2.4.16 Isola robotizzata D.Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN ISO 10218:2006



Documenti analoghi
Centro di lavoro D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 12417:2003

RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA

POLITECNICO DI TORINO

2.4.1 tornio a comando manuale D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 12840:2003

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

7.2 Controlli e prove

Presse piegatrici idrauliche - Dispositivi di sicurezza -

SICUREZZA E IGIENE NELLA SCUOLA E NEL LAVORO

9.1 CESOIA A GHIGLIOTTINA. Scheda. Descrizione della macchina. Nelle cesoie meccaniche l energia usata per il taglio della lamiera viene fornita da un

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

TORNI. parallelo ad uso didattico a revolver CNC. Tipologia:

D.Lgs. 81/08 TITOLO III CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E RISCHIO ELETTRICO

2.2.6 Dispositivi di comando DPR 459/96 all.1; CEI EN /06

Lavorazione: GOFFRATURA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO

Requisiti di sicurezza per i dispositivi di protezione immateriali presenti sulle presse (barriere fotoelettriche)

Scheda. Descrizione della macchina

1) QUALI BENI MOBILI SONO INTERESSATI DALLA MESSA A NORMA? 2) QUALI SONO LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO TECNICO CHE

I rischi infortunistici alla luce del D. Lgs.. 81/08 e del metodo standardizzato per la valutazione dei rischi. Dott.

Lista di controllo per le attrezzature di lavoro

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

ORGANI DI VIGILANZA. Titolo III- Capo I Artt Decreto Legislativo n.81/2008. Giuseppe Fazio 1

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

LAVORO SULLE COPERTURE

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN , EN ed EN 12453

2.2.5 Dispositivi di sicurezza

La sicurezza nell ambiente di lavoro nelle imprese delle materie plastiche e gomma

GUIDA UNAC N. 5 PER L INSTALLAZIONE DI PORTE A LIBRO IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE NORME EN EN 12445

2.2.1 Normativa di riferimento per la sicurezza delle attrezzature di lavoro

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate

hhb - Stop Time Meter Misurazione della velocità e del tempo d arresto su macchine

di Protezione Individuale

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche

Il sistema di rilevazione dati per il controllo globale delle macchine di produzione

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

ALLEGATO Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTINCENDIO DEL PERSONALE

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

COME GARANTIRE UN BUON LIVELLO DI RADIOPROTEZIONE NEL LAVORO?

PORTE BASCULANTI. MANUALE D USO. Manuale d uso per porte basculanti prodotte da Officine Locati Monza s.r.l.

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

La manomissione dei circuiti di sicurezza nelle macchine SEMINARIO TECNICO. Milano 4 dicembre 2013

Avviamento inatteso di macchine e impianti Lista di controllo

GUIDA ALLA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Impianti d illuminazione di sicurezza. Procedure per la verifica e la manutenzione periodica.

Corso di Automazione industriale

MANUALE QUALITÀ - PROCEDURE

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

Organizzazione della radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 5. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

LA SICUREZZA NELLA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI E DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE

IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO :2008 (IIA PARTE) 1

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente

Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

PRINCIPI FONDAMENTALI...

LEGENDA DEI RISCHI MECCANICI DOVUTI AL MOVIMENTO

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

REGOLE DI SICUREZZA FASE DI LAVORAZIONE RISCHI MISURE

Verifica ed analisi dei rischi per cancelli scorrevoli

INSTALLAZIONE DEI CANCELLI SCORREVOLI IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN EN EN

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22

Lista di controllo Lavori di manutenzione su veicoli ferroviari

Dispositivi di sicurezza per rilevamento presenza

Salute e Sicurezza dei Lavoratori nella filiera del riciclo della carta: il punto di vista dell ente di certificazione. Milano 18 novembre 2008

Studio Legale. Guida operativa

RIGENERAZIONE COMPLETA DELLA PARTE ELETTRICA PER MACCHINE DI CARICO SCARICO BOX FRONTALE DI TUTTE LE MARCHE

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, VILLABATE (PA) Tel Fax

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

Il panorama normativo: gli obblighi del datore di lavoro ai sensi dell art. 71 comma 8

Verifiche apparecchiature: problemi da risolvere o gestioni efficaci?

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO DELLA SICUREZZA...

UNI EN Sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio Parte 11: Punti di

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi

Richiesta-Approvazione-Consegna Dispositivi di Protezione Individuale

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1

Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

Corso di formazione TEORICO/PRATICO per Operatori Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)

Regolamento di accesso. Fisicompost S.r.l. Via Vialba 78 - Novate Milanese (Mi)

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento di Roma

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima

D.Lgs. 81/08 Titolo III Capo III

Macchine per lo spandimento di concimi granulati

COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA

NORME EN (CEI 99-2) EN (CEI 99-3)

Transcript:

2.4.16 Isola robotizzata D.Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN ISO 10218:2006 Macchina o insieme di macchine asservite nella manipolazione del materiale o nell esecuzione delle lavorazioni da robot o altri sistemi di automazione. Una volta allestita, l isola robotizzata, diventa una unica entità anche se composta di più macchine diverse tra loro. Nell isola robotizzata il compito dell operatore può essere quello di caricare e scaricare il magazzino dei materiali a meno che questa funzione non sia anch essa automatizzata o di intervenire per operazioni di programmazione, messa a punto, manutenzione e riparazione. 2.4.16.1 ELEMENTI DI PERICOLO Gli elementi di pericolo di un isola robotizzata sono costituiti dai movimenti del robot e delle altre macchine facenti parte dell isola. Per la particolarità dei robot, di compiere movimenti molto ampi, ad alta energia e velocità con avvio ed andamento del moto difficili da prevedere, tutta l area attorno alla isola robotizzata deve essere delimitata in modo tale che dall esterno non sia possibile venire a contatto con i suoi elementi pericolosi tenendo conto della loro massima estensione (vedi 2.2.4 Distanze di sicurezza). Tale area è definita Spazio Protetto ; l accesso a tale area deve poter avvenire solo quando tutte le macchine comprese nell isola sono in condizioni di sicurezza. Le protezioni attorno allo spazio protetto possono essere costituite da una combinazione dei seguenti dispositivi: Ripari fissi (vedi Ripari fissi in 2.2.3.2) che evitano l accesso allo spazio protetto se non attraverso aperture protette con ripari mobili interbloccati (vedi Ripari mobili in 2.2.3.2) o con dispositivi di rilevazione della presenza di persone (vedi 2.2.5.3 Barriere immateriali e paragrafo 2.2.5.4 Pedane sensibili ). Ripari mobili interbloccati (vedi Ripari mobili in 2.2.3.2). Quando è possibile entrare con l intero corpo all interno della zona protetta, il riparo mobile deve essere dotato di un dispositivo che ne impedisca la chiusura involontaria. Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 176

Dispositivi rilevatori di presenza (vedi 2.2.5.3 Barriere immateriali e paragrafo 2.2.5.4 Pedane sensibili ), questi devono essere collocati in modo che sia impossibile entrare nella zona protetta senza esserne rilevati. Il riavviamento del robot può avvenire solo quando la persona non è più rilevata. Nell utilizzo in sicurezza delle isole robotizzate devono essere sempre rispettati due principi fondamentali: Assenza di persone nello Spazio Protetto durante il funzionamento automatico; Eliminazione dei pericoli o, in alternativa la loro massima riduzione possibile durante gli interventi che è necessario effettuare all interno dello Spazio Protetto (vedi 2.4.16.1A Lavori all interno dello spazio protetto ) (es. programmazione, manutenzione, ecc.). L accesso allo spazio protetto è consentito solo al personale autorizzato che segue procedure definite come previsto ad esempio per la programmazione (vedi 2.4.16.7 Programmazione ). 2.4.16.1a Lavori all interno dello Spazio Protetto Per la sicurezza dell operatore che si trova ad operare all interno dello spazio protetto per azionare il robot devono essere identificate due aree così definite: Spazio Massimo: è lo spazio che può essere coperto dalle varie parti in movimento del robot, comprendente anche eventuali dispositivi applicati alle sue estremità ed i pezzi manipolati. Spazio Ristretto: è una parte dello Spazio Massimo che può essere coperto solo dalle varie parti in movimento del robot. Per garantire che i movimenti del robot non vadano oltre tale spazio vi devono essere fermi meccanici o altri limitatori di corsa in grado di bloccarlo. La creazione di tali spazi dà la possibilità all operatore, che si trova all interno dello spazio protetto di avere un area sicura in cui operare anche in caso di malfunzionamento del robot. Altre macchine Le singole macchine, costruite per funzionare autonomamente e presenti all interno dell isola quali ad esempio pressa piegatrice, punzonatrice ecc., possono essere utilizzate a condizione che : prima di entrare all interno dello spazio protetto, il robot sia escluso tramite selettore a chiave (vedi 2.2.6.5 Selettore modale di funzionamento); il funzionamento della macchina possa avvenire solo con i suoi i dispositivi di sicurezza attivi o ripristinati nel caso fossero stati esclusi nel funzionamento automatico. Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 177

2.4.16.2 ORGANI DI COMANDO Avviamento L avviamento dei movimenti pericolosi del robot deve poter avvenire solo utilizzando specifici dispositivi di comando (vedi 2.2.6.1 Avviamento ) ben riconoscibili e protetti contro il rischio di azionamento accidentale (es.pulsanti protetti con anello di guardia, pedali con protezione superiore, ecc.). L avvio del ciclo automatico deve essere possibile solo se: tutte le protezioni sono presenti e funzionanti; nessuno è presente all interno dello spazio protetto; vengano seguite le appropriate procedure di sicurezza; 2.4.16.2a Comando remoto I comandi remoti (ad esempio tramite rete di comunicazione) devono poter comandare l inizio ciclo della macchina solo quando le protezioni sono attive. Inoltre il comando remoto deve essere attivabile o disattivabile con un selettore a chiave (vedi 2.2.6.5 Selettore modale di funzionamento) che lo escluda quando si utilizza un comando locale. Unità portatile Si tratta di una unità mobile, collegata al sistema di comando della macchina, tenuta manualmente dall operatore per le operazioni di programmazione del robot. 2.4.16.2B Unità Portatile Se la macchina è dotata di unità portatile, questa deve: essere di facile utilizzo (principi ergonomici); quando la unità portatile è utilizzata all interno dello spazio protetto, non deve essere possibile utilizzare l isola robotizzata con funzionamento automatico; sulla unità portatile deve essere presente un dispositivo di arresto di emergenza (vedi 2.2.6.4 Arresto d emergenza ); i comandi di movimentazione del robot devono essere del tipo ad azione mantenuta (vedi 2.2.6.2 Azione mantenuta ); il robot deve essere progettato in modo tale che, quando viene utilizzata una unità portatile, possa essere mosso solo da questa; tutti i movimenti del robot comandati dalla unità portatile devono essere a velocità lenta (ad esempio < 250 mm/sec). Se è necessario eseguire operazioni a velocità maggiore di questa, stando all interno dello spazio protetto, la velocità deve essere volutamente selezionata (ad esempio con un selettore a chiave) dall operatore stesso ed il suo avvio deve avvenire utilizzando un dispositivo di abilitazione assieme al comando ad azione mantenuta. Riavviamento Inatteso Il riavviamento spontaneo (vedi 2.3 Impianti elettrici delle macchine ) della macchina in seguito al ripristino dell energia elettrica deve essere impedito tramite un apposito dispositivo. Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 178

Arresto di sicurezza La macchina deve disporre di un dispositivo di comando (vedi 2.2.6.3 Arresto ) che consenta l arresto in condizioni di sicurezza Arresto di emergenza Ogni macchina deve essere dotata di almeno un comando di arresto di emergenza (vedi 2.2.6.4 Arresto d emergenza ) collocato in posizione facilmente raggiungibile dall operatore. Inoltre ogni stazione di comando deve essere dotata di un dispositivo di arresto di emergenza (vedi 2.2.6.4 Arresto d emergenza ). Il ripristino di ogni dispositivo di arresto d emergenza deve avvenire all esterno dello Spazio Protetto. Al di la delle caratteristiche tecniche che sono definite nelle specifiche sezioni, nella tabella sotto riportata vengono meglio evidenziate le differenze tra il comando di arresto di sicurezza (vedi 2.2.6.3 Arresto ) e il comando di arresto d emergenza (vedi 2.2.6.4 Arresto d emergenza ). Posizionamento Arresto di Emergenza Il comando deve essere collocato in modo che l operatore vi abbia un accesso libero e rapido Arresto di Sicurezza Il comando deve essere collocato tenendo conto del calcolo delle distanze di sicurezza Azionamento Manuale Automatico o manuale Prestazione di sicurezza In conformità alla Categoria 3 della Norma ISO 13849-1:1999 3 o comunque come previsto dalla valutazione del rischio In conformità alla Categoria 3 della Norma ISO 13849-1:1999 3 o comunque come previsto dalla valutazione del rischio Ripristino Solo manuale Automatico o manuale Frequenza d uso Non frequente, solo in emergenza Variabile, da ogni ciclo di lavoro a rara Effetti Viene interrotta la fonte di energia della parte pericolosa La macchina si arresta mantenendo le condizioni di sicurezza 2.4.16.3 ERGONOMIA Posizionamento La macchina deve essere installata in modo da garantire il libero accesso alla zona di lavoro anche durante l utilizzo di dispositivi forniti al fine di impostare/caricare/scaricare, ecc. (per esempio dispositivi di sollevamento). 2.4.16.3A Ergonomia Riveste particolare importanza nelle isole robotizzate rendendo ad esempio più semplice l esecuzione di alcuni compiti per l operatore e riducendo gli errori umani durante gli interventi. Deve ad esempio essere considerata l interfaccia tra la macchina e l operatore che deve essere di semplice interpretazione (attenzione particolare a dispositivi di funzionamento e programmazione, dispositivi portatili di comando, software bordo macchina, ecc). Le informazioni fornite devono chiaramente indicare i modi di lavoro del robot, e la visualizzazione dei motivi di arresto non programmati. Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 179

2.4.16.4 IGIENE DEL LAVORO Emissioni A seconda del tipo di lavorazione eseguita deve essere effettuata una attenta valutazione del rischio al fine di definire la necessità di dotare o meno la macchina di un idoneo impianto di aspirazione localizzata (vedi 3.6 Impianti di ventilazione e aspirazione localizzata ). Rumore Informarsi sul livello di esposizione personale relativo all utilizzo della macchina e attenersi alle indicazioni del datore di lavoro. 2.4.16.5 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Deve essere fatta una attenta valutazione sulle lavorazioni per poi definire la necessità e le modalità di utilizzo dei DPI nelle varie fasi di programmazione, manutenzione, utilizzo, ecc.: Guanti (vedi 5.6.4 Guanti di protezione contro rischi meccanici ) contro il rischio meccanico. Scarpe antinfortunistiche (vedi 5.7 Dispositivi di protezione dei piedi ) con puntale di protezione (S1) (vedi 5.7.2.1 Identificazione dele caratteristiche delle calzature di sicurezza ). Protettori per l udito (vedi 5.3 Dispositivi di protezione dell udito ). 2.4.16.6 ISTRUZIONI PER L USO La macchina deve essere corredata di manuale, in lingua italiana per il corretto uso e la manutenzione, comprendente un programma d ispezioni periodiche. 2.4.16.7 AZIONI PER LA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO Programmazione La programmazione deve essere affidata solo a personale qualificato e specificatamente addestrato. Durante la programmazione si deve verificare visivamente l isola robotizzata e lo spazio protetto per garantire che non sussistano condizioni di pericolo. Prima di utilizzare l unità portatile questa deve essere provata per accertarne il corretto funzionamento. Ogni guasto o inconveniente deve essere rimosso prima di iniziare la programmazione. La programmazione deve avvenire senza che nessuno si trovi all interno dello spazio protetto. Se ciò fosse impossibile, possono essere sospese provvisoriamente alcune protezioni a condizione che vengano automaticamente adottati altri criteri di sicurezza (unità portatile, ecc.) Prima di entrare nello spazio protetto il programmatore deve verificare che tutte le protezioni siano presenti e funzionanti. Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 180

Le operazioni di programmazione devono sempre avere inizio prima di entrare nello spazio protetto. Durante la programmazione non deve essere possibile il funzionamento automatico. In fase di programmazione solo il programmatore può essere presente all interno dello spazio protetto L isola robotizzata deve essere sotto l esclusivo comando del programmatore quando questi è all interno dello spazio protetto. Una volta completata la programmazione devono essere ripristinate tutte le protezioni eventualmente disattivate. Deve essere conservata una registrazione dei programmi eseguiti comprensiva di tutte le modifiche apportate. La verifica del programma deve avvenire senza persone presenti all interno dello spazio protetto. Se ciò non è possibile, si applicano le procedure già descritte (velocità lenta, comando azione mantenuta, ecc.) Prima dell utilizzo Prendere visione delle Istruzioni per l uso ed essere formati all utilizzo in sicurezza della macchina. Verificare la presenza ed il corretto posizionamento dei ripari (vedi 2.2.3 Ripari ) e dei dispositivi di sicurezza (vedi 2.2.5 Dispositivi di sicurezza ). Verificare il funzionamento dei dispositivi di interblocco dei ripari (vedi 2.2.5.1 Dispositivi di interblocco ). Verificare il funzionamento dei pulsanti di arresto di emergenza (vedi 2.2.6.4 Arresto d emergenza ). Indossare indumenti che non possano impigliarsi alle parti pericolose in movimento sulla macchina Non indossare sciarpe, collane, braccialetti, orologi, anelli, raccogliere e legare i capelli lunghi. Indossare i dispositivi di protezione individuale (DPI) indicati in questa scheda. Durante l utilizzo Mantenere correttamente posizionati i ripari sulla macchina. Non manomettere o eludere i dispositivi di sicurezza. Se la loro disattivazione dovesse essere indispensabile ai fini di una specifica lavorazione, dovranno essere adottate immediatamente altre misure di sicurezza quali velocità di lavorazione molto lente, comandi ad azione mantenuta, ecc Effettuare i cambi pezzo solo a macchina ferma. Segnalare tempestivamente eventuali malfunzionamenti o guasti al proprio preposto Dopo l utilizzo Spegnere la macchina. Riporre le attrezzature e gli strumenti di misura negli appositi contenitori. Lasciare pulita (da trucioli, sfridi di lavorazione e fluidi lubrorefrigeranti) e in ordine la macchina e la zona circostante (in particolare il posto di lavoro). Ripristinare il funzionamento di ripari eventualmente disattivati. Prodotto distribuito gratuitamente per diffondere la cultura della sicurezza all interno delle imprese. 181