CARTA DEI SERVIZI. Interventi a sostegno della famiglia e dei suoi componenti fragili. Fondazione Casa di Riposo di Ponte San Pietro Onlus



Documenti analoghi
Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

Azienda Speciale Servizi alla Persona

Sportello informativo - Distretto di Ostiglia cead.distretto.ostiglia@aslmn.it

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

QUESITI ATTUAZIONE DGR 2942 del 19/12/

ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, Pavia. Carta dei Servizi

COMUNE DI CASALGRANDE

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

MAPPATURA PRINCIPALI SERVIZI PER ANZIANI IN REGIONE LOMBARDIA

ASL MI 1 DISTRETTO n. 3 CORSICO

Finanziamenti a sostegno delle persone con disabilita' e delle loro famiglie. Approvazione criteri di ripartizione e di assegnazione. Anno 2011.

BANDO A SPORTELLO (DAL AL O FINO AD ESAURIMENTO FONDI)

MODALITA DI ACCESSO E APPLICAZIONE DELL ISEE ALLE PRESTAZIONI DELL AREA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE - FERNO GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL REGIONE MARCHE

BANDO DAL AL

Comune di Monchio delle Corti

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE

AZIENDA SANITARIA LOCALE BI

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

) NOMI (TN)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 571 Data: SETTORE : POLITICHE SOCIALI E DI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI TITOLI SOCIALI

ALLEGATO. Fase operativa area socio-sanitaria (ASL)

Centro diurno socio-assistenziale regionale Ai Gelsi Riva San Vitale

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AUSILIARIO ED EDUCATIVO

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

PERIODO 1 LUGLIO DICEMBRE 2015

Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a il. residente a prov c.a.p. via n. recapito telefonico cell.

Residenza per anziani "Le Querce"

PROTOCOLLO D INDIRIZZO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

DGR. n del

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ZONA

Si riportano alcune indicazioni generali sui principali interventi. Per informazioni potete rivolgervi alle sedi territoriali Cgil o Spi.

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza

CARATTERISTICA DEI PROGETTI

A seguito dei criteri definiti dall Assemblea dei Sindaci in data viene aperto il BANDO A SPORTELLO (dal 25/05/2015 al 31/12/2015)

CENTRI DIURNI E RESIDENZE

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

LEGGE REGIONALE N. 10 DEL REGIONE PIEMONTE

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano

I punti caratterizzanti del programma RAC sono costituiti da: integrazione sociosanitaria; personalizzazione dell intervento;

5 per mille al volontariato 2007

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI

MODALITA SPERIMENTALI PER L ACCESSO E L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE MEDIANTE VOUCHER SOCIALE

COOPERATIVASOCIALE SOCIETA DOLCE LA DOMICILIARITA IN VAL CAVALLINA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI

Fondo Famiglia Lavoro

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

in partenariato con AVVISO PUBBLICO Home Care Premium 2011 Progetto My Care

Protocollo per l assistenza privata

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DISABILI

L. 162/ , , ,

Come a Casa. Residenzialità leggera: esperienze, progetti e sperimentazioni. Dott.ssa Maria Assunta Pintus

Fondazione Felicita Gallesio O.N.L.U.S.

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO. Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

Direzione Politiche Sociali

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

Il progetto d innovazione CASA RUSCONI

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE DELLE RETTE DI RICOVERO DI ANZIANI E DISABILI IN STRUTTURE

Regolamento per la presentazione ed il finanziamento di progetti di solidarieta internazionale e di cooperazione decentrata.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 28/12/2012. Comune di Parma F1300 INTERVENTI A FAVORE DI ANZIANI E STRUTTURE RESIDENZIALI

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI

Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Competenze dell' O.S.S.

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA

Transcript:

Fondazione Casa di Riposo di Ponte San Pietro Onlus Interventi a sostegno della famiglia e dei suoi componenti fragili. Ai sensi della Dgr 2942 del 19/12/2014 CARTA DEI SERVIZI

LA STORIA DELLA FONDAZIONE La Fondazione Casa di Riposo di Ponte San Pietro Onlus ha veramente una storia importante. L idea iniziale è nata da un comune sentire della proprietà e delle maestranze di una grande azienda quale era, già all inizio del secolo scorso, il Cotonificio Legler di Ponte San Pietro. Infatti, con i fondi dei titolari e delle maestranze, che al tempo contavano oltre 2500 unità, nella seconda metà degli anni trenta, è stata costruita una residenza denominata Casa di Riposo per Vecchi destinata ad accogliere i lavoratori in pensione di vecchiaia del Comune di Ponte San Pietro, la cui amministrazione unitamente ad un gruppo di generosi privati cittadini aveva con sollecitudine offerto un importante contributo. L iniziativa ha riscosso da subito notevole apprezzamento e ciò trova conferma nel Regio Decreto del 21 novembre 1940, che gli attribuiva il riconoscimento di Ente Morale. Durante il secondo conflitto mondiale, pesanti bombardamenti aerei, mirati ai vicini ponti ferroviari, hanno distrutto il complesso residenziale da poco costruito. Nell immediato dopoguerra, grazie al fatto di essere Ente Morale, il tutto è stato rapidamente ricostruito a spese dello Stato e riaperto all esercizio il 1 Ottobre 1949. Da allora per ben 50 anni, senza sostanziali modifiche, ha offerto la sua originale funzione che via via si è fatta però sempre meno adeguata alle crescenti necessità funzionali e dimensionali. A partire dall anno 2000, inizia una nuova storia che, a fronte di preziosi contributi della Fondazione Cariplo e dell Amministrazione Comunale, vede nel successivo decennio,, importanti interventi organizzativi e strutturali di ammodernamento e di vero e proprio ampliamento. Tali interventi hanno portato la nostra Casa ad essere l eccellente Residenza Sanitaria Assistita che è oggi, con 85 posti accreditati più 3 autorizzati di sollievo, perfettamente rispondente alle normative regionali in materia e ai bisogni del territorio. La Fondazione ha attivato inoltre dal novembre 2004 il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata e dal 2006 gestisce il Centro Diurno Integrato che oggi vanta 30 posti accreditati con servizio dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 17.00. Il C.D.I. ha inoltre 2 posti letto per l accoglienza temporanea notturna. 1

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA E DEI SUOI COMPONENTI FRAGILI ai sensi della DGR 2942 del 19/12/2014 Regione Lombardia, ha istituito un Fondo regionale a favore della famiglia e dei suoi componenti fragili attraverso il quale sono promossi interventi mediante l erogazione di voucher sociosanitari per accedere alla rete di servizi residenziali/diurni, sia per periodi di sollievo della famiglia sia per assistenza diretta alla persona, anche al proprio domicilio. La Fondazione a partire da gennaio 2015 è stata accreditata per l erogazione di tali servizi mettendo a disposizione dei cittadini dell Asl della provincia di Bergamo la capacità professionale della propria équipe socio-sanitaria e assistenziale qualificata. I beneficiari degli interventi devono essere residenti in Lombardia; per ogni individuo la ASL, in collaborazione con il Comune di residenza della persona, predispone un Progetto Individuale che viene condiviso con la persona e/o la sua famiglia, in base al quale vengono assegnati buoni e/o voucher secondo i bisogni individuati. I SERVIZI OFFERTI I voucher previsti dalla DGR si possono tradurre in: Servizi tutelari al domicilio quali: - Integrazione del lavoro del caregiver/ sostituzione temporanea caregiver una o più volte alla settimana per prestazioni di carattere tutelare (igiene personale, trasferimenti sedia-letto, bagno assistito, imboccamento, aiuto per la vestizione, mobilizzazione ecc) o una mattina o un pomeriggio a settimana per permettere al caregiver/badante di risposare, uscire di casa, gestire commissioni ecc ; - Interventi qualificati di accompagnamento (dialogo e arricchimento del tempo, uscite per mantenere relazioni e favorire l autonomia motoria); - Adattamento degli ambienti: analisi degli ambienti in relazione alla specificità della situazione della persona e della famiglia e proposta di interventi e soluzioni; - Addestramento del caregiver all organizzazione di vita all igiene o per interventi di stimolazione cognitiva. Interventi di ricovero residenziale o semiresidenziale presso la struttura Residenzialità leggera/assistita. A CHI SONO RIVOLTI I servizi tutelari al domicilio e i ricoveri di semi-residenzialità e residenzialità sono destinati alle persone non autosufficienti che abbiano compiuto 75 anni o a persone con demenza con certificazione UVA o visita specialista neurologo/geriatra non privato ). Il servizio di Residenzialità Leggera /assistita è invece rivolto a persone fragili che abbiano compiuto 60 anni in condizione di fragilità/parziale autosufficienza. 2

MODALITÀ DI ATTIVAZIONE DEI SERVIZI Le persone che intendono accedere ad una delle misure previste dalla DGR dovranno rivolgersi al Distretto ASL di competenza. Le richieste vengono passate al CeAD che provvederà a svolgere una valutazione multidimensionale del bisogno e redigere un Progetto Individuale. L esito della valutazione sarà tradotto in un profilo assistenziale corrispondente ad un pacchetto di interventi a bassa, media e/o alta intensità. La durata del Progetto sarà stabilita dal CeAD e il valore del voucher commisurato in base alla complessità dei bisogni rilevati. A questo punto l utente potrà rivolgersi all Ente accreditato scelto per l attivazione dei servizi previsti dal Progetto Individuale. L attivazione dei servizi residenziali e semiresidenziali e di residenzialità leggera dovrà essere precedentemente concordata con il nostro ente gestore in base alla disponibilità di posti. I COSTI I costi dei servizi tutelari al domicilio sono sostenuti interamente dalla Regione e pagati dall ASL di competenza attraverso l erogazione di voucher rispondenti al Progetto stilato dal CeAD. Per gli interventi di ricovero semiresidenziale e residenziale e per la Residenzialità leggera la quota sanitaria è a carico della Regione mentre l utente dovrà corrispondere la quota socioassistenziale e/o alberghiera che varierà in funzione della tipologia di ricovero come indicato nella tabella sottostante. Interventi di ricovero semiresidenziale Interventi di ricovero residenziale Costo socio-assistenziale a carico dell utente 21,00 euro Accoglienza semiresidenziale dalle 9.00 alle 17.00 con break al mattino, pranzo, merenda pomeridiana, bagno assistito settimanale 45,00 euro Accoglienza alberghiera in pensione completa, servizio lavanderia, servizio parrucchieramanicure- pedicure una volta al mese, eventuali trattamenti individuali fisioterapici Residenzialità Leggera 46,00 euro Accoglienza alberghiera in pensione completa, servizio lavanderia, servizio parrucchieramanicure- pedicure una volta al mese, eventuali trattamenti individuali fisioterapici GLI OPERATORI L équipe è formata da un Medico, uno psicologo, fisioterapisti, infermiere professionali, ASA e un educatore. Gli operatori sono riconoscibili dal cartellino di riconoscimento che riporta il logo della Fondazione, il nome dell operatore e la sua qualifica. Gli operatori sono tenuti ad indossare tutti i presidi di protezione individuale (guanti, divise usa e getta, etc ) che ritengono idonei allo svolgimento delle attività specifiche, compreso l uso dei sollevatori qualora fossero a disposizione al domicilio. Per le prestazioni tutelari al domicilio verrà compilato dagli operatori un diario che riporta fedelmente le prestazioni effettuate. 3

RECLAMI, OSSERVAZIONI Gli utenti e i loro famigliari possono sporgere reclamo sui disservizi eventualmente subiti nell erogazione degli interventi, possono inoltre fare osservazioni e proporre consigli per il miglioramento di quanto offerto. Qualora l utente o il famigliare intenda presentare un reclamo potrà farlo compilando il modulo Aiutaci a migliorare, allegato a questa Carta dei Servizi, e imbucandolo nell apposita cassetta presente all ingresso della struttura. A tutte le segnalazioni o osservazioni pervenute, la Direzione darà risposta entro 30 giorni. In caso di controversie sull adempimento dei contratti in essere sarà competente il Foro di Bergamo. MODULO PER OSSERVAZIONI E LAMENTELE AIUTACI A MIGLIORARE IL/LA SOTTOSCRITTO/A: SEGNALA CHE IN DATA: HA RILEVATO CHE: Data N.B. La risposta da parte del Responsabile delle relazioni con il pubblico verrà data entro il termine massimo di un mese Versione marzo 2015 4

Fondazione Casa di Riposo di Ponte San Pietro Onlus Via Matteotti 5 Ponte San Pietro BG Tel. 035 611055 www.rsaponte.it segreteria@casadiriposopsp.it