Il rilascio del visto di conformità implica inoltre:! la verifica della regolare tenuta e conservazione delle scritture contabili obbligatorie ai



Documenti analoghi
L anno., il giorno. del mese di.. presso

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

C O M U N E D I F O G L I Z Z O. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA - CONVENZIONE TRA

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A

CONTRATTO DI AGENZIA...., nato a..., il... nella qualità di... (indicare se titolare o legale rappresentante. Se

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

MANDATO DI ASSISTENZA PER LA GESTIONE DELLE ANAGRAFI ZOOTECNICHE

CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE

AREA VIII DISCIPLINA DEL MERCATO SERVIZIO CONTRATTUALISTICA E CONCORRENZA

PREMESSO STIPULANO. quanto segue, dando atto che la premessa narrativa costituisce parte integrante del presente atto

Allegato: Contratto di fornitura di servizi

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

Modificato con deliberazione C.C. n. 92 del I N D I C E

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE. Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche

tra con sede legale in n. con sede legale in - impianto, l impianto ubicato nel Comune di, autorizzato

FAC SIMILE da non allegare alla domanda di adesione. La Convenzione verrà successivamente trasmessa in duplice copia per la sottoscrizione

Disciplinare di conferimento dell incarico per pratica S.C.I.A. Vigili del Fuoco del nuovo asilo nido di Via Alfieri (edificio

con sede a.. via.n.. C.f.. rappresentato da... nato a.. il.. abilitato alla sottoscrizione del presente atto con... n... del.

DISCIPLINARE PER INCARICO PROFESSIONALE **********************************************************************

Allegato alla determinazione dirigenziale n. 8 del 24/11/2010 SETTORE SEGRETERIA GENERALE

CONVENZIONE. ACLI Service Bolzano Srl./. A.V.I.S. Comunale Bolzano

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI

CONTRATTO DI LOCAZIONE DELL UNITA IMMOBILIARE DI

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO. Tra

Istruzioni operative per la gestione modello

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 1-bis al Disciplinare di Gara

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

PROVINCIA DI GORIZIA CONTRATTO CON L ENTE ENAIP FVG PER LA REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO DI AGGIORNAMENTO

SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce)

PROVINCIA DI PRATO DISCIPLINARE REGOLANTE I RAPPORTI FRA L AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PRATO E IL

COMUNE DI ROVIGO SETTORE SS.DD.PARTECIP.POP./FRAZIONI,RISORSE UMANE,CULTURA UNITA' AMMINISTRATIVA/CONTABILE MUSEO

Raccolta N. del /2012 PROVINCIA DI FIRENZE SCRITTURA PRIVATA. Contratto di appalto per l affidamento del Servizio di organizzazione e

Comune di Villa di Tirano

A.R.T.E. AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI GENOVA DISCIPLINARE DI INCARICO

TRA. Il Comune di Secugnago con sede in C.F. , P. IVA, rappresentato dalla. Rag. Maria Ermelinda Mazzucchi. Responsabile dell'area Affari Generali, in

DETERMINA N. 534 / 12 DEL 19/12/2012

LICENZA D USO di SOFTWARE

CONVENZIONE COMUNE CAF BONUS TARIFFA SOCIALE

ALLEGATO D SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO Provincia di Treviso Determinazione del Dirigente del settore Servizi ai cittadini

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CONTRATTO DI PRESTAZIONE IN REGIME DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

DISCIPLINARE DI INCARICO DI DIRETTORE RESPONSABILE DELLA NEWSLETTER SEMESTRALE EDITA DAL SERVIZIO POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DA SVOLGERSI NEL

ALLEGATO _B Dgr n del 29/12/2014 pag. 1/5

SCHEMA DI CONTRATTO Per

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING SOLA GESTIONE 12 ottobre Informazioni sulla Banca

PREMESSO CHE: (*) modificata con DGRT 535/2013 e con DGRT 751/2013

Intestazione TRA. Comune di Ancona con sede istituzionale in Ancona in Piazza XXIV Maggio n.1,

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

COMUNE DI POGGIO A CAIANO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE NEXIVE - ADICONSUM DISPOSIZIONI GENERALI

Presidenza della Regione Siciliana Rep. n. REPUBBLICA ITALIANA. Contratto di appalto. L anno il giorno del mese di nella sede del Dipartimento

CORSO IN CONTABILITA GENERALE

AG0 / /V CONTRATTO DI VERIFICA TRIENNALE DELL ATTESTAZIONE DI QUALIFICAZIONE

Città di Ugento Provincia di Lecce

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

BOZZA DI CONTRATTO DI AFFIDAMENTO IN GESTIONE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009

Contratto di Assistenza e manutenzione del software applicativo e di fornitura di assistenza sistemistica della PANTAREI INFORMATICA S.r.l.

PROVINCIA DI MILANO DISCIPLINARE DI INCARICO. Atti n /15.4/2013/1 ***** TRA

DETERMINAZIONE N DEL 23/12/2010

COMUNE DI PIANO DI SORRENTO -Prov. di Napoli SCRITTURA PRIVATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ALLESTIMENTO * * * * * * * *

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI BOX INTERRATO IN VIA AD USO ARCHIVIO L anno duemilatredici addì del mese di,

Lettera di incarico professionale. Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente in, C.F., esercente l attività, con sede in, P.

Riferimenti normativi

COMMISSIONE DI CERTIFICAZIONE Viale Jacopo Berengario, Modena tel /2 - fax

L anno., il giorno del mese di presso l Azienda Lombarda per l Edilizia Residenziale di Brescia TRA

per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di cariche pubbliche elettive e di governo

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

COMUNE DI MONTEROTONDO. Provincia di Roma. Nell anno 2013 il giorno xx (xxx) del mese di maggio nella sede del FRA

AREA n 2/030 - SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

del 27/02/2007 n. 184

UNIVERSITÀ degli STUDI di BRESCIA

FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA

SCRITTURA PRIVATA. Premesso. - che con delibera n. del dell Ufficio di Presidenza del Consiglio

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in via Garibaldi 9, Codice Fiscale , rappresentato

L anno 2015, il giorno del mese di negli Uffici del Comune di.., siti in..., TRA

CAPITOLATO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO DI ,00 PER IL FINANZIAMENTO DELL

CONVENZIONE. La Fondazione e il Consorzio saranno di seguito definiti congiuntamente come le Parti, * * *

BOZZA DI CONTRATTO. tra

Comune di Bibbiena CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICO, A VETERINARIO LIBERO PROFESSIONISTA, PER L ASSISTENZA ZOOIATRICA E FECONDAZIONE

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6

L'anno, addì.. del mese di

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

COMUNE DI TREVIGLIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

Sezione II - Condizioni particolari per il prodotto SARASAVE club. - Condizioni particolari per il prodotto SARACOVER club

CAPITOLATO D APPALTO PER I SERVIZI INERENTI AL TRATTAMENTO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI LIVORNO

CONTRATTO DI RIPRESA EVENTO MESSA IN ONDA

IL AREA AMMINISTR.CONTABILE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE

Transcript:

SCRITTURA PRIVATA Con la presente scrittura privata, tra - La Società.., con sede in., Via., P.IVA e C.F., in persona del suo legale rappresentante Sig. di seguito denominata "utente", da una parte, - e il Centro di Assistenza Fiscale C.A.A.F.-LEGA TOSCANA-L.N.C.M. S.r.l., P.IVA e C.F. 04513170482, con sede in Largo F.lli Alinari n. 21, in persona del suo legale rappresentante Sig. Moni Adolfo, di seguito denominato semplicemente C.A.F., dall'altra, si conviene e si stipula quanto segue: 1. la Società.., come sopra rappresentata, affida al C.A.F., che come sopra rappresentato accetta, l'incarico di eseguire i seguenti servizi di assistenza fiscale, alle condizioni in appresso pattuite: A. tenuta scritture contabili; B. conservazione scritture contabili; C. predisposizione delle dichiarazioni annuali dei redditi, ivi comprese quelle integrative, delle dichiarazioni dei sostituti d'imposta ed IVA, nonché dei relativi allegati, elenchi, prospetti e comunicazioni, cui è obbligato l'utente, ed apposizione del visto di conformità formale dei dati esposti in tali dichiarazioni, mediante controllo della corrispondenza dei dati stessi; D. controllo di regolarità formale, con assunzione di responsabilità, delle scritture contabili e delle dichiarazioni redatte ed elaborate dall'utente o dall'impresa di servizi incaricata dal medesimo; E. controllo di regolarità formale, con l'assunzione di responsabilità, delle scritture contabili e delle dichiarazioni redatte ed elaborate da impresa di servizi incaricata dal C.A.F. Pertanto, le obbligazioni del C.A.F. sono limitate alla prestazione dei servizi indicati nella suddetta lettera D. In ogni caso, il rilascio del visto di conformità di cui all'art. 35, comma 2, lettera a), del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, implica il riscontro della corrispondenza dei dati esposti nella dichiarazione alle risultanze della relativa documentazione e alle disposizioni che disciplinano gli oneri deducibili e detraibili, le detrazioni e i crediti di imposta, lo scomputo delle ritenute d'acconto.

Il rilascio del visto di conformità implica inoltre:! la verifica della regolare tenuta e conservazione delle scritture contabili obbligatorie ai fini delle imposte sui redditi e delle imposte sul valore aggiunto;! la verifica delle corrispondenza dei dati esposti nella dichiarazione alle risultanze delle scritture contabili e di queste ultime alla relativa documentazione; Per quanto riguarda la redazione e la elaborazione delle scritture contabili e delle dichiarazioni di cui alla lettera D) l'utente dichiara, ed il C.A.F. prende atto, che l'esecuzione di tali attività è gestita in proprio. 2. Il C.A.F. assicura la buona esecuzione dei servizi e l'assoluta riservatezza dei dati e degli elaborati dell'utente. L'utente prende atto che il C.A.F. ha stipulato idonea polizza di assicurazione al fine di garantire agli utenti il risarcimento dei danni eventualmente provocati dall'assistenza fiscale prestata. 3. Al fine della puntuale e corretta esecuzione dei servizi, l'utente si impegna a prestare tutta la sua collaborazione, provvedendo a fornire le informazioni, i dati ed i documenti completi e veritieri, secondo le modalità ed entro le scadenze richieste dal C.A.F., così come meglio precisato nell'allegato A, che sottoscritto dalle parti, costituisce parte integrante del presente contratto. Ogni comunicazione e trasmissione di dati e di documenti è fatta a rischio e pericolo dell'utente. Il C.A.F. è autorizzato ad effettuare sia presso l'utente stesso, (sia presso la cooperativa di cui l'utente è socio) sia presso l'impresa di servizi indicata al punto 1), u. C.P.V. ogni verifica o controllo necessari per l'assunzione da parte del C.A.F. medesimo della conseguente responsabilità, anche agli effetti delle leggi vigenti in materia. 4. Il C.A.F è esonerato da ogni responsabilità relativamente alle conseguenze pregiudizievoli che possono derivare dalla mancata prestazione di collaborazione da parte dell'utente nei modi e nei termini sopra fissati. Esso, inoltre, non risponde di errori comunque dipendenti da insufficienza, incompletezza, erroneità od inesattezza delle informazioni, dei dati e dei documenti forniti dall'utente. 5. Fatta salva l'applicazione delle norme del C.C. in materia di risoluzione del contratto per inadempimento dell'utente, il C.A.F. può rifiutare il visto di conformità in caso di gravi e ripetute inadempienze contrattuali da parte dell'utente, contestate a quest'ultimo mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro otto giorni dalla rilevanza di ciascuna di tali inadempienze. 2

In tal caso, nessun indennizzo o risarcimento di sorta né per danni né per altro titolo potrà essere preteso dall'utente, o dai suoi amministratori, sindaci o soci nei confronti del C.A.F. 6. Il compenso per l'attività di assistenza fiscale viene determinato in base al tariffario allegato (all. B), che sottoscritto dalle parti, costituisce parte integrante del presente contratto. Il compenso così risultante non potrà essere superiore alle tariffe applicate, per analoghe prestazioni, dall'ordine dei Dottori Commercialisti, maggiorato dell'iva. Le parti convengono fin da ora, che in caso di rinnovazione tacita del presente contratto, il compenso sopra pattuito sarà annualmente aggiornato nella stessa misura delle variazioni, accertate dall'istat, dell'indice dei prezzi al consumo verificatesi nell'anno precedente, fermo restando il limite di cui al capoverso precedente. Il compenso sarà corrisposto con le modalità ed alle scadenze previste nello stesso allegato B. 7. Resta convenuto che, in aggiunta ai corrispettivi di cui al punto 6), al C.A.F. è dovuto anche il rimborso delle spese anticipate per conto dell'utente e di ogni altra spesa non rientrante nelle competenze dei servizi di cui al punto 1), quali ad esempio spese di viaggio, postali, ecc. 8. Il presente contratto ha la durata di un anno. Esso si intenderà tacitamente rinnovato, di anno in anno, qualora non venga data disdetta scritta da una delle parti da comunicarsi all'altra, tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con un termine di preavviso di tre mesi. Al momento dello scioglimento del presente contratto, sarà cura del C.A.A.F. consegnare all'utente tutti i materiali, libri e registri, debitamente compilati e aggiornati a tale data, previo pagamento di ogni suo residuo credito, concordando un ragionevole lasso di tempo per l'espletamento di tutte le incombenze. 9. Ai sensi e per gli effetti dell art. 1456 del C.C., il presente contratto dovrà intendersi risolto di diritto, previa dichiarazione del C.A.F. di avvalersi della presente clausola risolutiva espressa, oltre che nel caso previsto dal punto 5), qualora l'utente risulti moroso nel pagamento dei compensi e dei rimborsi dovuti al C.A.F., ovvero qualora l'utente non abbia più titolo per l'ottenimento dell'assistenza fiscale a seguito di eventi successivi, che non lo pongono nelle condizioni indicate all'art. 34, 1 c. del D. Lgs. 241/97. 3

10. In ogni caso, i rapporti oggetto del presente contratto sono regolati dall'art. 78 della Legge n. 413/91 nonché dal regolamento di funzionamento dei Centri di Assistenza Fiscale di cui ai decreti del Ministero Finanze n. 164 del 31/05/1999 e n. 14 del 18/01/2001, che le parti dichiarano di ben conoscere ed accettare. 11. Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente il Foro di Firenze. 12. Per tutto quanto non contemplato nel presente contratto valgono le norme del C.C. in materia di appalto di servizi e di contratto di somministrazione. Letto, approvato e sottoscritto. p.. p. C.A.A.F.-LEGA TOSCANA-L.N.C.M. S.R.L. Moni Adolfo 4

Si approvano specificamente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, le condizioni contenute nei punti: 1. (Oggetto - servizi) 3. (Dovere di collaborazione - veridicità dati) 4. (Esonero di responsabilità) 5. (Eccezione di inadempimento) 8. (Rinnovazione tacita) 9. (Clausola risolutiva espressa) 11. (Foro competente) Consenso al trattamento di dati riguardanti la Società Il sottoscritto, quale legale rappresentante della Società, acquisite le informazioni di cui all'art. 10 della Legge 675/96, ai sensi degli artt. 11, 20, 22, 24, 28 della legge stessa, e sentito il Consiglio di Amministrazione, acconsente al trattamento e alla comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni fiscali della società secondo i criteri ed i limiti previsti dall'art. 78 della Legge 413/91, dal D. Lgs. 241/97 Capo V così come integrato dal D. Lgs. 490/98 e dal D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. 5

C.A.A.F.-LEGA TOSCANA-L.N.C.M. S.r.l. Capitale Sociale 180.000 i.v. C.F. - P. IVA e Reg. Imprese 04513170482 Largo Fratelli Alinari 21-50123 FIRENZE Tel. 055/2792.220-283857 - Fax 055/289486 e-mail: caaftosc@tin.it - web: http://www.caaflega.it Iscrizione Albo CAF Imprese n. 20 ALLEGATO A La società utente del C.A.F. provvederà a fornire le informazioni, nonché i dati ed i documenti completi e veritieri, ogni qual volta il C.A.F. ne farà richiesta. Nel caso l'utente dovesse in ciò incontrare difficoltà provvederà a darne comunicazione motivata al Responsabile del C.A.F. I moduli, completi della documentazione necessaria, relativi alle dichiarazioni obbligatorie ai fini delle imposte sui redditi, delle imposte sul valore aggiunto e dei sostituti di imposta e per ogni eventuale dichiarazione ove prevista l'apposizione del visto di conformità, dovranno essere messi a disposizione del Responsabile del C.A.F. entro i termini previsti per la presentazione. p. p. C.A.A.F.-LEGA TOSCANA-L.N.C.M. S.R.L. Moni Adolfo 6

C.A.A.F.-LEGA TOSCANA-L.N.C.M. S.r.l. Capitale Sociale 180.000 i.v. C.F. - P. IVA e Reg. Imprese 04513170482 Largo Fratelli Alinari 21-50123 FIRENZE Tel. 055/2792.220-283857 - Fax 055/289486 e-mail: caaftosc@tin.it - web: http://www.caaflega.it Iscrizione Albo CAF Imprese n. 20 ALLEGATO 2 TARIFFARIO VISTI CONFORMITÀ 2014 A) Per Società cooperative e Società a responsabilità limitata non clienti dei centri di servizio convenzionati: Gli importi sono in linea di massima i seguenti, con possibilità di variazioni in aumento od in diminuzione secondo la situazione complessiva della società COOPERATIVE CON VOLUME D'AFFARI DA/A EURO IMPORTO ANNUO VISTI FINO A 150.000,00 400,00 DA 150.000,00 A 500.000,00 600,00 DA 500.000,00 A 1.000.000,00 800,00 DA 1.000.000,00 A 3.000.000,00 1.200,00 DA 3.000.000,00 A 6.000.000,00 1.800,00 DA 6.000.000,00 A 20.000.000,00 2.400,00 DA 20.000.000,00 A 50.000.000,00 4.000,00 DA 50.000.000,00 A 100.000.000,00 5.000,00 OLTRE 100.000.000,00 6.000,00 B) Per Società Cooperative e Società a responsabilità limitata clienti abituali dei centri di servizio convenzionati: Gli importi sono in linea di massima decurtati del 50%. (Per clienti abituali si intendono le società che tengono tutti i libri contabili presso i Centri Amministrativi convenzionati i quali provvedono anche ad elaborare tutte le dichiarazioni fiscali soggette al visto di conformità formale per conto delle società medesime). Tutti gli importi sono da assoggettare ad IVA L imposta di bollo di cui al D.P.R. 642/72 relativa alla scrittura privata è interamente a carico dell utente. Il pagamento del servizio avviene alla presentazione della dichiarazione annuale IVA a mezzo RI.BA o bonifico bancario intestato a C.A.A.F.-LEGA TOSCANA-L.N.C.M. S.r.l. p. C.A.A.F.-LEGA TOSCANA-L.N.C.M. S.R.L p. Moni Adolfo... 7