Il Parco Regionale di interesse locale dei Fiumi Reghena, Lemene e dei Laghi di Cinto: un patrimonio naturalistico (Ivo Simonella, dottore forestale)



Documenti analoghi
Identità locali e valori paesaggistici: tutela e valorizzazione del sito «La Torrate» Enrico Siardi

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali

AZIONE C.1.1. Ricostruzione bosco ripario dei grandi fiumi

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO

Macroambito G Il territorio dei Parchi Nazionali

L inventario delle azioni di tutela attiva e di ricostruzione della connettività nell Ambito Territoriale Omogeneo della Val di Cembra

Conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra

INDICE. L area dei pioppeti dell Azienda Agricola Cascina Bosco e il Parco Naturale del Ticino... La flora e la fauna presenti...

Seminari locali destinati agli Enti gestori delle aree SIC/ZPS

Primi risultati dei monitoraggi su avifauna ed erpetofauna

Mauro De Osti Sezione Parchi, Biodiversità, Programmazione Silvopastorale e Tutela dei Consumatori Regione del Veneto

3.4. Aree protette (a cura dell Ufficio Verde Pubblico e Aree Protette - Comune di Fano)

Dott.ssa S. Anelli Dott. S. Porta


Gli ecosistemi naturali del Tevere.

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

RETE ECOLOGICA PROVINCIALE DI PRIMO LIVELLO ELEMENTI DELLA RETE ECOLOGICA PROVINCIALE DI PRIMO LIVELLO

ASPETTI FLORO-VEGETAZIONALI

!!!!! ! " # $!! %! $! & "! '! %! $ % $ #

Foto 1. Immagine panoramica della ZPS Lago di Bolsena Isole Bisentina e Martana.

Comune di BRUGNERA PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE V A R I AN T E 50. (Revisione dei vincoli e altro) VERIFICA DELLA SIGNIFICATIVITÀ DI INCIDENZA

"I contratti di Fiume. Esperienze ed opportunità per la valorizzazione e la gestione integrata dei nostri fiumi

WORKSHOP BIODIVERSITA 2014

Estratto Elaborato A7 PIT. Localizzazione siti oggetto di osservazione COMUNE DI EMPOLI. Servizio Urbanistica

Garzaia di Pomponesco

Atlante delle specie faunistiche indicatrici di qualità ambientale nel territorio della Provincia di Milano

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

Torrente Marano_ stazione Marano 03 (75 m.s.l.m.)

Art. 1 (Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri )

LAGHI DI AVIGLIANA IT SIC e ZPS LAGHI DI AVIGLIANA

Dipartimento Biologia e Biotecnologie. Luigi Boitani. Il monitoraggio della biodiversità nella

PROGETTO S.E.L.V.A. (Scopriamo E Lochiamo il Verde Autoctono)

PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini. COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA

Workshop fa.re.na.it 7 marzo RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche

PROGETTO LIFE+ COLLI BERICI NATURA 2000

Ambienti rurali costieri

COMUNE DI CALCIO. PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT12 a destinazione logistico-produttiva

Gli uccelli del Lago di Porta Testo di Luca Puglisi

sis i tema m o ga g ni n c i o o d i d i a ree p r p ot o ette

Misura 216 Sostegno agli investimenti non produttivi

Populus nigra L. e Populus alba L. (Pioppo nero e pioppo bianco)

Foto di di Paola Bressan

Schema di decreto per la definizione delle zone umide di interesse internazionale ai sensi della Convenzione di RAMSAR: "Ex Lago e Padule di Bientina"

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN

AREA VERDE COMPRESA TRA VIA SPALATO, VIA II GIUGNO E SECONDA TRAVERSA, LOCALITA MILANO MARITTIMA RELAZIONE TECNICO-AGRONOMICA STATO DI FATTO

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA AL SINDACO DI POMPEIANA

La Misura 222 del Programma regionale di Sviluppo rurale

Codice indicatore. Descrizione sintetica indicatore. Corridoio 17 Acque Alte. Informazioni fornite dall indicatore

Capitolo 3 Caratterizzazione delle aree protette

Lamezia Terme La Fascia Costiera

PROGETTO DI AMPLIAMENTO E REGIMAZIONE DELLA CASSA DI ESPANSIONE PRA DEI GAI PER LA LAMINAZIONE DELLE PIENE DEL LIVENZA ALLA CONFLUENZA COL MEDUNA

SCHEDA SIC FIUME ROIA. Codice: IT Provincia: Imperia Comuni: Ventimiglia Superficie: 134 ha Altitudine: 0 40 m.

OSSERVAZIONI AL PROGETTO DI CENTRALE FOTOVOLTAICA IN LOCALITÀ PIANETTO IN COMUNE DI MONTESCUDAIO

SCHEDA DI RILEVAZIONE DI OPERE, MANUFATTI E SITI PROGETTO DRAU PIAVE

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

Azioni di conservazione. Pagina 1

9. SCHEDE DEI PERCORSI SUB-AREA SANDONATESE

Comune di Quarrata Regolamento Urbanistico Parchi, giardini e aree a verde di particolare pregio

2. RILIEVO FLORISTICO-VEGETAZIONALE DELL AREA

L evoluzione della bonifica intorno al lago, cenni storici e stato attuale

PROGETTO Bi.O.S. - Biodiversità Orobica in Valle Seriana - Studio, tutela e promozione della biodiversità: il Fiume Serio e la Val Sanguigno

5. COMPRENSORIO DI PIAGGE-SAN SALVATORE (AP-20 AREA STRALCIATA) 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA

PIANO ATTUATIVO Atr2 AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE

L AVIFAUNA DEL PARCO URBANO DI SAN GIULIANO (MESTRE, PROVINCIA DI VENEZIA): AGGIORNAMENTO AL 31/8/2010

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO

Perchè l'energia non sia un buco nell'acqua. Idroelettrico: criticità legate alla fauna ittica

GLI AGRONOMI E I FORESTALI (AF) NELLE COMMISSIONI LOCALI DEL PAESAGGIO (CLP) DEL PIEMONTE

PIANO DI GESTIONE DELLA ZPS IT20B VIADANA, PORTIOLO, SAN BENEDETTO PO E OSTIGLIA

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

BOSCHI E BIODIVERSITÀ. Rete Natura 2000

100 Fontanili dall Adda al Ticino. Sistemi ambientali di connessione per la rete ecologica

La conservazione dell ambiente naturale nella Regione Lombardia: le garzaie e le aree protette della bassa pianura

ALBORELLA ANGUILLA. Appendice La fauna ittica BARBO. 1 Rapporto sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Padova

Il mondo della pesca nel Veneto: numeri, problematiche e iniziative.

investendo gran parte delle proprie risorse proprio al buon funzionamento dei corsi d acqua, soprattutto per interessi commerciali.

Regolamento d applicazione

23. Panzarolo. Knipowitschia punctatissima. 90 Allegato B - Schede delle Specie Ittiche Censite

L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.)

PIANO PARTICOLAREGGIATO AREA EX AMGA INDIVIDUAZIONE PLANIMETRICA DELL ORGANIZZAZIONE TIPOLOGICA DEGLI SPAZI APERTI

AIRONE BIANCO MAGGIORE 90x150 cm. - Migratore, svernante. AIRONE CENERINO 95x185 cm. - Migratore, svernante, nidificante.

Il monitoraggio di habitat e specie nei siti gestiti dal Corpo Forestale dello Stato

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

Tempi del Paesaggio, tempi del turismo, intorno al Lago di Viverone

Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e.

Newsletter di Sagittaria SAGITTARIA Ass. Culturale Naturalistica Via Badaloni Rovigo (Italy) tel

Progetto OSSERVO E MISURO.L ACQUA Per scuola sec di 1 grado e biennio di scuola sec. di 2 grado

Base di lavoro. Idea principale

PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

LE PINETE DEMANIALI RAVENNATI STORIA E PROSPETTIVE

Descrizioni dei siti Smeraldo in Svizzera italiana

Sostegno agli investimenti non produttivi

Presentazione dell incontro

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5

HABITAT DI SPECIE. Habitat forestali. Habitat di specie

PROGETTI EDUCATIVI PRESSO IL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PELOBATES DI SPINEA

PUA AI SENSI DELLA VARIANTE URBANISTICA D3P/8 D2.2/5

PROPOSTA PER. PROGETTO DI VALORIZZAZIONE OASI DI PROTEZIONE FAUNA SELVATICA Oasi FOCE VIBRATA Oasi FOCE TRONTO

INVITO STAMPA PROGRAMMA:

Transcript:

I CONTRATTI DI FIUME ESPERIENZE ED OPPORTUNITA PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE INTEGRATA DEI NOSTRI FIUMI Portogruaro, Sala Consiliare - 6 febbraio 2015 Il Parco Regionale di interesse locale dei Fiumi Reghena, Lemene e dei Laghi di Cinto: un patrimonio naturalistico (Ivo Simonella, dottore forestale)

Piano Territoriale Regionale di Coordinamento del Veneto PTRCV 1986 Settore:Planiziale Comuni:Cinto Caomaggiore, Portogruaro, Gruaro Provincie:Venezia Caratteristiche Intorno alle cave dismesse di Cinto Caomaggiore scorrono due fiumi le cui ripe sono notevolmente arborate con le essenze igrofile tipiche (Alnus glutinosa, Populus sp. pl., Salix sp. pl.) e spesso con gli alberi di querceto misto planiziale (Quercus peduncolata, Ulmus carpinifolia, Acer campestre, ecc.). La rilevanza ecologica dell area non è solo di tipo vegetazionale, ma soprattutto di zona umida (laghetti di cava) ideale luogo di sosta, di svernamento e di nidificazione per gli uccelli acquatici oltre che, per la discreta tranquillità, come probabile dimora degli ultimi esemplari di lontra. Di grande pregio e suggestione è l'insieme paesaggistico formato dal complesso boschivo del fiume Lemene e dalla bella villa Bombarda a Portovecchio con le vecchie peschiere e i mulini. Il boschetto è di ridotte dimensioni, ma assai interessante per la presenza molto equilibrate di elementi di origine naturale (querceto misto a vegetazione igrofila) e di essenze alloctone (Tassodio, Ligustrio del Giappone, ecc.). L ambito individua più a nord, una tranquilla ansa del fiume Lemene fino al caratteristico e purtroppo abbandonato mulino di Boldara. Superficie ha 135,1090

RETE NATURA 2000 Corsi d'acqua di risorgiva meandriformi a dinamica naturale. Fiumi di pianura con elevata valenzav egetazionale e faunistica; presenza di risorgive con vegetazione acquatica radicante e natante del Ranunculion fluitantis e, nelle acque più fresche, del Ranunculo-Sietum erectosubmersi; cariceti, giuncheti e canneti ripariali (Sparganio-Glycerion e Phragmition), prati igrofili, boschi igrofili ripariali a Salix alba, S.cinerea e S.triandra, Alnus glutinosa, Populus nigra e P. alba (Salicetea purpureae). Elementi di bosco planiziale a Quercus robur, Acer campestre, Fraxinus ornus e Ulmus minor. Accompagnati da Presenza di zone umide di origine artificiale (Cave di Cinto) importanti per la sosta, lo svernamento e la nidificazione di uccelli acquatici, in particolare per lo svernamento di Ardeidi, Anatidi e Rallidi. Risulta la più importante colonia di svernamento dell'entroterra veneziano per il Cormorano. Presenza di fauna ittica tipica di fiumi di risorgiva in buono stato di salute. Importante sito di sopravvivenza di una delle ultime colonie di Bombina variegata della pianura veneta. Presenza di associazioni vegetali ovunque minacciate.

Cave di Cinto Caomaggiore, fiume Caomaggiore e Alto Reghena Ambito esteso circa 200 ettari, dominato da ambienti lacustri rappresentati da cave senili abbandonate e riallagatesi spontaneamente, accompagnati da bosco igrofilo e ambiente agrario in parte ancora integro e contornate dai corsi d'acqua di risorgiva Reghena e Caomaggiore. Molto interessante la presenza faunistica, con un numero molto rilevante di specie in particolare di uccelli anche nidificanti, legati agli specchi d'acqua. In particolare èpresente una garzaia molto numerosa con Airone cenerino, Garzetta, Nitticora. Importante anche come sito di nidificazione del Marangone minore. Presenti anche specie considerate rare come il Moriglione, la Moretta, la Moretta tabaccata. Altra specie presente considerata in pericolo critico è l'anguilla. Habitat di interesse comunitario presenti 3150 e 91E0

Medio e Basso Reghena Tratto del fiume Reghena che parte da La Sega e arriva fino all'autostrada VE-TS. Le golene sono piuttosto ampie a tratti con boscaglia a tratti a prato. La flora della boscaglia igrofila comprende le specie tipiche (salice bianco e ontano nero). Nelle depressioni golenali inondate, con frequenza si rinvengono le campanelle maggiori e la rara euforbia palustre. Il biotopo ospita una ricca comunità faunistica, logicamente in primis i pesci come ghiozzo padano, trota fario, spinarello, savetta, luccio, tinca, cavedano e anguilla.

Campagna di Settimo Area di circa 10 ettari posta a ridosso del Lago di Premarine, che rappresenta un ambiente agrario ancora piuttosto integro, con presenza di filari di ontano a capitozza, di siepi-alberate spontanee, di boscaglia igrofila lineare, di praterie da sfalcio e da pioppeti. La fauna èquella tipica delle campagne non estensive. Interessanti in particolare i prati che rientrano nell'habitat di interesse comunitario 6510.

Prato e incolto umido de La Sega Prato stabile da sfalcio e lembo di incolto (già prato stabile, in parte convertito a pioppeto, in parte abbandonato), collocati a ridosso dell argine destro del canale Nuovo Reghena. Le aree hanno particolare interesse floristico per la presenza di specie tipiche di ambienti prativi ormai piuttosto rari nel nostro territorio.

Fossi di Ca Tiepolo Il biotopo è costituito da due tratti di fosso irriguo-scolante collegati tra loro e con il fiume Reghena. Sono alimentati dal Reghena nei mesi estivi e dallo scolo delle acque meteoriche dalle circostanti superfici agrarie, nei mesi autunnoinvernali e primaverili. La flora del biotopo costituisce la componente più interessante della biocenosi; sono infatti presenti specie genericamente rare e in via di progressiva rarefazione sull intero territorio legate all'acqua come Ninfea bianca, Millefoglio d acqua, Erba-vescica comune, Graziella, Stregona palustre.

Alto Lemene e Boldara E' il tratto del fiume Lemene che sale da fino al confine regionale, con alveo accompagnato in alcuni tratti da banchine golenali boscate o colonizzate da vegetazione palustre e talvolta utilizzate per la coltura di salici a capitozza. La flora arborea comprende salice comune, ontano comune e frassino meridionale. Nelle zone spesso allagate al margine del fiume interessante è la presenza di campanelle maggiori e calta palustre; nel prato umido di Boldara sono presenti aglio angoloso e colchico d autunno. In alcune scoline limitrofe troviamo la ninfea gialla. Tra i vertebrati ricordiamo i Pesci, con specie legate alle acque fluenti e ben ossigenate, come ghiozzo padano, panzarolo, trota fario, savetta e barbo comune. Nelle boscaglie golenali presente la rana di Lataste. Habitat di interesse comunitario presenti 3260 e 6510

Bosco-Parco Villa Bombarda e Campi chiusi di Frassinedo Il biotopo è costituito da un complesso d ambiente agroforestale collocato sulle due sponde del fiume Lemene. Sulla sponda sinistra si estende il bosco igrofilo che circonda Villa Bombarda; sulla sponda destra un complesso di piccoli campi chiusi compreso tra il fiume e via Frassinedo. Il bosco è rappresentato da frassino meridionale, farnia e olmo con ontano nero e il platano ibrido. Interessante nello strato erbaceo la presenza della felce maschio. La fauna superiore del biotopo è caratterizzata da una fisionomia tipicamente forestale, anche se non mancano elementi propri di situazioni palustri, come gli anfibi endemici rana di Lataste e raganella italica. Habitat di interesse comunitario presenti 3260, 6430, 6510, 91E0, 91F0

Campagna delle sinistra Versiola L'area considerata si estende a sud di Gruaro sulla sponda sinistra di questo fiume di risorgiva fino al Lemene, nel quale confluisce e presenta nel complesso un apprezzabile grado di conservazione paesaggistica e naturalistica. Sono frequenti alberate e siepi, filari di salici a capitozza lungo le scoline, rive erbose e piccoli appezzamenti prativi. La biocenosi risulta, complessivamente, assai ricca, con interessanti presenze floristiche e una composita fauna. Nella campagna va segnalata la presenza del ferto. Nelle scoline e nei fossi dell ambiente agrario sono presenti anfibi come tritone punteggiato, rana verde, rana di Lataste, raganella italica, rospo comune.

Lista Rossa Italiana delle specie in pericolo secondo UICN CLASSE Nome scientifico Nome comune Categoria Pesci Anguilla anguilla Anguilla CR Pesci Knipowitschia punctatissima Panzarolo CR Pesci Salmo marmoratus Trota marmorata CR Pesci Chondrostoma soetta Savetta EN Pesci Rutilus pigus Pigo EN Piante Hottonia palustris L. Fertro EN Rettili Emys orbicularis Testuggine palustre europea EN Uccelli Anas crecca Alzavola EN Uccelli Aythya ferina Moriglione EN Uccelli Aythya nyroca Moretta tabaccata EN Uccelli Botaurus stellaris Tarabuso EN Uccelli Jynx torquilla Torcicollo EN Anfibi Bufo bufo Rospo comune VU Anfibi Rana latastei Rana di Lataste VU Pesci Barbus plebejus Barbo italico VU Pesci Lampetra zanandreai Lampreda padana VU Uccelli Anas clypeata Mestolone VU Uccelli Aythya fuligula Moretta VU Uccelli Circus aeruginosus Falco di palude VU Uccelli Ixobrychus minutus Tarabusino VU Uccelli Lanius collurio Averla piccola VU Uccelli Nycticorax nycticorax Nitticora VU Uccelli Remiz pendulinus Pendolino VU LEGENDA: CR= in pericolo critico, EN= in pericolo, VU= vulnerabile

CONCLUSIONI Il valore del patrimonio naturalistico dell area dei fiumi Lemene, Reghena e Laghi di Cinto è collegato alla presenza di una serie di ambienti ormai piuttostorari nella pianura veneta, originatisi nel tempo in un territorio fortemente dominato da una serie corsi d acqua minori di origine sorgiva che fanno parte del bacino idrografico del Lemene. E un ambiente in gran parte trasformato dall uomo, in principal luogo con le cave di Cinto Caomaggiore che peròsono poi diventate dal punto di vista faunistico l ambito piùinteressante di tutto il parco, e con una componente agraria formata da campichiusi comprendenti, oltre a formazioni boscate lineari, anche prati stabili che ne incrementano notevolmente la biodiversità. A questi ambiti fortemente legati alla presenza umana, si aggiungono le fasce boscate lungo i corsi d acqua e i corsi d acqua stessi. Di notevole importanza èla qualitàdelle acque, particolarmente elevata nel caso del Reghena, un po meno per il Lemene, che consentono in ogni caso la presenza di una fauna ittica di rilievo. Per una corretta gestione naturalistica e quindi la tutela dei corsi d acqua èindubbio che sarebbe piùutile prendere a riferimento l ambito inserito nella rete natura 2000 come SIC, piuttosto che limitarsi alla ZPS. Parrebbe molto piùlogico, in particolare nel caso di fiumi di risorgiva, tutelareil corso d acqua fino dalle sorgenti. Questo comporterebbe una estensione dell ambito del Parco in Comune di Gruaro fino al confine regionale. Ma essendo le risorgive da cuinascono i due fiumi in territorio friulano la tutela andrebbe estesa anche al Friuli, dove questi territori non sono invece tutelati, neppure come rete natura 2000, salvo il bosco di Torrate in Comune di San Vito al Tagliamento che, attraverso la Roggia del Molino che lo costeggia, fa riferimento al bacino del Lemene.