della Banca d'italia, oppure può rivolgersi direttamente alla Banca. Il Cliente, in alternativa al ricorso all'abf, può attivare una procedura di mediazione ai sensi del d.lgs. 28/2010. La procedura di mediazione può essere esperita, singolarmente dal Cliente o in forma congiunta con la Banca, innanzi al Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie - ADR ( internet www.conciliatorebancario.it); Resta impregiudicata la facoltà del Cliente di ricorrere all'autorità Giudiziaria. Se il Cliente intende rivolgersi all'autorità giudiziaria per una controversia relativa all'interpretazione ed applicazione del presente Contratto è tenuto preventivamente,ove previsto dalla legge, a rivolgersi ad uno degli organismi richiamati ai precedenti punti 2 e 3 oppure ad altro organismo di mediazione purchè iscritto nell'apposito registro degli organismi tenuto presso il Ministero della Giustizia ai sensi del d. lgs. 28/2010. L'esperimento preventivo di una delle procedure di cui ai precedenti punti 2 e 3 costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale. Il Cliente e le associazioni che lo rappresentano e le altre parti interessate possono presentare esposti alla Banca d'italia, impregiudicato il loro diritto di adire la competente Autorità Giudiziaria, di presentare e di attivare la procedura di mediazione di cui ai precedenti punti. LEGENDA Paesi membri dell'unione Europea Italia, Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Polonia, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Rep. Ceca, Slovacchia, Slovenia, Malta, Cipro,Romania,Bulgaria,Croazia. Paesi aderenti S.E.E. ( extra paesi Norvegia,Islanda,Lichtenstein Unione ) CAMBIO quotazione di una moneta di un paese espresso in termini di un altro paese. L' Euro quota certo per l'incerto, cioè viene indicata la quantità variabile di moneta estera necessaria per una quantità fissa di Euro. NEGOZIAZIONE trasformazione di una divisa in altra divisa oppure di una divisa in Euro o viceversa. Viene anche utilizzata per indicare l'intervento effettuato dalle banche per trasferire fondi acquisendo i dati della specifica causale valutaria indicata dall'ordinamento valutario italiano ai fini statistici