Sicurezza edifici: il ruolo del Dirigente scolastico

Documenti analoghi
MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

R e g i o n e L a z i

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, TORRIGLIA (GE)

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA. Alessandro PALESE Direzione Sanità Regione Piemonte

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni:

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

PERCORSO DIDATTICO FORMAZIONE PER DIRIGENTI E PREPOSTI

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Torino

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione al

Dr. Carmelo Scarcella Direttore Generale ASL Brescia

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI

PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

GRUPPI DI LAVORO FORMAZIONE GESTIONE DIDATTICA

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

SICUREZZA SUL LAVORO

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

INTEGRAZIONE PROTOCOLLO INTESA alunni con disabilità nella provincia di Vicenza. DEFINIZIONE INTERVENTI a favore degli alunni con Autismo e DGS

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Progetto Comes, sostegno all handicap

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

Ruolo e attività del punto nuova impresa

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

II.11 LA BANCA D ITALIA

IO LAVORO E GUIDO SICURO

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO

LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE NEL CCNL COMPARTO SCUOLA: DISPOSIZIONI CONTRATTUALI DI RIFERIMENTO

Politica di Acquisto di FASTWEB

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

"!2 2)10$03%404$ +#-+5 " 5" +"5! 7//!". *"/# ""#+!#2

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE

AREA LEGALE. RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG)

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

PROTOCOLLO D INTESA TRA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA CAPITALE UFFICIO EXTRADIPARTIMENTALE PROTEZIONE CIVILE

Codice e titolo del progetto

CGIL CISL UIL. Gli Enti Bilaterali emanazione delle parti sociali (alle quali resta la competenza delle politiche Roma Corso d Italia, 25

A cura di Cinzia Olivieri

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole. Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!


A cura di Giorgio Mezzasalma

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!


Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Protocollo di Intesa

il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale.

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

PDF Create! 3 Trial. Alternanza Scuola Lavoro al Da Schio Bilancio di un biennio. A cura di Anna Maria Cardi Tutor d Istituto

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Transcript:

Partner Convegno di studio e approfondimento Sicurezza edifici: il ruolo del Dirigente scolastico Compiti, organizzazione e responsabilità Relatore: Maurizio Gatto Coordinatore del Comitato Provinciale permanente di studio e coordinamento su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, operante in Prefettura. TORINO, 16 marzo 2016 dalle ore 14.30 alle ore 18.00

Importanza del convegno AIFOS Il Convegno come occasione: per fare il punto sulla situazione sul tema proposto per parlare delle iniziative adottate sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e di vita per lo sviluppo della sensibilità collettiva ed individuale e di come tale sensibilità si straduce in azioni concrete (di tipo sociale, normativo, amministrativo, gestionale ed individuale) a tutti i livelli.

Il Protocollo d intesa per la promozione della sicurezza e salute nei luoghi di lav La prevenzione nel nostro ordinamento si basa su tre cardini: 1) CULTURALE, con lo sviluppo di una cultura della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro attraverso le strutture previste dal Dlgs 81/2008 (Il comitato di coordinamento Regionale- Comitato di Studio e coordinamento sulla sicurezza sul lavoro della Prefettura) 2) FORMAZIONE di tutti i soggetti interessati 3) ATTIVITA ISPETTIVA, coordinata tra i vari enti titolari della stessa (Agenzia Nazionale Unica)

Il Protocollo d intesa per la promozione della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro Il tema della sicurezza sul lavoro nell attuale contesto In situazione di difficoltà economica, può essere facile per chi cerca scorciatoie, sacrificare l interesse alla sicurezza pur di mantenere la produzione ed i posti di lavoro il livello di attenzione, in primo luogo degli attori concreti e dei lavoratori, deve essere mantenuto sempre alto. Il legislatore deve intervenire con norme chiare ed inequivocabili per ridurre gli spazi in cui si può insinuare il tentativo di aggiramento delle norme sulla sicurezza

Titolo Conoscenza non solo formale ma anche sostanziale delle norme il sistema fissato dal Dlgs 81/2008 come modello collaborativo della sicurezza sistema complesso in cui gli adempimenti formali e sostanziali sono la parte terminale di un processo conoscitivo da recepire e interiorizzare concretamente dai destinatari in mancanza tutto il sistema rimane sulla carta e gli stessi soggetti titolari di competenze e di responsabilità rischiano di non percepire la gravità di una certa situazione ed il tipo di responsabilità cui a volte inconsapevolmente vanno incontro, anche a causa della oggettiva complessità e pluralità di adempimenti, fa si che il soggetto obbligato ( a cominciare dal datore di lavoro) non abbia la precisa percezione dei propri obblighi e degli strumenti a disposizione per adempiere.

Titolo Problema dei sistemi complessi: capacità e possibilità dei soggetti di adempiere compiutamente ai compiti assegnati dalla legge, conoscerne i contenuti ed i termini delle responsabilità. Ruolo della giurisprudenza: definizione dei contenuti delle norme e della estensione delle responsabilità. Definisce in concreto come devono essere adempiuti gli obblighi di legge e quali sono i confini della responsabilità di ciascuna figura cui la legge assegna un compito. Di tale sistema collaborativo della sicurezza, articolato su più figure, fanno parte anche gli stessi lavoratori, non solo passivi ma attori, anche essi garanti della sicurezza (nei limiti, però, della formazione ricevuta). Ciascuna figura operante sul luogo di lavoro deve avere una chiara conoscenza dei propri compiti e di come adempierli tenendo conto della realtà concreta del proprio ambito lavorativo.

Titolo Proposte: Necessario lavoro per assicurare la vigenza ed effettività di un quadro normativo e tecnico di sicurezza, e ad incidere sugli ostacoli alla effettività del sistema previsto. Occorre procedere su più fronti: 1. Nel medio lungo periodo, costruzione consapevolezza civica a tutti i livelli della realtà e con tutti gli strumenti, nel mondo del lavoro, nella società civile e nella scuola. 1. Opera di sensibilizzazione volta ad evitare che l elusione o la violazione delle norme siano considerati scorciatoia per il contenimento dei costi, pur a fronte di pesanti responsabilità civili e penali. 2. Rafforzamento concreto delle risorse dispiegate per l incremento delle attività di prevenzione, di sensibilizzazione ed informazione 3. Occorre rendere la normativa nel suo complesso, meno permeabile a tentativi di elusione e aggiramento, eliminando ogni varco possibile e adeguata alle nuove forme di lavoro.

Titolo 4. Occorrerebbe apportare aggiustamenti al sistema processuale per rendere effettiva la tutela dei valori essenziali attinenti la salute e la sicurezza, siano fissati anche attraverso termini adeguati di prescrizione processuale. 5. Occorrerebbe semplificare le norme, per assicurarne la conoscenza effettiva, ridurne i costi di attuazione, e la applicazione, anche con immediati ed evidenti benefici fiscali ed economici, in quanto un sistema solo sanzionatorio non può essere sufficiente ed efficace. 7. Occorrerebbe creare un vantaggio/interesse specifico del lavoratore ad ottenere un ambiente di lavoro sicuro attraverso meccanismi interni di rilevazione chiari e condivisi. 8. Accanto a tali aspetti è essenziale un deciso rafforzamento del sistema dei controlli, con un adeguato potenziamento dell organico degli Uffici preposti alla vigilanza. Molto importante la recente costituzione della Agenzia nazionale unica

Logo del Comitato

Titolo Comitato di studio e coordinamento I richiamati aspetti sono stati e sono il fulcro dell attività del Comitato permanente di studio e coordinamento sulla salute e sicurezza sul lavoro operante in prefettura Costituito con la sottoscrizione il 26 Giugno 2007 in Prefettura di un protocollo allo scopo di contribuire ad affermare una nuova cultura sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro ed incidere in maniera efficace sul grave fenomeno degli infortuni sul lavoro. L obiettivo è annualmente inserito nella Direttiva del Ministro dell Interno. Anche quest anno i temi della sicurezza del lavoro costituiscono punto rilevante della Direttiva.

Titolo Importanza della azione del Comitato Del Comitato fanno parte tutti gli Enti territoriali, le parti sociali, e gli Uffici pubblici competenti nella materia. Svolge una attività di incubazione di elementi positivi di costruzione di una coscienza e di una sensibilità dei cittadini, dei giovani e di tutti gli operatori, circa la necessità di assicurare condizioni di sicurezza in qualsiasi ambiente di vita e di lavoro. Si tratta di un organismo al servizio della collettività e di tutti gli Enti che ne fanno parte che opera su uno spettro di attività che varia di anno in anno in relazione ad iniziative originali ed innovative proposte dai suoi componenti (presupposto di ogni progetto sino ad oggi realizzato).

I Gruppi di lavoro Struttura del Comitato I gruppi di lavoro Il Comitato provinciale permanente di studio e coordinamento, è articolato in otto Gruppi di lavoro: Gruppo A) esplica attività all interno delle Aziende attraverso la sensibilizzazione dei datori di lavoro e dei lavoratori; Gruppo B) attività informative e di sensibilizzazione rivolte ai cittadini, inclusi i cittadini comunitari e agli stranieri residenti e al mondo della Scuola; Gruppo C) articolato in sottogruppi per azioni nei vari settori produttivi (C/1 Edilizia.C/2 Agricoltura. C/3 Altri Settori prioritari per eventi infortunistici. C/4 Artigianato e piccola impresa. C/5 Appalti. E previsto un ottavo gruppo che cura gli aspetti informatici.

I progetti realizzati I Progetti realizzati DAL 2007: 13 progetti di cui 10 realizzati- - tre approvati ma non ancora realizzati. Mondo del lavoro: (Gruppo C) - 2 protocolli di intesa nei due settori più rilevanti dal punto di vista dei rischi in materia di sicurezza sul lavoro, l Agricoltura e l Edilizia (due anni di attività preparatoria in relazione alla complessità dei temi e dei diversi punti di vista delle parti sociali). Progetto collegato al Protocollo Edilizia I Documenti della Sicurezza Un corso di formazione in materia edilizia per 500 dipendenti pubblici e degli enti locali per insegnare loro a leggere i documenti di gara nell ottica della sicurezza sul lavoro. Mondo della Scuola: (Gruppo B) - 1) 4 progetti SICURIMPARANDO (Gruppo B) in ambito scolastico che hanno coinvolto circa 60 istituti scolastici e varie centinaia di studenti (dalle elementari alle superiori). - 2) Progetto Logo (del Comitato (concorso cui hanno partecipato oltre cento concorrenti); - 3) Progetto Manifesti; 1) SICURIMPARIAMO AL FERRANTE APORTI (Carcere minorile)2 2) Sono allo studio progetti per estendere l esperienza del Ferrante Aporti ad altri Istituti penitenziari.

Titolo Ultime iniziative del Comitato e progetti in preparazione. Progetto Sicurimpariamo al Ferrante Aporti realizzato nel corso del 2012-2013 d intesa con la dirigenza dell Istituto Penale Minorile F. Aporti. Il progetto ha sviluppato il tema della sicurezza sul lavoro realizzando un percorso informativo/formativo per gli operatori (dagli agenti della polizia penitenziaria, ai volontari, ecc.) per fornire gli strumenti necessari per operare con i reclusi educandoli alla cultura della sicurezza, e creare, a conclusione del percorso, i Circoli della sicurezza.

Progetto Sicurimparando 1

Progetto Manifesti

Progetto Manifesti

Premiazione Progetto Logo

Titolo PROGETTO SICURIMPARANDO 4" E stato avviato il 14.12.15 il progetto Sicurimparando, giunto alla quarta edizione. Avviato su proposta del rappresentante della ASL. Il progetto prevede un momento formativo indirizzato agli insegnati per consentire loro di dotarsi di strumenti utili per operare, successivamente, con i giovani educandoli alla cultura della prevenzione e della sicurezza attraverso il conseguimento della consapevolezza del pericolo e del rischio e all aspirazione ad uno stile di vita sano e sicuro vissuto come valore condiviso, tenendo conto anche della presenza spesso numericamente rilevante di alunni di origini non italiane.

Titolo La proposta di lavoro prevede, nell ottica del metodo insegnare agli insegnati, la progettazione di 4 moduli formativi: modulo 1: Promozione di stili di vita; modulo 2: Confronto culturale delle abitudini alimentari e stili di vita tra le varie etnie e valutazione delle abitudini sulla salute e promuovere l integrazione tra le varie culture; modulo 3: Prevenzione delle malattie infettive e metaboliche (diabete, obesità e malattie cardiovascolari) di rilevanza sociale; modulo 4: Competenza digitale per la promozione della salute il progetto, che riguarderà alunni della 2^ e 3^ della scuola media di 1 grado, e della 1^ e 2^ della scuola secondaria di 2 grado con una presenza cospicua numero di stranieri all interno delle stesse, coinvolge quattro scuole, con 6 classi per istituzione scolastica (a.s. 2016-17), pianificando la formazione dei docenti nell'a. s. 2015-16 (gennaio 2016 orientativamente aprile/maggio 2016).

Titolo Altri progetti da realizzare Il Comitato Permanente e la Rivista Sicurezza e Lavoro realizzeranno il progetto proposto da Sicurezza e Lavoro Io non rischio ; Il Protocollo Edilizia. Su richiesta delle Associazioni datoriali del settore edile sono state avviate le attività di approfondimento sul tema dei criteri di aggiudicazione ed il costo della manodopera per le sue implicazioni sulla sicurezza del lavoro e sullo sfruttamento. A breve, si riunirà il gruppo di lavoro in materia edile, per un esame del tema, e per la verifica dello stato di attuazione del protocollo sulla sicurezza nei cantieri edili redatto dal Comitato e sottoscritto nel 2010. Protocollo, che per la molteplicità dei temi trattati, e per la rilevanza delle soluzioni ivi contenute, ha costituito un importante documento di livello nazionale, i cui contenuti sono stati richiamati anche nell ambito dei protocolli sulla legalità in materia di grandi opere (Nuova linea ferroviaria Torino Lione) stipulati negli scorsi anni, validati dal CIPE.

Titolo Altri progetti da realizzare Analisi partecipata dei fattori di rischio relativi alla circolazione stradale. Il progetto predisposto dal Comitato, rimane ancora da attuare. Fu proposto alcuni anni fa dall Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada ONLUS, cui partecipano :CIPES Piemonte, ASL TO1,Pubbliche Amministrazioni (Comune, Provincia di Torino, ecc.), Gruppo Torinese Trasporti, Altri (Cooperative taxi, Settore dell Autotrasporto, ecc.), Obiettivo: informare sui rischi presenti sulle strade, ed effettuare attività di formazione, promozione e diffusione della cultura sulla sicurezza stradale. Attraverso una preliminare analisi dei fattori di rischio più rilevanti cui sono esposti diverse tipologie di lavoratori che utilizzano mezzi di trasporto per svolgere la propria attività: autisti della rete GTT, tassisti, operatori della Polizia Municipale.

Sicurezza edifici: il ruolo del Dirigente scolastico Compiti, organizzazione e responsabilità TORINO, 16 marzo 2016