Piano formativo AVT/129/11II Formare per crescere finanziato da. Presentazione. Avviso 5/2011 II scadenza



Documenti analoghi
Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro

3ULQFLSLGHOODFRPEXVWLRQH,FRPEXVWLELOL

DECRETO MINISTERIALE 10 MARZO 1998 N 64. Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO


Antincendio. Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile

PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE)

emmeciemme Srl Laboratorio di analisi, servizi e consulenze in campo agroalimentare 1 di 5 ROBERTO CROTTI

Documento di Valutazione del Rischio Incendio ai sensi dell art. 2 del D.M. 10/03/98 DIREZIONE DIDATTICA IV CIRCOLO - FORLI

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali

Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio

1RUPHJHQHUDOLGLFRPSRUWDPHQWRLQFDVRG LQFHQGLR

L incendio è una combustione della quale si è perso il controllo con i mezzi ordinari e bisogna fronteggiarlo con mezzi straordinari.

Manuale informativo realizzato per la gestione delle emergenze derivanti da incendio nei luoghi di lavoro

CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO COMANDO PROVINCIALE LUCCA

T.d.P. Fabozzi Marco ASS 4 "Medio Friuli"

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio

BREVE APPROFONDIMENTO SULLE PRINCIPALI MISURE DI SICUREZZA

NORME DI PRONTO INTERVENTO IN CASO DI INCENDIO DPR 577/82

INCENDIO E LA GESTIONE DELL EMERGENZA

PREVENZIONE INCENDI E GESTIONE DELL EMRGENZA

CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA

Ferrara Fiere Congressi Fascicolo Sicurezza - Allegato scheda 1 Informazioni sui rischi. Fascicolo Sicurezza. Allegato scheda 1

Claudio Giacalone. Dirigente Addetto Comando provinciale Vigili del fuoco di Milano

Sicurezza prevenzione incendi nei cantieri edili.

Questionario Incendio. PARTE I Generalità. PARTE II Somme assicurate (in euro)

3ULQFLSLGHOODFRPEXVWLRQH,OFDPSRGLLQILDPPDELOLWj


della SICUREZZA NELLA SCUOLA

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE

Allegato 01 Valutazione del Rischio Incendio. (Art.li 18, c. 1, lettera t; 46, c. 2 D.Lgs. 81/2008 e art. 2 D.M. 10/3/98)

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

CORSO D INFORMAZIONE E FORMAZIONE PER L ADDESTRAMENTO DEI VOLONTARI DEL SOCCORSO ALLE PROCEDURE ANTINCENDIO

Data inizio : Prezzo per partecipante : 180 EUR Località : Da definire

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO

Prevenzione incendi nei condomini

D.M. 10 marzo 1998 CPI

LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO LUOGHI DI LAVORO RISCHI SPECIFICI AREE ESTERNE. ASPP Università degli Studi di Catania

ANACI ROMA INCENDIO NEI CONDOMINI

L AUTORIMESSA IN CONDOMINIO CON CAPACITA DI PARCAMENTO SINO A 9 AUTOVEICOLI IL RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO

Articolo di Legge violato - tabella comparata -

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C.

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Antincendio e sostanze pericolose

LA SICUREZZA ANTINCENDIO

PREVENZIONE INCENDI. Celsino Govoni

L incendio. Caratteristiche fisiche dell incendio Parte 1

Decreta: Articolo 1. Oggetto Campo di applicazione. Articolo 2. Valutazione dei rischi di incendio

LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI

R.S.P.P. Misure contro l incendio

Il progetto di prevenzione incendi nella GDO:

Materiale didattico validato da: Gestione emergenze

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PAOLO II VIA TRAPANI C/DA RANNA - MARSALA. Oggetto:

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE PROCEDURA H. Procedura utilizzo gas compressi

DELL'ATTO DI NOTORIETA'

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015

Luoghi di lavoro Art. 62 D. Lgs n. 81/08

Allegato 07 - Norme prevenzione incendi

Procedura interna. Squadra Antincendio

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

TESTO IL MINISTRO DELL INTERNO

INDICE 1. DESCRIZIONE SINTETICA METODO ADOTTATO.

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Affinché un incendio si sviluppi, è necessario che si verifichino tre condizioni indicate nel "cerchio del fuoco".

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

CATALOGO FORMATIVO. SEICOM SRL - Via Tevere, 50/5 Senigallia (AN) Tel/Fax: info@seicomsrl.it

Igiene alimentare e sicurezza sul lavoro: il rispetto delle regole nelle manifestazioni temporanee

È assolutamente vietato utilizzare apparecchiature elettriche non a norma. Evitare l uso di prese multiple. Non utilizzare apparecchiature

PREVENZIONE INCENDI. PREVENZIONE PROTEZIONE Misure precauzionali d esercizio

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Quadro legislativo antincendio e gestione emergenze. Roma, ottobre 2009

D.M. 27 / 07 / ascensori

Corso di formazione 15 marzo 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO PAVONE CANAVESE Via Vignale n. 2 Pavone Canavese (TO)

ISTRUZIONI PREVENTIVE ANTINCENDIO A TUTTO IL PERSONALE

Alcune Norme Applicabili. Dott. Ing. Valter Melotti 1

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

ADDESTRAMENTO ANTINCENDIO. Ing. Andrea Zaratani

A B C. dell ANTINCENDIO SANDRO MARINELLI

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure

Formazione di base e aggiornamento per gli addetti al salvataggio, lotta antincendio, gestione dell emergenza. emergenza.

Datori di Lavoro LORO SEDI

Obiettivi e metodologia generale per la progettazione della sicurezza antincendio

SICUREZZA ANTINCENDIO:

Formazione generale 4 ore Può essere svolta in modalità e-learning. Formazione generale Rischio Medio 8 ore

D.Lgs. 9 aprile 2008, n. n. 81

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE

(D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni)

CLASSIFICAZIONE INCENDI

MODULO D.U.V.R.I. , presso lo Stabilimento AgustaWestland S.p.A. di Cascina Costa, in riferimento a quanto in

Chimica e Fisica del Fuoco. Chimica e fisica del fuoco -- Programma LEONARDO

Allegato G Schede segnaletica di sicurezza

IMPRESA SICURA s.r.l.

Data inizio : Prezzo per partecipante : 110 EUR Località : Da definire

PREVENZIONE DEGLI INCENDI

La nuova analisi del rischio incendio per le aziende e i professionisti Ing. Tiziano Zuccaro

Transcript:

Piano formativo AVT/129/11II Formare per crescere finanziato da Presentazione Avviso 5/2011 II scadenza Corso di formazione per ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE (D.M. 10/03/1998) Rischio MEDIO Costabile Lo Schiavo

Corso di formazione per ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE Rischio MEDIO (D.M. 10/03/1998) Docente: Costabile Lo Schiavo

D.M. 10 MARZO 1998 e Art. 46 D.Lgs 81/2008 SICUREZZA ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO E FORMAZIONE IL DECRETO STABILISCE: I criteri per la valutazione dei rischi di incendio nei luoghi di lavoro Le misure di prevenzione e di protezione antincendio da adottare al fine di ridurre l insorgenza di incendio e di limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi.

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI INCENDIO La prevenzione dei rischi, L informazione dei lavoratori e delle altre persone presenti, La formazione dei lavoratori, Le misure tecnico organizzative destinate a porre in atto tutti i provvedimenti necessari. La valutazione dei rischi di incendio tiene conto: del tipo di attività; dei materiali immagazzinati e manipolati; delle attrezzature presenti nel luogo di lavoro compresi gli arredi; delle caratteristiche costruttive del luogo di lavoro, compresi i materiali di rivestimento; delle dimensioni e dell articolazione del luogo di lavoro; del numero di persone presenti, lavoratori dipendenti o altre persone. La valutazione si articola nelle seguenti fasi: Individuazione del tipo di attività; Individuazione dei lavoratori e di altre persone presenti nel luogo di lavoro esposte a rischio; Eliminazione o riduzione dei pericoli di incendio; Valutazione del rischio residuo di incendio; Verifica dell adeguatezza delle misure di sicurezza esistenti.

MISURE PREVENTIVE, PROTETTIVE E PRECAUZIONALI DI ESERCIZIO All esito della valutazione dei rischi di incendio, il datore di lavoro adotta le misure finalizzate a : Ridurre la probabilità di insorgenza di un incendio; Realizzare le vie e le uscite di emergenza; Realizzare le misure per una rapida segnalazione dell incendio; Fornire ai lavoratori un adeguata formazione sui rischi di incendio. All esito della valutazione dei rischi di incendio e sulla base del piano di emergenza, il datore di lavoro è tenuto a designareuno o più lavoratori incaricati all attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. I Lavoratori designati devono frequentare il corso di formazione correlato alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse: livello di rischio ELEVATO; livello di rischio MEDIO; livello di rischio BASSO.

L INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI Raramente, un INCENDIO si verifica per cause cosiddette naturali o imponderabili!!! Normalmente si verifica per: Inosservanza di norme tecniche o comportamenti Imprudenza dell uomo PREVENZIONE Conoscere i potenziali pericoli Osservare con attenzione le regole comportamentali di sicurezza Prevenzione significa curare la progettazione, l organizzazione, la gestione ed il controlloperiodicodei luoghi di lavoro e dei mezzi di rilevamento ed estinzione incendi. Alcune regole comportamentali: Non abbandonare mozziconi di sigarette Non abbandonare stracci imbevuti di oli, solventi, benzine in luoghi pericolosi Non usare attrezzature a fiamma libera in modo scorretto Pulire da depositi oleosi e dalle polveri combustibili le superfici dei locali e dei macchinari Riporre i materiali combustibili, specialmente se liquidi infiammabili, nelle aree adatte.

Progettazione, organizzazione e gestione dei luoghi di lavoro vuol dire: Adottare impianti elettrici a regola d arte; Rispettare e far rispettare i cartelli indicativi di divieto (fumo, fiamme libere) Se si utilizzano liquidi infiammabili controllare se ci sono perdite dei recipienti e serbatoi; qualora fosse, asciugare pavimenti o superfici bagnate con materiali idonei, evitando di spargere segatura; Evitare cumuli di segature, polveri combustibili, detriti e rifiuti in genere, depositi oleosi che costituiscono fonti potenziali di pericolo; I materiali infiammabili vanno deposti nelle aree designate, lontani da sorgenti di calore, entro recipienti chiusi e non di vetro; Le aree destinate ai mezzi di estinzione incendi (estintori e idranti) nonché le aree di deflusso del personale in condizioni di emergenza, vanno sempre tenute libere, adeguatamente indicate e sgombre da impedimenti di qualsiasi natura;

MISURE RELATIVE ALLE VIE D USCITA IN CASO D INCENDIO Tratto dall allegato 3.3 D.M. 10/3/98 CRITERI GENERALI 1. ogni luogo di lavoro deve disporre di vie d uscita; 2. ciascuna via d uscita deve essere indipendente dalle altre; 3. dove è prevista più di una via d uscita, il percorso non deve essere superiore a: 15-30 mt. (1 minuto) per aree a rischio elevato 30-45 mt. (3 minuti) per aree a rischio medio 45-60 (5 minuti) per aree a rischio basso 4. le vie d uscita devono sempre condurre ad un luogo sicuro 5. le vie d uscita devono essere di larghezza sufficiente in relazione al numero di occupanti 6.le scale devono essere protette tramite strutture e porte resistenti al fuoco 7. le uscite devono essere sempre disponibili per l uso e tenute libere in ogni momento 8.ogni porta sul percorso d uscita deve poter essere aperta facilmenteed immediatamente dalle persone in esodo

NUMERO E LARGHEZZA USCITE DI PIANO E sufficiente una sola uscita, tranne: a. affollamento di piano > 50 persone b. nell area interessata ci sono pericoli d esplosione e specifici rischi d incendio Quando non è sufficiente una sola uscita, il numero dipende : a. dalle persone presenti b. dalla lunghezza dei percorsi d uscita

LUOGHI A RISCHIO INCENDIO MEDIO-BASSO LARGHEZZA USCITE (L): A= affollamento L= A/50 x 0,60 0,80 = larghezza minima del modulo Esempio: A = 75 persone (>50), quindi: 2 moduli, cioè 2 uscite da 0,80 m Esempio: A = 120persone (>50), quindi: 3 moduli, minimo 2 uscite da 1,20 m ed una da 0,80 m

UN PO DI NORMATIVA

UN PO DI STATISTICHE

I PRINCIPI DELLA COMBUSTIONE Che cos è la combustione?

I COMBUSTIBILI

In base al combustibile si definisce il tipo di fuoco (UNI EN 2)

I COMBURENTI Il comburente più diffuso è l ossigeno

LE TIPOLOGIE DI INNESCO

LE TIPOLOGIE DI INNESCO

LE TIPOLOGIE DI INNESCO

IL TRIANGOLO DEL FUOCO

TEMPERATURA DI INFIAMMABILITA

IL CAMPO DI INFIAMMABILITA

TEMPERATURA DI ACCENSIONE E AUTOACCENSIONE

COMBUSTIBILI SOGGETTI ALL AUTOCOMBUSTIONE

LA TEMPERATURA DI UNA FIAMMA

Sostanza Propagazione e incendio Pericolo di scoppio Temperatura di autoaccensione Azione tossica Carbone, legna, carta, cartone LENTA NO 130-610 C NO Gomma, resina, plastica LENTA NO 300-600 C SI Trucioli, segatura, tessuti MEDIA NO 150-600 C DEBOLE Paglia, fuliggine, stracci unti MEDIA NO 80-400 C NO Vernici, polveri metalliche RAPIDA SI 130-250 C SI Oli combustibili lubrificanti MEDIA DIFFICILE 250-450 C NO Petrolio RAPIDA DEBOLE 180-300 C DEBOLE Benzine, acquaragia, alcoli MOLTO RAPIDA SI 200-400 C NO Metano, propano, acetilene ISTANTANEA SI 400-850 C NO Motori elettrici, trasformatori MEDIA NO - NO

LA TEMPERATURA DI COMBUSTIONE

I PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE

LE FIAMME

IL CALORE

I FUMI E LE PARTICELLE

IMPORTANTE!!!

COSA FARE E NON FARE

I GAS E I VAPORI